No a Windows preinstallato sui PC: lo chiedono a gran voce i consumatori francesi che, individualmente o supportati dalla voce di associazioni quali la Union Fédérale des Consommateurs Que Choisir , si battono in tribunale per vedere riconosciuto il proprio diritto a scegliere quale sistema adottare , e a ottenere eventualmente un rimborso per il sovrapprezzo pagato sulla licenza di Windows integrata.
La questione è ben nota , e di grande interesse anche in Italia dove si sta pensando a una class action a tema: nella stragrande maggioranza dei casi, i personal venduti sugli scaffali dei negozi vengono forniti con il software e i sistemi operativi provenienti da Redmond, la qual cosa va a pesare sul costo finale del sistema e sulla esigenza di personalizzazione degli utenti più smaliziati.
Il rimborso della licenza di Windows, in particolare, è da tempo al centro dell’attenzione da parte di consumatori, associazioni e tribunali in ogni parte del mondo. In Francia, nell’ambito del caso Hordoir vs. Asus , uno dei suddetti consumatori ha ottenuto una importante vittoria contro il produttore taiwanese, costringendolo ad un rimborso a posteriori del software preinstallato sul suo PC.
Il giudice competente per la giurisdizione di Caen, Normandia, ha stabilito il diritto e la libertà dell’utente “di adottare qualsiasi sistema operativo o utilizzare altro software e licenze diverse dai sistemi e dal software installato sul computer” dal produttore. Una vittoria che segue le tre precedenti nelle giurisdizioni di Rennes, Puteaux e Libourne, tutti casi condotti sfruttando la guida ai rimborsi stilata dall’associazione AFUL .
Una vittoria che, come evidenzia il comunicato della suddetta organizzazione, potrebbe essere parte di una lunga serie : proprio mentre a Caen la Corte stabiliva l’obbligo di rimborso per Asus, UFC – Que Choisir presenziava all’udienza presso il Tribunal de Grande Instance di Parigi , la prima di una serie che vede contrapposte l’associazione dei consumatori e i produttori di PC, accusati da quest’ultima di violare svariati articoli del Codice dei Consumatori, in particolare l’art. 122-1 che proibisce le vendite in bundle .
La legge, continua AFUL, è dalla parte dei consumatori, basta solo applicarla : lasciare intatto l’attuale stato di cose non solo va contro l’interesse degli acquirenti francesi, ma contribuisce anche a rinforzare il monopolio Microsoft, che detiene tra il 90% e il 95% del mercato “con danno per la libera concorrenza”. La soluzione alternativa che l’associazione propone è quella di una “attivazione selettiva” su espressa richiesta dell’utente, che potrebbe così scegliere di tenersi il sistema Windows già preinstallato sulla macchina oppure decidere altrimenti.
“Con una vittoria al Tribunal de Grande Instance – ha dichiarato Alain Coulais del team Racketware di AFUL – la situazione attuale, sfavorevole a tutti i consumatori, evolverà verso una scelta facoltativa durante l’acquisto, che è al contrario favorevole a tutti i consumatori e allo Stato. A un costo marginale ci guadagneranno tutti: la maggioranza che ancora vuole acquistare una macchina con software preinstallato, la crescente minoranza che sceglie di propria volontà soluzioni alternative come GNU-Linux, e quelli che hanno acquistato licenze che permettono loro di riutilizzare il software su più macchine”.
Alfonso Maruccia
-
Speriamo sia la volta buona....
che la gente inizi a spegnere la TV...ve la immaginate la De Filippi con il broadcast flag? doppia tortura! (rotfl)(linux)(apple)FinalCutRe: Speriamo sia la volta buona....
Se fosse per me ne possono mettere 100 di Broadcast Flag, perchè quando vedo la De Filippi (ed il marito) il mio dito cambia canale automaticamente.James KirkRe: Speriamo sia la volta buona....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Speriamo sia la volta buona....
> > il mio dito cambia canale> > automaticamente.> > non puoi.> col DRM ti possono impedire anche quello O)era appunto quello che volevo intendere io :p(linux)(apple)FinalCutRe: Speriamo sia la volta buona....
- Scritto da: FinalCut> che la gente inizi a spegnere la TV...> > ve la immaginate la De Filippi con il broadcast> flag? doppia tortura!> (rotfl)> > (linux)(apple)te le immagini TUTTE le serie televisive buone con il cazflag?addio videoregistrazione e visione programmata quanto vuoi tu, tutti passano al satellite o all'on-demand e al payperview.da parte mia significa: addio tv, arrivo lettura!UltraFoxRe: Speriamo sia la volta buona....
- Scritto da: FinalCut> che la gente inizi a spegnere la TV...> Ci credo poco, ma ci spero molto.Ho buttato via l'utlimo apparecchio nel 2001.Dire che non mi manca è poco... E dopo solo due anni mi sono reso conto che il mio cervello già funzionava in modo diverso. Oggi mi rendo conto che vedo molti argomenti in modo completamente differente da chi ha la TV a casa (anche spenta: non basta staccare la spina, bisogna proprio eliminarla e occupare lo spazio con altro).Ma prova a spiegarlo. Magari durante i mondiali.Chi sarebbe disposto, solo per esperimento a vivere due anni senza un apparecchio televisivo? Già ne conosco pochi che non hanno due o tre....;-)Homo CultusMicrosoft continua a non capire...
Microsoft continua a non capire che i suoi prodotti li comprano li utenti non le major.Che Vista e affini continuino a marcire sugli scaffali.utente finaleRe: Microsoft continua a non capire...
Sagge parole, ma finchè la massa utonta è tale da ricoprire il 90% del mercato....Tra l'altro non ho ben capito perchè le ricezioni TV debbano per forza passare per i sistemi di castratura made in Redmond.... sarò ignorante io, o M$ ha potere di vita e di morte anche sulle onde radio?rockrollRe: Microsoft continua a non capire...
- Scritto da: utente finale> Che Vista e affini continuino a marcire sugli> scaffali.svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaa 150 milioni di licenze vendute di Vista!!!!!velosieteci apatiRe: Microsoft continua a non capire...
Già, perché rifilate con truffa nel PC nuovo.ioioioioioRe: Microsoft continua a non capire...
- Scritto da: velosieteci apati> - Scritto da: utente finale> > Che Vista e affini continuino a marcire sugli> > scaffali.> > svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaa 150 milioni di licenze> vendute di> Vista!!!!!Quanto siete teneri voi wintroll... vi pagano, non c'è altra spiegazione, altrimenti siete masochisti e vi piace soffrire (pagando per giunta)Dr. HouseRe: Microsoft continua a non capire...
> Quanto siete teneri voi wintroll... vi pagano,> non c'è altra spiegazione, altrimenti siete> masochisti e vi piace soffrire (pagando per> giunta)Hai mangiato la foglia!E' proprio così a moltiswimi piace soffrire, se godono troppo si sentono in colpa! (rotfl)ninjaverdeRe: Microsoft continua a non capire...
sarebbe piu' corretto il termine "rifilate" al posto di "vendute"fredRe: Microsoft continua a non capire...
- Scritto da: velosieteci apati> - Scritto da: utente finale> > Che Vista e affini continuino a marcire sugli> > scaffali.> > svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaa 150 milioni di licenze> vendute di> Vista!!!!!Svegliaaaaaaa TU! Di questo passo all'arrivo di Windows 7 la base installata di Vista non sarà neanche la metà di quella di XP.Il mondo Windows s'è spezzato e il baricentro è dalla parte di XP. E MS non sa neppure quanti utenti XP perderà col passare del tempo, man mano che XP diventa sempre più vecchio rispetto ai sistemi concorrenti, ma, arrivato infine il momento di sostituirlo, Vista non viene ritenuto un'alternativa soddisfacente.Pinguazzo XParoRe: Microsoft continua a non capire...
Ma non erano 150 MIGLIARDI??? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sir PiladeRe: Microsoft continua a non capire...
- Scritto da: Sir Pilade> Ma non erano 150 MIGLIARDI???> (rotfl)(rotfl)(rotfl)no, erano arrivati a 150 GIGAOPTERABILLOBILIONI centinaia di migliaia più, centinaia di migliaia meno (rotfl)(rotfl)(rotfl)(un po' come quando qualcuno disse tutto fiero "ho creato un miliardo di posti di lavoro" :| (rotfl)(rotfl)(rotfl) )a n o n i m oRe: Microsoft continua a non capire...
- Scritto da: utente finale> Microsoft continua a non capire che i suoi> prodotti li comprano li utenti non le> major.> In effetti non capisco questa strategia masochista. MS è l'ultima ad avere l'interesse ad implementare questi sistemi, ma c'è da dire che tutta l'industria dei sistemi di riproduzione dei contenuti sta prendendo queta piega.E' chiaro che è solo la legislazione che in questo caso può mettere un freno a questo schifo.James KirkRe: Microsoft continua a non capire...
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: utente finale> > Microsoft continua a non capire che i suoi> > prodotti li comprano li utenti non le> > major.> > > > In effetti non capisco questa strategia> masochista.> > MS è l'ultima ad avere l'interesse ad> implementare questi sistemi, ma c'è da dire che> tutta l'industria dei sistemi di riproduzione dei> contenuti sta prendendo queta> piega.> E' chiaro che è solo la legislazione che in> questo caso può mettere un freno a questo> schifo.Forse prende più soldi da questi accordi con i distributori di contenuti di quanti possa guadagnarne vendendo i suoi prodotti.Forse Microsoft sta sfruttando l'ondata di terrore che scuote le majors. Questo le farebbe onore :-DsoulistaAvanti Microsoft
l'unico che non capisci sei tu!marcoRe: Avanti Microsoft
- Scritto da: marco> l'unico che non capisci sei tu!quando hanno proposto il digitale terrestre c'è stata una marea a prenderlo.UltraFoxRe: Avanti Microsoft
Però non mi pare che il segnale analogico sia sparito..SgabbioIo ho alzato la f*ck*ff flag
Non posso registrare? Non guardo, e andate pure in malora coi vostri DRM.FunzRe: Io ho alzato la f*ck*ff flag
- Scritto da: Funz> Non posso registrare? Non guardo, e andate pure> in malora coi vostri> DRM.un po' come quando dissero così del non-acquisto dei CD copycontrolled.:)si tratta di 4 anni fa.e i cd sono ancora nei negozi.compresi quelli con il copycontrol, che tutt'ora non funzionano in alcuni lettori... una gioia!UltraFoxRe: Io ho alzato la f*ck*ff flag
- Scritto da: UltraFox> - Scritto da: Funz> > Non posso registrare? Non guardo, e andate pure> > in malora coi vostri> > DRM.> > un po' come quando dissero così del non-acquisto> dei CD> copycontrolled.> > :)> > si tratta di 4 anni fa.> e i cd sono ancora nei negozi.Infatti non compro, e non prenderò mai più nemmeno in considerazione l'idea di comprare un CD musicale, finchè non sarò sicuro che quella me*da non sarà sparita. :pFunzECCOCI ARRIVATI, no al digitale terrestr
ecco qua.tra un po' oltre alla rottura di maroni di dover subire i menù forzati dei DVD, di non poter andare avanti, o indietro di poco, ma di intere scene o per niente, di dover sorbire trailer di cui non ti frega anche in mancanza assoluta di contenuti speciali (con i quali, lo ricordo, ci tentarono alla nascita del dvd) ...... tra un po' non potremo cambiare canale durante la pubblicità, e soprattutto non potremo naturalmente videoregistrare più nulla, obiettivo al quale sicuramente tendono da decenni.E siamo noi a regalargli la vittoria.Come sempre siamo noi, tutti quanti assieme, babbei, che facciamo vincere chi vince. Con la nostra inattività, con la nostra non-scelta, con la nostra accettazione.Quando non sarà più possibile fruire dei contenuti come voglio io, tornerò alla sola ed unica lettura dei libri (di carta) ... ne sono stati prodotti per centinaia di anni e a migliaia di migliaia in quantità; per l'intrattenimento mi basta di sicuro.Ma sento che non saremo in tanti.UltraFoxRe: ECCOCI ARRIVATI, no al digitale terrestr
- Scritto da: UltraFox> ecco qua.> tra un po' oltre alla rottura di maroni di dover> subire i menù forzati dei DVD, di non poter> andare avanti, o indietro di poco, ma di intere> scene o per niente, di dover sorbire trailer di> cui non ti frega anche in mancanza assoluta di> contenuti speciali (con i quali, lo ricordo, ci> tentarono alla nascita del dvd)> ...Ecco qua: un'altro nostalgico delle videocassette...soulistaRe: ECCOCI ARRIVATI, no al digitale terrestr
- Scritto da: soulista> Ecco qua: un'altro nostalgico delle> videocassette...Tu invece sei ben felice di tutto questo vero?FunzRe: ECCOCI ARRIVATI, no al digitale terrestr
- Scritto da: Funz> - Scritto da: soulista> > > Ecco qua: un'altro nostalgico delle> > videocassette...> > Tu invece sei ben felice di tutto questo vero?Sono felice che non ci siano più le video e audiocassette...soulistaproblemino
al di là della questione morale io ci vedo un grande e grosso problema tecnico.se io uso un apparecchio di ricezione del segnale che NON supporta la broadcast flag come diavolo fanno ad impedirmi di ricevere il segnale?il sistema smart card su lettore obbligatorio (a mo di sky) ad un certo punto crolla perchè io registro tra l'uscita del decoder obbligatorio ed il monitor (o collego l'uscita dell'apparecchio obbligatorio ad un media center che NON supporta la broadcasta flag e collego il mediacenter alla tv)il problema secondo me è che l'apparecchio non può comunicare all'antenna se supporta o meno la broadcast flag.Negli states io ho visto una esplosione di media center (dai 150 usd in su in tutti gli store) ed una buona metà erano MS based, ma se MS renderà il proprio mediacenter blindato alla registrazione dei contenuti più interessanti si danno la zappa sui piedi...mah o basta modifcare una chiave di registro per abilitare la registrazione anche in presenza di broadcast flag oppure sono fiduciosi....e la seconda mi preoccupakanjiRe: problemino
- Scritto da: kanji> al di là della questione morale io ci vedo un> grande e grosso problema> tecnico.> > se io uso un apparecchio di ricezione del segnale> che NON supporta la broadcast flag come diavolo> fanno ad impedirmi di ricevere il> segnale?Infatti vogliono che le trasmissioni avvengano in modo tale che solo i nuovi decoder blindati possano riceverli> il sistema smart card su lettore obbligatorio (a> mo di sky) ad un certo punto crolla perchè io> registro tra l'uscita del decoder obbligatorio ed> il monitor (o collego l'uscita dell'apparecchio> obbligatorio ad un media center che NON supporta> la broadcasta flag e collego il mediacenter alla> tv)Per questo vogliono che le uscite analogiche siano bandite per legge dalle nuove apparecchiature, sostituite del tutto dalle uscite digitali con HDCP> il problema secondo me è che l'apparecchio non> può comunicare all'antenna se supporta o meno la> broadcast> flag.> > Negli states io ho visto una esplosione di media> center (dai 150 usd in su in tutti gli store) ed> una buona metà erano MS based, ma se MS renderà> il proprio mediacenter blindato alla> registrazione dei contenuti più interessanti si> danno la zappa sui> piedi...Infatti mi auguro che ci ripensi> mah o basta modifcare una chiave di registro per> abilitare la registrazione anche in presenza di> broadcast flag oppure sono fiduciosi....e la> seconda mi> preoccupaNon so cosa abbiano in mente, ma sono preoccupato anch'ioCobra RealeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 19 05 2008
Ti potrebbe interessare