Era stata costretta ad installare un meccanismo di filtraggio per evitare il caricamento di clip musicali in violazione del copyright, considerata responsabile del materiale illecito pubblicato dai suoi utenti . La gigantesca piattaforma di video sharing YouTube ha però annunciato il ricorso in appello per ribaltare la decisione presa in primo grado da una corte di Amburgo.
Stando alle accuse della collecting society tedesca GEMA, il Tubo non avrebbe pagato le royalty relative a 12 filmati musicali, caricati dagli utenti in evidente violazione del diritto d’autore. Il portalone di BigG non avrebbe fatto alcunché per prevenire la comparsa del materiale non autorizzato , sfruttato per guadagnare in termini pubblicitari oltre che per incrementare il traffico.
Un portavoce dell’azienda di Mountain View ha ora sottolineato come l’implementazione coatta di un meccanismo di filtraggio dei contenuti andrebbe a danneggiare gravemente l’operato di una piattaforma che vive di materiale caricato dagli utenti. Un danno enorme per il livello d’innovazione sul web e per il principio costituzionale che tutela la libertà d’espressione sulle nuove reti di comunicazione elettronica.
Secondo i legali del Tubo, tecnologie di rimozione dei contenuti illeciti come ad esempio Content ID sarebbero assolutamente sufficienti per tutelare al meglio i diritti di proprietà intellettuale. Non dello stesso parere il giudice tedesco, che appunto aveva considerato responsabile YouTube delle violazioni denunciate da GEMA. La stessa collecting society ha chiesto al giudice “la massima trasparenza nel prosieguo del caso”.
Mauro Vecchio
-
Tutta questa cosa...
... fa proprio schifo.Peccato per il gioco... lo aspettavo con trepidazione, ma è stata una vera delusione.Sono riusciti a rendere uno schifo anche i giochi e tutto per cosa ? I soldi. Sempre e solo soldi.La casa d'asta ? Ma andate a caga.. dai...Barattare oggetti inesistenti fatti di bit con soldi veri... no, ma qui siamo al delirio.Bisogna che i governi comincino a prendere provvedimenti perché questo sta diventato un vero e proprio gioco d'azzardo. Basti vedere cosa è sucXXXXX in Giappone.. . .Re: Tutta questa cosa...
Cos'è sucXXXXX in giappone?devnullRe: Tutta questa cosa...
- Scritto da: . . .> ... fa proprio schifo.> > Peccato per il gioco... lo aspettavo con> trepidazione, ma è stata una vera> delusione.> Sono riusciti a rendere uno schifo anche i giochi> e tutto per cosa ? I soldi.> > Sempre e solo soldi.> La casa d'asta ? Ma andate a caga.. dai...> Barattare oggetti inesistenti fatti di bit con> soldi veri... no, ma qui siamo al> delirio.> Bisogna che i governi comincino a prendere> provvedimenti perché questo sta diventato un vero> e proprio gioco d'azzardo.> > Basti vedere cosa è sucXXXXX in Giappone.Bambini di 5-10 anni che spendevano migliaia di euro al giorno/settimana con giochini che usavano la tecnica delle micro-transazioni di pochi euiro per l'acquisto di potenziamenti o roba simile.MaxRe: Tutta questa cosa...
ma i governi cosa c'entrano??? sono gli utenti che dovrebbero capire cosa fa comodo loro o meno.Vuoi spendere tutto quello che guadagni in oggetti virtuali? Why not?Qual'e' la differenza tra comprare un gioco una tantum, comprare su ebay o su un ecommerce e comprare oggetti virtuali? Cosa determina il gioco d'azzardo di questo o quell'altro degli esempi sopra?Havelock VetinariRe: Tutta questa cosa...
- Scritto da: Havelock Vetinari> ma i governi cosa c'entrano??? > sono gli utenti che dovrebbero capire cosa fa> comodo loro o> meno.> Vuoi spendere tutto quello che guadagni in> oggetti virtuali? Why> not?> Qual'e' la differenza tra comprare un gioco una> tantum, comprare su ebay o su un ecommerce e> comprare oggetti virtuali? Cosa determina il> gioco d'azzardo di questo o quell'altro degli> esempi> sopra?Perché stiamo parlando di giochi che dovrebbero essere confinati nel puro divertimento ludico.Come lo erano fino a qualche anno fa.Il gioco d'azzardo è determinato dal fatto che tu acquisti degli oggetti virtuali in cambio di micro-transazioni in denaro che non sono sottoposti a nessun regolamento.E con questi oggetti tu puoi potenziare il tuo personaggio a piacimento a scapito di altri giocatori meno "facoltosi" (a parte l'XXXXXXXXXtà di una cosa di questo tipo).In poche parole queste società hanno trovato il modo di fare soldi senza il minimo controllo e senza contare (o facendo proprio conto su questo) che spesso chi gioca sono ragazzini che pur di non sfigurare o per continuare il gioco a certi livelli, danno fondo ai propri risparmi fino ad arrivare al furto vero e proprio.E' paragonabile al rubare caramelle ai bambini.. . .Re: Tutta questa cosa...
- Scritto da: . . .> - Scritto da: Havelock Vetinari> > ma i governi cosa c'entrano??? > > sono gli utenti che dovrebbero capire cosa fa> > comodo loro o> > meno.> > Vuoi spendere tutto quello che guadagni in> > oggetti virtuali? Why> > not?> > Qual'e' la differenza tra comprare un gioco una> > tantum, comprare su ebay o su un ecommerce e> > comprare oggetti virtuali? Cosa determina il> > gioco d'azzardo di questo o quell'altro degli> > esempi> > sopra?> > Perché stiamo parlando di giochi che dovrebbero[...]> E' paragonabile al rubare caramelle ai bambini.Domandati come siamo arrivati a questo.Uno dei primi videogiochi a sfruttare questo (perverso) meccanismo è stato double dragon III.All'epoca non ebbe molto sucXXXXX, ma il gioco in rete era fantascienza.Adesso invece...GTGuybrushRe: Tutta questa cosa...
Sia chiaro, concordo sul fatto che sia stupido l'accettare questo modo di giocare.Ma non è vero che non è regolamentato. Lo è quanto un qualsiasi altro acquisto online.Se compro un oggetto dalla cina e me lo faccio spedire o è un digital download, la regolamentazione è la stessa. L'unico movimento fiscale dovuto al negoziante è nel suo territorio se richiesto.Blizzard è americana e vige la legge usa in merito. (o EU per le aste europee probabilmente).Se uno da fondo ai risparmi per essere piu' forte in un gioco... il gioco è solo il "mezzo".. Potrebbe sfogarsi in altro modo... bullismo e violenza in generale per esempio.Sono o non sono i genitori a dover badare a queste cose?Un gioco non deve essere un genitore e tantomeno una babysitter. Se mio figlio brucia soldi comprando oggetti sul mmorpg di moda asiatico (sono gli asiatici al top in questo settore) sarei stupido a prendermela con il produttore. Me la prenderei prima con me stesso per averlo educato male e poi con mio figlio epr tentare di correggere questo comportamento e fargli capire cosa conta davvero nella vita.Havelock VetinariRe: Tutta questa cosa...
- Scritto da: . . .> Perché stiamo parlando di giochi che dovrebbero> essere confinati nel puro divertimento> ludico.Secondo me tu stai eccedendo "leggermente" :D > Il gioco d'azzardo è determinato dal fatto che tu> acquisti degli oggetti virtuali in cambio di> micro-transazioni in denaro che non sono> sottoposti a nessun> regolamento.No, quello e' comprare un bene> E con questi oggetti tu puoi potenziare il tuo> personaggio a piacimento a scapito di altri> giocatori meno "facoltosi" (a parte l'XXXXXXXXXtà> di una cosa di questo> tipo).Come avviene nella vita reale...Allora vietiamo di fare i pieni alle auto da corsa o di ripararle. Altrimenti solo i piloti più facoltosi se lo potranno permettere di correre!> In poche parole queste società hanno trovato il> modo di fare soldi senza il minimo controllo e> senza contare (o facendo proprio conto su questo)> che spesso chi gioca sono ragazzini che pur di> non sfigurare o per continuare il gioco a certi> livelli, danno fondo ai propri risparmi fino ad> arrivare al furto vero e> proprio.Se manca l'educazione in famiglia e' un problema non loro.Da sempre ci sono micro transizioni spenna poppanti.Sale giochi, fumetti, cartine da gioco, ecc eccE' solo che ora e' fattibile pure sul webInsomma, niente di nuovo!!!harveyRe: Tutta questa cosa...
- Scritto da: . . .> ... fa proprio schifo.> > Peccato per il gioco... lo aspettavo con> trepidazione, ma è stata una vera> delusione.> Sono riusciti a rendere uno schifo anche i giochi> e tutto per cosa ? I soldi.> > Sempre e solo soldi.> La casa d'asta ? Ma andate a caga.. dai...> Barattare oggetti inesistenti fatti di bit con> soldi veri... no, ma qui siamo al> delirio.> Bisogna che i governi comincino a prendere> provvedimenti perché questo sta diventato un vero> e proprio gioco d'azzardo.> > Basti vedere cosa è sucXXXXX in Giappone.e second life?CCdRe: Tutta questa cosa...
Fa schifo pure quello.Ma non fa schifo il gioco in se, intendiamoci a me Diablo è sempre piaciuto.E' il modo con cui vogliono speculare sulle tasche dei ragazzini.Questo fa schifo !!!Ma vorrei sapere per qualche cavolo di motivo (se non sono i soldi) uno può farsi una partita per i cavoli suoi o organizzare una partita in rete locale (come spesso facevo) divertendosi comunque anche con personaggi "pompati".Anzi, mi sono divertito quasi di più a scrivere un edito per i personaggi di Diablo (I e II) che non giocarci e nel scriverlo ho imparato un sacco di cose. Tra l'altro e scusate se è poco.Dai ma stiamo scherzando o cosa... ?!!Ma rimandategli indietro il prodotto e vedrai come fanno marcia indietro !!!. . .La realtà è un'altra...
... e cioè che non possono sempre cavarsela così. Passino le prime volte... ma capita troppo spesso. E se i giocatori accettano tutto questo senza batter ciglio perchè non c'è sensibilità comune su queste cose e basta scusarsi dell'accaduto, perchè migliorare? è antieconomico per blizzard.Havelock VetinariRe: La realtà è un'altra...
- Scritto da: Havelock Vetinari> ... e cioè che non possono sempre cavarsela così. > Passino le prime volte... ma capita troppo> spesso.> > E se i giocatori accettano tutto questo senza> batter ciglio perchè non c'è sensibilità comune> su queste cose e basta scusarsi dell'accaduto,> perchè migliorare? è antieconomico per> blizzard.C'è sempre qualcuno che ci prova, qualcuno che compra un account da un altro giocatore, qualcuno che vende account già pompati ecc... ecc... ecc...GTGuybrushavete voluto un gioco blindato ?
Ora vi godete i suoi frutti. Mi spiace dirlo.SgabbioRe: avete voluto un gioco blindato ?
E che c'entra? Se l'utonto idiota clicca sul link "Istalla questo SW per duplicare i tuoi oggetti!!111!!" o "Clicca qui per Free Gold per Diablo 3". Quanto la gente è idiota c'è poco da fare. Inoltre per battle.net esiste il token come quello delle banche, è free e chiunque puo averlo sia come app per android/ios, sia fisico, sia via sms. Io sono un fan di D2 e sono abbastanza soddisfatto da D3. Tutti sti problemi non ne ho avuti, le manutenzioni (le 2 che ci son state) avevano preavviso nella schermata del gioco, e per quanto riguarda il day one, sapevo gia ci sarebbe stata una massa di gente pronta a giocaer con relativi problemi, se è il 15 o il 16 non è che mi cambia la vita.MahRe: avete voluto un gioco blindato ?
- Scritto da: Mah> E che c'entra? Se l'utonto idiota clicca sul link> "Istalla questo SW per duplicare i tuoi> oggetti!!111!!" o "Clicca qui per Free Gold per> Diablo 3". Quanto la gente è idiota c'è poco da> fare. Inoltre per battle.net esiste il token come> quello delle banche, è free e chiunque puo averlo> sia come app per android/ios, sia fisico, sia via> sms. Io sono un fan di D2 e sono abbastanza> soddisfatto da D3. Tutti sti problemi non ne ho> avuti, le manutenzioni (le 2 che ci son state)> avevano preavviso nella schermata del gioco, e> per quanto riguarda il day one, sapevo gia ci> sarebbe stata una massa di gente pronta a giocaer> con relativi problemi, se è il 15 o il 16 non è> che mi cambia la> vita.altro fanboy blizzard che si lascia incanenare senza tanti complimenti SIGH....SgabbioRe: avete voluto un gioco blindato ?
- Scritto da: Sgabbio> altro fanboy blizzard che si lascia incanenare> senza tanti complimenti> SIGH....Tutti cugini di ruppolo questi?panda rossaAltra notizia flammosa
ma vi rendete conto che è l'ennesima notizia su Diablo III che viene pubblicata su punto informatico usando termini estremamente critici e denigratori senza aver nessun fondamento? Non dico che l'hack non sia avvenuto ma non ci sono neanche prove del contrario, chi vi dice che, come nel 80% dei casi, la colpa non è dell'utonto che scarica il cliet di gioco da fonti non ufficiale per fare prima o che ha in pc infestato da key logger? Blizzard mette a disposizioni un authenticator uguale a quello delle banche GRATIS (o per alcuni modelli a 50 cent) per quasi tutti i tipi di cellulari, permette di collegare un numero di cellulare per essere avvisati IN TEMPO REALE su eventuali connessioni effettuate da postazioni non abituali. Inoltre in caso di furto dell'account ripristina in pochissimo tempo lo stato precedente all'episodio.Poi reputo insopportabile la frase il suo nuovo videogioco "sempre online" che chiama a raccolta tutti coloro che credono erroneamente che il gioco richieda la connessione internet per via dei DRM, non è così, è necessaria perchè l'intelligenza di gioco, gli eventi ecc ecc sono tutti gestiti lato server e non sul proprio pc anche nelle partite single player.Poi che l'infrastruttura al day one sia crollata miseramente purtroppo è pura realtà.Andrea MealliRe: Altra notizia flammosa
- Scritto da: Andrea Mealli> Poi reputo insopportabile la frase il suo nuovo> videogioco "sempre online" che chiama a raccolta> tutti coloro che credono erroneamente che il> gioco richieda la connessione internet per via> dei DRM, non è così, è necessaria perchè> l'intelligenza di gioco, gli eventi ecc ecc sono> tutti gestiti lato server e non sul proprio pc> anche nelle partite single> player.> Poi che l'infrastruttura al day one sia crollata> miseramente purtroppo è pura> realtà.Se l'intelligenza di gioco l'avessero <u> lasciata </u> sul proprio PC magari avrebbero venduto qualche copia in più e in single player i problemi sarebbero stati zero. Blizzard la montagna che ha impiegato 10 anni per partorire un topolino malato. Comunque nel frattempo mi sono affezionato a Torchlight forse una spanna sopra, ma è una questione di gusti.prova123Re: Altra notizia flammosa
- Scritto da: prova123> - Scritto da: Andrea Mealli> > > Poi reputo insopportabile la frase il suo> nuovo> > videogioco "sempre online" che chiama a> raccolta> > tutti coloro che credono erroneamente che il> > gioco richieda la connessione internet per> via> > dei DRM, non è così, è necessaria perchè> > l'intelligenza di gioco, gli eventi ecc ecc> sono> > tutti gestiti lato server e non sul proprio> pc> > anche nelle partite single> > player.> > Poi che l'infrastruttura al day one sia> crollata> > miseramente purtroppo è pura> > realtà.> > Se l'intelligenza di gioco l'avessero <u>> lasciata </u> sul proprio PC magari> avrebbero venduto qualche copia in più e in> single player i problemi sarebbero stati zero.> Blizzard la montagna che ha impiegato 10 anni per> partorire un topolino malato. Comunque nel> frattempo mi sono affezionato a Torchlight forse> una spanna sopra, ma è una questione di> gusti.Ma è un DRM quello che hanno fatto, perchè se non hai un accunt battle net, non puoi giocare il signle player. Non puoi nemmeno rivendere il gioco... non possono usarla due persone diverse accusa della storia dell'accunt...devo continuare ?SgabbioRe: Altra notizia flammosa
Infatti si sono messi di impegno, Torchlight invece lo installi e giochi (è uscito qualche mese fa su TGM a 9,90 euro).Comunque se avessero lasciato "l'intelligenza" alla fine l'avrei comprato, sempre dopo l'uscita del crack. Invece così non ci penso nemmeno.prova123Re: Altra notizia flammosa
- Scritto da: prova123> Comunque nel> frattempo mi sono affezionato a Torchlight forse> una spanna sopra, ma è una questione di> gusti.Interessante: gira anche su PlayForLinux/Wine, o su Win XP virtualizzato?ZLoneWRe: Altra notizia flammosa
Questo non te lo so dire, ma l'ho giocato anche sul netbook eeepc 1000H con winxp.prova123Re: Altra notizia flammosa
- Scritto da: Andrea Mealli> Poi reputo insopportabile la frase il suo nuovo> videogioco "sempre online" che chiama a raccolta> tutti coloro che credono erroneamente che il> gioco richieda la connessione internet per via> dei DRM, non è così, è necessaria perchè> l'intelligenza di gioco, gli eventi ecc ecc sonoCerto, perche' un PC attuale non e' in grado di gestire l'intelligenza di gioco. Che sicuramente sarà fatto da un cervello artificiale :D> tutti gestiti lato server e non sul proprio pc> anche nelle partite single> player.Tutte cose che potevano essere opzionaliInsomma c'e' sempre gente che crede a babbo natale ...harveyRe: Altra notizia flammosa
- Scritto da: Andrea Mealli> ma vi rendete conto che è l'ennesima notizia su> Diablo III che viene pubblicata su punto> informatico usando termini estremamente critici e> denigratori senza aver nessun fondamento?Sorridi, sei su punto informatico!> Non> dico che l'hack non sia avvenuto ma non ci sono> neanche prove del contrario, chi vi dice che,> come nel 80% dei casi, la colpa non è dell'utonto> che scarica il cliet di gioco da fonti non> ufficiale per fare prima o che ha in pc infestato> da key logger? Vallo a dire a fiber che l'80% dei pc di questa gente sono gia' zombizzati.> Blizzard mette a disposizioni un> authenticator uguale a quello delle banche GRATIS> (o per alcuni modelli a 50 cent) per quasi tutti> i tipi di cellulari, permette di collegare un> numero di cellulare per essere avvisati IN TEMPO> REALE su eventuali connessioni effettuate da> postazioni non abituali.Ti pagano per la marketta?> Inoltre in caso di furto> dell'account ripristina in pochissimo tempo lo> stato precedente> all'episodio.Si, certo, come no!> Poi reputo insopportabile la frase il suo nuovo> videogioco "sempre online" che chiama a raccolta> tutti coloro che credono erroneamente che il> gioco richieda la connessione internet per via> dei DRM, non è così, E' cosi'! Che tu lo ritenga insopportabile o no.E' cosi'!> è necessaria perchè> l'intelligenza di gioco, gli eventi ecc ecc sono> tutti gestiti lato server E' necessaria perche' gli fa comodo alla blizzard!Per giocare in single user non e' necessario nessun lato server.Lo hanno imposto per tenere i loro clienti paganti ben stretti per i testicoli. (E a te la cosa piace pure a quanto pare)> e non sul proprio pc> anche nelle partite single> player.> Poi che l'infrastruttura al day one sia crollata> miseramente purtroppo è pura> realtà.E a chi la diamo la colpa? A babbo natale?panda rossaRe: Altra notizia flammosa
- Scritto da: Andrea Mealli[...]> Poi reputo insopportabile la frase il suo nuovo> videogioco "sempre online" che chiama a raccolta> tutti coloro che credono erroneamente che il> gioco richieda la connessione internet per via> dei DRM, non è così, [...]La frase "sempre online", che ti dà tanto fastidio, indica semplicemente che offline non puoi giocare, niente di più. E' sbagliato? Puoi giocare offline? No? E allora la frase è assolutamente vera, e tu sei un fanboy.Izio01Ma che cazz?
Vorrei solo precisare un paio di cose... In Primis c'è anche gente che comunque sia ama i gdr online e ci gioca sui cosiddetti server provati senza sborsare una lira. Di conseguenza non per forza chiunque giochi abdei giochi di ruolo online paga in continuazione. Secondo, la casa d'arte con soldi reali costituisce un guadagno per i giocatori infatti gli oggetti messi in vendita sono completamente gestiti dai giocatori la blizzard ha poco a che fareClaudio CartaRe: Ma che cazz?
Case d'arte ? Vendono opere d'arte ora oltre alle armaturine ?. . .Bell'articolo
Tutto cio che viene detto e' una pura XXXXXXX (di parte presumo)ovvero:1 - L'"account thefting" come sopra descritto, io non l'ho visto, quindi basta avere cervello per non farsi ninjare l'account.2 - Chi nel 2012 non ha un adsl, non puo' presumere di giocare al pc. In primis diablo single player è nulla in confronto ad un multiplayer fatto bene, quindi o adsl o vai di xbox offline e saluta i giochi che davvero spaccano. Ormai nell'era tecnologica non avere l'adsl e' quasi come avere le candele in casa.3 - Il problema a loggare a causa dei troppi accessi e' durato si e no il primo giorno, da allora va a gonie vele4 - qualche bug c'e', ok, fatevene una ragione, la blizzard patchera'5 - best game ever neanche confrontabile a torchlight (giocato e lasciato perdere istant)6 - A buon senso un redattore prima di scrivere dovrebbe pensare a cosa scrive, se rosica sono affari suoi! hahabehinimeRe: Bell'articolo
- Scritto da: behinime> Tutto cio che viene detto e' una pura XXXXXXX (di> parte presumo)ovvero:> 1 - L'"account thefting" come sopra descritto, io> non l'ho visto, quindi basta avere cervello per> non farsi ninjare l'account.> 2 - Chi nel 2012 non ha un adsl, non puo'> presumere di giocare al pc. In primis diablo> single player è nulla in confronto ad un> multiplayer fatto bene, quindi o adsl o vai di> xbox offline e saluta i giochi che davvero> spaccano. Ormai nell'era tecnologica non avere> l'adsl e' quasi come avere le candele in> casa.Io lo scorso we giocavo sul portatile a jagged alliance back in action in giardino nella casa in campagna, anche Civilization V non mi ha dato problemi.> 3 - Il problema a loggare a causa dei troppi> accessi e' durato si e no il primo giorno, da> allora va a gonie vele> 4 - qualche bug c'e', ok, fatevene una ragione,> la blizzard patchera'> 5 - best game ever neanche confrontabile a> torchlight (giocato e lasciato perdere> istant)> 6 - A buon senso un redattore prima di scrivere> dovrebbe pensare a cosa scrive, se rosica sono> affari suoi!> hahaAh, ma dillo che non hai mai letto PI.kraneRe: Bell'articolo
- Scritto da: behinime> 1 - L'"account thefting" come sopra descritto, io> non l'ho visto, quindi basta avere cervello per> non farsi ninjare> l'account.Che cattivi questi ninja che ninjando allegramente ninjano gli account!....ninja!> 2 - Chi nel 2012 non ha un adsl, non puo'> presumere di giocare al pc.Davvero?! Per quale teoria se uno non dispone dell'adsl non può giocare al pc?Per favore spiegala perché è interessante.> single player è nulla in confronto ad un> multiplayer fatto bene, Può essere vero fino ad un certo punto, poi cmq dipende dalle preferenze> quindi o adsl o vai di> xbox offline e saluta i giochi che davvero> spaccano. A dire il vero ci sono parecchi giochi che "spaccano", come dice te, per l'xbox, poi si ritorna a quanto detto prima...dipende da cosa piace.> Ormai nell'era tecnologica non avere> l'adsl e' quasi come avere le candele in> casa.Non tieni candele in casa? Ti auguro allora di non avere blackout troppo lunghi...Denzel CrockerRe: Bell'articolo
- Scritto da: behinime> 2 - Chi nel 2012 non ha un adsl, non puo'> presumere di giocare al pc. In primis diablo> single player è nulla in confronto ad un> multiplayer fatto bene, quindi o adsl o vai di> xbox offline e saluta i giochi che davvero> spaccano. Ormai nell'era tecnologica non avere> l'adsl e' quasi come avere le candele in> casa.Secondo la tua logica siccome ci sono i ladri che rubano le automobili, da domani mattina le case automobilistiche ti faranno accendere l'automobile solo dopo che il sistema di diagnostica della centralina mediante la tua adsl avrà verificato che tu sei il leggittimo proprietario. Comodo no? Tu sei il proprietario e sei quello che deve giocare scomodo, magari il ladro cracca la centralina e va in giro senza problemi ... ;)prova123Re: Bell'articolo
Quello che tu dici a riguardo della adsl sarebbe giusto se il gioco fosse gratuito, mi spiego: ci sono giochi MMORPG come lunaOnline che sono gratuiti quindi chi ti fa giocare ti obbliga ad usare l'adsl perchè il gioco è SUO e tu non hai pagato niente. Le regole le stabilisce il proprietario del gioco. In questo caso io pago 60 euro e gioco come e quando pare a me, non se, come e quando lo decide la Blizzard, io il gioco l'ho comprato e non è un comodato d'uso. Fintanto che queste aziende avranno a che fare con delle scimmie che non capiscono questo banale concetto è giusto che vi i******o dalla mattina alla sera in quanto vi fanno un piacere detto da voi che avete speso 60 euro. Ma pensa te ...prova123Un altro articolo contro d3
Questo è l'ennesimo articolo scritto contro questo gioco. Davvero raga seguite gli articoli dei veri recensori europei e mondiali. Questi continuano a scrivere articoli con un ostilità di fondo insensata. Il gioco e stupendo ed a parte i problemi di avvio al day one ( normali per un gioco online che vende così tanto) è davvero perfetto. Giocate e divertitevi senza dare conto ai siti ostili :PFanduro GiacovelliRe: Un altro articolo contro d3
Il problema degli account in mutande e' piu frequente di quello che pensi e e' sucXXXXX pure a me giusto stanotte, quello che pero' e strano e che vengono tolti gli oggetti solo ai personaggi con cui stavi giocando prima di spegnare il gioco, altra cosa strana e' poi che a tutti quelli a cui sono ( forse ) stati rubati gli account succeda sempre le stesse cose cioe' Pg nudi, senza soldi , banca vuota e si ritrovano all'inizio del gioco in modalita' normale anche se si era arrivati molto oltre.BertaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 mag 2012Ti potrebbe interessare