L’Agenzia giapponese per la gestione delle emergenze sta pensando di estendere ai social network i mezzi attraverso cui lanciare SOS durante i disastri naturali .
Si è parlato della decisione nel corso di uno dei tre incontro programmati a Tokyo dall’Agenzia, e che ha visto partecipare anche il vertice giapponese di Twitter, James Kondo, quello di Yahoo!, del social network giapponese Mixi e della chat di gruppo, molto utilizzata nel paese, Line.
La funzione dovrebbe essere attiva solo durante i disastri naturali, andando in questo modo a colmare le mancanze e le congestioni della rete telefonica con gli appelli inseriti su Twitter o altri social network, a cui le persone possono accedere magari approfittando di una rete WiFi aperta.
Già mercoledì, attraverso il suo blog giapponese ufficiale, Twitter ha spiegato come la sua piattaforma possa essere utilizzata durante queste situazioni: per esempio suggerisce l’uso dell’hashtag #survived per tranquillizzare i familiari sul proprio stato di salute e consiglia alcune ricerche tra i trend per individuare soccorsi e trasporti di emergenza.
Claudio Tamburrino
-
informarsi...
Informarsi prima di pubblicare? Il Kindle Fire è un tablet, Paperwhite si riferisce all'ebook reader. Nella news confondete le due cose completamente. E mi chiedo se l'autore ha mai visto un tablet senza "illuminazione integrata".GinoRe: informarsi...
- Scritto da: Gino> Informarsi prima di pubblicare? Il Kindle Fire è> un tablet, Paperwhite si riferisce all'ebook> reader. Nella news confondete le due cose> completamente. E mi chiedo se l'autore ha mai> visto un tablet senza "illuminazione> integrata".non mi resta che straquotare con amarezza...stelvioRe: informarsi...
- Scritto da: Gino> Informarsi prima di pubblicare? Il Kindle Fire è> un tablet, Paperwhite si riferisce all'ebook> reader. Nella news confondete le due cose> completamente. E mi chiedo se l'autore ha mai> visto un tablet senza "illuminazione> integrata".La qualità dell'informazione di questo sito sta calando molto velocemente.Quoto in pienoRougeRe: informarsi...
- Scritto da: Rouge> La qualità dell'informazione di questo sito sta> calando molto> velocemente.cosa che vale per quasi tutta l'informazione italiana (a partire dal Corriere.it) tranne poche eccezioniSurak 2.0Re: informarsi...
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Rouge> > > La qualità dell'informazione di questo sito sta> > calando molto> > velocemente.> > cosa che vale per quasi tutta l'informazione> italiana (a partire dal Corriere.it)Ommamma, Corriere.it è una cosa impressionante ormai... non pare neanche il sito di un quotidiano, pare il sito di una pubblicazione di gossip. Imbarazzante! :|cancellareinfo
Ragazzi conoscete un ereader o tablet con tecnologia e-ink (per non affaticare la vista) che legge bene ma dico bene tutti i pdf che uno si scarica da internet ?AnrreaRe: info
purtroppo, per le proprietà del suo formato, il pdf non è proprio adattoa lettori con una diagonale di 6" (quasi tutti gli schermi eink). direi che dovresti andare sui pochi modelli a 9", considerando che sono molto cari, e molto delicati.stelvioRe: info
ok ti ringrazio per la risposta celere ed esauriente credo forse che tocca ancora aspettare qualche altro annetto in attesa che si abbassino i prezzi :)AndreaRe: info
I pdf sono sempre una brutta bestia ma al limite, utilizzando un programma di conversione (Calibre è ottimo) nella maggior parte dei casi si può avere un formato gestibile su e-reader (epub su molti, mobi sul kindle).Marco FreddiRe: info
- Scritto da: Andrea> ok ti ringrazio per la risposta celere ed> esauriente> > credo forse che tocca ancora aspettare qualche> altro annetto in attesa che si abbassino i prezzi> :)Qualche annetto e i pdf andranno in soffitta.Passa agli epub, come ha deciso Apple.DoctorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ago 2012Ti potrebbe interessare