Tokyo (Giappone) – Con la parziale rinuncia di IBM a combattere sull’ormai estremamente concorrenziale mercato degli hard disk per PC e notebook, Fujitsu pare sempre più intenzionata a conquistare la leadership tecnologica del settore. Alcuni giorni fa il produttore giapponese ha infatti annunciato lo sviluppo di una tecnologia di lettura/scrittura in grado di incrementare drasticamente l’attuale densità di memorizzazione dei dati sui piatti di un hard disk.
Fujitsu sostiene che questa nuova tecnica potrà portare alla produzione di hard disk da 2,5 pollici in grado di archiviare fino a 180 GB di dati per piatto, raggiungendo così una densità di memorizzazione circa sei volte maggiore rispetto a quella attuale.
La nuova tecnologia, chiamata Current-Perpendicular-to-Plane mode Giant Magneto-Resistive (CPP-GMR), consiste in testine molto più sensibili ai segnali rispetto a quelle attuali e capaci di leggere e scrivere i bit in spazi di memorizzazione assai più compatti.
Fujitsu, che conta di rilasciare i primi prodotti basati sulla tecnologia CPP-GMR entro due anni, prevede di avvalersi delle nuove testine dapprima sugli hard disk da 2.5 pollici per notebook ed eventualmente, ma in un secondo tempo, anche sui dischi da 3,5 pollici utilizzati sui PC desktop. L’azienda sostiene che questo salto di capacità potrebbe tuttavia rendere i dischi da 3,5 pollici obsoleti, facilitando dunque l’adozione, anche sui computer desktop, di un fattore di forma più contenuto.
-
findus su mainframe...
questo dice tutto sulla serieta dello studio...AnonimoRe: findus su mainframe...
- Scritto da: blah> questo dice tutto sulla serieta dello> studio...Perchè? A me pare plausibile e ragionevole, e non toglie nulla ai "meriti" di LinuxAnonimoRe: findus su mainframe...
win gira su sparc e alpha? no? e allora non e' ragionevoleAnonimoRe: findus su mainframe...
roba da matti mai sentite tante stronzate tutte in una sola volta, non vale neanche la pena di incazzarsimeglio riderci sopraAnonimoRe: findus su mainframe...
Giusto per essere quantomeno precisi. Gia' NT 4.0 aveva una versione per Alpha.AnonimoRe: findus su mainframe...
> > questo dice tutto sulla serieta dello> > studio...> > > Perchè? A me pare plausibile e ragionevole,> e non toglie nulla ai "meriti" di Linuxvai a vedere il datacenter in azione...poi ne riparliamo...infatti PARE plausibile...e i costi a quel livello m$ o unix sono uguali...anzi non so chi costa di piu...AnonimoMa lo studio lo ha fatto un bambino di 2 anni?
E' ormai un dato assodato e riconosciuto da chiunque lavori nel settore che Linux è molto più stabile e affidabile di Windows. Linux deve il suo successo proprio al fatto che oltre ad essere gratuito è più affidabile di Windows, altrimenti non si sarebbe mai affermato com sistema principe proprio nelle applicazioni più critiche. Il fatto che ci siano in giro tante patch e segnalazioni di bachi è un pregio, semmai, diversamente dal caso di Microsoft che le voragini del suo sistema operativo le vuole nascondere.Chi pubblica uno studio facendo affermazioni simili o non ha mai usato seriamente un pc o è in malafede (vedi "pagato da Microsoft")AnonimoRe: Ma lo studio lo ha fatto un bambino di 2 anni?
> Chi pubblica uno studio facendo affermazioni> simili o non ha mai usato seriamente un pc o> è in malafede (vedi "pagato da Microsoft")Ti faccio solo notare che qui non si parla di semplici PC, bensì di mainframe che come ricorda Punto Informatico sono "grossi elaboratori multiprocessore ..."AnonimoRe: Ma lo studio lo ha fatto un bambino di 2 anni?
> Ti faccio solo notare che qui non si parla> di semplici PC, bensì di mainframe che come> ricorda Punto Informatico sono "grossi> elaboratori multiprocessore ..."Ritengo che questo non cambi i termini del discorso, visto che anche in questo caso si utilizza Linux con kernel 2.4 (come nei pc) o Windows 2000 (come nei pc, anche se in versione "potenziata"). Tra l'altro proprio Linux è protagonista degli studi più avanzati sui sistemi multiprocessore, ed equipaggia la macchina con il maggior numero di processori al mondo. Linux, non Windows: sarà un caso?AnonimoRe: Ma lo studio lo ha fatto un bambino di 2 anni?
Quei "computer" non sono macchine multiprocessore, ma un grande cluster parallelo.Le macchine multi processore sono singole dotate di più processori; ad esempio Solaris arriva a sostenere una macchina con 76 Sparc, Linux arriva a 56 Sparc; ma la cosa è ovvia producendo Sun le Sparc.La falsità dello studio è rilevata proprio dal fatto che gli elaboratori richiamati nello studio, sono utilizzati nelle vere mission critical da NASA, CERN, e altre ist. scientifiche, dove si fanno calcoli di Teoria della relatività, di QCD, di QED, su o.s. UNIX: Linux o *BSD.E' chiaramente fazioso lo studio, uno studio obbiettivo sulla stabilità e performance va chiesta proprio a quelle ist. governative scientifiche non di parte, che utilizzano gli elaboratori in mission critical vere.L'evidenzia delle patch rilasciata dalle distro Linux, rivela altra faziosità, visto che una distro distribuisce oltre 20 Gb di sw a fronte dei 0,7 Gb di win.AnonimoRe: Ma lo studio lo ha fatto un bambino di 2 anni?
> Ritengo che questo non cambi i termini del> discorso, visto che anche in questo caso si> utilizza Linux con kernel 2.4 (come nei pc)> o Windows 2000 (come nei pc, anche se in> versione "potenziata"). Tra l'altro proprio> Linux è protagonista degli studi più> avanzati sui sistemi multiprocessore, ed> equipaggia la macchina con il maggior numero> di processori al mondo. Linux, non Windows:> sarà un caso?L'articolo non pone a confronto solo Linux con Windows, ma tira in ballo anche i sistemi Unix.In particolare, "riporta come Linux, fino ad oggi, avrebbe avuto una scarsa presa sul mercato dei mainframe, e questo soprattutto a causa della migliore facilità d'uso e di amministrazione che gli attuali sistemi basati su Unix e Wintel possono vantare nei confronti dell'OS open source." Quindi si afferma, che Windows e i vari Unix commerciali sono più facili da usarsi e da amministrarsi rispetto a Linux. Esistono altri studi di altre società di analisi che affermano ciò. Quindi, non si fa una comparazione a livello architetturale tra Linux (che in sostanza è un derivato Unix) e Windows. Non si afferma che Windows è più sofisticato, più avanzato o viceversa.AnonimoMi sembra ovvio
che questo articolo non vi piaccia:-)AnonimoRe: Mi sembra ovvio
essere presi in giro da "esperti" del settore...fa sempre piacere...- Scritto da: Alberto> che questo articolo non vi piaccia:-)AnonimoRe: Mi sembra ovvio
Devi chiedere al CERN, alla NASA, ed alle altre ist. scientifiche che fanno vere mission critical sugli elaboratori dalla fascia media a quella alta come quella presa in considerazione, qual'è l'o.s. più affidabile per quelli scopi, e qaule usano.Sai cosa significa fare calcoli di QCD o QED?La fisica quantistica e relativistica non considera nemmeno windows.AnonimoRe: Mi sembra ovvio
su cosa girano i sistemi del nasdaq?- Scritto da: BSD_like> Devi chiedere al CERN, alla NASA, ed alle> altre ist. scientifiche che fanno vere> mission critical sugli elaboratori dalla> fascia media a quella alta come quella presa> in considerazione, qual'è l'o.s. più> affidabile per quelli scopi, e qaule usano.> Sai cosa significa fare calcoli di QCD o QED?> La fisica quantistica e relativistica non> considera nemmeno windows.AnonimoRe: Mi sembra ovvio
La soc. del Nasdaq, ha i firewalls su Linux, ciò dopo che un'hack olandese ha compromesso i firewalls win, senza provocare danni ma limitandosi ad avvertire gli amministratori (vi pregherei cmq di evitare risposte sul tipo: "logico, visto che gli hack bucano in continuazione i sistemi win imponendo sistemi UNIX alle società"). Pensavano, visto il risparmio di farci girare (avevano in corso studi per la fattibilità della cosa) anche gli altri server a cominciare da win/iis, poi stranamente per ora non si è fatto più nulla. Il sospetto è che sia intervenuta M$ ad evitarsi questa cattiva pubblicità, visto anche che i firewalls non sono servizi su cui punta molto M$, ma iis si!Non sò se hanno guardato alla facilità d'uso.AnonimoRe: Mi sembra ovvio
- Scritto da: BSD_like> Devi chiedere al CERN, alla NASA, ed alle> altre ist. scientifiche che fanno vere> mission critical sugli elaboratori dalla> fascia media a quella alta come quella presa> in considerazione,Normalmente si intende "Mission Critical" una applicazione che se si impalla accidentalemente si inizia a perdere migliaia di ? (se non di più) al minuto.In pratica hai il biz fermo.Chi ha Windows, che se ne voglia dire, non soffre di questi problemi in modo così dissimile da chi ha sistemi Unix (anche se questi ultimi spendono annulmente quasi il TRIPLO di quello che spendono i primi).Nelle istituzioni statali quali il CERN e la NASA non ci sono sistemi mission critical (anche se un sistema rimane ko per un mese, mica pagano loro i danni ... vorrà dire che il QCD o il QED li lanciano tra un mese, tanto, a differenza del mondo del biz, mica devono produrre risultati tangibili ed immediati).Non parliamo dei sw di controllo di missione che anche se sono derivati da roba opensource sono rivisti con i criteri di applicazioni Hi-Rel ... > qual'è l'o.s. più> affidabile per quelli scopi, e qaule usano.> Sai cosa significa fare calcoli di QCD o QED?Sai cosa vuole dire un'applicazione che se si ferma per 24 ore perdi qualche centinaio di migliaia di ? ?Se poi il Pengu ti si impalla, per mantenerti il posto di lavoro, i soldi che hai fatto perdere al biz ce li rimetti tu di tasca tua ? Chissà come mai IBM & Co. ci consigliano di tutto fuorchè Linux quando si parla di applicazioni mission critical che poi devono supportare loro in prima persona ...Spesso ciò che sembra non è.furbixAnonimoRe: Mi sembra ovvio
La definizione di mission critical è sostanzialmente corretta.L'unica incorrettezza è l'ambito in cui dici che viene applicato.Alla NASA, per i propri satelliti, shuttle e altro, credo che abbiano a cghe fare con mission critical; eppure usano Linux *BSD (cmq va detto che il kernel Linux usato alla NASA è almeno per il 60% creato appositamente dagli ingegneri NASA per i propri scopi: sono i moduli del kernel; effettivamente il kernel Linux usato alla NASA è di media per il 30% statico del Linux originario, pochi moduli del kernel originario e i restanti sono moduli aggiuntivi creati ad hoc.).I calcoli di Teorie relativistiche, di QCD, di QED, sono quanto più di mission critical ritieni. Innanzi tutto non è vero che se queste ist. sperperano soldi non gli e ne freghi; anche perchè un progetto deve essere finanziato, e se si sperperano soldi non verrà più finanziato dallo stato; e con i pochi finanziamenti per la ricerca, ogni ist. scientifica cerca di trarre il max. dai soldi a disposizione.Poi, devi sapere che suddetti clcoli (ad esempio il calcolo della massa di un Quark) può richiedere, anche perchè si parla di precisioni alla 10° cifra, anni se fatti da un'elaboratore normale anche potente (15-20); per questo si ricorre ai cluster (dove win dimostra di essere incompetente). Se si perde per un blocco un risultato occorre ripartire, aspettando magari 5-7 anni per il risultato. Analoga cosa vale per la verifica sperimentale della teoria. Visto che si è riusciti a calcolare le masse dei Quark (fino ad un numero di cifre), e si migliora sempre, significa che i sistemi Linux e *BSD rispondono a queste mission critical.Un'altra cosa è se inserisco il discorso della facilità d'uso e conseguentemente della velocità di configurazione; Linux e *BSD per questi scopi non sono affatto facili; ma ciò non significa che non siano per mission critical, (che all'80% si fà su cluster IA per risparmiare), anzi lo sono tecnicamente più di win. Ma queste non sono opinioni di una ditta, ma fatti.AnonimoRe: Mi sembra ovvio
- Scritto da: furbix> > > - Scritto da: BSD_like> > Devi chiedere al CERN, alla NASA, ed alle> > altre ist. scientifiche che fanno vere> > mission critical sugli elaboratori dalla> > fascia media a quella alta come quella> presa> > in considerazione,> Normalmente si intende "Mission Critical"> una applicazione che se si impalla> accidentalemente si inizia a perdere> migliaia di ? (se non di più) al minuto.> In pratica hai il biz fermo.> Chi ha Windows, che se ne voglia dire, non> soffre di questi problemi in modo così> dissimile da chi ha sistemi Unix (anche se> questi ultimi spendono annulmente quasi il> TRIPLO di quello che spendono i primi).Tua personale opinione, ma i dati???> > Nelle istituzioni statali quali il CERN e la> NASA non ci sono sistemi mission critical> (anche se un sistema rimane ko per un mese,Scusa se non sono mission critical i sistemidi guida di razzi e satelliti...AnonimoRe: Mi sembra ovvio
io personalmente lo trovo mitico.. (in tutti i sensi )win2000 sui mainframe ...a parte tutti i discorsi etici sul software libero ,sul monopolio M$ etc. etc. voglio conoscere _di persona_ il tizio che decidadi fare una cosa del genere ;secondo me i casi sono due:a) lavora alla M$ b) e' uno scemo ma di quelli scemi sul serio,uno di quelli che sono caduti da piccoli dal seggiolone per intenderciAnonimosecondo me...
... daranno degli utonti anche a questi!come a chi dice qualcosa che non gli va bene, come ai clienti quando non sanno che pesci pigliare...risposte tipo:tecnico M$: spenga e riaccendatecnico Linux: sei un utonto, SVEGLIA!!!che tristezza (da tutte e due le parti, ma conoscendo il livello mi aspetto più flames da una parte...)Anonimoe chi sarebbero questi GENI?? di Meta Group?
hanno TOPPATO completamente la loro analisi su LINUX o per loro mera incapacità di interpretazione dei vari segnali oppure per altre questioni di pura opportunità.Stanno piscando controcorrente, se ne accorgeranno quado si troveranno scarpe e pantaloni bagnati.La crescita di LINUX, per vari motivi non solo economici sarà esponenziale anche sui desk-top.AnonimoRe: e chi sarebbero questi GENI?? di Meta Group?
Ciao Alien,oltretutto bisogna dire che se probabilmente Microsoft non riuscira' a comprarsi tutte le aziende Linux, e' molto piu' facile che riesca a distorgere, con i MLN di $ rubati ai propri clienti, almeno la pubblicita', ed arrivare a pilotare gli studi in proprio favore.Ricordo, solo per fare un esempio, la pubblicita' di BSA in Italia, mirata ad intimidire le aziende sull'uso di SW copiato illegalmente.Nessuno che i soldi li guadagna onestamente, fornendo veri servizi e vere tecnologie, li spende per fare la pubblicita' sull'uso di SW copiato legalmente, e nessuno si aspetta che lo facciano!Inoltre, siamo onesti, mi si parla di facilita' di installazione/amministrazione sui mainframe?Voglio vedere quanti danni riesce a fare del personale non qualificato clicckando sul bottone sbagliato! Tanto impostare quel parametro e' facile come fare click!!!A chi deve spendere i propri soldi consiglio vivamente di diffidare delle pubblicita' e rivolgersi a dei veri professionisti (non a me perche' non faccio questo lavoro, io sto dalla parte dei clienti!)Ciao.AnonimoRe: e chi sarebbero questi GENI?? di Meta Group?
Caro Leonardo.Chi la dura la vince.Vicerà LINUX.Per il semplice fatto che è fatto bene, costa poco, quando lo compri è tuo, e ti senti LIBERO quando lavori con lui.Questà non è fede, ma ragionevolezza.- Scritto da: Leonardo> Ciao Alien,> oltretutto bisogna dire che se probabilmente> Microsoft non riuscira' a comprarsi tutte le> aziende Linux, e' molto piu' facile che> riesca a distorgere, con i MLN di $ rubati> ai propri clienti, almeno la pubblicita', ed> arrivare a pilotare gli studi in proprio> favore.> Ricordo, solo per fare un esempio, la> pubblicita' di BSA in Italia, mirata ad> intimidire le aziende sull'uso di SW copiato> illegalmente.> Nessuno che i soldi li guadagna onestamente,> fornendo veri servizi e vere tecnologie, li> spende per fare la pubblicita' sull'uso di> SW copiato legalmente, e nessuno si aspetta> che lo facciano!> > Inoltre, siamo onesti, mi si parla di> facilita' di installazione/amministrazione> sui mainframe?> Voglio vedere quanti danni riesce a fare del> personale non qualificato clicckando sul> bottone sbagliato! Tanto impostare quel> parametro e' facile come fare click!!!> > A chi deve spendere i propri soldi consiglio> vivamente di diffidare delle pubblicita' e> rivolgersi a dei veri professionisti (non a> me perche' non faccio questo lavoro, io sto> dalla parte dei clienti!)> > Ciao.AnonimoRe: e chi sarebbero questi GENI?? di Meta Group?
- Scritto da: alien> Caro Leonardo.> Chi la dura la vince.> Vicerà LINUX.> Per il semplice fatto che è fatto bene,> costa poco, quando lo compri è tuo, e ti> senti LIBERO quando lavori con lui.> Questà non è fede, ma ragionevolezza....parole sante.AnonimoRIFLETTETE.... una vittoria annunciata.
Cos'ha linux che gli permetterà di vincere su Mainframe? IBM seguita prossimamente da HP/Compaq e SUN. Ora se fai 2 conti sono l'80% dei mainframe ( 100% in ambiti come banche e simili). Serve altro? Non frega a nessun produttore chi tra i due SO è il migliore ma quello che si riesce a "controllare", pensa ai proprietari come AIX di IBM, HP-UX di HP, Solaris di SUN ecc.. ora ne creeranno altri con una base comune (Linux) che costa poco e rende molto oltre ad essere iper-personalizzabile (e qui i discorsi hardware/drivers/SO si sprecano). I desktop sono un'altra cosa.. Ciao a tutti.AnonimoE chi so sti metagrupp ?
saranno sullo stato de famiglia de bilgheitsAnonimoChiedetelo alla NASA
MetaGroup:"Accanto a ciò, la società di analisi sostiene che Linux non sarebbe ancora maturo per far girare applicazioni mission critical"????Infatti alla NASA (un' agenzia dove le applicazioni mission critical sono poco usate) utilizzano Debian xchè è stato l'UNICO SO che non andava in crash nelle applicazioni mission critical.Ottimo lavoro di Meta Group, appena viene pubblicato lo vado a leggere su topolino!AnonimoE pensare che...
... questa gente e' anche pagata per arrivare a questo tipo di risultati.AnonimoRe: E pensare che...
> ... questa gente e' anche pagata per> arrivare a questo tipo di risultati.se fossero arrivati al risultato diametralmente opposto (magari senza essere pagati), invece, sarebbero stati considerati dei grandi studiosi e delle menti illuminate?e mi spieghi, come mai?salutiAnonimoRe: E pensare che...
- Scritto da: penetrator> > ... questa gente e' anche pagata per> > arrivare a questo tipo di risultati.> > se fossero arrivati al risultato> diametralmente opposto (magari senza essere> pagati), invece, sarebbero stati considerati> dei grandi studiosi e delle menti> illuminate?> e mi spieghi, come mai?Dipende soprattutto da CHI sono stati pagati questistudi, ne puoi convenire??AnonimoRe: E pensare che...
> > > ... questa gente e' anche pagata per> > > arrivare a questo tipo di risultati.> > > > se fossero arrivati al risultato> > diametralmente opposto (magari senza> essere> > pagati), invece, sarebbero stati> considerati> > dei grandi studiosi e delle menti> > illuminate?> > e mi spieghi, come mai?> > Dipende soprattutto da CHI sono stati pagati> questi> studi, ne puoi convenire??assolutamente no!io vengo pagato dai miei clienti, ma se mi chiedono di fare un lavoro che metta a repentaglio la mia reputazione o che leda le mie professionalita', io lo rifiuto. Non e' solo una questione di dignita', ma e' anche il non volersi rovinare la piazza.Se oggi pubblico uno studio totalmente e palesemente sballato, chi mi dara' fiducia domani?salutiAnonimoImmaturita`?????
-----------"Vogliamo mettere in guardia gli utenti - si legge nel documento di Meta Group - sul fatto che le attuali incarnazioni di Linux sono relativamente immature, come evidenziato dall'interminabile lista di errori/patch che appaiono sui siti dei fornitori di Linux".------------Perche` la lista delle patch e bug di Win2K dovela mettiamo?? Per non parlare poi dei bug di cui MSnon vuol far sapere...Dire che Win2K supererebbe Linux proprio sulla "stabilita`" e "maturita`" e` proprio un'eresia!AnonimoRe: Immaturita`?????
> Perche` la lista delle patch e bug di Win2K> doveE poi vuoi mettere: quando esce una patch hai il codice sorgente e sai quindi come è stato risolto il problema.Sinceramente ho visto a volte che le patch sono dei veri tacconi infami fatti alla cazzo di cane per risolvere il problema in fretta... però solo a volte. Se sotto un software Open Source le cose a volte vengono risolte in questo modo figuratevi per un software chiuso :(AnonimoROTFLissimo!
HAHAHHAHAHHAHAHAAHHAHAHAHHAHAHAHHHAHAAHAHHAHAHHAHAHHAHAHHACe la posso fare..........HAHHAHAHHAAHHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHAAHHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAHANon ce l'ho fatta!AnonimoLa soc. è di Boston
Quindi una visitina al M.I.T., potrebbe essergli utile. Vedranno cosi gli o.s. che usa l'ist. per le mission critical.È incredibile che una società sede del MIT, insieme a Berkeley le sedi degli ist. di più avanzata ricerca informatica, facciano simili studi ignorando l'esistenza dell'istituto.Al MIT insegna e ricerca un certo R. Stalmann!AnonimoRe: La soc. è di Boston
Vero (in parte) ma volevo fare una battuta.Cmq al MIT dobbiamo molte delle tecnologie (non solo in campo strettamente informatico) che esistono oggi.Perchè in Italia o almeno in Europa non vi è un'ist. simile? (Viene anche chiamato il paradiso degli ingegneri).AnonimoRe: La soc. è di Boston
- Scritto da: BSD_like> Quindi una visitina al M.I.T., potrebbe> essergli utile. Vedranno cosi gli o.s. che> usa l'ist. per le mission critical.> È incredibile che una società sede del MIT,> insieme a Berkeley le sedi degli ist. di più> avanzata ricerca informatica, facciano> simili studi ignorando l'esistenza> dell'istituto.> Al MIT insegna e ricerca un certo R.> Stalmann!"Chi sa fare FA" "Chi non sa fare, insegna"AnonimoRe: La soc. è di Boston
- Scritto da: asdf> > "Chi sa fare FA" > "Chi non sa fare, insegna""Chi non sa fare di meglio, spara cazzate"AnonimoRe: La soc. è di Boston
- Scritto da: maks[...]> chi caccia la grana vuole senitrsi garantito> dalla scelta che fa soprattutto in termini> di immagine.> Sapere che un prodotto e' publicizzato in TV> vale mille volte di piu' che sapere come e'> fatto lo scheduler dei processi.è proprio questo che sta rovinando l'informatica nel mondo...ciaogodzAnonimoRe: La soc. è di Boston
> > Sapere che un prodotto e' publicizzato in> TV> > vale mille volte di piu' che sapere come> e'> > fatto lo scheduler dei processi.> > è proprio questo che sta rovinando> l'informatica nel mondo...> > ciao> godzeh... lo so...ciaoAnonimoRe: La soc. è di Boston
sisi ho ragazzi guardate che le cose pubblicizzate in TV sono le migliori e sopratutto ci fanno guadagnare in immagine ! cavolo e proprio vero...pero' quando il server winzoz si pianta a mi blocca l'azienda... i soldi che perdo li non hanno valore ?cavolo avete proprio ragione.. sono molto piu' buoni i tortellini della coop con il ripieno di farina di carne liofilizzata piuttosto che quelli fatti a mano nel ristorante dal cuoco preparato... e gia' quelli della coop sono + sponsorizzati !AnonimoRe: La soc. è di Boston
Confermi quando detto nell'articolo, cioè che resta un prodotto di nicchia, come per la ricerca.Io non credo che l'articolo sia totalmente fuori luogo, insomma chi investe in linux come soluzione enterprise non deve solo tener conto dell'aspetto tecnico di funzionalità, ma cercare di ottenere anche maggiore utilizzabilità.Il pronostico poi che intel e amd abbateranno i prezzi dei server 64bit, può o meno essere vero, cmq questo gioca a vantaggio di Linux e non solo di Windows Data Center.Trovo invece fantasiosa questa innata supremazia di data center prevista nel 2007.. quasi sperando che IBM e aggiungiamo anche HP non facciano nulla per migliorare i punti deboli di Linux su server 64bit per quella data..AnonimoRe: La soc. è di Boston
Veramente la battuta era per sfatare la pretesa tecnica che Linux (come altri UNIX, e prima fra tutti BSD) non sia adatto a mission critical.Non voglio intervenire su giudizi di usabilità, che cmq ritengo di poco rilievo per la fascia di elaboratori a cui lo studio si rivolge.Poi, Intel, AMD o meno; in quella fascia win deve saper competere come cluster anche parallelo; ed oggi non può farlo. per farlo dovrebbe essere riprogettato, a meno che Intel e AMD non trovino un superchip per i futuri elaboratori (che cmq posti in cluster rendono molto di più) tale da rendere di raro utilizzo un'arch. cluster.AnonimoChi paga?
Domanda banale: chi ha finanziato lo studio?Crediamo ancora che queste ricerche siano "neutrali" ed "oggettive"?Suvvia...AnonimoRe: Chi paga?
Certo che come vi vengono quando vi toccano Linux. Non sapete neppure chi sia Meta Group e state qui a pontificare... Ma va la'.AnonimoRe: Chi paga?
Di una società che scrive CAZZATE su LINUX ce frega meno di niente sapere da dove viene e chi ci lavora dentro.Di LINUX si può parlare anche in termini negativi criticandolo, ma non scrivendo fandonie che chiaramente indicano da che parte vengono.- Scritto da: Kissinger> Certo che come vi vengono quando vi toccano> Linux. Non sapete neppure chi sia Meta Group> e state qui a pontificare... Ma va la'.AnonimoRe: Chi paga?
Bravo ! i windowsari riesco solo ad affermare castronerie contro linux in difesa del loro SO programmato con i piedi, semplicemente perche' essendo linux superiore a windows non esistono argomentazioni in difesa dell' ultimo....Pero' bello spirito tifoso avete, urlate a gioite, lottate per far credere che la migiore squadra di calcio sia la vostra... l' ultima in classifica.AnonimoRe: Chi paga?
> Certo che come vi vengono quando vi toccano> Linux. Non sapete neppure chi sia Meta Group> e state qui a pontificare... Ma va la'.haha! :)Che ridere! :)LOL LOL LOL!Si, tenetevi stretto Windows, nessuno ve lo tocca tranquilli :)Anonimoo parliamo di informatica...
...o parliamo di economia.le due cose non devono per forza conincidere. tutto qui!ciaogodzAnonimoA forza di fork il vostro linuxzoz farà na brutta
fine.chi decreterà la fine di linux e di altre piattaforme open, molti si alzerano in piedi e diranno la MS, no signori miei, saranno gli stessi sviluppatore di queste piattaforme, a forza di fork, alzate di genio, rivolte, diserzioni, decine di distribuzioni con versioni di kernel + o meno rimestate e non in linea con il kernel di produzione.per averne una dimostrazione basta contare le patch che a centinaia vengono prodotte dalle varie distribuzione, che ormai hanno superato in numerosita quelle di MS.a raga ormai l'entropia non può essere fermata e si andra di male in peggio, abbandonate la nave prima che affondi, e un consiglio che già in tanti (esperti o meno) danno in giro per il web ascoltateli prima di trovarvi in braghe di tela.AnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na brutta
Ma bada ai KERNEL tuoi.- Scritto da: bragheditela> fine.> chi decreterà la fine di linux e di altre> piattaforme open, molti si alzerano in piedi> e diranno la MS, no signori miei, saranno> gli stessi sviluppatore di queste> piattaforme, a forza di fork, alzate di> genio, rivolte, diserzioni, decine di> distribuzioni con versioni di kernel + o> meno rimestate e non in linea con il kernel> di produzione.> > per averne una dimostrazione basta contare> le patch che a centinaia vengono prodotte> dalle varie distribuzione, che ormai hanno> superato in numerosita quelle di MS.> > a raga ormai l'entropia non può essere> fermata e si andra di male in peggio,> abbandonate la nave prima che affondi, e un> consiglio che già in tanti (esperti o meno)> danno in giro per il web ascoltateli prima> di trovarvi in braghe di tela.AnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na brutta
bisogna aiutare quelle piccole aziende che pensano di investire in linux, potrebbe risultare molto azardato.risparmiare qualche lira per non adottare più win, potrebbe però significare precipitare nel baratro delle patch, kernel instabili, o peggio dover portare avanti lo sviluppo del kernel da soli.pensiamo anche a questo quando scegliamo un sistema operativo, e onestamente allo stato attuale di completa anarchia di linux consiglierei di rimanere con win.AnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na brutta
qui di anarchico ci sei solo te e la tua banda bassotti.- Scritto da: rimanere> bisogna aiutare quelle piccole aziende che> pensano di investire in linux, potrebbe> risultare molto azardato.> risparmiare qualche lira per non adottare> più win, potrebbe però significare> precipitare nel baratro delle patch, kernel> instabili, o peggio dover portare avanti lo> sviluppo del kernel da soli.> > pensiamo anche a questo quando scegliamo un> sistema operativo, e onestamente allo stato> attuale di completa anarchia di linux> consiglierei di rimanere con win.AnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na brutta
quante cacchaite che hai detto !io fornisco server linux e al massimo ogni tanto quando esce la versione aggiornata della tal distro faccio l' aggiornamento, mai avuto un problema e mai compilato un kernel.. voi winzozzari siete proprio fissati che se uno vuole usare linux deve mettersi li a prgorammare da solo, ho non si riesce micca a cavarvi dalla testa questa colossale stupidata !AnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na bru
avete ragione, andiamo tutti nel grembo materno di Bill, che cosi' amorevolmente ci ha permesso di utilizzare un OS degno di un Dio, stabile come un titano, e pieno di cose graziose. Gazie Bill che ci permetti generosamente di acquistare i tuoi prodotti avvicinandoci al modo giusto e moralmente corretto di usare un computer, e ti chiedo: fammi diventare un cerebroleso, potro' cosi' seguirti senza battere ciglio.AmenAnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na bru
brutta cosa l'invidia, neh?AnonimoRe: A forza di fork il vostro linuxzoz farà na brutta
Pathc hahaha bella chimera tiri fuori te ! sara' vero per linux ci sono state tante pathc e sono stati trovati tanti buchi, ma questo semplicemente perche' chi sviluppa e' intressato al debuggare si sforza di migliorare le cose e non ha vergogna a dire che ha trovato un bug... invece windows ha molti + buchi di linux con l' unica differenza che microsoft non te lo dice e nemmeno si prende brigra di chiudere il tale bug finche' non succede quanche disastro colossale, allora li fornira' la pathc, ma fino ad allora affermera' che windows e' perfetto pur sapendo che non e' vero.Anonimohaha! :)
Come godo a leggere queste lamerate! :)E godo sopratutto perché tutti quelli che stanno prendendo Linux sottogamba tra qualche anno resteranno fuori da un mercato enorme (è facile fare un programma cliccando a caso con Visual Basic, ma imho il tempo che perdo ad imparare ad usare le QT si ripagherà automaticamente nel giro di un paio di anni . Il tempo che ho speso due anni fa per imparare a configurare Apache, MySQL, Samba e gli altri programmi si è già ripagato, e all'ora gli stessi lamer dicevano merda su Linux come ora! :))Anonimoabbiamo qui l'emblema di un linuxaro
spara panzane.a tutte le ditte che sperano in linux leggetele fesserie che scrive questo ignurant e spaventatevi, rimanete con win se capitate nelle mani di tipi del genere altro che il costo delle licenze win vi potrebbe costare l'azienda.- Scritto da: Bianco> quante cacchaite che hai detto !> io fornisco server linux e al massimo ogni> tanto quando esce la versione aggiornata> della tal distro faccio l' aggiornamento,> mai avuto un problema e mai compilato un> kernel..amico le caga** le dici tu le varie distribuzioni forniscono kernel compilati per un utilizzo di default, quindi per applicazioni di uso normale, se vuoi la velocita la robustezza ecc.. deve perforza compilare , in particolar modo per rendere performante il kernel e dimagrirlo dei vari moduli non necessari. (e questo in particolar modo per un server)IO uso winzoz e lo so tu che fornisci server linux dovresti saperlo meglio di me quindi ergo sei un pir** come tutti i linuxari che bazicano sto forum.> voi winzozzari siete proprio> fissati che se uno vuole usare linux deve> mettersi li a prgorammare da solo, ho non si> riesce micca a cavarvi dalla testa questa> colossale stupidata !ca**o cio che sbandierate in giro e avere i sorgenti del kernel ed ora vi tirate indietro, che significa questo molto semplice fra dire e compilare ce di mezzo l'ignoranza, quindi giu di distribuziononi simil winzozz.ma fatemi il piacere andate a ......AnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un linuxaro
le panzane le stai sparando microtost.- Scritto da: microtost> spara panzane.> > a tutte le ditte che sperano in linux leggete> le fesserie che scrive questo ignurant e> spaventatevi, rimanete con win se capitate> nelle mani di tipi del genere altro che il> costo delle licenze win vi potrebbe costare> l'azienda.> > > - Scritto da: Bianco> > quante cacchaite che hai detto !> > io fornisco server linux e al massimo ogni> > tanto quando esce la versione aggiornata> > della tal distro faccio l' aggiornamento,> > mai avuto un problema e mai compilato un> > kernel..> > > amico le caga** le dici tu le varie> distribuzioni forniscono kernel compilati> per un utilizzo di default, quindi per> applicazioni di uso normale, se vuoi la> velocita la robustezza ecc.. deve perforza> compilare , in particolar modo per rendere> performante il kernel e dimagrirlo dei vari> moduli non necessari. (e questo in> particolar modo per un server)> > IO uso winzoz e lo so tu che fornisci server> linux dovresti saperlo meglio di me quindi> ergo sei un pir** come tutti i linuxari che> bazicano sto forum.> > > voi winzozzari siete proprio> > fissati che se uno vuole usare linux deve> > mettersi li a prgorammare da solo, ho non> si> > riesce micca a cavarvi dalla testa questa> > colossale stupidata !> > ca**o cio che sbandierate in giro e avere i> sorgenti del kernel ed ora vi tirate> indietro, che significa questo molto> semplice fra dire e compilare ce di mezzo> l'ignoranza, quindi giu di distribuziononi> simil winzozz.> > ma fatemi il piacere andate a ......AnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un linuxaro
quali sbalordiscimi- Scritto da: micromoll> le panzane le stai sparando microtost.> > > - Scritto da: microtost> > spara panzane.> > > > a tutte le ditte che sperano in linux> leggete> > le fesserie che scrive questo ignurant e> > spaventatevi, rimanete con win se capitate> > nelle mani di tipi del genere altro che il> > costo delle licenze win vi potrebbe> costare> > l'azienda.> > > > > > - Scritto da: Bianco> > > quante cacchaite che hai detto !> > > io fornisco server linux e al massimo> ogni> > > tanto quando esce la versione aggiornata> > > della tal distro faccio l'> aggiornamento,> > > mai avuto un problema e mai compilato un> > > kernel..> > > > > > amico le caga** le dici tu le varie> > distribuzioni forniscono kernel compilati> > per un utilizzo di default, quindi per> > applicazioni di uso normale, se vuoi la> > velocita la robustezza ecc.. deve perforza> > compilare , in particolar modo per rendere> > performante il kernel e dimagrirlo dei> vari> > moduli non necessari. (e questo in> > particolar modo per un server)> > > > IO uso winzoz e lo so tu che fornisci> server> > linux dovresti saperlo meglio di me quindi> > ergo sei un pir** come tutti i linuxari> che> > bazicano sto forum.> > > > > voi winzozzari siete proprio> > > fissati che se uno vuole usare linux> deve> > > mettersi li a prgorammare da solo, ho> non> > si> > > riesce micca a cavarvi dalla testa> questa> > > colossale stupidata !> > > > ca**o cio che sbandierate in giro e avere> i> > sorgenti del kernel ed ora vi tirate> > indietro, che significa questo molto> > semplice fra dire e compilare ce di mezzo> > l'ignoranza, quindi giu di distribuziononi> > simil winzozz.> > > > ma fatemi il piacere andate a ......AnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un linuxaro
ad esempio il solito disco rotto del kernel che a quanto pare vi stupisce sempre più visto che la continuate a menare con sta panzana.- Scritto da: miroamollaneltuoc> > quali sbalordiscimi> - Scritto da: micromoll> > le panzane le stai sparando microtost.> > > > > > - Scritto da: microtost> > > spara panzane.> > > > > > a tutte le ditte che sperano in linux> > leggete> > > le fesserie che scrive questo ignurant> e> > > spaventatevi, rimanete con win se> capitate> > > nelle mani di tipi del genere altro> che il> > > costo delle licenze win vi potrebbe> > costare> > > l'azienda.> > > > > > > > > - Scritto da: Bianco> > > > quante cacchaite che hai detto !> > > > io fornisco server linux e al massimo> > ogni> > > > tanto quando esce la versione> aggiornata> > > > della tal distro faccio l'> > aggiornamento,> > > > mai avuto un problema e mai> compilato un> > > > kernel..> > > > > > > > > amico le caga** le dici tu le varie> > > distribuzioni forniscono kernel> compilati> > > per un utilizzo di default, quindi per> > > applicazioni di uso normale, se vuoi la> > > velocita la robustezza ecc.. deve> perforza> > > compilare , in particolar modo per> rendere> > > performante il kernel e dimagrirlo dei> > vari> > > moduli non necessari. (e questo in> > > particolar modo per un server)> > > > > > IO uso winzoz e lo so tu che fornisci> > server> > > linux dovresti saperlo meglio di me> quindi> > > ergo sei un pir** come tutti i linuxari> > che> > > bazicano sto forum.> > > > > > > voi winzozzari siete proprio> > > > fissati che se uno vuole usare linux> > deve> > > > mettersi li a prgorammare da solo, ho> > non> > > si> > > > riesce micca a cavarvi dalla testa> > questa> > > > colossale stupidata !> > > > > > ca**o cio che sbandierate in giro e> avere> > i> > > sorgenti del kernel ed ora vi tirate> > > indietro, che significa questo molto> > > semplice fra dire e compilare ce di> mezzo> > > l'ignoranza, quindi giu di> distribuziononi> > > simil winzozz.> > > > > > ma fatemi il piacere andate a ......AnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un linuxaro
> amico le caga** le dici tu le varie> distribuzioni forniscono kernel compilati> per un utilizzo di default, quindi per> applicazioni di uso normale, se vuoi la> velocita la robustezza ecc.. deve perforza> compilare , in particolar modo per rendere> performante il kernel e dimagrirlo dei vari> moduli non necessari. (e questo in> particolar modo per un server)Caspita! Non sapevo che per un server servisserokernel compilati ad hoc.Mi insegni a compilare il Kernel di Windows NT.AnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un linuxaro
- Scritto da: unscemo....> > Caspita! Non sapevo che per un server> servissero> kernel compilati ad hoc.> > Mi insegni a compilare il Kernel di Windows> NT.Naaaa... quello è già ottimizzato per utilizzo server, client, desktop, office, workstation, soho, game, embedded, ecc, eccAnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un CUT <- FINDUSISTA
> a tutte le ditte che sperano in linux leggete> le fesserie che scrive questo ignurant e> spaventatevi, rimanete con win se capitate> nelle mani di tipi del genere altro che il> costo delle licenze win vi potrebbe costare> l'azienda.eccolo qua...AnonimoRe: abbiamo qui l'emblema di un linuxaro
- Scritto da: microtost......> amico le caga** le dici tu le varie> distribuzioni forniscono kernel compilati> per un utilizzo di default, quindi per> applicazioni di uso normale, se vuoi la> velocita la robustezza ecc.. deve perforza> compilare , in particolar modo per rendere> performante il kernel e dimagrirlo dei vari> moduli non necessari. (e questo in> particolar modo per un server)Vuoi dimagrire il sistema di un modulo non necessario ?rmCome vedi non c'è bisogno di ricompilare il kernel...Poi puoi anche ricompilare il kernel per ottimizzare il sistema, ma non pensare di passare dalla notte al giorno.. AnonimoSmettetela Winzozzari...
- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: microtost> ......> > amico le caga** le dici tu le varie> > distribuzioni forniscono kernel compilati> > per un utilizzo di default, quindi pernon mi pare che kernel SCSI , ENTERPRISE, e SMPsiano per un utilizzo di default...> > applicazioni di uso normale, se vuoi la> > velocita la robustezza ecc.. deve perforza> > compilare , in particolar modo per rendere> > performante il kernel e dimagrirlo dei> vari> > moduli non necessari. (e questo in> > particolar modo per un server)Hai ragione ma in parte:ci sono varie soluzioninon così impegnative come ricompilare un kernel1) mai usati i parametri in /proc per fare tuningdi un kernel??? Sempre meglio che andare a fare regedit con Winzozz 2000 e poi... non posso fare il boot di un kernel alternativo già compilato daaltri sotto Winzozz!!! (almeno dimmi come si fa...) A SCUSA POSSO FARE IL DOWNLOAD DIUNA SERVICE PACK DA 100 Mb.2) come segue...> Vuoi dimagrire il sistema di un modulo non> necessario ?> rm3) Mi pare logico che se ho un server Linuxcon 2 o 4 Gb di Ram e più di 50 Gb di dischi scsicompilerò il kernel, MA NON VENITEMI A DIRE CHELE PRESTAZIONI DI UN KERNEL OTTIMIZZATO IN QUESTOMODO SONO COMPARABILI A UN KERNEL WINDOWS 2000,PUR SE CONFIGURATO A DOVERE...Inoltre per ottimizzare parametri TCP e cagatevarie non mi risulta che bisogna per forza ricompilare il kernel...> > Come vedi non c'è bisogno di ricompilare il> kernel...beatevi delle vostre schermate blu.... Anonimoperò date anche questa notizia
http://techupdate.zdnet.com/techupdate/stories/main/0,14179,2865455,00.htmlAlmeno si completa il quadro, dimostrando che dietro questi dottissimi studi si nascondono pienissimi portafogliAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mag 2002Ti potrebbe interessare