In orbita da pochi giorni, a 10 giorni dal lancio, Giove-B ha iniziato ad operare. Il satellite sta trasmettendo il segnale di Galileo , il “GPS europeo”, utilizzando la specifica MBOC (Multiplexed Binary Offset Carrier).
“Ora con la trasmissione di Giove-B del suo segnale così accurato nello spazio – hanno spiegato i dirigenti del progetto – avremo una rappresentazione reale di quello che Galileo potrà offrire nel fornire i servizi di localizzazione satellitare più avanzati, assicurando allo stesso tempo compatibilità e interoperabilità con il GPS”.
L’interoperabilità tra Galileo e GPS è stata ampiamente dibattuta ma è anche legata alle esigenze commerciali dei produttori dei moltissimi diversi dispositivi che si basano sui satelliti di localizzazione.
A seguire i progressi di Giove-B, il primo vero segno che Galileo potrebbe effettivamente diventare una realtà dopo lunghe tribolazioni, sono i tecnici del centro Telespazio di Fucino insieme a quelli dei centri olandesi, belgi e britannici.
-
ne sentivate il bisogno ?
Io proprio no!NauseatoRe: ne sentivate il bisogno ?
sento+il bisogno di una banda decente a terracorsairMa come diavolo fanno?
qua sulla terra se non punti la parabola benissimo al millimetro non scarichi nulla con internet sat..e invece sugli aerei che vano a 900 km/ora ce lafannO?trikketrakk eRe: Ma come diavolo fanno?
ehm...,mai sentito parlare di paraboline motorizzate che si autopuntano?Oppure:google->tgv&internet(trattasi del 'recente' servizio di internet sui treni ad alta velocità francesi!)ciaOh.aka x1001Re: Ma come diavolo fanno?
secondo te si auto-puntano a 900km/h con le turbolenze ecc?E' incredibile che possa funzionare!Il TGV a parte che è su rete elettrica e potrebbe passare di lì internet, passa per dei binari dunque ha un tragitto ben definito.Pensa ad isoradio che copre anche le gallerie, si tratta di un percorso preciso.gionnicoRe: Ma come diavolo fanno?
probabilmente non sono satelliti geostazionari che sono a 36000 km di altezza ma sono satelliti che ruotano intorno la terra a solo 10000 di altezza sono piu vicini e sono tanti (53) come per il sistema gps il segnale ti arriva anche se non hai una parabola forse questa è la spiegazioneDanieleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 05 2008
Ti potrebbe interessare