Roma – Dopo essere stati espulsi da saune, palestre e country club , i telefonini con cam rischiano di essere buttati fuori anche dalle metropolitane di New York. A sentire il Village Voice , che ha pubblicato un servizio sulla questione ripreso da blog americani e nostrani , sono i problemi di sicurezza a venire agitati come giustificazione di un possibile “blocco dei fotofonini”, dato per imminente.
Inutile dire che l’idea di impedire l’uso dei telefonini di nuova generazione, che vanno diffondendosi rapidamente anche negli Stati Uniti, viene accolta come inutile e censoria , tanto che lo stesso Village Voice ha dato vita ad un concorso per le migliori fonofoto artistiche scattate nella metropolitana. Non convince, dunque, la tesi secondo cui consentire la fotografia selvaggia aiuterebbe i terroristi .
Altre iniziative in cantiere, di cui si parla nella blogosfera, contemplano suggerimenti come ad es. portare con sé una copia delle attuali leggi sulla libertà di espressione per poterle mostrare ad un eventuale pubblico ufficiale che chiedesse spiegazioni dell’attività fotografica sotterranea.
Nulla di nuovo, invece, per un paese come l’Italia. I regolamenti delle aziende che gestiscono la metropolitana vietano già oggi l’uso di apparecchi di ripresa in mancanza di autorizzazione specifica rilasciata dalle autorità stesse. Le ragioni sono certo da ascrivere ancora una volta a questioni di sicurezza.
Qualora il permesso venisse concesso, nel nostro paese vigono in ogni caso le disposizioni in materia di privacy che come noto impongono diversi limiti tanto per la pubblicazione delle foto quanto per la loro circolazione sotto forma di MMS.
Ad ogni modo, la vicenda del metrò riporta in auge anche il singolarissimo divieto newyorkese sull’uso del cellulare nei cinema, in teatro o durante pubbliche rappresentazioni. Anche quella decisione, infatti, soffre da sempre di un particolare deficit: è quasi impossibile farla rispettare.
-
firefox + adblock
l'ho sempre detto è il migliore :DW l'Open Source(linux)AnonimoRe: firefox + adblock
- Scritto da: Anonimo> l'ho sempre detto è il migliore :D> > W l'Open Source> > (linux)Opera è un ottimo browser Anche Firefox è ottimo, ma ha ancora tanta strada da fare...AnonimoRe: firefox + adblock
> Anche Firefox è ottimo, ma ha ancora> tanta strada da fare...Ad esempio? Cosa gli manca?AnonimoRe: firefox + adblock
il banner pubblicitario :D:D:D:D:DAnonimoRe: firefox + adblock
sempre le stesse balle...C'è un articolo su Opera, è c'è lo sveltone che deve venire a parlare di Firefox...Non c'è proprio nessuno che abbia niente da dire su Opera, sul bug corretto, su qualunque cosa che c'entri minimamente? No? Perfetto, allora statevene zitti!Complimenti ad opera per aver risolto e fissato il bug in un tempo così breve per un soft proprietario.AnonimoRe: firefox + adblock
l'estensione ad-block nn servehttp://texturizer.net/firefox/adblock.htmlAnonimoRe: firefox + adblock
- Scritto da: Anonimo> sempre le stesse balle...> C'è un articolo su Opera, è> c'è lo sveltone che deve venire a> parlare di Firefox...> Non c'è proprio nessuno che abbia> niente da dire su Opera, sul bug corretto,> su qualunque cosa che c'entri minimamente?> No? Perfetto, allora statevene zitti!> ma perchè le persone debbono starsene zitte? firefox, almeno imho, è il browser come stato dell'arte, magari chi usa opera lo usa poichè ha valutato essere un browser con caratteristiche tali che gli consentono di navigare velocemente e comodamente, ma magari disconosce il fatto che puo' ancora migliorarsi utilizzando un altro browser, per esempio firefox (che è open source e totalmente personalizzabile)...è stato solo un suggerimento, tra l'altro inerente poichè sempre di browser si tratta.ps. nn sono quello del post inizialeAnonimoRe: firefox + adblock
Ok sono completamente OT, ma se usate firefox e sviluppate siti web provate l'estensione WebDeveloper... io non ne posso piu' fare a meno :)Anch'io sono convinto che firefox sia uno dei migliori (forse IL migliore) browser attualmente in circolazione... ma diciamoci la verita'... nessun browser puo' competere con... Internet Explorer!Veloce, sicuro, affidabile.......UAHAHAHAHAHAHAHAA:p :DAnonimoSperiamo che la correzione...
Speriamo che la correzione sia migliore di quella di Internet Explorer, che ha semplicemente inibito la possibilità di "vedere" determinati indirizzi.Provate a digitare http://www.buy@fiat.com/ su Internet Explorer e non vedrete nulla (pagina non trovata), poi usate Mozilla ;) (per esempio) e andrete su un sito della Fiat...AnonimoRe: firefox + adblock
- Scritto da: Anonimo> > l'estensione ad-block nn serve> > texturizer.net/firefox/adblock.html Grazie! :DQuesto + adblock (per killare i banner superstiti) e sono a posto per sempre :)FunzRe: firefox + adblock
- Scritto da: Anonimo> > Anche Firefox è ottimo, ma ha> ancora> > tanta strada da fare...> > Ad esempio? Cosa gli manca?veramente la domanda giusta e' cosa ha in piu' ?3Mb di dimensione :DAnonimoRe: Speriamo che la correzione...
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che la correzione sia migliore di> quella di Internet Explorer, che ha> semplicemente inibito la possibilità> di "vedere" determinati indirizzi.> Provate a digitare www.buy@fiat.com / su> Internet Explorer e non vedrete nulla> (pagina non trovata), poi usate Mozilla ;)> (per esempio) e andrete su un sito della> Fiat...Su opera, digitando quell'indirizzo appare una finestrella avvisando che si sta accedendo a un sito con un nome utente e chiede se si vuole continuare.AnonimoRe: firefox + adblock
- Scritto da: Anonimo> . . .> Ad ogni modo la cosa interessante di un> browser, oltre tutto quanto entrambi abbiamo> esposto, è la tecnologia e quanto> questa tecnologia possa essere manipolabile> a livello utente, e la differenza in questo> caso nn puo' farla una tecnologia> proprietaria....vero in parte, non tutti avendo comuqnue i sorgenti vanno a manipolare e personalizzare il codice del browser.l'importante e' dare la possibilita' di intervenire nella configurazione del prodotto e con Opera (basta dare uno sguardo ai file di configurazione) puoi fare veramente quello che vuoi. a questo punto direi che la scelta e' dettata solo da come uno si trova con un prodotto rispetto ad un'altroAnonimolol lol lol
> neanche dopo giorni ininterrotti di navigazione Cioè tu apri Firefox e navighi per "giorni" ininterrottamente. Cazzo ma ripigliati, non vedi cosa scrivi pur di difendere un browser? :)AnonimoIE ha ragione
Secondo la normativa, la chiocciola non è un carattere ammesso per un nome di dominio. Visualizzando il sito che hai indicato non si fa altro che agevolare una "condotta disdicevole" (comcedimi il termine divertente, ovviamente si parla di cretinate ci mancherebbe). è giusto che il sito non sia visibile e non il contrario, ci sono state varie discussioni in merito. E visto che IE lo usano praticamente tutti (percentualmente parlando siamo oltre il 90) forse la gente la pianterà di usare queste "finezze" nei domini.AnonimoRe: lol lol lol
- Scritto da: Anonimo> > neanche dopo giorni ininterrotti di> navigazione > > Cioè tu apri Firefox e navighi per> "giorni" ininterrottamente. Cazzo ma> ripigliati, non vedi cosa scrivi pur di> difendere un browser? :)oh belin, ho 4 pc al lavoro che nn spengo (quasi) mai e lascio firefox (e altri applicativi di rete e non) costantemente aperto...è forse una colpa? E' così fuori dal comune? E troppo divertente per chi utilizza il piccì 2 orette alla sera e nn vede oltre il suo naso?AnonimoRe: lol lol lol
Lol, perchè secondo te aprire un programma e tenerlo aperto per 10 ore senza usarlo... è come aprirlo e usarlo per lo stesso tempo. Stessa cosa ;) Stesse risorse impiegate.BRAVO ;)AnonimoRe: IE ha ragione
- Scritto da: Anonimo> Secondo la normativa, la chiocciola non> è un carattere ammesso per un nome di> dominio.Si> Visualizzando il sito che hai> indicato non si fa altro che agevolare una> "condotta disdicevole" (comcedimi il termine> divertente, ovviamente si parla di cretinate> ci mancherebbe).NO.Il dominio e' sempre fiat.comI dati prima della chiocciola vengono interpretati(giustamente) come username e passwordCioe':http://username:password@fiat.comhttp://username@fiat.comgiustamente un webserver quando riconosce il determinato utente lo rimanda a una pagina differente.In questo caso l'utente www.buy (ricordi http://www.buy@fiat.com ?) e' indirizzato a una pagina specifica.E' tutto corretto, nessuna condotta disdicevole.> è giusto che il sito> non sia visibile e non il contrario, ci sono> state varie discussioni in merito. E visto> che IE lo usano praticamente tutti> (percentualmente parlando siamo oltre il 90)> forse la gente la pianterà di usare> queste "finezze" nei domini.Nessuna finezza, il dominio e' fiat.com e uno dovrebbe poterci creare tutti gli utenti che vuole.AnonimoRe: lol lol lol
- Scritto da: Anonimo> Lol, perchè secondo te aprire un> programma e tenerlo aperto per 10 ore senza> usarlo... è come aprirlo e usarlo per> lo stesso tempo. Stessa cosa ;) Stesse> risorse impiegate.ho detto forse quello?ma forse nn sai di che cosa si parla se usi ie...http://tln.lib.mi.us/~amutch/pro/phoenix/kiosk.htm(forse lo usano più utenti, no? O è troppo complesso se nn trovi il pulsantino da cliccare?)Oppure semplicemente:http://extensionroom.mozdev.org/clav/#diggerhttp://fls.moo.jp/moz/rssreader.htmlah ma forse per chi si perde per due parole a sganasciarsi senza comprenderne i concetti è dura far capire che esistono altre possibilità...(linux)Anonimofirefox tips
sono l'autore del thread http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=649825volevo solo dare alcuni suggerimenti a chi ha questo browserper visualizzare la cache, digitare nella barra degli indirizziabout:cacheper visualizzare e modificar le variabili di configurazione "on the fly" e in modo permanente, digitare nella barra degli indirizzi:about:configper visualizzare i plugin installati:about:pluginsinformazioni sulla releaseabout:buildconfigsorpresa che solo i mozilliani capiranno :Dabout:mozillaabout:creditsprovate su IE :Dabout:mozilla(linux)(win)AnonimoRe: lol lol lol
Ehehe amico mio tu usi Firefox per "andare contro il monopolio, contro il capitalismo, contro Bill". Lo useresti anche se fosse un cesso ;). Suvvia. IE funziona benissimo, io lavoro su Win XP + Ie 6.0 da quando XP è sul mercato (beta compresa) e di schermate blu ne avrò viste 3 in croce e sempre per colpa mia. IE ha problemi? Sarà, ma forse gli openari ormai vedono merda dove non ne abbiamo (e ragionano con il cervello dell'epoca di Windows 95 beta);) (win) (win) (win)AnonimoRe: IE ha ragione
- Scritto da: Anonimo> Secondo la normativa, la chiocciola non> è un carattere ammesso per un nome di> dominio. Rileggitela allora... e rilfletti anche sul problemail dominio è fiat.com che come vedi non contiene @AnonimoRe: Speriamo che la correzione...
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che la correzione sia migliore di> quella di Internet Explorer, che ha> semplicemente inibito la possibilità> di "vedere" determinati indirizzi.> Provate a digitare www.buy@fiat.com / su> Internet Explorer e non vedrete nulla> (pagina non trovata), poi usate Mozilla ;)> (per esempio) e andrete su un sito della> Fiat...Crociata anti IE???Affari tuoi...cmq basta modificare le impostazioni perchè tutto funzioni come vorresti...fammi sapere se ti interessa ti posto un microtutorial (2 righe) su come si cambia tale impostazione...intanto smetti di parlare di cose che non conosci.Se la gente iniziasse ad usare i prodotti ms invece di credere a tutte le panzanate forse si accorgerebbe che non sono tanto male!AnonimoRe: lol lol lol
- Scritto da: Anonimo> Ehehe amico mio tu usi Firefox per "andare> contro il monopolio, contro il capitalismo,> contro Bill". Lo useresti anche se fosse un> cesso ;). Suvvia. IE funziona benissimo, io> lavoro su Win XP + Ie 6.0 da quando XP> è sul mercato (beta compresa) e di> schermate blu ne avrò viste 3 in> croce e sempre per colpa mia. IE ha> problemi? Sarà, ma forse gli openari> ormai vedono merda dove non ne abbiamo (e> ragionano con il cervello dell'epoca di> Windows 95 beta)> uso tutti i sistemi indistintamente, non me la meno e nn intendevo porre la sterile polemica io qua io là linux windows, nn me ne importa una pippa; pero' quando un applicativo è ben fatto lo sponsorizzo senza esitazioni, il discorso è poi caduto sul browser e su firefox che è veramente geniale (e per tuo orrore purtroppo "open source", embè?!?!), ho fatto "per necessità" configurazioni particolari e "per necessità" utilizzi continui di firefox e ne posso parlare, anche ie l'ho utilizzato tantissimo, ma è veramente un browser limitato e vecchio, nn mi serve e nn lo uso...ma sono contento che tu sia così ottuso, perchè quando qualcuno la pensa come me ho come la sensazione di aver torto...AnonimoRe: firefox tips
penso che tips piu' vecchi di questi sia difficile trovarli :AnonimoOpera: per me il meglio del meglio
Da ex utente di Firebird(fox), Mozilla e K-Meleon, posso serenamente dire che IMHO Opera è il miglior browser sulla piazza. Segnalo a tutti questi siti molto utili:http://nontroppo.org/wiki/Opera7http://my.opera.com/community/customize/skins/http://my.opera.com/community/customize/langs/http://www.schrode.net/opera/url_filtering/http://www.cdhk.de/buck/nohttpd/nohttpd.phpOpera: il migliore.E basta con i post dei soliti lamerozzi riguardo Firefox! Che ci credete tutti scemi? L'abbiamo usato Firefox e se molti hanno scelto Opera, questa è una realtà che dovete rispettare, invece di evangelizzare alla ca**o solo perchè FF è free!BASTA !AnonimoRe: firefox tips
- Scritto da: Anonimo...> about:credits> > provate su IE :D> about:mozilla> > (linux)(win)Che vuol dire?? about:mozilla??AnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > Da ex utente di Firebird(fox), Mozilla e> K-Meleon, posso serenamente dire che IMHO> Opera è il miglior browser sulla> piazza. ok, contento tu...> > E basta con i post dei soliti lamerozzi> riguardo Firefox! Che ci credete tutti> scemi? L'abbiamo usato Firefox e se molti> hanno scelto Opera, questa è una> realtà che dovete rispettare, invece> di evangelizzare alla ca**o solo> perchè FF è free!> > BASTA !...e per fortuna che era un sereno IMHO, se era "ho ragione io, io sono napoleone" tutti sti' lamerozzi si meritavano il carcere o meglio lo sterminio.... buona visione del bannerAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
Quoto! OPERA E FIREFOX RULEZAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo.... buona> visione del banner> :( solita patetica conclusionese sai vedere solo quello sei veramente ciecoAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > Da ex utente di Firebird(fox), Mozilla e> K-Meleon, posso serenamente dire che IMHO> Opera è il miglior browser sulla> piazza. > > Segnalo a tutti questi siti molto utili:> > nontroppo.org/wiki/Opera7 > > my.opera.com/community/customize/skins /> > my.opera.com/community/customize/langs /> > www.schrode.net/opera/url_filtering /> > www.cdhk.de/buck/nohttpd/nohttpd.php > > Opera: il migliore.> > E basta con i post dei soliti lamerozzi> riguardo Firefox! Che ci credete tutti> scemi? L'abbiamo usato Firefox e se molti> hanno scelto Opera, questa è una> realtà che dovete rispettare, invece> di evangelizzare alla ca**o solo> perchè FF è free!> > BASTA !No, basta lo dico io a quelli (e sono tanti) che come te usano un ottimo browser come Opera, ma poi invece di pagarlo cercano il solito crack o keygen e si approfittano del lavoro altrui. Almeno usando Firefox non si ha bisogno di diventare dei "ladri" per poter utilizzare un browser superlativo e non quella ciofeca di IE!jooliaanRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> .... buona> > visione del banner> > > > :( solita patetica conclusione> se sai vedere solo quello sei veramente ciecopatetica? diciamo realista...ahhh ma tu sei uno di quei fighi che usano il crack di opera per nn vederlo il banner...ah un vero god code...AnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
no, sono uno che puo' permettersi di pagare cio' che usaAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
cristo 34.32 euro non sono la morte di nessunoAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> no, sono uno che puo' permettersi di pagare> cio' che usabuon per te, e gli stronzi che nn possono permetterselo? che ne facciamo di sti' lameroni che utilizzano ed "evangelizzano" l'open source?AnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > Da ex utente di Firebird(fox), Mozilla e> K-Meleon, posso serenamente dire che IMHO> Opera è il miglior browser sulla> piazza. > > Segnalo a tutti questi siti molto utili:> > nontroppo.org/wiki/Opera7 > > my.opera.com/community/customize/skins /> > my.opera.com/community/customize/langs /> > www.schrode.net/opera/url_filtering /> > www.cdhk.de/buck/nohttpd/nohttpd.php > > Opera: il migliore.> > E basta con i post dei soliti lamerozzi> riguardo Firefox! Che ci credete tutti> scemi? L'abbiamo usato Firefox e se molti> hanno scelto Opera, questa è una> realtà che dovete rispettare, invece> di evangelizzare alla ca**o solo> perchè FF è free!> > BASTA !io preferirei firefox per la flessibilità, ma opera è più stabile.avvelenatoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> cristo 34.32 euro non sono la morte di> nessunoNo, infatti non è affatto una cifra inaccessibile.Mi piacerebbe però sapere quanti di coloro che hanno scritto qui (con molte ragioni) a favore di Opera hanno effettivamente pagato questo prezzo (oppure continuano a tenersi il banner) e quanti invece hanno diciamo bypassato il problema... :sCiaojooliaanRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > buon per te, e gli stronzi che nn possono> permetterselo? che ne facciamo di sti'> lameroni che utilizzano ed "evangelizzano"> l'open source? . . . che si usino Firefox.forse a te rimane difficile capire che non esiste solo Firefox. io invece che non ho pregiudizzi posso permettermi di usarli entrambi visto che non ho assolutamente niente contro l'Open Source . . anzima se un prodotto commerciale e' un ottimo prodotto, come Opera, non ho problemi a riconoscerlo come taleAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
i furbi ci sono sempre, ma questo a prescindere dalla bonta' o meno di un prodottoAnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > buon per te, e gli stronzi che nn> possono> > permetterselo? che ne facciamo di sti'> > lameroni che utilizzano ed> "evangelizzano"> > l'open source? > > . . . che si usino Firefox.> forse a te rimane difficile capire che non> esiste solo Firefox. io invece che non ho> pregiudizzi posso permettermi di usarli> entrambi visto che non ho assolutamente> niente contro l'Open Source . . anzi> > ma se un prodotto commerciale e' un ottimo> prodotto, come Opera, non ho problemi a> riconoscerlo come taleorbene, ma sempre sprezzantemente trattasi di lameroni... è veramente insopportabile, invece, l'atteggiamento di quelli che credono di aver la verità in tasca e sparano sentenze... il tizio aveva postato solo di utilizzare firefox+adblock e una faccina, ....troppo evangelizzante? all'anima!...e cmq non ho dato giudizi di sorta a chi usa opera, men che meno giudizi negativi...AnonimoRe: Opera: per me il meglio del meglio
- Scritto da: Anonimo> > orbene, ma sempre sprezzantemente trattasi> di lameroni... è veramente> insopportabile, invece, l'atteggiamento di> quelli che credono di aver la verità> in tasca e sparano sentenze... il tizio> aveva postato solo di utilizzare> firefox+adblock e una faccina, ....troppo> evangelizzante? all'anima!> ...e cmq non ho dato giudizi di sorta a chi> usa opera, men che meno giudizi negativi...> --------------------buon per te, e gli stronzi che nn possono permetterselo? che ne facciamo di sti' lameroni che utilizzano ed "evangelizzano" l'open source?--------------------se ti riferisci a questo post non l'ho fatto ioho il brutto vizio di postare senza usare il mio profilo, a dire il vero non mi ricordavo la password :DMadGhignoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 06 2004
Ti potrebbe interessare