Il Giappone pare non conoscere soste nella grande corsa all’innovazione, per ridefinire costantemente la società connessa che verrà. O, come dimostra l’ultima tecnologia annunciata dal Sol Levante, per renderla decisamente più veloce. Entro il 2012, infatti, verrà commercializzata quella che si prospetta già come la più avanzata fibra ottica al mondo .
A sviluppare il nuovo super-cavo sono stati i ricercatori dei R&D Laboratories , braccio pensante dell’azienda di telecomunicazioni KDDI , che, insieme al National Institute of Information & Communication Technology (NICT), ne hanno svelato le caratteristiche principali. I due partner nel progetto hanno parlato della possibilità di trasmettere dati a velocità 10 volte superiori rispetto alle connessioni attualmente in circolazione.
La fibra ottica giapponese sarà capace di trasmettere 30 terabit al secondo contro i 3 di quelle che sembrerebbero già connessioni di tempi remoti. Come hanno fatto notare alcuni, la nuova velocità permetterà di inviare il contenuto di 720 DVD (ciascuno con due ore di video) in appena un secondo .
I ricercatori giapponesi hanno ostentato una buona dose di sicurezza nell’affermare che saranno in grado di trasportare dati verso punti distanti anche 240km. Un sogno, poi, ha terminato la loro presentazione: collegare con la nuova fibra ottica tutte le principali città giapponesi. Una visione non priva di un ingente investimento economico: quasi 150 milioni di euro. ( M.V. )
-
Streaming e non download
Non direi che sia una "preferenza" di MJF parlare di streaming anzichè download. Lo streaming, come poi scritto, è proprio una tecnologia diversa dal download. Non c'è installazione (nel senso di Windows Installer) e la dipendenza dal s.o. è estremamente minore.Zucca VuotaRe: Streaming e non download
E, soprattutto, non è facile masterizzarlo e passarlo ad amici/parenti/conoscenti.Ma che vantaggio ci sarebbe a scaricarlo con questo sistema, quando posso:-Usare Google Apps, che funziona (o almeno dovrebbe) su tutte le piattaforme, e con uno scaricamento minimo (quindi più rapido)-Scaricare OpenOffice, che si scarica una volta sola (a meno di non volere gli aggiornamenti) e poi si usa offline senza problemiLa soluzione di MS sembra una via di mezzo tra le due, ma non so quanto abbia senso.angrosma anche sulle bancarelle, tanto...
non mi interessa lo stesso.gia office 2007 schianta ol pc, figuriamoci il 2010.sto con office2003 finche' potro', in attesa che koffice passi dalla fase "giocattolo" alla fase "usabile"attonitoRidicolo...
Fatemi capire: adesso non si può comprare Office e scaricarselo dal sito? Devi per forza comprarti la scatola? L'unico download possibile sta sul mulo? Ma siamo quasi nel 2010 o forse stamattina mi sono svegliato nel 1990 e non me ne sono accorto?FunzRe: Ridicolo...
sarà mattina ma credo che tu abbia capito l'esattoopposto dell'articolodice che stanno testando un modo per POTER ottenere Office da Internet (con un sistema alternativo al download del setup ma è un altro discorso)p4bl0Re: Ridicolo...
- Scritto da: Funz> Fatemi capire: adesso non si può comprare Office> e scaricarselo dal sito? Devi per forza comprarti> la scatola? L'unico download possibile sta sul> mulo? Ma siamo quasi nel 2010 o forse stamattina> mi sono svegliato nel 1990 e non me ne sono> accorto?Bhe, sai tutti erano talmente abituati a scaricarselo dalla rete, che cosi' forse qualcuno per sbaglio lo compra credendo di tirarlo giu' da un sito pirata a pagamento.kranecome Office 2000 non ce ne sono più
CDO, meno male che funziona ancora.. perfino su Windows 7 e Vista a 64bit 8)lrobyRe: come Office 2000 non ce ne sono più
Io credo sia il 2003 il miglioremahRe: come Office 2000 non ce ne sono più
- Scritto da: mah> Io credo sia il 2003 il miglioreMi tocca usare la v.2000 al lavoro, ma sul serio non è migliorato per niente dal 2000 ad oggi?Fa sempre schifo la formattazione, l'equation editor, il correttore, le impostazioni incoerenti tra i vari programmi, il disegno/forme, l'outlook nella sua interezza e tutti i mille altri aspetti ca*osi di Office?FunzRe: come Office 2000 non ce ne sono più
- Scritto da: lroby> CDO, meno male che funziona ancora.. perfino su> Windows 7 e Vista a 64bit > 8)finchè la microsoft non decide che la nuova versione di office non leggerà i file della 2008, a quel punto prendi la vasellina, perchè microsoft una cosa del genere può farlafreaxRe: come Office 2000 non ce ne sono più
- Scritto da: freax> - Scritto da: lroby> > CDO, meno male che funziona ancora.. perfino su> > Windows 7 e Vista a 64bit > > 8)> finchè la microsoft non decide che la nuova> versione di office non leggerà i file della 2008,> a quel punto prendi la vasellina, perchè> microsoft una cosa del genere può> farlaonestamente non ho capito il significato del tuo post, me lo traduci? sono 10 anni che uso lo stesso Office2000 che và alla grande e mi legge tutti i tipi di documenti fino all'office2003 compreso, poi è arrivato l'office2007 pacco con il suo formato pakko ed ho installato il fileformatconverte così posso leggere ANCHE i formati pakko del 2007.esce una nuova versione di office con un formato ancora diverso? uscirà una nuova versione di fileformatconverter, non vedo il problema onestamentelrobyRe: come Office 2000 non ce ne sono più
Beata Innocenza! :-)Il supporto per i nuovi formati ci sarà finché vorrà Microsoft.Quando deciderà che il supporto per Office 2000 è morto, sarà morto. Punto.DingoOffice 2007 student & home
Mi sembra che già questo pacchetto ad oggi permetta di installarlo via Internet, quindi senza usare un CD.L'ho letto qualche giorno fa su una pubblicità (dovrebbe essere affidabile).HanyuuRe: Office 2007 student & home
- Scritto da: Hanyuu> Mi sembra che già questo pacchetto ad oggi> permetta di installarlo via Internet, quindi> senza usare un> CD.> > L'ho letto qualche giorno fa su una pubblicità> (dovrebbe essere> affidabile).Lo è. Ho acquistato io in questo modo.Conta che potevo anche farmi inviare il cd per sicurezza.MichaelOffice 97 e 2003 i migliori
come da oggettoDifensoreRe: Office 97 e 2003 i migliori
- Scritto da: Difensore> come da oggettoDirei Office 2003 il migliore.2007 un disastro col ribbon scomodo da usare.Chissà il 2010, spero migliorino la configurabilità dell'interfaccia...Concordo pienoRe: Office 97 e 2003 i migliori
- Scritto da: Concordo pieno> - Scritto da: Difensore> > come da oggetto> > Direi Office 2003 il migliore.> 2007 un disastro col ribbon scomodo da usare.Scomodo non lo è per nulla, si tratta solo di imparare ad usare un'interfaccia più intuitiva.Manchi di elasticità mentale, come tante altre persone.MichaelRe: Office 97 e 2003 i migliori
- Scritto da: Michael> - Scritto da: Concordo pieno> > - Scritto da: Difensore> > > come da oggetto> > > > Direi Office 2003 il migliore.> > 2007 un disastro col ribbon scomodo da usare.> Scomodo non lo è per nulla, si tratta solo di> imparare ad usare un'interfaccia più> intuitiva.> > Manchi di elasticità mentale, come tante altre> persone.Credo si chiami "avere una carriera".ShibaRe: Office 97 e 2003 i migliori
be' se l'interfaccia fosse davvero piu' intuitiva forse :-)il problema e' che l'intuito ( ovvero in questo caso il dove dovrebbero stare le cose ) e' molto molto soggettivo e quello che per uno e' piu' intuitivo per un altro e' completamente astruso .Personalmente trovo abbastanza intuitivo openoffice .Lorenzolecce
va benemicheleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 30 07 2009
Ti potrebbe interessare