Galaxy SIII, liberato anche S-Voice

Galaxy SIII, liberato anche S-Voice

Il nuovo smartphone Samsung è tutto un leak. Dopo Flipboard tocca a S-Voice. Ovvero la risposta (in teoria esclusiva) a Siri di Apple
Il nuovo smartphone Samsung è tutto un leak. Dopo Flipboard tocca a S-Voice. Ovvero la risposta (in teoria esclusiva) a Siri di Apple

A poche settimane dal debutto ufficiale di Galaxy SIII, Samsung si lascia “scappare” un nuovo, imbarazzante pezzo di proprietà e contenuti esclusivi: a finire online è nientemeno che il firmware del nuovo smartphone, con tanto di Android 4.0 e pacchetti di app che dovrebbero rappresentare il valore aggiunto del dispositivo rispetto alla concorrenza dell’inflazionato ecosistema androide.

A finire inizialmente online era statol’aggregatore di news Flipboard , sin qui disponibile solo per iOS e atteso appunto al debutto su Android 4 a bordo del Galaxy SIII. Ora online ci è finita l’immagine dell’ intera ROM del firmware , dando modo a hacker e smanettoni di spulciare tra i suoi contenuti ed estrarre le primizie più interessanti da distribuire a tutti.

La caratteristica più promettente in tal senso è S-Voice, l’assistente vocale esclusivo di Galaxy SIII modellato sulle fattezze e le funzionalità di Siri per iOS. In effetti la somiglianza è quasi imbarazzante, dice chi ha avuto modo di provare il pacchetto APK della app una volta installata su un dispositivo compatibile Android 4.0.

Le prove su strada dicono però anche che S-Voice non è ancora all’altezza di Siri, né nel riconoscimento vocale né nella capacità di rispondere in maniera appropriata a richieste fatte in linguaggio naturale. Sia come sia è bastato poco perché Vlingo, la società responsabile della realizzazione di S-Voice, cominciasse a chiudere i server del servizio per gli utenti non dotati di un Galaxy SIII.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 23 mag 2012
Link copiato negli appunti