Non si arresta la serie di suicidi dei lavoratori cinesi impiegati presso Foxconn. L’ultimo caso è accaduto a Chengdu e riguarda un giovane di 23 anni che si è buttato dalla finestra del suo appartamento poco distante dall’impianto Foxconn.
Il ragazzo lavorava per l’azienda da circa un mese. La polizia sta indagando sul caso.
Si tratta del primo suicidio da quando Foxconn aveva promesso di migliorare le condizioni lavorative dei propri dipendenti. In seguito a un’indagine commissionata da Apple, la Fair Labor Association aveva messo in luce le critiche condizioni lavorative degli operai cinesi: turni massacranti, stipendi bassi, lavoratori minorenni.
L’azienda, che in Cina conta 1,2 milioni di lavoratori, aveva promesso decine di migliaia di nuove assunzioni, un aumento salariale fino al 25 per cento e riduzione dei turni lavorativi.( G.T )
-
Ed in Italia?
Data la crisi del settore, le editrici italiane faranno qualcosa a riguardo? Stanno sempre a lamentarsi dei costi della certa, qui non avrebbero scuse...pentolinoRe: Ed in Italia?
- Scritto da: pentolino> Data la crisi del settore, le editrici italiane> faranno qualcosa a riguardo? Stanno sempre a> lamentarsi dei costi della certa, qui non> avrebbero> scuse...Io più che le scuse sui costi della carta sento dire che molti giovani non leggono più i fumetti. Anche in edicola una volta ho chiesto e mi ha detto che ora i ragazzini comprano altre cose. Quelli che comprano fumetti sono dai 30 in su.Io comunque sul Kindle non so che fumetti potrei leggere viste le dimensioni e il fatto che non è a colori, forse i manga, ma gli altri è meglio leggerli su carta o al massimo sull'ipad.Dottor StranamoreRe: Ed in Italia?
ma infatti l'articolo parla di aggiornamenti software per ios android e kindle fire, cioè dispositivi a colori; l'aggiornamento per i kindle classici, già avvenuto due settimane fa non può tuttavia darti i coloristelvioRe: Ed in Italia?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ed in Italia?
- Scritto da: unaDuraLezione> Il difetto dei tablet ('stanca la vista') non si> manifesta con i fumetti, almeno non a me, neppure> se leggo un paio d'ore> filateE' perché per ogni pagina ci sono poche righe di testo e quindi si scorre in fretta.Dottor StranamoreRe: Ed in Italia?
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > > Io comunque sul Kindle non so che fumetti> potrei> > leggere viste le dimensioni e il fatto che> non> è> > a colori, forse i manga, ma gli altri è> meglio> > leggerli su carta o al massimo> > sull'ipad.> > Nemmeno i manga.Mah coi manga potrebbe andare... e in generale con fumetti in b/n formato "libretto" ... certo NON con il canonico formato "comic book"> Col Kindle ne ho lette migliaia di pagine, ma> quando son passato ad un tablet da 10' non sono> tornato indietro (dimensioni, luminosità,l'ho sempre pensato anch'io. Sotto i 10'' e' inutile. Ed evitato tutti i 7''.... prima o poi mi decidero'... c'e' roba usabile cinese Android-base a buoni prezzi....In realta' il mio vero sogno sono gli schermi arrotolabili/pieghevoli... prima o poi ce la faranno ad arrivare oggetti consumer...bubbaRe: Ed in Italia?
io ho 31 anni e non ci penso per niente a comprare fumettiuser_Re: Ed in Italia?
- Scritto da: user_> io ho 31 anni e non ci penso per niente a> comprare fumettiIo ne ho di piu' e li compro.kraneRe: Ed in Italia?
- Scritto da: user_> io ho 31 anni e non ci penso per niente a> comprare> fumettiE con ciò?Dottor StranamoreRe: Ed in Italia?
- Scritto da: user_> io ho 31 anni e non ci penso per niente a> comprare> fumettiGarth Ennis, Alan Moore, Neil Gaiman, Warren Ellis (giusto qualche nome, eh...)Non sanno scrivere, poverini.poaretoe i formati standard?
da molto tempo il formato + usato per distribuire fumetti è il ... cbz (o cbr)un semplice archivio compresso con all'interno le immagini numerate progressivamente ... lo supportano già, quando lo supporteranno?hp fiascoRe: e i formati standard?
- Scritto da: hp fiasco> da molto tempo il formato + usato per distribuire> fumetti è il ... cbz (o> cbr)> > un semplice archivio compresso con all'interno le> immagini numerate progressivamente ... lo> supportano già, quando lo> supporteranno?guarda che cbr non è altro che un rare cbz non è altro che uno zipDottor StranamoreRe: e i formati standard?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: hp fiasco> > da molto tempo il formato + usato per> distribuire> > fumetti è il ... cbz (o> > cbr)> > > > un semplice archivio compresso con> all'interno> le> > immagini numerate progressivamente ... lo> > supportano già, quando lo> > supporteranno?> > guarda che cbr non è altro che un rar> e cbz non è altro che uno zipcompra nuovi occhiali! lo ha scritto 2 righe sopra!Cmq e' ovvio che ad Amazon quel formato non piace... troppo libero e bello per venderci qualcosa ....... tra l'altro sorridevo al fatto "almeno 1000 titoli" ..la gente comune, con olio di gomito, avra' gia digitalizzato 100'000 fumetti...styxRe: e i formati standard?
- Scritto da: styx> compra nuovi occhiali! lo ha scritto 2 righe> sopra!Veramente ho dieci decimi e la mia precisazione era pertinente. Non ha scritto zip e rar, ha solo scritto che sono formati compressi. Il cbr e cbz non sono dei formati:"Comic book archive files are not a distinct file format"> Cmq e' ovvio che ad Amazon quel formato non> piace... troppo libero e bello per venderci> qualcosa ....... tra l'altro sorridevo al fatto> "almeno 1000 titoli" ..la gente comune, con olio> di gomito, avra' gia digitalizzato 100'000> fumetti...La maggior parte di quei fumetti sono scansioni di pagine che sarebbero illeggibili su uno schermo piccolo come il kindle classico, così come molti pdf sul kindle si leggono male (così mi dicono). Per il resto sì lo fanno solo per evitare che uno ci metta libri pirata, cosa che comunque accade lo stesso.Dottor StranamoreSarebbe ora
Ciao a Tutti !Che implementassero il formato ePUB ...:-(The_GEZRe: Sarebbe ora
- Scritto da: The_GEZ> Ciao a Tutti !> > Che implementassero il formato ePUB ...> :-(http://calibre-ebook.com/Con gli ebook non c'è neanche la scusa, tanto cara agli audiofili della domenica, della perdita di qualità.Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2012Ti potrebbe interessare