Roma – Si è riunito, nella sua nuova composizione, il Garante per la protezione dei dati personali , una delle authority italiane di maggiore rilievo per la tutela dei diritti dei cittadini.
Alla riunione erano presenti tutti i componenti dell?Autorità: Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato.
“Il prof. Francesco Pizzetti – si legge in una nota pubblicata dal sito del Garante – è stato eletto all?unanimità Presidente”.
Come previsto, dunque, Pizzetti succede a Stefano Rodotà.
-
fà impressione...
fà impressione vedere il logo di Macromedia sul sito di Adobe:http://www.adobe.com/aboutadobe/invrelations/adobeandmacromedia.htmlstorici nemici adesso fusi.Questa notizia, da un mio rapido sondaggio, fà scalpore anche a chi è un semplice utente PC.Personalmente come utilizzatore di entrambi i prodotti penso che sia una notizia positiva.Sicuramente non è positiva per Corel :)a meno che la Microsoft... -
ecco il mio delirio...
macromedia si dimostra interessata a linux, favorendo il supporto via crossover office e annunciando più volte l'interesse a fare i porting.... cosa sempre negata da adobe...Se freehand e fireworks acquistano simpatia su linux i professionisti grafici/artisti potrebbero fare il porting e di conseguenza cadrebbe il gioco che adobe fa da anni con apple e MS.Risoluzione ? adobe compra macromedia pur facendo una mossa commerciale non agognata.IMHO-
Re: ecco il mio delirio...
- Scritto da: Anonimo
macromedia si dimostra interessata a linux,
favorendo il supporto via crossover office e
annunciando più volte l'interesse a fare i
porting.... cosa sempre negata da adobe...Mi sembra di leggere quel sito dove pubblicano sogni erotici
Se freehand e fireworks acquistano simpatia su
linux i professionisti grafici/artisti potrebbero
fare il porting e di conseguenza cadrebbe il
gioco che adobe fa da anni con apple e MS.I grafici non fanno il porting, quello lo fanno i programmatori, al massimo i grafici fanno uno switching.
Risoluzione ? adobe compra macromedia pur facendo
una mossa commerciale non agognata.Ok è un delirio
IMHOnon ne avevamo dubbi-
Re: ecco il mio delirio...
- Scritto da: Anonimo
I grafici non fanno il porting, quello lo fanno i
programmatori, al massimo i grafici fanno uno
switching.rileggendolo mi sono reso conto che si capisce quello che hai capito tu... in effetti intendevo i programmatori non i grafici.
Ok è un deliriomah... secondo me dietro cè la paura di perdere terreno...
IMHO
non ne avevamo dubbiquesta provocazione potevi risparmiartela...-
Re: ecco il mio delirio...
Anonimo wrote:
IMHO
non ne avevamo dubbi
questa provocazione potevi risparmiartela...Se scrivi che stai delirando, scrivi un delirio e qualcuno concorda sul fatto che hai scritto... "una cosa buffa", ha poco senso tirarsi poi indietro. ;)
-
-
-
-
Un altro monopolio!
Dopo Microsoft nei s.o. e Google nei motori di ricerca, ecco un altro bel monopolio a limitare la scelta degli utenti!-
Re: Un altro monopolio!
ma andate a cagare co sti monopòli!!!se un azienda vale si muove così!!!:-)-
Re: Un altro monopolio!
- Scritto da: Anonimo
ma andate a cagare co sti monopòli!!!
se un azienda vale si muove così!!!
:-)Secondo me l'unico monopolio è quello del pantone da parte di adobe.Mentre macromedia non aveva nessun monopolio, chiunque può sviluppare domani un plugin per animazioni vettoriali e poi vendere o regalare un software di sviluppo tipo flash mx.
-
-
Re: Un altro monopolio!
- Scritto da: Anonimo
Dopo Microsoft nei s.o. e Google nei motori di
ricerca, ecco un altro bel monopolio a limitare
la scelta degli utenti!se hai tanta paura dei monopoli, creala tu una bella suite grafica e non rompete sempre i maroni con questi lamenti da spettatore...-
Re: Un altro monopolio!
quoto. Certi programmatori invece di impegnarsi a creare nuovi prodotti o migliorare quelli esistenti si mettono a piangere ed obbligano i governi ad inventare leggi per fermare le aziende che vanno bene per dare spazio a quelle che vanno male. Inventate una suite grafica invece di stare qui a piangervi addosso invece di usare il pc solo per giocare a fifa e venire qui a piangere
-
-
-
addio SVG
ora capisco perchè adobe non spingeva a doveresvg comprando macromedia hanno flash (vettoriale proprietario ) che è installatosu quasi tutti i browser....peccato :(-
Re: addio SVG
- Scritto da: debianaro
ora capisco perchè adobe non spingeva a dovere
svg comprando macromedia hanno flash (vettoriale
proprietario ) che è installato
su quasi tutti i browser....
peccato :(Svg verrà usato nei desktop linux e mozilla sta lavorando alla realizzazione di un suo plugin.-
Re: addio SVG
- Scritto da: Anonimo
Svg verrà usato nei desktop linux e mozilla sta
lavorando alla realizzazione di un suo plugin.anzi i plugin ci sono già, volevo dire altro....ma sono di fretta scusate. Comunque svg non è finito affatto -
Re: addio SVG
Debianaro wrote:
Svg verrà usato nei desktop linux e mozilla sta lavorando
alla realizzazione di un suo plugin.A quanto ne so Opera 8 supporta SVG nativamente.Quindi l'1.5% degli utenti e' gia' sistemato. 8)
-
-
-
Cavolo...
Cavolo, ora che mi sono specializzato nell'uso di Freehand :(Mi sa che è meglio se mi do da fare e passo ad Illustrator-
Re: Cavolo...
- Scritto da: Anonimo
Cavolo, ora che mi sono specializzato nell'uso di
Freehand :(
Mi sa che è meglio se mi do da fare e passo ad
Illustratorspecializzati nell'uso del cervello, quelli sono degli strumenti!ciao :)-
Re: Cavolo...
- Scritto da: sathia
specializzati nell'uso del cervello, quelli sono
degli strumenti!Questa provocazione potevi risparmiartela-
Re: Cavolo...
ti giuro, con il cuore in mano che non era una provocazione.lo strumento è importante, ma bisogna saper fare a prescindere dal tool supercazzuto di moda.sai quanti flashisti ho visto che pensavano di essere dei maghi con flash 5?almeno uno, ero io.non ne capivo nulla di action script, però scaricavo da flashkit e spostavo variabili e oggetti a caso finché la cosa più o meno stava in piedi.beh, adesso non uso più flash, ma ricordo quei tempi del "macromedia ultradev e flash 5 rullano" con simpatia.poi questo non vuol dire che io ho imparato a usare il cervello, ma almeno mi sono reso conto di quale sia la strada da seguire.ciao
-
-
-
-
e sticazzi!
e se hanno appena rilasciato il reader dei pdf 7 speriamo che facciano un bel porting verso linux della suite.nell'intento di avvicinare i ragazzi a linux ovviamente!-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: sathia
e se hanno appena rilasciato il reader dei pdf 7
speriamo che facciano un bel porting verso linux
della suite.
nell'intento di avvicinare i ragazzi a linux
ovviamente!Adobe ha fatto il reader per linux, ma nessuna versione dei suoi programmi di punta.Così come per Macromedia c'era il plugin flash per linux ma non c'era il programma Flash, nè dreamweaver ecc..ecc...Entrambe le aziende hanno dato poco a linux.-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
Entrambe le aziende hanno dato poco a linux.e sarebbe anche ora di cominciare no? in fondo all'articolo dicono che vogliono espandere il parco di OS supportati...-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: awerellwv
e sarebbe anche ora di cominciare no?
in fondo all'articolo dicono che vogliono
espandere il parco di OS supportati...mah ormai non ci credo più, anche la macromedia lo diceva l'anno scorso.-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
mah ormai non ci credo più, anche la macromedia
lo diceva l'anno scorso.queste aziende saranno le prime a cadere sottoi colpi del linux.è inaccettabile che una società di software nonproduca nulla per il SO piu bello del mondodevono morireyeahhh (rotfl) -
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
mah ormai non ci credo più, anche la macromedia
lo diceva l'anno scorso.
queste aziende saranno le prime a cadere sotto
i colpi del linux.
è inaccettabile che una società di software non
produca nulla per il SO piu bello del mondo
devono morire
yeahhh (rotfl)Allàh ! Allàh !sempre più fanatici... vai! -
Re: e sticazzi!
..sei ridicolo..
-
-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: awerellwv
- Scritto da: Anonimo
Entrambe le aziende hanno dato poco a linux.
e sarebbe anche ora di cominciare no? e perchè mai dovrebbero cominciare...?oltre al fatto che l'utenza linux desktop e workstation sta ancora all'1.4%... trovami un linaro disposto a pagare 1000 e passa euro per le suite adobe o macromedia...i linari voglio tutto loro e tutto gratis... e questo non è bello ;-)-
Re: e sticazzi!
oltre al fatto che l'utenza linux desktop e
workstation sta ancora all'1.4%... trovami un
linaro disposto a pagare 1000 e passa euro per le
suite adobe o macromedia...Desktop forse è ancora bassina come percentuale, ma workstation?
i linari voglio tutto loro e tutto gratis... e
questo non è bello ;-)Ha parlato colui che conosce tutti i linari uno ad uno per nome. Che poi è uno di quelli che si procura il software per Windows sui canali p2p per non pagarli, visto che neanche lui è abituato a pagare per la copia del sistema operativo o di office o di qualsiasi altra cosa. -
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: awerellwv
- Scritto da: Anonimo
Entrambe le aziende hanno dato poco a linux.
e sarebbe anche ora di cominciare no?
e perchè mai dovrebbero cominciare...?
oltre al fatto che l'utenza linux desktop e
workstation sta ancora all'1.4%... trovami un
linaro disposto a pagare 1000 e passa euro per le
suite adobe o macromedia...
i linari voglio tutto loro e tutto gratis... e
questo non è bello ;-)ma che c'entra il gratis! Se il programma ti porta guadagno e' giusto comprarlo. Il fatto e' che bisogna vedere l'impegno dell'azienda dato che Flash Pro costa 1000 e non so se hai visto la versione per mac os X: UNA MERDA! Va piano, si impalla, l'editor non aggiorna le righe, la rotellina del mouse funziona solo su alcune finestre, se usi path con nomi troppo lunghi non pubblica correttamente... tutto questo con l'ultimo aggiornamento (7.2).Se le cose stanno cosi è normale che la gente usa windows, ma se facessero una versione per linux meglio di quella per mac, stai sicuro che mi basterebbe.Anche se Flash costa troppo :-)
-
-
-
Re: e sticazzi!
Adobe ha fatto il reader per linux, ma nessuna
versione dei suoi programmi di punta.
Così come per Macromedia c'era il plugin flash
per linux ma non c'era il programma Flash, nè
dreamweaver ecc..ecc...
Entrambe le aziende hanno dato poco a linux.Le scelte aziendali vanno dove trovano il mercato adatto. Infatti Macromedia ColdFusion e JRun per Linux (mercato server) ci sono da sempre.-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: g_bellavite
Le scelte aziendali vanno dove trovano il mercato
adatto. Infatti Macromedia ColdFusion e JRun per
Linux (mercato server) ci sono da sempre.Il mercato si crea anche. Macromedia e Photoshop potevano vendere delle versioni per Linux dei loro prodotti perché un sistema operativo stabile dà maggiore valore al prodotto.-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
Il mercato si crea anche.E' molto piu' redditizio utilizzare quello che c'e' già. Certo puoi sempre provare a creare un mercato di ghiaccio al polo sud, ma sarebbe un investimento eccessivo confrontando il risultato.
Macromedia e Photoshop
potevano vendere delle versioni per Linux dei
loro prodotti perché un sistema operativo stabile
dà maggiore valore al prodotto.Alcuni prodotti Macromedia sono disegnati per Linux, ma non per dare loro "valore", ma perché quelli su Linux vendono, gli altri no. -
Re: e sticazzi!
- Scritto da: g_bellavite
E' molto piu' redditizio utilizzare quello che
c'e' già. Certo puoi sempre provare a creare un
mercato di ghiaccio al polo sud, ma sarebbe un
investimento eccessivo confrontando il risultato.Adesso dare un programma su una piattaforma stabile è come vendere ghiaccio al polo sud.Meglio dare una cosa che gira su windows con i vari crash e i virus. Così le colpe del sistema operativo ricadono su di te che fornisci il software.
Alcuni prodotti Macromedia sono disegnati per
Linux, ma non per dare loro "valore", ma perché
quelli su Linux vendono, gli altri no.Primo:Se non li hanno ancora prodotti questi "altri" non puoi dire che non riescano a venderli.Secondo: Vendere è stato l'effetto non la causa.Quelli che già vendono indovina cos'è che li fa vendere? Il valore maggiore che ha il prodotto su quella piattaforma. -
Re: e sticazzi!
Adesso dare un programma su una piattaforma
stabile è come vendere ghiaccio al polo sud.Non c'entra stabile o non stabile, c'entra qual e' il miglior modo per investire le proprie risorse. E' evidente che sia Macromedia che Adobe hanno le idee chiare su questo, altrimenti la strada Linux l'avrebbero gia' percorsa.
Primo:
Se non li hanno ancora prodotti questi "altri"
non puoi dire che non riescano a venderli.Si chiama rischio d'impresa. Se il rischio e' troppo alto, non prendi nemmeno in considerazione la cosa.
Secondo:
Vendere è stato l'effetto non la causa.
Quelli che già vendono indovina cos'è che li fa
vendere? Il valore maggiore che ha il prodotto su
quella piattaforma.Esatto, alcune aziende ritengono che il valore maggiore del software su Linux stia nei server.
-
-
-
-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: sathia
e se hanno appena rilasciato il reader dei pdf 7
speriamo che facciano un bel porting verso linux
della suite.si, ma hai dimenticato un piccolo particolare:* linux non lo caga nessuno *@^-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: sathia
e se hanno appena rilasciato il reader dei pdf 7
speriamo che facciano un bel porting verso linux
della suite.
si, ma hai dimenticato un piccolo particolare:
* linux non lo caga nessuno *
@^come al solito mi dimentico di escludere i codardi anonimi dai thread.cmq rispondo anche a teanzi no, non ho voglia
-
-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: sathia
e se hanno appena rilasciato il reader dei pdf 7
speriamo che facciano un bel porting verso linux
della suite.
nell'intento di avvicinare i ragazzi a linux
ovviamente!adobe reader 7 ha un sistema per spiare gli utilizzatori. non so il link preciso poiché ho formattato recentemente, perdendo così cronologia e bookmarks.anche io mi auguro che venga fatto un port su linux, così si potrà testare la qualità nell'utilizzo dei vari programmi.vabbè, tanto io non li uso quei programmi, mi bastano gimp e nano ;)-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
vabbè, tanto io non li uso quei programmi, mi
bastano gimp e nano ;)che è sta roba? :-s-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
vabbè, tanto io non li uso quei programmi, mi
bastano gimp e nano ;)
che è sta roba? :-sHo provato ieri gimpshop che ha i menu identici a photoshop
-
-
Re: e sticazzi!
Anonimo wrote:
adobe reader 7 ha un sistema per spiare gli utilizzatori.Yeaaah... mai sentito di quei software esoterici chiamati "firewall"?Anonimo also wrote:
non so il link preciso poiché ho formattato recentemente,
perdendo così cronologia e bookmarks.Ma doppio yeaaah... mai sentito di quella pratica esoterica chiamata "backup"?"Oggi uno storpio m'ha fregato un portafoglio con dentro 1000 Euro, ma non so esattamente chi fosse perche' non c'avevo voglia di corrergli dietro."Escludendo che tu sia il fondatore di qualche grosso ente di beneficenza, direi che come grado di assurdita' siamo li'. ;)
-
-
Re: e sticazzi!
Non hanno fatto porting per linux semplicemente perchè i programmi Adobe sono applicativi seri. Quando avranno tempo da perdere, probabilmente rilasceranno qualche porting linux con funzioni limitate.-
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
Non hanno fatto porting per linux semplicemente
perchè i programmi Adobe sono applicativi seri.Eh si sa che gli applicativi seri devono girare solo su OS che sono una barzelletta. -
Re: e sticazzi!
- Scritto da: Anonimo
Non hanno fatto porting per linux semplicemente
perchè i programmi Adobe sono applicativi seri.
Quando avranno tempo da perdere, probabilmente
rilasceranno qualche porting linux con funzioni
limitate.Bravo furbo... questa si che sarebbe una perdita di tempo.
-
-
Re: e sti termini..
ma non hai un altro modo di esprimerti? qui sei in pubblico. O forse entri anche nei bar pieni di sconosciuti gridando con questo tono? potevi dirlo in mille modi ecco, se non ti interessa che Macromedia ora e' sotto l ala del gigante Adobe.. cosa mooooooooooooooooolto preoccupante, invece. Zarek-
Re: e sti termini..
Anonimo wrote:
ma non hai un altro modo di esprimerti?
qui sei in pubblico.
O forse entri anche nei bar pieni di sconosciuti gridando con
questo tono?Aoooh... e che c'hai contro i buzzurri?!___No, scherzi a parte... non c'ho capito 'na mazza di quel che hai scritto.Al di la della parte contro i cafoni (sulla quale non concordo assolutamente), mi sa che hai risposto sotto al post sbagliato (approposito di buzzurri: ma quotare no, eh?).==================================Modificato dall'autore il 18/04/2005 22.51.07-
Re: e sti termini..
- Scritto da: DKDIB
Anonimo wrote:
ma non hai un altro modo di esprimerti?
qui sei in pubblico.
No, scherzi a parte... non c'ho capito 'na mazza
di quel che hai scritto.bastava leggere il titolo modificato del thread...quotare quotare... a che serve se mi riferivo al titolo del thread ? :)Zarek
-
-
-
-
wowwowow
che colpaccio!!!!Cla!-
Re: wowwowow
- Scritto da: cla
che colpaccio!!!!
Cla!ora ci manca solo che adobe se la compri IBM o Microsoft e il cerchio si chiude-
Re: wowwowow
allora tra poco abbiamo Adobe Dreamweaver, Adobe Flash, ...ma per Freehand e Fireworks non vedo futuro ...no buono-
Re: wowwowow
E mica solo quello. Questa acquisizione cambierà lo sceneario web aumentando i costi di tali software, il che non giova proprio visto che sono già molto cari.- Scritto da: Anonimo
allora tra poco abbiamo Adobe Dreamweaver, Adobe
Flash, ...
ma per Freehand e Fireworks non vedo futuro ...
no buono
-
-
Re: wowwowow
Anonimo wrote:
ora ci manca solo che adobe se la compri IBM o Microsoft e
il cerchio si chiudeE che c'azzecca? ?_?Semmai potrebbe comprarsi Corel...
-
-
Re: wowwowow
- Scritto da: cla
che colpaccio!!!!
Cla!l'hai detto!!! 4,7 miliardi di dollari...-
Re: wowwowow
Awerellwv wrote:
4,7 miliardi di dollari... Che al cambio attuale sono 3.6 miliardi di Euro (e spicci). O_O
-
-
Re: wowwowow
- Scritto da: cla
che colpaccio!!!!
Cla!Che idiota!
-