In attesa della terza stagione dell’amatissimo serial televisivo Il Trono di Spade ( Game of Thrones ), lo scrittore statunitense George R.R. Martin – dal suo ciclo fantasy Cronache del Ghiaccio e del Fuoco è stato appunto ricavato il popolare show trasmesso da HBO – ha rilasciato una lunga intervista in seguito alle indiscrezioni sulla sua possibile apparizione ( cameo ) in una delle nuove puntate della serie.
Dall’effetto dei nuovi social media ai videogame ispirati al ciclo fantasy, Martin ha toccato le più varie tematiche nel rapporto tra scrittura e tecnologia. In particolare, lo scrittore statunitense si è soffermato sul problema pirateria, dal momento che le puntate di Game of Thrones hanno stabilito nuovi record nella condivisione non autorizzata sulle reti P2P .
“Siamo lo show più piratato del mondo – ha esordito Martin – In maniera curiosa è un complimento, anche se è uno di quei complimenti di cui potremmo fare a meno”. L’autore del New Jersey ha dunque sottolineato come lo spettacolo di HBO venga scaricato in massa dagli utenti in Australia, dove i cicli di puntate vengono trasmessi sei mesi dopo la prima messa in onda negli States .
Come indirettamente sottolineato da Martin, il problema resta quello legato alle finestre distributive su quello che a tutti gli effetti risulta oggi un “mercato globale”. “La gente è semplicemente ansiosa di vederlo”, ha spiegato lo scrittore statunitense. Per questo, il forte ritardo nella messa in onda dello show agli antipodi porterebbe all’aumento vertiginoso nelle condivisioni illecite tra i fan più accaniti.
Mauro Vecchio
-
Istigazione
" Secondo la corte californiana, il CEO di IsoHunt avrebbe lucrato sulla condivisione di link a materiale pirata, addirittura incoraggiando gli utenti a caricare più contenuti non autorizzati ". Ma davvero a isoHunt erano così scemi? Forse il riassunto è un filino approssimativo.LeguleioRe: Istigazione
- Scritto da: Leguleio> " Secondo la corte californiana, il CEO di> IsoHunt avrebbe lucrato sulla condivisione di> link a materiale pirata, addirittura> incoraggiando gli utenti a caricare più contenuti> non autorizzati ".> > > Ma davvero a isoHunt erano così scemi? Forse il> riassunto è un filino> approssimativo.ma "contenuti" DOVE? seriamente non capisco. E' un search engine, un catalogatore di torrent e di tracker (una sorgente e' archive.org ..criminali efferati anche loro?). c'e' un forum dove si parla di torrent, ecc. Ma NON vedo contenuti. (Magari ci vedo male..)E' in Canada (pero' le Major americane hanno giuristizione OVUNQUE).E' da mila anni in tribunale per le bizze delle major. Boh.Il max di soldi che vedo e' "vip member" che ti toglie, pare, gli ads dal sito web.bubbaRe: Istigazione
- Scritto da: bubba> > Ma davvero a isoHunt erano così scemi? Forse il> > riassunto è un filino> > approssimativo.> > ma "contenuti" DOVE? seriamente non capisco. E'> un search engine, un catalogatore di torrent e di> tracker (una sorgente e' archive.org ..criminali> efferati anche loro?). c'e' un forum dove si> parla di torrent, ecc. Ma NON vedo contenuti.> (Magari ci vedo> male..)Non ti so dire. Non ho voglia di leggermi la sentenza. > E' in Canada (pero' le Major americane hanno> giuristizione> OVUNQUE).La legge americana, casomai.No, non ovunque: in Paesi in cui la Convenzione di Berna o la Convenzione universale sul diritto d'autore non sono in vigore, gli Usa non possono fare proprio nulla.Avete voluto mettere la sede in Canada? Cavoli vostri.LeguleioRe: Istigazione
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > > > > Ma davvero a isoHunt erano così scemi?> Forse> il> > > riassunto è un filino> > > approssimativo.> > > > ma "contenuti" DOVE? seriamente non capisco.> E'> > un search engine, un catalogatore di torrent> e> di> > tracker (una sorgente e' archive.org> ..criminali> > efferati anche loro?). c'e' un forum dove si> > parla di torrent, ecc. Ma NON vedo contenuti.> > (Magari ci vedo> > male..)> > Non ti so dire. Non ho voglia di leggermi la> sentenza.neanch'io ;)> > E' in Canada (pero' le Major americane hanno> > giuristizione> > OVUNQUE).> > La legge americana, casomai.nono le major americane :)> No, non ovunque: in Paesi in cui la Convenzione> di Berna o la Convenzione universale sul diritto> d'autore non sono in vigore, gli Usa non possono> fare proprio> nulla.ma esiste internet nei paesi che non sono sotto la giuristizione Usa (o del loro cagnolino europeo)?> Avete voluto mettere la sede in Canada? Cavoli> vostri.e pensa che prima delle ingerenze continue delle major Usa, il canada era un posto quasi "decente". E non e' ancora capitolato del tutto, a quanto ricordo.bubbaPrima di scrivere pensate
Se isohunt è un motore di ricerca (indicizzazione) esattamente come Google.... perchè non usare Google?concisoRe: Prima di scrivere pensate
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Prima di scrivere pensate
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: conciso> > Se isohunt è un motore di ricerca> > (indicizzazione) esattamente come Google....> > perchè non usare> > Google?> > Ma infatti Google basta e avanza per qualsiasi> cosa.Bella pensata, Sherlock!cosi' quando fara' tutto google e soltanto goole, lei sara' la tua padrona. Facciamo fare gli OS solo a microsoft? facciamo fare le cpu solo a intel? facciamo fare le gpu solo a nvidia? Il monopolio non e' MAI una buona cosa, sherlock!...Re: Prima di scrivere pensate
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Prima di scrivere pensate
- Scritto da: conciso> Se isohunt è un motore di ricerca> (indicizzazione) esattamente come Google....> perchè non usare> Google?perchè google non indicizza i torrent (indicizza solo le paggine web dei tracker)?ehgiaRe: Prima di scrivere pensate
- Scritto da: ehgia> - Scritto da: conciso> > Se isohunt è un motore di ricerca> > (indicizzazione) esattamente come Google....> > perchè non usare> > Google?> > perchè google non indicizza i torrent (indicizza> solo le paggine web dei> tracker)?Non cambia nulla.SgabbioRe: Prima di scrivere pensate
- Scritto da: ehgia> - Scritto da: conciso> > Se isohunt è un motore di ricerca> > (indicizzazione) esattamente come Google....> > perchè non usare> > Google?> > perchè google non indicizza i torrent (indicizza> solo le paggine web dei> tracker)?Se cerchi un tipo di file ti basta usare nel campo search "filetype:". Per esempio se vuoi scaricare debian via torrent su Google devi digitare:filetype:torrent debianDottor Stranamore90%? A proposito di numeri...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 90%? A proposito di numeri...
- Scritto da: unaDuraLezione> Questo significa che almeno il 50% dei file erano> backup personali o altri tipi di dati i cui> indirizzi non erano> condivisi.C'è gente che masterizza illegalmente un sacco di film scaricati non li guarda mai. Magari gli stessi caricavano su megaupload il backup dei film piratati.Dottor StranamoreRe: 90%? A proposito di numeri...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 90%? A proposito di numeri...
- Scritto da: unaDuraLezione> > Se anche fosse (e lo dubito visto il tempo che ci> vuole per fare upload) rimane il fatto che non> hanno fatto un singolo> download.> No download = No danniNon capisco l'equazione... io ero rimasto a:Yes download = No danniChe è sta storia???ThEnOraOttima iniziativa
Giusto dare un potente segnale contro questi pirati, scoraggiando queste piattaforme illegali. Chiunque neghi questa sacrosanta verità andrebbe picchiato severamente sulla capoccia.La SIAERe: Ottima iniziativa
Oggi manca il :@.Forse la SIAE è più rilassata?LeguleioRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: Leguleio> Oggi manca il :@.> Forse la SIAE è più rilassata?Oggi gli hanno fatto l'iniezione settimanale in psichiatria... :oNomeRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: Leguleio> Oggi manca il :@.> Forse la SIAE è più rilassata?No. E' un mistificatore.Non e' la vera SIAE.Lo si capisce dal corretto uso del congiuntivo.panda rossaRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: Leguleio> Oggi manca il :@.> Forse la SIAE è più rilassata?O moribonda ?kraneRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: La SIAE> Giusto dare un potente segnale contro questi> pirati, scoraggiando queste piattaforme> illegali. Chiunque neghi questa sacrosanta verità> andrebbe picchiato severamente sulla> capoccia.Questo è il vero motto della SIAE! :D[img]http://4.bp.blogspot.com/_BKYb9V78XsI/TTBVkYfNiaI/AAAAAAAAAGs/A2_sbCBB8Hk/s1600/fac-siae1.jpg[/img]thebeckerRe: Ottima iniziativa
- Scritto da: thebecker > Questo è il vero motto della SIAE! :D> > [img]http://4.bp.blogspot.com/_BKYb9V78XsI/TTBVkYfBella ma tristemente veritiera.carletto...
Se un motore di ricerca mostra dei link a contenuti illegali è giusto che paghi una salatissima multa per ogni link, così ci penseranno due volte la prossima volta. Se la loro attività chiude perché non possono pagare le multe è solo un problema loro: la pirateria va sempre e comunque fermata, costi quel che costi! @^Risposta al commentoRe: ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ...
- Scritto da: Risposta al commento> Se un motore di ricerca mostra dei link a> contenuti illegali è giusto che paghi una> salatissima multa per ogni link, così ci> penseranno due volte la prossima volta. Se la> loro attività chiude perché non possono pagare le> multe è solo un problema loro: la pirateria va> sempre e comunque fermata, costi quel che costi! > @^Bravo, quoto !Chiudiamo Bing.com e Azure !!!kraneRe: ...
- Scritto da: Risposta al commento> Se un motore di ricerca mostra dei link a> contenuti illegali è giusto che paghi una> salatissima multa per ogni link, così ci> penseranno due volte la prossima volta. Se la> loro attività chiude perché non possono pagare le> multe è solo un problema loro: la pirateria va> sempre e comunque fermata, costi quel che costi! > @^Ciao SIAE. (troll)Nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: Risposta al commento> sempre e comunque fermata, costi quel che costi! Giusto chiudiamo tutte le videoteche!!!!VideotecaroRe: ...
- Scritto da: Risposta al commento> Se un motore di ricerca mostra dei link a> contenuti illegali è giusto che paghi una> salatissima multa per ogni link, così ci> penseranno due volte la prossima volta. Se la> loro attività chiude perché non possono pagare le> multe è solo un problema loro: la pirateria va> sempre e comunque fermata, costi quel che costi! > @^...e i file .torrent si trovano meglio su un noto motore di ricerca che su TPB.Da non crederci eh?GTGuybrushio la penso cosi'
La Corte si deve essere chiesta chi glielo faceva fare a Fung di tenere in piedi il sito IsoHunt se non ci avesse guadagnato sopra ? La domanda successiva e' : in che modo Fung ci guadagnava ? Gia',perche' nessuno tiene in piedi un sito se e' ad alto rischio. Chi vuole pagare multe salate ? Chi vuole andare in galera ? Ma ritorniamo alla domanda chiave : in che modo Fung ci guadagnava ? Probabilmente non c'e' un nesso diretto tra gli introiti che Fung ricava dal sito e i torrents,ma esiste a livello indiretto. Gia' per il solo fatto che il suo sito ospita gli indici ma non il materiale pirata,e' una prova sufficiente che il sito guadagna grazie agli indici. Siamo d'accordo sul fatto che Fung non sia immischiato nella compra-vendita di materiale pirata illecito,ma gli indici da soli gli procurano degli introiti perche' sono il mezzo principale con il quale il suo sito ottiene le visite da parte dell'utenza. Ripeto : se non c'era questo nesso indiretto,non ci sarebbe stato nemmeno IsoHunt. L'accusa di complicita' tiene. Fung avrebbe potuto chiudere tempo fa' e non avrebbe dovuto immischiarsi per niente in un attivita' che era collegata indirettamente con il materiale pirata. Invece l'ha fatto e ha insistito nel voler perseguire i suoi intenti. Per quanto riguarda Google il discorso e' diverso,perche' questo e' un motore di ricerca generalista,non e' specializzato solo sui links che portano a materiale illecito. Lo si vede da come e' strutturato il sito. Lo si vede dalle attivita' di cui google si occupa,che sono le piu' variegate. Lo si vede dagli accordi che google ha stipulato con le aziende del mondo dell'hi-tech,dagli accordi commerciali che ha stipulato,che la mettono al riparo da ritorsioni,perche' non ci guadagna solo google,ma anche gli altri...mario marioRe: io la penso cosi'
precisazione ulteriore :gli indici puntano *esclusivamente* al materiale pirata,quindi sono essi stessi materiale pirata. Se puntassero anche verso un altro tipo di materiale il discorso sarebbe diverso...non esistono torrents di materiale legale,perche' e' complicatuccio creare un torrents,per cui la gente non usa questo metodo per scambiarsi materiale legale,ne usa altri...mario marioRe: io la penso cosi'
> non> esistono torrents di materiale legalePraticamente tutte le distro linux hanno i loro torrent, ed anche tutti i film in creative commons.uno qualsiasiRe: io la penso cosi'
- Scritto da: mario mario> precisazione ulteriore :> > gli indici puntano *esclusivamente* al materiale> pirata,quindi sono essi stessi materiale pirata.> Se puntassero anche verso un altro tipo di> materiale il discorso sarebbe diverso...non> esistono torrents di materiale legale,perche' e'> complicatuccio creare un torrents,per cui la> gente non usa questo metodo per scambiarsi> materiale legale,ne usa> altri...No esistono, infatti hanno detto che il 90% erano torrent per scaricare materiale pirata. Quindi gli altri 10% erano ok. Comunque sono processi inutili. E' la natura di Internet che rende impossibile fermare la pirateria. Quindi o si snatura Internet o si legalizzano certi fenomeni.Io sono per snaturare Internet.Dottor StranamoreRe: io la penso cosi'
- Scritto da: mario mario> precisazione ulteriore :> > gli indici puntano *esclusivamente* al materiale> pirata,quindi sono essi stessi materiale pirata.ma quali precisazioni? torna a videotecheforum che fai piu bella figura :PTra i "criminogeni" torrent che menzioni c'e' anche tutto il materiale di archive.org. Sai cos'e' archive.org, si?bubbaNo alla pirateria
Ormai la situazione è drastica quindi il parlamento italiano deve adottare misure immediate ed efficaci per processare e punire le persone sospettate di aver commesso atti di pirateria! Bisogna che la gente capisca che bisogna combattere la pirateria con ogni metodo anche a costo di grossi sacrifici, inutile ronzarci intorno!No alla pirateriaRe: No alla pirateria
Perchè mai bisognerebbe combatterla? Perchè non legalizzarla, invece? I sacrifici sarebbero decisamente minori.Quale vantaggio si avrebbe eradicando la pirateria (ammesso che ciò sia possibile)?uno qualsiasiRe: No alla pirateria
La pirateria è un furto che va combattuto con durezza!- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè mai bisognerebbe combatterla? Perchè non> legalizzarla, invece? I sacrifici sarebbero> decisamente> minori.> > Quale vantaggio si avrebbe eradicando la> pirateria (ammesso che ciò sia> possibile)?No alla pirateriaRe: No alla pirateria
- Scritto da: No alla pirateria> La pirateria è un furto che va combattuto con> durezza!Potresti citarmi l'articolo di legge che dichiara che la pirateria sarebbe furto?Altrimenti dico che firmarsi con il nick "No alla pirateria" è omicidio e va punito con l'ergastolo... se ti inventi le leggi, lo faccio anche io.uno qualsiasiRe: No alla pirateria
- Scritto da: No alla pirateria> La pirateria è un furto[yt]aV8Sy7f4BEw[/yt]Luco, giudice di linea mancatoRe: No alla pirateria
- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè mai bisognerebbe combatterla? Perchè non> legalizzarla, invece? I sacrifici sarebbero> decisamente> minori.> > Quale vantaggio si avrebbe eradicando la> pirateria (ammesso che ciò sia> possibile)?Uno dei vantaggi sarebbe il gettito per lo stato, l'occupazione salvaguardata e il fatto che potremo ancora vedere film e ascoltare musica, pagando ma potremo ancora farlo, molto meglio che avere gratis solo filmati della comunione.AllibitoRe: No alla pirateria
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: uno qualsiasi> > Perchè mai bisognerebbe combatterla? Perchè non> > legalizzarla, invece? I sacrifici sarebbero> > decisamente> > minori.> > > > Quale vantaggio si avrebbe eradicando la> > pirateria (ammesso che ciò sia> > possibile)?> Uno dei vantaggi sarebbe il gettito per lo stato,> l'occupazione salvaguardata e il fatto che> potremo ancora vedere film e ascoltare musica,> pagando ma potremo ancora farlo, molto meglio che> avere gratis solo filmati della> comunione.Ok, parlando seriamente ? Cosa? Pensi veramente quello che hai detto ? Mamma mia, che tristezza...SgabbioRe: No alla pirateria
- Scritto da: Allibito> Uno dei vantaggi sarebbe il gettito per lo stato,QUALE stato? Non certo l'Italia, forse gli USA.I film italiani infatti non sono fatti con soldi privati, ma con soldi pubblici, quindi sono già di nostra proprietà: cosa pirateremmo scaricando qualcosa che è già nostro?> l'occupazione salvaguardataIo preferisco dare occupazione ai kebabbari piuttosto che a chi in pieno 2013 ancora si ostina a ferrare cavalli.> e il fatto che> potremo ancora vedere film e ascoltare musica,Qualunque video in cui Matteo Montesi bucca drento le case abbandonate è mille volte più interessante di "Sei giorni sulla terra", tanto per citare l'ennesima schifezza fatta coi NOSTRI soldi.> pagandoPagando CHI? Dove vanno a finire i soldi? A Hollywood? Ne facciamo volentieri a meno. Se vuoi pagare Hollywood paga tu. Noi possiamo fare a meno dei film di Hollywood, come molti di noi stiamo facendo a meno del grande schermo delle sale rumorose e perculatrici di un cinema dove ci vanno solo idioti che PAGANO per vedersi quindici minuti di PUBBLICITA' (tra spot e trailer).> ma potremo ancora farlo, molto meglio che> avere gratis solo filmati della> comunione.Eccoteli i tuoi filmati della comunione:[yt]Ji7xdxal4zY[/yt][yt]bRMs9g9Ex3g[/yt]Mi ha tenuto incollato al video molto più che qualunque filmone hollywoodiano.Luco, giudice di linea mancatoRe: No alla pirateria
> Uno dei vantaggi sarebbe il gettito per lo stato,Tale gettito probabilmente sarebbe inferiore alle spese che lo stato dovrebbe sobbarcarsi per contrastare la pirateria.E comunque, anche i chioschi che vendono kebab ne producono, quindi se chiudi la tua attività ed al tuo posto apre un chiosco per lo stato il gettito c'è lo stesso (e sarebbero soldi che restano in italia, mentre i soldi per i film vanno in buona parte all'estero)> l'occupazione salvaguardata Non sarebbe un fatto positivo: le spese par pagare gli stipendi dei posti di lavoro in più ricadrebbero su tutti, quindi TUTTI dovremmo lavorare di più per spendere di più... per non avere nulla in più di quello che abbiamo già adesso, gratis.In altre parole: tizio fa l'idraulico, spende 20 per i film: caio lavora in videoteca e guadagna, con quei soldi chiama tizio a riparargli il lavandino. Oppure: tizio scarica i film. Caio non guadagna, non chiama l'idraulico. Tizio guadagna di meno... ma risparmia sulle spese, quindi non gli cambia nulla: ed ha più tempo libero.> e il fatto che> potremo ancora vedere film e ascoltare musica,> pagando ma potremo ancora farloQuesto è uno svantaggio, non un vantaggio.>, molto meglio che> avere gratis solo filmati della> comunione.Perchè solo quelli? Gli altri film spariranno, forse? Dischi, chiavette, videocassette... si cancelleranno per magia?uno qualsiasiRe: No alla pirateria
- Scritto da: uno qualsiasi> Perchè mai bisognerebbe combatterla? Perchè non> legalizzarla, invece? I sacrifici sarebbero> decisamente> minori.Minori per chi? Non certo per i sacrificati.ruppoloRe: No alla pirateria
Però sarebbero minori i sacrificati. Quindi, sarebbe un vantaggio.E comunque, se non vuoi fare sacrifici, è semplice: ti basta non pubblicare niente.uno qualsiasiRe: No alla pirateria
- Scritto da: No alla pirateria> Ormai la situazione è drastica quindi il> parlamento italiano deve adottare misure> immediate ed efficaci per processare e punire le> persone sospettate di aver commesso atti di> pirateria! Bisogna che la gente capisca che> bisogna combattere la pirateria con ogni metodo> anche a costo di grossi sacrifici, inutile> ronzarci> intorno!Ahem, il parlamento italiano è probabile che tra meno di un mese venga sciolto di nuovo.AlessioRe: No alla pirateria
- Scritto da: No alla pirateria> Ormai la situazione è drastica quindi il> parlamento italiano deve adottare misure> immediate ed efficaci per processare e punire le> persone sospettate di aver commesso atti di> pirateria! Bisogna che la gente capisca che> bisogna combattere la pirateria con ogni metodo> anche a costo di grossi sacrifici, inutile> ronzarci> intorno!Sei solo un troll.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)KillerRe: No alla pirateria
Aggiungo, un troll decisamente stupido.uno qualsiasiRe: No alla pirateria
- Scritto da: Killer> - Scritto da: No alla pirateria> > Ormai la situazione è drastica quindi il> > parlamento italiano deve adottare misure> > immediate ed efficaci per processare e punire le> > persone sospettate di aver commesso atti di> > pirateria! Bisogna che la gente capisca che> > bisogna combattere la pirateria con ogni metodo> > anche a costo di grossi sacrifici, inutile> > ronzarci> > intorno!> > Sei solo un> troll.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Trollata per trollata: Il parlamento italiano è al 25% cinque stelle, se tutto va bene e casca il governo entro un paio di mesi quel numero è destinato a crescere.Hai voglia a frignare alle porte del parlamento, o a sventolare mazzette.GTGuybrushRe: No alla pirateria
- Scritto da: No alla pirateria> Ormai la situazione è drastica quindi il> parlamento italiano deve adottare misure> immediate ed efficaci per processare e punire le> persone sospettate di aver commesso atti di> pirateria! Bisogna che la gente capisca che> bisogna combattere la pirateria con ogni metodo> anche a costo di grossi sacrifici, inutile> ronzarci> intorno!Ma contro quale estremo disatro planetario vorresti mobilitare tutte le forze mondiali per salvare la razza umana, costi quel che costi? Non ti sembra di renderti magari solo un tantino ridicolo?NauseatoRe: No alla pirateria
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: No alla pirateria
- Scritto da: No alla pirateria> Ormai la situazione è drastica quindi il> parlamento italiano deve adottare misure> immediate ed efficaci per processare e punire le> persone sospettate di aver commesso atti di> pirateria! Bisogna che la gente capisca che> bisogna combattere la pirateria con ogni metodo> anche a costo di grossi sacrifici, inutile> ronzarci> intorno!Mentre SBRAITI io continuo a scaricare .......DisoccupatoRe: No alla pirateria
Sino a qualche anno fà scaricavo parecchi film e telefilm o li guardavo in streaming.Andavo al cinema almeno una volta la settimana, e compravo tra i 2 e i 5 dvd al mese.Per motivi vari, ho smesso di scaricare (poco tempo da dedicare alle ricerche ed alla verifica dei filmati) e causa down di megastreaming ho smesso anche di guardare in streaming.Da allora al cinema ci vado 4 volte all'anno e se compro un DVD è di qualcosa che al tempo non avevo trovato o costava troppo.Per me non si tratta di pirateria, ma di preview, con così tanta carne al fuoco e i prezzi che ci sono, con che coraggio spederesti 20 o 30 euro per un film? per la bella copertina o per quanto è bene scritta la recensione nel retro? Ci sono studi che parlano di un netto calo delle presenze nelle sale cinematografiche proprio a seguito della chiusura di megaE' vero che ci sono tante locuste ma è altrettanto vero che quelle comunque al cinema non ci vanno e i dvd li copiano da gli amici, in ogni caso.Se vuoi sapere quali sono gli studi, cercali con google, o qui su PI io non ricordo tutti i riferimenti.Ricorda che il mondo è cambiato, una volta un videoregistratore costava una follia, oggi un lettore dvd te lo regalano con il giornale.La gente è ricettiva a molti più contenuti, sono i prezzi e le modalità di fruizione che non vanno bene. Che c'è di male a vedere un film a bassa risoluzione? Al cinema è meglio in dvd o blue ray è perfetto se mi piace fammelo ad un prezzo accettabile e te lo compro. Se non so cos'è e rischio di buttare via i soldi per una ciofeca bhè! non lo prendo.La pirateria, come la chiami tu, ha aperto la via a produzioni economiche o indie che altrimenti sarebbero rimaste di pochi. Non tutti hanno la possibilità di farsi fare la pubblicità di avatar, che per altro era molto peggio di altri film molto meno costosi...Amo il cinema, ma gli interessi di pochi non possono e non devono uccidere tutti gli altri. Informati sul come mai solo negli ultimi anni i film d'animazione dello studio ghibli (es. La Città Incantata) sono arrivati nelle sale cinematografiche e poi pensa perchè i "pirati" piacciono così poco a colossi della distribuzione come la buenavista...p.s. Se io ho un motore di ricerca torrent e per mantenerlo ci piazzo dei banner (è mio diritto farlo, come è tuo diritto non cliccarci sopra), per i giudici sto lucrando, anche se i banner ed i risultati non sono correlati in alcun modo se non per la presenza nella medesima pagina. Occhio non vede cuore non duole... eheheh credi sul serio che siano i torrent il vero mainstream dei contenuti multimediali pirata? illuso/a pandadisoss atoNon stupitevi dei troll:
Videotecheforum era inacessibile, per cui non sapendo che fare sono venuti qui a rompere le scatole!fredRe: Non stupitevi dei troll:
- Scritto da: fred> Videotecheforum era inacessibile, per cui non> sapendo che fare sono venuti qui a rompere le> scatole!Quel branco di sfigati, capaci solo di spolverare le videocassette sugli scaffali, si ritroverà ben presto a fare i conti con la Realtà.Per esempio: la manutenzione dei server si paga.La banda pure.GTGuybrushIl Partito Pirata italiano sul TG di La7
http://www.youtube.com/watch?v=oUt52vb3Lwo#t=23m46sLuco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mar 2013Ti potrebbe interessare