Roma – Si chiama Next Generation Routing Protocol, NGRP per gli amici, la novità sulla quale alcuni degli sviluppatori impegnati nell’epico lavoro su Freenet stanno lavorando ormai da tempo e, a quanto pare, con un certo successo.
Stando ad un annuncio apparso nelle scorse ore e firmato dal padre di Freenet, Ian Clarke , infatti, una volta sviluppato al suo massimo, NGRP potrebbe rendere Freenet molto più veloce, perché ad ogni richiesta di informazioni sulla rete corrisponderebbe la capacità dei singoli nodi di individuare il nodo che può fornire il dato richiesto nel più breve tempo possibile.
“L’idea centrale di NGRP – si legge in un abstract – è rendere i nodi di Freenet molto più bravi nel decidere dove indirizzare le informazioni. Nella tabella di routing per ciascun nodo saranno raccolte informazioni statistiche approfondire comprensive di tempi di risposta nella richiesta di chiavi particolari, della percentuale di richieste che hanno portato all’effettiva individuazione dell’informazione e del tempo richiesto in origine per stabilire una connessione al nodo. Quando viene ricevuta una nuova richiesta, queste informazioni vengono utilizzate per stimare quale dei nodi di Freenet può riuscire a recuperare i dati richiesti nel tempo più breve, ed è a quel nodo che la richiesta viene inoltrata” .
Al momento NGRP è implementato solo da un numero limitati di nodi Freenet ma sembrano evidenti le possibili ripercussioni sull’efficienza della rete nel momento in cui riuscirà a diffondersi. Difficile preconizzare i tempi, naturalmente, ma Clarke sembra affidarsi al protocollo per spingere “la sua rete” verso gli ambiziosissimi obiettivi ai quali da anni sta lavorando insieme ad un manipolo di sviluppatori.
Come noto, Freenet si propone come ambiente nel quale è possibile far circolare informazioni in modo anonimo, un ambiente che consente di rendere pressoché impossibile ricostruire l’autore di certi materiali o chi li abbia inseriti nella rete. Questa sua caratteristica associata a molte altre che spingono su privacy e anonimato anche dei singoli nodi della rete rende Freenet un progetto al quale da anni in tanti guardano con speranza per la costituzione di un network effettivamente senza censure.
Per saperne di più vedi anche:
Interviste/ Ian Clarke: Freenet è evoluzione
Interviste/ La grande svolta di Freenet
Il Progetto Freenet procede spedito
Winston Smith: siamo noi Big Brother
-
Grande Jacko!!!
Allora non gli è andato in pappa il cervello ancora!!!! ;)Scherzo, naturalmente, ma è improtante che finalmente giunga qualche voce da parte di chi "ufficialmente" da queste leggi assurde dovrebbe venire "tutelato"...Chissà che comincino a saltar fuori uno dopo l'altro tutti quanti grandi e non...=)StepAnonimoRe: Grande Jacko!!!
peccato che Pavarotto e' di tutt'altra idea....( l'ho sempre detto io che chi fa pop e' meglio della lirica ) :(( Pensi Mr.Pavarotto a pagare le sue tasse invece di guardare alle nostre *ridicoloooooooooo* )ryogaTiè Ekleptical
Hai capito? Un DIO come Micheal Jackson trova indicibile una cosa del genere (come anche 25 milioni di persone negli USA)...Credo che siete rimasti soli... te e la RIAA. Che coppia!!!!AnonimoRe: Tiè Ekleptical
un dio? :|AnonimoRe: Tiè Ekleptical
"Credo che siete"4 in grammatica italianaAnonimoRe: Tiè Ekleptical
Anche se a preso 4 nella tua personale pagella, io ho capito esattamente la frase, come penso almeno il 95% dei lettori.> "Credo che siete"> > > 4 in grammatica italianaAnonimoRe: Tiè Ekleptical
- Scritto da: Anonimo> Anche se a preso 4 nella tua personale> pagella, io ho capito esattamente la frase,> come penso almeno il 95% dei lettori.Si, ma....anche se HA preso.....AnonimoBravo Michael Jackson
mi trova pienamente d'accordo è assurdo che si rischia + scaricando un mp3 che rubando alle vecchiette :(DoubleGJMichael Jackson Rulez!DoubleGJRe: Bravo Michael Jackson
Ognuno può decidere se è meglio andare a rubare il CD nel negozio o su internet. In negozio è più facile che ti beccano ma prendi meno, in internet è più difficile che ti beccano ma prendi di più.A te la scelta!AnonimoRe: Bravo Michael Jackson
- Scritto da: Anonimo> Ognuno può decidere se è meglio andare a> rubare il CD nel negozio o su internet. In> negozio è più facile che ti beccano ma> prendi meno, in internet è più difficile che> ti beccano ma prendi di più.> A te la scelta!alle major rubare ai clienti è facile E non gli fanno niente, a noi peones resta sempre l'opzione delle vecchiette...AnonimoRe: Bravo Michael Jackson
Ho trovato, si ruba alle vecchiette e si acquistano i cd!Geniali sti americani!pierpaolopezzoRe: Bravo Michael Jackson
- Scritto da: pierpaolopezzo> Ho trovato, si ruba alle vecchiette e si> acquistano i cd!> > Geniali sti americani!ROFTL!AnonimoTanto già lui i miliardi ce li ha...
...ovviamente miliardi di dollari... e la propaganda non è mai abbastanzaAnonimoRe: Tanto già lui i miliardi ce li ha...
Perchè, Madonna non ce li ha?Se non altro Michael Jackson ha dimostrato un po' di realismo.AnonimoRe: Tanto già lui i miliardi ce li ha...
- Scritto da: Anonimo> ...ovviamente miliardi di dollari... e la> propaganda non è mai abbastanzagli altri invece hanno le pezze al c..? non mi pareva....AnonimoPARLAMENTI E CONGRESSI "DEMOCRATICI"
...sempre più occupati darappresentanti delle lobbies e delle multinazionali "votati" certamente "democraticamente" da masse abituate a pestarsi mazzate sulle loro stesse palle.AnonimoRe: PARLAMENTI E CONGRESSI "DEMOCRATICI"
- Scritto da: Anonimo> ...sempre più occupati darappresentanti> delle lobbies e delle multinazionali> "votati" certamente "democraticamente" da> masse abituate a pestarsi mazzate sulle loro> stesse palle.Beh, in Italia non è che abbiamo fatto di meglio! :DAnonimoRe: PARLAMENTI E CONGRESSI "DEMOCRATICI"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...sempre più occupati darappresentanti> > delle lobbies e delle multinazionali> > "votati" certamente "democraticamente" da> > masse abituate a pestarsi mazzate sulle> loro> > stesse palle.> > Beh, in Italia non è che abbiamo fatto di> meglio! :D....mi consenta!AnonimoRe: PARLAMENTI E CONGRESSI "DEMOCRATICI"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...sempre più occupati darappresentanti> > > delle lobbies e delle multinazionali> > > "votati" certamente "democraticamente"> da> > > masse abituate a pestarsi mazzate sulle> > loro> > > stesse palle.> > > > Beh, in Italia non è che abbiamo fatto di> > meglio! :D> > ....mi consenta!già bohhh! :'(AnonimoCercate nelle biblioteche
Molte permettono non solo la condivisione di libri, ma anche di CD e altro materiale severamente protetto da copyright.Il tutto con la copertura di un'associazione terroristica che si fa chiamare UNESCO.Questi posti pieni di pirati e gente assetata di sapere andranno bruciati e rimpiazzati da sani punti di vendita Mondadori, Ricordi etc. e finalmente la liberta' trionfera'.Alla faccia del progresso ....AnonimoRe: Cercate nelle biblioteche
aaaaaah non lo sapevo, in galera anche i bibliotecaaaai subitooooo !!!e le piscine??? sharano acqua per più persone, non va beneeee e poi c'è il rischio malattiaaaa, ognuno deve comprarsi una sua piscinaa!Anonimopero' ha torto....
la pena prevista e' severa, e questo e' vero, ma solo con pene severe si puo' spingere chi ruba a smetterlaquindi mi spiace per jacko, ma questa volta ha tortoAnonimoRe: pero' ha torto....
:) e secondo te chi ruba?Chi condivide il file, o chi lo prende senza averne l'autorizzazione?Attualmente, in America, vogliono colpire chi condivide (cioe' il negozietto di self-service ) e non chi ci entra "rubando" (???) i prodotti Hai idee un po' confuse.....pero' sembra che e' diffusa 'sta malattia :) ( non ti sto offendendo sia ben chiaro ) :)ryogaRe: pero' ha torto....
visto che consideri il filehsaring furto, e di conseguenza le pene adeguate al reato sai che ti dico?? io non scarico piu ma bensi vado in un negozio e rubo veramente il cd, tanto se mi prendono ci guadagno ancora, non mi daranno mai 5 anni di carcere e 250k ? di multa per aver rubato in un negozio e se mi va bene ho addirittura il cd originale.Complimenti RIAA....istiga il furto, tanto te non ci perdi niente se vado a fottere cd!!!AnonimoRe: pero' ha torto....
- Scritto da: Anonimo> visto che consideri il filehsaring furto, e> di conseguenza le pene adeguate al reato sai> che ti dico?? io non scarico piu ma bensi> vado in un negozio e rubo veramente il cd,> tanto se mi prendono ci guadagno ancora, non> mi daranno mai 5 anni di carcere e 250k ? di> multa per aver rubato in un negozio e se mi> va bene ho addirittura il cd originale.> Complimenti RIAA....istiga il furto, tanto> te non ci perdi niente se vado a fottere> cd!!!SEI APPENA DIVENTATO IL MIO SECONDO MITO PERSONALA! BELLA IDEA DAVVERO!! :D :DAnonimoRe: pero' ha torto....
Eh si sei veramente il migliore!!alexmirandolaRe: pero' ha torto....
io rispondevo al tipo.Cmq per me il p2p non e' un reato.E' un reato, scaricare file di cui non si ha diritto a possedere , ma non si puo' definire "criminale" una tecnologia.ryogaRe: pero' ha torto....
- Scritto da: Anonimo> la pena prevista e' severa, e questo e'> vero, ma solo con pene severe si puo'> spingere chi ruba a smetterlahai pienamente ragione, l'antitrust può sembrare severo, ma per fare smettere le multinazionali di vendere pezzi di plastica che contengono gli strilli di qualche barbone addomesticato a 20-30? sono più che giuste! Il bello è che dicono che la merce deve avere il valore che il cliente è disposto a pagare! Chissà se passa realmente questa linea, realmente, e non solo nei confronti del pubblico bue, e i fornitori di plastica gliela quoteranno mille euro al Kg, se le banche in cui fanno i loro affari faranno cartello per mettergli 1000 dollari su ogni transazione bancaria, se il consorzio elettrico per dare energia ai loro studi di registrazione centuplicherà la bolletta ecc ecc...O forse comunque questi squali tra simili sono in grado di venire facilmente ad accordi per continuare impunemente a derubare il pubblico?E il pubblico, dato che è il soggetto che lavora e produce, se si stanca di farselo mettere, cosa succede? Che questi signori vedano di abbassare la cresta, che il loro benessere deriva solo dalla disinformazione e disunione delle vittime dei loro furti, ma come dice Collodi, le bugie hanno le gambe corte. Speriamo che avesse ragione.> quindi mi spiace per jacko, ma questa volta> ha tortoha, scusa, avevi cominciato bene, ma vedo invece che controllando media e cultura sono riusciti ad addormentare anche la tua coscienza...AnonimoRe: pero' ha torto....
- Scritto da: Anonimo> la pena prevista e' severa, e questo e'> vero, ma solo con pene severe si puo'> spingere chi ruba a smetterla> quindi mi spiace per jacko, ma questa volta> ha tortoPropongo di sopprimere per mezzo di iniezione letale chi viene sorpreso a scaricare mp3....dovrebbe bastare come deterrente, che ne dite? :AnonimoRe: pero' ha torto....
il deterrente è lo stesso mp3 che suona da schifo.AnonimoRe: pero' ha torto....
l'mp3 e' si pessimo ma che dire dell'ogg ??www.vorbis.com per info :)vi posso assicurare che la qualita' e' (molto) miglioreAnonimoRe: pero' ha torto....
Certo, ovvio... scarichi una canzone -> in galera, non fa una grinza!Poi, magari, sei uno di quelli che la mattina posteggia la macchina in un incrocio per comprare le sigarette al bar... che si fa, propongo la forca per te?Con la venuta dell'euro si e' perso il senso della misura non solo in economia domestica!Ciao, KreckerAnonimoRe: pero' ha torto....
- Scritto da: Anonimo> la pena prevista e' severa, e questo e'> vero, ma solo con pene severe si puo'> spingere chi ruba a smetterlaVedo che hai letto Beccaria...AnonimoRe: pero' ha torto....
> la pena prevista e' severa, e questo e'> vero, ma solo con pene severe si puo'> spingere chi ruba a smetterla> quindi mi spiace per jacko, ma questa volta> ha tortoimpicchiamo chi ruba i miliardiAkiroRe: pero' ha torto....
- Scritto da: Anonimo> la pena prevista e' severa, e questo e'> vero, ma solo con pene severe si puo'> spingere chi ruba a smetterla> quindi mi spiace per jacko, ma questa volta> ha tortoPene più severe formano avvocati più stronzi e quindi più possibilità per gli assassini veri di "scamparla" per cavilli assurdi...AnonimoMr. Dvorack e' l'unico che ha capito ...
Su pc magazine americano,mr. Dvorack ha scritto che le major americane avevano il sentore della rivoluzione digitale fin dagli anni '90 .....e la certezza dal '97-'98 .....Siamo nel 2003 e cosa hanno fatto le major ?Assolutamente nulla ..... solo reprimere sempre di +Invece di cercare di cambiare il modello di business e spostarsi verso la vendita on-line(vedi Junkie XL, ho comperato ieri un doppio cd 150 mega di mp3 LEGALI a 4.99$ copertine incluse)Hanno la vita breve se non si danno una mossa, e questo vale anche per quei cialtroni-passacarte della siae !!AnonimoRe: Mr. Dvorack e' l'unico che ha capito
- Scritto da: Anonimo> Su pc magazine americano,> mr. Dvorack ha scritto che le major> americane avevano il sentore della> rivoluzione digitale fin dagli anni '90> .....> e la certezza dal '97-'98 .....> Siamo nel 2003 e cosa hanno fatto le major ?> Assolutamente nulla ..... solo reprimere> sempre di +> Invece di cercare di cambiare il modello di> business e spostarsi verso la vendita> on-line> (vedi Junkie XL, ho comperato ieri un doppio> cd 150 mega di mp3 LEGALI a 4.99$ copertine> incluse)> > Hanno la vita breve se non si danno una> mossa, e questo vale anche per quei> cialtroni-passacarte della siae !!> se fossero solo passacarte sarebbe un ente inutile come altri in italia il punto è che sono "intascasoldi" oltre che "passacarte" e questo aumenta di molto il "danno".AnonimoRe: Mr. Dvorack e' l'unico che ha capito
ma come fate a sentirvi quella me?da di mp3? la compressione dell'mp3 è pessima, solo questo dovrebbe bastare per scoraggiare il download.AnonimoRe: Mr. Dvorack e' l'unico che ha capito
- Scritto da: Anonimo> ma come fate a sentirvi quella me?da di mp3?> la compressione dell'mp3 è pessima, solo> questo dovrebbe bastare per scoraggiare il> download.Scusa la curiosità, ma che musica ascoltiper reputare pessima la compressione dell'mp3?Anonimoparla quello che rubava le canzonette...
ad Albano!!!!ma va va! vergognati! :)Terra2Re: parla quello che rubava le canzonett
- Scritto da: Terra2> > ad Albano!!!!> > ma va va! vergognati! :)Sorrynon sei aggiornatoHa vinto in appelloAnonimoRe: parla quello che rubava le canzonett
> Sorry> non sei aggiornato> Ha vinto in appelloOk... correggo!Dal momento che le 2 canzoni sono identiche e quella di Albano è uscita anni prima:"parla quello che HA RUBATO le canzonette ad Albano"va meglio ora? :DTerra2Re: parla quello che rubava le canzonett
Canonico, smontiamo qualsiasi affermazione sventolando una mancanza.In tutta la sua carriera jacko ha fatto solo quel brano?AnonimoRe: parla quello che rubava le canzonette...
- Scritto da: Terra2> > ad Albano!!!!> > ma va va! vergognati! :)E allora non puo' dire cose giuste?Anonimoin cosa consiste la mobilitazione?
la mobilitazione di boycott-riaa in cosa consiste?AnonimoSissì l'hanno proprio dimenticato...
Ma quando la gente finalmente si deciderà a ricordarglielo, li vedrete sui marciapiedi con le toppe al c*lo e il cappello in mano a mendicare monetine...Ride ben chi ride ultimo...AnonimoPI sta diventando meglio di ZELIG...
"Michael Jackson, e con lui probabilmente un certo numero di artisti, sembra temere che l'eccessiva pesantezza della repressione possa scatenare un risentimento diffuso presso gli appassionati, che con i loro acquisti tengono in piedi l'intera industria discografica." Questa frase è da Oscar!!!Certo numero di artisti? Quali artisti? Non quelli che vendono che non hanno bisogno di farsi pubblicità. Lui è in grande crisi, si sa, e allora giù con le "provocazioni" per recuperare spazio stampa (anche da PI, tutto fa brodo). E del risentimento diffuso se ne fottono tutti, l'industria discografica, checchè qualcuno pensi è in ginocchio, basta vedere i dati (già, ma tutti qui hanno una ricetta favolosa, solo i discografici sono così stupidi da non capire che hanno mille e una soluzione per continuare a lavorare...). Onestamente l'equivalenza scarico tanto=compro molti dischi fa semplicemente ridere oltre a essere smentita dai fatti. Fatevi un esame di coscienza... all'industria del risentimento degli heavy downloaders non gliene frega niente: resteremo senza lavoro ma non senza combattere per cercare di salvarlo... Disk'o'GraficoAnonimoRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
> Onestamente l'equivalenza scarico> tanto=compro molti dischi fa semplicemente> ridere oltre a essere smentita dai fatti.E' vero, ma fa ancora più ridere l'equivalenza: "non scarico=compro tutti i dischi che scaricavo" ... anzi, dal mio punto di vista è molto più realistica questa: "non mi fanno scaricare più = per dispetto non compro manco quello che compravo prima !"> resteremo senza lavoro ma non senza> combattere per cercare di salvarlo... Se combattono così, li vedo sinceramente molto male.AnonimoRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
- Scritto da: Anonimo> "Michael Jackson, e con lui probabilmente un> certo numero di artisti, sembra temere che> l'eccessiva pesantezza della repressione> possa scatenare un risentimento diffuso> presso gli appassionati, che con i loro> acquisti tengono in piedi l'intera industria> discografica." Questa frase è da Oscar!!!> > Certo numero di artisti? Quali artisti? Non> quelli che vendono che non hanno bisogno di> farsi pubblicità. Lui è in grande crisi, si> sa, e allora giù con le "provocazioni" per> recuperare spazio stampa (anche da PI, tutto> fa brodo). > E del risentimento diffuso se ne fottono> tutti, l'industria discografica, checchè> qualcuno pensi è in ginocchio, basta vedere> i dati (già, ma tutti qui hanno una ricetta> favolosa, solo i discografici sono così> stupidi da non capire che hanno mille e una> soluzione per continuare a lavorare...).> Onestamente l'equivalenza scarico> tanto=compro molti dischi fa semplicemente> ridere oltre a essere smentita dai fatti.> Fatevi un esame di coscienza...> all'industria del risentimento degli heavy> downloaders non gliene frega niente:> resteremo senza lavoro ma non senzaFinalmente! non vedo l'ora purtroppo per voi la musica sopravviverà (come è sopravissuta prima) siete un incidente della storia (come i neandertal) se vi estinguete nessuno vi rimpiangerà (salvo voi stessi).> combattere per cercare di salvarlo... > > Disk'o'GraficoAnonimoCOME BRUCIERò NELLA SEDIA ELETTRICA
HAUHUAHUAHUAHUAHUAUBABUAUHAHUAUHAUHAHUAUBABUAHUAUHHAUHAUHUAHUAHUHAUAUHHAUHUAHUAHGUAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUAHUHAUHAUHAUHAUHAUHAUAUHHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHAUHAUAHUAHUAUHAAAAAAAAAAAHAUAUHHAUHAUAUHHAUAUHHAUHUHAUHAUHAUHAUHAUHUAHUAUHUHAHAUHAUHAUHUHAUAHUAUHAHUHAUHAUHAUAUHUAHAUHAUAHUAUHHAUAHUAUHAHUAHUHAUHAUHAUUHAHUAHAUHUAHUAHUAHUUHAUHAHUAHUAUHAUHHAUHAUHAUHUAHUAHUA VOGLIO I NOMI E COGNOMI AHUAHUAHUAHUAHUAHAHUHAUHAU |||||TUTTI A ZELIG...questi PARLAMENTARI da segnlare a claudio bisio sono ahuahuaa||| MAMMA MIAA LA SEDIA ELETTRICA PER CHI CONDIVIDE COME ME!!!! MENTRE i mafiosi che squagliano i bambini nell'acido sono a casa loro auhhauhauhauhuauhahuahahuahuahuahahua SIAMO NEL 2003 PERFAVORE....ADIOSAnonimoRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
> E del risentimento diffuso se ne fottono> tutti, l'industria discografica, checchè> qualcuno pensi è in ginocchio, basta vedere> i dati Il fatto che ha perso l'8 per cento del fatturato....crisi? prova a chiedere agli altri settori come se la passano (auto, abbigliamento....)Il solito nulla .....nopRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
- Scritto da: nop> Il fatto che ha perso l'8 per cento del> fatturato....crisi? prova a chiedere agli> altri settori come se la passano (auto,> abbigliamento....)però... sarebbe interessante inventare pene da infliggere agli autostoppisti e a chi da loro passaggi, agli utenti di treni, autobus ecc e relative compagnie di trasporto pubblico, agli internet caffé e a chi ne usufruisce, ai bibliotecari, ecc.in effetti si tratta sempre di resource-sharing e per definizione è da criminalizzare in nome dell'economia globale :-Dgian_dRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
> Onestamente l'equivalenza scarico > tanto=compro molti dischi fa semplicemente > ridere oltre a essere smentita dai fatti. Ho letto poco tempo fa, proprio su queste pagine, l'inverso di quello che dici..... chi + scarica, + compra ( e lo diceva un'organizzazione di statistica non pinco pallino ).Ciao Disk'o'grafico senza futuro :)ryogaRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
- Scritto da: ryoga> Ciao Disk'o'grafico senza futuro :)e senza lavoro :DAnonimoRe: PI sta diventando meglio di ZELIG/2
Ahi ahi.Ho letto un sacco di commenti ma pochi hanno portato qualche argomento interessante. Andiamo con ordine. Innanzitutto l'euivqlenza +scarico=+compro dischi è propagandata da una serie di ricerche che sono PAGATE (verificate pure) da enti e associazioni tra i quali: produttori di cd vergini, fornitori di connessioni telefoniche, produttori di hardware. Lo scopo è chiaro: evitare l'inasprimento della legislazione vigente dimostrando che il danno è minimo. Ovviamente la loro paura è che calino i consumi dei loro prodotti/servizi che di per sè stessi non servono a molto se non ci sono contenuti (musica, film, info, software, sex... le solite cose insomma). Certo, se non scarichi non è detto che compri ma la coincisenza temporale tra il calo di vendite e l'esplosione di inetrnet mi pare piuttosto evidente. E - in ogni caso - non mi va che qualcuno si appropri del mio lavoro senza chiedermelo, punto.Sullo sharing in generale solo due parole: nulla in contrario ma chi è proprietario deve poter dire di si o di no. Se no ditenmi dove tenete l'auto che, non avendone una, potrebbe essermi utile per le vacanze!Sull'inutilità dei discografici poi ci andrei piano. Qualcuno ci marcia, qualcuno non capisce niente, qualcuno è dannoso (come diceva il buon Carlo Maria Cipolla ogni comunità organizzata ha la sua percentuale fissa di imbecilli) ma sul fatto che senza un adeguato supporto promozionale la musica si possa si creare ma non diffondere mi pare che non ci siano dubbi. Insomma senza industria la musica ci sarà lo stesso e sarà accessibile a tutti ma in realtà, non sapendo che c'è sarà meno accessibile di prima... (si, lo so, ora qualcuno dirà che ascolta solo brani pescati a caso etc etc... bè, amico mio, fai parte di una minuscola minoranza). E un secondo effetto sarà che, non avendo introiti, la qualità della musica sarà inevitabilmente inferiore. Bene, qualche punto mi pare di averlo chiarito. A voi la palla.Disk'o'GraficoAnonimoRe: COME BRUCIERò NELLA SEDIA ELETTRICA
La tua stupidità è direttamente proporzionale alla lunghezza dei tuoi HUAHUA.Cerca come minimo di avere rispetto per la morte: la summa delle scemenze che ho avuto il dispiacere di leggere riguardo all'incauto accostamento tra "galera per degli MP3" e i più efferati delitti (cito : "ammazzo un tabaccaio", "bambini nell'acido" ecc) fa solo aumentare in me il disgusto per soggetti come te che "in nome della libertà" (quale poi ? quella di farsi i cavoli propri ?) sono pronti a fare e dire qualsiasi cosa pur di vedere il loro diritto "al rubacchiamento" preservato.Ci sono altri modi per contestare quelle che chiamate le politiche assassine delle major. In primis il boicottamento non comprate i CD. Rubare la musica (e ribadisco rubare almeno fino a quando le attuali leggi restano in vigore) non è la soluzione.Ma per piacere parlatene nel rispetto (almeno) di chi la vita l'ha persa non certo per queste puttanate.GrazieAnlanRe: COME BRUCIERò NELLA SEDIA ELETTRICA
- Condivido certamente il tuo sentimento di dispiacere nel sentir citare troppo alla leggera argomenti umanamente terribili quali i delitti citati.- Condivido l'idea il "disturbare" tali argomenti parlando di fatti certamente più leggeri sia per lo meno cosa triste.- Condivido l'idea che moltissimi, anche se non tutti, in realtà di preoccupano esclusivamente della loro possibilità di "rubacchiare" qua e là.Noto, comunque, che purtroppo è innegabile che esistano _mostri_ in circolazione con buona pace di molte autorità, e allo stesso tempo si parla di _galera_ per, come l'hai giustamente definita tu, una puttanata....AnonimoConsiderazioni
1) Vogliono mettere in galera chi condivide file musicali e poi lasciano liberi mafiosi e assassini dopo che sono stati dentro 3 giorni.... MAH2) La mia modesta opinione è che con la qualità dei Cd attuali (con al massimo 2 canzoni belle nell'album) io non spendo 20 e passa euro per comprarli ma scarico dal web la sola canzone che mi interessa.(e non compro un singolo a 7-8?!!!)Se invece di far produrre ai cantanti un album all'anno con musica TRASH li lasciassero lavorare in pace, tirando fuori un album decente ogni 3 anni sarebbe meglio per tutti e forse pagherei anche queste cifre per averlo.3) Molti cantanti vendono "LOW PRICE", come mai loro ce la fanno mentre gli altri vendono a prezzo doppio?4) Lo stato tratta i cd e i masterizzatori come con le sigarette. Te le vende ma poi cerca di convincerti a non usarli.5) Perchè quando un cantante fa una RACCOLTA (quindi non ha impiegato neanche un minuto di tempo per scrivere -cantare - provare - registrare canzoni nuove) la vende a 25?? Perchè non la vendono a 10?, dato che non hanno fatto nulla di nuovo?6) Con 25? ci si compra il più recente film in DVD che non mi sembra la stessa cosa di un CD musicale.7) Se dovesse passare una legge con questo tipo di sanzioni io non scaricherei più un file ma non comprerei, per ripicca, mai più neanche un cd che costi più di 12?.Probabilmente ascolterei solo la radio e tv musicali.Sono solo opinioni personali ma ci tengo a sapere cosa ne pensate voi...Un saluto a tuttiAnonimoRe: Considerazioni
- Scritto da: Anonimo> 1) Vogliono mettere in galera chi condivide> file musicali e poi lasciano liberi mafiosi> e assassini dopo che sono stati dentro 3> giorni.... MAHInutile entrare nel merito. Una ingiustizia non ne giustifica altre. > 2) La mia modesta opinione è che con la> qualità dei Cd attuali (con al massimo 2> canzoni belle nell'album) io non spendo 20 e> passa euro per comprarli ma scarico dal web> la sola canzone che mi interessa.> (e non compro un singolo a 7-8?!!!)> Se invece di far produrre ai cantanti un> album all'anno con musica TRASH li> lasciassero lavorare in pace, tirando fuori> un album decente ogni 3 anni sarebbe meglio> per tutti e forse pagherei anche queste> cifre per averlo.Scaricare e? illecito, c?e? poco da dire. Se lo fai te ne assumi la responsabilita?. Anch?io scarico, ho i miei motivi, ma non posso dire di farlo in buona fede. Se non ti sta bene il prezzo dei CD, l?unica arma legale che hai/abbiamo a disposizione e? il non comprare . Per lo meno, comprare solo a certe condizioni! (D?altra parte se la musica che vedi nei negozi secondo te e? trash, chettefrega di quanto costa? Mica la vuoi comprare, no?)> 3) Molti cantanti vendono "LOW PRICE", come> mai loro ce la fanno mentre gli altri> vendono a prezzo doppio?Vedi punto 2. Se apprezzi queste iniziative, premiale e compra i low price, senza comprare schifezze a prezzo pieno. > 4) Lo stato tratta i cd e i masterizzatori> come con le sigarette. Te le vende ma poi> cerca di convincerti a non usarli.Sono d?accordo.> 5) Perchè quando un cantante fa una RACCOLTA> (quindi non ha impiegato neanche un minuto> di tempo per scrivere -cantare - provare -> registrare canzoni nuove) la vende a 25??> Perchè non la vendono a 10?, dato che non> hanno fatto nulla di nuovo?Vedi punto 2. Perche? trova chi la compra, evidentemente! Con buona pace di chi sostiene che le raccolte sono dischi di serie B, d?altra parte, c?e? anche una logica in chi preferisce comprare a prezzo pieno una raccolta che comprare a prezzo pieno tre/quattro album con due pezzi buoni ciascuno, ed il resto schifezza. Lo notavi anche tu. > 6) Con 25? ci si compra il più recente film> in DVD che non mi sembra la stessa cosa di> un CD musicale.Anche secondo me il discorso per i DVD e? diverso. Tra l?altro io ho qualche remora a scaricare film, perche? mentre dietro un CD musicale c?e? un musicista che comunque potrebbe far musica anche senza la casa discografica, dietro un film c?e? un?industria che ha costi ben diversi da quelli della musica. Per produrre un film occorre investire capitali notevoli, con rischi notevoli. E? abbastanza giusto che chi tira fuori i quattrini venga in qualche modo premiato, senno? affonda l?intera industria cinematografica. E? vero anche che un film viene sfruttato nelle sale prima che in DVD, ma in ogni caso vedo la pirateria cinematografica meno giustificabile di quella musicale.> > 7) Se dovesse passare una legge con questo> tipo di sanzioni io non scaricherei più un> file ma non comprerei, per ripicca, mai più> neanche un cd che costi più di 12?.> Probabilmente ascolterei solo la radio e tv> musicali.> vedi punto 2. Rispettabilissima decisione.CiaoSchicchiRe: Considerazioni
> Anche secondo me il discorso per i DVD e?> diverso. Tra l?altro io ho qualche remora a> scaricare film, perche? mentre dietro un CD> musicale c?e? un musicista che comunque> potrebbe far musica anche senza la casa> discografica, dietro un film c?e?> un?industria che ha costi ben diversi da> quelli della musica. Per produrre un film> occorre investire capitali notevoli, con> rischi notevoli. E? abbastanza giusto che> chi tira fuori i quattrini venga in qualche> modo premiato, senno? affonda l?intera> industria cinematografica. E? vero anche che> un film viene sfruttato nelle sale prima che> in DVD, ma in ogni caso vedo la pirateria> cinematografica meno giustificabile di> quella musicale.Ma anche i guadagni sono notevoli se il film va bene; e comunque vale la legge del mercato: io vedo un film se mi piace, e non perchè il produttore, poverino, ha impegnato dieci dei suoi mille milioni di dollari in quel film. In più, se credo che sia più conveniente per me (e nella valutazione ci metto anche i motivi di ordine etico) scaricare un film o comprarlo in bancarella, piuttosto che vederlo al cinema a 6 o 7 euro, lo faccio. E' sempre legge di mercato. A me piace tantissimo andare al cinema, ma se dovessi farlo per vedere tutti i film che volessi, non mi basterebbe un quarto di stipendio, e devo anche mangiare. In piu', mi piace poco il fatto che una parte dei miei euro divento parte delle decine di milioni che prendono le superstar per fare questi film; lo trovo spropositato, un po' come per i calciatori. Mi dirai: "ma ficnhe' c'è qualcuno che li va a vedere..."; appunto, finché c'è...Anonimoil problema non esiste
non capisco perché una volta non si accanivano contro le audiocassette analogiche, che tra l'altro suonano meglio degli mp3. La compressione degli mp3 è a dir poco pessima, e già dovrebbe essere un deterrente allo scambio...AnonimoPer la siae
Voi non sapete come godo nel vedervi guadagnare sempre meno... e spero con tutto il cuore che la gente non compri più nulla di originale, limitandosi ad ascoltare la radio.AnonimoRe: Per la siae
Voglio vedere tutti quei funzionari siaee che oggi se ne vanno a spasso su macchinoni da 60 milioni (delle vecchie lire) in MUTANDE.Anonimopersonale!
caro ekleptical questo post è per tedal 28 giugno a oggi 23 luglio quasi un mese è passatosiamo appena a 1mese e 5 giorni dalla fatidica scadenza da te indicata per la fine del p2p non sei preoccupato?AnonimoEppure..
Carcere per chi scarica dal p2p.Ma il carcere a chi propina i cd a 25? quando?L'altro giorno ho visto un'intervista a "Carlotta", una cantante forse poco famosa.Non dico che lei sia la reginetta del pop italiano, però il suo nuovo cd lo vende (stando all'intervista) a poco meno di 5 euro.Si, CINQUE EURO.Perchè lei si e gli altri no? Ribadisco: posso capire che la sua musica non sia ai livelli dei grandi gruppi, per resta il fatto: 5 euro.AnonimoRe: personale!
- Scritto da: Anonimo> caro ekleptical questo post è per te> dal 28 giugno a oggi 23 luglio quasi un mese> è passato> siamo appena a 1mese e 5 giorni dalla> fatidica scadenza da te indicata per la fine> del p2p non sei preoccupato?ROTFL ! Questa me la sono persa ! Hai il link del post in cui ha fatto questa profezia ?AnonimoRe: personale!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > caro ekleptical questo post è per te> > dal 28 giugno a oggi 23 luglio quasi un> mese> > è passato> > siamo appena a 1mese e 5 giorni dalla> > fatidica scadenza da te indicata per la> fine> > del p2p non sei preoccupato?> > ROTFL ! Questa me la sono persa ! Hai il> link del post in cui ha fatto questa> profezia ?eccome e per sicurezza ho fatto un cut and paste (e l' ho salvato) in modo da ripostarlglielo fra un poco eheeheh .:-DAnonimoRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
- Scritto da: Anonimo> Onestamente l'equivalenza scarico> tanto=compro molti dischi fa semplicemente> ridere oltre a essere smentita dai fatti.Non ho capito quale e' il pezzo da ridere.Ah, probabilmente e' quando dici che questa affermazione e' smentita dai fatti.Ah ah !AnonimoRe: Eppure..
> L'altro giorno ho visto un'intervista a> "Carlotta", una cantante forse poco famosa.Quella che diceva "frena...che voglio andare al mare..."?AnonimoRe: PI sta diventando meglio di ZELIG...
> Fatevi un esame di coscienza...> all'industria del risentimento degli heavy> downloaders non gliene frega niente:chissa' come mai eh.. ?forse perche' rubare ai ladri non e' poi cosi' moralmente riprovevole?> resteremo senza lavoro ma non senza> combattere per cercare di salvarlo... ah beh..allora si che c'e' da avere paura...AnonimoRe: il problema non esiste
> non capisco perché una volta non si> accanivano contro le audiocassette> analogiche, che tra l'altro suonano meglio> degli mp3. La compressione degli mp3 è a dir> poco pessima, e già dovrebbe essere un> deterrente allo scambio...vedinessuno dice che i dischi non debbano piu esistereo non debbano piu essere venduti analogico o digitale che sianoma almeno dateci la possibilita' di scambiarci i pessimi mp3 come cazzo ci parese poi qualcosa mi piace davvero posso valutare l'acquisto del CD con la sua migliore qualita (un CD e' CDROM, non CDR), con il libretto, magari a tiratura limitataoppure semplicemente accontentarmi del pessimo mp3ma fateci sentire sta benedetta musica!e' come andare a comprare una casa senza averla mai vistao un'automobile senza averla mai neanche provataio non compro ne piu ne meno rispetto a primaperche' tanto in macchina ho sempre portato delle copie su cdr (che vuoi o non vuoi si sentono peggio dell'originale, ma tanto in macchina non te ne accorgi) e i itoli che compro originali sono quelli che gia conosco e ho potuto ascoltaree questo da sempre, non da quando esistono gli mp3l'mp3 con la sua pessima qualita potrebbe essere un mezzo pubblicitario ottimoproprio perche' in nessun modo possono sostituire gli originaliciaoAnonimoRe: il problema non esiste
perkè le cassettine non possono controllarle... gli mp3 pian piano si ;)han fiutato il bisnesAkiroRe: Considerazioni
- Scritto da: Anonimo> 1) Vogliono mettere in galera chi condivide> file musicali e poi [cut]non c'è da stupirsi, le pene sono sempre proporzionate alla potenza economica e politica del danneggiato> > 2) La mia modesta opinione è che con la> qualità dei Cd attuali (con al massimo 2 [cut]è un po' la modesta opinione di chi è un'estimatore della buona musica (a prescindere dal genere), ma tieni presente che il mercato dell'industria discografica è fatta dai "talenti" gonfiati con il marketing e che vanno sfruttati per due stagioni perché poi passeranno nel giusto dimenticatoio perché si tratta di spazzatura musicale > 3) Molti cantanti vendono "LOW PRICE", [cut]io ho *sempre* comprato prodotti low price o con prezzo imposto. se ricordo bene ho un solo CD acquistato a prezzi ordinari, per giunta era difettoso ma il rivenditore me l'ha sostituito [incredibile ma vero].Sinceramente nei low price ho trovato cose ottime che non potranno mai essere superate dall'immondizia che spacciano da un po' di tempo a questa parte. E spesso mi è capitato di trovare registrazioni ottime come suono pur essendo vecchie registrazioni passate sul digitale e decisamente migliori di attuali ddd> > 4) Lo stato tratta i cd e i masterizzatori [cut]lasciamo perdere.... sono fumatore e uso il masterizzatore raramente per fare backup o raccolte di software libero da redistribuire, come vedi sono "incollato" due volte> > 5) Perchè quando un cantante fa una RACCOLTA> (quindi non ha impiegato neanche un minuto [cut]ti ha già risposto il precedente post e lo condivido in pieno. spesso vale di più un "best masters" riciclato di tutto il repertorio discografico> > 6) Con 25? ci si compra il più recente film [cut]mah.... sono un retrogrado perché non ho il dvd e sono fermo ancora alle videocassette da battaglia usate per registrare dalla tv. un buon film si gusta in tanti modi e non ho ancora assaggiato l'alta definizione per poterla apprezzare> > 7) Se dovesse passare una legge con questo> tipo di sanzioni io non scaricherei più un> file ma non comprerei, per ripicca, mai più> neanche un cd che costi più di 12?.> Probabilmente ascolterei solo la radio e tv> musicali.è una scelta... personalmente conduco da solo tante azioni di sabotaggio anche se non hanno alcuna utilità pratica, ma sono in pace con i miei principi e mi sento meno defraudatofosse per me i discografici avrebbero già chiuso bottega da parecchio e non ho mai fatto file-sharing e mai lo farò perché non mi interessa minimamente. Quel po' di musica che mi piace e che non mi stancherò mai di ascoltare ce l'ho già.purtroppo l'umanità è piena di consumatori che hanno la vocazione divina di piegarsi ad angolo retto. la RIAA gioca proprio su questo> > Sono solo opinioni personali ma ci tengo a> sapere cosa ne pensate voi...> > Un saluto a tuttigian_dRe: Eppure..
non è che era il singolo? Sai, magari quei cd con 3-4 canzoni...Anonimomichael jackson è nero
per chi pensa che michael jackson abbia cambiato il colore della pelle come quando uno cambia un paio di scarpe o il colore dei capelli si sbaglia e di grosso.E' ormai risaputo che soffre di una grave e rara malattia dal nome di "vitiligine" che colpisce pochissime persone al mondo!Fate una ricerca su internet e vedrete quante foto di uomini mezzi bianchi e mezzi neri troverete... questa ve la regalo io:http://estaticos.elmundo.es/magazine/imagenes/2003/199/1058546560.jpge anche questahttp://estaticos.elmundo.es/magazine/imagenes/2003/07/18/1058546560_1.jpg... Assolutamente vere. Il tipo si chiama Jeffrey Stanton Bell ed ha 43enne e soffre di questa malattia. Ha fatto anche il modello per armani.Quindi non mi dite che MJ ha cambiato colore della pelle... perchè non è possibile, basta parlare con qualunque medico-chirurgo!Per il naso sono daccordo, fa skifo, ma la pelle...!!AnonimoRe: michael jackson è nero
- Scritto da: Anonimo> Fate una ricerca su internet e vedrete> quante foto di uomini mezzi bianchi e mezzi> neri troverete... questa ve la regalo io:> > http://estaticos.elmundo.es/magazine/imagenesE questa invece ve la regalo io:http://www.anomalies-unlimited.com/Jackson.htmlAnonimoRe: michael jackson è nero
quelle foto fanno skifo!!!Ho visto quella pagina tempo fa e un solo commento:Stupidaggine!E' come se ti facessi fare una foto con varie angolazioni molto diverse in luoghi diversi e il risultato..... indovina un po'... è diverso!!!Certo, lui ha proprio maltrattato il suo naso e il viso.... ma è "intuibile" lo scopo, avvicinarsi il più possibile all'aspetto di un bianco visto che non puoi tornare indietro...Il fatto che usa l'ombrello è per evitare scottature e arrossimenti perchè la sua pelle non è normale come la nostra...Almeno io credo in questo in quanto tutti i chirurghi e tanta altra gente che ho contattato mi hanno espressamente dichiarato che è "IMPOSSIBILE" cambiare il colore della pelle, tranne che con, appunto, alcune malattie...Vi ricordo che esistono questi casi, basta aprire qualunque libro di scienza moderna!AnonimoRe: michael jackson è nero
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Fate una ricerca su internet e vedrete> > quante foto di uomini mezzi bianchi e> mezzi> > neri troverete... questa ve la regalo io:> > > > > http://estaticos.elmundo.es/magazine/imagenes> > E questa invece ve la regalo io:> > http://www.anomalies-unlimited.com/Jackson.ht????Anonimoche continui a cantare
che continui a canterellare e curare il suo pargolo "carissimo", che dei problemi della rete e di musica da vendere, "mister Giasson" non gliene frega nulla. Gran lecca.... di morienti fansAnonimoRe: michael jackson è nero
Beh posso solo aggiungere che tale malattia rara l'ha pure COSSIGA.Beh spero sapete chi sia!?! :DAnonimoRe: michael jackson è nero
- Scritto da: Anonimo> Beh posso solo aggiungere che tale malattia> rara l'ha pure COSSIGA.> Beh spero sapete chi sia!?! :DSi, difatti lui è a macchie, mica di un bel colorino uniforme... e non mi risulta si sia rifatto il nasino. Comunque si dice "spero SAPPIATE chi sia". Questo, almeno, lo sappiamo.AskewAnonimoRe: michael jackson è nero
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Beh posso solo aggiungere che tale> malattia> > rara l'ha pure COSSIGA.> > Beh spero sapete chi sia!?! :D> > Si, difatti lui è a macchie, mica di un bel> colorino uniforme... e non mi risulta si sia> rifatto il nasino. > Comunque si dice "spero SAPPIATE chi sia".> Questo, almeno, lo sappiamo.> > Askewe vabbé, non fare il professore di grammatika... :-DAnonimoRe: michael jackson è nero
- Scritto da: Anonimo> Beh posso solo aggiungere che tale malattia> rara l'ha pure COSSIGA.> Beh spero sapete chi sia!?! :DQuello delle picconattte....Ma poi questa "rara malattia"è abbastanza diffusa.AnonimoGreatest Hits 2 di Madonna
costa 30 euro.AnonimoRe: Considerazioni
> 3) Molti cantanti vendono "LOW PRICE", come> mai loro ce la fanno mentre gli altri> vendono a prezzo doppio?aggiungo io... come mai tutti i cd hanno più o meno lo stesso prezzo? è mai possibile che un cantante emergente venda allo stesso prezzo di uno famosissimo? le case discografiche in Italia hanno tutte gli stessi costi ed hanno bisogno degli stessi ricarichi (ovvero come mai diverse case discografiche hanno prezzi al pubblico praticamente uguali)?MattiaAnonimoRe: michael jackson è nero
> E' ormai risaputo che soffre di una grave e> rara malattia dal nome di "vitiligine" che> colpisce pochissime persone al mondo!rarissima certo..quasi quanto il raffreddorece l'ha anche mia madre...maddaila vitiligine non ti schiarisce la pelle uniformemente, ma a macchie e di solite localizzate, non sparse per tutto il corpodaibastava l'enciclopedia medica per evitare di dire stupidagginiAnonimoDatemi un parere.E' giusto pagare il SO?
Microsoft gioca sporco in 2 maniere:1) enciclopedie e altri software compatibili solo con windows 95/98/ME cambio windows non li posso più usare devo gettarli e comperarne di nuovi.2) molti software non funzionano con windows 98/me per motivi di incompatibilità e cosi sono costretto a cambiare windows.Mettete insieme le 2 problematiche e che succede? Auguri se dovete fare assistenza informatica! Ammeno che uno non usi il computer solo per una determinata cosa sta sicuro che sti problemi si sentono e anche molto! Strano! Dovrebbero esser sentiti più con LINUX! E allora perchè pagare un sistema operativo se sono obbligato poi a cambiarlo e a pagarne un altro? Non è giusto che io paghi solo per imparare ad usarlo ?? Linux in un certo senso funziona cosi.Tutti lo possono provare poi c'è chi paga qualcuno , che chi perde il suo tempo per imparare. Voi che ne pensate?AnonimoRe: Datemi un parere.E' giusto pagare il SO?
- Scritto da: Anonimo> Microsoft gioca sporco in 2 maniere:> 1) enciclopedie e altri software compatibili> solo con windows 95/98/ME cambio windows non> li posso più usare devo gettarli e> comperarne di nuovi.> 2) molti software non funzionano con windows> 98/me per motivi di incompatibilità e cosi> sono costretto a cambiare windows.> Mettete insieme le 2 problematiche e che> succede? Auguri se dovete fare assistenza> informatica! Ammeno che uno non usi il> computer solo per una determinata cosa sta> sicuro che sti problemi si sentono e anche> molto! Strano! Dovrebbero esser sentiti più> con LINUX! E allora perchè pagare un sistema> operativo se sono obbligato poi a cambiarlo> e a pagarne un altro? Non è giusto che io> paghi solo per imparare ad usarlo ?? Linux> in un certo senso funziona cosi.> Tutti lo possono provare poi c'è chi paga> qualcuno , che chi perde il suo tempo per> imparare. Voi che ne pensate?1-Cosa c'entra con ka notizia ?2-non vuoi windows ? non lo compri e non rompi le balle.buffone.AnonimoRe: Greatest Hits 2 di Madonna
- Scritto da: Anonimo> costa 30 euro.anche i prezzi dei concerti sono raddoppiati.AnonimoIn galeraaaa!
Ma quanti bravi forcaioli! C'è più di uno che è d'accordo con i 5 anni di galera! Ma se le pene devono avere una proporzionalità, a Previti, che aspettiamo a fucilarlo? E per l'omicidio colposo che condanna diamo?5 anni per aver scaricato un mp3, ossia un furto di qualche decina di centesimi....andate tutti a fare in culo insieme ai parlamentari americani che hanno proposto la legge e ai discografici. Gli USA non devono mai più essere presi da esempio, stanno diventando un paese di paranoici. Hanno più di 2.000.000 di persone in galera e ce ne vogliono mettere altre.Speriamo che un domani il paranoico di turno non spinga il bottone dei missili nucleari (hanno ancora più di 10.000 testate...)AnonimoMichael Jackson is the King of Pop
Michael Jackson ha perfettamente ragione.Le pressione politiche delle corporazioni (che pagano le campagne elettorali ottenendo leggi ad hoc, in barba al sistema democratico) hanno trasformato un peccato veniale in un peccato capitale.E' giusto riconoscere il dovuto agli autori (un po' meno giusto riconoscerlo alle corporazioni, che hanno un sapore di signorotti feudali), ma punire con la galera chi scambia musica è un concetto assurdo, di ottica del tutto medioevale, appunto.Elf Qrin -- www.ElfQrin.comAnonimoW jacko
Tra critiche e accuse Michael Jackson rimane il migliore l'unico insieme a bob marley e a Vasco a dare un senso alla musicaAnonimoRe: In galeraaaa!
Hai perfettamente ragioneeeeee!!!!AnonimoRiposa in pace...
Night creatures calling, the dead start to walk in their masqueradeThere's no escaping the jaws of the alien this time(They're open wide)This is the end of your life Travolto da cose più grandi te nella vita non ci ha mai capito molto sul come viverla al meglio.Spero che adesso avrai il meritato riposo. :((linux)(apple)http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/persone/michael-jackson/jackson-ospedale/jackson-ospedale.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2009 01.14-----------------------------------------------------------FinalCutCazzuti
jacko è tua sorella, perfetto XXXXXXXXX.GenoveffaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 07 2003
Ti potrebbe interessare