Roma – Buon Giorno, sono un ex tecnico che ha lavorato come back office al customer care di TIM; in relazione alla mail pubblicata all’indirizzo # volevo fornire alcune delucidazioni sul funzionamento del sistema, senza pero’ entrare nei particolari, poichè i particolari sono protetti da NDA.
Ogni operatore, è inserito in determinate categorie, puo’ cioè fornire assistenza solo a determinati clienti, i clienti sono suddivisi in: Business, Gold, Silver e Copper; dei clienti Business, fanno parte tutti i dipendenti TIM (cioè i numeri cellulari facenti parti della rete aziendale TIM) e tutti i numeri facenti capo ad una azienda, cioè numeri associabili a una partita iva.
Il resto dei clienti, cioè le altre 3 fasce, sono riservate alle ricaricabili e ai contratti family, e vengono inquadrati in base al consumo effettuato attraverso ogni scheda.
Per ogni chiamata al Customer Care, un sistema automatico, smista le chiamate agli operatori abilitati, questo smistamento viene effettuato in base all’orario, alla centrale che riceve la chiamata, al numero telefonico della scheda da cui si effettua la chiamata, alla classificazione della clientela (Business, Gold, Silver, Copper), e viene inoltrata, sempre in automatico, all’operatore abilitato. In contemporanea, vengono forniti all’operatore tutti dati del cliente, anagrafici e commerciali.
A mio avviso, è normale che un cliente business o uno che crea un notevole introito all’azienda telefonica, abbia una priorità maggiore rispetto ad un utente che, ad esempio, effettua telefonate per circa 10 Euro/mese: questo è lo schema di funzionamento seguito da tutte le aziende di telefonia mobile italiane.
Io per esempio, sono possessore di una prepagata Omnitel e sono passato proprio dalla categoria Copper a quella Gold. Il motivo è semplice, in un mese ho effettuato chiamate per un valore di oltre 500 euro, quindi, ad una mia chiamata al 190, venivo dirottato direttamente su un operatore, ora sono diventato un cliente Silver, e devo passare prima attraverso il sistema automatico e poi posso contattare un operatore.
Tutto il sistema è completamente automatico, ma come in tutti i sistemi automatici, un errore puo’ sempre accadere Comunque, tutti i clienti, chi prima e chi dopo, possono parlare con un operatore, e tutti gli operatori, hanno lo stesso skill, le uniche differenze sono i servizi che un operatore puo’ erogare e il grado di accesso al sistema di gestione delle carte.
Lettera firmata
-
DATTI UNA SVEGLIATA
Scarica il programma magic mail e li cancelli direttamente dal server.AnonimoRe: DATTI UNA SVEGLIATA
- Scritto da: magico> Scarica il programma magic mail e li> cancelli direttamente dal server. Un'altra soluzione: se il provider fornisce un servizio di web mail, cancella le email dal webCiaoAnonimoRe: DATTI UNA SVEGLIATA
e sai che palle... ma la soluzione migliore non è scegliere o meno di scaricare l'allegato?'sti tecnici con poca passione per la praticità....AnonimoSemplici Soluzioni
- Scritto da: kovalski> e sai che palle... > ma la soluzione migliore non è scegliere o> meno di scaricare l'allegato?> 'sti tecnici con poca passione per la> praticità....Scondo me e' sufficiente oltre a un programma antispam, usare il cervello: ovvero evitare sia di leggere la posta dall'internet explorer (il Klez sfrutta anche le vulnerabilita' M$) sia di utilizzare pessimi programmi come l'outlook/outlook express e incredimail...vedono solo il "mittente" e non il vero, involontario/ untore Utonto.. e non la stringa "reply to" e l'x-sender" che nella maggior parte dei casi indica il "reale" mittente.Statemi bene.. ah anche il NORTON ANTIVIURS una volta infettato dal Klez viene disabilitato anche se apparentemente sembra ancora funzionare:)SVEGLIAAAAAAAA:)AnonimoHo avuto lo stesso problema...
...sempre, guarda caso, dalla stessa casella di posta e non dalle altre (ne ho più di una).Ho scritto all'assistenza di quel dominio, lamentandomi del fatto che sul loro server non ci fosse un antivirus.Mi hanno risposto con delle regole su come evitare lo spam, ma guarda caso (ma guarda un pò) non mi sono arrivate più mail infette.La soluzion, appunto, sarebbe quella più logica: un efficace antivirus sul server di posta.Ma ho l'impressione che non ci sia interesse a seguire questa semplice logica (forse problemi di costi? mah).ByeAnonimoRe: Ho avuto lo stesso problema...
- Scritto da: xlthlx> La soluzion, appunto, sarebbe quella più> logica: un efficace antivirus sul server di> posta.> Ma ho l'impressione che non ci sia interesse> a seguire questa semplice logica (forse> problemi di costi? mah).L'anitivurs sul server è un costo per il provider, che non viene compensato dai vantaggi. Innanzitutto ci sono i costi delle licenze, che per un antivirus su server non sono bassissimi, e sono necessari dei server di dimensioni molto maggiori.Con il server antivirus il provider non risparmia banda in ingresso, visto che il messaggio deve essere ricevuto tutto prima di poter dire che è un virus, magari ne risparmia un po' in uscita per i clienti che non stanno a scaricare inutili messaggi8 infetti. Ma questo può anche essere un danno, visto che se i clienti si connettono con i modem del provider, stanno collegati meno tempo e il provider ottiene meno introiti.Per qusti motivi, che potranno sembrare gretti quanto si vuole, ma alla fine sono validi, io vedo il servizio antivirus sul server come un servizio opzionale che deve essere pagato dall'utente. Prima che salti su il solito integralista a dire cose sensa senso, la stessa cosa non è vera per i filtri antispam, quelli invece diminuiscono sensibilmente il traffico in ingresso, perché consentono di rifiutare le email prima che arrivino.AnonimoE allora si vede...
Come volevasi dimostrareLa notevole convenienza di sistemi alternativi alla piattaforma Windows. - Scritto da: DPY > L'anitivurs sul server è un costo per il> provider, che non viene compensato dai> vantaggi. Ad esempio BSD (nelle sue varie versioni); poi spendere per spendere... perche' no: AS400non sara' belloa finestre con Win ma e' sicuro una ROCCIA anche piu' solida di Linux. SUN...E poi Linux, ovviamente, per chi non vuol spendere ma vuole avere comunque qualcosa di superiore a Win.Svegliaaaaa Providers!AnonimoE allora si vede...
Come volevasi dimostrareLa notevole convenienza di sistemi alternativi alla piattaforma Windows. - Scritto da: DPY > L'anitivurs sul server è un costo per il> provider, che non viene compensato dai> vantaggi. Ad esempio BSD (nelle sue varie versioni); poi spendere per spendere... perche' no: AS400non sara' bello a finestre come Win ma e' sicuro una ROCCIA anche piu' solida di Linux. SUN...E poi Linux, ovviamente, per chi non vuol spendere ma vuole avere comunque qualcosa di superiore a Win.Svegliaaaaa Providers!AnonimoRe: E allora si vede... (che sei un Pir**)
solo un pi*** scrive un un post di questo tipo, comunque ti faccio notare che quasi tutti i Providers usano piattaforme non MS quindi che dire se non ripetere all'infinito che sei un ......... - Scritto da: Volta&Gabbana> Come volevasi dimostrare> La notevole convenienza di sistemi> alternativi alla piattaforma Windows. > > - Scritto da: DPY> > > L'anitivurs sul server è un costo per il> > provider, che non viene compensato dai> > vantaggi. > > Ad esempio BSD (nelle sue varie versioni);> poi spendere per spendere... perche' no:> AS400> non sara' bello a finestre come Win ma e'> sicuro una ROCCIA anche piu' solida di> Linux. > SUN...> E poi Linux, ovviamente, per chi non vuol> spendere ma vuole avere comunque qualcosa di> superiore a Win.> Svegliaaaaa Providers!AnonimoCome evitare i virus in 2 mosse
1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook Express)2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si sia _CERTI_ della provenienza e del contenuto.Ma quando imparerete?AnonimoRe: Come evitare i virus in 2 mosse
> 1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook Express)> > 2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si> sia _CERTI_ della provenienza e del> contenuto.> > Ma quando imparerete?Scusa ma il post e la news non parla di CHI SI INFETTA ma parla di CHI VIENE USATO COME FALSO MITTENTE per diffondere VIRUS.Io continuo ad avere lo stesso problema e continuo a ricevere mail di antivirus ma anche di utenti che mi chiedono la disinfezione quando sono sicuro di non essere 'malato'.E poi vorrei dire pure un'altra cosa: simulare un mittente e' fin troppo facile (qualsiasi linguaggio di programmazione ti permette di specificare il FROM TO visto che e' standard nelle RFC dell' SMTP)... la mia paura e' che qualcuno incominci a spammare a mio nome.Magari con il nuovo flagello di internet cioe' i dialer a pagamento dove ovviamente il fatturato va al vero mittente e l'onta a me (e magari l'inclusione in black list).selidorihttp://www.bloopers.itAnonimoRe: Come evitare i virus in 2 mosse
...provato ad usare la versione 6 di outlook?AnonimoRe: Come evitare i virus in 2 mosse
- Scritto da: Pippo> 1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook Express)> 2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si> sia _CERTI_ della provenienza e del> contenuto.> Ma quando imparerete?Ottimi consigli. Ma, se non ho capito male, il problema di cui si parla nell'articolo non e` essere infettato da virus, bensi` riceverne tonnellate ogni volta che si scarica la posta.Anche a me succede lo stesso: ho un modem a 33.6 (che x le mie esigenze casalinghe basta e avanza) e, se mi assento x 3 giorni, poi mi tocca scaricare 1MB di roba).Ok posso andare a cancellare dal server prima di scaricare, pero` il problema rimane: questi allegati finiscono per riempirti la casella, e se qualcuno ti deve mandare una mail importante non puo`...AnonimoCome evitare i virus in 2 .. Ma gli ignoranti come
te non si possono evitare purtroppo.se invece di leggere il titolo e partire come un toro scatenato contro quello o l'altro prodotto sw sprecassi almeno due secondi a leggere l'articolo capiresti.MA con gli ignoranti e cosi.l'utente non lamenta infezioni ma l'intaso della posta, cosa che ti affligge comunque anche se usi altri clienti di posta elettronica (che comunque non sono affatto meglio di outlook), in particolare se il tuo account di posta e di pubblico dominio. - Scritto da: Pippo> 1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook Express)consiglio anche a te di non usare outlook anzi e meglio che non usi i pc > 2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si> sia _CERTI_ della provenienza e del> contenuto.hehehehehehe bravo cosi l'infezione e garantita, rettifichiamo: NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si sia _CERTI_ della provenienza e del contenuto, e dopo aver eseguito uno scan accurato con un antivirus appenna aggiornato.altro consiglio non usate i pc se siete IGNORANTIAnonimoRe: Come evitare i virus in 2 .. Ma gli ignoranti
- Scritto da: ignurant> altro consiglio non usate i pc se siete> IGNORANTI1) Ho riportato le istruzioni fondamentali dato l'argomento della notizia: i virus arrivano da qualche furbone che si e' infettato, no?2) Mi spieghi come mai da grande ignorante quale sono (IYHO) non ho mai preso l'ombra di un virus senza mai aver avuto un antivirus? Ah, gia'...E' perche' uso Linux e Mozilla...Ma quelli li usano solo gli ignoranti, vero?Cmq, il consiglio vale a prescindere dal discorso. Bisognerebbe essere un minimo preparati prima di utilizzare un pc e soprattutto internet..AnonimoRe: Come evitare i virus in 2 .. Ma gli ignoranti
- Scritto da: lullaby> > > - Scritto da: Pippo > > 1) Ho riportato le istruzioni fondamentali> > dato l'argomento della notizia: i virus> > arrivano da qualche furbone che si e'> > infettato, no?> > Nel caso del Klez non è propriamente così!Si', si', so come funziona il simpatico e dolce worm. Pero' cio' non toglie che una marea di persone ne siano rimaste infettate, vuoi per scarsa conoscenza dei pc, vuoi per utilizzo di software bacato.> > Cmq, il consiglio vale a prescindere dal> > discorso. Bisognerebbe essere un minimo> > preparati prima di utilizzare un pc e> > soprattutto internet..> > A me hanno detto due o tre cose e sono> bastate, insieme all'Av perché il primo> virus me l'ha bloccato lui (il secondo io)> Le altre cose le ho imparate da sola.Brava. :) > Ma la mamma degli UtOntI è sempre> incinta...:-/Gia' gia': figurati che ai tempi di Melissa(IloveYou) me ne e' capitato uno fantastico: si becca il virus in questione, il virus si manda ai 3000 indirizzi della sua rubrica, mi porta il pc (era un amico alle prime armi), glielo metto a posto, gli faccio lo spiegone sul virus, arriva a casa col pc nuovo, scarica la posta (comprese alcune e-mail di ritorno da indirizzi non esistenti, che includevano la mail originale con il virus allegato), si ribecca il virus aprendo l'allegato. LOL.Ciao!AnonimoRe: Come evitare i virus in 2 .. Ma sei ignurant c
onvinto- Scritto da: Pippo> > > - Scritto da: ignurant> > > altro consiglio non usate i pc se siete> > IGNORANTI> > > 1) Ho riportato le istruzioni fondamentali> dato l'argomento della notizia: i virus> arrivano da qualche furbone che si e'> infettato, no?no amico ma è possibile che nell'ignoranza si persevera (semplicemente perchè si scrivono le cose che si sono lette superficialmente, sentite dire dall'amico ecc...), l'ultima generazione di virus hanno un motore smtp interno (non usano il client di posta come prima) quindi quando la macchina A (infettata) invia la mail con l'allegato infetto usa come mittente un qualsiasi indirizzo email letto dalla macchina (rubrica pagine html ecc...).> 2) Mi spieghi come mai da grande ignorante> quale sono (IYHO) non ho mai preso l'ombra> di un virus senza mai aver avuto un> antivirus? Ah, gia'...E' perche' uso Linux e> Mozilla...Ma quelli li usano solo gli> ignoranti, vero?arrieccolo ma ai letto la lettera L'UTENTE LAMENTA NON IL PERICOLO DI INFEZIONE, MA LA CASELLA DI POSTA INTASATA DA MAIL VIRATE CON ALLEGATI svegliaaaaaaaaaaaaaa.POI VOGLIAMO PARLARE DEL TORMENTONE linux,allora io uso da una vita prodotti MS e l'unico virus che ho preso fu il FLIP ai tempi dell'università (10 anni fa).Tu non prendi virus usando linux, solo perche sono poco diffusi (ma solo perche ci sono pochi ignurant che usano sto so).> > Cmq, il consiglio vale a prescindere dal> discorso. Bisognerebbe essere un minimo> preparati prima di utilizzare un pc e> soprattutto internet..> tu non lo sei sicuramenteAnonimoRe: Come evitare i virus in 2 .. Ma gli ignoranti
- Scritto da: Pippo> > > - Scritto da: ignurant> > > altro consiglio non usate i pc se siete> > IGNORANTI> > > 1) Ho riportato le istruzioni fondamentali> dato l'argomento della notizia: i virus> arrivano da qualche furbone che si e'> infettato, no? IN realtà non era questo il problema,,,, ma tant'è> > > Cmq, il consiglio vale a prescindere dal> discorso. Bisognerebbe essere un minimo> preparati prima di utilizzare un pc e> soprattutto internet..> bellissima idea cosi rimangono 4 belli tosti con la rete a loro disposizione(che figo!!!) per poter utilizzare linux(veri tosti)............ guarda che la rete è composta per un buon 80% di persone che non sanno, non vogliono sapere e non gliene frega nulla di sapere ma vanno su internet ecc,ecc. avendo il tuo stesso diritto di farlo.b.r.AnonimoRe: Come evitare i virus in 2 mosse
- Scritto da: Pippo> 1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook Express)> > 2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si> sia _CERTI_ della provenienza e del> contenuto.> > > > Ma quando imparerete?Cretino! L'unico modo per non beccare virus è....................non accendere il pc. :-DDAnonimoRe: Come evitare i virus in 2 mosse
- Scritto da: lullaby> > > - Scritto da: Pippo> > 1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook Express)> > > > 2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che non si> > sia _CERTI_ della provenienza e del> > contenuto.> > > > > > > > Ma quando imparerete?> > Cretino! L'unico modo per non beccare virus> è....................non accendere il pc.> :-DDCome l'unico pc sicuro sulla rete e' quello col cavo di rete staccato. :DDDAnonimoRe:PIPPO IGNURANT BASTA POSTARE
- Scritto da: Pippo> > > - Scritto da: lullaby> > > > > > - Scritto da: Pippo> > > 1) NON USARE OUTLOOK (o Outlook> Express)> > > > > > 2) _NON_APRIRE_ALLEGATI_ a meno che> non si> > > sia _CERTI_ della provenienza e del> > > contenuto.> > > > > > > > > > > > Ma quando imparerete?> > > > Cretino! L'unico modo per non beccare> virus> > è....................non accendere il pc.> > :-DD> > > Come l'unico pc sicuro sulla rete e' quello> col cavo di rete staccato. :DDDignurant la pianti di postareAnonimoSoluzione
scaricatevi da http://www.simplecheck.net/prev_freeware.htmlla versione 3.E' gratis, piccola, e non fa altro che dirvi che messaggi ci sono sul server, con possibilità di vederne il contenuto in formato testo e di cancellarli direttamente!e' 3 anni che lo utilizzo ed è fantastico!AnonimoRe: Soluzione
E usare il protocollo IMAP con quei provider che lo permettono?AnonimoRe: Soluzione
- Scritto da: Daniele> scaricatevi da [cut]> formato testo e di cancellarli direttamente!> e' 3 anni che lo utilizzo ed è fantastico!Come MMM?AnonimoKLEZ REMOVAL TOOL
Ti consiglio di scaricare dal sito della Symantec il Klez Removal tool e di farlo girare su i tuoi PC.AnonimoL'SMTP E' ridicolo
Il protocollo per inviare email è semplicemente ridicolo. Se voglio posso scrivere a nome di Berlusconi mettendo il suo nome e indirizzo come mittente con una facilità enorme. Ok è contro la legge ma ki controlla? E come?A quando un nuovo protocollo x inviare email?Almeno eviteremo un po' di SPAM, è inutile "Bloccare il mittente" quando quest'ultimo è: dfhs2167@bdfs3.com ossia un indirizzo completamente inventato.Vi siete mai kiesti se qualcuno invia email a vostro nome? Basta ke un vostro amico, in possesso della vostra email, sia stato infettato da Klez.AnonimoRe: L'SMTP E' ridicolo: ma non e' reato !
- Scritto da: nospammmm> > Preciso: NON USO OUTLOOK!> E neppure altri programmi M$ per la posta.Sono gli altri che lo usano, e' questo il guaio. :)AnonimoRe: L'SMTP E' ridicolo: ma non e' reato !
- Scritto da: Pippo> - Scritto da: nospammmm> > Preciso: NON USO OUTLOOK!> > E neppure altri programmi M$ per la posta.> Sono gli altri che lo usano, e' questo il> guaio. :)ma questo fatto che "non c'e' reato" a me non e' piaciuto per niente :(AnonimoRe: L'SMTP E' ridicolo: ma non e' reato !
- Scritto da: nospammmm> - Scritto da: Pippo> > - Scritto da: nospammmm> > > Preciso: NON USO OUTLOOK!> > > E neppure altri programmi M$ per la> posta.> > Sono gli altri che lo usano, e' questo il> > guaio. :)> > ma questo fatto che "non c'e' reato" a me> non e' piaciuto per niente :(Capisco, ma anche se fosse un reato, di chi sarebbe la colpa? Dell'utente che si prende il virus?AnonimoRe: L'SMTP E' ridicolo
- Scritto da: Bricke> Vi siete mai kiesti se qualcuno invia email> a vostro nome? Non è che me lo sia chiesto: LO SO.e so pure che non si tratta solo di klezQuando ho sceltu l'username, forse non avrei dovuto sceglierne uno cosi' brillante.Mi ero stupito che nessuno l'avesse gia' chiesto, infattio so che diversi l'hanno chiesto dopoAnonimoRe: L'SMTP E' ridicolo
ovviamnete non parlo di SiNAnonimoRe: L'SMTP E' ridicolo
- Scritto da: Bricke> Il protocollo per inviare email è> semplicemente ridicolo. Se voglio posso> scrivere a nome di Berlusconi mettendo il> suo nome e indirizzo come mittente con una> facilità enorme.il protocollo SMTP è semplicemente perfetto.Se voglio posso scrivere su un foglio di carta una lettera firmandomi a nome di Berlusconi e poispedirla in una busta di carta cono scritto soprail suo indirizzo con una facilità enorme.> Ok è contro la legge ma ki controlla? E come?Nessuno deve controllare!!!!!La privacy della posta (in qualunque forma) èprotetta niente di meno che dalla costituzione!Solo il destinatario può/deve controllare e seritiene opportuno fare una denuncia!> A quando un nuovo protocollo x inviare email?spero a mai!!!!!non capisci il valore della privacy?e se proprio non vuoi riceve posta che non puoiverificare essere autentica, usa la firma elettronica così proteggi te stesso senza rompere le palle agli altri!!!!> Almeno eviteremo un po' di SPAMlo spam si evita perseguendo gli spammer!'ial che gente....Anonimoe tu saresti un webmaster?
invece di fare tante lagne, sarebbe bastato vedere l'ip di origine delle mail e capire se le mandavi tu, o se si trattava di mail autogenerate.quindi avresti dovuto interrogare il ripe per capire ki fosse, ed eventualmente telefonare o mandare una mail al gestore dell'ip "incriminato" avvertendolo sul fatto del virus.hai dei siti superconosciuti e nn sai leggere gli header delle mail...lamerz diventano webmaster...il giorno in cui mi comprerò varenne, ti kiederò se sia meglio fargli mangiare spinaci o benzina.AnonimoRe: e tu saresti un webmaster? tu sicuramente no
mio caro fustigatore il signore del post non sarà al top delle conoscenze, ma neanche tu sei molto più in la, ti faccio notare che l'ip d'origine (se il tipo che ti manda la mail e un ganzo) col piffero lo trovi e se lo trovi e inutilizzabile in particolare se usi un remailer anonimo, oppure se chi ti invia le mail usa un socks ecc....quindi prima di infierire sull'ignoranza altrui con un post meglio pensarci 100 volte, altrimenti si fa la figura degli stupidi.AnonimoRe: e tu saresti un webmaster? tu sicuramente no
Veramente è KLEZ che falsifica tutto, per cui dall'IP NON si puo' risalire al reale mittenteanche se tra i tanti scherzetti del klez qualche volta, forse, è stato possibile.Bye byeAnonimoRe: e tu saresti un webmaster? tu sicuramente no
- Scritto da: lullaby> Veramente è KLEZ che falsifica tutto, per> cui dall'IP NON si puo' risalire al reale> mittente> > anche se tra i tanti scherzetti del klez> qualche volta, forse, è stato possibile.> > Bye byeerrore quando il virus invia la mail ovviamente invia la posta ad un smtp esterno che provvede ad istradarla, ed e questo che poi aggiunge l'ip di chi ha inviato la mail, ovviamente se il virus usa un provvider che non logga l'ip allora e come dici tu se invece lo manda ad esempio a libero questo logga l'ip.AnonimoRe: e tu saresti un webmaster?
Vedo che l'arroganza è un condimento usato da molti in questo forum...AnonimoRe: e tu saresti un webmaster?
- Scritto da: <-\/--\/-> > Vedo che l'arroganza è un condimento usato> da molti in questo forum...Ciccio, se vuoi discutere di galateo e buone maniere non postare qui i tuoi scazzi, accomodati sul vorum di Donna Letizia.AnonimoRe: e tu saresti un webmaster?
Eheheh... grazie, con la tua risposta mi hai dato ragione **alla grande**...Non conosco Donna Letizia.. è una tua amica? Se mi dai l'indirizzo magari frequenterò il suo Vorum.... (sei raffreddato?? eheheheheh....)- Scritto da: > - Scritto da: <-\/--\/-> > > Vedo che l'arroganza è un condimento usato> > da molti in questo forum...> > Ciccio, se vuoi discutere di galateo e buone> maniere non postare qui i tuoi scazzi,> accomodati sul vorum di Donna Letizia.AnonimoRe: e tu saresti un webmaster?
Stai a rosikà è!!! Tu non ce l'hai dei siti super conosciuti... e poi secondo te è così facile risalire da un IP ad un numero telefonico!!! il LAMERONE SEI TU... BUTTA IL COMPUTER... PLEASEAnonimoToh!
Google ti e` (sempre) amicohttp://groups.google.it/groups?as_q=klez&ie=ISO-8859-1&lr=lang_it&hl=itAnonimoQuello che ti capita...
Se il tuo sistema antivirus è aggiornato con gli ultimi codici antivirali e la scansione per virus del tuo computer è negativa, allora non devi temere nulla. Il problema non risiede nel tuo Sistema Operativo, bensì in qualche altro computer che ospita il tuo indirizzo e-mail.Saluti._niko_AnonimoNorton e Klez - attenzione
Attenzione : se usi Norton ed ancora hai Klez sul Pc (per esperinza da molti clenti), non è suff. avere Norton aggiornato, Klez ti lascia Norton abilitato sul file sistem ma lo disabilita sulla scansione delle Mail (per chi ha McAfee : peggio, rimuove l'antivirus se non aggiornato !), devi far girare il tool Symantec più volte, e se usiMs Me / 2000 /Xp, leggi BENE il readme, altrimenti rischi di non eliminare tutti i file infetti !!!ciaoAnonimoRe: Norton e Klez - attenzione
Bravo.Sai quando è nato klez?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 08 2002
Ti potrebbe interessare