FriendFeed ora mette a disposizione la possibilità non solo di condividere foto ma anche altri tipi di file .
“Potrete condividere (quasi) ogni tipo di file attraverso il vostro post”, ha detto il cofondatore del social network .
Sarà possibile o cliccando sul link “files” sotto il post, oppure includendo il file come allegato delle email spedite a share@friendfeed.com .
“Era una delle richieste principali delle organizzazioni e delle aziende che collaborano usando i gruppi di FriendFeed” è stato scritto sul blog del social aggregator .
Anche se non si arriva fino alla condivisione di film, è possibile caricare canzoni, circostanza che ha subito attirato su FriendFeed l’accusa di voler diventare un mezzo di pirateria informatica . Pericolo subito affrontato: per impedire lo sharing selvaggio si possono caricare, apparentemente , solo tre MP3 al giorno . Non ci sono, invece, ancora indicazioni precise sulle dimensioni limite dei file di cui si può fare l’upload.
Lo staff di FriendFeed, pensando ad un utilizzo che va oltre la semplice condivisione di brani musicali, sta cercando, inoltre, di attrezzarsi per rendere lo strumento compatibile con i file MP4 o ACC, arrivando così, per esempio, alle registrazioni dell’iPhone. ( C.T. )
-
E dire che HTC...
...era uno dei produttori più entusiasti e prolifici nell'utilizzare Win Mobile/CE. E invece ora marcia allegramente sul suo corpo a braccetto con Android ancora prima che la costosa e sfortunata creatura di MS sia cadavere! :o :| :s (ghost):'( (idea) O) 8) :p :D (rotfl)(troll3)Barbapuzzol oRe: E dire che HTC...
E come dar loro torto... Windows Mobile fa pena come sistema per palmari, che erano usati dagli addetti ai lavori, figuriamoci per uno smartphone, che ha una platea più vasta.heyRe: E dire che HTC...
Guarda, da sfortunato possessore di smartphone con WM 6.1 (un regalo...) non posso che apprezzare HTC.E' veramente emozionante avere bash sul cellulare (provato sul G1 di un amico).r1348Re: E dire che HTC...
- Scritto da: Barbapuzzol o> ...era uno dei produttori più entusiasti e> prolifici nell'utilizzare Win Mobile/CE. E invece> ora marcia allegramente sul suo corpo a braccetto> con Android ancora prima che la costosa e> sfortunata creatura di MS sia cadavere! :o :|> :s (ghost):'( (idea) O) 8) :p :D> (rotfl)(troll3)Beh se pensiamo a tutti quelli che esaltavno la tastiera fisica del G1 e davano contro al multitouch delle alternative, ecco che appare il multitouch su questo nuovo modello ;-)CribbioRe: E dire che HTC...
L'importante è avere la libertà di scelta, ora in commercio puoi trovare telefoni basati android sia con tastiera fisica che con tastiera virtuale. Con l'iPhone invece non puoi scegliere.L'importante è poter scegliere in base alle proprie esigenze e in questo settore fortunatamente la scelta c'è.Francesco_GRe: E dire che HTC...
credo che la tastiera fisica era solo uno step evolutivo.comunque questo telefono è molto bello, se continuano cosi sforneranno dei veri gioellini.lo dico da utente iphone.io meRe: E dire che HTC...
- Scritto da: Francesco_G> L'importante è avere la libertà di scelta, ora in> commercio puoi trovare telefoni basati android> sia con tastiera fisica che con tastiera> virtuale. Con l'iPhone invece non puoi> scegliere.> Falso, nessuno ti obbliga a compralo l'iphone.Quindi io posso scegliere di avere questo nuovo modello identico di HTC con la tastiera fisica o questo modello c'è solo col multitouch? Perché se non posso scegliere le 2 versioni di uno stesso modello la mia libertà di scelta, come la dipingi tu, non esiste poi così tanto.> L'importante è poter scegliere in base alle> proprie esigenze e in questo settore> fortunatamente la scelta> c'è.Appunto..quindi?CribbioRe: E dire che HTC...
- Scritto da: Cribbio> Beh se pensiamo a tutti quelli che esaltavno la> tastiera fisica del G1 e davano contro al> multitouch delle alternative, ecco che appare il> multitouch su questo nuovo modello> ;-)Ma il G1 è multitouch, solo la funzione era disabilitata. :) [yt]cQ-y5pR0k-M[/yt]The_GEZRe: E dire che HTC...
- Scritto da: The_GEZ> - Scritto da: Cribbio> > > Beh se pensiamo a tutti quelli che esaltavno la> > tastiera fisica del G1 e davano contro al> > multitouch delle alternative, ecco che appare il> > multitouch su questo nuovo modello> > ;-)> > Ma il G1 è multitouch, solo la funzione era> disabilitata.> :) > Quindi non era multitouch dato che si usava la tastiera fisica:-)> [yt]cQ-y5pR0k-M[/yt]CribbioRe: E dire che HTC...
Finalmente, HTC come altri produttori si stanno rendendo conto dei problemi generati da anni di monopolio Microsoft e stanno adottando sistemi operativi più innovativi.Se si pensa che windows mobile è alla facoltosa versione "6.5" e lo si confronta con Android (1.5), Palm webOS (1.0), iphoneOS (3.0), ci si rende conto come sia un prodotto tecnologicamente indietro, superato, con usabilità prossima allo zero ed esperienza utente frustrante e macchinosa.Ci chiediamo allora ma MS cosa ha fatto in tutto questo tempo? Semplice, si è cullata sugli allori sapendo di non avere rivali.HTC ha da sempre mostrato dinamicità nei suoi tentativi di rendere migliore Win mobile creando interfacce quali touchFLO, ma si scontravano sempre e comunque con l'inefficenza del sistema sottostante. Con Android pare aver trovato una marcia in più e questo Hero lo dimostra. Onore al merito dunque.Mi chiedo anche come sarebbe potuta essere oggi l'esperienza utente su desktop se ci fosse stata vera concorrenza nell'ambito dei sistemi operativi e delle interfacce utente...clsbnRe: E dire che HTC...
La gente pensa che Windows CE sia più facile ed usabile perchè vede il tastino start in basso a sinistra...FunzRe: E dire che HTC...
Scritto da: Funz> La gente pensa che Windows CE sia più facile ed> usabile perchè vede il tastino start in basso a> sinistra...L'hai mai visto un dispositivo con Windows CE?dalle vecchissime versioni WM2002 e VMWARE2003 il tasto START è in ALTO a sinitra..(troll)lrobyEmbè?
Mi chiedo dove stia la novità...da quando è stato lanciato android, l'ho sempre visto come una buona base di partenza, usabile dai diversi produttori per andare ben oltre. L'enorme possibilità di personalizzazione di android permette al venditore, al provider, o all'utente di modificarlo in maniera estensiva, garantendo un'esperienza di utilizzo unica.Tutto ciò avviene estendendo una piattaforma di riferimento (e non reimplementandola), che permette quindi di avvantaggiarsi delle applicazioni scritte da terzi.Sinceramente credo che questo sia solo l'inizio: nel giro di un anno mi aspetto di trovare molte più versioni di android, ciascuna personalizzata per offrire un'esperienza unica, diretta ad un pubblico particolare. E' la forza dell'open source... Symbian e iPhone OS riusciranno a competere?teo81Re: Embè?
- Scritto da: teo81> Sinceramente credo che questo sia solo l'inizio:> nel giro di un anno mi aspetto di trovare molte> più versioni di android, ciascuna personalizzata> per offrire un'esperienza unica, diretta ad un> pubblico particolare. E' la forza dell'open> source... Symbian e iPhone OS riusciranno a> competere?quest'anno sarà... l'anno di Android?battute a parte, non credi di aver rovesciato la realtà, attestando Android come prodotto da battere quando i dati e numeri dicono che il campione da detronare è un altro?petrestovRe: Embè?
Verissimo, il leader del mercato mobile è Nokia con il sistema Symbian... prova però a contare le piattaforme che stanno utilizzando i vari produttori di cellulari...Da quanto mi risulta, il risultato è qualcosa del genere:* iPhone OS: 1 (apple)* Symbian: pochi (nokia, e poi?)* Windows Mobile: tanti* Android: tantiConsiderando che Windows Mobile non è mai riuscito a sfondare, personalmente credo che si debba tenere d'occhio android perché sta dimostrando di avere un notevole potenziale.Mi sbaglierò? può essere... ma tanto nel post originario volevo solo sottolineare la natura open di android, che permette di arrivare a livelli di personalizzazione estremi (e di fatto volevo essere un po' in polemica con il titolo, dove si dice che hero è poco android)teo81Bene, via il logo Google !
Che comincino a capire che tutto il lavoro che hanno fatto l'hanno regalato ad HTC !Ed ecco un altro progettino open di Google andato alle ortiche.CSOERe: Bene, via il logo Google !
ehehe l'htc gli avrà dato gran soldi per la consulenza a google....PieroAdobe Flash e' sw proprietario
Adobe Flash e' software proprietario.Mentre Android e' un sistema operativo libero, il fatto di usare una interfaccia flash obbliga il dispositivo ad avere adobe flash preinstallato.Cosa me ne faccio di un cellulare libero se poi deve esserci un sw proprietario per farlo funzionare?L'interfaccia di android va gia' benissimo cosi' ed e' libera.Consiglio a tutti di preferire i modelli precedenti g1 e g2 senza flash.Restate liberi.GrazianoRe: Adobe Flash e' sw proprietario
> Cosa me ne faccio di un cellulare libero se poi> deve esserci un sw proprietario per farlo> funzionare?Cosa me ne faccio di un cellulare se non sono libero di vedere i filmati ? Cercate maggiore libertà nei contratti capestro delle compagnie, cercate la libertà personale e non l'ideologia senza effetti pratici del mondo free and open software.CSOERe: Adobe Flash e' sw proprietario
- Scritto da: CSOE> > Cosa me ne faccio di un cellulare libero se poi> > deve esserci un sw proprietario per farlo> > funzionare?> > Cosa me ne faccio di un cellulare se non sono> libero di vedere i filmati ?> > > Cercate maggiore libertà nei contratti capestro> delle compagnie, cercate la libertà personale e> non l'ideologia senza effetti pratici del mondo> free and open> software.Sei davvero un idiota.madecheRe: Adobe Flash e' sw proprietario
- Scritto da: Graziano> Adobe Flash e' software proprietario.> Mentre Android e' un sistema operativo libero, il> fatto di usare una interfaccia flash obbliga il> dispositivo ad avere adobe flash> preinstallato.Spero di non sbagliarmi, ma l'interfaccia di Hero non è basata su flash. Infatti è molto simile a quella originale di Android con i widget spostabili e personalizzabili. Probabilmente non hanno fatto altro che scrivere un set di widget personalizzati.Flash è presente solo nel browser, e la novità è che Hero è il primo android ad avere flash disponibile, due mesi prima che adobe lo rilasci per tutti gli altri.Bye.ShuRe: Adobe Flash e' sw proprietario
- Scritto da: Shu> - Scritto da: Graziano> > > Adobe Flash e' software proprietario.> > Mentre Android e' un sistema operativo libero,> il> > fatto di usare una interfaccia flash obbliga il> > dispositivo ad avere adobe flash> > preinstallato.> > Spero di non sbagliarmi, ma l'interfaccia di Hero> non è basata su flash. Infatti è molto simile a> quella originale di Android con i widget> spostabili e personalizzabili. Probabilmente non> hanno fatto altro che scrivere un set di widget> personalizzati.> > Flash è presente solo nel browser, e la novità è> che Hero è il primo android ad avere flash> disponibile, due mesi prima che adobe lo rilasci> per tutti gli> altri.> > Bye.Giusto il flash è solo un'applicazione in più, non ci incastra niente con l'interfaccia tanto che appunto a settembre/ottobre sarà disponibile per tutti i terminali android. Una UI flash sarebbe la cosa più lenta mai vista in circolazione XDMettiuzRe: Adobe Flash e' sw proprietario
- Scritto da: Graziano> Adobe Flash e' software proprietario.> Mentre Android e' un sistema operativo libero, il> fatto di usare una interfaccia flash obbliga il> dispositivo ad avere adobe flash> preinstallato.> > > Cosa me ne faccio di un cellulare libero se poi> deve esserci un sw proprietario per farlo> funzionare?> > > L'interfaccia di android va gia' benissimo cosi'> ed e'> libera.> > Consiglio a tutti di preferire i modelli> precedenti g1 e g2 senza> flash.> > Restate liberi.Ma dovete menarla con sta storia anche sugli smartphone oltre che sui pc?che noia :-olrobyRe: Adobe Flash e' sw proprietario
se qualcuno non se la ma menava android col cavolo che ce l'avevi .. e col cavolo che avevi anche l'iphone (vi consiglio di guardare tra le licenze dove trovate la gpl v2 nel copyright); saresti ancora a 3 anni fa con os trascurati e con quella grande esperienza closed di windows mobile 5.Non bisogna accontentarsi, la liberta' di poter avere e modificare quello che si vuole sul proprio hw va portata avanti senza indugio perche' tutti (anche te) direttamente o indirettamente ne avrai un beneficio.Tra l'altro andando sul discorso FLASH vorrei far presente che se sono i video il problema allora bisogna soffermarsi a pensare per come FLASH venga usato.Per i video di youtube sul computer serve giusto per avere la cornicina nei video con pausa/avanti e indietro, senza non si puo' (questo e' il vero dramma). Ma nei cellulari dove l'esperienza migliore viene sempre da siti che rivedono il layout per le dimensioni dello schermo e' piu' probabile voler vedere il filmato fullscreen che non embeddato dentro una micro finestra nella micro pagina del micro schermo del cellulare.Cammello TurcoRe: Adobe Flash e' sw proprietario
- Scritto da: Cammello Turco> se qualcuno non se la ma menava android col> cavolo che ce l'avevi .. e col cavolo che avevi> anche l'iphone (vi consiglio di guardare tra le> licenze dove trovate la gpl v2 nel copyright);> saresti ancora a 3 anni fa con os trascurati e> con quella grande esperienza closed di windows> mobile> 5.non ho capito se ce l'avevi con me.io non ho nulla con Android.. odio Apple e quindi non possiedo l'iphone (e poi mi serve la tastiera qwerty fisica) e possiedo da 3 anni e mezzo quasi un qtek9000 che aveva inizialmente WM5.0 aggiornato due volte gratis, prima al WM6.0 ed ora al WM6.1lrobyRe: Adobe Flash e' sw proprietario
tu hai problemi seri :)nomecognc'è il tom tom per htc hero / android ?
c'è il tom tom per htc hero / android ?ScottyRe: c'è il tom tom per htc hero / android ?
E' stato da poco annunciato Copilot Live 8, molto simile a Tom Tom, con mappe offline e prezzi umani.http://www.androidworld.it/2009/06/29/copilot-live-8-navigatore-offline-android-market/r1348nnn
ora proverò anche questo prima di cedere al Nokia N97! p.s. non serve mettere "cosiddette" e nemmeno mettere le virgolette alla parola "ditata", è normale italiano! :)_http://old.demauroparavia.it/35812gggGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2009Ti potrebbe interessare