Gli hotel francesi contro l’azienda statunitense Expedia e i suoi siti dedicati a consigli e servizi per i viaggi: l’ accusa è di attuare “pratiche commerciali sleali”.
Tra i siti chiamati in causa, Tripadvisor che offre commenti sugli hotel, e i siti che permettono di effettuare prenotazioni online per gli hotel individuati, Expedia e Hotels.com.
Secondo l’accusa dell’unione alberghieri francese essi offrirebbero offerte commerciali (in particolare sconti) che non corrispondono alla realtà .
Inoltre scorretta sarebbe la pratica per cui nel momento in cui si individua un hotel con TripAdvisor e si vogliono avere maggiori informazioni invece di essere reindirizzati al suo sito, si viene automaticamente diretti su Expedia .
Infine, nel caso in cui l’esercizio commerciale individuato non abbia stipulato un accordo, Expedia fornirebbe un’informazione errata, segnalando che è l’albergo è al completo .
La causa è stata depositata presso la corte commerciale di Parigi ma l’accusa afferma di essere pronta ad un accordo con le parti.
I rappresentanti dell’industria alberghiera, e in generale i proprietari di esercizi commerciali interessati, avevano peraltro già avuto modo di guardare con sospetto a TripAdvisor: pur riconoscendo l’importanza del mezzo e delle recensioni, anonimato e moderazione sarebbero due aspetti che rischiano di compromettere da un lato la reputazione (con la diffusione di informazioni magari false), dall’altra rischierebbero di falsare la concorrenza.
Claudio Tamburrino
-
in altre parole
La produzione interna non rende abbastanza proviamo a sbolognare il problema col franchising! :DullalaRe: in altre parole
- Scritto da: ullala> La produzione interna non rende abbastanza> proviamo a sbolognare il problema col> franchising!> :DNo, in altre parole appaltano ai cinesi la costruzione dei notebook così usano materiali scadentissimi, che dopo 1 anno ti lasciano a piedi.Peccato, Vaio era uno dei pochi marchi (forse l'unico) che offriva una certa qualità nei prodotti.DarkOneRe: in altre parole
Bè, i giapponesi sono tra i pochi ad effettuare un controllo scrupoloso e maniacale sulla qualità dei prodotti fatti fare all'esterno. Un mio amico, che lavora in una nostra azienda che fa componenti anche per loro, mi racconta che se li trovano tra i piedi ogni due settimane, esigono imballaggi al limite della paranoia e non esitano a rimandare indietro tutto se trovano anche il minimo graffio. D'altronde anche la Canon da qualche anno fa produrre tutti gli obiettivi all'estero, tenendo in loco solo la produzione della professionale serie L. Speriamo che sia così anche per i Vaio, davvero dei bei pezzi di hardware e di design.filceRe: in altre parole
speriamo bene.... ho sempre apprezzato i Vaio, infatti mi sono appena preso un serie S da 13,3" .... ottima macchina pero' si nota una minor cura di dettagli rispetto ai vaio di qualche anno fa: batteria traballante, tasto dello spazio che cigola (a molti utenti) ... per quando riguarda i controlli, non so quanto siano efficaci visto che ho sentito di molti che hanno ricevuto il portatile con graffi...Cmq sono curioso, non sarebbe una brutta cosa trovarli in futuro a prezzi inferioriJirayaRe: in altre parole
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ullala> > La produzione interna non rende abbastanza> > proviamo a sbolognare il problema col> > franchising!> > :D> > No, in altre parole appaltano ai cinesi la> costruzione dei notebook così usano materiali> scadentissimi, che dopo 1 anno ti lasciano a> piedi.> Peccato, Vaio era uno dei pochi marchi (forse> l'unico) che offriva una certa qualità nei> prodotti.Ora non rimane che il marchio Apple.ruppoloRe: in altre parole
g5 con unità ottiche storte, macpro con scheda video che si rompe dopo un anno, hd che tuonano subito. la truffa dell'applecare, ecc...lellykellyRe: in altre parole
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkOne> > - Scritto da: ullala> > > La produzione interna non rende abbastanza> > > proviamo a sbolognare il problema col> > > franchising!> > > :D> > > > No, in altre parole appaltano ai cinesi la> > costruzione dei notebook così usano materiali> > scadentissimi, che dopo 1 anno ti lasciano a> > piedi.> > Peccato, Vaio era uno dei pochi marchi (forse> > l'unico) che offriva una certa qualità nei> > prodotti.> > Ora non rimane che il marchio Apple.A 2000 euro, se li possono tenere i portatili.DarkOneRe: in altre parole
Per fortuna che mi sono informato meglio sulle specifiche dei nuovi MacBook Pro e mi sono fermato in tempo :)ShibaRe: in altre parole
> Ora non rimane che il marchio Apple.Non essere ingenuo... sai benissimo che anche Apple si "avvale della collaborazione" dei cinesi. O pensi che i MacBook li assembli Steve Jobs con le sue mani nel suo castello di Cupertino, assistito da schiere di angeli che li cospargono di polvere di stelle?MassimoRe: in altre parole
mai avuto problema con HPTetsuiaSony uguale qualita
Ho acquistato un vgna113s quasi 8 anni fa e funziona ancora perfettamente.SonyRe: Sony uguale qualita
Io un Toshiba 8 anni fa, quindi non significa un granché. La verità è che chi ha fortuna gli dura 10 anni e oltre, chi ha sfortuna si ritrova con la mobo bruciata il giorno dopo la scadenza della garanzia. :DPolemikRe: Sony uguale qualita
no, la verità è che da quando si producono in Cina fanno sempre più schifo, di anno in annonon so se hai mai posseduto un Olivetti, ma molti si ricordano l'impressionante qualità di quelle macchineho un PCS 286 del 1992 che ancora oggi funziona e un M24 NEW del 1996 a cui ho dovuto sostituire fino ad oggi solo la batteria tamponeho invece un mitico toshiba satellite del 2008 a cui è già saltata la webcam, vediamo il prossimo componente quale sarà :Doh come dimenticare i mitici compaq presario con proXXXXXre amd che duravano 6 mesi :DcollioneRe: Sony uguale qualita
Amstrad PC1512 funzionantelellykellyera un vgna117s
era un vgna117sSonySony meglio evitarla...
Sempre peggio non solo è cara, ora subappalta pure a terzi... perchè mai dovrei spendere di più per un prodotto prodotto dalla solita ditta cinese? A questo punto mi compro direttamente il prodotto cinese, almeno risparmio!Enjoy with UsRe: Sony meglio evitarla...
- Scritto da: Enjoy with Us> Sempre peggio non solo è cara, ora subappalta> pure a terzi... perchè mai dovrei spendere di più> per un prodotto prodotto dalla solita ditta> cinese? A questo punto mi compro direttamente il> prodotto cinese, almeno> risparmio!Il prodotto cinese non ha mica il rootkit incorporato.Il rootkit e' una esclusiva di Sony: detengono il brevetto.panda rossaRe: Sony meglio evitarla...
- Scritto da: Enjoy with Us> Sempre peggio non solo è cara, ora subappalta> pure a terzi... perchè mai dovrei spendere di più> per un prodotto prodotto dalla solita ditta> cinese? A questo punto mi compro direttamente il> prodotto cinese, almeno> risparmio!Informati... tutti ormai subappaltano gli assemblaggi a terzi! E quando dico tutti intendo TUTTI!MassimoRe: Sony meglio evitarla...
- Scritto da: Enjoy with Us> Sempre peggio non solo è cara, ora subappalta> pure a terzi... perchè mai dovrei spendere di più> per un prodotto prodotto dalla solita ditta> cinese? A questo punto mi compro direttamente il> prodotto cinese, almeno> risparmio!Informati... tutti ormai subappaltano gli assemblaggi a terzi! E quando dico tutti intendo TUTTI!MassimoSony = MISERIA!
Cosa mi dice il marchio Sony? Tra le altre cose:- Rootkit nei CD audio! XD- Batterie che esplodono! XD- PS3 HAS NO LINUX! :ONome e cognomeRe: Sony = MISERIA!
- Scritto da: Nome e cognome> Cosa mi dice il marchio Sony? Tra le altre cose:> > - Rootkit nei CD audio! XD> > - Batterie che esplodono! XD> > - PS3 HAS NO LINUX! :OPS3 HAS NO GAMES!SgabbioRe: Sony = MISERIA!
Sure is /b/ in here... ;)nome e cognomeRe: Sony = MISERIA!
/v/ :D (che poi cambia poco, eh)il ragnoQuesto deve finire
e che su tutti i modelli - indipendentemente da chi li produce - gli utenti possano ritrovare caratteristiche comuni come il pulsante Assist, che fornisce l'acXXXXX alle funzioni VAIO Care per la manutenzione del sistema e la risoluzione dei problemi. Quest'era deve essere buttata dietro le spalle quanto prima.ruppoloRe: Questo deve finire
I computer sono loro, se credono che ciò possa aiutare gli utenti sono liberissimi di farlo. Se poi qualcuno non riesce proprio a convivere con un tastino di 1cm di larghezza, allora compra un'altra marca.ShibaGrande errore
Secondo me Sony fino ad ora e stato simbolo di qualità subito dopo l'apple! Se nn cureranno Piu loro i notebook si avrà sicuramente una discesa di qualità!LorenzoRe: Grande errore
è più o meno quello che pensavo io, almeno sarebbe carino avere "approvato da sony" oppure "originale sony" sulle informazioni tecniche di ogni modello così uno fa una scelta ponderata.erik_ilross oVAIO? solo dei gran plasticoni!
Non sto postando per trollare giuro, ma è in più di una occasione che leggo su questo forum elogiare la qualità dei VAIO.Personalmente, non ci vedo tutta questa qualità costruttiva mi sembrano solo dei gran plasticoni.la qualità costruttiva la trovo su altri marchi, come Toshiba o Dell, non certo su Sony.Poi c'è da dire che di VAIO ce no sono di diversi prezzi, ma per me lo standard rimane basso.W.O.P.R.Re: VAIO? solo dei gran plasticoni!
per assistenza in garanzia (e non) e qualità HP, con la quale mi sono sempre trovato bene. Sony sono anni che non è più sinonimo di qualità ma solo di prezzi elevati per un nome che è diventato uno tra i tanti.Tetsuiaproporzione sony:ibm = vaio:lenovo
della serie faccio profitto sui servizi e non sulla produzione perché l'attuale potenza di calcolo basta é avanza ad un utente office automation+web, vedi il boom dei netbook; a meno che non caschi e ci versi del liquido, col cavolo che ne compro un altro per i prossimi 3-5 annistylus753Anche Apple
Apple un po' di anni fa ha rischiato di fallire per una cosa del genere, Auguri Sony..pietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 19 04 2010
Ti potrebbe interessare