La dottrina Sarkozy mutilata dal Consiglio Costituzionale è legge : è legge senza il dispositivo delle disconnessioni, tenterà di contenere lo sharing illegale con i soli avvertimenti ai cittadini della rete colti ad abusare della propria connessione.
Il testo della legge, così come modificato dal Consiglio Costituzionale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale francese: la dottrina Sarkozy, la legge 669 del 12 giugno 2009, è entrata in vigore. Le autorità francesi provvederanno entro la fine del mese di giugno a proporre un testo aggiuntivo, che decreti che a comminare le sanzioni sia non l’autorità amministrativa HADOPI ma l’ordinaria autorità giudiziaria.
Il cittadino della rete il cui IP venga colto a violare il diritto d’autore online dovrà, con il nuovo testo, godere delle presunzione di innocenza: sarà l’industria dei contenuti a dover dimostrare che violazione c’è stata e che la responsabilità sia da attribuire al netizen accusato, il cittadino potrà ribattere all’accusa prima che venga sanzionato. Le nuove sanzioni, si mormora , potrebbero essere costituite da multe in denaro.
L’industria dei contenuti non dovrebbe però disperare: al di qua delle Alpi Luca Barbareschi (PDL) osserva che la decisione del Consiglio Costituzionale “ha scatenato falsi entusiasmi”. Nessuno sdoganamento della pirateria, ricorda Barbareschi, da tempo impegnato sul fronte del rispetto del diritto d’autore, nessun “diritto di cittadinanza a talune forme illecite di sfruttamento della rete internet”. Certo, sarà necessario cambiare la strada da battere, anche l’Italia che guardava con simpatia alle ghigliottine sulle connessioni dovrà adottare una nuova strategia.
“La decisione del Consiglio Costituzionale francese – ha spiegato Barbareschi – va comunque rispettata e deve pertanto invitarci a prefigurare anche in Italia altre soluzioni. La loro definizione deve dar luogo a norme non palliative, come vorrebbero alcuni, né falsamente rigorose, come è stato erroneamente fatto in passato, ma semplicemente percorribili ed efficaci, studiate in modo che tutelino gli autori e assicurino uno sviluppo coerente della rete Internet che non può crescere sulla base di distorsioni del principio di libertà, come scelta di alcuni a danno di altri”. ( G.B. )
-
200 dollari inferiore al listino
ma che e' la pubblicita di Euronix?sapete, le pubblicita' che ti mettono in posta: otto facciate su carta riciclata, con foto del prodotto e poi scritto a caratteri cubitali 99E.Poi, piccolissimo di fianco "questo e' lo sconto, non il prezzo".Che mi frega di sapere che il prezzo e' "X-200" se poi non mi dite quanto vale X?Caro PI, ecco un'altra notizia incompleta(*).(*) incompleta e' un eufemismo, se avessi detto veramente come giudico 'sta notizia arrivava il censore e cancellava tutto.attonitoRe: 200 dollari inferiore al listino
Ha ha ha! Mitico! Quoto in pieno.utontoera ora
ma vi rendete conto che nel 2009 ancora installare quel pachiederma assurdo di Office 200x (e basta con sta storia di una versione nuova all'anno..ma cos'è un videogioco ?) su tutti i pc di una azienda è una bestemmia contro la logica ?Il 95% degli utenti usa le funzioni base, ma che dico, minimalissime di Office, Office o altra suite dovrebbe essere installata su un server aziendale e fruito SOLO VIA WEB. Siamo nel 2009 siamo in ritardo e per colpa della assurda egocentrica politica di MS. Che pensa di sbarcare il lunario riempendoci di versioni di Office. E' ora di guardare avanti e concentrarsi su altro. Dovrebbero regalarlo, con tutti i bachi assurdi che ci hanno propinato nelle mille versioni, mille formati di documento e soprattutto file di word che una volta occupavano 5 k e adesso ne occupano 400 con gli stessi esatti contenuti.In azienda lo uso, l'ultima versione con i menù folli è veramente il massimo della "inusability".GiulioRe: era ora
- Scritto da: Giulio> ma vi rendete conto che nel 2009 ancora> installare quel pachiederma assurdo di Office> 200x (e basta con sta storia di una versione> nuova all'anno..ma cos'è un videogioco ?) su> tutti i pc di una azienda è una bestemmia contro> la logica> ?> > Il 95% degli utenti usa le funzioni base, ................Arriviamo pure al 99% ...> In azienda lo uso, l'ultima versione con i menù> folli è veramente il massimo della> "inusability".Si, una vera schifezza.Ma per fortuna esiste OpenOffice!!!Genoveffo il terribileRe: era ora
Quoto.A parte rari casi di esigenze particolarissime, MS Office non è assolutamente necessario né in azienda né a casa. Tutte le funzionalità di condivisione documenti non le usa nessuno o quasi, ho sempre visto usare solo l'email. Quando si parla di sistemi di gestione dei documenti ufficiali, nessuno si fida e si preferisce continuare a usare l'email o persino il cartaceo.Mia esperienza in varie aziende...FunzRe: era ora
Che tenerezza,gira in aziende STRUTTURATE... vedrai che la piattaforma MS è usata al 100%... Sharepoint, con processi di autorizzazione e versioning dei documenti, report pubblicati direttamente sempre su sharepoint... office com. server, live meeting... mi sa che sei rimasto ancora alle cartelle condivise...- Scritto da: Funz> Quoto.> A parte rari casi di esigenze particolarissime,> MS Office non è assolutamente necessario né in> azienda né a casa.> > Tutte le funzionalità di condivisione documenti> non le usa nessuno o quasi, ho sempre visto usare> solo l'email. Quando si parla di sistemi di> gestione dei documenti ufficiali, nessuno si fida> e si preferisce continuare a usare l'email o> persino il> cartaceo.> Mia esperienza in varie aziende...xxxRe: era ora
- Scritto da: Giulio> In azienda lo uso, l'ultima versione con i menù> folli è veramente il massimo della> "inusability"Se il tuo piccolo cervelletto non ti consente di comprendere una nuova interfaccia non è colpa tua...semplicemente cambia mestiere! I ribbon di Office 2007 sono semplicemente F.A.N.T.A.S.T.I.C.I. !!!!!!!!!!Come rosicate voi open-sorci quando gli altri innovano e voi rimanete con interfacce di 25 anni fa! Patetici, come al solito.Erminio OttoneRe: era ora
- Scritto da: Erminio Ottone> - Scritto da: Giulio> > In azienda lo uso, l'ultima versione con i menù> > folli è veramente il massimo della> > "inusability"> > Se il tuo piccolo cervelletto non ti consente di> comprendere una nuova interfaccia non è colpa> tua...semplicemente cambia mestiere! I ribbon di> Office 2007 sono semplicemente> F.A.N.T.A.S.T.I.C.I.> !!!!!!!!!!> Come rosicate voi open-sorci quando gli altri> innovano e voi rimanete con interfacce di 25 anni> fa! Patetici, come al> solito.Sei semplicemente R.I.D.I.C.O.L.O.!!!In cosa consiste la tua innovazione? Forse le nuove generazioni di trojan, spyware e virus che infettano il tuo pc?Qui l'unico che deve cambiare mestiere sei tu: per spalare il letame non ti serve né windows, né office.Né un computer.Ti basta un badile.palleRe: era ora
- Scritto da: palle> Qui l'unico che deve cambiare mestiere sei tu:> per spalare il letame non ti serve né windows, né> office.> Né un computer.> Ti basta un badile.Un'azienda di spalatori di letame, sicuramente, avrà un ufficio e sai cosa usano in questo ufficio? Ti do un aiuto: non inizia con la parola "Open". Bravo hai indovinato! Usano MsOffice perchè è troppo avanti e troppo superiore, anche nel fare le cose semplici! In azienda nessuno vuole cose che non vanno, quindi nessuno usa OpenOffice.True story.Toh, investi i migliori soldi della tua vita e, forse, diventerai finalmente produttivo e utile a qualcuno.http://www.euronics.it/acquistaonline/Software/prod902000939.htmlErminio OttoneRe: era ora
Le aziende se ne sbattono, del tuo proXXXXX di evangelizzazione verso Windwos, ms Office 2007 fa XXXXXX sotto tutti i punti di vista, per le aziende è improponibile, lo sta diventando anche per l'utenza domestica.Ermanno OttavoRe: era ora
- Scritto da: Ermanno Ottavo> Le aziende se ne sbattono, del tuo proXXXXX di> evangelizzazione verso Windwos, ms Office 2007 fa> XXXXXX sotto tutti i punti di vista, per le> aziende è improponibile, lo sta diventando anche> per l'utenza> domestica.C.V.D.Rosica, rosicaTrue Story.Erminio OttoneRe: era ora
- Scritto da: Erminio Ottone> Come rosicate voi open-sorci quando gli altri> innovano e voi rimanete con interfacce di 25 anni> fa! Patetici, come al> solito.Siori e siore, habemus flamer 8) !GiamboRe: era ora
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Erminio Ottone> > > Come rosicate voi open-sorci quando gli altri> > innovano e voi rimanete con interfacce di 25> anni> > fa! Patetici, come al> > solito.> > Siori e siore, habemus flamer 8) !Io il latino non lo capisco. Ti riferisci per caso a questo?http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081018184424_Schermata-OpenOffice.org%203.0.pngErminio OttoneRe: era ora
- Scritto da: Erminio Ottone> - Scritto da: Giulio> > In azienda lo uso, l'ultima versione con i menù> > folli è veramente il massimo della> > "inusability"> > Se il tuo piccolo cervelletto non ti consente di> comprendere una nuova interfaccia non è colpa> tua...semplicemente cambia mestiere! I ribbon di> Office 2007 sono semplicemente> F.A.N.T.A.S.T.I.C.I.> !!!!!!!!!!> Come rosicate voi open-sorci quando gli altri> innovano e voi rimanete con interfacce di 25 anni> fa! Patetici, come al> solito.Mah...in un mondo di monitor 16:9, la Ribbon mi sembra una vera scemenza, imho.Se vuoi provare a cambiare idea sull'obsolescenza delle interfacce libere, prova a guardare http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Renaissance/Design_Proposals_for_%E2%80%9CAccessing_Functionality%E2%80%9D#Design_Proposals_SubmittedVedrai che molte si sviluppano ai lati del monitor, com'è più ragionevole attendersi.uomo neroRe: era ora
> Se il tuo piccolo cervelletto non ti consente di> comprendere una nuova interfaccia non è colpa> tua...semplicemente cambia mestiere! I ribbon di> Office 2007 sono semplicemente> F.A.N.T.A.S.T.I.C.I.> !!!!!!!!!!ma chi sei, ancora dovella che si cambia i nick?attonitoRe: era ora
- Scritto da: Erminio Ottone> Se il tuo piccolo cervelletto non ti consente di> comprendere una nuova interfaccia non è colpa> tua...semplicemente cambia mestiere! I ribbon di> Office 2007 sono semplicemente> F.A.N.T.A.S.T.I.C.I.> !!!!!!!!!!a me Office 2007 fà caxxre...LROBYlrobyRe: era ora
> Il 95% degli utenti usa le funzioni base, ma che> dico, minimalissime di Office, Office o altraIl problema è che il tuo assunto è sbagliato, di qui le conclusioni completamente errate.La verità è che gli ambasciatori dell'open source e alcuni politicanti/dirigenti NON HANNO IDEA di cosa ci facciano i dipendenti con il software, salvo poi chiedere grafici, velocità e produttività.CSOERe: era ora
- Scritto da: CSOE> > Il 95% degli utenti usa le funzioni base, ma che> > dico, minimalissime di Office, Office o altra> > Il problema è che il tuo assunto è sbagliato, di> qui le conclusioni completamente> errate.> > La verità è che gli ambasciatori dell'open source> e alcuni politicanti/dirigenti NON HANNO IDEA di> cosa ci facciano i dipendenti con il software,> salvo poi chiedere grafici, velocità e> produttività.quindi illuminaci, o sommo.negli ultimi 8 anni ho lavorato per multinazionali americane di cui una nell'healthcare, una nel settore chimico e una TLC per un totale di circa 4500/5000 utenti europei.sai come viene utilizzato il laptop/desktop aziendale: 99% per email e come macchina da scrivere.qualche financial controller illuminato (QUALCHE) si e' fatto il suo bel spreadsheet con formule automatiche etc.2 volte l'anno tipicamente, la segretaria dell'amministratore delegato crea una presentazione da 30/40 slides in powerpoint, spesso in occasione delle chiusure del Q2/Q4.ergo, dalla mia esperienza, un 'ambasciatore open source' farebbe risparmiare una MONTAGNA di denaro ad una azienda di questo tipo.se la tua esperienza e' diversa, esponila altrimenti tieni la lingua a freno.FragarachRe: era ora
> 2 volte l'anno tipicamente, la segretaria> dell'amministratore delegato crea una> presentazione da 30/40 slides in powerpoint,> spesso in occasione delle chiusure del> Q2/Q4.Se fosse vero la tua azienda non lavorerebbe, e dimostra il tuo miopismo.CSOERe: era ora
Un altro evagelizzatore Windows!!!!Ma quanti siete, almeno vi pagano?Ermanno OttavoRe: era ora
> Un altro evagelizzatore Windows!!!!Noooo, qualcuno che non mi conosce : http://closedclub.wordpress.com/CSOERe: era ora
fruito solo via web???ARRRGGHHHHH!!!di passaggioLink per scaricarlo gratuitamente
Qui c'è il link per scaricarlo gratuitamente, ma affrettatevi perchè l'offerta sta per terminare!http://it.openoffice.org/:-)geronimoRiduzione dei costi
* Office costa... un XXXXXXXX. Ma è il migliore, lo dicono tutti quelli che non lo usano per lavoro!* Dell ti fa risparmiare, così paghi solo mezzo XXXXXXXX.* Ma perchè devi avere un computer? No no, usa i servizi di cloud computing di Google e collegati usando la xbox!In questa penosa gara a chi la spara più grossa, pochi siti di informazione si ricordano di dire che esistono suite libere, gratuite e sicure, come OpenOffice.org, KOffice e GNOME Office. Se pensassi male sarei assolutamente sicuro che queste "dimenticanze" siano pagate (e anche molto) da Microsoft e soci.FedericoRe: Riduzione dei costi
- Scritto da: Federico> * Office costa... un XXXXXXXX. Ma è il migliore,> lo dicono tutti quelli che non lo usano per> lavoro!Mio dio... ma sei un mito... da oggi in poi ti prenderò come esempio positivo verso tutti i miei allievi!!!Grazie di esisterequotaRe: Riduzione dei costi
Prego. Allora parliamo di cose non lavorative. Apri Word e prova a scrivere una poesia in cui le prime lettere dei versi non comincino in maiuscolo. Quando arriverai al terzo verso dirai: "se avessi disinstallato Office e avessi installato OpenOffice.org avrei già finito".Salutami i tuoi allievi.FedericoRe: Riduzione dei costi
- Scritto da: Federico> Prego. Allora parliamo di cose non lavorative.> Apri Word e prova a scrivere una poesia in cui le> prime lettere dei versi non comincino in> maiuscolo. Quando arriverai al terzo verso dirai:> "se avessi disinstallato Office e avessi> installato OpenOffice.org avrei già> finito".> Salutami i tuoi allievi.Non è che ci voglia molto, sei tu che non sai farlo!RomeoSun regala OOo in versione scaricabile
http://it.openoffice.org/panda rossaMi sembra caro
""For example, Microsoft Office Home and Student 2007-- one of the top-selling software titles in the is priced at $129.99""e dire che su un sito italiano ho visto ""Office Home & Students vendibile solo per uso domestico o scolastico (word, excel, powerpoint)€ 99,00""Che sia une versione differente.Counque, solo per sapere, io che non sono studente potrei prendere quella licenza per uso casalingo?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2009 13.06-----------------------------------------------------------pippo75Re: Mi sembra caro
Si ma c'è a molto meno di 99 euroGuarda su trovaprezzi.Mifuma La CapocchiaE cu XXXXXXX si ni futti
come da oggeto, l'importanza di tale notizia risiederebbe nel fatto che...?Esiste Open office gratuito, scaricabile, funzionale..chi vuole ms e sgancia i soldi, non credo proprio se lo prenda da quelli della dell, anche perchè 200 dollari NON sono pochi...La verità è che il mercato informatico è saturo...non sanno più come infinocchiare l'utonto...Sono disperati perchè chi può passa all'open..chi non può NON aggiorna nè il sw nè conseguentemente l'hw..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2009 15.21-----------------------------------------------------------pseudopsicheper pseudopsiche...
per tua informazione il mercato è saturo anche a causa della roba "open" e/o "free" (ti invito a non far confusione sui 2 termini).Ergo, anche l'open/free ha dato una bella mazzata al businesse dell'informatica.Complimenti e auguri.di passaggiofsfsd
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 giu 2009Ti potrebbe interessare