Roma – Nei giorni scorsi hanno visto la luce nuove versioni di tre noti programmi di file-sharing – Morpheus , Grokster e Kazaa Lite – che puntano su alcune importanti novità per conquistare ulteriore pubblico e spingere gli appassionati del peer-to-peer ad abbandonarsi al dilagante vizio della condivisione di file.
Sulla scia di altri giovani client di file-sharing, Morpheus 3.2 e Kazaa Lite hanno implementato alcune funzionalità che dovrebbero meglio garantire la privacy degli utenti e impedire che le major discografiche mettano il naso all’interno dei PC degli utenti.
“Morpheus 3.2 – ha spiegato StreamCast Networks – “è la risposta alle legittime preoccupazioni dei nostri utenti circa l’invasione della loro privacy. Sebbene noi non giustifichiamo la violazione del copyright, non siamo neppure disposti a passare sopra il bersagliamento dei nostri utenti e l’invasione della loro privacy”. Il riferimento ovvio è alle ambiziose iniziative tecniche e giudiziarie annunciate dai discografici .
La nuova versione di Morpheus , in cui StreamCast garantisce l’assenza di qualsiasi spyware, adotta alcuni meccanismi atti a proteggere l’identità e l’origine dei propri utenti. Oltre a questo, il nuovo client promette una maggiore efficienza sia per quanto riguarda la banda utilizzata che la velocità delle ricerche.
Kazaa Lite , celebre versione “alleggerita” e priva di spyware di Kazaa, ha messo in campo con la sua versione 2.4.0, meccanismi simili a quelli di Morpheus. In particolare, il nuovo Kazaa Lite include una “lista nera” contenente tutti gli indirizzi IP a cui non è consentito l’accesso all’elenco dei file condivisi: questi indirizzi appartengono alle major discografiche o ad altre organizzazioni e società che potrebbero avere interesse a monitorare l’attività degli utenti.
Kazaa Lite 2.4.0 introduce poi migliorie in diversi settori, quale il supporto alla multi-utenza, l’accelerazione dei download, la configurazione, la funzione di anteprima, il file manager, ecc..
Grokster.com ha invece rilasciato una prima versione del proprio client, Grokster Pro , che mette al bando la classica pubblicità sotto forma di pop-up o banner. La dipartita dei sistemi di adware ha però, letteralmente, un prezzo, 19,99 dollari: tale è infatti la cifra che gli utenti di P2P devono sborsare per acquistare la versione libera da spot di Grokster.
-
La finanziaria?!
Come se non ci fossero altre fonti di finanziamento "indirette"!Santos-DumontRe: La finanziaria?!
Soldi "indiretti" ce ne sono tanti, ma sono per legge pubblici, ogni cent versato deve essere dichiarato. Certo é anche vero che la l´inaspettato disavanzo aggiuntivo della difesa di 150 miliardi da qualche parte deve essere finito...GreenDrakenon una lira dovrà ....
1) la lira non esiste più quindi al massimo non un euro dovrà ..2) se non sbaglio in america come moneta corrente usano il dollaro e non le lire quindi non un dollaro dovrà....AnonimoRe: non una lira dovrà ....
- Scritto da: Anonimo> 2) se non sbaglio in america come moneta> corrente usano il dollaro e non le lire> quindi non un dollaro dovrà....L'espressione tipica (che adesso grazie.. o x colpa, dipende dai punti di vista, del euro è anche nostra) "Neanche un cent dovrà"AnonimoNo no no
intendevano proprio "non una lira" !Chissà quanti dollari invece !MemoRemigiSospiro di sollievo
Dovrebbero fare la stessa cosa per un'altra decina di progetti. Poi mi potrei anche riconciliare con gli americaniAnonimoancora 50 anni e FINE
ancora 50 anni, ora che persone che hanno il senso di giustizia, buon senso, onore, dignità della persona e, in una sola parola RISPETTO per l'umanità e il popolo che li circonda, non ci saranno più.Questi valori non esistono più nelle generazioni di persone nate dopo.Finiranno al potere i soliti arrivisti, pagliacci ignoranti, al massimo, quando son bravi, tecnocrati.Non esulterete più per una simile notizia, perché non ce ne saranno. Bisogna avere i controcoglioni e un fortissimo senso morale , costantemente, per essere impegnati e sempre pronti a difendere la libertà.Oggi CHI è così?nessuno.AnonimoRe: ancora 50 anni e FINE
- Scritto da: Anonimo> ancora 50 anni, ora che persone che hanno il> senso di giustizia, buon senso, onore,> dignità della persona e, in una sola parola> RISPETTO per l'umanità e il popolo che li> circonda, non ci saranno più.> > Questi valori non esistono più nelle> generazioni di persone nate dopo.> > Finiranno al potere i soliti arrivisti,> pagliacci ignoranti, al massimo, quando son> bravi, tecnocrati.> > Non esulterete più per una simile notizia,> perché non ce ne saranno. Bisogna avere i> controcoglioni e un fortissimo senso morale> , costantemente, per essere impegnati e> sempre pronti a difendere la libertà.> > Oggi CHI è così?> > nessuno.Ahhhhhhhh, la fine del mondo è vicinaaaaa....basta peperonata la sera :p :DAnonimoRe: ancora 50 anni e FINE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ancora 50 anni, ora che persone che hanno> il> > senso di giustizia, buon senso, onore,> > dignità della persona e, in una sola> parola> > RISPETTO per l'umanità e il popolo che li> > circonda, non ci saranno più.> > > > Questi valori non esistono più nelle> > generazioni di persone nate dopo.> > > > Finiranno al potere i soliti arrivisti,> > pagliacci ignoranti, al massimo, quando> son> > bravi, tecnocrati.> > > > Non esulterete più per una simile notizia,> > perché non ce ne saranno. Bisogna avere i> > controcoglioni e un fortissimo senso> morale> > , costantemente, per essere impegnati e> > sempre pronti a difendere la libertà.> > > > Oggi CHI è così?> > > > nessuno.> Ahhhhhhhh, la fine del mondo è vicinaaaaa....Vedi che ha ragione? ;-Pholacrack> basta peperonata la sera :p :DAnonimoRe: ancora 50 anni e FINE
> > > Oggi CHI è così?> > > > > > nessuno.> > Ahhhhhhhh, la fine del mondo è> vicinaaaaa....> > Vedi che ha ragione? ;-P> > hola> crackcatastrofico, ma ha ragione.guardatevi attorno ... chi è che alza la testa davvero quando è ora?puoi partire dai compagni di classe, passando per quelli del lavoro, fino al cittadino, e poi al politico ... quando c'è da fa far funzionare le cose, non esiste più il VERO eroe , che combatte per dei valori.quali valori?valori? che vuol dire?AnonimoRe: ancora 50 anni e FINE
> > nessuno.> Ahhhhhhhh, la fine del mondo è vicinaaaaa....> basta peperonata la sera :p :Dè proprio per chi ignora tutto, come te, che arriverà.sei li che ti fai i cazzi tuoi mentre ti sottraggono i dirittimentre ti prendono in giromentre abbassano il tuo livello culturalementre cancellano tutto quello che è stato fatto per renderti "più uguale" agli altri.e mentre ti risbattono a terra e ti tappano la boccamagari con la tua fottuta peperonatae allora riderai molto pocodisinteressarsi all'educazione morale (e non sto dicendo "bacchettona", ma nemmeno fottersene di tutto) è uno degli errori più grandi che stiamo facendo.AnonimoEnemy of the state
In italiano se non sbaglio era "nemico pubblico", un film con il mitico Will Smit (il principe di Bel Air) che faceva venire i brividi !AnonimoRe: Enemy of the state
- Scritto da: Anonimo> > In italiano se non sbaglio era "nemico> pubblico", un film con il mitico Will Smit> (il principe di Bel Air) che faceva venire i> brividi !Stupendo film e, visto quelloche sta accadendo, direi un fim visionarioAnonimoRe: Enemy of the state
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > In italiano se non sbaglio era "nemico> > pubblico", un film con il mitico Will Smit> > (il principe di Bel Air) che faceva> venire i> > brividi !> > Stupendo film e, visto quelloche sta> accadendo, direi un fim visionarioIo consiglierei anche la visione del film "attacco al potere" con Denzel Washington. O in alternativa la lettura di qualche libro, fors'anche il principe di Macchiavelli.Certo che tanta chiaroveggenza e' strana. Sembrerebbe che il tema del controllo sia dibattuto in america sin da ben prima dell'"emergenza". C'e' di che riflettere sulle vere motivazioni che oggi spingono verso queste pratiche liberticideholacrackAnonimouna lira ???
amorosa decisione del Senato americano: non una lira dovrà finire nelle tasche del Dipartimento della difesa .....mah .... spiritosi !!!!capita anche nelle migliori famiglie :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 lug 2003Ti potrebbe interessare