Si riduce la quota di contribuenti che pagano il canone? Il Governo di Parigi ha in tasca la soluzione: farlo pagare anche a chi si limita a ricevere contenuti televisivi via Internet. Un’idea che circola da tempo e che ora è stata ufficialmente formulata da Renaud Donnedieu de Vabres, ministro della Cultura e dei Trasporti francese.
Secondo quanto riporta l’ Agence France-Press , il ministro si è ben guardato dal parlare di un’applicazione immediata di un provvedimento ad hoc, tanto più che gli utenti interessati da un’estensione del canone ad Internet, fruitori di IPTV e WebTV, non sono ancora moltissimi. L’idea è però quella di includere in futuro tra i tartassati anche i possessori di computer con sintonizzatori TV nonché abbonati ADSL a pacchetti televisivi.
Il Ministro ha comunque auspicato un’ampia riflessione sul problema, quella che qui in Italia, come noto, latita .
-
ecco perche' niente linux in azienda
pensate cos asarebbe successo se un libero porfessionista, con la necessita' di accedere il servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli evangelisti dalle piume.Per andare sicuri su internet Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che funzionaranno tutti i siti e tutti gli applicativiAnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > pensate cos asarebbe successo se un libero> porfessionista, con la necessita' di accedere il> servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> evangelisti dalle> piume.> > Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiSoprattutto quelli che ti iniettano worm, trojan e quanto di meglio reperibile sulla rete. E gran parte del merito va proprio ad ActiveX.Esiste inoltre una legislazione sull'accessibilità on-line dei siti istituzionali e che loro per primi dovrebbero rispettare ma che, se fanno largo uso di ActiveX o altre diavolerie simili, dubito fortemente stiano rispettando.Mi sa che prima o poi o si mettono in regola o cominceranno a piovere pesanti denunce.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > > - Scritto da: > > pensate cos asarebbe successo se un libero> > porfessionista, con la necessita' di accedere il> > servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> > l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> > evangelisti dalle> > piume.> > > > Per andare sicuri su internet> > Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> > funzionaranno tutti i siti e tutti gli> > applicativi> > Soprattutto quelli che ti iniettano worm, trojan> e quanto di meglio reperibile sulla rete. E gran> parte del merito va proprio ad> ActiveX.> > Esiste inoltre una legislazione> sull'accessibilità on-line dei siti istituzionali> e che loro per primi dovrebbero rispettare ma> che, se fanno largo uso di ActiveX o altre> diavolerie simili, dubito fortemente stiano> rispettando.> > Mi sa che prima o poi o si mettono in regola o> cominceranno a piovere pesanti> denunce.La legge dell'accessibilità online dei siti non detta certo le tecnologie da utilizzare.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > pensate cos asarebbe successo se un libero> > > porfessionista, con la necessita' di accedere> il> > > servizio ripetute volte al giorno, avesse> avuto> > > l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> > > evangelisti dalle> > > piume.> > > > > > Per andare sicuri su internet> > > Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> > > funzionaranno tutti i siti e tutti gli> > > applicativi> > > > Soprattutto quelli che ti iniettano worm, trojan> > e quanto di meglio reperibile sulla rete. E gran> > parte del merito va proprio ad> > ActiveX.> > > > Esiste inoltre una legislazione> > sull'accessibilità on-line dei siti> istituzionali> > e che loro per primi dovrebbero rispettare ma> > che, se fanno largo uso di ActiveX o altre> > diavolerie simili, dubito fortemente stiano> > rispettando.> > > > Mi sa che prima o poi o si mettono in regola o> > cominceranno a piovere pesanti> > denunce.> > La legge dell'accessibilità online dei siti non > detta certo le tecnologie da> utilizzare.No, ma per rispettarla, certe come ActiveX e l'uso intensivo di Javascript, non possono essere utilizzate. Non perché vengano vietate, ma semplicemente perché utilizzando queste tecnologie non si riesce a rispettare la legge sull'accessibilità.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > Esiste inoltre una legislazione> sull'accessibilità on-line dei siti istituzionali> e che loro per primi dovrebbero rispettare ma> che, se fanno largo uso di ActiveX o altre> diavolerie simili, dubito fortemente stiano> rispettando.Si parla di accessibilità, non di "open".Il che significa che se l'activeX è sviluppato in modo da garantire la fruibilità con le tecnologie assistive, questo è utilizzabile.> Mi sa che prima o poi o si mettono in regola o> cominceranno a piovere pesanti> denunce.Su che base? sul fatto che l'agenziaentrate rende disponibile un usilio per inviare i dati e non lo rende disponibile su tutti i sistemi operativi?rscanoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: rscano > > Mi sa che prima o poi o si mettono in regola o> > cominceranno a piovere pesanti> > denunce.> > Su che base? sul fatto che l'agenziaentrate rende> disponibile un usilio per inviare i dati e non lo> rende disponibile su tutti i sistemi operativi? Se lo stato rendesse obbligatoria la consegna del 730 in un luogo da lui scelto e obbligasse chiunque deve andarci a usare solo auto FIAT lo riterresti lecito? Stiamo parlando di un obbligo. E l'argomentazione della diffusione si applica anche a FIAT, in fin dei contisono le auto più diffuse in Italia.Vista in questi termini si capisce meglio, vero?AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: rscano> Si parla di accessibilità, non di "open".> Il che significa che se l'activeX è sviluppato in> modo da garantire la fruibilità con le tecnologie> assistive, questo è> utilizzabile.ti sbagli... un sito e' accessibile se lo posso accedere con un browser che riesca ad interpretare correttamente gli standard del w3cquindi se il sito lo posso vedere solo con un certo browser perche' utilizza tecnologie non standard, al di la' che siano aperte o meno, il sito non e' accessibileAnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > pensate cos asarebbe successo se un libero> porfessionista, con la necessita' di accedere il> servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> evangelisti dalle> piume.> > Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiCome libero cittadino, pagante le tasse (e quindi con i miei denari contribuisco a mandare avanti il carrozzone pubblico) sono libero di scegliere il SO che più mi aggrada. Non devo sottostare a scelte compiute da terzi.Quindi per correttezza i servizi pubblici non devono costringere all'uso di SO particolari.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > > - Scritto da: > > pensate cos asarebbe successo se un libero> > porfessionista, con la necessita' di accedere il> > servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> > l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> > evangelisti dalle> > piume.> > > > Per andare sicuri su internet> > Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> > funzionaranno tutti i siti e tutti gli> > applicativi> > > Come libero cittadino, pagante le tasse (e quindi> con i miei denari contribuisco a mandare avanti> il carrozzone pubblico) sono libero di scegliere> il SO che più mi aggrada. Non devo sottostare a> scelte compiute da> terzi.> Quindi per correttezza i servizi pubblici non> devono costringere all'uso di SO> particolari.Ma non dire cretinate !AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > Ma non dire cretinate !Lo Stato deve essere il primo, super-partes e promuovere pluralismo e accessibilità.La comunità Linux è ben più numerosa di quella Mac, non vedo perché debba essere discriminata ma soprattutto obbligata ad anadare a comprare determinati sistemi operativi e programmi commerciali quando ne esiste anche uno libero e gratuito che possono usare tutti.Quindi non sono cretinate, e tu hai dei seri problemi a comprendere questi concetti, quindi o sei stupido o sei un mercante che trae profitto da quei prodotti commerciali che si vorrebbe forzare ad usare.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
> Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiProprio oggi ho dovuto "disinfettare" da un IE popup trojan due pc di miei colleghi. L'unica cosa che i colleghi facevano era surfare con IE per ricercare materiale per lavoro, ma si sa che basta un sito che proponga un banner virale e ti trovi installata roba senza saperlo.Ah, per la cronaca i due colleghi mi hanno chiesto di installare Firefox e di metterlo come browser predefinito, cosa che ho fatto piu' che volentieri.EBAnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
> Ah, per la cronaca i due colleghi mi hanno> chiesto di installare Firefox e di metterlo come> browser predefinito, cosa che ho fatto piu' che> volentieri.Magari io avessi colleghi come i tuoi!Qui in azienda sto impazzendo... installo firefox, elimino tutte le icone di internet explorer (non voglio disabilitarlo del tutto per via del fatto che alcuni siti li possiamo aprire solo con explorer), e questi che fanno?Ripristinano le icone di explorer!!!Mi fanno incazzare come una bestia... Ma adesso passiamo a linux e gliela faccio vedere io!byeAnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
> Qui in azienda sto impazzendo... installo> firefox, elimino tutte le icone di internet> explorer ...soluzione letta nel forum tempo fa:- rinomirare iexplore.exe in imploder.exe- installare firefox- cambiare le icone di firefox mettendo la "e" di internet explorer- installare il tema IE per firefox:http://johnhaller.com/jh/mozilla/firefox_internet_explorer/Stefanosbittantefurbo
- Scritto da: > > Ah, per la cronaca i due colleghi mi hanno> > chiesto di installare Firefox e di metterlo come> > browser predefinito, cosa che ho fatto piu' che> > volentieri.> > Magari io avessi colleghi come i tuoi!> > Qui in azienda sto impazzendo... installo> firefox, elimino tutte le icone di internet> explorer (non voglio disabilitarlo del tutto per> via del fatto che alcuni siti li possiamo aprire> solo con explorer), e questi che> fanno?> Ripristinano le icone di explorer!!!> > Mi fanno incazzare come una bestia... > Ma adesso passiamo a linux e gliela faccio vedere> io!> > byeBasta mettere il collegamento al Firefox con le icone di explorer ..NON SI ... ACCORGONO DI NIENTE !NDR: specialmente se programmatori in VB (rotfl)CiaomdaRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > > Ah, per la cronaca i due colleghi mi hanno> > chiesto di installare Firefox e di metterlo come> > browser predefinito, cosa che ho fatto piu' che> > volentieri.> > Magari io avessi colleghi come i tuoi!> > Qui in azienda sto impazzendo... installo> firefox, elimino tutte le icone di internet> explorer (non voglio disabilitarlo del tutto per> via del fatto che alcuni siti li possiamo aprire> solo con explorer), e questi che> fanno?> Ripristinano le icone di explorer!!!> Da alcuni clienti dopo il primo spyware passato perchè uno dei dipendenti ha cliccato un bel bannerone con le emoticon ho imposto il passaggio a firefox (IE viene usato solo per i siti in cui è necessario) e i miei clienti sono molto più contenti> Mi fanno incazzare come una bestia... > Ma adesso passiamo a linux e gliela faccio vedere> io!Negli uffici dove è stato possibile già fatto :-Pps ma perchè sul forum di PI usando firefox su mac quando do invio dopo aver messo la password mi porta alla pagina di ricerca???pikappaRe: ecco perche' niente linux in azienda
Guarda che basta installare IE tab, una semplice estensione per Firefox, che trovi qui http://ietab.mozdev.org, e puoi così visualizzare correttamente qualsiasi sito ottimizzato solo per IE all'interno di Firefox. 8)AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > > Per andare sicuri su internet> > Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> > funzionaranno tutti i siti e tutti gli> > applicativi> > Proprio oggi ho dovuto "disinfettare" da un IE> popup trojan due pc di miei colleghi. L'unica> cosa che i colleghi facevano era surfare con IE> per ricercare materiale per lavoro, ma si sa che> basta un sito che proponga un banner virale e ti> trovi installata roba senza> saperlo.> > Ah, per la cronaca i due colleghi mi hanno> chiesto di installare Firefox e di metterlo come> browser predefinito, cosa che ho fatto piu' che> volentieri.> > EBSì, facevano ricerche sui siti porno.. ehh!AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Per andare sicuri su internet> > > Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> > > funzionaranno tutti i siti e tutti gli> > > applicativi> > > > Proprio oggi ho dovuto "disinfettare" da un IE> > popup trojan due pc di miei colleghi. L'unica> > cosa che i colleghi facevano era surfare con IE> > per ricercare materiale per lavoro, ma si sa che> > basta un sito che proponga un banner virale e ti> > trovi installata roba senza> > saperlo.> > > > Ah, per la cronaca i due colleghi mi hanno> > chiesto di installare Firefox e di metterlo come> > browser predefinito, cosa che ho fatto piu' che> > volentieri.> > > > EB> > Sì, facevano ricerche sui siti porno.. ehh!da me in azienda è bastato perdersi una lettera all'interno di un url per avere il pc pieno di virusAnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > pensate cos asarebbe successo se un libero> porfessionista, con la necessita' di accedere il> servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> evangelisti dalle> piume.E' esattamente quello che è successo, la segnalazione a PI è stata fatta proprio da un professionista che adotta e vuole continuare ad adottare, com'è giusto che sia, sistemi Linux.> Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiProva ad installare la JVM 1.1.8 e poi mi dici se quanto affermi resta valido in tutto il dominio delle possibili applicazioni.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
> > Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiSOPPRATTUTTO SICURI :):):)AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > pensate cos asarebbe successo se un libero> porfessionista, con la necessita' di accedere il> servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> evangelisti dalle> piume.> > Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiun bellissimo modo di ragionare.come dire "ecco cosa succede ad assumere donne"dipende da come tutti noi trattiamo la società, se alcuine categorie seguono un preciso iter.per tornare alle tue amenità: è la pubblica amministrazione ad avere tagliato fuori linux, non linux a non essere pronto a fare quel che serve.La pubblica amministrazione avrebbe potuto rilasciare roba solo per linux.E allora che avresti detto? "ecco cosa succede ad avere Windows in azienda?" noooooooooooavresti detto "la pubblica amministrazione si comporta male" (a tuo modo, lo avresti detto, spero in modo un po' più vivace)AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > per tornare alle tue amenità: è la pubblica> amministrazione ad avere tagliato fuori linux,> non linux a non essere pronto a fare quel che> serve.> > La pubblica amministrazione avrebbe potuto> rilasciare roba solo per> linux.Se tanto mi da tanto Microzozz in vari paesi del mondo tramite le sue sedi lavora per individuare di quei settori in cui la P.A. interagisce con l'utenza per via telematica e lavora di bustarelle, regalie e rafforzando i propri certified partner per studiare soluzioni proprietarie e fortemente dipendenti dai propri strumenti (p.e. Excel). A questo aggiungici incompetenza, coglionaggine e paura a prendere decisioni sbagliate dei dirigenti di queste P.A. ed hai ottenuto la consolidazione del monopolio, la violazione delle norme sull'accessibilità e la sofferenza degli utenti che vogliono usare sistemi alternativi comunque validi.Pur essendoci fior di tecnologie multi-piattaforma.AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > pensate cos asarebbe successo se un libero> porfessionista, con la necessita' di accedere il> servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> evangelisti dalle> piume.E'vero, ma non certo per colpa di Linux, ma di chi non sviluppa seguendo standard aperti ma proprietari: dovresti prendertela appunto contro il mondo closed...> Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiHai sbagliato a porre l'affermazione: dovevi tralasciare la parola "sicuro". Anche qui per colpa di chi sviluppa i siti non attenendosi al WC3 ma alle specifiche M$...AnonimoRe: ecco perche' niente linux in azienda
- Scritto da: > pensate cos asarebbe successo se un libero> porfessionista, con la necessita' di accedere il> servizio ripetute volte al giorno, avesse avuto> l'ingenuita' di affidarsi alle lusinghe degli> evangelisti dalle> piume.> > Per andare sicuri su internet> Window+Exlpore+ActiveX...vedrete che> funzionaranno tutti i siti e tutti gli> applicativiBeh, risulta evidente a qualunque stolto che basterebbe avere un solo pc con windows per questo genere di evenienze ed il resto con linux per abbattere tutti i costi aggiuntivi dovuti a windows tra cui quelli relativi a anti spyware, antitrojan, anticippa vari...AnonimoMa quale Mac??
Faccio notare che sono ANNI che tento di fare la dichiarazione dei redditi dai miei mac, il software é sempre incompleto o difettoso.della serie: due anni fa si poteva compilare ma mancava il sowftare per inviarla, quindi si doveva passare per forza da windows (senza contare l'utilità di avere un programma in java che, nel 2004, si avvia solo in mac os 9 (dicevo, ricompilarlo? o é scritto così male?).l'anno scorso il programma (sempre in java, ma questa volta funzionante solo s os x) non attivava una casella, quindi non ho potuto completare la dichiarazione (né provare il nuovo programma per inviare, che di sicuro sarà stato fantastico! :D) e ho dovuto usare un pc.ma chi li testa questi software? (e non pensate che sia un problema del mio solo mac o che abbia sbagliato a compilare: ho provato su 4 dei mac che ho in casa e sul pc poi, facendo tutto in modo uguale, funzionava).Chiamare l'assistenza é sato inutile: mi hanno consigliato di fare una partizione su cui mettere win (nel 2004, eggià!)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2006 00.26-----------------------------------------------------------jackoverfullRe: Ma quale Mac??
Se tu butti i soldi per i mac nel 2006 ti meriti di essere emarginato.AnonimoRe: Ma quale Mac??
- Scritto da: > Se tu butti i soldi per i mac nel 2006 ti meriti> di essere> emarginato.Sono risposte di questo tipo che fanno capire l'infimo livello dell'informatica in ItaliapikappaRe: Ma quale Mac??
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > > Se tu butti i soldi per i mac nel 2006 ti meriti> > di essere> > emarginato.> Sono risposte di questo tipo che fanno capire> l'infimo livello dell'informatica in> Italiaprecisamente.jackoverfullAnche per Commodore 64...
...se per Linux perché no anche per Commodore 64?? Oppure per Play Station...Niente troll please, solo risposte motivate in maniera oggettiva...AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
- Scritto da: > ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? Oppure per Play> Station...> > Niente troll please, solo risposte motivate in> maniera> oggettiva...niente troll?allora non postare con queste motivazioniAnonimoRe: Anche per Commodore 64...
Rispondi invece di aggirare la domanda- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...se per Linux perché no anche per Commodore> > 64?? Oppure per Play> > Station...> > > > Niente troll please, solo risposte motivate in> > maniera> > oggettiva...> > niente troll?> allora non postare con queste motivazioniAnonimoRe: Anche per Commodore 64...
> > niente troll?> > allora non postare con queste motivazioni>Semplice, deve essere solo linux a poter essere liberamente scelto che cavolo gliene frega di quello che vorresti tu come so.AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
Non conosco aziende equipaggiate con delle playstation, anche se sarebbe divertente.AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
Linux e' un so,la play è una consolle e serve al 90%per giocare. Il c64 purtroppo appartiene al passato.AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
- Scritto da: > ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? Oppure per Play> Station...> Hanno sviluppato il software con Java proprio per permettere a tutti l'uso dello stesso (non che non sarebbe stato possibile fare altrimenti). Il problema è la JVM 1.1.8 che è un tantino obsoleta, non più reperibile e soprattutto non disponibile per tutte le piattaforme. Un altro discorso è che Linux è un sistema operativo che legittimamente gira su sistemi moderni (a differenza del C64) mentre PlayStation è una console e non un PC.AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
- Scritto da: > ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? Oppure per Play> Station...> > Niente troll please, solo risposte motivate in> maniera> oggettiva...Se rendevano pubbliche le specifiche del software, te ne facevi tu uno per C=.avvelenatoRe: Anche per Commodore 64...
- Scritto da: > ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? Oppure per Play> Station...> > Niente troll pleasedovevi iniziare tu.>, solo risposte motivate in> maniera> oggettiva...se sono in java, potevano farli portabili , quindi farli funzionare OVUNQUE.e invece hanno deciso di no.avrebbero potuto anche creare un nucleo centrale e poi appaltare le versioni per altri OS per concorso.e invece non so se hanno manco DECISO una cosa simile.potevano farlo anche in pyton ... in qualsiasi cosa e lasciare la sorgente a disposizione.Allora avresti avuto le versioni per la macchina che hai, sia questa C64, amiga, spectrum zx, atari o calcolatrice programmabile HPpurchè tu possa poi trasferire i dati :)Comunque è indubbio che l'amministrazione OBBLIGA la gente a lavorare con sistemi e programmi che dicono loro.PErsonalmente ho conosciuto chi scriveva alcune specifiche anche nei bandi, in modo da farle talmente restrittive da dover per forza scegliere quello che loro avevano in mente.Si prende tanto per il culo l'ingegneria... eppure un teorico dell'informatica non credo avrebbe fatto questo errore.AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
- Scritto da: > > - Scritto da: > PErsonalmente ho conosciuto chi scriveva alcune> specifiche anche nei bandi, in modo da farle> talmente restrittive da dover per forza scegliere> quello che loro avevano in> mente.Procedura standard. Ho in mente alcuni casi in cui per fare una gara davvero aperta a tutti, alla fine ha vinto qualcuno che non avrebbe dovuto (grazie a sconti immani) e alla fine dopo anni il sistema ancora non è operativo.Mentre quello del forniotre che ha perso funzionava, e funziona in altri posti. Solo non poteva essere venduto a quei prezzi.Mettere qualche seria penale nei bandi no eh?Mi dispiace solo di non poter fare nomi e cognomi.> > Si prende tanto per il culo l'ingegneria...> eppure un teorico dell'informatica non credo> avrebbe fatto questo> errore.Ammesso che sia un errore e non un requisito.Personalmente ritengo più probabile che sia semplicemente un vincolo sopravvenuto per incapacità realizzativa o malafede consulenziale (lo blocco a quella versione lì, così se vogliono metterci le mani devono ripassare a portafoglio aperto). Ma naturalmente sono solo ipotesi malevole ;)AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
> Mettere qualche seria penale nei bandi no eh?> Mi dispiace solo di non poter fare nomi e cognomi.> Non vedo perchè tu dovresti fartela sotto pur di non parlare e gli altri invece dovrebbero farsi inchiappettare in nome del bene comune.AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
> ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? il tuo post è una provocazione, ma non si puo che darti ragione.Il punto però è: se esiste GNU+Linux e io lo uso per il mio business, non devo essere costretto, tantomeno dallo stato, a cambiare sistema.Effettivamente se io usassi lo ZX Spectrum per lavorare pretenderei il software dal fisco o da altri enti che garantiscono il supporto informatico! ma sappiamo che cio è impossibile.E se un domani esce un nuovo sistema operativo totalmente diverso da quelli che conosciamo oggi?e se ne escono 100 tutti molto diversi?è giusto che ognuno usi il sistema operativo e l'hardware che piu gradisce e che piu gli convenga.Nonostante tutto la soluzione c'è. I programmi devono girare dal lato del server .PUNTO.in questo modo non si è schiavi ne dall'hardware ne dal software. A condizione che il sito sia scritto per un browser standard e non esclusivamente per uno capriccioso che tanto usano tutti .MandarXTROLL
- Scritto da: > ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? Oppure per Play> Station...> > Niente troll please, solo risposte motivate in> maniera> oggettiva...Il topic è troll scritto da un troll... e poi ti aspetti risposte motivate e oggettive?AnonimoRe: Anche per Commodore 64...
- Scritto da: > ...se per Linux perché no anche per Commodore> 64?? Oppure per Play> Station...> > Niente troll please, solo risposte motivate in> maniera> oggettiva...Semplice, il software in questione è scritto in java, la jvm è disponibile anche per linux, dunque non vedo perchè non fornire il software in maniera da funzionare anche su linuxpikappaRe: Anche per Commodore 64...
basta fare applicativi portabili o rilasciare le specificheAnonimojana non portabile
La cosa assurda e stupida e` che sono riusciti a rendere un programma basato su un linguaggio come java, non portabile.Assurdo fare un programma in java con un installer per windows.AnonimoRe: jana non portabile
- Scritto da: > La cosa assurda e stupida e` che sono riusciti a> rendere un programma basato su un linguaggio come> java, non> portabile.> Assurdo fare un programma in java con un> installer per> windows.Se hanno usato la MS-JVM non c'è da stupirsi di tale risultato :(AnonimoColpa di Tutti !
Colpa della nostra P.A. che si appoggia a software obsoleti e proprietari sia per ignoranza sia per convenienze di sottobanco.Colpa delle software house che lavorano per la P.A. che tengono un intero paese stretto in una morsa soffocante e non propongono nuove soluzioni con un occhio al futuro.Ma anche colpa del mondo open con centinaia di distribuzioni che di fatto impediscono la creazione di riferimenti e standard precisi così da fornire un alibi di ferro ai due di prima ed ovviamente a M$ ed Apple che non perdono di certo l'occasione.AnonimoRe: Colpa di Tutti !
Come se l'opensource fosse progresso. Ma per favore !- Scritto da: > Colpa della nostra P.A. che si appoggia a> software obsoleti e proprietari sia per ignoranza> sia per convenienze di> sottobanco.> > Colpa delle software house che lavorano per la> P.A. che tengono un intero paese stretto in una> morsa soffocante e non propongono nuove soluzioni> con un occhio al> futuro.> > Ma anche colpa del mondo open con centinaia di> distribuzioni che di fatto impediscono la> creazione di riferimenti e standard precisi così> da fornire un alibi di ferro ai due di prima ed> ovviamente a M$ ed Apple che non perdono di certo> l'occasione.AnonimoRe: Colpa di Tutti !
- Scritto da: > Come se l'opensource fosse progresso. Ma per> favore> !Intanto e' un dirittoE poi non avere la estrema necessita' di installarmi un antivirus per non dover essere inondato di sw malevolo mi pare un GRAN PROGRESSO per dei SW alla portata di tutti (almeno in termini economici).AlessandroxRe: Colpa di Tutti !
Questo dimostra proprio che chi fà i virus sono quelli che vogliono l'open source, ci vorrebbe che alla M$ facessero una bella sezione di programmatori che fanno virus per i software open, vedrai che ridere dopo...AnonimoRe: Colpa di Tutti !
- Scritto da: > Colpa della nostra P.A. che si appoggia a> software obsoleti e proprietari sia per ignoranza> sia per convenienze di> sottobanco.> > Colpa delle software house che lavorano per la> P.A. che tengono un intero paese stretto in una> morsa soffocante e non propongono nuove soluzioni> con un occhio al> futuro.> > Ma anche colpa del mondo open con centinaia di> distribuzioni che di fatto impediscono la> creazione di riferimenti e standard precisi così> da fornire un alibi di ferro ai due di prima ed> ovviamente a M$ ed Apple che non perdono di certo> l'occasione.Ho lavorato x 5 anni nalla PA alla stesura di capitolati per HW, SW e Servizi.Hai ragione per quanto riguarda l'ignoranza, ma io nn posso conoscere TUTTO ciò che viene prodotto, scritto o offerto nell'ambito IT nè prevedere con certezza come evolve il mercato!Ma generalizzi quando scrivi di convenienze sottobanco. M$, IBM, ORACLE etc. etc. ti presentano i prodotti, te li fanno provare, ti mostrano come funzionano presso altri clienti, ti assicurano NERO su BIANCO il supporto per x anni. Chi ha il compito di spender soldi pubblici e cerca di farlo con un pò di sale in zucca, tiene conto anche di queste cose.CiàAnonimoRe: Colpa di Tutti !
[CUT]> Ho lavorato x 5 anni nalla PA alla stesura di> capitolati per HW, SW e> Servizi.> Hai ragione per quanto riguarda l'ignoranza, ma> io nn posso conoscere TUTTO ciò che viene> prodotto, scritto o offerto nell'ambito IT nè> prevedere con certezza come evolve il> mercato!> > Ma generalizzi quando scrivi di convenienze> sottobanco. M$, IBM, ORACLE etc. etc. ti> presentano i prodotti, te li fanno provare, ti> mostrano come funzionano presso altri clienti, ti> assicurano NERO su BIANCO il supporto per x anni.> Chi ha il compito di spender soldi pubblici e> cerca di farlo con un pò di sale in zucca, tiene> conto anche di queste> cose.> > CiàNon sono buone scuse... Se tu non conosci TUTTO il software ci sono sempre gruppi di persone che ne conoscono e sono diposte ad aiutarti; non solo, ci sono anche siti che raggruppano software open source (e non) e ne consentono la ricerca (sourceforge, etc).E' vero m$, ibm & co ti fanno provare i prodotti ... ma come? in DEMO? oppure presso altri clienti, non potendo testare tutto per ragione di privacy (dei dati del cliente ovviamente)?Il software open source invece, lo scarichi e lo provi. nient'altro.L'assistenza? Giusto... vogliamo parlare dell'assistenza che fa microsoft sui suoi OS?Sarebbe ora di valutare l'assistenza effettuata da agenzie esterne (possibilmente italiane) sul software open source... almeno i nostri soldi rimarrebbero qui in italia anziché darli ai nostri tanto amati cittadini americani...Se come ragioni tu vuol dire sale in zucca... mi sa tanto che ragioni da ingegnere... :D (senza offesa per gli ingegneri, era solo una piccola battuta)Saluti, MeDevilMeDevilRe: Colpa di Tutti !
La massa critica non ci sarà mai finchè questa non saprà riunirsi ed appianare le differenze.Anonimommm...
ma si è sicuri che con wine non giri stà ciofeca di software?AnonimoRe: mmm...
Ovvio che è così ma t'assicuro che quando sono in gioco i TUOI SOLDI diventi il più grande paranoico sulla faccia della terra.AnonimoPovera Italia
Come siamo conciati!In che mani che siamo!C' è di che vergognarsi di avere ai vertici della PA gente simile.AnonimoRe: Povera Italia
- Scritto da: > Come siamo conciati!> In che mani che siamo!> C' è di che vergognarsi di avere ai vertici della> PA gente> simile.temo non siano i vertici la colpa della realizzazione finalequesto è grave perchè qualsiasi governo, amministrazione eccetera che si succeda, chi fa il LAVORO resta identico.è il potere di palazzo, si sa.Questo è un bene se ci sono persone responsabili, capaci, irreprensibili ... che sopra ci sia destra, sinistra, Pippo o Pluto... non importa. Tanto prima o poi se ne vanno... basta dargli CIRCA quel che vogliono, lasciargli gestire un po' di porcaio... e per il resto alcuni lavori che tengono in piedi il paese funzionano comunque, grazie a questa gente che sta "sotto".se invece ci sono dei fissati, degli ignoranti, gente non aggiornata ecc ecc... allora son casini per il motivo suddettoAnonimoboicottiamo l'open source
non se ne può più. Open di qua, open di la.3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno che va liscio fino alla fine.Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.La maggioranza usa Windows? Usiamo windows, quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare la gente ad usare una cosa che non vuole per non risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un corso tra i giorni persi ed il costo dell'insegnante possiamo comprare licenze windows per 30 anniAnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anniSono proprio post come il tuo a far capire la portata dei danni fatti da Windows.Microsoft dovrebbe essere sottoposta a smantellamento forzato dai governi di tutto il mondo.AnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non se ne può più. Open di qua, open di la.> > 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> > che va liscio fino alla> > fine.> > Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> > Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> > La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> > quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> > la gente ad usare una cosa che non vuole per non> > risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> > giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> > corso tra i giorni persi ed il costo> > dell'insegnante possiamo comprare licenze> windows> > per 30> > anni> > Sono proprio post come il tuo a far capire la> portata dei danni fatti da> Windows.> > Microsoft dovrebbe essere sottoposta a> smantellamento forzato dai governi di tutto il> mondo.Qui l'impossibile già lo fanno, per il miracolo ci vuole tempo...http://www.softwarelivreparana.org.br/modules/news/Santos-DumontRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > non se ne può più. Open di qua, open di la.> > > 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> > > che va liscio fino alla> > > fine.> > > Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> > > Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> > > La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> > > quando useranno linux ci adegueremo. Ma> forzare> > > la gente ad usare una cosa che non vuole per> non> > > risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia> una> > > giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> > > corso tra i giorni persi ed il costo> > > dell'insegnante possiamo comprare licenze> > windows> > > per 30> > > anni> > > > Sono proprio post come il tuo a far capire la> > portata dei danni fatti da> > Windows.> > > > Microsoft dovrebbe essere sottoposta a> > smantellamento forzato dai governi di tutto il> > mondo.> > Qui l'impossibile già lo fanno, per il miracolo> ci vuole> tempo...> http://www.softwarelivreparana.org.br/modules/newsMozillão: fantastico.AnonimoRe: boicottiamo l'open source
Non capisco chi sia a forzare...AnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.Vuoi l' elenco?> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.Perche' Windows non hanno da sempre cercato di piazzarlo ovunque anche nella tazza del cesso?> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.No. lo stanno PROPONENDO, facendo conoscere, se permetti e' un' altra faccenda. > La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). CHI STA' FORZANDO CHI?Sono proprio curioso della risposta....>Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anniAh invece per usare correttamente Windows senza fare pasticci non occorre nessun corso o nessun insegnamento?Allora tutte le scuole di informatica che infestano il nostro paese sono solo dei bluff? Dei modi molto furbi di spillar denaro alla gente? Ma ti riesce di pensare prima di scrivere?Ma ti pagano per scrivere ste boJate?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2006 03.04-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anni200 euro al giorno?Mettiamo tu lavori per 20 giorni sono 200*20=4000 euro mensili.Peccato che lo stipendio medio sia di 1000 euro mensili e 200 euro sono quindi un quinto.Già immagino l'operaio di turno andare a regalare un quinto del proprio strafaticato stipendio a Mr. Gates :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2006 05.03-----------------------------------------------------------AlucardRe: boicottiamo l'open source
Certo... ma caro mio anche se tu prendi 1000 euro mensili non è detto che all'imprenditore la tua giornata non costi almeno 200 euro.. Hai mai pensato a tutti i costi diretti ed indiretti del tuo stipendio? 200 euro sono addirittura pochi.Tuttavia il discorso è un altro a mio avviso ossia il dovere di dare libertà di scelta a qualsiasi persona; e quindi se il software è stato fatto in java avrebbero dovuto rilasciarlo dovutamente obfuscato in versione compatibile con tutte le piattaforme come questo linguaggio nella sua natura già permette di fare invece che impegnarsi maggiormente per violentarlo e compilarlo solo per alcune piattaforme.... Ma questa è l'ottusità di un approccio antico all'informatica moderna - se cosi' ancora si puo' dire una disciplina che da quindici anni propina sempre la solita solfa.AnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > Certo... ma caro mio anche se tu prendi 1000 euro> mensili non è detto che all'imprenditore la tua> giornata non costi almeno 200 euro.. Hai mai> pensato a tutti i costi diretti ed indiretti del> tuo stipendio? 200 euro sono addirittura> pochi.Ahhhhh era vista da quel punto lììììì :DAnonimoRe: boicottiamo l'open source
Però che ignoranza... Si capisce tutto il tuo ragionamento e soprattutto si capisce che non hai mai lavorato e che hai 16 anni. Secondo te un imprenditore spende 200 euro mentre a te ne entrano 40 (cioè un quinto)??Mi sa che vivi su un altro pianeta quindi se non riesci a capire ti invito a fare un giro sulla terra prima di fare grossi discorsi senza un filo di fondamentoAnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > Certo... ma caro mio anche se tu prendi 1000 euro> mensili non è detto che all'imprenditore la tua> giornata non costi almeno 200 euro.. Hai mai> pensato a tutti i costi diretti ed indiretti del> tuo stipendio? 200 euro sono addirittura> pochi.> La buona vecchia Andersen Consulting pagava un junior engineer ca 120000 lire a giornata lavorativa, quindi fra tasse, contributi, training etc. gli costava diciamo 250000 a giornata (poco più di 130 euro, quindi) e lo faceva pagare al cliente 2000000 a giornata.AnonimoRe: boicottiamo l'open source
Non credo che questo sia pertinente alla tematica sollevata dall'articolo. Comunque, seguendo il tuo ragionamento, se la maggioranza degli individui dovesse possedere automobili FIAT tutte le altre case automobilistiche dovrebbero chiudere...AnonimoRe: boicottiamo l'open source
200€ al giorno? magari! e comunque userei linux :D(linux)AnonimoRe: boicottiamo l'open source
> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo.beeeeeeeeeeehAnonimoPossiamo salvare capra e cavoli...
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro).Un governo - potendolo fare tecnicamente senza complicazioni eccessive - non dovrebbe privilegiare un prodotto privato obbligando i cittadini ad usare solo quello. In questo caso la richiesta *non* era di avere il sw solo Linux tagliando fuori Windows, ma un prodotto facilmente usabile *cross*.Se scrivo un sito istituzionale che funziona solo con Internet Explorer - per es. - obbligo chi ha sistemi diversi a non poterlo fruire (visto che IE non è disponibile per altri sistemi che non siano Wintel). Se posso scrivere il sito in modo che sia leggibile da un buon ventaglio di sistemi ho reso accesibile il mio servizio pubblico.Se domani le strade pubbliche venissero asfaltate con un prodotto che assicura il grip solo alle gomme della marca più venduta, tu diresti "che ve ne frega, con 400 euro cambiate il treno di gomme, son due giorni di lavoro"?AnonimoRe: Possiamo salvare capra e cavoli...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non se ne può più. Open di qua, open di la.> > > Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> > Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> > La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> > quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> > la gente ad usare una cosa che non vuole per non> > risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> > giornata di lavoro).> > Un governo - potendolo fare tecnicamente senza> complicazioni eccessive - non dovrebbe> privilegiare un prodotto privato obbligando i> cittadini ad usare solo quello. In questo caso la> richiesta *non* era di avere il sw solo Linux> tagliando fuori Windows, ma un prodotto> facilmente usabile> *cross*.> > Se scrivo un sito istituzionale che funziona solo> con Internet Explorer - per es. - obbligo chi ha> sistemi diversi a non poterlo fruire (visto che> IE non è disponibile per altri sistemi che non> siano Wintel). Se posso scrivere il sito in modo> che sia leggibile da un buon ventaglio di sistemi> ho reso accesibile il mio servizio> pubblico.> > Se domani le strade pubbliche venissero asfaltate> con un prodotto che assicura il grip solo alle> gomme della marca più venduta, tu diresti "che ve> ne frega, con 400 euro cambiate il treno di> gomme, son due giorni di> lavoro"?il tuo ragionamento è corretto, tuttavia penso che l'autore del thread non abbia tutti i tortil'open source sembra ce lo vogliano imporre a tutti i costi e ovunque, per rendere un software cross non è mica necessario renderlo per forza open source o freesoftware...a me sinceramente, al di là delle mode e dei trendy politico-religiosi, dell'open source non me ne frega nulla, anzi, essendo principalmente uno sviluppatore e non un utente consumatore di software, non ho il ben più minimo interesse a creare un prodotto e regalarlo sotto GPLtutto questo urlare a squarcia gola a favore della libera e gratuita circolazione del software rischia di innescare un meccanismo a catena che all'inizio avvantaggerà gli utilizzatori del software ma più avanti manco quellila problematica esposta nell'articolo può essere tranquillamente risolta, come tu hai accennato, senza dover necessariamente sbattere la porta in faccia alle softwarehouse commercialiAnonimoRe: Possiamo salvare capra e cavoli...
>l'open source sembra ce lo vogliano imporre a >tutti i costi e ovunque, per rendere un >software cross non è mica necessario renderlo >per forza open source o freesoftware...e infatti se avessi letto l'articoloavresti anche inteso che ci si lamentaper il fatto che programmi scritti inun linguaggio multipiattaforma non sianostati resi appositamente disponibili perun sistema, pur essendo la cosa facile elineare, e questo a prescindere dall'openo non open>a me sinceramente, al di là delle mode e dei >trendy politico-religiosi, dell'open source >non me ne frega nulla, anzi, essendo >principalmente uno sviluppatore e non un >utente consumatore di software, non ho il ben >più minimo interesse a creare un prodotto e >regalarlo sotto GPLfatti tuoi: qui si parla disw della PA che deve essere utilizzabileda tutti i cittadini italiani, a prescinderedal codice aperto o meno, e invece sembraabbiano fatto apposta a rendere mono-piattaforma un sw scritto in javaanzi, sembra che non funzioni neppure su mac >la problematica esposta nell'articolo può >essere tranquillamente risolta, come tu hai >accennato, senza dover necessariamente >sbattere la porta in faccia alle >softwarehouse commercialia me non interessa chi lo fa, ma che lo si faccia, e invece sembra proprio che si faccia in modo da evitare l'uso di certi sistemi costringendo la gente a utilizzarne uno solo,alla faccia di leggi dello stato e indicazioni dello statoper il resto, hai un pò la coda di pagliaAnonimoRe: Possiamo salvare capra e cavoli...
Allora, da buon programmatore, sono sicuro che quando troverai un software opensource e libero che ti avrà già risolto, in tempo zero e a costi zero, il complicatissimo lavoro che dovrai svolgere per il tuo cliente, tu da menefreghista dell'opensource eviterai di usare QUEL software e te lo reimplemeterai da capo, mettendoci mesi e spaccandoti la testa, in buona pace del riuso del software e quindi dimostrando che non saresti un buon programmatore.Che via scegli? 8)fante76Re: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anniIl problema a mio avviso non e' usare windows, amoeba o altro, ma e' avere la possibilita' di poter usare cio' che si vuole essendo roba di pubblica amministrazione, solo in questo caso secondo me si deve prevedere di avere prodotti che possono essere usati su svariati sistemi ivi compresi sistemi open source, immagina se un domani per fare il modello f24 bisogna usare un sisetma operativo qualunque che costa 50.000 euro, dimmi te come si potrebbe sostenere una cosa del genere.a parere mio tutto cio' che riguarda la P.A. deve essere accessibile ed utilizzabile anche con strumenti non proprietari, perche' se un domani la microsoft decidesse di farsi pagare 20 euro ogni .doc che apri, immagina tu le conseguenzeAnonimoRe: boicottiamo l'open source
io invece penso e l'ho già scritto più volte che i governi e le pubbliche amministrazioni DEVONO (cioè dovrebbero visto che non lo fanno) basarsi solo su standard aperti, su formati pubblici etcquesto comporta tra l'altro:- scrivere queste applicazioni con strumenti cross (java) e testarli sulle varie piattaforme- realizzare siti in HTML e non in porcate varie quindi che funzionino non solo con IE ma con TUTTI i browsere questo dimostra una grande imperizia, impreparazione e pressapochismo da chi realizza queste cose e da chi le impone agli altri, visto che qui l'unico che IMPONE è lo stato (volutamente minuscolo)ishitawaRe: boicottiamo l'open source
Sono d'accordo con te. ;)Alla fine si riduce tutto al menefreghismo degli apparati statali (in primisi la parte dirigenziale e commerciale con i loro inciuci), sempre carichi di inutile burocrazia che rallenta non solo il loro agire ma anche il loro pensare.Sarebbero poi da verificare meglio le competenze delle persone che ci lavorano...fante76Re: boicottiamo l'open source
- Scritto da: fante76> Sono d'accordo con te. ;)> Alla fine si riduce tutto al menefreghismo degli> apparati statali (in primisi la parte> dirigenziale e commerciale con i loro inciuci),> sempre carichi di inutile burocrazia che rallenta> non solo il loro agire ma anche il loro> pensare.> Sarebbero poi da verificare meglio le competenze> delle persone che ci> lavorano...esistono tue tipologie di sciocchi: quelli che non dubitano mai nulla e quelli che dubitano sempre di tuttoAnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: ishitawa> io invece penso e l'ho già scritto più volte che> i governi e le pubbliche amministrazioni DEVONO> (cioè dovrebbero visto che non lo fanno) basarsi> solo su standard aperti, su formati pubblici> etc> questo comporta tra l'altro:> - scrivere queste applicazioni con strumenti> cross (java) e testarli sulle varie> piattaforme> - realizzare siti in HTML e non in porcate varie> quindi che funzionino non solo con IE ma con> TUTTI i> browser> > e questo dimostra una grande imperizia,> impreparazione e pressapochismo da chi realizza> queste cose e da chi le impone agli altri, visto> che qui l'unico che IMPONE è lo stato> (volutamente> minuscolo)ok, ma tutto questo non mi pare debba obbligare le software house a darsi la zappata sui piedi con l'open sourcegli standard sono una cosa, il freesoftware è semplicemente una pazziaAnonimoCAZZATE
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anniMai sentite più cazzate in un solo post! Bravo!AnonimoRe: CAZZATE
Linaro vai a compilare il kerzooz che e' meglio.AnonimoRe: CAZZATE
- Scritto da: > Linaro vai a compilare il kerzooz che e' meglio.Altro giro altra cazzata... se continui così ti regaliamo un pinguino di peluche :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimo200 Euroooo?
Ma dai, con 90 euro diaciamo che campi quei 5-7 anni.AnonimoLinux cosi maggiori
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anni200 euro sono troppi, bastano 90 euro. Se calcoli lo sforzo per usare ed imaprare linzozz, diciamo che Windows o MacOS sono praticamente gratuiti.Ah che poi una volta imparato, non e' detto che tutto l'ambarand funzioni. :DAnonimoRe: boicottiamo l'open source
Caro "non autenticato" hai mai sentito parlare di "LIBERTA' DI SCELTA"?... quella cosa per cui se voglio usare/comprare/vedere/... qualcosa posso scegliere tra un insieme di offerte?Forse no!Immagina di poter vedere un solo canale televisivo; poter mangiare in un solo ristorante; andare in un solo cinema; leggere un solo libro.... Che mondo di MINKIA sarebbe?Prima di scrivere fesserie... collega il cervello e ragiona un po' di piu'. SalutiAnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > Caro "non autenticato" hai mai sentito parlare di> "LIBERTA' DI SCELTA"?... quella cosa per cui se> voglio usare/comprare/vedere/... qualcosa posso> scegliere tra un insieme di> offerte?> > Forse no!> > Immagina di poter vedere un solo canale> televisivo; poter mangiare in un solo ristorante;> andare in un solo cinema; leggere un solo> libro....> > > Che mondo di MINKIA sarebbe?> > Prima di scrivere fesserie... collega il cervello> e ragiona un po' di piu'.> > > Salutipago le tasse? ho il diritto di decidere cosa trovarmi negli uffici. Io voglio microsoft, a mio giudizio l'open source costa di più e rovina il mercato.La tua non è libertà di scelta, o open o niente.AnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Caro "non autenticato" hai mai sentito parlare> di> > "LIBERTA' DI SCELTA"?... quella cosa per cui se> > voglio usare/comprare/vedere/... qualcosa posso> > scegliere tra un insieme di> > offerte?> > > > Forse no!> > > > Immagina di poter vedere un solo canale> > televisivo; poter mangiare in un solo> ristorante;> > andare in un solo cinema; leggere un solo> > libro....> > > > > > Che mondo di MINKIA sarebbe?> > > > Prima di scrivere fesserie... collega il> cervello> > e ragiona un po' di piu'.> > > > > > Saluti> > pago le tasse? ho il diritto di decidere cosa> trovarmi negli uffici. Io voglio microsoft, a mio> giudizio l'open source costa di più e rovina il> mercato.> La tua non è libertà di scelta, o open o niente.> Pago le tasse anche io, quindi ho il diritto di decidere cosa voglio trovarmi negli uffici. Io voglio Linux.La tua non è libertà di scelta, o Microsoft o niente.Facciamo a botte? ;)J.AnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > Caro "non autenticato" hai mai sentito parlare di> "LIBERTA' DI SCELTA"?... quella cosa per cui se> voglio usare/comprare/vedere/... qualcosa posso> scegliere tra un insieme di> offerte?> > Forse no!> > Immagina di poter vedere un solo canale> televisivo; poter mangiare in un solo ristorante;> andare in un solo cinema; leggere un solo> libro....> > > Che mondo di MINKIA sarebbe?sarebbe un mondo tranquillo senza esaltati e pazzi furiositanto alla fine finiremo tutti all'inferno comunque @^AnonimoRe: boicottiamo l'open source
- Scritto da: > non se ne può più. Open di qua, open di la.> 3 milioni di progetti open, se ne sentisse uno> che va liscio fino alla> fine.> Stanno cercando di piazzarlo ad ogni costo.> Vogliono piazzarlo con la forza ad ogni costo.> La maggioranza usa Windows? Usiamo windows,> quando useranno linux ci adegueremo. Ma forzare> la gente ad usare una cosa che non vuole per non> risparmiare (licenza windows 200 euro, ossia una> giornata di lavoro). Se solo bisogna fare un> corso tra i giorni persi ed il costo> dell'insegnante possiamo comprare licenze windows> per 30> anniAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAnonimoRe: boicottiamo l'open source
beato te che in una giornata guadagni 200 euro, ma la maggior parte degli italiani non arriva nemmeno a 50...Mi fai capire dove si vuole obbligare ad usare linux???????Lo stato ha messo un software solo per linux???? A me sembra il contrario...Poi è bello leggere che per linux ci vogliono gli insegnanti, immagino che quando avrai un figlio questo nascerà già con la conoscenza di tutto il sw microsoft...Anonimofisco come siti di pornazzi
entrambi usano solo robazzamicrosfot e entrambi miranosolo a fregartiAnonimoFisco buffone!
Non sono capaci a scovare gli evasori, ma nel caso li trovino è più comodo per loro stare zitti ed estorcere bustarelle.Sono buoni solo a vessare chi le tasse le paga.E naturalmente non faranno mai pulizia, non possono delegittimarsi portando alla luce i mazzettari, se vogliono continuare a vessare gli onesti impunemente.AnonimoMA SIAMO REALISTI DAI
ma chi non ha un dual boot tra windows e linux me lo spiegate?windows si trova su 9 computer su 10in pratica è uno STANDARD DE FACTO ignorarlo è stupidoE POI SPESSO SI TROVA ANCHE PREINSTALLATO NEI PC ACQUISTATI QUINDI E' NEI FATTI ASSURDA QUESTA POLEMICA, CERTO SAREBBE UNA BUONA COSA CHE IL FISCO DISTRIBUISCA I FILE JAR OK, MA NON E' CHE E' LA PRIORITA' DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE ORA...MaXAnonimobuttare le schifezze di gates è priorità
>MA NON E' CHE E' LA PRIORITA' DELL'AGENZIA DELLE >ENTRATE ORA...infatti la priorità dovrebbe esseretogliere dalle macchine della PA leschifezze di gates e risparmiare unmiliardo di euro l'anno per spenderliin qualcosa di meglio dell'assistenzasociale all'uomo piu ricco del mondoa spese di malati, anziani, disoccupati,precariAnonimoRe: MA SIAMO REALISTI DAI
- Scritto da: > ma chi non ha un dual boot tra windows e linux me> lo spiegate?Chi non ha windows.> windows si trova su 9 computer su 10Quindi?> in pratica è uno STANDARD DE FACTO ignorarlo è> stupidoE chi chiede di ignorarlo? Hai letto male l'articolo?> CERTO SAREBBE UNA BUONA COSA CHE IL> FISCO DISTRIBUISCA I FILE JAR OK, MA NON E' CHE> E' LA PRIORITA' DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE> ORA...ne ora ne mai, perche' in Italia e' il cittadino al servizio dello stato e mai viceversa.AnonimoRe: MA SIAMO REALISTI DAI
- Scritto da: > ma chi non ha un dual boot tra windows e linux me> lo> spiegate?Io! Ne ho sei, di cui due nell'azienda dove lavoroAnonimoRe: MA SIAMO REALISTI DAI
Io su internet preferisco andarci con linux, mica con windows!AnonimoRe: MA SIAMO REALISTI DAI
- Scritto da: > ma chi non ha un dual boot tra windows e linux me> lo> spiegate?> windows si trova su 9 computer su 10> in pratica è uno STANDARD DE FACTO ignorarlo è> stupido>Io per esempio non un dual boot Linux/Win.Ho solo Linux.Anonimo(ot) uscito gnome 2.16: molto leggero
posto che preferisco kde e non vedol'ora di vedere il 4, sono rimastosorpreso positivamente dalla leggerezzae dalla velocità di gnome 2.16, chesto usando su ubuntu edgy (una c.d. alphache è più stabile di qualsiasi so microsfot)bene, con openoffice, firefox 2, thunderbird e il file manager apertiil consumo effettivo di ram è circa 140mbil sistema è utilizzabile in modoadeguato con 256mb ram ed è piùveloce di breezy con gnome 2.14sullo stesso hwle interfacce di linux diventano piu prestantie leggere versione dopo versione: anche kde3.5.4 è in edgy più veloce che in breezyLinux nel 2006 richiede le stesserisorse che richiedeva due anni fa puravendo software sempre aggiornato, grazie allacontinua ottimizzazionel'aggiornamento da versione a versionesuccessiva si fa in rete con un semplice programma grafico in circa un'ora e mezzo mentre si continua a lavorare con la versione che si sta sostituendo: se si aggiornano più macchine di una rete, una farà da proxy per i pacchetti scaricati in modo da limitare l'uso di bandapertanto non c'è assolutamente nessuna ragione per comprare a tempi brevi hw supercostososolo per installare l'ennesimaschifezza di b.gates che perfunzionare richiede un giga rame un p4 a 4000mhzoccorre pretendere che anche la PAnon butti dalla finestra soldi insistemi supercostosi e inefficenticome vista, che comportano esborsiinauditi per nulla, ma che si mettaseriamente a supportare gli standarde usi il sw libero ovunque possibilein linea con le leggi esistenti cheè la prima a dovere ottemperarechiunque chiede che la PA regalienormi somme al signor gates togliendolea disoccupati, precari, malati e vecchiè un buffone che ci mangia sopra e devecapire che è meglio che nella vita facciaqualcosa di piu dignitoso che scroccaresoldi alla gente piazzando inutilepentolameAnonimoRe: (ot) uscito gnome 2.16: molto leggero
- Scritto da: > posto che preferisco kde e non vedo> l'ora di vedere il 4, sono rimasto> sorpreso positivamente dalla leggerezza> e dalla velocità di gnome 2.16, che> sto usando su ubuntu edgy (una c.d. alpha> che è più stabile di qualsiasi so microsfot)> > bene, con openoffice, firefox 2, > thunderbird e il file manager aperti> il consumo effettivo di ram è circa 140mb> > il sistema è utilizzabile in modo> adeguato con 256mb ram ed è più> veloce di breezy con gnome 2.14> sullo stesso hw> > le interfacce di linux diventano piu prestanti> e leggere versione dopo versione: anche kde> 3.5.4 è in edgy più veloce che in breezy> Linux nel 2006 richiede le stesse> risorse che richiedeva due anni fa pur> avendo software sempre aggiornato, grazie alla> continua ottimizzazione> > l'aggiornamento da versione a versione> successiva si fa in rete con un semplice> programma grafico in circa un'ora> > e mezzo mentre si continua a lavorare con la> versione che si sta sostituendo: se si aggiornano> più macchine di una rete, una farà da proxy per i> pacchetti scaricati in modo da limitare l'uso di> banda> > pertanto non c'è assolutamente > nessuna ragione per comprare > a tempi brevi hw supercostoso> solo per installare l'ennesima> schifezza di b.gates che per> funzionare richiede un giga ram> e un p4 a 4000mhz> > occorre pretendere che anche la PA> non butti dalla finestra soldi in> sistemi supercostosi e inefficenti> come vista, che comportano esborsi> inauditi per nulla, ma che si metta> seriamente a supportare gli standard> e usi il sw libero ovunque possibile> in linea con le leggi esistenti che> è la prima a dovere ottemperare> > chiunque chiede che la PA regali> enormi somme al signor gates togliendole> a disoccupati, precari, malati e vecchi> è un buffone che ci mangia sopra e deve> capire che è meglio che nella vita faccia> qualcosa di piu dignitoso che scroccare> soldi alla gente piazzando inutile> pentolame> bene, anche oggi ci hai fatto la tua predica islam-linux piena di balle e luoghi comunia domaniAnonimoreeeeeeee
- Scritto da: > > > bene, anche oggi ci hai fatto la tua predica> islam-linux piena di balle e luoghi> comuni> > a domaniPeccato che sono verità !Ma tu tieni per Windows per puro masochismo ?oppure prendi soldi dalla Microsoft direttamente o indirettamente ?mdaRe: reeeeeeee
> Ma tu tieni per Windows per puro masochismo ?> oppure prendi soldi dalla Microsoft direttamente> o indirettamente> ?Niente, prende soldi dalla Microsoft, altrimenti sarebbe proprio scemo... :DAnonimoRe: (ot) uscito gnome 2.16: molto legger
> posto che preferisco kde e non vedoScusa, e con la notizia che c'entra?reXistenZRe: (ot) uscito gnome 2.16: molto legger
> Scusa, e con la notizia che c'entra?>Non hai capito che è uno spot pubblicitario.AnonimoR:Il Fisco non digerisce l'open source
Io penso che state dando troppoa importanza a certe istituzioni ed in partocolar modo al FISCO (ne prsente caso). Vi dimenticate che in Italia esiste la Costituzione che vola al di sopra di certe amministrazioni che pensano come dei sadicin maniaci. Io - voi - chiunque può usare per il proprio PC il Software che desidera, punto e... basta.gianpietroneChe li forniscano loro i mezzi
Dato che c'è un obbligo da adempiere e le soluzioni proposte sono per sistemi obsoleti o obbligano all'uso di un determinato sistema, mi sembra giusto che le pubbliche amministrazioni vadano incontro ai cittadini fornendo i mezzi necessari ad espletare l'obbligo stesso (mi diano un 386 con Windows 98 e JVM 1.1.8 o aggiornino quelle ciofeche di software facendoli effettivamente portabili). Altrimenti è come chiedere al cittadino di pagare una determinata imposta, ad una certa ora e presso uno specifico sportello che, però, quel giorno, a quell'ora è sempre chiuso.AnonimoNon solo in questo caso
io usufruisco di bancking on-line, per la mia banca ho bisogno di certificati digitali. Bene, compatibili con tutti i Browser. peccato che loro controllino che sia iexplorer altrimenti bloccano. In windows uso opera mascherato da IE, ma in linux nn funzia sta cosa !!!! :@ :@ :@ :@AnonimoRe: Non solo in questo caso
perche sei "igniorante" ci sono plugin per firefox che fanno la stessa cosa (sotto linux)e sempre sotto linux ce opera -.-blackout=Blackout=Re: Non solo in questo caso
- Scritto da: > io usufruisco di bancking on-line, per la mia> banca ho bisogno di certificati digitali. Bene,> compatibili con tutti i Browser. peccato che loro> controllino che sia iexplorer altrimenti> bloccano. In windows uso opera mascherato da IE,> ma in linux nn funzia sta cosa !!!! :@ :@ :@> :@Dipende da quanto denaro possiedi, ma solitamente minacciarli di cambiare banca funziona ;)pikappaspezziam una lancia per il fisco
A dire il vero, il ministero mette a disposizione un tracciato record di come vuole i dati, ed i dati vengono uploadati anche via web tramite apposita precedura entratel.Ora se non vi sono applicazioni software per mondi diversi da windows, ovvero non ci sono programmi di gestione aziendale, calcolo unico, ecc. ecc. per altre piattaforme, vogliam dar la colpa sempre al fisco?E si torna al solito problema: non diam la colpa "al mondo windows" se non si sviluppano applicazioni "nel mondo linux".Si tratta di mercato.rscanoRe: spezziam una lancia per il fisco
- Scritto da: rscano> A dire il vero, il ministero mette a disposizione> un tracciato record di come vuole i dati, ed i> dati vengono uploadati anche via web tramite> apposita precedura> entratel.> Ora se non vi sono applicazioni software per> mondi diversi da windows, ovvero non ci sono> programmi di gestione aziendale, calcolo unico,> ecc. ecc. per altre piattaforme, vogliam dar la> colpa sempre al> fisco?> E si torna al solito problema: non diam la colpa> "al mondo windows" se non si sviluppano> applicazioni "nel mondo> linux".> Si tratta di mercato.Non hai letto l'articolo vero ?Le applicazioni ci sono e sono in java,ovvero in un linguaggio multipiattaforma,ma sono fornite in modo che funzioninosolo su windows e forse macLeggere gli articoli è faticoso, lo so....AnonimoRe: spezziam una lancia per il fisco
Caro il mio "liberalista" dell'ultima ora, quando si parla di Fisco e quindi di STATO ITALIANO non si sta parlando del tuo amato *mercato* ma si sta parlando di un servizio rivolto a *tutti*, ma proprio *tutti* i cittadini. Anche quelli che hanno altri sistemi che non siano Windows. Per cui sviluppi i programmi nel modo più portabile possibile (e Java scritto bene potrebbe anche essere una via), magari rilasciandoli opensource...oppure fai tutto sotto forma di webservice così tutti ci possono accedere. Non è poi così difficile, solo quelli come te non riescono a capire ste cose...AnonimoRe: spezziam una lancia per il fisco
- Scritto da: > Caro il mio "liberalista" dell'ultima ora, quando> si parla di Fisco e quindi di STATO ITALIANO non> si sta parlando del tuo amato *mercato* ma si sta> parlando di un servizio rivolto a *tutti*, ma> proprio *tutti* i cittadini. Anche quelli che> hanno altri sistemi che non siano Windows. Per> cui sviluppi i programmi nel modo più portabile> possibile (e Java scritto bene potrebbe anche> essere una via), magari rilasciandoli> opensource...oppure fai tutto sotto forma di> webservice così tutti ci possono accedere. Non è> poi così difficile, solo quelli come te non> riescono a capire ste> cose...Ed allora facciamo il software per tutte le piattaforme possibili così poi i costi aumentantano e paghiamo tutti quello che serve per l'1% degli italiani ed anche meno.Oppure, senti qua, perchè non facciamo il software solo per linux (quale distro? non cambia nulla? ed i manuali? le istruzioni?..) così obbliaghiamo le aziende a passare al sistema del pinguino?oppure perchè non vanno i seguaci del software free a lavorare di notte negli uffici dello stato a fare il software per le altre piattaforme?AnonimoRe: spezziam una lancia per il fisco
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Caro il mio "liberalista" dell'ultima ora,> quando> > si parla di Fisco e quindi di STATO ITALIANO non> > si sta parlando del tuo amato *mercato* ma si> sta> > parlando di un servizio rivolto a *tutti*, ma> > proprio *tutti* i cittadini. Anche quelli che> > hanno altri sistemi che non siano Windows. Per> > cui sviluppi i programmi nel modo più portabile> > possibile (e Java scritto bene potrebbe anche> > essere una via), magari rilasciandoli> > opensource...oppure fai tutto sotto forma di> > webservice così tutti ci possono accedere. Non è> > poi così difficile, solo quelli come te non> > riescono a capire ste> > cose...> > Ed allora facciamo il software per tutte le> piattaforme possibili così poi i costi> aumentantano e paghiamo tutti quello che serve> per l'1% degli italiani ed anche> meno.> Oppure, senti qua, perchè non facciamo il> software solo per linux (quale distro? non cambia> nulla? ed i manuali? le istruzioni?..) così> obbliaghiamo le aziende a passare al sistema del> pinguino?> oppure perchè non vanno i seguaci del software> free a lavorare di notte negli uffici dello stato> a fare il software per le altre> piattaforme?basta usare sw multipiattaforma (e usarlo decentemente) e non c'e' da ricompilare nulla per le altre piattaforme.un java ben fatto funziona ovunque senza storie (quelli, come questo, fatti in modo pessimo invece no)AnonimoRe: spezziam una lancia per il fisco
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Caro il mio "liberalista" dell'ultima ora,> quando> > si parla di Fisco e quindi di STATO ITALIANO non> > si sta parlando del tuo amato *mercato* ma si> sta> > parlando di un servizio rivolto a *tutti*, ma> > proprio *tutti* i cittadini. Anche quelli che> > hanno altri sistemi che non siano Windows. Per> > cui sviluppi i programmi nel modo più portabile> > possibile (e Java scritto bene potrebbe anche> > essere una via), magari rilasciandoli> > opensource...oppure fai tutto sotto forma di> > webservice così tutti ci possono accedere. Non è> > poi così difficile, solo quelli come te non> > riescono a capire ste> > cose...> > Ed allora facciamo il software per tutte le> piattaforme possibili così poi i costi> aumentantano e paghiamo tutti quello che serve> per l'1% degli italiani ed anche> meno.> Oppure, senti qua, perchè non facciamo il> software solo per linux (quale distro? non cambia> nulla? ed i manuali? le istruzioni?..) così> obbliaghiamo le aziende a passare al sistema del> pinguino?> oppure perchè non vanno i seguaci del software> free a lavorare di notte negli uffici dello stato> a fare il software per le altre> piattaforme?Allora o sei cretino o te ne viene in tasca qualcosa,te la metto in maniera molto semplice: perchè gli applicativi del fisco, fatti in Java, dunque potenzialmente multipiattaforma, sono fatti in modo tale da girare solo su windows e su mac?Ps personalmente credo che sia ignoranza da parte di chi "sviluppa" questi softwarePPs so che è un'utopia, ma ci sarà il modo di lamentarsi con qualcuno?pikappaRe: spezziam una lancia per il fisco
> oppure perchè non vanno i seguaci del software> free a lavorare di notte negli uffici dello stato> a fare il software per le altre> piattaforme?Non ci sperare, tra lavorare e venire qui a rompere le scatole che pingu può sostituire windows senza però fornire l'unità minima necessaria tale da garantirne gli stessi vantaggi preferiscono sempre la seconda ipotesi.Tanto a sto mondo tutte le casalinghe compilano sorgenti...AnonimoHai ragione
Non so in dettaglio come funzioni per il fisco, anche se parli di un tracciato record standard, per cui l'argomento dovrebbe rientrare nel mio discorso, ma per alcuni settori della P.A. (es: la comunicazione delle esenzioni bollo per auto da parte delle concessionarie) funziona così:L'ente pubblico definisce un tracciato record standard e si aspetta che i dati vengano inviati in questo formato (upload verso uno script CGI/Web service/procedura HTTP lato server, e-mail e quant'altro). Poi fornisce un'applicazione (es: client Java, applicazione Web), generalmente sviluppata con i piedi, ma che fa il suo dovere, a beneficio dei più "poveri" che non possono o non vogliono permettersi applicativi sviluppati ad-hoc.Invece i meno "poveri" (nel caso delle esenzioni bollo, le grosse concessionarie o addirittura le case madri) si fanno fare applicazioni su misura o si fanno modificare i gestionali già esistenti, in modo che integrino tra le loro procedure quella dell'invio dei dati all'ente pubblico usando il tracciato record standard.AnonimoChe strano nessuno che ...
... che ha detto che e' colpa della precedente amministrazione.Del fatto che bill ha visitato il nostro parlamento e del patto scellerato tra berlusconi e la microsoft.Quando non c'era linux era OS/2 il SO "alternativo" strafigo velocissimo e da usare in alternativa.Stesso e' successo con il mac bellissimo potentissimo.In questi ultimi tempi linux sembra la soluzione a tutti i mali.Non discuto sulle potenzialita' tecniche di questo o quel sistema operativo perche' non credo che esiste un vestito per ogni occasione.Ora che berlusca non e' al governo e tutti i mali sembrava fossero da lui generati vedremo questa nuova amministrazione se dara' "come descritto nel loro programma" un impulso all'uso di software opensource & C.Staremo a vedere nel frattempo vi auguro ottimi troll sull'argomento mentre i professionisti usano esclusivamente quello che gli serve non incantandosi da pubblicta' o commenti di blog o pseudo testate giornalistiche di settore.Chi opera nel settore mira sopratutto ad incrementare i propri profitti anche se questo dovesse far ingrassare microsoft.Sveglia gente siamo in una giungla tutti miriamo al massimo guadagno con il minimo sforzo sia che si usi linux, open o piattaforma microsoft.Tutto il resto ?Aria frittaBuon anno.Luca B.PS: trollate pure intanto invece di produrre denariAnonimoRe: Che strano nessuno che ...
- Scritto da: > ... che ha detto che e' colpa della precedente> amministrazione.e allora ci hai pensato tu.un po' come uno che entra in una stanza e dice "aoh, ma perchè oggi ancora non mi avete dato dello stronzo? che fate, mi ignorate?"> Del fatto che bill ha visitato il nostro> parlamento e del patto scellerato tra berlusconi> e la> microsoft.pensaci tu, noi ci sediamo coi popcorn> Quando non c'era linux era OS/2 il SO> "alternativo" strafigo velocissimo e da usare in> alternativa.Ti faccio notare che le affermazioni più eclatanti sulla fichezza di OS/2 le ha fatte il tuo amico Billy ;-)> Stesso e' successo con il mac bellissimo> potentissimo.qui non si capisce.non che la cosa sia fondamentale, ma potresti tentare.> In questi ultimi tempi linux sembra la soluzione> a tutti i> mali.> Non discuto sulle potenzialita' tecniche di> questo o quel sistema operativo perche' non credo> che esiste un vestito per ogni> occasione.di base si, peròesiste "vestito". Poi sei tu a fare il resto.Questa è INFORMATICA.Se la vogliamo trasformare in moda, elettrodomestici e giocattolini, è un altro discorso. > Ora che berlusca non e' al governo e tutti i mali> sembrava fossero da lui generati vedremo questa> nuova amministrazione se dara' "come descritto> nel loro programma" un impulso all'uso di> software opensource &> C.mahnon mi pare proprio.per me sono tutti ugualiper non parlare del programma in fatto di Giustizia... stanno PROSEGUENDO quello che ha iniziato nanopoli e la casa della prigioniasono tutti identiciindubbiamente lui era persino vergognoso ... questi hanno un savoirfaire differente. > Staremo a vedere nel frattempo vi auguro ottimi> troll sull'argomentocurioso come entri nella stanza, ci cachi dentro e poi ti strappi le vesti per l'inciviltà del barbaro mondo...> mentre i professionisti> usano esclusivamente quello che gli serve non> incantandosi da pubblicta' o commenti di blog o> pseudo testate giornalistiche di> settore.forse credi di essere sottile e raffinato come troll... ma è grossolano e spudorato il tuo modo.Certo, tu mi dirai, comunque ti ho fottuto perchè non hai seguito il don'tfeed ...Quel che dico è che i professionisti sono i PRIMI ad avere le palle piene di queste catene con i software.Spesso i professionisti si arrangiano e usano quel che vogliono usare quando RESTANO CON QUEL CHE HANNO PER DECENNIquesto farebbero, spesso.perchè il loro LAVORO non è stare dietro agli upgrade o al marketing di turnose premi il tastino e si aggiorna ok, ma se premi il tastino e devi pagare, o cambiare macchina, os, ecc ecc... il professionista ne ha i cosiddetti GONFI di cambiare. Perchè deve LAVORARE e non ha voglia di imparare roba dei settori altrui... od essere obbligato a PAGARE TERZI per cose inutilitu che parli dei professionisti sembri non conoscerlisono i primi a dire che la PA li obbliga a fare quel che vuole lei... non è quel che vogliono loro.il concetto di standard è duro da imparare per tutti, evidentemente. > Chi opera nel settore mira sopratutto ad> incrementare i propri profitti anche se questo> dovesse far ingrassare> microsoft.niente affatto, le noie che ti procura questa roba sono spesso mancati guadagni, perdite di tempo, operazioni rese impossibili da incompatibilità ecc eccmio padre fa lavori con software di 20 anni fa, anche di gente morta, ovviamente roba CLOSED ... e spesso deve perdere molto tempo a cercare di trasferire alla menopeggio i dati su sistemi moderni... non perchè gl serve, ma perchè qualcosa lo obbliga.questo gli fa perdere tempo che come sai è denaro> Sveglia gente da che pulpito!>siamo in una giungla tutti miriamo> al massimo guadagno con il minimo sforzo esatto, quindi non è giusto accettare ingerenze sul sistema che abbiamo prediletto e tarato sulle nostre esigenze.l'informatica non è così stupida e rigida come la vogliono trasformare questi tizi>sia che> si usi linux, open o piattaforma> microsoft.appunto, quindi che cazzo stai dicendo? > Tutto il resto ?> Aria frittaSei il re della frittura> Luca B.buon anno a te. > PS: trollate pure intanto invece di produrre> denarihahah :) sembri un robotroll creato appositamente per dare fastidio... quella del produrre denari è splendida ;)complimenti! :)