Roma – Simile a Cabir , ma più cattivo, Gavno è un nuovo cavallo di Troia che prende di mira alcuni modelli di cellulare prodotti da Nokia. Segnalato da SimWorks , società specializzata in soluzioni antivirus per i dispositivi wireless, Gavno viene descritto come il primo virus capace di rendere il telefono completamente inutilizzabile.
A differenza di minacce come Cabir, Skulls e il recente Lasco , che si limitavano a bloccare solo alcune applicazioni e funzionalità del telefono, Gavno è infatti capace di disabilitare anche le chiamate telefoniche, incluse quelle di emergenza.
Il virus si diffonde all’interno di un file di 2 Kbyte, chiamato “patch.sis”, che induce l’utente a credere che si tratti di un aggiornamento di sicurezza per il proprio cellulare.
A differenza di alcuni suoi predecessori, il nuovo micro virus non sembra avere la capacità di diffondersi via Bluetooth, inoltre infetta unicamente i cellulari basati sulla piattaforma Series 60 che utilizzano Symbian OS v7, come il Nokia 6600 e il Nokia 7610.
SimWorks ha già individuato una variante del trojan, Gavno.b, contenuta all’interno del file “patch_v2.sis”. Questa variante è identica all’originale tranne per il fatto che il file d’installazione contiene anche i codicilli malevoli Cabir e Camtimer.
“Una volta che un utente installa Gavno potrebbe essere difficile, se non addirittura impossibile, ripararlo”, ha avvertito Aaron Davidson, CEO di SimWorks. “Il danno introdotto nel sistema operativo del cellulare potrebbe essere così grave da disabilitare tutte le applicazioni e, spesso, comportare il continuo boot del telefono”.
Il trojan blocca il cellulare causando il crash di un processo del sistema operativo, una tecnica già utilizzata dal virus SEXXXY scoperto da SimWorks lo scorso dicembre. In quel caso, ha però sottolineato l’azienda, il trojan si limitava a disabilitare un tasto.
-
Cinesi: sarebbe ora di pagare
I cinesi dovrebbero cominciare a capire che la R&S costa e che se vogliono produrre i prodotti occidentali devono pagare il giusto (ovvero quanto deciso da chi ha effettuato la ricerca e accettato dal contraente cinese) a chi li ha creati.AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> I cinesi dovrebbero cominciare a capire che> la R&S costa e che se vogliono produrre i> prodotti occidentali devono pagare il giusto> (ovvero quanto deciso da chi ha effettuato> la ricerca e accettato dal contraente> cinese) a chi li ha creati.Dietro il dvd non c'e' nessuna particolare R&S. Sono solo tecnologie preesistenti usate per definire e standardizzare un formato imposto da alcune industrie e major. Che vessano le altre imponendo le royalties. Il caso dei formati mi sembra quello piu' evidente di abuso dello strumento brevettuale. Se un produttore cinese realizzasse un sistema di lettura laser totalmente innovativo, unito ad un chipset completamente nuovo per la decodifica mpeg dovrebbe continuare a pagare le royalties per apporre il marchietto dvd. E questa e' la negazione assoluta dell'incentivazione alla ricerca e all'innovazione. Del resto, non sono assolutamente scenari improbabili, visto che avere gli impianti, le fabbriche (si', quelle che da noi in Europa vengono riattate a ritrovi per intellettualoidi fighetti) stimola senz'altro l'innovazione di processo, e da li' anche l'innovazione di prodotto.Anonimochi semina grandine
raccoglie tempestajokanaanRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> I cinesi dovrebbero cominciare a capire che> la R&S costa e che se vogliono produrre i> prodotti occidentali devono pagare il giusto> (ovvero quanto deciso da chi ha effettuato> la ricerca e accettato dal contraente> cinese) a chi li ha creati.e in effetti hanno pagato.il problema è che il licensing differenziato dei brevetti è proibito a quanto sembra dalle leggi occidentali.jokanaanRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > I cinesi dovrebbero cominciare a capire> che> > la R&S costa e che se vogliono produrre> i> > prodotti occidentali devono pagare il> giusto> > (ovvero quanto deciso da chi ha> effettuato> > la ricerca e accettato dal contraente> > cinese) a chi li ha creati.> > e in effetti hanno pagato.> > il problema è che il licensing> differenziato dei brevetti è proibito> a quanto sembra dalle leggi occidentali.Quand'è così rettifico...i cinesi fanno bene a mettercelo in quel posto e sfruttare le inefficenze del nostro sistema normativo.Detto questo non capisco perchè sia vietato. se qualcuno me lo può spiegare lo ringazio in anticipo.S.AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> Detto questo non capisco perchè sia> vietato. se qualcuno me lo può> spiegare lo ringazio in anticipo.> Probabilmente perche' il WTO ha deciso cosi'... :Dhttp://www.wto.org/TPKRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > > - Scritto da: Anonimo> > > I cinesi dovrebbero cominciare a> capire> > che> > > la R&S costa e che se vogliono> produrre> > i> > > prodotti occidentali devono pagare> il> > giusto> > > (ovvero quanto deciso da chi ha> > effettuato> > > la ricerca e accettato dal> contraente> > > cinese) a chi li ha creati.> > > > e in effetti hanno pagato.> > > > il problema è che il licensing> > differenziato dei brevetti è> proibito> > a quanto sembra dalle leggi occidentali.> > Quand'è così rettifico...i> cinesi fanno bene a mettercelo in quel posto> e sfruttare le inefficenze del nostro> sistema normativo.> > Detto questo non capisco perchè sia> vietato. se qualcuno me lo può> spiegare lo ringazio in anticipo.> > S.credo sia per accordi internazionali del tipo "io non f0tto te, tu un f0tti me, e ci paghiamo le royalities a vicenda". Se credi che la Cina sappia solo rubare, penso ti sbagli.. d'altra parte, solo a titolo d'esempio, avrebbero potuto scegliere per le PA l'utilizzo di un windows senza licenze e "corretto e riveduto" secondo gli standard di "sicurezza" cinese, invece hanno preferito utilizzare linux. Ciò dice molto. La cina è una grossa potenza capitalista nonostante la retorica dei nostri paesi. Il totalitarismo le dà una grande forza organizzativa che noi non abbiamo, ma più forza ancora le dà il fatto che esso è accettato dalla sua enorme popolazione in quanto è l'unica chance in alternativa ad un futuro di povertà e miseria tipo i paesi africani e sudamericani.jokanaanRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: jokanaan> nostri paesi. Il totalitarismo le dà> una grande forza organizzativa che noi non> abbiamo,vero> ma più forza ancora le> dà il fatto che esso è> accettato dalla sua enorme popolazioneBeh, "accettato", volenti o nolenti... Appena possono molti di loro scappano all'estero.> in> quanto è l'unica chance in> alternativa ad un futuro di povertà e> miseria tipo i paesi africani e> sudamericani.Questa e' invece una grossa sparata.AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: jokanaan. La cina è una grossa potenza> capitalista nonostante la retorica dei> nostri paesi. Il totalitarismo le dà> una grande forza organizzativa che noi non> abbiamo, ma più forza ancora le> dà il fatto che esso è> accettato dalla sua enorme popolazione in> quanto è l'unica chance in> alternativa ad un futuro di povertà e> miseria tipo i paesi africani e> sudamericani.Troppo giusto...Ma vorrei aggiungere anche che senza il totalitarismo cine anche noi saremmo in merda...Ti immagini se appena l'1% di cinesi liberi decidesse di venire ad abitare in italia?...Quindi comunismo cinese for-ever...AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > I cinesi dovrebbero cominciare a capire> che> > la R&S costa e che se vogliono produrre> i> > prodotti occidentali devono pagare il> giusto> > (ovvero quanto deciso da chi ha> effettuato> > la ricerca e accettato dal contraente> > cinese) a chi li ha creati.> > Dietro il dvd non c'e' nessuna particolare> R&S. Sono solo tecnologie preesistenti usate> per definire e standardizzare un formato> imposto da alcune industrie e major. Che> vessano le altre imponendo le royalties. Il> caso dei formati mi sembra quello piu'> evidente di abuso dello strumento> brevettuale. Se un produttore cinese> realizzasse un sistema di lettura laser> totalmente innovativo, unito ad un chipset> completamente nuovo per la decodifica mpeg> dovrebbe continuare a pagare le royalties> per apporre il marchietto dvd. E questa e'> la negazione assoluta dell'incentivazione> alla ricerca e all'innovazione. Del resto,> non sono assolutamente scenari improbabili,> visto che avere gli impianti, le fabbriche> (si', quelle che da noi in Europa vengono> riattate a ritrovi per intellettualoidi> fighetti) stimola senz'altro l'innovazione> di processo, e da li' anche l'innovazione di> prodotto.ma la cina mica aveva o sta per avere l'EVD? o cmq un formato suo?jokanaanRe: chi semina grandine
Ehm...a parte che non si capisce bene se hai letto o no... e / o a chi ti riferisci...chi semina VENTO raccoglie tempesta...chi semina grandine... annaffia con acqua molto fredda!;)ClaudioAnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> Ehm...> > a parte che non si capisce bene se hai letto> o no... e / o a chi ti riferisci...> > chi semina VENTO raccoglie tempesta...> > chi semina grandine... annaffia con acqua> molto fredda!> > ;)> > Claudiotouché :D(mi riferisco al fatto che l'economia occidentale si è basata su anni di soprusi a danni delle nazioni meno sviluppate, solo adesso che ci troviamo un competitor con le p@lle tutti a farsi la pupù nelle mutande...)jokanaanRe: chi semina grandine
Ora capisco...... e condivido!ClaudioAnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> Ora capisco...> ... e condivido!> > Claudio> Io invece no, anche perchè non sputo nel piatto in cui mangio. Te vattene ad abitare in Cina e vedi un po' in che condizioni trattano la gente questi tuoi campioni della bontà.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > Ehm...> > > > a parte che non si capisce bene se hai> letto> > o no... e / o a chi ti riferisci...> > > > chi semina VENTO raccoglie tempesta...> > > > chi semina grandine... annaffia con> acqua> > molto fredda!> > > > ;)> > > > Claudio> > touché :D> > > (mi riferisco al fatto che l'economia> occidentale si è basata su anni di> soprusi a danni delle nazioni meno> sviluppate, solo adesso che ci troviamo un> competitor con le p@lle tutti a farsi la> pupù nelle mutande...)Guarda che tutta la scienza e la tecnologia moderna l'abbiamo inventata noi, mica i cinesi.Se non fosse stato per noi occidentali i cinesi a quest'ora starebbero ancora a fare i fuochi d'artificio per l'imperatore e a trainare i carretti a mano.Se adesso loro si stanno mettendo in evidenza è solo perchè noi gli abbiamo dato tutta la tecnologia che a noi è costata lacrime sudore e sangue mentre loro hanno avuto tutto gratis, gli basta pagare 10 dollari e centinaia e centinaia di secoli di progresso scientifico ottenuto a caro prezzo loro ce l'hanno già belle e pronto senza fare niente.Qunidi cerca di coordinare la lingua col cervello quando dici qualcosa.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: jokanaan> (mi riferisco al fatto che l'economia> occidentale si è basata su anni di> soprusi a danni delle nazioni meno> sviluppate, solo adesso che ci troviamo un> competitor con le p@lle tutti a farsi la> pupù nelle mutande...)Francamente non riesci a vedere la vera divisione. Che è tra le minoranze che fanno i soldi mediante sfruttamento (di un operaio autoctono o cinese fa poca differenza) e le maggioranze sfruttate (e che se potessero farebbero a cambio con la minoranza).Poi ci sono le mosche bianche che fanno i soldi nell'unico modo che dovrebbe essere lecito, cioè con la genialità che aumenta la dimensione della torta che tutti ci spartiamo (inegualmente).Gli unici che giustificano la superiorità della società capitalistica. Cioè quelli che inventano nuovi prodotti, nuovi servizi, nuovi processi, aumentano la produttività con nuove idee, nuove scoperte.Quelli che ci hanno fatto avanzare dalla società dei cacciatori-raccoglitori a quella della conoscenza. Peccato che la maggior parte delle persone non riesca a capire la differenza tra prendersi una parte dei profitti dovuti ad un innovazione (se invento un modo per far fare alle auto a gasolio 200 Km/litro, è sacrosanto che del risparmio che tutti coloro che le usano godono mi prenda una piccola parte e diventi ricco, vista la quantità di persone che usano quel prodotto) dal fare profitto sulle spalle degli altri (se riduco la paga dell'operaio che estrae il petrolio e faccio pagare il gasolio un po' meno, magari ne vendo di più, chi viaggia a gasolio è contento lo stesso, ma la torta è sempre uguale, è solo distribuita diversamente e in modo più ineguale -ho tolto a qualcuno per dare a qualcun'altro).Questa è la vera distinzione tra creazione di ricchezza e semplice attività da predone.Ma oggi i predoni sembrano godere di maggior credito, a causa di tutti quelli che vedono lo splendore della loro vita (di ladri) contrapposto alla miseria (ormai) di chiunque lavori onestamente. E finiscono per odiare anche quei (pochi) ricchi giustamente per le loro capacità, e risultati.E vai con la guerra tra bande per la conquista di una torta sempre più piccola....MarlenusRe: chi semina grandine
> noi gli abbiamo dato tutta la tecnologia che a noi> è costata lacrime sudore e sangue> mentre loro hanno avuto tutto gratis, gli> basta pagare 10 dollari e centinaia e> centinaia di secoli di progresso scientifico> ottenuto a caro prezzo loro ce l'hanno> già belle e pronto senza fare niente.Lasciando da parte i cinesi, ripetimi un po' chi sputa sangue per produrre le cose occidentali?AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> > noi gli abbiamo dato tutta la> tecnologia che a noi> > è costata lacrime sudore e sangue> > mentre loro hanno avuto tutto gratis,> gli> > basta pagare 10 dollari e centinaia e> > centinaia di secoli di progresso> scientifico> > ottenuto a caro prezzo loro ce l'hanno> > già belle e pronto senza fare> niente.> > Lasciando da parte i cinesi, ripetimi un po'> chi sputa sangue per produrre le cose> occidentali?tra l'altro la Cina era già una civiltà fiorente con una storia e una cultura millenaria quando noi ancora giravamo con le pelli di pecora addosso (a volte ancora ci giriamo) e le corna in testa.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> tra l'altro la Cina era già una> civiltà fiorente con una storia e una> cultura millenaria quando noi ancora> giravamo con le pelli di pecora addosso (a> volte ancora ci giriamo) e le corna in> testa.Le solite esagerazioni. Soprattuto se parliamo delle popolazioni latine nostre antenate. Ovviamente se per "noi"intendi gli agricoltori neolitici isolati del nord Europa, non resta che darti ragione. Ma quelli c'erano anche in Cina nello stesso periodo.L'unificazione dell'impero cinese avvenne nel 221 a.C.. LA data tradizionale della nascita della repubblica Romana e' del 509 a.C., fai tu la differenza in anni.Solo 4 anni dopo l'unificazione dell'impero cinese, Roma sconfisse Annibale a Canne. Roma dominava gia' sull'Italia e premeva con forza sul mediterraneo centrale. Meno di un secolo dopo i suoi confini raggiungevano Macedonia e Gallia Narbonense.Dopo due secoli, iniziò a Roma l'epoca imperiale.Quanto alla cultura millenaria confronta pure qui la storia cinese ed europea per vedere un po' come per esempio l'eta' del bronzo risulta iniziata in Europa 750 anni prima che in Cina.http://www.uanuali.com/page/crono1.htmlInsomma, secolo piu' secolo meno, la differenza non e' tanto abissale, tale da biasimare loro o noi. Forse parlavi degli egizi.AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
AnonimoGiusto
Isoliamoli.E' l'unico modo per difendere il nostro mercato e la nostra economia.D'altra parte, mi pare che la Cina sia l'ultima che debba insegnare qualcosa sul rispetto dei brevetti.10/15 anni fa c'era l'embargo, in Europa, per le auto prodotte in estremo oriente.Perché è stato tolto ?HydargosGiusto 2
Perche' io consumatore dovrei difendere una ditta che mi fa pagare lo stesso bene di piu'?AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
> Ti immagini se appena l'1% di cinesi liberi> decidesse di venire ad abitare in italia?...> ...vabbé, scoppierebbe una guerra..... ti immagini ?Cmq, io sono per la teoria "parcheggio".Una colata di asfalto dalla grande muraglia, fino al mare.In alternativa, sterilizziamo 9 donne cinesi su 10.Esagero ?AnonimoRe: chi semina grandine
> > tra l'altro la Cina era già una> > civiltà fiorente con una storia> e una> > cultura millenaria quando noi ancora> > giravamo con le pelli di pecora addosso> (a> > volte ancora ci giriamo) e le corna in> > testa.> > Le solite esagerazioni. Soprattuto se> parliamo delle popolazioni latine nostre> antenate. Ovviamente se per "noi"intendi gli> agricoltori neolitici isolati del nord> Europa, non resta che darti ragione. Ma> quelli c'erano anche in Cina nello stesso> periodo.> L'unificazione dell'impero cinese avvenne> nel 221 a.C.. LA data tradizionale della> nascita della repubblica Romana e' del 509> a.C., fai tu la differenza in anni.> Solo 4 anni dopo l'unificazione dell'impero> cinese, Roma sconfisse Annibale a Canne.> Roma dominava gia' sull'Italia e premeva con> forza sul mediterraneo centrale. Meno di un> secolo dopo i suoi confini raggiungevano> Macedonia e Gallia Narbonense.> Dopo due secoli, iniziò a Roma> l'epoca imperiale.> Quanto alla cultura millenaria confronta> pure qui la storia cinese ed europea per> vedere un po' come per esempio l'eta' del> bronzo risulta iniziata in Europa 750 anni> prima che in Cina.> www.uanuali.com/page/crono1.html > Insomma, secolo piu' secolo meno, la> differenza non e' tanto abissale, tale da> biasimare loro o noi. Forse parlavi degli> egizi.mmm...ok, hai vinto tu. però i cinesi hanno inventato gli spaghetti, ecco!:)AnonimoRe: Giusto 2
- Scritto da: Anonimo> Perche' io consumatore dovrei difendere una> ditta che mi fa pagare lo stesso bene di> piu'?Spiegati.AnonimoRe: Giusto 2
- Scritto da: Anonimo> Spiegati.il mercato dei lettori dvd non interferisci con il mio lavoro. perche' dovrei scandalizzarmi tanto con chi mi fa pagare di meno un dvd equivalente a quelli della phillips?AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> > abbiamo, ma più forza ancora le> > dà il fatto che esso è> > accettato dalla sua enorme popolazione> in> > quanto è l'unica chance in> > alternativa ad un futuro di> povertà e> > miseria tipo i paesi africani e> > sudamericani.> > Troppo giusto...Certo! Ecco due geni a confronto.> Ma vorrei aggiungere anche che senza il> totalitarismo cine anche noi saremmo in> merda...> Ti immagini se appena l'1% di cinesi liberi> decidesse di venire ad abitare in italia?...Senza il totalitarismo i cinesi se ne starebbero a casa loro. Mica e' bello cambiare continente, prova a pensare cosa vuol dire spostare famiglia e beni in un posto dove la lingua e' difficilissima e non hai amici. Quelli che lo fanno lo fanno per soldi o per scappare da un regime sgadito. Tolto il regime, rimarrebbero quelli che si muovono per motivi economici, e questo accade in ogni paese in misura molto contenuta (a parte le Filippine).> Quindi comunismo cinese for-ever...Si tanto se lo cuccano loro, giusto?AnonimoRe: Giusto
- Scritto da: Hydargos> Isoliamoli.> E' l'unico modo per difendere il nostro> mercato e la nostra economia.Ti senti americano ? Quei brevetti li paghiamo anche noi. Non solo: si tratta di brevetti sulla compatibilità, non sulla tecnologia. Se vuoi costruire un lettore DVD devi pagare un sacco di soldi per il de-CSS, per la codifica regionale, per questa e quella amenità. Sono cose inventate con il solo scopo di spillare soldi ai produttori e, di conseguenza, ai consumatori.> D'altra parte, mi pare che la Cina sia> l'ultima che debba insegnare qualcosa sul> rispetto dei brevetti.Certi brevetti non meritano rispetto.AnonimoRe: Giusto
> Ti senti americano ? Quei brevetti li> paghiamo anche noi. Non solo: si tratta di> brevetti sulla compatibilità, non> sulla tecnologia. Se vuoi costruire un> lettore DVD devi pagare un sacco di soldi> per il de-CSS, per la codifica regionale,> per questa e quella amenità. Sono> cose inventate con il solo scopo di spillare> soldi ai produttori e, di conseguenza, ai> consumatori.[CUT]> > > Certi brevetti non meritano rispetto.Temo tu non abbia capito. Premesso che, secondo me, il sistema dei prevetti è di per se giusto, ma male utilizzato (come tante altre cose del resto), mi sto riferendo al fatto che questi personaggi se ne infischiano di tutte le legislazioni del globo sulla tutela dei vari diritti, e fanno produrre a un esercito di morti di fame tutta una serie di cose sotto costo, copiando alla luce del sole idee, progetti e spesso anche marchi, esportando sottocosto in tutto il mondo.Se permetti, ritengo opportuno difendere la mia economia, la mia vita e il mio benessere da questa invasione di mangiariso che ci metteranno in ginocchio nel giro di qualche anno.E il tutto con mezzi illegali e, spesso, manco etici.Fatti un giro in una fabbrica in cina, dove vengono usati i bambini di 6 anni per saldare i componenti elettronici (mani piccole), poi ne riparliamo....HydargosRe: Giusto
- Scritto da: Hydargos> Se permetti, ritengo opportuno difendere la> mia economia, la mia vita e il mio benessere> da questa invasione di mangiariso che ci> metteranno in ginocchio nel giro di qualche> anno.Se non avrai piu' benessere, i cinesi a chi esporteranno?Il tuo benessere lo misuri in base a quanto paghi un prodotto?Oppure sei un produttore di player dvd?Il problema dello sfruttamento dei lavoratori in Cina e' giusto, ma le aziende occidentali lo vedono solo come un problema di concorrenza "sleale" (vorrebbero farlo anche loro) e non come un problema etico.TPKRe: Giusto
> > Se non avrai piu' benessere, i cinesi a chi> esporteranno?Non lo so. E non mi interessa delle loro esportazioni. Fino a 20 anni fa a chi esportavano ? A nessuno. Che continuino.> Il tuo benessere lo misuri in base a quanto> paghi un prodotto?> Oppure sei un produttore di player dvd?No, lo misuro in base al lavoro che ho, e alla ricchezza che produco. Già ne abbiamo poco e sempre meno. Vogliamo farci togliere anche le briciole da questi ?> > Il problema dello sfruttamento dei> lavoratori in Cina e' giusto, ma le aziende> occidentali lo vedono solo come un problema> di concorrenza "sleale" (vorrebbero farlo> anche loro) e non come un problema etico.E' sleale anche nella misura in cui ti posrta a un abbattimento dei costi. Ergo, o si "sfrutta" tutti (sia mai !!) o non "sfrutta" nessuno (come dovrebbe essere) e la situazione si equilibria.HydargosRe: Giusto
- Scritto da: Hydargos> Temo tu non abbia capito. Premesso che,> secondo me, il sistema dei prevetti è> di per se giusto, ma male utilizzato (come> tante altre cose del resto), mi sto> riferendo al fatto che questi personaggi se> ne infischiano di tutte le legislazioni del> globo sulla tutela dei vari diritti, e fanno> produrre a un esercito di morti di fame> tutta una serie di cose sotto costo,Sotto costo? Quindi ci vanno a perdere?> copiando alla luce del sole idee, progetti e> spesso anche marchi, esportando sottocosto> in tutto il mondo.Sottocosto cosa??? Ma ti rendi conto di cio' che dici?Pagano un operaio uno stipendio che per il loro paese va bene ( i nostri 800? italiani insomma ) ed esportano i prodotti a prezzi molto bassi dovuti al fatto che con un lo stipendio di un impiegato italiano, li ci pagano 20 impiegati.> Se permetti, ritengo opportuno difendere la> mia economia, la mia vita e il mio benessere> da questa invasione di mangiariso che ci> metteranno in ginocchio nel giro di qualche> anno.Se permetti, ci sono cose MOLTO piu' importanti da salvaguardare.i Contratti di lavoro in primis ( che oggi fanno ridere ), i diritti del lavoratore ( che fanno ridere ancora di piu' )..... e poi la tua economia da produttore di dvd che vuol esser competitivo.(Quei dvd hanno il difetto di rompersi ogni 6 mesi? Fanne uno che dura 4 anni e sarai competitivo! )> E il tutto con mezzi illegali e, spesso,> manco etici.Stessi mezzi utilizzati dagli imprenditori italiani.....> Fatti un giro in una fabbrica in cina, dove> vengono usati i bambini di 6 anni per> saldare i componenti elettronici (mani> piccole), poi ne riparliamo....Magari lavorano anche in fabbriche costruite da imprenditori italiani e americani che sono li giusto? ;)ryogaRe: Giusto
- Scritto da: Hydargos> > > Ti senti americano ? Quei brevetti li> > paghiamo anche noi. Non solo: si tratta> di> > brevetti sulla compatibilità, non> > sulla tecnologia. Se vuoi costruire un> > lettore DVD devi pagare un sacco di> soldi> > per il de-CSS, per la codifica> regionale,> > per questa e quella amenità. Sono> > cose inventate con il solo scopo di> spillare> > soldi ai produttori e, di conseguenza,> ai> > consumatori.> [CUT]> > > > > > Certi brevetti non meritano rispetto.> > Temo tu non abbia capito. Premesso che,> secondo me, il sistema dei prevetti è> di per se giusto, ma male utilizzato (come> tante altre cose del resto), mi sto> riferendo al fatto che questi personaggi se> ne infischiano di tutte le legislazioni del> globo sulla tutela dei vari diritti, e fanno> produrre a un esercito di morti di fame> tutta una serie di cose sotto costo,> copiando alla luce del sole idee, progetti e> spesso anche marchi, esportando sottocosto> in tutto il mondo.> > Se permetti, ritengo opportuno difendere la> mia economia, la mia vita e il mio benessere> da questa invasione di mangiariso che ci> metteranno in ginocchio nel giro di qualche> anno.> > E il tutto con mezzi illegali e, spesso,> manco etici.> Fatti un giro in una fabbrica in cina, dove> vengono usati i bambini di 6 anni per> saldare i componenti elettronici (mani> piccole), poi ne riparliamo....eppure se noi abbiamo le ricchezze che abbiamo dobbiamo ringraziare quei bambini che hanno lasciato le loro dita sui telai, all'inizio della rivoluzione industriale, permettendo agli imprenditori di arricchirsi e di reinvestire altrove.Perché noi abbiamo avuto la possibilità di crescere sullo sfruttamento e loro no?jokanaanRe: chi semina grandine
Interessante.... e tu... che da quelle lacrime sudore e sangue vuoi trarre benefici... cosa hai inventato?... o finisce che sei un po' scroccone?;-)ClaudioAnonimoE' bello sottopagare gli operai
...ed è ancora più bello non garantire loro nessun dirittoEcco come fa la Cina ad essere competitiva... e la cosa più assurda è notare gli estremisti di PI fare il tifo per una nazione pseudo dittatoriale nella quale non saprebbero vivere un solo giorno.Vergognatevi.AnonimoRe: Giusto 2
- Scritto da: Anonimo> Perche' io consumatore dovrei difendere una> ditta che mi fa pagare lo stesso bene di> piu'?forse perchè rispetta il costo del lavoro?AnonimoRe: Giusto 2
- Scritto da: Anonimo> forse perchè rispetta il costo del> lavoro?non lo fa nessuno nemmeno in europa. quanti di voi sono costretti a fare straordinari a gratis, per esempio?AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
Straquoto.Facile fare i fr*** col c*** degli altri.....HydargosGli USA e lo sfruttamento
http://www.livejournal.com/users/ea_spouse/274.htmlhttp://www.livejournal.com/users/ea_spouse/ The current mandatory hours are 9am to 10pm -- seven days a week -- with the occasional Saturday evening off for good behavior (at 6:30pm).TPKRe: Giusto
- Scritto da: Hydargos> 10/15 anni fa c'era l'embargo, in Europa,> per le auto prodotte in estremo oriente.> Perché è stato tolto ?Perchè così possiamo vendergli i nostri brevetti.Ciao,vbRe: Giusto
> > Perchè così possiamo vendergli> i nostri brevetti.> Ciao,Non mi pare.Producevano auto anche prima, e non così diverse da quelle di oggi. Solo che non ne potevano esportare più di un tot (tanto che la Honda aprì una fabbrica in Inghilterra alleandosi con la Rover)HydargosFilantropo
Posso capire che agli occhi di un pensiero piccolo e semplice possano sembrare tutti "mangiariso" come li hai chiamati tu in un altro post, ma ti faccio notare che la Honda è Giapponese non Cinese, sai quelli che sono sull'isola, i nostri alleati oriente-occidentali quindi buoni, i "cattivi" sono gli altri, i comunisti, non confonderti...Buona giornata filantropoAnonimoRe: Filantropo
- Scritto da: Anonimo> Posso capire che agli occhi di un pensiero> piccolo e semplice possano sembrare tutti> "mangiariso" come li hai chiamati tu in un> altro post, ma ti faccio notare che la Honda> è Giapponese non Cinese, sai quelli> che sono sull'isola, i nostri alleati> oriente-occidentali quindi buoni, i> "cattivi" sono gli altri, i comunisti, non> confonderti...> Buona giornata filantropoProbabilmente i pregiudizi se li e' fatti anche guardando film americani tipo Pearl Harbour...TPKRe: Filantropo
faccio notare che la Honda> è Giapponese non Cinese, sai quelli> che sono sull'isola, i nostri alleati> oriente-occidentali quindi buoni, i> "cattivi" sono gli altri, i comunisti, non> confonderti...> Buona giornata filantropo...guarda che non mi devi spiegare tu dov'è il Giappone... e il mio era solo un esempio, che riguardava *tutto* l'estremno oriente.Ma non mi hai risposto. Perché se li avevamo embargati 15 anni fa, non lo rifacciamo oggi? Questo non capisco.O, almeno, un dazio che ci protegga...HydargosRe: Giusto
- Scritto da: Hydargos> > Perchè così possiamo vendergli i nostri brevetti.> > Ciao,> > Non mi pare.> Producevano auto anche prima, e non> così diverse da quelle di oggi. Solo> che non ne potevano esportare più di> un tot (tanto che la Honda aprì una> fabbrica in Inghilterra alleandosi con la> Rover)Appunto. Noi abbiamo tolto i dazi sulle auto e in cambio loro hanno recepito le nostre norme sulla proprietà intellettuale. E' stato esattamente lo scopo del famoso WTO...vbRe: chi semina grandine
> Se adesso loro si stanno mettendo in> evidenza è solo perchè noi gli> abbiamo dato tutta la tecnologia che a noi> è costata lacrime sudore e sangue> mentre loro hanno avuto tutto gratis, gli> basta pagare 10 dollari e centinaia e> centinaia di secoli di progresso scientifico> ottenuto a caro prezzo loro ce l'hanno> già belle e pronto senza fare niente.Ovvero quello che hanno fatto in USA ;)AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: TPK> www.livejournal.com/users/ea_spouse/274.html > www.livejournal.com/users/ea_spouse /> > The current mandatory hours are 9am to> 10pm -- seven days a week -- with the> occasional Saturday evening off for good> behavior (at 6:30pm).> sei ridicolo e dimostri tra l'altro di non conoscere la realtà dei sindacati americani... i veri sindacati e non i circhi italianiAnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> >> www.livejournal.com/users/ea_spouse/274.html> > > www.livejournal.com/users/ea_spouse /> > > > The current mandatory hours are 9am to> > 10pm -- seven days a week -- with the> > occasional Saturday evening off for good> > behavior (at 6:30pm).> > > sei ridicolo e dimostri tra l'altro di non> conoscere la realtà dei sindacati> americani... i veri sindacati e non i circhi> italianiAh, quindi non e' vero? Mi posti un link in cui si afferma che non e' vero che in EA si lavorava ~85 ore alla settimana?TPKRe: E' bello sottopagare gli operai
trovami differenze con le aziende italiane ( medio-piccole ).CiaoAnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> trovami differenze con le aziende italiane (> medio-piccole ).> > Ciaospero che tu stia scherzando...in Italia molti diritti vengono violati, ma ripeto, spero che stia scherzando, oppure sei troppo giovaneAnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > trovami differenze con le aziende> italiane (> > medio-piccole ).> > > > Ciao> > spero che tu stia scherzando...> > in Italia molti diritti vengono violati, ma> ripeto, spero che stia scherzando, oppure> sei troppo giovane> o anche troppo vecchio.tutti i paesi occidentali moderni e civilizzati sono cresciuti sulle schiene spezzate degli operai, sui morti sul posto di lavoro, sulla manodopera infantile. Vuoi evitare questo? allora evitiamo un'economia basata su di competitività impari.jokanaanRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > trovami differenze con le aziende> > italiane (> > > medio-piccole ).> > > > > > Ciao> > > > spero che tu stia scherzando...> > > > in Italia molti diritti vengono> violati, ma> > ripeto, spero che stia scherzando,> oppure> > sei troppo giovane> > > > > o anche troppo vecchio.> tutti i paesi occidentali moderni e> civilizzati sono cresciuti sulle schiene> spezzate degli operai, sui morti sul posto> di lavoro, sulla manodopera infantile. Vuoi> evitare questo? allora evitiamo un'economia> basata su di competitività impari.ok, ma qui si sta parlando della Cina, ma un paragone con l'Italia mi sembrerebbe particolarmente provocatorio e in stile squisitamente (troll)AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > trovami differenze con le aziende> italiane (> > medio-piccole ).> > > > Ciao> > spero che tu stia scherzando...> > in Italia molti diritti vengono violati, ma> ripeto, spero che stia scherzando, oppure> sei troppo giovane> Non vengo pagato da 3 mesi.L'avvocato mi ha detto " continua a lavorare.....e spera che ti paghino".L'azienda se chiude non perde nulla.In pratica in Cina prenderanno quei 100? mensili.Io no.Quali sono i miei diritti?AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> trovami differenze con le aziende italiane (> medio-piccole ).Ma tu ci sei mai stato dentro ad una fabbrica cinese ??Io sì e ti assicuro che non sai quello che dici !! Le nostre fabbriche sono dei paradisi in confronto a quelle cinesi !! Tanto per farti un esempio a causa della scarsità di energia (elettrica, petrolio, carbone,... etc di cui sono tra l'altro i piu' grandi consumatori mondiali oltre ad essere i piu' grandi inquinatori !!) le fabbriche non sono riscaldate (spesso neanche gli uffici pubblici, le scuole, gli ospedali...) e gli operai turnisti (i turni sono spesso di 10 ore e piu') spesso vivono in fabbrica (mangiano e dormono in reparto a turno sulla stessa branda).Io lavoro in una società che ha stabilimenti in diversi paesi (Italia, Usa, Francia, Germania) ma la proprietà si e' rifiutata di produrre in Cina dopo aver visto le condizioni di lavoro dei cinesi (almeno fino a quando la concorrenza cinese non ci costringerà a fare altrimenti).AnonimoQuando in Cina avranno i sindacati...
...ne riparliamo.Nel frattempo, meditate.AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TPK> > >> >> www.livejournal.com/users/ea_spouse/274ìml> > > > >> www.livejournal.com/users/ea_spouse /> > > > > > The current mandatory hours are> 9am to> > > 10pm -- seven days a week -- with> the> > > occasional Saturday evening off> for good> > > behavior (at 6:30pm).> > > > > > sei ridicolo e dimostri tra l'altro di> non> > conoscere la realtà dei sindacati> > americani... i veri sindacati e non i> circhi> > italiani> > Ah, quindi non e' vero? > Mi posti un link in cui si afferma che non> e' vero che in EA si lavorava ~85 ore alla> settimana?l'articolo è po' fazioso, ma anche se fosse vero, ti ricordo che in USA gli operai lavorano qualche ora in meno rispetto a noi (in media), pertanto il titolo del tuo post ti fa cadere nel ridicolo anche agli occhi del più arrapato degli anti-americaniAnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > nostri paesi. Il totalitarismo le> dà> > una grande forza organizzativa che noi> non> > abbiamo,> > vero> > > ma più forza ancora le> > dà il fatto che esso è> > accettato dalla sua enorme popolazione> > Beh, "accettato", volenti o nolenti... > Appena possono molti di loro scappano> all'estero.> > > in> > quanto è l'unica chance in> > alternativa ad un futuro di> povertà e> > miseria tipo i paesi africani e> > sudamericani.> > Questa e' invece una grossa sparata.oh beh, sta a vedere se i cinesi devono importare il nostro modello politico. Noi possiamo permetterci di cazzeggiare in una politica a la Grande Fratello che è più un intrattenimento che un'organizzazione di reale utilità sociale -al massimo, e neanche sempre, riescono ad essere utili a loro stessi!massì guardali! si organizzano bene solo quando si tratta di spartire soldi! ma neanche sanno scegliersi un nome! (per fare un esempio)solo che l'italia può permettersi certi cazzeggiamenti perché è una nazione ricca, tutto sommato. Dove la classe politica non agisce con determinazione e organizzazione, mettendo da parte faziosismi, non ci può essere che perdita, e un paese come la cina non potrebbe permettersi ulteriore perdite.jokanaanRe: Filantropo
E' il libero mercato che esportiamo in giro per il mondo dove lo mettiamo?Lo sai che esso non prevede lacci e lacciuoli...Ecco perchè è stato tolto il dazio (oltre che per mille accordi di comodo)E' bello riempirsi la bocca di parole come imprenditori e libero mercato quando gli altri pagano i nostri profitti (tipico del colonialismo) ma quando i conti arrivano anche per noi allora non va piu' bene, mettiamo i dazi!Ah già, ma loro sono cattivi, sfruttano i bambini e li mangiano pure (visto che sono comunisti) quindi non possono giocare nel mercato, quello è un gioco per noi che non facciamo mai cose del genere, infatti i palloni cuciti con le mani dei bambini che tengono allegri i nostri momenti di svago calcistico non contano vero? Oppure le scarpe che certe aziende europee o americane producono in India, Pakistan, Indonesia, ecc. non sono da intendersi allo stesso modo??? E si potrebbe andare avanti così ma non vorrei sembrarti noioso semplicemente perchè non parlo di guadagno per noi "civiltà superiore"...Un'ultima cosa e poi non ti rispondero' piu' perchè temo che sarebbe inutile, se non fosse per i cinesi il tuo amato profitto te lo dovresti portare dietro con pezzi d'oro visto che la carta moneta l'hanno inventata loro e viaggeremmo guidandoci con le stelle perchè anche la bussola viene da quelle parti, prova a leggerti "Il Milione" l'ha scritto un Veneziano che aveva testa molti anni fa, chissa che tu non possa aprirti la mente?Ciao uomotuttoprofittoeinteressieilrestosonoioAnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> ...ed è ancora più bello non> garantire loro nessun diritto> > Ecco come fa la Cina ad essere> competitiva... e la cosa più assurda> è notare gli estremisti di PI fare il> tifo per una nazione pseudo dittatoriale> nella quale non saprebbero vivere un solo> giorno.> > Vergognatevi.vergognamoci allora, visto che la nostra rivoluzione industriale si è basata proprio sugli stessi crimini che adesso denunci te in cina.maccome, noi abbiamo avuto la possibilità di crescere sulle schiene dei nostri operai, sulle dita dei bambini che perdevano quando si addormentavano sui telai stanchi da turni massacranti di diciotto ore, e tu adesso vai a fare finti moralismi sulle condizioni cinesi? O la retorica della nostra classe politica ti ha imbambolato, oppure sei in cattiva fede.Non accetti che tutto questo sia necessario? Che non si possa crescere economicamente senza sacrifici umani? Ok, allora diventa comunista (:D) e convinci ogni stato ad organizzarsi per cooperare cogli altri.Devo essere sincero, io non credo sia possibile, ho riconosciuto nell'uomo l'essenza del male. Secondo me è impossibile.jokanaanRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > ...ed è ancora più bello> non> > garantire loro nessun diritto> > > > Ecco come fa la Cina ad essere> > competitiva... e la cosa più> assurda> > è notare gli estremisti di PI> fare il> > tifo per una nazione pseudo dittatoriale> > nella quale non saprebbero vivere un> solo> > giorno.> > > > Vergognatevi.> > vergognamoci allora, visto che la nostra> rivoluzione industriale si è basata> proprio sugli stessi crimini che adesso> denunci te in cina.certo, ma questo non giustificherebbe le lodi alla cina della maggiorparte degli utenti di PI> > maccome, noi abbiamo avuto la> possibilità di crescere sulle schiene> dei nostri operai, sulle dita dei bambini> che perdevano quando si addormentavano sui> telai stanchi da turni massacranti di> diciotto ore, e tu adesso vai a fare finti> moralismi sulle condizioni cinesi? O la> retorica della nostra classe politica ti ha> imbambolato, oppure sei in cattiva fede.io non mi ritengo facente parte di una qualche razza prediletta... ma resta il fatto che le condizioni dei lavoratori cinesi non meritano ammirazione e ancor di meno possono rappresentare un esempio per il mondo occidentale (come qualche strano personaggio ha assurdamente suggerito in questo forum)> > > Non accetti che tutto questo sia necessario?> Che non si possa crescere economicamente> senza sacrifici umani? Ok, allora diventa> comunista (:D) e convinci ogni stato ad> organizzarsi per cooperare cogli altri.il comunismo ne aggiusta una e ne guasta un'altra...vedi in USA sono repubblicani-democratici e sai cosa succede se fai una denuncia ad un sindacato? Godi... e telo dice uno che vota centro destra...Dalle mie parti, se contatti un sindacato per denunciare abusi... e meglio che cominci a guardarti le spalle...In Cina invece i sindacati non esistono proprio e tanto meno la conoscenza della parola "sciopero"...> > > Devo essere sincero, io non credo sia> possibile, ho riconosciuto nell'uomo> l'essenza del male. Secondo me è> impossibile.Lascia stare il male e le apocalissi... l'uomo vuole "avere" come qualunque animale, ma a differenza di quest'ultimo ha la ragione.Se l'uomo non fosse così, a quest'ora non credo proprio che esisterebbe la ruota.AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...ed è ancora più> bello> > non> > > garantire loro nessun diritto> > > > > > Ecco come fa la Cina ad essere> > > competitiva... e la cosa più> > assurda> > > è notare gli estremisti di> PI> > fare il> > > tifo per una nazione pseudo> dittatoriale> > > nella quale non saprebbero vivere> un> > solo> > > giorno.> > > > > > Vergognatevi.> > > > vergognamoci allora, visto che la nostra> > rivoluzione industriale si è> basata> > proprio sugli stessi crimini che adesso> > denunci te in cina.> > certo, ma questo non giustificherebbe le> lodi alla cina della maggiorparte degli> utenti di PI> > > > > maccome, noi abbiamo avuto la> > possibilità di crescere sulle> schiene> > dei nostri operai, sulle dita dei> bambini> > che perdevano quando si addormentavano> sui> > telai stanchi da turni massacranti di> > diciotto ore, e tu adesso vai a fare> finti> > moralismi sulle condizioni cinesi? O la> > retorica della nostra classe politica> ti ha> > imbambolato, oppure sei in cattiva fede.> > io non mi ritengo facente parte di una> qualche razza prediletta... ma resta il> fatto che le condizioni dei lavoratori> cinesi non meritano ammirazione e ancor di> meno possono rappresentare un esempio per il> mondo occidentale (come qualche strano> personaggio ha assurdamente suggerito in> questo forum)> > > > > > > Non accetti che tutto questo sia> necessario?> > Che non si possa crescere economicamente> > senza sacrifici umani? Ok, allora> diventa> > comunista (:D) e convinci ogni stato ad> > organizzarsi per cooperare cogli altri.> > il comunismo ne aggiusta una e ne guasta> un'altra...> > vedi in USA sono repubblicani-democratici e> sai cosa succede se fai una denuncia ad un> sindacato? Godi... e telo dice uno che vota> centro destra...> > Dalle mie parti, se contatti un sindacato> per denunciare abusi... e meglio che cominci> a guardarti le spalle...> Negli stati uniti è peggio ti consiglio una buona visione di "the Corporation"AlphaCRe: E' bello sottopagare gli operai
> l'uomo vuole "avere" come qualunque animale,> ma a differenza di quest'ultimo ha la> ragione.Un animale "vuole" quando ha bisogno. Non vuole di più.Abbiamo la ragione....già!AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: Anonimo> l'articolo è po' fazioso, ma anche se> fosse vero, ti ricordo che in USA gli operai> lavorano qualche ora in meno rispetto a noi> (in media), pertanto il titolo del tuo post> ti fa cadere nel ridicolo anche agli occhi> del più arrapato degli anti-americaniVabbe', mi immagino che per te il massimo che possa voler dire essere anti americano e' non mangiare da Mc Donald...Prego astenersi dalle solite risposte trite e ritrite:"Gli USA sono lo stato piu' democratico del mondo""Se non ci fossero stati gli USA i nazisti avrebbero vinto la guerra""Allora vai a vivere in Cina"TPKRe: Quando in Cina avranno i sindacati..
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > ...ne riparliamo.> > > > Nel frattempo, meditate.> > > quando in cina avranno i sindacati> all'inizio li reprimeranno come li hanno> repressi in europa, daranno loro> manganellate, licenzieranno chi è con> loro, eccetera, però la forza> crescerà, e alla fine si> arriverà a trattative, che all'inizio> miglioreranno la vita del proletariato> più misero, ma man mano creeranno> solamente una ulteriore casta di burocrati> appoltronati e collusi colla dirighenzia.> > > è la storia europea questa, è> inutile che ci scandalizziamo.> e allora?Se volevi esprimere il tuo odio verso l'europa, il tuo discorso ha motivo di esistere, altrimenti potevi evitarlo.Il post originale era una critica a chi dice che la Cina avanza solo perchè è comunista e ben organizzata... e io dico allora no, la cina va avanti solo perchè (come noi 100 anni fa') sfrutta e schiavizza gli operai. Tutto qui.AnonimoRe: Quando in Cina avranno i sindacati..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...ne riparliamo.> > > > > > Nel frattempo, meditate.> > > > > > quando in cina avranno i sindacati> > all'inizio li reprimeranno come li hanno> > repressi in europa, daranno loro> > manganellate, licenzieranno chi> è con> > loro, eccetera, però la forza> > crescerà, e alla fine si> > arriverà a trattative, che> all'inizio> > miglioreranno la vita del proletariato> > più misero, ma man mano creeranno> > solamente una ulteriore casta di> burocrati> > appoltronati e collusi colla> dirighenzia.> > > > > > è la storia europea questa,> è> > inutile che ci scandalizziamo.> > > > e allora?> > Se volevi esprimere il tuo odio verso> l'europa, il tuo discorso ha motivo di> esistere, altrimenti potevi evitarlo.> > Il post originale era una critica a chi dice> che la Cina avanza solo perchè> è comunista e ben organizzata... e io> dico allora no, la cina va avanti solo> perchè (come noi 100 anni fa')> sfrutta e schiavizza gli operai. Tutto qui.e oggi da noi, grazie ai sindacati poltroni, l'economia si ferma.Come la mettiamo?AnonimoRe: Quando in Cina avranno i sindacati..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: jokanaan> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > ...ne riparliamo.> > > > > > > > Nel frattempo, meditate.> > > > > > > > > quando in cina avranno i sindacati> > > all'inizio li reprimeranno come li> hanno> > > repressi in europa, daranno loro> > > manganellate, licenzieranno chi> > è con> > > loro, eccetera, però la> forza> > > crescerà, e alla fine si> > > arriverà a trattative, che> > all'inizio> > > miglioreranno la vita del> proletariato> > > più misero, ma man mano> creeranno> > > solamente una ulteriore casta di> > burocrati> > > appoltronati e collusi colla> > dirighenzia.> > > > > > > > > è la storia europea questa,> > è> > > inutile che ci scandalizziamo.> > > > > > > e allora?> > > > Se volevi esprimere il tuo odio verso> > l'europa, il tuo discorso ha motivo di> > esistere, altrimenti potevi evitarlo.> > > > Il post originale era una critica a chi> dice> > che la Cina avanza solo perchè> > è comunista e ben organizzata...> e io> > dico allora no, la cina va avanti solo> > perchè (come noi 100 anni fa')> > sfrutta e schiavizza gli operai. Tutto> qui.> > e oggi da noi, grazie ai sindacati poltroni,> l'economia si ferma.> Come la mettiamo?sempre meglio l'Italia, almeno qui puoi dare del nano a berlusconi senza che nessuno ti termini ;)AnonimoRe: Filantropo
(Sono un altro)Invece di sparare monologhi da comizio, leggiti L'età dell'odio di Amy Chua e forse avrai qualche altra idea da esporre (e qualche argomento in più)AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: Anonimo> l'articolo è po' fazioso, ma anche se> fosse vero, ti ricordo che in USA gli operai> lavorano qualche ora in meno rispetto a noi> (in media)Scusa, hai qualche link?AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > l'articolo è po' fazioso, ma> anche se> > fosse vero, ti ricordo che in USA gli> operai> > lavorano qualche ora in meno rispetto a> noi> > (in media)> > Scusa, hai qualche link?me sei sempre lo stesso che cerca link preconfezionati?Ma vatteli a cercare su google e non rompere... o sei troppo pieno di lavoro per trovare il tempo?AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > l'articolo è po' fazioso, ma> > anche se> > > fosse vero, ti ricordo che in USA> gli> > operai> > > lavorano qualche ora in meno> rispetto a> > noi> > > (in media)> > > > Scusa, hai qualche link?> > me sei sempre lo stesso che cerca link> preconfezionati?> > Ma vatteli a cercare su google e non> rompere... o sei troppo pieno di lavoro per> trovare il tempo?Sai, senza una fonte puo' venir in mente che la cosa sia inventata...TPKRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: TPK> > Sai, senza una fonte puo' venir in mente che> la cosa sia inventata...no, non è inventata... o prima o poi troverai la fonte e ora mi scoccia cercartelala giornata statunitense è in media di 7 ore per qualunque operaio... c'è da notare che molti statunitensi lavorano anche 10-12 ore al giorno in luoghi diversi... ma spesso potrebbero farne a menodiciamo che la cultura del lavoro e del money è molto più diffusa che tra noi... (nord italia escluso).AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
AnonimoRe: Filantropo
- Scritto da: Hydargos> Ma non mi hai risposto. Perché se li> avevamo embargati 15 anni fa, non lo> rifacciamo oggi? Questo non capisco.> O, almeno, un dazio che ci protegga...forse perche' anche loro hanno tolto dazi e emberghi?AnonimoRe: Filantropo
Siamo arrivati al punto che esporre le proprie idee (e non quelle di un altro preconfezionate) sia considerato "un monologo da comizio" (cerca sul dizionario la parola monologo e vedrai che in un forum non si puo' usare).Comunque come fai a sapere che non lo avessi già letto?Ti saluto signorsotuttoioP.S. Ripassa: http://www.valuepartners.com/vpsite/notizie/scaffale+biblioteca/040416_global.pdf> Invece di sparare monologhi da comizio,> leggiti L'età dell'odio di Amy Chua e> forse avrai qualche altra idea da esporre (e> qualche argomento in più)AnonimoRe: Filantropo
> Ripassa: www.valuepartners.cpero', abbiamo imparato a fare le ricerche con google!che passi avanti, magari ti mandiamo a combattere la concorrenza cinese!Anonimoun consiglio per il prossimo DVD
Vi consiglio di vedere il dvd "The Corporation" distribuito da Cecchi Gori o al cinema (distribuito da Fandango), per i lettori c'è anche il libro. Costo del dvd: 12-15 euroParla di tutti gli argomenti di cui si parla in questo forum senza pendere da una parte nè dall'altra.Ciauz!AlphaCRe: un consiglio per il prossimo DVD
- Scritto da: AlphaC> Vi consiglio di vedere il dvd "The> Corporation" distribuito da Cecchi Gori o> al cinema (distribuito da Fandango), per i> lettori c'è anche il libro. > Costo del dvd: 12-15 eurooppure installate direct connect plus plus :D> > Parla di tutti gli argomenti di cui si parla> in questo forum senza pendere da una parte> nè dall'altra.> > Ciauz!cmq, lo sto "noleggiando" ghghghghjokanaanRe: Gli USA e lo sfruttamento
- Scritto da: Anonimo> > l'articolo è po' fazioso, ma anche se> fosse vero, ti ricordo che in USA gli operai> lavorano qualche ora in meno rispetto a noi> (in media), pertanto il titolo del tuo post> ti fa cadere nel ridicolo anche agli occhi> del più arrapato degli anti-americaniquoto.dopo aver lavorato per qualche mese nella filiale americana dell'azienda in cui sono impiegato ho fatto richiesta di trasferimento definitivo negli USA !!K.AnonimoRe: Gli USA e lo sfruttamento
Anche io ho lavorato a New York, alle 18.30 uffici belli sgombri e pulizie in corso...Inizio giornata 9.00 - 9.30.AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> ...ed è ancora più bello non> garantire loro nessun diritto> > Ecco come fa la Cina ad essere> competitiva... e la cosa più assurda> è notare gli estremisti di PI fare il> tifo per una nazione pseudo dittatoriale> nella quale non saprebbero vivere un solo> giorno.> > Vergognatevi.Bello qui invece dove ci sono ragazzi che non lavorano e gente che sul posto di lavoro non fa una mazza e a fine mese si porta a casa bei soldoni!Nelle nostre aziende, ci sono piu' funzionari che operai, e lo stipendio di questi ultimi grava non poco sul bilancio.Ed ecco che il costo della manodopera cresce, ed è anche per questo (se non soprattutto per questo) che non siamo competitivi:@AnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
tua madre invece la hanno gia' sterilizzata? e tu? non mi dirai che sei libero di prolificare!AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > trovami differenze con le aziende> italiane (> > medio-piccole ).> > Ma tu ci sei mai stato dentro ad una> fabbrica cinese ??No pero' ho lavorato in aziende italiane.... in 4 anni vanto la bellezza di 8 mesi di stipendi non pagati e mai saranno pagati.> Le nostre fabbriche sono dei paradisi in> confronto a quelle cinesi !! > Tanto per farti un esempio a causa della> scarsità di energia le fabbriche non sono riscaldate Mbe'? Anche molte fabbriche italiane non sono riscaldate.> Io lavoro in una società che ha> stabilimenti in diversi paesi (Italia, Usa,> Francia, Germania) ma la proprietà si> e' rifiutata di produrre in Cina dopo aver> visto le condizioni di lavoro dei cinesi> (almeno fino a quando la concorrenza cinese> non ci costringerà a fare> altrimenti). Fortunato tu.Io sto cambiando diverse aziende da un po' di anni, dove le aziende ti tengono per 8-9 mesi e poi non ti pagano piu' (lasciando 4-5 mesi di lavoro fatto gratis ).AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> > Ma tu ci sei mai stato dentro ad una> > fabbrica cinese ??> > No pero' ho lavorato in aziende italiane....> in 4 anni vanto la bellezza di 8 mesi di> stipendi non pagati e mai saranno pagati.> ho 41 anni, lavoro da 18, ho cambiato lavoro 5 volte, l'ultima volta, 11 mesi fa, ho dato le dimissioni perche' l'azienda non aveva piu' i soldi per pagarmi (non ho ancora preso la liquidazione !!) ed io gratis non lavoro x nessuno. Mi sono rimesso in gioco, con due figli piccoli ed il mutuo della casa da pagare, sono rimasto senza lavoro per tre mesi, poi un contratto a termine x 6 mesi durante i quali ho lavorato con impegno per dimostrare all'azienda le mie capacità. Ora sono stato assunto come dirigente a tempo indeterminato e guadagno piu' di prima !! Dirai che sono stato fortunato ma io rimango convinto che "homo faber suae fortunae".> > > Le nostre fabbriche sono dei paradisi in> > confronto a quelle cinesi !! > > Tanto per farti un esempio a causa della> > scarsità di energia le fabbriche> non sono riscaldate > > Mbe'? Anche molte fabbriche italiane non> sono riscaldate.E' vero, ma non abbiamo molte fabbriche situate in zone in cui la temperatura in inverno raggiunge tranquillamente i - 20 gradi !! Lo sapevi che in cina lo "statuto dei lavoratori" italiano è un testo proibito ??AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> Dirai che sono stato fortunato ma io rimango> convinto che "homo faber suae fortunae".no, dico che se ti fossi messo una scopa nel sedere ti avrebbero fatto i complimenti pe come spazzoli il pavimento.AnonimoRe: E' bello sottopagare gli operai
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Dirai che sono stato fortunato ma io> rimango> > convinto che "homo faber suae fortunae".> > no, dico che se ti fossi messo una scopa nel> sedere ti avrebbero fatto i complimenti pe> come spazzoli il pavimento.No ragazzo mio, io non ho mai "leccato il c..." a nessuno, e nessuno mi ha mai regalato niente !! Faccio il mio lavoro e lo faccio bene per fare i miei interessi e quelli della mia famiglia se cio' significa anche fare gli interessi dell'azienda buon per loro. K.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Marlenus> > divisione. Che è tra le minoranze che> fanno i soldi mediante sfruttamento (di un> operaio autoctono o cinese fa poca> differenza) e le maggioranze sfruttate (e> che se potessero farebbero a cambio con la> minoranza).> Quelli che ci hanno fatto avanzare dalla> società dei cacciatori-raccoglitori a> quella della conoscenza. Peccato che la> maggior parte delle persone non riesca a> capire la differenza tra prendersi una parte> dei profitti dovuti ad un innovazione (se> invento un modo per far fare alle auto a> gasolio 200 Km/litro, è sacrosanto> che del risparmio che tutti coloro che le> usano godono mi prenda una piccola parte e> Questa è la vera distinzione tra> creazione di ricchezza e semplice> attività da predone.> > Ma oggi i predoni sembrano godere di maggior> credito, a causa di tutti quelli che vedono> lo splendore della loro vita (di ladri)> contrapposto alla miseria (ormai) di> chiunque lavori onestamente. E finiscono per> odiare anche quei (pochi) ricchi giustamente> per le loro capacità, e risultati.> > E vai con la guerra tra bande per la> conquista di una torta sempre più> piccola....Da incorniciare...CiaoAnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: jokanaan> oh beh, sta a vedere se i cinesi devono> importare il nostro modello politico.Quelli come te dovrebbero stare in galeraAnonimoRe: chi semina grandine
> mmm...ok, hai vinto tu. > però i cinesi hanno inventato gli> spaghetti, ecco!:)E pure il calcio! E ci lamentiamo se adesso ci copiano la robaAnonimoRe: Cinesi: sarebbe ora di pagare
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: jokanaan> > oh beh, sta a vedere se i cinesi devono> > importare il nostro modello politico.> > Quelli come te dovrebbero stare in galerano, questo è il modello politico dei cinesi :DjokanaanRe: chi semina grandine
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ora capisco...> > > ... e condivido!> > > > > > Claudio> > > > > > > Io invece no, anche perchè non> sputo> > nel piatto in cui mangio. Te vattene ad> > abitare in Cina e vedi un po' in che> > condizioni trattano la gente questi tuoi> > campioni della bontà.> > > > > > > cosa ti pare, che all'epoca della> rivoluzione industriale la classe> proletaria, in italia, in francia, in> inghilterra, facesse festa?festa proprio no, ma .. si tirava avanti lo stesso.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> > noi gli abbiamo dato tutta la> tecnologia che a noi> > è costata lacrime sudore e sangue> > mentre loro hanno avuto tutto gratis,> gli> > basta pagare 10 dollari e centinaia e> > centinaia di secoli di progresso> scientifico> > ottenuto a caro prezzo loro ce l'hanno> > già belle e pronto senza fare> niente.> > Lasciando da parte i cinesi, ripetimi un po'> chi sputa sangue per produrre le cose> occidentali?quelli che lavoravano nelle miniere di carbone in Pensilvenia in arkansas tex e missuri.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> Interessante.... e tu... che da quelle> lacrime sudore e sangue vuoi trarre> benefici... cosa hai inventato?> > ... o finisce che sei un po' scroccone?> > ;)> > Claudioniente. non ho inventato niente, pero' mi reputo fortunato ad essere nato nella parte piu' ricca del pianeta, il giorno in cui diventero' povero perchè i cinesi faranno fallire l'azienda in cui lavoro sicuramente non saro' cosi' contento come sembraesserlo l'autore del post iniziale di questo thread.AnonimoRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Ora capisco...> > > > ... e condivido!> > > > > > > > Claudio> > > > > > > > > > Io invece no, anche perchè> non> > sputo> > > nel piatto in cui mangio. Te> vattene ad> > > abitare in Cina e vedi un po' in> che> > > condizioni trattano la gente> questi tuoi> > > campioni della bontà.> > > > > > > > > > > > cosa ti pare, che all'epoca della> > rivoluzione industriale la classe> > proletaria, in italia, in francia, in> > inghilterra, facesse festa?> > festa proprio no, ma .. si tirava avanti lo> stesso.> stai confondendo la cina con l'africa, guarda che in cina tirano avanti eccome.jokanaanRe: chi semina grandine
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Interessante.... e tu... che da quelle> > lacrime sudore e sangue vuoi trarre> > benefici... cosa hai inventato?> > > > ... o finisce che sei un po' scroccone?> > > > ;)> > > > Claudio> > niente. non ho inventato niente, pero' mi> reputo fortunato ad essere nato nella parte> piu' ricca del pianeta, il giorno in cui> diventero' povero perchè i cinesi> faranno fallire l'azienda in cui lavoro> sicuramente non saro' cosi' contento come> sembra> esserlo l'autore del post iniziale di questo> thread.> non sono contento, sono isterico. Era un "L'avete voluto voi". Cioé: L'abbiamo voluto noi. Avremmo dovuto scegliere la strada della cooperazione globale, sì, datemi del "comunista", cmq io non mi metto a dare giudizi etici assoluti sulle cose, tanto prima o poi moriamo tutti e su questa fine equa e democratica ci posso scommettere il cul0, quindi non credo in senso assoluto nelle ingiustizie, ma se dobbiamo trovare un modo efficiente e relativisticamente "giusto" per far girare il mondo, è meglio sfruttare e poi essere sfruttati, o la cooperazione?jokanaanRe: chi semina grandine
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Interessante.... e tu... che da> quelle> > > lacrime sudore e sangue vuoi trarre> > > benefici... cosa hai inventato?> > > > > > ... o finisce che sei un po'> scroccone?> > > > > > ;)> > > > > > Claudio> > > > niente. non ho inventato niente, pero'> mi> > reputo fortunato ad essere nato nella> parte> > piu' ricca del pianeta, il giorno in cui> > diventero' povero perchè i cinesi> > faranno fallire l'azienda in cui lavoro> > sicuramente non saro' cosi' contento> come> > sembra> > esserlo l'autore del post iniziale di> questo> > thread.> > > > non sono contento, sono isterico. Era un> "L'avete voluto voi". Cioé: L'abbiamo> voluto noi. > Avremmo dovuto scegliere la strada della> cooperazione globale, sì, datemi del> "comunista", cmq io non mi metto a dare> giudizi etici assoluti sulle cose, tanto> prima o poi moriamo tutti e su questa fine> equa e democratica ci posso scommettere il> cul0, quindi non credo in senso assoluto> nelle ingiustizie, ma se dobbiamo trovare un> modo efficiente e relativisticamente> "giusto" per far girare il mondo, è> meglio sfruttare e poi essere sfruttati, o> la cooperazione?è meglio la cooperazione e la sana convivenza, ma non si parlava di questo , si parlava del fatto che noi avremmo sfruttato i cinesi, ma guarda un po' che malelingue :oAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 01 2005
Ti potrebbe interessare