Nel più classico scenario da (cyber)guerra fredda, le indiscrezioni pubblicate dal quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun . Il Dipartimento della Difesa in terra nipponica avrebbe testato un potente virus capace di tracciare-identificare-disinnescare i più svariati attacchi informatici .
Sviluppato sin dal 2008, il virus sarebbe stato sperimentato all’interno di una rete chiusa di Fujitsu. La società avrebbe conquistato il bando previsto dal governo del Sol Levante per la realizzazione dell’arma virtuale contro le offensive esterne.
In sostanza, l’infezione creata dagli ingegneri giapponesi sarebbe capace di risalire all’origine di attacchi come quelli del tipo Denial-of-Service . Riuscendo successivamente a raccogliere informazioni sui computer di una botnet per il conseguente disinnesco della minaccia informatica. (M.V.)
-
Figata! Di colpo mi scopro credente!
"Illuminato sul download di Vasco..." mentre scorrevo i link di Torrent...lucioRe: Figata! Di colpo mi scopro credente!
- Scritto da: lucio> "Illuminato sul download di Vasco..." mentre> scorrevo i link di> Torrent...Ma di cosa blateri?Cerca in PIRe: Figata! Di colpo mi scopro credente!
- Scritto da: Cerca in PI> Ma di cosa blateri?Praticalmente e' un novello San Paolo.johnny il fenomenoRe: Figata! Di colpo mi scopro credente!
- Scritto da: johnny il fenomeno> - Scritto da: Cerca in PI> > Ma di cosa blateri?> > Praticalmente e' un novello San Paolo.Dici illuminato sulla strada per DaVasco?LegioneRe: Figata! Di colpo mi scopro credente!
- Scritto da: lucio> "Illuminato sul download di Vasco..." mentre> scorrevo i link di> Torrent...come lassativo, forse :DmaltoQuesto dimostra...
..che non avere sufficienti e regolari ore di luce nella giornata e lungo l'anno, fa male alla testaSurak 2.0punto ontologicamente fallace
"(..)per la legge svedese la copia illegale resta tale". Pensiero curioso e ovvio, una cosa se definita "illegale", in quanto tale, non sara' permessa (se no non sarebbe piu chiamata illegale). Il punto e' che la copia NON deve essere definita tale (e in effetti in generale non lo e'). Qualificarla gia' come "copia illegale" ne rende implicito il divieto di farla (e' marcata come 'illegale').cmq viva il kopimism :)styxRe: punto ontologicamente fallace
- Scritto da: styx > Pensiero curioso e ovvio, una cosa se definita> "illegale", in quanto tale, non sara' permessa> (se no non sarebbe piu chiamata illegale).Il concetto di legalità è eminentemente relativistico: essa non può essere che Pro Tempore .Basta un emendamento e la sostanza cambia . . .. . . è nuova legalità, diversa legalità, magari inversa legalità, ma sempre legalità. Nel corso della storia ne è stata abbattuta e cancellata talmente tanta di legalità . . .P.S. che glie la mandino buona anche melaC e melaV . . . dei minori (ma più anziani)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 gennaio 2012 20.15-----------------------------------------------------------SemRe: punto ontologicamente fallace
- Scritto da: Sem> - Scritto da: styx> > > Pensiero curioso e ovvio, una cosa se definita> > "illegale", in quanto tale, non sara' permessa> > (se no non sarebbe piu chiamata illegale).> > Il concetto di legalità è eminentemente> relativistico: essa non può essere che Pro> Tempore .> > Basta un emendamento e la sostanza cambiaassolutamente vero. E' quel che dico anch'io, quando partono le crociate dei ruppoli e dei videotechini... Tutti "giustamente" dicono 'la pirateria e' illegale [right], la pirateria e' in crescita ecc' e molti sembrano partire dal fatto che "70/95 anni dopo la morte di uno dei coautori" sia pari alle tavole della legge di mose', un dogma immutato nei secoli. Basterebbe definire che a) dopo 5/10 anni dalla prima pubblicazione non e' reato uno scambio tra privati senza lucro b) l'opera entra nel p.d. dopo 25 anni dalla prima pubblicazione e il 40-50% della pirateria sarebbe debellata!Cmq cio non cambia quel che dicevo all'inizio, attribuire a "copia" l'aggetivazione "illegale" ,gia' ne da immediatamente una qualifica negativa/da combattere (e' illegale!), quando invece DI PER SE non e' affatto cosi. C'e' un sacco di roba che puoi copiare allegramente, e sarebbe stata parecchia di piu' se non ci fossero state berna, la legge fascista del 1941, la legge merigana copyright del 1976, ecc..styxRe: punto ontologicamente fallace
Scambiarsi materiale / film / musica usciti da 10 anni potrebbe pure passare.Ovunque in Italia però vedo siti con i film a scrocco che ora fanno al cinema nelle sale, ADESSO.Album in vendita ORA che sono scaricabili gratis, in 5 minuti.I Filibustieri della copia che pattugliano questo forum sono per lo sharing di TUTTO, ignorando alla grande ogni legge di mercato e fregandosene di tutto "il contorno" che ogni prodotto ha, di chi ci lavora dietro, del sangue buttato per fare un film di animazione ad esempio, o delle migliaia di ore di programmazione per un videogame, e delle milioni di persone che lavorano nel settore.Basta che loro (da buoni italiani) non paghinoCirca l'articolo, è la buttanata del secolo, che tristezza.XaNaDouCopismo
Amen.Roma - Al terzo tentativo ce l'ha fatta, il Copismo (Kopimism) è una religione riconosciuta in Svezia. Messe da parte parzialmente le questioni dei simboli sacri, i seguaci del culto hanno discusso lungamente (fin dal 2010) con le autorità che nel paese del nordeuropa gestiscono il riconoscimento delle nuove fedi (una questione essenzialmente burocratica e amministrativa): e, non senza un lungo proXXXXX di mediazione, sono riusciti a trasformare informazione e copia in elementi fondanti di un nuovo credo."Per la chiesa Copista, l'informazione è sacra e la copia un sacramento. L'informazione contiene un valore, in sé e per quanto contiene, e il valore si moltiplica attraverso la copia. Inoltre, copiare è un atto centrale per l'organizzazione e i suoi membri": questa la stringata descrizione che gli stessi fondatori del movimento fanno sul sito ufficiale, al momento preso d'assalto dai curiosi e dunque temporaneamente relegato a mera pagina di testo. A oggi, la religione conta 3mila adepti circa.In Svezia, dal 2000 è possibile ottenere lo status di religione riconosciuta potenzialmente per qualunque confessione: nel caso del Copismo la faccenda è stata resa complicata, probabilmente, anche dall'annosa vertenza legale che circonda The Pirate Bay. Inoltre, sebbene a questo punto di fede e credo si tratti, per la legge svedese la copia illegale resta tale: difficilmente in casi di accuse di violazione del copyright l'imputato potrà addurre motivazioni religiose per giustificare il proprio comportamento.In un certo senso Isak Gerson, leader della nuova religione, la mette su un piano che potrebbe essere al contempo ironico o polemico: "Auspicabilmente, questo è un passo in avanti verso una società dove si possa vivere il nostro credo senza paura di persecuzioni". E ancora: "Credo che molte più persone avranno il coraggio di diventare Copisti. Magari non in pubblico, ma almeno nel loro privato. Per molti c'è ancora uno stigma legale attorno al copiare. Molte persone temono di andare in galera quando copiano e remixano. Spero nel nome del Copismo che questo cambierà".Stefano MeglioDomanda
Se in Svezia uno scaricone si rifugia in una chiesa kopista, può essere arrestato dalle forze dell'ordine? :DSe si allora sti svedesi stanno messi male!prova123Maradonesimo, Copismo...
e poi cosa ancora?Credo che comincero' ad adorare la Sacra Lanuggine che mi si forma nell'ombelico...iomeTanto per spaccare il capello in 4...
La traduzione italiana secondo me dovrebbe essere "Copiamismo" visto che deriva da Kopimi, che a sua volta deriva da Copy me. Di conseguenza gli adepti dovrebbero essere i "Copiamisti".(Neologism: I'm doing it well :P :P )Daisuke IdoRe: Tanto per spaccare il capello in 4...
ciao, e come li chiameresti i seguaci di Internet ?DiegoRe: Tanto per spaccare il capello in 4...
contenuto non disponibileunaDuraLezionereligioni legate all'informatica
Ciao, io ho scoperto una comunità di gente che chiede intercessioni alla regina del web per essere protetti dai pericoli della rete, lei praticamente predica l'astensione dai siti pericolosi come metodo principale e offre ai propri fedeli la possibilità di essere salvati con nome il giorno del backup. a me pare un po una scopiazzatura di tradizioni cristiane ebraiche e di scientology. si chiama la XXXXXXX di internet.Diegommm...
Ma perchè punto informatico su ogni notizia è in differita di almeno una settimana?OlderieRe: mmm...
- Scritto da: Olderie> Ma perchè punto informatico su ogni notizia è in> differita di almeno una settimana?Al ristorante PI si mangia solo pane raffermo e minestra riscaldata, non lo sapevi? :DiomeW il Kopimismo
Il primo caso di religione utile all'Umanita :-) Chiesa missionaria del Kopimismo http://www.kopimistsamfundet.se Copy and Seed P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTJesus loves Piracy
http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_PU2.HTM Matteo 14:15-21 [15] Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli e gli dissero: "Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare".[16] Ma Gesù rispose: "Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare".[17] Gli risposero: "Non abbiamo che cinque pani e due pesci!".[18] Ed egli disse: "Portatemeli qua".[19] E dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli li distribuirono alla folla.[20] Tutti mangiarono e furono saziati; e portarono via dodici ceste piene di pezzi avanzati.[21] Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_PU3.HTM Matteo 15:32-38 [32] Allora Gesù chiamò a sé i discepoli e disse: "Sento compassione di questa folla: ormai da tre giorni mi vengono dietro e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non svengano lungo la strada".[33] E i discepoli gli dissero: "Dove potremo noi trovare in un deserto tanti pani da sfamare una folla così grande?".[34] Ma Gesù domandò: "Quanti pani avete?". Risposero: "Sette, e pochi pesciolini".[35] Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra,[36] Gesù prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò, li dava ai discepoli, e i discepoli li distribuivano alla folla.[37] Tutti mangiarono e furono saziati. Dei pezzi avanzati portarono via sette sporte piene.[38] Quelli che avevano mangiato erano quattromila uomini, senza contare le donne e i bambini.http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_PUM.HTM Marco 6:35-44 [35] Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: "Questo luogo è solitario ed è ormai tardi;[36] congedali perciò, in modo che, andando per le campagne e i villaggi vicini, possano comprarsi da mangiare".[37] Ma egli rispose: "Voi stessi date loro da mangiare". Gli dissero: "Dobbiamo andar noi a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?".[38] Ma egli replicò loro: "Quanti pani avete? Andate a vedere". E accertatisi, riferirono: "Cinque pani e due pesci".[39] Allora ordinò loro di farli mettere tutti a sedere, a gruppi, sull'erba verde.[40] E sedettero tutti a gruppi e gruppetti di cento e di cinquanta.[41] Presi i cinque pani e i due pesci, levò gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai discepoli perché li distribuissero; e divise i due pesci fra tutti.[42] Tutti mangiarono e si sfamarono,[43] e portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane e anche dei pesci.[44] Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_PV5.HTM Luca 9:12-17 [12] Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: "Congeda la folla, perché vada nei villaggi e nelle campagne dintorno per alloggiare e trovar cibo, poiché qui siamo in una zona deserta".[13] Gesù disse loro: "Dategli voi stessi da mangiare". Ma essi risposero: "Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente".[14] C'erano infatti circa cinquemila uomini. Egli disse ai discepoli: "Fateli sedere per gruppi di cinquanta".[15] Così fecero e li invitarono a sedersi tutti quanti.[16] Allora egli prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero alla folla.[17] Tutti mangiarono e si saziarono e delle parti loro avanzate furono portate via dodici ceste.http://www.vatican.va/archive/ITA0001/_PVQ.HTM Giovanni 6:5-13 [5] Alzati quindi gli occhi, Gesù vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: "Dove possiamo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?".[6] Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva bene quello che stava per fare.[7] Gli rispose Filippo: "Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo".[8] Gli disse allora uno dei discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro:[9] "C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci; ma che cos'è questo per tanta gente?".[10] Rispose Gesù: "Fateli sedere". C'era molta erba in quel luogo. Si sedettero dunque ed erano circa cinquemila uomini.[11] Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li distribuì a quelli che si erano seduti, e lo stesso fece dei pesci, finché ne vollero.[12] E quando furono saziati, disse ai discepoli: "Raccogliete i pezzi avanzati, perché nulla vada perduto".[13] Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d'orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Jesus loves Piracy
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: unaDuraLezione> Caspita, pensavo l'avesse fatto una volta sola e> invece l'ha fatto più di tre> volte!> Se ci fosse stato Sarkozi, l'avrebbe disconnesso> già alla terza> :(E perchè credi lo abbiano crocifisso, allora?dont feed the troll/dovellaRe: Jesus loves Piracy
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: unaDuraLezione> Caspita, pensavo l'avesse fatto una volta sola e> invece l'ha fatto più di tre> volte!> Se ci fosse stato Sarkozi, l'avrebbe disconnesso> già alla terza> :(Che bello credere ancora alle fiabe :DmaltoRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHTQuesti evangelisti avranno pagato i dovuti diritti al primo che ha riportato questa storia? :pFunzRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Questi evangelisti avranno pagato i dovuti> diritti al primo che ha riportato questa storia?> :pE' un problema non da poco: se i diritti scadono dopo 70 anni dalla morte, che cosa facciamo per quelli che sono risorti.C'e' una rilevante parte della popolazione mondiale disposta a giurare che il personaggio narrato in quei racconti sia vivo e vegeto e segga da qualche parte in paradiso.panda rossaRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > > > Questi evangelisti avranno pagato i dovuti> > diritti al primo che ha riportato questa> storia?> > :p> > E' un problema non da poco: se i diritti scadono> dopo 70 anni dalla morte, che cosa facciamo per> quelli che sono> risorti.E come fai ad essere sicuro che sono gli originali e non delle copie? :DmaltoRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > > > Questi evangelisti avranno pagato i dovuti> > diritti al primo che ha riportato questa> storia?> > :p> > E' un problema non da poco: se i diritti scadono> dopo 70 anni dalla morte, che cosa facciamo per> quelli che sono> risorti.> C'e' una rilevante parte della popolazione> mondiale disposta a giurare che il personaggio> narrato in quei racconti sia vivo e vegeto e> segga da qualche parte in> paradiso.Quindi il libro più venduto di tutti i tempi non paga i diritti all'autore (che è Dio) da quasi duemila anni... senza contare il Vecchio Testamento (dello stesso autore) che è ben più antico.La Chiesa ne avrebbe da pagare, di mora alla SIAE ;pFunzRe: Jesus loves Piracy
- Scritto da: panda rossa> E' un problema non da poco: se i diritti scadono> dopo 70 anni dalla morte, che cosa facciamo per> quelli che sono> risorti.> C'e' una rilevante parte della popolazione> mondiale disposta a giurare che il personaggio> narrato in quei racconti sia vivo e vegeto e> segga da qualche parte in> paradiso.Nopn c'è problema: sono in Creative Commons (CC-BY-ND)! ;)pjtGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2012Ti potrebbe interessare