Gli intervenuti al Congresso Mondiale sull’Information Technology di Kuala Lumpur, in Malaysia, hanno potuto godere dell’apparizione di William H. Gates III: il fondatore di Microsoft e chairman uscente dell’azienda ha fatto loro visita sotto forma di ologramma.
Un ologramma, raccontano le cronache , apparso in mezzo al palco dell’evento grazie ad una tecnologia ormai piuttosto nota, che combina una proiezione in alta definizione con l’installazione in loco di un foglio di polimeri e che garantisce l’ apparizione . Un sistema del tutto simile era stato impiegato lo scorso dicembre dal Principe Carlo, comparso in tal foggia sul palco di un altro evento internazionale.
L’immagine di Gates era stata pre-registrata a Redmond, dove ha sede Microsoft, ed è stata poi impiegata in loco da una società specializzata in tecnologie dell’intrattenimento.
L’ologramma ha parlato alla folta platea per cinque minuti, sottolineando la necessità che il computing si sviluppi in tutto il Mondo. “Oggi un miliardo di persone possiede un personal computer – ha spiegato Bill Gates – ma altri cinque miliardi di individui non ce l’hanno. Microsoft vuole raggiungere anche loro”.
-
Un prodotto NON adatto a datacenters
Hyper-v si presenta con una dotazione non proprio eccellente:la funzione quick migration NON e' assolutamente comparabile al VMotion di VMware.La gestione della memoria da parte dell' hypervisor e' francamente scadente, a parita' di RAM installata vware permette di far girare molte piu' VM (ovviamente c'e' anche molto altro come il memory baloom, memory tax etc che vmware piu' vantare, tecnologie gia' in uso ed ben collaudate).Suppurto OS un po limitato ed c'e' da ricordarsi che per installare hyper-v devi installare necesariamente windows server.Lavoro in questo campo ed sono in contatto giornaliero con societa' da tutto io mondo (principalmete zona europa) ed non mi pare che questo software abbia ricevuto buoni feedback. ANZI...ZenRe: Un prodotto NON adatto a datacenters
Assolutamente d'accordo.Anche XEN, che ho iniziato ad utilizzare qui in azienda ed appare solidissimo a livello hypervisor, è lontano anni luce da VMWare per quanto riguarda l'infrastruttura di gestione.MimmusRe: Un prodotto NON adatto a datacenters
- Scritto da: Mimmus> Assolutamente d'accordo.> Anche XEN, che ho iniziato ad utilizzare qui in> azienda ed appare solidissimo a livello> hypervisor, è lontano anni luce da VMWare per> quanto riguarda l'infrastruttura di> gestione.Dipende al programma che usi per la sua gestione.Ho avuto modo di giocherellare per lo piu' con orchestrator di novell e direi che e' ottimo.Certo, ha un costo di licenza, ma visto anche il target in questione, non e' assolutamente fuori mercato.Se hai occasione dagli un occhio, imho meritaAnonymousRe: Un prodotto NON adatto a datacenters
- Scritto da: Zen> Hyper-v si presenta con una dotazione non proprio> eccellente:> Ma infatti la stessa MS ha detto che è un primo passo verso la virtualizzazione e che la strada è ancora lunga...AMENRe: Un prodotto NON adatto a datacenters
Lasciagli finire almeno l'hypervisor poveracci, poi inizieranno ad aggiungere le funzioni enterprise. Immagino che nemmeno Ballmer in preda ad un delirio di onnipotenza pensi di scalzare VMWare con una prima release. Certo VMWare deve continuare a spostare avanti l'asticella, quando Microsoft vuole entrare in un settore lo fa con una potenza di fuoco spaventosa.Gunny35Re: Un prodotto NON adatto a datacenters
- Scritto da: Gunny35> Certo VMWare deve> continuare a spostare avanti l'asticella, quando> Microsoft vuole entrare in un settore lo fa con> una potenza di fuoco> spaventosa.VMware ha appena rilasciato la versione in "hardware" su server HP e Dell (di IBM non sono sicuro) cioe' accendi il server fisico senza dischi e ti appare vmware ESXi pronto ad essere configurato per essere aggiunto a Virtual Center.Ad inizio 2009 rilascieranno ufficialmnete il cluster delle VM per esigenze di continuita' di servizio non sara' piu' necessario avvalersi di software che gestiscono piu' nodi in cluster ma saranno le intere macchine virtuali ad essere clusterizzate con tutte le applicazioni dentro qualsiasi esse siano.Microsoft deve ancora correre parecchioTutto cio' e' bello per gli utenti!!! piu' concorrenza = migliore funzionalita' e prezzi piu' bassicioaStenRe: Un prodotto NON adatto a datacenters
> la funzione quick migration NON e' assolutamente> comparabile al VMotion di> VMware.>ed infatti è MS stessa a dirlo: la funzionalità equivalente a VMotion si chiama live migration ed è stata posticipata alla v2 di Hyper-V > La gestione della memoria da parte dell'> hypervisor e' francamente scadente, a parita' di> RAM installata vware permette di far girare molte> piu' VM (ovviamente c'e' anche molto altro come> il memory baloom, memory tax etc che vmware piu'> vantare, tecnologie gia' in uso ed ben> collaudate).>più che dal memory balooning (che può anche risultare nocivo), direi il transparent page sharing, che in moltissimi scenari di consolidamento server è decisamente + vantaggioso > Suppurto OS un po limitato ed c'e' da ricordarsi> che per installare hyper-v devi installare> necesariamente windows> server.>esattamente come per installare ESX devi installare (un kernel) Linux. Ogni hypervisor di tipo 1 installa, di fatto, un kernel. > Lavoro in questo campo ed sono in contatto> giornaliero con societa' da tutto io mondo> (principalmete zona europa) ed non mi pare che> questo software abbia ricevuto buoni feedback.> ANZI...bla bla bla... ESX è leader assoluto ed indiscusso? Certo, e vorrei ben vedere: non per niente è alla versione 3.5, mentre Hyper-V è ancora fermo alla 1.0Tu te lo ricordi ESX 1.0? Guarda che aveva moooooolte meno feature di Hyper-V 1 :-)pecosRe: Un prodotto NON adatto a datacenters
- Scritto da: pecos> Tu te lo ricordi ESX 1.0? Guarda che aveva> moooooolte meno feature di Hyper-V 1> :-)Certo ai tempi non c'era nessuno da cui poter copiare ;)LordFausthyper-v, vmware, xen
Microsoft arriverà, con calma ma arriverà.VMWARE è il presente.XEN sarà il futuro!Citrix (attuale possessore di XEN) sta investendo in maniera furiosa integrando i suoi prodotti classici (Presentation Server & Co.) con il nuovo acquisto. Senza contare le strategie commerciali che consento alle piccole aziende di mettere in piedi una infrastruttura con 1 server (2 socket cpu quad core) con 4gb ram, completamente GRATIS! salutiCoLTaNGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2008
Ti potrebbe interessare