Bill Gates non è completamente soddisfatto di come negli Stati Uniti le pubbliche istituzioni abbiano adottato Internet. Lo ha fatto capire all’incontro della Banca dello sviluppo inframericano di Miami dove si è prodigato nel descrivere l’importanza della rete come strumento di trasparenza, e di come questa visione sia stata tradotta in realtà nei paesi del nord Europa.
“I paesi del Nord come la Svezia e la Danimarca, l’hanno veramente portata ad un livello incredibile. Quando un ministro di un governo di quei paesi va a pranzo, si può sapere quando ha speso per il pranzo e quanto per il taxi. Entro poche ore è tutto su Internet”, ha dichiarato il chairman Microsoft.
E questo vale anche per gli appalti. “Ogni appalto che viene fatto è pubblico, chi piazza la propria offerta è in rete, si possono leggere i termini delle loro offerte. È un processo molto aperto e trasparente”.
Secondo Gates molto rimane da fare ma sono i paesi scandinavi che dimostrano più di ogni altro che “le cose che contano davvero” si possono trovare in rete: “Credo che sia un fenomeno fondamentale. Credo che migliori la qualità del governo, e che possa migliorare ancora grazie alla trasparenza via Internet”.
“Noi – ha dichiarato riferendosi agli USA – non siamo un modello per questo aspetto particolare”.
-
evvai! concorrenza in arrivo
Le intel sono le schede con i driver migliori per Linux..Poi ora che le schede video si buttano sulle computazioni fisiche e l'hardware programmabile beh... ci sarà da divertirsi :DChe la guerra cominci!! :DdanieleMMRe: evvai! concorrenza in arrivo
Le schede grafiche Intel hanno i driver "migliori" per Linux perchè non hanno proprio nulla da "driverare", l'hardware e la capacità delle schede video Intel sono assolutamente ridicole a confronto con quanto offerto da AMD/Ati e Nvidia anche in fascia bassissima.OraetlaboraRe: evvai! concorrenza in arrivo
si è vero ma le periferiche intel in genere hanno un ottimo supporto Linux..i driver sono GPL e inclusi nel kernel... (vedi schede wireless)il senso del mio commento era: Intel ha sempre avuto una politica Linux-friendly.. quindi suppongo che anche con schede grafiche più complesse continuerebbe questa politicadanieleMMRe: evvai! concorrenza in arrivo
E il famoso duopolio Wintel secondo te sparirebbe nel nulla per colpa di una GPU!?UnoRe: evvai! concorrenza in arrivo
- Scritto da: danieleMM> Le intel sono le schede con i driver migliori per> Linux..Mai avuto problemi con i driver nVidia, che sono tra le cose più facili da installare sotto Linux.ZoolanderRe: evvai! concorrenza in arrivo
si ma sono chiusi a differenza di quelli intel (di schede grafiche e non)danieleMMRe: evvai! concorrenza in arrivo
- Scritto da: danieleMM> si ma sono chiusi a differenza di quelli intel> (di schede grafiche e> non)Dunque? Capisco il rispetto della GPL, l'ideologia open e tutto il resto.Capisco anche il fatto che a causa di questa incompatibilità di licenza non sia possibile integrare i driver nel kernel (niente supporto 3D su NVidia funzionante out of the box), anche se la soluzione di Ubuntu in tal senso sembra l'uovo di colombo.Ma l'evoluzione e la diffusione di GNU/Linux in ambito desktop deve passare anche attraverso alcuni compromessi. Ci sono molti problemi di driver su Linux (si ora solo Linux trattandosi del kernel), anche a causa di politiche commerciali e accordi sottobanco, la presenza di un driver supportato e ben funzionante secondo me va oltre l'avere un sistema interamente open.Libertà di scelta significa anche questo, non certo imporre la GPL.Se le aziende hanno intenzione di investire su GNU/Linux è un bene. In questo senso la GPL non deve rappresentare un ostacolo ed al momento attuale nulla vieta l'esistenza di driver chiusi in ambito linux.Se non sei disposto a tale compromesso hai comunque la possibilità di scegliere HW supportato in maniera Open.DarkSchneiderdriver open source?
Se il supporto a linux fosse come quello dei chip grafici integrati intel sarebbe la panacea di molti mali!rayman2Re: driver open source?
quotissimo!! Speriamo bene!monossidoRe: driver open source?
- Scritto da: rayman2> Se il supporto a linux fosse come quello dei chip> grafici integrati intel sarebbe la panacea di> molti> mali!beh visto che Intel è al terzo posto tra i contributor del kernel linux, come minimo c'è da aspettarsi che usciranno prima i driver per Linux e poi quelli per WindowspabloskiRe: driver open source?
esattamente! ;)fabioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 04 2008
Ti potrebbe interessare