Non è molto quel che si ricava dall’ annuncio ufficiale : “Gandalf è un programma di tecnologia avanzata per lo sviluppo e la dimostrazione di ricerche in campo di geolocation e identificazione dei punti di emittenza di trasmettitori radio per segnali di specifico interesse. L’obiettivo finale è porre degli apparecchi palmari in condizione di localizzare e individuare segnali radio di interesse nell’ambito del programma. Gli obiettivi specifici e le performance associate alle rispettive attività per il programma Gandalf sono dati classificati “.
Che il progetto del DARPA, il braccio tecnologico del Pentagono, sia in itinere è evidente dalla sua presenza sul sito dedicato alle Federal Business Opportunities , utilizzato dagli States per pubblicare i bandi di gara con cui il governo si approvvigiona di prodotti e servizi. Tra i contractor già è elencata un’azienda, la QUASAR FEDERAL SYSTEMS, INC., dalla piuttosto enigmatica ragione sociale e dalla home page apparentemente innocua ma che sembra abbracciare, nel campo Federal Systems , tecnologie avanzate .
Wired lo descrive come un sistema adibito semplicemente a sorvegliare “nemici attraverso i telefoni che usano”. Sembrerebbe – ipotizza invece un ex-ufficiale della Marina che si vogliano sviluppare dei “palmarini” che, sfoderati al momento opportuno, possano accerchiare un obiettivo e, collegati tra loro, possano individuarlo e, volendo, possano “inseguirlo”. L’ufficiale sostiene che “Questo tipo di attività viene abitualmente svolto con l’ausilio di aerei da sorveglianza e/o droni. Questa novità sembra concepita per quegli scenari dove aerei e droni non possono essere impiegati, per esempio se le autorità locali non dovessero essere a conoscenza di una eventuale operazione in corso”.
Non c’è molto altro. Né potrebbe essere diversamente, essendo tutta la documentazione coperta da segreto militare .
Marco Valerio Principato
-
La Mente NON E' il Cervello
Interessanti tentativi da parte di sub-aborigeni per capire il funzionamento di una "RADIO" che, nel tentativo di comprendere,.....sfasciano a randellate!Quando i cosiddetti "scienziati" cominceranno a differenziare tra la "mente" ed il "cervello", faranno dei passi in avanti nella comprensione di quei meccanismi che, in queste ed altre applicazioni pratiche, potrebbero migliorare la nostra qualità di vita.A prestoNilokNilokRe: La Mente NON E' il Cervello
Poveretto, non è il caso che qualcuno lo aiuti prima che faccia qualche gesto eclatante?Ha incominciato per scherzo ma ormai ci crede veramente.Se c'è un numero di cell. posso mandare un sms da un euro come per la ricerca sulle malattie rare..118 x NilokRe: La Mente NON E' il Cervello
- Scritto da: 118 x Nilok> Poveretto, non è il caso che qualcuno lo aiuti> prima che faccia qualche gesto> eclatante?Però un po' ha ragione, visto che ad esempio lui ragiona con i piedi...FFrancescoRe: La Mente NON E' il Cervello
E cos'avrà mai detto per meritarsi 'ste risposte?moonAceRe: La Mente NON E' il Cervello
> A presto> NilokSperiamo di noAthlon64Re: La Mente NON E' il Cervello
- Scritto da: Nilok> Interessanti tentativi da parte di sub-aborigeni> per capire il funzionamento di una "RADIO" che,> nel tentativo di comprendere,.....sfasciano a> randellate!> > Quando i cosiddetti "scienziati" cominceranno a> differenziare tra la "mente" ed il "cervello",> faranno dei passi in avanti nella comprensione di> quei meccanismi che, in queste ed altre> applicazioni pratiche, potrebbero migliorare la> nostra qualità di> vita.queste scemenze sono scritte su dianetics o le hai pensate con la tua testolina?FunzRe: La Mente NON E' il Cervello
- Scritto da: Funz> queste scemenze sono scritte su dianetics o le> hai pensate con la tua> testolina?glielo ha detto xenu con un sms utilizzando la promozione tim tribù!nilok fans clubRe: La Mente NON E' il Cervello
avanti o ricercatore, definisci un sub-aborigento.AndreaMi fa venire in mente...
Come è andata a finire poi con il NIA di OCZ (altra periferica a onde cerebrali)? E quell'altro aggeggio simile che sarebbe dovuto uscire poco dopo di esso, di cui non ricordo il nome?ITA84Re: Mi fa venire in mente...
bel gioco di parole :DGymvideola mente e il cervello sono cose diverse
il cervello è il computer la mente è il software che ci gira. Quello che si cerca di fare descritto grossolanamente è intercettare il flusso dati fra i componenti del computer, teoricamente è fattibile le tecnologie per farlo però sono ancora mooooolto di la da venire.BluedeathRe: la mente e il cervello sono cose diverse
L'idea, piuttosto complessa e riconducibile, senza ulteriori precisazioni da parte tua, sia al funzionalismo e che a possibili forme di dualismo, è tutt'altro che dimostrata. Anzi, è piuttosto vero che la ricerca neuroscientifica si muove sempre di più nel tentativo di ricostruire il rapporto riduzionistico che esiste tra mente e cervello, o coscienza e cervello. Perché se è vero che gli aspetti fenomenici soggettivi della coscienza ancora sfuggono, i cosiddetti qualia, questo non è assolutamente vero nel momento in cui si pensa alle altre attività cognitive, più o meno conscie.La tua non è certamente una posizione fuori dalla logica; ma è solo una delle tante posizioni discusse nell'ambito (sia per quanto riguarda la filosofia che le neuroscienze), e non mi pare il caso di spacciarla per l'unica possibile.Geppetto_xRe: la mente e il cervello sono cose diverse
Si rudimentale ma e' un inizio.. usando la tua metafora del computer e' un po' come se, sapendo dove sta' il bus usato dalla cpu per accedere alla RAM, dove sta' il bus della GPU, dove quello per l'accesso al disco etc,etc si tentasse di identificare quando avviene un accesso a questa o quella periferica.. e poi si cercasse di capire dal tracciato elettrico rilevato, conoscendo l'encoding usato, il contenuto grossolano del pacchetto. Questo prodotto nn lo conosco ma ce ne sono altri che gia' lo fanno e il principio e' simile a quello dell'elettroencefalogramma.Fabiokill! what bottom!
sti controlli mentali non mi piacciono tantogiovanniMi auguro che non sia una fregatura
Mi auguro che abbiano dei risultati concreti e di rilievo; questa roba può servire per dare a chi soffre di problemi di mobilità, non solo la possibilità di videogiocare, ma anche una maggiore indipendenza nella vita di tutti i giorni, dato che da cosa nasce cosa.Cobra RealeRe: Mi auguro che non sia una fregatura
- Scritto da: Cobra Reale> Mi auguro che abbiano dei risultati concreti e di> rilievo; questa roba può servire per dare a chi> soffre di problemi di mobilità, non solo la> possibilità di videogiocare, ma anche una> maggiore indipendenza nella vita di tutti i> giorni, dato che da cosa nasce> cosa.Sono d'accordo al 100% (anche di più) credo che la tecnologia raggiunga i suoi scopi qualora migliori la vita della gente sè questo aggeggio piò farlo, (e non ha controindicazioni di sorta) ben venga!Giuseppe MattarellaSenza mani un caxxo...
Va bene i titoli a effetto però quì avete proprio esagerato.Sto coso non sostituisce tastiera e mouse o joystick, serve solo a rilevare lao stato di concentrazione o emotivo o altri parametri del giocatori e ad influenzare l'andamento del gioco in base ad essi. Ma per giocare le mani servono lo stesso!Gimmi DeoganeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2008Ti potrebbe interessare