L’antitrust francese ha rielvato “possibili” abusi da parte di Google nelle sue pratiche di advertising online.
In particolare, dice l’authority transalpina, Google rischia di abusare della propria supremazia nel momento in cui manca di garantire un “livello minimo di trasparenza” o applica “condizioni discriminatorie”: elenca in tutto 14 punti di preoccupazioni circa le azioni di Google che dice possono trovare risposta nell’indagine avviata dalle autorità europee.
Lo studio, commissionato dal ministro delle Finanze francese, in realtà rappresenta solo una fase (e un giudizio) preliminare: l’ Autorité de la Concurrence si limita a sottolineare la posizione dominante sul mercato europeo di riferimento da parte di Google .
Questa situazione, tuttavia, di per sé non è sanzionata dalla normativa continentale . Ed è qualcosa che, peraltro, non dovrebbe neanche sorprendere. Lo stesso regolatore francese, infatti, sottolinea derivare da “un grande impegno nell’innovazione da parte di Mountain View, supportato da investimenti significativi e continui, e di per sé non reprensibile”.
Il rapporto dell’autorità, anche per questo, non ha valore legale, ma Google ha voluto subito respingerne le conclusioni: “Troppo stringenti per avere un impatto esteso”.
Da parte sua il regolatore francese ha detto di non ritenere necessario un nuovo regolamento per l’intero settore. Ma chiede “risposte specifiche” per la situazione di Google e le accuse mossegli di rendere la competizione troppo dura per le altre aziende .
L’azione dell’ Autorité francese si inserisce nell’intricata situazione che Mountain View si vede costretta a sbrogliare in Europa, portata davanti alle autorità UE con la stessa accusa di abuso di posizione dominante e di manipolazione dei risultati delle proprie query per sfavorire i concorrenti.
Intanto Google inizia a delineare la sua strategia per districarsene. Da un lato ribadisce la neutralità dei suoi algoritmi, e spiega per esempio come funziona l’asta per l’advertising con un video ; dall’altra cerca di far passare la teoria secondo cui il mercato di riferimento da considerare non va limitato all’advertising sul motore di ricerca (la sua principale via remunerativa), ma in generale a quello pubblicitario: “Se il canale search diventa troppo costoso – dice Google – un inserzionista può sempre rivolgersi a altre forme di annunci, sia online che offline”.
Claudio Tamburrino
-
A quando un client con pubblicità?
Si vociferava un client dotato di pubblicità, al fine di permettere la creazione di account e videogiocate gratuite. Poi è stato insabbiato tutto. L'idea era al fine di contrastare i mancati introiti derivanti da quel che dovrebbero essere i contralti di WoW, i server privati.Poi venne il Cataclysm e la Blizzard, ancora una volta, dimostrò d'aver visto molto lungo.AnonymousRe: A quando un client con pubblicità?
Dubito che faranno (almeno nel breve periodo) un client on-line. Ci sono utenti paganti a sufficienza per continuare con la modalità pay4play ...skattigatRe: A quando un client con pubblicità?
- Scritto da: skattigat> Dubito che faranno (almeno nel breve periodo) un> client on-line. Ci sono utenti paganti a> sufficienza per continuare con la modalità> pay4play> ...Infatti. Poi la concorrenza è talmente ciofeca da non riuscire a XXXXXXX le caramelle neanche ad un bambino.AnonymousRe: A quando un client con pubblicità?
guild wars brutto non lo è!Sgabbiobah
gioco troppo gay, non mi piace :bah3,3 milioni
di bamboccibertucciaRe: 3,3 milioni
Tra i sei miliardi di altrettanti bambocci.Ognuno a modo suo.topolinoRe: 3,3 milioni
- Scritto da: bertuccia> di bambocci3,3 milioni di persone che non hanno una vita socialeantonioRe: 3,3 milioni
Io dico che se contiamo quelli come voi due che scrivono a cervello spento battiamo ogni record ;)MettiuzRe: 3,3 milioni
:D Che senso avrebbe questo commento?Sai che c'è, ogni qual volta mi capita di ascoltare o di leggere commenti di questo genere mi vien da sorridere, la gente tende a prendere dei punti di riferimento, gli assegna dei nomi, li utilizza quindi come obiettivi primari della loro vita.Ci può stare che realizzi un obiettivo ti fai bello, diventi un XXXXXXXX nel momento lo realizzi ti senti sopra gli altri.E' una cosa naturale che la gente voglia socializzare, e che lo faccia nel corso della vita, è quindi una cosa già anomala che tu l'abbia fatta diventare l'obiettivo "VITA SOCIALE!!!!", a meno che non sia una necessità primaria avere 5000 fan, sei ancora più XXXXXXXX se rinfacci agli altri una cosa che normalmente nessuno nota, come il nero del mio mouse.Bravo.Per la cronaca io ci gioco perchè la mia "droga alla altamente vita sociale" mi portava a spendere troppi soldi nelle mie uscire serali "altamente sociali", perchè sono una persona molto "sociale", in questo modo anzochè uscire 5 giorni su 7 perchè a casa mi rompo le palle esco 2-3 volte e il resto lo passo facendo una cosa che mi prende tempo e mi costa molto di meno.Che poi ci sono persone che non conoscono il senso della misura è un'altro conto, avevano amicie famiglia e si sono rovinati, altri neanche quello però [problemi loro], ma vanno aiutate e non fucilate con "bombe sociali".giugiaroRe: 3,3 milioni
- Scritto da: antonio> - Scritto da: bertuccia> > di bambocci> > 3,3 milioni di persone che non hanno una vita> socialeMa che XXXXX di ragionamento è? WOW è multiplayer non single player. E chi gioca non è detto che sia sempre al computer, magari gioca nei weekend o un'ora al giorno.Se dicessi 3,3 mln di persone che sprecano tempo e soldi, allora si potrebbe discuterne.(Non gioco a nessun MMORPG.)desyrioRe: 3,3 milioni
- Scritto da: bertuccia> di bamboccitranquillo bertucciahttp://bokardo.com/images/apple-social-proof.pngsiete di piu ma voi mettete tristezza..noi siamo di menohttp://us.blizzard.com/blizzcon/index.xmlma infinitamente e prepotentemente piu fighiVemeno HakkarlordreamRe: 3,3 milioni
- Scritto da: lordream>> ma infinitamente e prepotentemente piu fighisì l'avevo notato[img]http://loot-ninja.com/wp-content/uploads/2008/02/1008_jenkins.jpg[/img][img]http://img222.imageshack.us/img222/2664/deadboltsizedwo7.jpg[/img][img]http://assets.troubledteenswizard.com/uploaded/WoW/Fat%20WoW%20player.jpg[/img][img]http://funny.funnyoldplanet.com/wp-content/uploads/2010/09/wow-user.jpg[/img]bertucciaRe: 3,3 milioni
Raga una domanda, ma mostrare immagini di gente con seri problemi mostrando tutta la vostra felicità vi fa sentire meglio?emopaticoMiglior MMORPG in assoluto
Ne ho provati molti di giochi online negli anni anche graficamente migliori di Wow ma devo dire che è l'unico ad essere veramente coinvolgente. Blizzard ha creato davvero un capolavoro, un sucXXXXX davvero difficile da replicare.Questa espansione la comprerò di sicuro ma più avanti.P&Ggioco bello
questa espansione è una favola, la nuova città degli uomini lupo, gilneas sembra londra del 1800, gli npg stessi parlano inglese britannico (me l'ha fatto notare mia sorella...io nn sapre :P ) e i lupi sono fatti davvero bene!questo gioco ha una grafica e della animazioni fatte ad arte e gli altri giochi possono solo che guardare...coinvolge è vero, ma se uno ha cervello, sa che può giocare, uscire con gli amici, studiare, allenarsi a calcetto non è costretto a stare davanti al pc!molti parlano di vita sociale 0 se giochi a wow e poi li trovi tutto il pomeriggio a guardare la defilippi e fare zapping in tv...ma per favore! :)san85Re: gioco bello
- Scritto da: san85> questa espansione è una favola, la nuova città> degli uomini lupo, gilneas sembra londra del> 1800, gli npg stessi parlano inglese britannico> (me l'ha fatto notare mia sorella...io nn sapre> :P ) e i lupi sono fatti davvero> bene!> questo gioco ha una grafica e della animazioni> fatte ad arte e gli altri giochi possono solo che> guardare...> coinvolge è vero, ma se uno ha cervello, sa che> può giocare, uscire con gli amici, studiare,> allenarsi a calcetto non è costretto a stare> davanti al> pc!> molti parlano di vita sociale 0 se giochi a wow e> poi li trovi tutto il pomeriggio a guardare la> defilippi e fare zapping in tv...ma per favore!> :)la mia capitale è differentefor the hordelordreamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 12 2010
Ti potrebbe interessare