60 milioni di nuove carte d’identità , da distribuire alla popolazione tedesca entro dieci anni a partire dal prossimo novembre. Questo l’obiettivo annunciato dalle autorità di Berlino , che hanno alla fine scelto un chipmaker olandese – NXP – per investire tutti i cittadini con una nuova generazione di documenti personali.
Un particolare chip RFID sarà dunque implementato all’interno delle nuove carte d’identità tedesche, garantendo alla popolazione la possibilità di avere accesso ai propri dati attraverso una semplice connessione wireless . Un piccolo strumento che dovrebbe poi favorire le attività di polizia, tra registrazioni, passaporti e controlli doganali.
Vantaggi sbandierati dal governo tedesco, che ha così annunciato una delle più estese campagne di sostituzione delle tessere identificative. Mentre i cittadini potranno creare degli speciali account su Internet, in modo da avere facilmente accesso ai dati e di conseguenza svolgere attività connesse come lo shopping, il download di musica e soprattutto il dialogo con le autorità .
Proprio di e-government ha parlato il governo tedesco , che ha sottolineato come sia utile un documento con tanto di tag RFID. Una carta elettronica che potrà essere così letta da qualsivoglia dispositivo compatibile, capace di far dialogare il cittadini con i siti istituzionali. Unico dubbio, alla fine, rimane sempre lo stesso: il rischio di furti d’identità e manomissioni da parte di cracker nemmeno tanto esperti o dotati .
Mauro Vecchio
-
ritirato dal mercato consumer...
Tutti con lo stesso errore; è stato tolto dallo store di google online, ma è disponibile presso operatori e negozi. Ad esempio:https://offerte.vodafone.it/nexus-one/anzi... deve uscire la nuova versione con lo schermo sony invece che samsung.Nicola AmatucciRe: ritirato dal mercato consumer...
- Scritto da: Nicola Amatucci> Tutti con lo stesso errore; è stato tolto dallo> store di google online, ma è disponibile presso> operatori e negozi. Ad> esempio:> > https://offerte.vodafone.it/nexus-one/> > anzi... deve uscire la nuova versione con lo> schermo sony invece che> samsung.Ho notato anche io che tutti continuano a scrivere che sia stato tolto dal commercio quando invece hanno solo smesso di venderlo online.All'inizio ho pensato fosse uno dei soliti errori/esagerazioni dei giornalisti, ma continuano tutti a scrivere cosi', ora anche punto informatico... bohhh, non capito...iPudduRe: ritirato dal mercato consumer...
- Scritto da: Nicola Amatucci> Tutti con lo stesso errore; è stato tolto dallo> store di google online, ma è disponibile presso> operatori e negozi. Ad> esempio:> https://offerte.vodafone.it/nexus-one/http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/19/addio-nexus-one,-lo-smartphone-che-piace-ma-non-vende.aspxfiertel91Re: ritirato dal mercato consumer...
- Scritto da: Nicola Amatucci> Tutti con lo stesso errore; è stato tolto dallo> store di google online, ma è disponibile presso> operatori e negozi. Ad> esempio:> https://offerte.vodafone.it/nexus-one/Mi risulta sia l'unico esempio, nel senso che lo vende solo più vodafone, fino a esaurimento scorte.Nome CognomeNon ho capito bene....
Android 2.2 non è open source e sopratutto sviluppato da Google?Come fa a metterci il becco motorola? come fa a lamentare la diffusione di una porzione di software che gestisce particolari tastiere touch?Si tratta forse di un programma propietario di Motorola che ovviamente nulla ha a che fare con Android o cosa?A me sa tanto di sparata di un'azienda -Motorola- che non ha ben capito cosa significhi open source, gli consiglio di cambiare registro perchè ci sono tante altre aziende pronte a rilevarne la nicchia commerciale!Enjoy with UsRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: Enjoy with Us> Come fa a metterci il becco motorola? come fa a> lamentare la diffusione di una porzione di> software che gestisce particolari tastiere> touch?A quanto pare quella che è viene distribuita è l'immagine bootabile per il droid della versione 2.2 di android. L'immagine contiene evidentemente, oltre ad android, delle applicazioni proprietarie di motorola, e quindi non può essere distribuito senza l'autorizzazione di motorola.E' chiaramente possibile scaricare android 2.2 nudo e crudo, ma (per quanto ho capito del Droid, che non possiedo) non può girare perchè solo le immagini firmate da Motorola possono essere eseguite su quel dispositivo.Riassumendo, ora ho ben chiaro da chi *non* comprare telefoni Android.sigsegvRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: sigsegv> Riassumendo, ora ho ben chiaro da chi *non*> comprare telefoni Android.Sottoscrivo!iRobyRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: sigsegv> > Riassumendo, ora ho ben chiaro da chi *non*> > comprare telefoni Android.> > Sottoscrivo!Premesso che viste le cagate che fa motorola con i cellulari, non li comoprerei nemmeno morto, ma secondo voi, solo lei si comporta cosi' con android? Tutti i produttori, vogliono la botte piena (vendere il loro hardware a caro prezzo) e la moglie ubriaca (sistema operativo GRATIS e poco impèorta se os o meno), e mal digeriscono chi gli vuol XXXXXXX il business.Tutto questo naturalmente permesso da Mountain View con la sua licenza...jfkRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: sigsegv> - Scritto da: Enjoy with Us> > Riassumendo, ora ho ben chiaro da chi *non*> comprare telefoni> Android.Quoto. E pensare che stavo quasi pensando al Droid X o ai suoi epigoni in un futuro...Dav91Re: Non ho capito bene....
- Scritto da: sigsegv> Riassumendo, ora ho ben chiaro da chi *non*> comprare telefoni Android.hai capito poco. la maggior parte delle distribuzioni Linux include software closed. puoi prendere Android o un altro derivato di Linux da altri vendor, ma difficilmente troverai qualcuno con una politica diversa da questa.storicamente è Debian la distribuzione che persevera ad essere minuziosamente epurata da ogni software closed. gli altri, chi più chi meno, finiscono per inserirci qualcosa di proprietario.non soRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: non so> - Scritto da: sigsegv> > Riassumendo, ora ho ben chiaro da chi *non*> > comprare telefoni Android.> > hai capito poco. la maggior parte delle> distribuzioni Linux include software closed. puoi> prendere Android o un altro derivato di Linux da> altri vendor, ma difficilmente troverai qualcuno> con una politica diversa da> questa.Io ho capito poco? Sicuramente non ho capito che cosa c'entrino i produttori di distribuzioni linux con Motorola, che se ti fosse sfuggito fa telefoni. Ti spiacerebbe esplicare?> storicamente è Debian la distribuzione che> persevera ad essere minuziosamente epurata da> ogni software closed. gli altri, chi più chi> meno, finiscono per inserirci qualcosa di> proprietario.Affermazione abbastanza precisa e completamente fuori tema.sigsegvRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: sigsegv> E' chiaramente possibile scaricare android 2.2> nudo e crudo, ma (per quanto ho capito del Droid,> che non possiedo) non può girare perchè solo le> immagini firmate da Motorola possono essere> eseguite su quel dispositivo.E questo mi fa venire in mente TiVo e la GPL 3... sul genere, Android è Open Source... Apache 2.0 e GPL 2... capito?FDGRe: Non ho capito bene....
Android è il sistema operativo nudo e crudo. A questo i vari vendor aggiungo poi driver, applicazioni ed eventuali interfacce personalizzate (ad esempio, HTC Sense), tutti pezzi software tipicamente closed source.- Scritto da: Enjoy with Us> Android 2.2 non è open source e sopratutto> sviluppato da> Google?> Come fa a metterci il becco motorola? come fa a> lamentare la diffusione di una porzione di> software che gestisce particolari tastiere> touch?> Si tratta forse di un programma propietario di> Motorola che ovviamente nulla ha a che fare con> Android o> cosa?> > A me sa tanto di sparata di un'azienda -Motorola-> che non ha ben capito cosa significhi open> source, gli consiglio di cambiare registro perchè> ci sono tante altre aziende pronte a rilevarne la> nicchia> commerciale!Alessandro Del RossoRe: Non ho capito bene....
diciamo pure che la open handset alliance è MORTA E SEPOLTA, e che dell'approccio "volemose bene" non è rimasto più nienteprova ne sia che nessuno, né HTC, né Motorola, né Acer e neppure nessun altro marchio che produce cellulari Android restituisce alcun codice alla communityGoogle ha rimesso le sorti del gioco in mano agli operatori, che infatti piazzano il loro logo sui cellulari: Apple per il momento ancora non lo ha fatto, vedremo cosa succederà con il passaggio a Verizon negli USA e a LTE nel resto del mondoLuca AnnunziataRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: Luca Annunziata> > prova ne sia che nessuno, né HTC, né Motorola, né> Acer e neppure nessun altro marchio che produce> cellulari Android restituisce alcun codice alla> community> e questi download a chi servono allora?IvanRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: Luca Annunziata> > prova ne sia che nessuno, né HTC, né Motorola, né> Acer e neppure nessun altro marchio che produce> cellulari Android restituisce alcun codice alla> community> http://developer.htc.com/IvanRe: Non ho capito bene....
Con alcune eccezioni, Samsung ad esempio ha pubblicato i sorgenti di quasi tutto il loro software per i nuovi smartphone android e badahttp://opensource.samsung.com/bitblasterRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: Enjoy with Us> Android 2.2 non è open source e sopratutto> sviluppato da> Google?> Come fa a metterci il becco motorola?Non solo Motorola ci mette il becco, ma anche tutti gli altri.Quello che non hai ancora capito (né tu né molti altri in questo forum) è che i vantaggi della natura open source di Android sono tutti per le aziende che lo utilizzano, non per gli utenti.> come fa a> lamentare la diffusione di una porzione di> software che gestisce particolari tastiere> touch?> Si tratta forse di un programma propietario di> Motorola che ovviamente nulla ha a che fare con> Android o> cosa?Esatto.> > A me sa tanto di sparata di un'azienda -Motorola-> che non ha ben capito cosa significhi open> source,Lo ha capito meglio di te.> gli consiglio di cambiare registro perchè> ci sono tante altre aziende pronte a rilevarne la> nicchia> commerciale!Certo certo...ruppoloRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: ruppolo> Quello che non hai ancora capito (né tu né molti> altri in questo forum) è che i vantaggi della> natura open source di Android sono tutti per le> aziende che lo utilizzano, non per gli> utenti.Meno male che ci sei tu a spiegarci questa verità rivelata, perdonaci le nostre colpe.Dav91Re: Non ho capito bene....
errore!le aziende *provano* a tenersi i vantaggi tutti per loro e sinora non mi risulta che politiche di questo tipo abbiano pagato più di tantomi dispiace, ruppolo, ma tentare di squlificare l'open con questi interventi è abbastanza velleitario ;)luiRe: Non ho capito bene....
- Scritto da: Enjoy with Us> A me sa tanto di sparata di un'azienda -Motorola-> che non ha ben capito cosa significhi open> source, gli consiglio di cambiare registro perchè> ci sono tante altre aziende pronte a rilevarne la> nicchia> commerciale!Eh il Droid X ha la tastiera multitouch, sviluppata appositamente per Droid X.SickboyImparzialita'?
"una letteraccia di tipo cease and desist", non mi sembra molto imparziale come frase. Cosa rende la lettera una letteraccia? Dai, l'articolo sembra scritto apposta per criticare la reazione della Motorola, senza pero' vendersi come articolo di opinione.E in ogni caso non ci vedo nulla di strano nel fatto che una azienda voglia difendere la proprieta' intellettuale. Il sito in questione ha messo online una 'leak', ovvero materiale trafugato, e Motorola dovrebbe stare li' a guardare? Ma in che mondo vivete? Se stanno aspettando a rilasciare l'update del software ci sara' pure un motivo.Non critico chi ha installato e provato la leak, ma lamentarsi perche' non lo si possa fare alla luce del sole mi sembra ridicolo.Santa PazienzaRe: Imparzialita'?
ma poi... a dirla tutta... avete visto bene il sito??http://www.mydroidworld.com/forums/content/745-motorola-droid-1-gets-fgr.htmla me parrebbe che sia Verizon a proporre l'update a Froyo.Che ci sia stato un cambiamento dell'ultim'ora?syntarisWhat a mess
http://www.pcworld.com/article/203891/bel commento"As expected, other Motorola phones that launched with pre-2.1 versions of Android won't get Froyo at all, at least for the foreseeable future. Motorola's Cliq, Cliq XT, and Backflip are waiting for Android 2.1, for which the Motorola Devour was deemed unfit.""In fairness, Motorola's not the only company to struggle with Froyo. Owners of HTC's Droid Incredible are still waiting for their update -- rumors of August 18 didn't pan out -- and the brand new Dell Streak tablet is stuck on Android 1.6 until the end of the year. Samsung's Galaxy phones are all expected to get Froyo, but with no date announced for U.S. wireless carriers."-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 agosto 2010 15.56-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: What a mess
- Scritto da: LaNberto> http://www.pcworld.com/article/203891/> > bel commento> > "As expected, other Motorola phones that launched> with pre-2.1 versions of Android won't get Froyo> at all, at least for the foreseeable future.> Motorola's Cliq, Cliq XT, and Backflip are> waiting for Android 2.1, for which the Motorola> Devour was deemed> unfit."> > "In fairness, Motorola's not the only company to> struggle with Froyo. Owners of HTC's Droid> Incredible are still waiting for their update --> rumors of August 18 didn't pan out -- and the> brand new Dell Streak tablet is stuck on Android> 1.6 until the end of the year. Samsung's Galaxy> phones are all expected to get Froyo, but with no> date announced for U.S. wireless> carriers."Che se li tengano...DarkOneRe: What a mess
beh è ovvio che i produttori cerchino di aggiornare il meno possibile per obbligarti a comprare un nuovo telefono... questo sarà sempre il trend con Android. Aggiorneranno solo quando non potranno fare diversamente, ma faranno il minimo possibile.il signor rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2010Ti potrebbe interessare