Carslbad (California) – L’uno in camicia rigata, compito, scarpe lucide che spiccano sotto i riflettori dell’evento D: All Things Digital ; l’altro maglia a collo alto, jeans, scarpe da ginnastica ingrigite. Microsoft ed Apple, Gates e Jobs , accomunati da sorrisi, nostalgia e stima reciproca. Insieme sul palco: nulla a che vedere con le schermaglie che i fanboy delle rispettive parti hanno sempre amato prefigurare , checché ne dica il falso Steve Jobs, nel suo “blog segreto”.
Un faccia a faccia che Wall Street Journal , organizzatore della conferenza che ha radunato alcuni dei pesi massimi dello scenario dell’IT, prospettava come storico, carico di tensione. Un meeting che (merito forse di una video-introduzione strappalacrime?) è sembrato un incontro fra vecchi compagni di scuola, che, ognuno a conoscenza dei successi dell’altro, passano la serata a ricordare i tempi andati e a darsi pacche sulle spalle.
Un incontro i cui protagonisti hanno interpretato il loro ruolo alla perfezione, osserva Scott Rosenberg: Gates abile ad inerpicarsi in minuzie tecniche, Jobs capace di catturare l’attenzione della platea con aneddoti e battute ad effetto. Così è stato nel momento in cui si è parlato degli albori di Apple e Microsoft, e delle licenze vendute da Microsoft per far girare su Apple II il suo BASIC, con Gates intento a rimembrare tecnicaglie e capitoli di spesa, Jobs a fremere per interrompere, ansioso di raccontare gli aspetti umani della vicenda.
Il dibattito ha spaziato fra gli alti e i bassi delle due aziende, ha ripercorso i momenti più critici della Mela di Cupertino, quando a metà degli anni novanta Microsoft cavalcava il successo, mentre Apple si districava fra guai finanziari e nuovi assetti aziendali. Entrambe le società, ricorda Jobs, giocavano per sbaragliare l’avversario . Una partita risolta in anni più recenti con un ritorno alle origini: “Apple non avrebbe dovuto voler battere Microsoft, doveva semplicemente ricordarsi chi era”. Una partita risolta in un gioco di competizione ammiccante che somiglia a quello inscenato dalla ormai notissima campagna pubblicitaria Apple , che mostra un giovane Apple guy trascinare dalla sua parte un inappropriato Microsoft guy : è l’uomo-Microsoft quello che regge il gioco, dice Jobs, fra le risate del pubblico.
La stimolante competizione con Microsoft si gioca sul software: Jobs vede oggi Apple principalmente come una software company, che vende codice in una confezione d’impatto. Sarà lo stesso Gates, nel procedere del dibattito, a dichiarare di invidiare il gusto di Jobs , il saper progettare cose semplici, intuitive, mancanze con cui Microsoft stessa ha fatto i conti , in passato. Una ammissione di debolezza alla quale Jobs replica bonariamente, complimentandosi con Gates per la capacità di instaurare partnership solide e profittevoli ( Engadget ha pubblicato un esaustivo resoconto dell’incontro, condito da numerose foto, come quella qui a fianco).
Uno sguardo al futuro. Il Web come piattaforma? Gates e Jobs concordano nel ritenere che il software installato sulla macchina continuerà ad essere vincente, e lo sarà ancor di più se affiancato alle applicazioni Web. Quasi un tabù, osserva con ironia Paul Kedrosky, i riferimenti a Google. Il device e l’interfaccia dei prossimi cinque anni? Jobs osserva come il computer sia diventato lo snodo della vita digitale della persone, ma scommette sui device “post-pc”, focalizzati sulla funzione alla quale intendono assolvere, comunicazione in primis. Gates prospetta che questi dispositivi non saranno incentrati sulla creazione e la modifica di documenti: lavorare su schermi così piccoli è poco produttivo, e via a tracciare uno futuro di schermi da srotolare . Uno scenario vicino, a parere di Gates, in cui l’interfaccia utente sarà fondata su sfioramenti, sguardi, ordini impartiti a voce.
I due moderatori intendono concludere riportando l’attenzione sulla vicenda umana: “il più grande equivoco riguardo ai vostri rapporti?”. Sdrammatizza Jobs: “Abbiamo tenuto segreto per anni il nostro matrimonio”. Serioso Gates, dopo una lunga pausa fra l’attonito e il divertito: “Nessuno di noi ha qualcosa di cui lamentarsi”.
Atteggiamenti diversi di due guru navigati, che se agli albori della loro carriera si presentavano a conferenze e meeting come i più giovani, ora figurano come due saggi anziani. Due personaggi evergreen , come la citazione dei Beatles sfoderata da Jobs, contenente persino un riferimento ad un celebre libro di Gates: ” You and I have memories longer that that road that stretches out ahead “, come a dire che per loro la strada davanti è più corta di quella già percorsa.
Gaia Bottà
-
Secon Life. Una BUFALA mediatica
Una moda destinata presto a passare.Chiunque si connetti in Internet senza "second life" si puro fare una secon, una three, una foorth, una fiveth life accedendo solo ad Internet.AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
mi domando perché non hanno fatto tanto chiasso e clamore per irc... almeno li non si laggava/impallava.... :)CamperOfDutyRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: CamperOfDuty> mi domando perché non hanno fatto tanto chiasso e> clamore per irc... almeno li non si> laggava/impallava....> :)a quei tempi chi usava internet era considerato un asociale :)AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: > a quei tempi chi usava internet era considerato> un asociale> :)Un pò come succede oera a chi usa Second life :)SgabbioBimbo
Io e la mia ragazza conosciuta in IRC siamo in dolce attesa del primo bimbo. :)AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: CamperOfDuty> mi domando perché non hanno fatto tanto chiasso e> clamore per irc... almeno li non si> laggava/impallava....> :)Perche' l'interazione tridimensionale di irc era assai scarna e il nome poco azzeccato...AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: > Una moda destinata presto a passare.Su cosa basi la tua previsione, sul fatto he diventi ogni giorno piu' grande? :D Antipatia?> Chiunque si connetti in Internet senza "second> life" si puro fare una secon, una three, una> foorth, una fiveth life accedendo solo ad> Internet.Che pensieri profondi, ecco un altro che gioca sul termine "second" per fare battute troppo travolgenti.AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: > [...] si puro fare una secon, una three, una> foorth, una fiveth life [...]Almeno studia un pochino di inglese.AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
E pure italiano... "chiunque si connetti"...dante sta danzando la macarena nella tomba...Dem-fRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: > - Scritto da: > > [...] si puro fare una secon, una three, una> > foorth, una fiveth life [...]> > Almeno studia un pochino di inglese.E te studiami un pochino sto caXX!AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da:> Una moda destinata presto a passare.Si diceva lo stesso del telefono, del microonde, di Internet, dei cellulari, di eBay e dei blog. Cosa ti fa pensare che per SL sia diverso, anche considerando tutte le aziende, le istituzioni e i personaggi più o meno pubblici che vi si sono interessati?Intendiamoci, è anche possibile che sia come dici tu, ma tutto lascia pensare il contrario...BrontoleusRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: Brontoleus> > - Scritto da:> > Una moda destinata presto a passare.> > Si diceva lo stesso del telefono, del microonde,> di Internet, dei cellulari, di eBay e dei blog.> Cosa ti fa pensare che per SL sia diverso, .....Perchè è una CAXXATA!Che minghia c' entrano l' invenzione del telefono o dei blog. Metti assieme cavoli con patate; tipico dei bastian contrari oltre che dei BBAMBA.AnonimoRe: Secon Life. Una BUFALA mediatica
- Scritto da: > Che minghia c' entrano l' invenzione del> telefono o dei blog.Anche allora i bastian contrari dicevano che erano mode inutili che sarebbero scomparse in poco tempo.BrontoleusMA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN?
Vorrei sapere dalla redazione quanto sborsano quelli di Linden Lab a Punto Informatico per inserire un articolo su Second Life ogni due giorni .. grazie.AnonimoRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
- Scritto da: > Vorrei sapere dalla redazione quanto sborsano> quelli di Linden Lab a Punto Informatico per> inserire un articolo su Second Life ogni due> giorni ..> grazie.Che con l'adblock sempre attivo e' anche difficile vedere se ci sono pubblicita' a tema. (rotfl)AnonimoRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN?
- Scritto da: > Vorrei sapere dalla redazione quanto sborsano> quelli di Linden Lab a Punto Informatico per> inserire un articolo su Second Life ogni due> giorni ..> grazie.C'e' da chiedersi quanto pagano te per osteggiare PI allora.A parte che non c'e' un articolo ogni due giorni, ma che fastidio ti da? Saltalo. Troppo difficile eh? Eppure la tua mente eccelsa avrebbe gia' dovuto capirlo, oppure leggi tutto cio' che non ti interessa?AnonimoRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
Finiamola e' vergognoso vedere ogni due giorni articoli su sta fesseria di second life.. abbiamo capito che le aziende vogliono farci spendere soldi li dentro, ma ci sono notizie che meriterebbero piu spazio e invece vengono ignorate.Second life e' un simpatico posto pieno di aziende, praticamente morto per l'utente normale.. ogni volta che appare un articolo su Second Life scriviamolo in tanti nei commenti, cosi la gente non si fara' infinochiare da questa pubblicita' strisciante.AnonimoRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
- Scritto da: > C'e' da chiedersi quanto pagano te per > osteggiare PI allora.> A parte che non c'e' un articolo ogni due > giorni, ma che fastidio ti da? Saltalo. Troppo > difficile eh? Eppure la tua mente eccelsa > avrebbe gia' dovuto capirlo, oppure leggi tutto > cio' che non ti interessa?Il pensiero che, al di la' del fastidio che questi articoli possono dare a qualcuno, lo spazio occupato dalle minchiate su second life possa rubare spazio a cose piu' interessanti non ti sfiora, eh?dRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
- Scritto da: d> > - Scritto da: > > > C'e' da chiedersi quanto pagano te per > > osteggiare PI allora.> > A parte che non c'e' un articolo ogni due > > giorni, ma che fastidio ti da? Saltalo. Troppo > > difficile eh? Eppure la tua mente eccelsa > > avrebbe gia' dovuto capirlo, oppure leggi tutto > > cio' che non ti interessa?> > Il pensiero che, al di la' del fastidio che> questi articoli possono dare a qualcuno, lo> spazio occupato dalle minchiate su second life> possa rubare spazio a cose piu' interessanti non> ti sfiora,> eh?Non mi dire che PI e' la tua unica fonte di info...AnonimoRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
- Scritto da: > Vorrei sapere dalla redazione quanto sborsano> quelli di Linden Lab a Punto Informatico per> inserire un articolo su Second Life ogni due> giorni ..> grazie.sono pienamente daccordo con te, ma non solo PI, anche tutta la televisione... un anno fa, ad esempio, GLOB era un programma interessante, adesso è una costante marketta a second life... Poi trovo vergognoso che in un "gioco" o definito tale online, si possano "convertire" soldi veri in soldi finti o virtuali o chiamateli come vi pare. Almeno di principio, i giochi seri lo proibiscono da regolamento (poi ovviamente c'e' chi fa il furbo... ma si sa...)(ghost)AnonimoRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
- Scritto da: > Vorrei sapere dalla redazione quanto sborsano> quelli di Linden Lab a Punto Informatico per> inserire un articolo su Second Life ogni due> giorni ..> grazie.Si, ma li pagano in moneta virtuale, quindi alla fine li possono spendere solo per pagare le bagascione virtuali 8)fankazzistaRe: MA QUANTO VI PAGANO QUELLI DI LINDEN
- Scritto da: > Vorrei sapere dalla redazione quanto sborsano> quelli di Linden Lab a Punto Informatico per> inserire un articolo su Second Life ogni due> giorni ..> grazie.Pagano - del DRAGA. Infatti al DRAGA dedicano almeno 2 articoli al giorno, direttamente p indirettamente.AnonimoSL e le donne
Ho una vicina di casa e vi assicuro che è veramente una grande gnocca. Siccome lei chatta su internet 24 ore al giorno con la webcam (chatta e basta non pensate male) le ho parlato di SL e le ho detto che probabilmente è una stronzata, una schifezza inutile anche se non l'ho mai provato.Come le ho detto queste parole magiche: *stronzata* e *schifezza inutile* mi ha detto che lo voleva provare.Però lei ha un PC dell'anteguerra e allora gliel'ho fatto provare sul mio.Ha installato, ha perso 3 ore per trovare il nome e cognome fico (quelli migliori sono stati già presi).Poi una volta che tutto andava è stata dentro 1 minuto e poi ha chiuso.Le ho chiesto: "come mai?"Lei: "Il mio avatar aveva dei vestiti che non mi piacevano e allora ho deciso che Secondlife non mi interessa".AnonimoRe: SL e le donne
- Scritto da: > Ho una vicina di casa e vi assicuro che è> veramente una grande gnocca.> > Siccome lei chatta su internet 24 ore al giorno> con la webcam (chatta e basta non pensate male)> le ho parlato di SL e le ho detto che> probabilmente è una stronzata, una schifezza> inutile anche se non l'ho mai> provato.Insomma ci dici che sei un genio, sai dare i commenti piu' drastici possibili, anche se non l'hai mai provato.> Come le ho detto queste parole magiche:> *stronzata* e *schifezza inutile* mi ha detto che> lo voleva provare.Per forza tu non l'hai fatto, evidentemente e giustamente non si fidava del tuo giudizio a priori, dati poi da uno che generalizza, si vede dal titolo che hai scelto. Dovevi scrivere:SL e la mia vicina di casa.> Poi una volta che tutto andava è stata dentro 1> minuto e poi ha> chiuso.> Le ho chiesto: "come mai?"> Lei: "Il mio avatar aveva dei vestiti che non mi> piacevano e allora ho deciso che Secondlife non> mi interessa".In una chat dove l'immagine e' componente fondamentale del divertimento e determina spesso il successo degli approcci, come biasimarla.AnonimoRe: SL e le donne
Molto piu facile usare meetic o servizi simili che non second life. Ma ormai quella porcata e' di moda.. ehi c'e' il dirigile microsoft dentro! WOW.. che fiiiico... bha.. ho conosciuto parecchie donne dentro world of warcraft, volete un mondo virtuale vero? andate li.Ma non facciamoci fregare i soldi da second life!AnonimoRe: SL e le donne
WOW paragonare Second life ad un MMORPG e come paragonare Un manino con il salame, con un fucile al plasmaAnonimoRe: SL e le donne
- Scritto da: > Lei: "Il mio avatar aveva dei vestiti che non mi> piacevano e allora ho deciso che Secondlife non> mi> interessa".Deve essere proprio gnocca, forse anche bionda!AnonimoRe: SL e le donne
smettila nerd schifoso che non sei altro, nessuno ti fila. le ragazze ti guardano con disprezzo colte da attachci di vomito.torna in cantina e non ti inventare puttanateAnonimoRe: SL e le donne
> Lei: "Il mio avatar aveva dei vestiti che non mi> piacevano e allora ho deciso che Secondlife non> mi> interessa".questa frase riassume tutta l'essenza di second life.la trasformazione e' in atto. La gente arrivera' a sposarsi su second life.AnonimoRe: SL e le donne
> la trasformazione e' in atto. La gente arrivera'> a sposarsi su second> life.> Lo fanno già, e anche in World of Warcraft e, ai tempi, in Ultima Online.AnonimoRe: SL e le donne
La cosa più divertente è leggere i commenti della gente che rosica (rotfl)AnonimoRe: SL e le donne
- Scritto da: > Ho una vicina di casa e vi assicuro che è> veramente una grande gnocca.> > Siccome lei chatta su internet 24 ore al giorno> con la webcam (chatta e basta non pensate male)> le ho parlato di SL e le ho detto che> probabilmente è una stronzata, una schifezza> inutile anche se non l'ho mai> provato.> Come le ho detto queste parole magiche:> *stronzata* e *schifezza inutile* mi ha detto che> lo voleva> provare.> Però lei ha un PC dell'anteguerra e allora> gliel'ho fatto provare sul> mio.> Ha installato, ha perso 3 ore per trovare il nome> e cognome fico (quelli migliori sono stati già> presi).> Poi una volta che tutto andava è stata dentro 1> minuto e poi ha> chiuso.> Le ho chiesto: "come mai?"> Lei: "Il mio avatar aveva dei vestiti che non mi> piacevano e allora ho deciso che Secondlife non> mi> interessa".Da sposare...dRe: SL e le donne
- Scritto da: > Ho una vicina di casa e vi assicuro che è> veramente una grande gnocca.Si, ma hai usato tutto questo come scusa per uscire con lei? Se no sei un fesso astrale...AnonimoRe: SL e le donne
Ma poi te la sei fatta o no?AnonimoSolo una cosa voglio sapere su SL...
Dove sono le ARMI?Non_autenticatoRe: Solo una cosa voglio sapere su SL...
- Scritto da: Non_autenticato> Dove sono le ARMI?In e-Iraq, non le hanno ancora trovate, ma ci sono!AnonimoRe: Solo una cosa voglio sapere su SL...
- Scritto da: > > - Scritto da: Non_autenticato> > Dove sono le ARMI?> > In e-Iraq, non le hanno ancora trovate, ma ci> sono!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Solo una cosa voglio sapere su SL...
Anche a me quando hanno parlato di second life è la prima cosa che ho pensato : come faccio a distruggere tutto?Hhahahahaha :)AnonimoOttima notizia
Grazie PI per gli aggiornamenti su SL. Purtroppo qui c'è una marea di cretini che non comprendono il reale potenziale di questo mondo virtuale, unico nel suo genere. ;)Aspetto nuove news! (geek)AnonimoRe: Ottima notizia
- Scritto da: > Grazie PI per gli aggiornamenti su SL.si, grazie al....> Purtroppo> qui c'è una marea di cretini che non comprendono> il reale potenziale di questo mondo virtuale,> unico nel suo genere. > ;)get a life, loser.> > Aspetto nuove news! (geek)aspetta aspetta, tanto non c'hai un c@55o da fare...altro che () come tutti eh? molto meglio le pugnette su Sl?contento te....AnonimoBASTA FUFFA SU SL
non se ne puo' piu'AnonimoPI AZIONISTA LINDEN LAB
unica spiegazione logica :(AnonimoRe: PI AZIONISTA LINDEN LAB
- Scritto da: > unica spiegazione logica :(Trova una fonte e facciamo lo scoop!!!Forum dei trollPer tutti i curiosi di Second Life...
...è stato appena inaugurato un gruppo di discussione su OpenItaly.NET:http://www.openitaly.net/group/Second+LifeSiete tutti invitati a contribuire...è GRATIS !!!www.openitaly.netAnonimoRe: Per tutti i curiosi di Second Life..
- Scritto da: > ...è stato appena inaugurato un gruppo di> discussione su> OpenItaly.NET:>no grazie, preferisco parlare di belle () reali piuttosto che perder tempo con degli invasati...AnonimoSolo due cose vorrei sapere...
1) Gli sviluppatori sono pagati con soldi virtiuali per lavori reali ?2) Ci sono armi per abbattere il dirigibile della M$ ?zerounoRe: Solo due cose vorrei sapere...
la seconda ahuahuauhauhauhauhauhauhauhahuahuahu mi son ribaltatoAnonimoA me second life NON FUNZIONA!
Si installa e quando lo eseguo mi dice che non può partire perché i driver della scheda video non sono aggiornati.Ora io non so che ca22o di driver voglia ma il sistema sta perfettamente in piedi, vedo tutto, a tutte le risoluzioni raggiungibili con tutti i colori disponibili.Che ca22o di driver vuole? C'è tanto di sistema operativo che è lì apposta per mettersi fra l'hardware e il software a finestrelle.Si può sapere che ca22o ha bisogno di fare con la mia scheda grafica tanto da venirmi a dire che non sono abbastanza aggiornato?Ma si aggiorni lui e veda di muovere il c01o e funzionare con qualsiasi configurazione normale.Non vuole funzionare? Ma che si i4601i!!!Second life pagliacci.AnonimoRe: A me second life NON FUNZIONA!
- Scritto da: > Si installa e quando lo eseguo mi dice che non> può partire perché i driver della scheda video> non sono aggiornati.Ma che scheda video hai? A me parte senza problemi addirittura con quella integrata (chipset S3/Via).AnonimoIo me ne sbatto di second life
Second life è roba per depravati, per deboli di mente, per fricchettari.Io in Internet c'ho almeno 10 personalità diverse, da bambino, a uomo, a bambina, a donna, a lupo mannaro, a Jack lo Squarta. E tutto senza second life.AnonimoRe: Io me ne sbatto di second life
- Scritto da: > Second life è roba per depravati, per deboli di> mente, per> fricchettari.> Io in Internet c'ho almeno 10 personalità> diverse, da bambino, a uomo, a bambina, a donna,> a lupo mannaro, a Jack lo Squarta. E tutto senza> second> life.Qui su pi ci interessano solo quelle da bambino e da bambina, le altre non servono......Forum dei trollRe: Io me ne sbatto di second life
prova a mettere la tua versione bambina su second lifeCognomus untNomusscatole cinesi
mai nessuno ha giocato a ultima on line su second life (anonimo)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 giugno 2007 19.37-----------------------------------------------------------sherlockGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 05 2007
Ti potrebbe interessare