Per ricostruire le ossa del corpo umano non basta assumere calcio e vitamina D. Nei casi più gravi, se una frattura o una malattia hanno compromesso una parte importante della struttura, è necessario ricorrere a delle protesi ortopediche. La ricerca medica ha già proposto stampanti 3D di dimensioni estremamente compatte, a basso costo e molto semplici da utilizzare, per la fabbricazione di protesi su misura. Un tipo di hardware che già viene utilizzato con successo in altri campi, per plasmare da zero oggetti e “pezzi di ricambio”.
Un nuovo studio dell’università di Washington si concentra però sul materiale utilizzato per ricostruire ossa o denti. Il team capitanato dalla professoressa Susmita Bose ha creato infatti una sostanza sperimentale (mix tra polvere di ceramica, fosfato di calcio, silicio e ossido di zinco) che si lega all’osso naturale danneggiato e funge da “impalcatura” favorendo lo sviluppo di nuove cellule.
Col tempo, quando la frattura è ormai definitivamente riparata, la parte artificiale impiantata realizzata con la magica polvere ossea si scioglie, “senza apparenti effetti negativi”. Per il momento i ricercatori USA hanno testato il sistema solo con cavie di laboratorio ma sottolineano che una soluzione del genere potrebbe abbattere i costi, rispetto alle classiche tecniche industriali utilizzate attualmente.
Roberto Pulito
-
non funziona...
mi nega l'acXXXXX a TPB con tanto di schermata dell'ingiunzione della Procura di BergamomaxRe: non funziona...
- Scritto da: max> mi nega l'acXXXXX a TPB con tanto di schermata> dell'ingiunzione della Procura di> BergamoChe provider usi ? A parte che da me non compare nulla, come se il sito fosse in down.Io non riesco a scaricare l'estensione.SgabbioRe: non funziona...
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: max> > mi nega l'acXXXXX a TPB con tanto di schermata> > dell'ingiunzione della Procura di> > Bergamo> > Che provider usi ? A parte che da me non compare> nulla, come se il sito fosse in> down.> > Io non riesco a scaricare l'estensione.io ho teletu...maxRe: non funziona...
- Scritto da: max> io ho teletu...Condoglianze.IrgunRe: non funziona...
- Scritto da: max> mi nega l'acXXXXX a TPB con tanto di schermata> dell'ingiunzione della Procura di> BergamoChe provider usi ? A parte che da me non compare nulla, come se il sito fosse in down.Io non riesco a scaricare l'estensione.Sgabbiosoluzione del problema
ciao, prima di tutto devi impostare i due DNS 208.67.220.220 e 208.67.222.222 nei parametri della tua conessione. Nn usare l'assegnazione automatica del provider. Inseriscili anche nelle impostazioni del tuo router/modem, usando l'interfaccia web relativa al tuo modello.Scarica il programmino Ultrasurf (ultima versione): si collega a dei proxy molto efficienti e piuttosto veloci. Di default è abbinato al browser Explorer.Solo la combinazione Open DNS + Ultrasurf permette con certezza - per mia esperienza - di aggirare i blocchi su quei siti.Quando Ultrasurf è attivo compare in sovraimpressione l'icona di un lucchetto giallo.Imposta la pagina di TPB o di BTJunkie e vedrai che magicamente si apriranno tutt'e 2.Fai girare queste istruzioni. Buon download!giumy73Re: soluzione del problema
- Scritto da: giumy73> ciao, > prima di tutto devi impostare i due DNS> 208.67.220.220 e 208.67.222.222 nei parametri> della tua conessione. Nn usare l'assegnazione> automatica del provider. Inseriscili anche nelle> impostazioni del tuo router/modem, usando> l'interfaccia web relativa al tuo> modello.> Scarica il programmino Ultrasurf (ultima> versione): si collega a dei proxy molto> efficienti e piuttosto veloci. Di default è> abbinato al browser > Explorer.> Solo la combinazione Open DNS + Ultrasurf> permette con certezza - per mia esperienza - di> aggirare i blocchi su quei> siti.> Quando Ultrasurf è attivo compare in > sovraimpressione l'icona di un lucchetto> giallo.> Imposta la pagina di TPB o di BTJunkie e vedrai> che magicamente si apriranno tutt'e> 2.> Fai girare queste istruzioni. Buon download!ok grazie tenterò!ma quindi l'applicazione di cui nell'articolo non serve a nulla?maxMAFIAAFire-Danza della Baia
Non so dirti se l'estensione per Firefox funziona. Io so solo che se ci sono dei blocchi a livello di DNS l'utilizzo dei server proxy non è sufficiente. Ecco perché bisogna svincolarsi dalle impostazini di connessione che fornisce il tuo provider, che non ha potuto far altro che attuare l'ordinanza imposta a suo tempo dalla Procura di Bergamo.Probabilmente, come nel caso del programmino Ultrasurf, anche questa nuova estensione funziona bene e aggira i blocchi, ma solo dopo aver impostato gli Open DNS nei parametri della connessione.giumy73Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 dic 2011Ti potrebbe interessare