Portland (USA) – Il PCI Special Interest Group ( PCI-SIG ) ha recentemente rilasciato le prime specifiche pubbliche di due nuove tecnologie di interconnessione destinate a rimpiazzare le attuali generazioni di bus per PC: il PCI-X 2.0, dedicato come il predecessore ai sistemi server, e il PCI Express (aka 3GIO), pensato invece per i PC desktop.
Per quanto riguarda PCI-X 2.0, il PCI-SIG ha approvato le specifiche definitive riguardanti il protocollo ed ha rilasciato la prima release candidate delle specifiche elettriche. Insieme queste specifiche rappresentano tutto ciò che serve ai produttori per iniziare la progettazione dei primi chip in grado di supportare le due attuali versioni della versione 2.0 dello standard: PCI-X 266 e PCI-X 533.
Il bus PCI-X 266 può trasferire i dati all’interno di un computer ad una velocità di 266 MHz, consentendo transfer rate dell’ordine dei 2,6 GB/s. La versione più potente, il PCI-X 533, funziona invece a 533 MHz e offre una banda passante di 4,2 GB/s.
PCI-X 2.0 è pienamente compatibile con la versione precedente, la 1.0, e consente agli attuali utenti di aggiornare i loro bus a 133 MHz con delle schede add-in che verranno rilasciate il prossimo anno. Questa tecnologia è inoltre interfacciabile con Gigabit Ethernet, 10-Gbit Fibre Channel, Ultra640 SCSI, Serial Attached SCSI, Serial ATA, 4X Infiniband, RAID e cluster interconnessi.
Il PC-SIG ha poi approvato le specifiche Base e Card del PCI-Express: le prime coprono tutta la parte riguardante l’elettronica, il protocollo e il software, mentre le seconde costituiscono le linee guida per la progettazione di schede e slot.
PCI Express rappresenta l’erede diretto del bus PCI utilizzato oggi sui PC desktop. La prima versione di questo neo standard offrirà una velocità di trasferimento dei dati pari a 2,5 Gbit/s, più che sufficiente per la prossima generazione di PC multimediali e di interfacce di interconnessione esterne come 1394b, USB 2.0, InfiniBand e Gigabit Ethernet.
Oltre ad offrire più banda passante e scalabilità, PCI Express porta con sé funzionalità avanzate che prima d’ora venivano utilizzate solo sui server, quali QoS (quality of service), gestione dei consumi, hot-plug, notifica e correzione degli errori.
Per maggiori informazioni sulla tecnologia alla base di PCI-X 2.0 e PCI Express è possibile consultare questa pagina (in inglese).
-
Microsoft avanti tutta
Grande Bill e grande Microsoft.Io sono sempre stato e sarò sempre un tifoso Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e la suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la redhat 7.2... preferisco Microsoft.linuxari... pensate quello che vi pare... sarò utonto? Io penso di no (e quello che penso io di me stesso basta), sono uno sviluppatore Windows... penso di non valere meno di un programmatori linux. AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Microsoft avanti tutta?Neuroni buttate l'ancora!AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> Io sono sempre stato e sarò sempre un tifoso> Microsoft.nonostante le facce da culo che sono?> Ho pensato parecchio a linux e la> suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> redhat 7.2... preferisco Microsoft.bene... hai fatto la tua scelta. Tienitela. Il problema e' che la tua amata compagnia impedisce a chi non vuole essere del suo credo di avere scelte alternative, e questo problema non puo' essere risolto da altri che dai suoi utenti.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> - Scritto da: Andrea> > Io sono sempre stato e sarò sempre un> tifoso> > Microsoft.> > nonostante le facce da culo che sono?Questo sì che è un modo corretto di valutare i meriti, la qualità e la competitività di un prodotto! Vai così!Personalmente mi sta MOLTO più sulle bolas Richard Stallman, futuro artefice di milioni di disoccupati, che Bill Gates, creatore di centinaia di migliaia di posti di lavoro.Poi ognuno ha i suoi gusti! > bene... hai fatto la tua scelta. Tienitela.> Il problema e' che la tua amata compagnia> impedisce a chi non vuole essere del suo> credo di avere scelte alternativeMa impedisce in che senso? Linux ce l'hai no? Lo uso pure io e la Micrsoft non è mai venuta a casa mia a bloccarmi il computer mi pare!E poi quali sarebber queste alternative? Linux e basta, alla fine!Io vorrei seriamente sapere quanti di voi fanatici di Linux conoscano SO alternativi!Non vi rendete conto che state lasciando la padella Microsoft per finire nella brace Linux (purtroppo appestato dalla GPL) che di alternativo non ha solo il codice, ma tutta una filosofia dietro radicalmente anti-capitalista e persino anti-comunista e anti-tutto, visto che anche in Unione Sovietica la gente la si pagava per lavorare! Senza rendervene conto appoggiate un movimento ideologico rivoluzionario radicale che può portare alla rovina il mondo!Come vedi, dovendo scegliere, viva Bill Gates for ever!Per fortuna a differenza dei Linuxari, io ho il gusto di scegliere, visto che sul mio comp ho o ho avuto BeOS, QNX, OS/2, SCO Unixware, ecc...>, e questo> problema non puo' essere risolto da altri> che dai suoi utenti.Infatti io l'ho risolto subito, non trovando nessun problema!AnonimoRetroscena...
- Scritto da: Ekleptical> > Il problema e' che la tua amata compagnia> > impedisce a chi non vuole essere del suo> > credo di avere scelte alternative> > Ma impedisce in che senso? Linux ce l'hai> no? Lo uso pure io e la Micrsoft non è mai> venuta a casa mia a bloccarmi il computer mi> pare!> E poi quali sarebber queste alternative?> Linux e basta, alla fine!> Io vorrei seriamente sapere quanti di voi> fanatici di Linux conoscano SO alternativi!E` ovvio che non hai idea di quel che ci sia dietro, ma mi stupisce di piu` Andrea. Lui dovrebbe saperlo bene, quando si parla di combutta fra produttori di hardware rigorosamente NON STANDARD e software di supporto progettato ESCLUSIVAMENTE per Windows.Tanto per citare un piccolo problemino...AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Ekleptical> Personalmente mi sta MOLTO più sulle bolas> Richard Stallman, futuro artefice di milioni> di disoccupati, che Bill Gates, creatore di> centinaia di migliaia di posti di lavoro.> Poi ognuno ha i suoi gusti!ah si ? bill gates crea centinaia di posti di lavoro ? e quanti ne ha distrutti facendo chiudere aziende che sarebbero sopravvissute con un regime di concorrenza ? di quanti ne ha impedito la creazione, impedendo a potenziali aziende di immettersi sul mercato ?> Ma impedisce in che senso? Linux ce l'hai> no? Lo uso pure io e la Micrsoft non è mai> venuta a casa mia a bloccarmi il computer mi> pare!vedi alla voce palladiumvedi alla voce brevetti sugli algoritmi softwarevedi alla voce formati non standard imposti a percentualivedi alla voce modifica di standard preesistenti > E poi quali sarebber queste alternative?> Linux e basta, alla fine!ti sei mai chiesto il perche'?> Non vi rendete conto che state lasciando la> padella Microsoft per finire nella brace> Linux (purtroppo appestato dalla GPL) che di> alternativo non ha solo il codice, ma tutta> una filosofia dietro radicalmente> anti-capitalista e persino anti-comunista e> anti-tutto, visto che anche in Unione> Sovietica la gente la si pagava per> lavorare!ma va a funghi dai... se vuoi fare il troll devi impegnarti di piu'... queste sono robe gia' trite e ritrite e sono benemerite cazzate.> Senza rendervene conto appoggiate> un movimento ideologico rivoluzionario> radicale che può portare alla rovina il> mondo!siiiiiiiiiii suoniamo l'internazionale.> Come vedi, dovendo scegliere, viva Bill> Gates for ever!giusto... suoniamo faccetta nera.ma cazzo se sei ignorante.attento... smetti di guardare la partita in tv. il calcio e' uno sport comunista. pensa... sono in undici che condividono una palla per fare gol all'avversario.> Per fortuna a differenza dei Linuxari, io ho> il gusto di scegliere, visto che sul mio> comp ho o ho avuto BeOS, QNX, OS/2, SCO> Unixware, ecc...beos l'ho avuto anche io, e mi piaceva molto. ma c'era da aspettarselo che sarebbe finita cosi'Be: Microsoft ci ha distruttoAccuse pesanti quelle che arrivano dalla mamma di BeOS contro il big di Redmond. Partita una nuova denuncia antitrust, a breve distanza da quella Netscape. Il tutto mentre dal procedimento a Washington arrivano nuovi guaihttp://punto-informatico.it/p.asp?i=39151AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> Questo sì che è un modo corretto di valutare> i meriti, la qualità e la competitività di> un prodotto! Vai così!Si, certo dopo aver distrutto il mercato degli os ci sono tantissime alternative a M$!! > Personalmente mi sta MOLTO più sulle bolas> Richard Stallman, futuro artefice di milioni> di disoccupati, che Bill Gates, creatore di> centinaia di migliaia di posti di lavoro.E' vero, soprattutto nella PA ci sono un sacco di persone assunte per "guardare" tre o al massimo 4 pc sperando che non inchiodino.E nelle grandi aziende i tecnici itc girano come trottole per risolvere le beghe di Win.L'assistenza poi e' del modello fai-da-te.> Poi ognuno ha i suoi gusti!> > > > bene... hai fatto la tua scelta.> Tienitela.> > Il problema e' che la tua amata compagnia> > impedisce a chi non vuole essere del suo> > credo di avere scelte alternative> > Ma impedisce in che senso? Linux ce l'hai> no? Lo uso pure io e la Micrsoft non è mai> venuta a casa mia a bloccarmi il computer mi> pare!> E poi quali sarebber queste alternative?> Linux e basta, alla fine!> Io vorrei seriamente sapere quanti di voi> fanatici di Linux conoscano SO alternativi!> > Non vi rendete conto che state lasciando la> padella Microsoft per finire nella brace> Linux (purtroppo appestato dalla GPL) che di> alternativo non ha solo il codice, ma tutta> una filosofia dietro radicalmente> anti-capitalista e persino anti-comunista e> anti-tutto, visto che anche in Unione> Sovietica la gente la si pagava per> lavorare! Senza rendervene conto appoggiate> un movimento ideologico rivoluzionario> radicale che può portare alla rovina il> mondo!Nessuno ti impedisce di sviluppare software close utilizzando l'open, oppure adirittura software open guadagnandoci su.E' vero non si fa i soldoni che ha fatto il caro Bill, non c'e' posto per megadirettori c'e' pane solo per programmatori. :-/AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Ekleptical> Personalmente mi sta MOLTO più sulle bolas> Richard Stallman, futuro artefice di milionianche a me, ma non di più del tuo compare gates!> di disoccupati, che Bill Gates, creatore di> centinaia di migliaia di posti di lavoro.Si hai detto bene ne crea 100 per poi far fallire 100 ditte con le pratiche monopolistiche e calcolando 100 dipendenti per ogniuna di esse facciamo 10000 dipendenti per strada.Ragiona prima di parlare, i monopolisti non creano certo posti di lavoro.> un movimento ideologico rivoluzionario> radicale che può portare alla rovina il> mondo!La tua mente è rovinata da un pezzo...Ciao SfigaTTo.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: munehiro> nonostante le facce da culo che sono?...> bene... hai fatto la tua scelta. Tienitela.ecco ecco la tua dialettica aggressiva e poco propensa al confronto e' un po'come il seme dell'intolleranza che per una buona causa poi fa uscire una dittatura quindi dovresti essere piu' responsabile e non insultare la gente io al posto tuo gli avrei regalato un cd di debian oppure potevamo cantare una canzone insieme invece la rabbia cieca non porta da nessuna parte anche perche' se e'cieca sbatte sul primo muro deheheAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> Grande Bill e grande Microsoft.> Io sono sempre stato e sarò sempre un tifoso> Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e la> suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> redhat 7.2... preferisco Microsoft.LOL, è chiaro che sia una delle classiche provocazioni, non può essere altrimenti.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
no non voglio provocare nessuno, questo è un thread su microsoft... io ho detto la mia... non mi piace linux, se devo proprio prendere una alternativa preferisco OSX che ho e che uso.AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> no non voglio provocare nessuno, questo è un> thread su microsoft... io ho detto la> mia... non mi piace linux, se devo proprio> prendere una alternativa preferisco OSX che> ho e che uso.Non condivido le prese di posizione per partito preso, però rispetto il tuo pensiero visto il modo pacato con il quale lo esponi.CiaoAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Perdonali, Andrea,i linuzzari sono, spesso, una banda di frustrati ortodossi filosovietici e non contemplano l'opzione che una persona possa usare con profitto i prodotti Microsoft.ZioBill***no linux and no open source software was used to make this post***- Scritto da: Andrea> no non voglio provocare nessuno, questo è un> thread su microsoft... io ho detto la> mia... non mi piace linux, se devo proprio> prendere una alternativa preferisco OSX che> ho e che uso.> > AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Beh, mica tanto...Anch'io mi trovo DA DIO con i prodotti Microsoft.Linux??? Solo server (e con le dovute cautele, in certi casi e' meglio freeBSD).ZioBill***no linux and no open source software was use to write this post***- Scritto da: *nix> - Scritto da: Andrea> > > Grande Bill e grande Microsoft.> > Io sono sempre stato e sarò sempre un> tifoso> > Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e> la> > suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> > redhat 7.2... preferisco Microsoft.> > LOL, è chiaro che sia una delle classiche> provocazioni, non può essere altrimenti.AnonimoMmhh...
- Scritto da: ZioBill> ***no linux and no open source software was> use to write this post******unfortunately, not even correct english was useD to write that post***AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: ZioBill> Linux??? Solo server (e con le dovute> cautele, in certi casi e' meglio freeBSD).Per esempio? Sono curioso.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> > suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> > redhat 7.2... preferisco Microsoft.> > LOL, è chiaro che sia una delle classiche> provocazioni, non può essere altrimenti.Sublime! Una chiara dimostrazione della tanto sbandierata "democrazia" informatica e apertura alle alternative dei fanatici Linux.La DEVI pensare come loro. Non è nemmeno concepibile il contrario!Spero che il software commerciale vi tenga a bada per secoli e secoli a venire! Meglio chi si da da fare per arricchire sè stesso e i suoi dipendenti, che dei nazisti intolleranti!AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Ekleptical> Sublime! Una chiara dimostrazione della> tanto sbandierata "democrazia" informatica e> apertura alle alternative dei fanatici> Linux.Letta la mia risposta che ho dato ad Andrea circa 8 ore prima che tu mi rispondessi? Credo proprio di no.Inoltre rileggi il messagio originale di Andrea, e dimmi se non è considerabile alla stregua dei tanti messaggi scritti tanto per fare flame e divertirsi con le risposte (come lo fanno alcuni utilizzatori di Linux... tanto per rimanere imparziale), ma rileggilo attentamente.Non è ancora considerabile ovvia una risposta di una persona che si è stufata delle prese di posizione per partito preso (sia verso Linux che verso Windows, non c'è differenza)... Vedi, non sono forse imparziale?GrazieAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: *nix> - Scritto da: Andrea> > > Grande Bill e grande Microsoft.> > Io sono sempre stato e sarò sempre un> tifoso> > Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e> la> > suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> > redhat 7.2... preferisco Microsoft.> > LOL, è chiaro che sia una delle classiche> provocazioni, non può essere altrimenti.è già se non la si pensa come tè trattasi di provocazione, per mè invece è una semplice opinione espressa da una persona.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> > preferisco Microsoft. > LOL, è chiaro che sia una delle classiche> provocazioni, non può essere altrimenti.E infatti sto thread ha generato 142 messaggi (sinora)...-T^AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> linuxari... pensate quello che vi pare...> sarò utonto? Io penso di no (e quello che> penso io di me stesso basta), sono uno> sviluppatore Windows... penso di non valere> meno di un programmatori linux. non lo so quante difficolta possa incontrare uno sviluppatore linux a passare a windows, ma considerando la "facilita d'uso" di windows, la portabilita degli strumenti di sviluppo open, ecc, ritengo probabile che non incontri mai problemi insormontabili... tu invece hai gia incontrato un problema insormontabile, quindi forse vali davvero meno di un programmatore linux... o no?AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
nessun problema ricordo che ho provato due distribuzioni linux... non mi piace che devo dire... preferivo BeOS quando ancora era supportato... come vedete e come affermo in un post precedente non uso solo MS... anc OSX e usavo BeOS... ora linux non mi prende... che devo dirvi.P.S. non sai nemmeno che sviluppo sotto windows... come fai a tirare le conclusioni cosi?Questo era per Alien che associa Windows con tonti.AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Cosa vuol dire ?Hai idea di cosa significhi sviluppare ?In cosa cambia lo sviluppo da Debian a RH o Suse ? La versione di GCC ?Ha senso come dire se ti sta sulle palle sviluppare per Linux usa Debian e java -_-Sviluppare per Linux e per Windows cambia eccome.Io sono l'inverso, a me non piace sviluppare per Windows, lo trovo decisamente poco affascinante soprattutto per alcune limitazioni che impone a basso livello.De Gustibus, ciò non toglie che Andrea potrebbe sviluppare software Opensource (che gli utenti Windows hanno il sacrosanto diritto di avere esattamente come gli utenti Linux). O anche no, sono scelte sue.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
e rispondendo cosi' pretendi anche che non ti consideri un filosovietico???Oserei dire che "baffone" ti fa un baffo!Ma ti rendi conto, almeno, di quello che dici? Ma chi ti credi di essere solo perche' hai comprato in edicola Linux&c e ti sei installato la Linux Professional 7.3 (che non possono chiamare RedHat perche' anche la casa del cappello rosso sta passando verso 'il lato oscuro della forza...')?Ma fammi un piacere!ZioBill***boldly no linux and no open source software was used to write this post***- Scritto da: qweasdzxc> > linuxari... pensate quello che vi pare...> > sarò utonto? Io penso di no (e quello che> > penso io di me stesso basta), sono uno> > sviluppatore Windows... penso di non> valere> > meno di un programmatori linux. > > non lo so quante difficolta possa incontrare> uno sviluppatore linux a passare a windows,> ma considerando la "facilita d'uso" di> windows, la portabilita degli strumenti di> sviluppo open, ecc, ritengo probabile che> non incontri mai problemi insormontabili...> tu invece hai gia incontrato un problema> insormontabile, quindi forse vali davvero> meno di un programmatore linux... o no?AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> e rispondendo cosi' pretendi anche che non> ti consideri un filosovietico???a volte posso sbagliare, pero adesso non me ne sono accorto, in cosa sono stato filosovietico, potresti farmelo capire meglio?per la cronaca uso debian, quando vorrai insultarmi per il sistema operativo che uso almeno non dovrai tirare a indovinareAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Che significa?Se sei uno sviluppatore, non dovresti trovare grosse difficoltà per nessun o.s., tranne quelle dettate dalla tua voglia d'apprendere e dalla tua voglia di fare.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
non ho problemi per sviluppar, apprendere linux... il problema che non mi attira... tutto qua. Preferisco Microsoft punto e basta.AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> Grande Bill e grande Microsoft.> Io sono sempre stato e sarò sempre un tifoso> Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e la> suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> redhat 7.2... preferisco Microsoft.> > linuxari... pensate quello che vi pare...> sarò utonto? Io penso di no (e quello che> penso io di me stesso basta), sono uno> sviluppatore Windows... penso di non valere> meno di un programmatori linux. > > > AndreaE chi ha detto che vali meno. Però Windows vale meno si Linux, questo è sicuro. Instabile, lento, usa formati proprietari, insicuro, ostacolano la concorrenza che produce programmi migliori... bah. Se conosci Macintosh, è come se la Apple sabotasse Word e obbligasse gli utenti a usare il Simple Text (che corrisponde al Wordpad diciamo).Puoi dirci almeno che problemi hai avuto con Linux? Secondo me l'unico motivo per non usarlo è che non c'è ancora abbastanza software, o in alcuni campi c'è ma non è un granchè...AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> Secondo me l'unico motivo per non> usarlo è che non c'è ancora abbastanza> software, o in alcuni campi c'è ma non è un> granchè...di solito per gli sviluppatori e una manna dal cielo proprio per abbondanza di software ecc... certo c'e sviluppatore e sviluppatore...AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: qweasdzxc> > Secondo me l'unico motivo per non> > usarlo è che non c'è ancora abbastanza> > software, o in alcuni campi c'è ma non è> > un granchè...> > di solito per gli sviluppatori e una manna> dal cielo proprio per abbondanza di software> ecc... certo c'e sviluppatore e> sviluppatore...Beh, certo che se uno è sviluppatore VB, beh, è abbastanza eretico chiamarlo sviluppatore o comunque paragonarlo ad un programmatore C :)AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
problemi gravi nessuno... solo che è parecchio indietro esempio... qualche tempo fa ho acquistato una chiave Smart Drive (tipo disco fisso) USB compatibile con Microsoft, Apple e linux. Bene provato con XP e al primo compo (come la macchina fotografica digitale Olimpus Camedia) funziona correttamente le la utilizzo. Provo con la Redhat e nulla. Provo e riprovo poi scopro che sul sito consigliano di scaricare un modulo usbmgr o simile, editarlo aggiungendo il nome del vendor e la key in esadecimale. Allora mi dico.. è cosi che dovrebbe entrare anche nei desktop?? un utente normale non lo saprebbe mai fare. Concordo che con le nuove version tipo quando verrà fuori il kernel 2.5.x forse sarà supportato ma ora no.Altro fatto... in due portatili di ultima generazione (CompaQ e Acer) non rivela il modem interno. bahh AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> problemi gravi nessuno... solo che è> parecchio indietro esempio... qualche tempo> fa ho acquistato una chiave Smart Drive> (tipo disco fisso) USB compatibile con> Microsoft, Apple e linux. Bene provato con> XP e al primo compo (come la macchina> fotografica digitale Olimpus Camedia)> funziona correttamente le la utilizzo.evidentemente c'era gia' il driver sopra.se avessi avuto w98 o me o w2k avresti dovuto installarlo da floppy.> Provo> con la Redhat e nulla. Provo e riprovo poi> scopro che sul sito consigliano di scaricare> un modulo usbmgr o simile, editarlo> aggiungendo il nome del vendor e la key in> esadecimale. Allora mi dico.. è cosi che> dovrebbe entrare anche nei desktop?? un> utente normale non lo saprebbe mai fare.> Concordo che con le nuove version tipo> quando verrà fuori il kernel 2.5.x forse> sarà supportato ma ora no.se la ditta XYZ che fa le chiavette facesse anche il driver per linux su floppy che clicchi e si installa, avresti cosi' tante difficolta'?> Altro fatto... in due portatili di ultima> generazione (CompaQ e Acer) non rivela il> modem interno. bahh winmodem. non e' colpa di linux se chi fa le periferiche non dice come funzionano. ma forse per te e' normale comprare un'auto senza sapere che benzina metterci.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> Altro fatto... in due portatili di ultima> generazione (CompaQ e Acer) non rivela il> modem interno. bahh è chiaro che se vedi e cerchi in Linux un OS/Desktop che ti permetta di usare "tutto" senza smanettare, o meglio, senza avere delle preconoscenze del suo funzionamento/filosofia, o meglio ancora, se non hai voglia/intenzione/o non ti piace smanettare in un sistema operativo per capire come funziona e come puoi ottenere il massimo carpendo i suoi segreti strutturali, allora non ti preoccupare, Linux "al momento", ripeto, "al momento" non fa per te.In futuro stai tranquillo che diverrà facile collegare la nuova e fiammante periferica PCI/USB/Firewaire/Etc ed avere tutto configurato in men che non si dica senza problemi o i classici reboot come non avviene nei moderni sistemi "desktop" Microsoft.E comunque andrebbe fatta "sempre", ripeto "sempre", una distinzione di quello che uno si aspetta da linux: "desktop", "server" o "embedded". Può sembrare strano, ma le necessità desktop non sono sempre prioritarie nell'utilizzo di questo OS, è poi chiaro dare per scontato che quanto si pensa a Linux si pensa al mondo "Desktop", il che è cmq pacifico e normale.Per i driver del tuo WinModem, ringrazia la casa produttrice che non ha rilasciato i driver, non è colpa di Linux se non lo supporta, visto che il 90% delle periferiche che è possibile utilizzare con Linux è frutto di reverse enginering di persone, e scusami il termine, con le palle quadrate, che si mettono giù e il driver se lo scrivono loro da ZERO, e non grazie all'aiuto inesistente delle case madri... ma per fortuna il trend sta cambiando, piano piano sono le stesse case a rilasciare i driver (WinModem esclusi).Spero di averti chiarito le tue idee.CiaoAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Grande!Mi complimento con te o supremo dittatore del mondo che sai infangare il lavoro di molti programmatori Windows, compresi coloro che scrissero i 29 milioni di linee di codice delle 'tavole della legge informatica'.Grande! ZioBill***no linux and no open source sw was used to write this post***PS Windows (2000/XP) NON e' instabile, Windows e' molto piu' veloce di linux (prova e confronta le interfacce grafiche, ad esempio), certe cose che si fanno sotto Windows con linzozz ve le sognate (vedi multimedialita' avanzata, audio digitale a bassa latenza...).- Scritto da: Federico> - Scritto da: Andrea> > E chi ha detto che vali meno. Però Windows> vale meno si Linux, questo è sicuro.> Instabile, lento, usa formati proprietari,> insicuro, ostacolano la concorrenza che> produce programmi migliori... bah. Se> conosci Macintosh, è come se la Apple> sabotasse Word e obbligasse gli utenti a> usare il Simple Text (che corrisponde al> Wordpad diciamo).> > Puoi dirci almeno che problemi hai avuto con> Linux? Secondo me l'unico motivo per non> usarlo è che non c'è ancora abbastanza> software, o in alcuni campi c'è ma non è un> granchè...AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: ZioBill> PS Windows (2000/XP) NON e' instabile,Falso: quando si avvia un processo con Linux questo processo non ha idea degli altri processi che in quel momento sono avviati, ciò significa che se un processo crasha gli altri processi non vengono toccati.Se conosci *minimamente* Windows sai che non è così, ciò lo rende instabile e inadatto ad esempio all'utilizzo come server. Alla Microsoft lo sanno, guardacaso usano Solaris e FreeBSD.> Windows e' molto piu' veloce di linux (prova> e confronta le interfacce grafiche, ad> esempio)Falso: interfaccia grafica e sistema operativo sono cose ben differenti. Beh, tranne che in Windows (salvo poi consigliare la shell testuale per amministrare il sistema :D).Questo è abc di sistemi operativi.Discorsi come Linux è più veloce di Windows sono discorsi completamente insensati e denotano una ignoranza di fondo (o trollaggine) di entrambi i sistemi operativi.Avvia 1000 processi su Windows e stoppali, fa la stessa cosa con Linux. Dimmi i risultati.Fallo poi con i thread.Come vedi non ha senso.> certe cose che si fanno sotto> Windows con linzozz ve le sognate (vedi> multimedialita' avanzata, audio digitale a> bassa latenza...).La latenza come ogni bravo bimbo sa è un fattore altamente dipendente dall'hardware e non certo dal sistema operativo.Per la multimedialità MPlayer avrebbe qualcosina da obbiettare.In ogni caso ok guarda i filmati, io ho dei server da tenere mica tempo per cazzate. Un server sicuro con Winzozz te lo sogni.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> PS Windows (2000/XP) NON e' instabile,> Windows e' molto piu' veloce di linux (prova> e confronta le interfacce grafiche, ad> esempio)L'interfaccia grafica di Windows è una scheggia perché si trova nel Kernel... Bella scoperta, solo che se una finestra va a male, tutto il sistema s'impalla... Windows non è stabile di natura. Te lo dice uno che ci lavora dalla versione 3.0.SalutiAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Federico > Però Windows> vale meno si Linux, questo è sicuro.> Instabile,Di quale versione stiamo parlando? Perché il mio Windows XP non si è mai piantato in 8 mesi che lo uso. E non faccio nemmeno reboot, iberno e ripristino quando devo riaccendere il PC.> lento,Idem come sopra. L'interfaccia grafica di Windows XP è più veloce di quella di Linux. Non è che ti riferisci a Windows 98, vero?> usa formati proprietari,Quali formati proprietari usa Windows? Non è che ti riferisci a Office, vero?> insicuro,Come per qualsiasi sistema operativo, dipende da come lo amministri.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: ...> > usa formati proprietari,> > Quali formati proprietari usa Windows? Non è> che ti riferisci a Office, vero?FileSystem? Connessione diretta via cavo? Quellochevuoi?AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: ...> > > - Scritto da: Federico> > > Però Windows> > vale meno si Linux, questo è sicuro.> > Instabile,> > Di quale versione stiamo parlando? Perché il> mio Windows XP non si è mai piantato in 8> mesi che lo uso. E non faccio nemmeno> reboot, iberno e ripristino quando devo> riaccendere il PC.guarda là... invece il mio in 3 mesi mi ha spaccato 2 volte il filesystem NTFS. e non l'ho mai spento "a caldo", sempre Start -> Spegni computer. Adesso che sembra stare su da circa 4 mesi comincia a diventare lento... ma lento...! perché io no lo uso solo per scrivere le letterine con Word, ma installo pacchetti su pacchetti, sono costantemente collegato ad internet, ci programmo e a volte ci gioco. risultato? non regge! e ancora qualcuno deve spiegarmi come mai ho 200 mega di swap pur avendo 230 mega di RAM libera (giuro che svuoto lo swap ad ogni spegnimento)...> > lento,> > Idem come sopra. L'interfaccia grafica di> Windows XP è più veloce di quella di Linux.> Non è che ti riferisci a Windows 98, vero?ma che, adesso la velocità di un sistema si giudica dalla velocità della sua interfaccia grafica? e in quale università te l'hanno insegnato, di grazia?> > usa formati proprietari,> > Quali formati proprietari usa Windows? Non è> che ti riferisci a Office, vero?mah... a me basta e avanza il maledetto WMA; senza contare che ancora non posso scrivere sulla partizione NTFS da Linux, perché il reverse engineering di un filesystem non è proprio questione di due giorni...> > insicuro,> > Come per qualsiasi sistema operativo,> dipende da come lo amministri.vero. ma se il sistema stesso non si lascia amministrare per come vorresti?ciaogodzAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Infatti, caro Vincenzo, nessun linuxaro ti ha risposto ;-)Eh, si! Tutte le volte che uno sposta la discussione sugli argomenti e non sullo scatenamento di inutili flames, gli adepti della open-setta fanno finta di non vedere.Anche perchè era difficile darti del troll o peggio dell'utonto!- Scritto da: VNCenzo> > [...] Detto in tutta franchezza, per gli utenti> normali il fatto che Linux sia veloce e Win> lento è solo una leggenda metropolitana che> va avanti impunemente [...]> > Vi faccio notare che SO BENE DI COSA PARLO> perchè ho SPERIMENTATO DI PERSONA e non mi> baso sul PREGIUDIZIO. Chi se la sente di> rispondermi, mi auguro lo faccia in modo> almeno altrettanto argomentato.> > ;-)AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Come volevasi dimostrareil post di Vincenzo era delle 11:05 di questa mattina, nessuno ha replicato.Ai linuxari infatti piacciono tanto le guerre di religione, piace insultare, piace dire a chi semplicemente non la pensa come loro che sta trolleggiando, piace rompere il c4770 con le storielle del maestro Xian e del Debianzhang (che p411e! le sappiamo a memoria!), ma di trovare argomenti a uno che ti tira fuori le magagne del Pinguino non ha voglia nessuno. Troppo mal di pancia, non sia mai!Allora cari linuxari, tenetevi il vostro Debianzhang e recitate mane e sera la preghierina a Sant'Ignuzio, mentre io sfreccio con il sistema dello zio Bill. Wroooom!!!!!La verità è che i veri trollacci qua dentro sono i finti linuxari che flammano da Explorer, vero?(magari mettendola un po' più sul flame a qualcuno tira un po' il cu1o e risponde, dehehe) Ciao ciao!:-)))- Scritto da: WIN32_like> Infatti, caro Vincenzo, nessun linuxaro ti> ha risposto ;-)> Eh, si! Tutte le volte che uno sposta la> discussione sugli argomenti e non sullo> scatenamento di inutili flames, gli adepti> della open-setta fanno finta di non vedere.> Anche perchè era difficile darti del troll o> peggio dell'utonto!> > > - Scritto da: VNCenzo> > > > [...] Detto in tutta franchezza, per gli> utenti> > normali il fatto che Linux sia veloce e> Win> > lento è solo una leggenda metropolitana> che> > va avanti impunemente [...]> > > > Vi faccio notare che SO BENE DI COSA PARLO> > perchè ho SPERIMENTATO DI PERSONA e non mi> > baso sul PREGIUDIZIO. Chi se la sente di> > rispondermi, mi auguro lo faccia in modo> > almeno altrettanto argomentato.> > > > ;-)AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Io sviluppo sw nell'area della piùgrande swhouse del mondoe di sicuro anche della piùavanzate tecnologicamentenonché quella che ha alle spallepiù entusiasmo, partecipazione eintelligenza.Su questo non c'è dubbioquindi non ho scelta e non potrei mai cambiare.Sarebbe come se uno mi proponesse OriettaBerti al posto dei Rolling Stones.Si, è giusto sviluppare per LINUXAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
> Sarebbe come se uno mi proponesse Orietta> Berti al posto dei Rolling Stones.> Si, è giusto sviluppare per LINUXE potrei aggiungere un bell'"ecchisenefrega?", visto che io cme il 99,99% degli utilizzatori di computer non sviluppiamo un bel tubo, ma USIAMO i programmi?(Le ultime cose che ho sviluppato le ho fatte in assembler sullo Spectrum!)Tenetevi il vostro bel Linux per sviluppare e lasciate gli altri lavorare in pace, grazie!AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Ekleptical> > Sarebbe come se uno mi proponesse Orietta> > Berti al posto dei Rolling Stones.> > Si, è giusto sviluppare per LINUX> > E potrei aggiungere un> bell'"ecchisenefrega?", visto che io cme il> 99,99% degli utilizzatori di computer non> sviluppiamo un bel tubo, ma USIAMO i> programmi?> (Le ultime cose che ho sviluppato le ho> fatte in assembler sullo Spectrum!)> > Tenetevi il vostro bel Linux per sviluppare> e lasciate gli altri lavorare in pace,> grazie!e su che cosa lavori se nessuno sviluppa? io questo lo chiamo sputare nel piatto in cui si mangia! (e poi c'è gente che si lamenta quando il sistema va in crash! ma allora non parlate e basta: è inutile sviluppare/patchare/migliorare, no? almeno da quello che dici si capisce questo. o pensi che i programmi cadano dal cielo?)AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Andrea, mio caro Andrea..si è fatto un gran parlare di driver e periferiche, ma il punto è un altro:Il problema è la libertà.Ritengo che l'informatica avrà un ruolo *fondamentale* nelle vite di noi tutti in un futuro neanche troppo remoto. Converrai con me che lasciare questo settore gestito da un unico monopolio di un'azienda come M$ sia quantomeno pericoloso.Si parlava dei *Win*modem.. e ricordo che fù proprio M$ a "spingere" perchè non venissero rilasciate le specifiche per i driver in cambio della finestrella sulla scatola.Se non ci fosse stata "varietà" a contrastare questo monopolio ora, probabilmente, tecnologie come Palladium e Passport (ti rimando ad articoli di PI di qualche giorno fa) sarebbero già uno standard fuori da qualunque controllo, non esisterebbero già più i tuoi amati mp3 ed mpeg.. ma formati proprietari a pagamento (indovina quali?). Potrei continuare ore, mi fermo per rispetto di chi legge.. e per evitare il carcere :)Hai scelto la strada più facile, Andrea, ma così facendo dai potere a chi le scelte vorrebbe togliertele, Andrea.Vuoi essere un utente M$? Sii un utente M$, Andrea, nulla in contrario, ma per cortesia non venirmi a tessere l'elogio di chi, in futuro, vorrà controllarti e VENDERTI l'indispensabile.L'informatica (quella vera) è ben altra cosa, Andrea, è una scienza.Qualcuno disse: "la conoscenza *deve* essere libera e di tutti", Andrea.Buona notte Andrea.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: perplesso> L'informatica (quella vera) è ben altra> cosa, Andrea, è una scienza.> Qualcuno disse: "la conoscenza *deve* essere> libera e di tutti", Andrea.Si si, vallo a dire a RedHat che non consente nemmeno di usare il suo nome nella redistribuzione delle ISO (vedi Linux&C)...Qui secondo me c'e' della gente (le grosse case che si basano sulla GPL e sull'open source) che vi vuol fare piu' fessi di Microsoft...State attenti, che vi conviene!ZioBillAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: ZioBill> > > - Scritto da: perplesso> > > L'informatica (quella vera) è ben altra> > cosa, Andrea, è una scienza.> > Qualcuno disse: "la conoscenza *deve*> essere> > libera e di tutti", Andrea.> Si si, vallo a dire a RedHat che non> consente nemmeno di usare il suo nome nella> redistribuzione delle ISO (vedi Linux&C)...si pero' non ti da' i sorgenti scusa? e poi esiste anche la Lesser GPL se la GPL non ti sta bene, no? non capisco quale sia il problema...io il problema lo vedo molto di più per esempio quando la microsoft pretende diritti sul codice delle librerie openGL....> Qui secondo me c'e' della gente (le grosse> case che si basano sulla GPL e sull'open> source) che vi vuol fare piu' fessi di> Microsoft...> State attenti, che vi conviene!> > ZioBilllo immagino! non penso che IBM & C. siano enti umanitari. Le licenze (tutte) vanno lette attentamente quando si sviluppa un prodotto mediante pacchetti SW di terze parti. certo che dal punto di vista dello SVILUPPATORE, una licenza poco limitante, secondo me è un vantaggio.DarKStaRAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
per lo strapotere concordo con te.Per i driver non posso fare altro.Cmq ho due distribuzioni qua... nessono dice che mai le userò.AndreaAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Iniziamo con il fatto che unix in generale nasce rispetto nt una cifra di tempo prima.I famosi domain sono stato creati in primis da Unix, la gestione modulare idem, il tcp/ip from bsd, le active directory così come le active directory "ex yellow page" rprese da navell e ricopiate da microsoft. Microsoft ha sempre aggredito il mercato tentando di fornire una loro alternativa --- xenix, msx e molto altro.Bisogna imporsi nelle cose giuste non in dettagli da crociati, a nessuno viene obbligato installare windows xp o 2000 però lo fanno lo stesso perchè? perchè comunuq la gestibilità delle periferiche e lo skill che si richiede per utilizzare windows e nettamente inferiore rispetto unix/linux, esistono persone sotto microsoft che fa palanche di soldi senza neanche sapere la differenza tra una partizione primaria e una logica.. eppure vanno avanti. Di esempi ne avrei tanti ma non mi sembra il caso di andare avanti ulteriormente. Quindi si alla liberta di scelta del software, no al monopolio ma un gra SI alla qualità del software.Un cordiale salutosaintAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
Io sarò sempre fedele a MICROSOFT, è una società molto forte. Io tante volte volevo passare alla Apple ma appena provato Macintosh non mi è piaciuto e non mi piacerà nemmeno Linux.AnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: andreanet86> Io sarò sempre fedele a MICROSOFT, è una> società molto forte. Io tante volte volevo> passare alla Apple ma appena provato> Macintosh non mi è piaciuto e non mi piacerà> nemmeno Linux.mah.. io una volta ho provato ad usare mac... ma non ispirava anche a me...cmq prima di dire che linux non ti piace, perchè non lo provi? lo so hce una volta che ti sei abituato ad un SO è abbastanza difficile impararne un'altro, pero' se non si prova, non si sa..DarKStaRAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> Grande Bill e grande Microsoft.dehehe che figura da zerbino> Io sono sempre stato e sarò sempre un tifoso> Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e ladehehe ma cosa tifi a fare tanto quelli guadagnano sui soldi delle tue licenze non come debian> suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> redhat 7.2... preferisco Microsoft.infatti fanno schifo prova debian e comunque microsoft non e' un os quindi hai sbagliato comunque e pecchi di approssimazzzzione> linuxari... pensate quello che vi pare...> sarò utonto? Io penso di no (e quello che> penso io di me stesso basta), sono unol'autostima e' bella ma se uno e' schiavo del monopolio burocrate politburoso di redmond non serve a niente> sviluppatore Windows... penso di non valere> meno di un programmatori linux. questo lo pensi tu ma la liberta' e' infinitamente importante quindi chi sviluppa in linux che e' libero automaticamente vale di piu' e questa piu' che un'opinione e' un fatto scientifico anzi forse sei un troll o uno gnomo insomma uno stordito da tolkienAnonimoRe: Microsoft avanti tutta
- Scritto da: Andrea> Grande Bill e grande Microsoft.Tu dici che e' grande?Allora sei piccolino! :-)> Io sono sempre stato e sarò sempre un tifoso> Microsoft. Ho pensato parecchio a linux e la> suo pensiero. Ho provato linux Suse 8 e la> redhat 7.2... preferisco Microsoft.Bene, chi ti obblica ad usare Linux se ti trovi bene con Microsoft? > linuxari... pensate quello che vi pare...> sarò utonto? No se programmi in win e riesci a far funzionare veramente tutto se u-mito :-))>Io penso di no (e quello che> penso io di me stesso basta)La tua apertura al dialogo e' ammirevole. :-))La tua autostima scricchiola. :-(>, sono uno sviluppatore Quelli si vendono al sexy shop.>Windows... penso di non valere meno di un >programmatori linux. Infatti ognuno ha diritto di scegliere di che morte morire. :-)AnonimoP.S. su OSX
per quanto riguarda poi APPLEquesta società di grande tradizioneinnovativa, per deliziare una voltaancora la propria utenzaha dovuto scroccare un open-sourceperché non era capace di fare qualcosa di meglio in casa propriaAnonimoRe: P.S. su OSX
scroccare opensource? a parte che si dice "evitare i reinventare la ruota" e non c'e niente scrocco, specie se la licenza e la gpl, anzi e un bene per tutti, utenti, sviluppatori, apple....AnonimoRe: P.S. su OSX
- Scritto da: pippo> per quanto riguarda poi APPLE> questa società di grande tradizione> innovativa, per deliziare una volta> ancora la propria utenza> ha dovuto scroccare un open-source> perché non era capace di fare > qualcosa di meglio in casa propriaAnch'io volevo fare notare una cosa sulla presunta grande tradizione innovativa di Apple; essa afferma che Mac OS X è nuova tecnologia, innovazione, un passo avanti nel campo dei sistemi operativi. Non sono d'accordo su questo. Mac OS X non è altro che l'evoluzione di un sistema operativo pre-esistente chiamato NEXTSTEP. NEXTSTEP, poi rinominato OpenStep, è, in pratica, un derivato di BSD UNIX basato su mikrokernel Mach. NEXTSTEP è stato concepito e creato dalla NeXT Software negli anni '80. Da questo punto di vista la tecnologia Microsoft NT (New Technology) è più recente. Infatti, essa è stata concepita da Microsoft insieme ad IBM all'inizio degli anni '90. IBM e MS poi hanno ognuna continuato per la propria strada ed infatti IBM ha realizzato OS/2 mentre MS i vari Windows basati su NT. Ma NT ed OS/2 condividono parecchio codice in comune essendo nati dallo stesso progetto iniziale. A parte questo (e a parte i discorsi se NT sia meglio o peggio di una tecnologia come UNIX che ha ormai 30 anni di vita) bisogna dire che Microsoft ed IBM hanno avuto più coraggio di NeXT Software e di Apple in quanto hanno deciso di sviluppare un sistema operativo (ed un microkernel, in quanto NT è un microkernel proprio come lo è Mach) partendo da zero, from scratch (e da questo il nome Nuova Tecnologia, New Technology = NT) mentre NeXT e poi Apple hanno voluto andare sul sicuro optando per UNIX (il caro buon vecchio e collaudato UNIX) come fondamenta del loro sistema operativo.Io, per questo e solo per questo, critico Mac OS X (ed anche Linux che spesso viene decantato come innovazione nel campo del software quando è solo un clone ben riuscito e migliorato di UNIX, ma non parliamo ora di Linux per favore).AnonimoRe: P.S. su OSX
- Scritto da: applesoft> > Anch'io volevo fare notare una cosa sulla> presunta grande tradizione innovativa di> Apple; essa afferma che Mac OS X è nuova> tecnologia, innovazione, un passo avanti nel> campo dei sistemi operativi. Non sono> d'accordo su questo. Mac OS X non è altro> che l'evoluzione di un sistema operativo> pre-esistente chiamato NEXTSTEP. NEXTSTEP,> poi rinominato OpenStep, è, in pratica, un> derivato di BSD UNIX basato su mikrokernel> Mach. NEXTSTEP è stato concepito e creato> dalla NeXT Software negli anni '80. Da> questo punto di vista la tecnologia> Microsoft NT (New Technology) è più recente.> Infatti, essa è stata concepita da Microsoft> insieme ad IBM all'inizio degli anni '90.> IBM e MS poi hanno ognuna continuato per la> propria strada ed infatti IBM ha realizzato> OS/2 mentre MS i vari Windows basati su NT.> Ma NT ed OS/2 condividono parecchio codice> in comune essendo nati dallo stesso progetto> iniziale. A parte questo (e a parte i> discorsi se NT sia meglio o peggio di una> tecnologia come UNIX che ha ormai 30 anni di> vita) bisogna dire che Microsoft ed IBM> hanno avuto più coraggio di NeXT Software e> di Apple in quanto hanno deciso di> sviluppare un sistema operativo (ed un> microkernel, in quanto NT è un microkernel> proprio come lo è Mach) partendo da zero,> from scratch (e da questo il nome Nuova> Tecnologia, New Technology = NT) mentre NeXT> e poi Apple hanno voluto andare sul sicuro> optando per UNIX (il caro buon vecchio e> collaudato UNIX) come fondamenta del loro> sistema operativo.> Io, per questo e solo per questo, critico> Mac OS X (ed anche Linux che spesso viene> decantato come innovazione nel campo del> software quando è solo un clone ben riuscito> e migliorato di UNIX, ma non parliamo ora di> Linux per favore).Le cose che dici sono vere ma secondo me sbagli l'interpretazione.E' vero che Microsoft ha scritto NT from scratch, che NT è un microkernel, è anche vero che non ci ha pensato 2 volte ad abbandonarlo tant'è che le versioni successive di Windows non adottano più un microkernel (perchè da che mondo e mondo è una soluzione performante ma che rovina la vita agli sviluppatori).Al di là di questo paragonare il vecchio NEXTSTEP all'attuale OSX ... beh insomma è un paragone coraggioso ...Anche Windows ha preso da Unix, la multiutenza ad esempio e personalmente non mi pare che sia il trionfo dell'innovazione, anzi ! L'IDE sicuramente lo è ma *secondo me* gli internals non lo sono, per quanto su questo argomento si possa dibattere all'infinito. Personalmente la gestione dei processi di Windows è poca cosa nei confronti di uno Unix, ma in questo caso non parlo di NT su cui non ho mai messo molto le mani.IMO usi due pesi e due misure: i concetti di NEXTSTEP sono stati sviluppati all'nsima potenza in OSX e il fatto che Unix sia una tecnologia "vecchia" di 30 anni non significa molto in quanto tutti i sistemi operativi per forza di cose hanno preso spunto da Unix. Tra l'altro lo Unix di 30 anni fa non è nemmeno paragonabile a quelli attuali, gli allora punti di forza sono stati sviluppati all'ennesima potenza (esempio Time Sharing) e gli errori sono stati risolti (per lo più... X di merda... :D)Linux è innovativo come sistema di sviluppo, anche MS se n'è accorta.Linus ha scritto un kernel monolitico (che poi grazie a dio è diventato modulare) perchè non aveva senso scrivere un microkernel: ti ricordo che Hurd è imminente dai primi anni 90... =P Utilizzando poi un modello come Minix che per quanto sia stato importante non è certo il trionfo della ricerca... Linux è un fenomeno spontaneo.Da sempre l'informatica è aggiungere non reinventare... almeno io la penso così.Se vuoi farti un'idea prova a installarti wmaker su Linux e poi ridà un'occhiata a OSX: secondo me cambi idea :)Per la cronaca non uso Mac ma sono un utente Linux che a quanto pare ti sta antipatico (Linux) volevo solo dire la mia. Non dire in giro che difendo Apple però =PAnonimoRe: P.S. su OSX
Vabbè sono molto stanco casomai domani tento di scrivere in lingua italiana.AnonimoRe: P.S. su OSX
- Scritto da: gsam> - Scritto da: applesoft> > > > Anch'io volevo fare notare una cosa sulla> > presunta grande tradizione innovativa di> > Apple; essa afferma che Mac OS X è nuova> > tecnologia, innovazione, un passo avanti> nel> > campo dei sistemi operativi. Non sono> > d'accordo su questo. Mac OS X non è altro> > che l'evoluzione di un sistema operativo> > pre-esistente chiamato NEXTSTEP. NEXTSTEP,> > poi rinominato OpenStep, è, in pratica, un> > derivato di BSD UNIX basato su mikrokernel> > Mach. NEXTSTEP è stato concepito e creato> > dalla NeXT Software negli anni '80. Da> > questo punto di vista la tecnologia> > Microsoft NT (New Technology) è più> recente.> > Infatti, essa è stata concepita da> Microsoft> > insieme ad IBM all'inizio degli anni '90.> > IBM e MS poi hanno ognuna continuato per> la> > propria strada ed infatti IBM ha> realizzato> > OS/2 mentre MS i vari Windows basati su> NT.> > Ma NT ed OS/2 condividono parecchio codice> > in comune essendo nati dallo stesso> progetto> > iniziale. A parte questo (e a parte i> > discorsi se NT sia meglio o peggio di una> > tecnologia come UNIX che ha ormai 30 anni> di> > vita) bisogna dire che Microsoft ed IBM> > hanno avuto più coraggio di NeXT Software> e> > di Apple in quanto hanno deciso di> > sviluppare un sistema operativo (ed un> > microkernel, in quanto NT è un microkernel> > proprio come lo è Mach) partendo da zero,> > from scratch (e da questo il nome Nuova> > Tecnologia, New Technology = NT) mentre> NeXT> > e poi Apple hanno voluto andare sul sicuro> > optando per UNIX (il caro buon vecchio e> > collaudato UNIX) come fondamenta del loro> > sistema operativo.> > Io, per questo e solo per questo, critico> > Mac OS X (ed anche Linux che spesso viene> > decantato come innovazione nel campo del> > software quando è solo un clone ben> riuscito> > e migliorato di UNIX, ma non parliamo ora> di> > Linux per favore).> > Le cose che dici sono vere ma secondo me> sbagli l'interpretazione.> E' vero che Microsoft ha scritto NT from> scratch, che NT è un microkernel, è anche> vero che non ci ha pensato 2 volte ad> abbandonarlo tant'è che le versioni> successive di Windows non adottano più un> microkernel (perchè da che mondo e mondo è> una soluzione performante ma che rovina la> vita agli sviluppatori).Ne sei davvero sicuro ? L'argomento del microkernel mi interessa e sono ancora convinto che gli OS attuali derivati da NT (ossia Win 2000/XP/Net) siano tutti dotati di microkernel.Hai qualche link su internet che confermi ciò che dici ? Ci conto...> Al di là di questo paragonare il vecchio> NEXTSTEP all'attuale OSX ... beh insomma è> un paragone coraggioso ...Scusa, ma secondo te, interfaccia grafica a parte, le fondamenta di Mac OS X sono tanto diverse da NEXTSTEP ? Secondo te il kernel e le API sono state riscritte da zero ? Io ho letto articoli tecnici che sostengono che le API di Mac OS X sono le stesse di NEXTSTEP.> Anche Windows ha preso da Unix, la> multiutenza ad esempio e personalmente non> mi pare che sia il trionfo dell'innovazione,Sono d'accordo con te nel dire che molti concetti di UNIX sono stati ripresi nella quasi totalità degli OS esistenti.> Linux è innovativo come sistema di sviluppo,> anche MS se n'è accorta.> Linus ha scritto un kernel monolitico (che> poi grazie a dio è diventato modulare)> perchè non aveva senso scrivere un> microkernel: ti ricordo che Hurd è imminente> dai primi anni 90... =P Utilizzando poi unSu Linux ti do rsgione. Al tempo ('91) non aveva senso scrivere per hobby un OS basato su microkernel visto che lo stesso Torvalds aspettava l'uscita allora imminente (anche oggi è ancora imminente !!) di GNU HURD. Tra l'altro HURD è basato come MacOS X su un microkernel MACH.AnonimoRe: P.S. su OSX
L'hai detto!!! Tutto ex novo per NT e i suo derivati, ma questo non vuol dire che ciò che è più nuovo sia il migliore.Vedi le patch (cerotti) che devi costantemente applicare sui pc con Windows.(senza per questo parteggiare per Linux o OSX, solo per dovere di cronaca)AnonimoRe: P.S. su OSX
NexT era un grande sistema operativo, ai suoi tempi assolutamente all'avanguardia, grafica avanzata, interfaccia GUI ad oggetti, migliore anche di quanto Windows, NT e OS/2 fossero allora, tra l'altro se non erro aveva già un'api object oriented (qualcosa che in Windows forse arriva adesso con .NET, però sopra la vecchia API). Però era nato troppo presto, e richiedeva un hardware allora molto costoso.Quanto a Mach, allora era qualcosa che interessava a tutti, compresa IBM, che parlava di un OS/2 a microkernel (basato su Mach) che avrebbe potuto avere diversi "sapori", cioè impersonare diversi sistemi operativi - OS/2, Win 3.x, Win 9x, ecc, poi non ne hanno fatto nulla.Che la tecnologia di NT sia più recente, a vederlo non si direbbe :). È sicuramente una New Technology rispetto a 3.x e ai suoi discendenti 9x, ma per problemi di compatibilità si porta dietro parecchi peccati originali. E molti sottosistemi non sono certo allo stato dell'arte, altri sono stati "copiati" da alcune versioni Unix (come lo stack TCP/IP che se non erro deriva da BSD)...Sai perché IBM e MS hanno rotto l'alleanza per i sistemi operativi? Uno dei motivi è che l'API di Presentation Manager di OS/2 (l'equivalente delle API di Windows) era stata rivista completamente per essere maggiormente logica e coerente, ma così diventava incompatibile con Windows, che allora cominciava ad avere successo... hanno preferito la compatibilità ad avere un'API decente: New Technology?Quanto a UNIX, per molte tecnologie continua ad essere il modello di riferimento, pur avendo anch'esso i suoi difetti. Tu vedi UNIX come qualcosa di vecchio, ma è evoluto nel corso degli anni né più né meno degli altri - anche Windows ha ormai quasi una ventina d'anni, è lo stesso di Window 1.0?AnonimoRe: P.S. su OSX
- Scritto da: pippo> per quanto riguarda poi APPLE> questa società di grande tradizione> innovativa, per deliziare una volta> ancora la propria utenza> ha dovuto scroccare un open-source> perché non era capace di fare > qualcosa di meglio in casa propriaBel thread, solo lievemente OT...Peccato che NextStep, sul quale è basato MacOS X, non sia assolutamente OpenSource (a parte il fatto che fosse in assoluto il SO Unix-based più avanzato)AnonimoRe: P.S. su OSX
> Peccato che NextStep, sul quale è basato> MacOS X, non sia assolutamente OpenSource (a> parte il fatto che fosse in assoluto il SO> Unix-based più avanzato)e questo? vogliamo cacciarlo ne c3sso? http://www.cray.com/products/software/unicos.htmlmi sa che come os unixoide è abbastanza avanzato, o almeno così la pensano alla Cray (che non sono i supermercati!)AnonimoAttenti agli iceberg abitati dai pinguini...
... anche perché i prossimi progetti di Microsoft (vedi Palladium) potrebbero allontanare molti utenti, mentre i web services che sono di per sé indipendenti dalla piattaforma potrebbero essere la spinta ad adottare altri sistemi senza paura di perdere compatibilità. Vedremo.AnonimoRe: Attenti agli iceberg abitati dai pinguini...
Uhm..in questo clima da "effetto serra" di iceberg se ne sciolgono sempre di più...(senza rancore, solo una battuta d'estate= ;-))))- Scritto da: ldsandon> ... anche perché i prossimi progetti di> Microsoft (vedi Palladium) potrebbero> allontanare molti utenti, mentre i web> services che sono di per sé indipendenti> dalla piattaforma potrebbero essere la> spinta ad adottare altri sistemi senza paura> di perdere compatibilità. Vedremo.AnonimoRe: Attenti agli iceberg abitati dai pinguini...
- Scritto da: Stefano> Uhm..in questo clima da "effetto serra" di> iceberg se ne sciolgono sempre di> più...(senza rancore, solo una battuta> d'estate= ;-))))Con l'uptime dei miei server è probabile.A forza di riavviare non c'è pericolo che Win si scaldi troppo ^^AnonimoRe: Attenti agli iceberg abitati dai pinguini...
- Scritto da: Stefano> Uhm..in questo clima da "effetto serra" di> iceberg se ne sciolgono sempre di> più...(senza rancore, solo una battuta> d'estate= ;-))))Sì, ma se ne staccano sempre di più dalla banchisa, e sempre più grossi...(nessun rancore, anche le mie sono battute!! :) )AnonimoRe: Attenti agli iceberg abitati dai pinguini...
In effetti Palladium potrebbe essere una mazzata sui co****ni per Microsoft... Ricordate il progetto di Intel di numerare i suoi processori? L'AMD ancora rignrazia (e ringrazia anche per quella ciofeca di SEC)AnonimoRe: Attenti agli iceberg abitati dai pinguini...
Strano ke non ha parlato di Palladium, alla fine non si fara...AnonimoRe: Attenti agli iceberg abitati dai pinguini...
Si farà tranquillo... peccato che non assomiglia nemmeno lontanamente a ciò che è stato scritto da attivissimo PI ecc... :PAnonimoIRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Bill, mi spieghi cosa vuol dire?Ma soprattutto quanti decenni ancora bisognera` aspettare prima che tu ti renda conto che e` tutto da rifare se si vuol lavorare con macchine di calcolo minimamente SERIE?Me lo dice il tuo caro XP tutte le volte che riavvia dall'ibernazione.Come fa una linea di IRQ a essere "non minore o uguale" a qualcosa? I tuoi ca//o di spippolatori erroneamente chiamati sistemisti per uno strano capriccio del destino non hanno le idee chiare nemmeno su cosa sia una IRQL?(N.d.A. IRQL = Interrupt ReQuest Line)...abbiate pazienza se mi sfogo un po'...AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
> Me lo dice il tuo caro XP tutte le volte che> riavvia dall'ibernazione.cambia la ramciaoAnonimoEhm...
Prima di spendere & spandere, c'e` un motivo preciso che giustifichi la possibile validita` del consiglio?AnonimoRe: Ehm...
- Scritto da: alex¸tg> Prima di spendere & spandere, c'e` un motivo> preciso che giustifichi la possibile> validita` del consiglio?siquel messaggio indica che un processo a livello kernel ha tentato di accedere ad un area di memoria a cui non aveva accesso.Tutti i server che mi hanno dato quel problema hanno smesso dopo aver sostituito la ram.A volte basta avere due DIMM diverse (es una 3cas una 2cas) perche' il problema si manifesti.Prova ad abbassare il cas latency nel bios, dovrebbe migliorare la situazione, ma e' una toppa, non una soluzione.CiaoAnonimoNon SPARIAMO SENTENZE [WasRe: IRQL_NOT_LESS_OR...]
- Scritto da: maks> > Me lo dice il tuo caro XP tutte le volte> che> > riavvia dall'ibernazione.> > cambia la ram> > ciao"Cambia la RAM"? Ma sei completamente andato? Ma che cosa ti frulla in quel cervello per dire una cosa del genere e far buttar via dei soldi per niente a 'sto povero ragazzo?NO: l'errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL è proprio un problema di linee interrupt e nient'altro. A me succede da SEMPRE con i kernel dall'NT4 in poi (2k,XP) se attribuisco a una delle mie 2 schede SCSI un IRQ più elevato di quello dell'altra, facendo così cambiare l'ordine dei dispositivi nelle strutture di memorizzazione interne di Win2k. Probabilmente il portatile al ritorno dall'ibernazione farà un qualcosa di simile, riattribuendo gli IRQ in maniera diversa da quando la macchina è andata in ibernazione.IN NOME DEL CIELO, CHE CAVOLO C'ENTRA LA RAM?PER FAVORE DIMMELO!AnonimoRe: Non SPARIAMO SENTENZE [WasRe: IRQL_NOT_LESS_OR
> IN NOME DEL CIELO, CHE CAVOLO C'ENTRA LA RAM?> PER FAVORE DIMMELO!tu vai a casaccioio leggo la documentazione ufficialeche a te il problema si risolva e' un conto, perche', come ho gia' detto, puo' anche essere un problema di driver.Quell'errore e' una violazione di accesso a memoria protetta. E spesso e' causata da banchi di meoria incompatibili fra loro.ciao mister modestiaAnonimoRe: Non SPARIAMO SENTENZE [WasRe: IRQL_NOT_LESS_OR
- Scritto da: Skarpaz> NO: l'errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL è> proprio un problema di linee interrupt e> nient'altro. A me succede da SEMPRE con i> kernel dall'NT4 in poi (2k,XP) se> attribuisco a una delle mie 2 schede SCSI un> IRQ più elevato di quello dell'altra,> facendo così cambiare l'ordine dei> dispositivi nelle strutture di> memorizzazione interne di Win2k.> Probabilmente il portatile al ritorno> dall'ibernazione farà un qualcosa di simile,> riattribuendo gli IRQ in maniera diversa da> quando la macchina è andata in ibernazione.Questa e` probabilmente la cosa piu` vicina a una spiegazione esauriente. Grazie!Ora devo solo trovare il modo di riconfigurare gli IRQ... ma ho paura che la Compaq abbia ritenuto piu` saggio, dall'alto della sua sacra illuminazione, togliere qualsiasi forma di BIOS Setup (premere DEL all'avvio non significa nulla per questo coso) onde evitare che stupidi utenti mortali possano danneggiarsi qualcosa o fare qualcosa di piu` strano dallo scrivere una poesiola con Word. E` giusto, mi sembra giusto. Tanto si sa, il PC riconosce da solo le periferiche, evita da solo qualsiasi problema... il cervello umano non serve piu` a nulla, si vede chiaramente... eh... certo...mah, e` inutile anche andare a comprare un altro portatile... senza dubbio ci sara` qualcosa del genere, anzi se aspetto qualche mesetto mi ci potrei trovare gia` Palladium. Che bella prospettiva...(altro sfogo, stavolta un OT non me lo leva nessuno ;)AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
> Bill, mi spieghi cosa vuol dire?Si, te lo spiego.http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/w2kmsgs/6077.aspIn pratica, o un driver accede a qualche locazione di memoria a cui non doveva accedere (tipo un puntatore ad un'area di memoria gia' deallocata) o la ram del tuo pc e' fallata.Per esperienza personale, ti consiglio di provare a mettere tutti i driver forniti da Microsoft per le tue periferiche e, se il problema persiste, sostituire la ram.AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
scusate ma a lui gli appare SOLO all'uscita dall'ibernazione... se gli appare all'improvviso da qualche parte ok ram fallata e possibile... ma se gli succede solo all'uscita dall'ibernazione...per me la ram e innocentealex, vai fuori a comprare un bel modulo nuovo e vediamo chi ha ragione...AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
> alex, vai fuori a comprare un bel modulo> nuovo e vediamo chi ha ragione...non c'e' bisogno di comprare ram nuova.Basta, se si ha piu' di un banco, testarli uno alla volta, o farsene prestare uno.E cmq portebbe essere una periferica che non gradisce essere "risvegliata" dall'ibernazione.In ogni caso, a prescindere da valutazioni tecniche, l'OS in questo caso e' innocente.AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
- Scritto da: Bill> > > Bill, mi spieghi cosa vuol dire?> > Si, te lo spiego.> http://msdn.microsoft.com/library/default.asp> > In pratica, o un driver accede a qualche> locazione di memoria a cui non doveva> accedere (tipo un puntatore ad un'area di> memoria gia' deallocata) o la ram del tuo pc> e' fallata.La prima e` molto piu` probabile.Su questo PC hanno girato altri SO senza grossi problemi, o comunque senza incontare problemi simili.Se la ram fosse fallata, i complimenti andrebbero alla Compaq. Questo e` un Presario. Quindi e` tutto arci-integrato. La ram si puo` cambiare, certo, ma prima provo a togliere qualcuna delle miriadi di inutilities firmate Compaq dal currentversion/run... magari aiuta... faro` sapere, nel caso...> Per esperienza personale, ti consiglio di> provare a mettere tutti i driver forniti da> Microsoft per le tue periferiche e, se il> problema persiste, sostituire la ram.Non che ci sia molto... al massimo si puo` dare la colpa al driver della scheda audio... ma provero` anche questo, se ne trovo uno.AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
... Pensavo che fosse un Proliant !!!Cmq, è lo stesso.E' la ram fallata, spesso succede....AnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
casomai è colpa di qualche dirver non aggiornato e o scritto male perchè sulle mie macchine l'ibernazione va da dio senza nessun problema. Su XP Pro.AndreaAnonimoRe: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
- Scritto da: Andrea> casomai è colpa di qualche dirver non> aggiornato e o scritto male e trattandosi di software proprietario , neanche il real programmer macho supremo (famoso supereroe dei fumetti americani :) potra' mai farci niente ..dico questo perche' due anni fa per un anno ho provato a riparare /farmi riparare daqualche 'esperto' win 98 che non si chiudeva 'bene' a causadei driver della scheda audio ... invece se hai i sorgenti dei driver si puo' tentare qualcosa (anche se ,sempre per esperienzapersonale , metto in guardia la gente dal patchare un kernel BSD a mano semza avere prima copiato /kernel.prev in /root o altro posto sicuro .. non si sa mai! )AnonimoBAH! io continuo a non capire.....
Tutta questa polemica anti-m$ da una parte, anti linux dall'altra ecc. ecc..cioè io al lavoro ho un sistema windows, ma ho parecchi pacchetti opensource tipo PHP, GTK, Openoffice ecc..Qualcuno mi deve spiegare perchè:-se uso windoze sono un utonto;-se uso linux sono uno stalinista;emmakkekkazz! se un SO/SW mi piace, mi ci trovo bene, lo provo! non ho niente da dire riguardo a SQL server 7 per esempio, anzi! cubes sui dati, stored procedures,packages... il tutto che funziona assai bene (anche se ha qualche problema su import/export dei dati in alcuni formati...). Beh.. l'altro ieri ho deciso che PHP poteva sposarsi non solo con SQL server, ma anche con MYSQL (hehe... ho fatto il contrario di ciò che si fa di solito... ^_^). detto e fatto. installato MYSQL, va che è una bomba ed essendo meno complesso di SQLSRV7 va anche più veloce.. un giorno di questi proverò ad installare una distro di linux su un pc dell'azienda; se va tutto bene, rimpiatto i SO win98 che si piantano sempre a costo quasi zero, no? altrimenti ritorno a win 98, che problema c'è?che bill gates sia uno squalo della finanza, sicuramente è vero... prendiamocela con la big america che gli ha permesso tutto questo no?se benetton, ad esempio, affama gli argentini deviando i corsi d'acqua, questo CHE CAVOLO C'ENTRA con la qualità dei prodotti benetton?se lo boicottiamo, lo facciamo SOLO per un motivo politico/ideologico, no? se la nike schiavizza i bambini africani per fare palloni, la boicottiamo perchè queste cose non si fanno, e NON perchè i prodotti nike facciano schifo!in sintesi: se winkez mi aggrada, lo uso;se linuz mi aggrada, lo uso;se ritengo che m$ faccia concorrenza sleale, ed a me sta cosa sta sulle ballz, cerco di consigliare ai miei clienti/conoscenti/amici delle possibili alternative (che NON sono solo linux) e metterli in guardia dalle pratiche monopoliste della microsoft. punto. non vedo perchè debba fare il pasdaran dell'uno o dell'altro SO..DarKStaR(p.s. evitamo le flames, grasssie!! :-))AnonimoRe: BAH! io continuo a non capire.....
- Scritto da: Simplex[cut]> Credo che il fatto di schierarsi o meno> con> una parte anziche' l'altra, o il semplice> fatto di rimanere indifferenti, dipenda> dall'animo di ciascuno di noi.> Ciaoinfatti! (in effetti ultimamente anche io mi sto avvicinando a linux, anche perchè mi sembra che sia un SO più facile da smanettare...)(ssss... speriamo che zop non mi abbia sentito, hehe!)DarKStaRAnonimoRe: BAH! io continuo a non capire.....
- Scritto da: DarKStaR> Tutta questa polemica anti-m$ da una parte,> anti linux dall'altra ecc. ecc..siamo umani, quindi ognuno di noi è convinto di avere ragione. le polemiche, se costruttive, aumentano la nostra conoscenza. sotto sotto, anche se ognuno fa finta di non spostarsi di un millimetro dalle proprie convinzioni, tutti imparano qualcosa in più leggendo cosa scrive chi la pensa diversamente da lui.> cioè io al lavoro ho un sistema windows, ma> ho parecchi pacchetti opensource tipo PHP,> GTK, Openoffice ecc..> > Qualcuno mi deve spiegare perchè:> > -se uso windoze sono un utonto;> -se uso linux sono uno stalinista;questo lo dicono i troll linuxari e windowsari (che poi sono le stesse persone).> emmakkekkazz! se un SO/SW mi piace, mi ci> trovo bene, lo provo!spiegalo a chi vuole constringerti ad usare *solo* il suo software. > che bill gates sia uno squalo della finanza,> sicuramente è vero... prendiamocela con la> big america che gli ha permesso tutto questo> no?va beh... lasciamogli fare tutto quello che vuole, e poi prendiamocela col governo sputazzando il riso con la penna bic.> se la nike schiavizza i bambini africani per> fare palloni, la boicottiamo perchè queste> cose non si fanno, e NON perchè i prodotti > nike facciano schifo!verissimo. > in sintesi: > se winkez mi aggrada, lo uso;> se linuz mi aggrada, lo uso;> se ritengo che m$ faccia concorrenza sleale,> ed a me sta cosa sta sulle ballz, cerco di> consigliare ai miei clienti/conoscenti/amici> delle possibili alternative (che NON sono> solo linux) e metterli in guardia dalle> pratiche monopoliste della microsoft. bravo, però se ms tenta di tagliare le gambe agli avversari con mezzi sleali cosa dobbiamo fare? aspettare che non esistano più prodotti alternativi da consigliare agli amici per renderci conto che abbiamo fatto una vaccata?Anonimo[OT] Ho fatto un calcolo...
A mio giudizio la barca microsoft va' davvero gonfie vele, ma la crociera, fin ora, non e' stata un gran che'...Spiego: ieri qualcuno mi ha chiesto di dirgli perche' Linux o OsX siano superiori a windows. Ed all'improvviso mi sono accorto di non avere argomentazioni abbastanza persuasive!D'altro canto, all'epoca, non sono mai riuscito a convincere nessuno del fatto che l'Amiga (nonostante il suo multitasking, l'interfaccia a finestre ed i word processor WYSIWIG) fosse superiore ad un "compatibile" con msdos... Come potrei fare qualcosa di simile ora?Come spieghi a chi ha usato sempre e solo win, quella sensazione di avere un "gatto aggrappato ai testicoli" tutte le volte che sei costretto ad usare il sistema operativo del signor gates?Come spieghi la tristezza di aver visto il mercato dell'informatica (che in soli 5 anni era passato dal Vic20 all'AMIGA), inchiodarsi di colpo davanti ad un mare di schermate blu?Avere arrestato il progresso puo' essere considerato un crimine?Lo avesse fermato di 3-4 mesi passi, ma io HO FATTO IL CALCOLO! (oddio non c'e' voluto poi molto), ed ora non so se ridere o piangere...Dal calcolo e' emersa la seguente e buffa considerazione:Se io stasera, andassi a letto con una ragazza nata il giorno in cui ho formattato il mio floppy Amiga... IL TUTTO SAREBBE PERFETTAMENTE LEGALE :)Bill, solo adesso hai tirato fuori un OS per il mercato consumer che non si pianta quando formatti un dischetto!Quindi i casi sono 2! O mi restituisci tutto il tempo che mi hai rubato, oppure mi dici dove cavolo abita sta' ragazza!AnonimoRe: [OT] Ho fatto un calcolo...
sei un grande!ciaogodzAnonimoRe: [OT] Ho fatto un calcolo...
Solamente nel sertirne il nome "AMIGA" mi torna una malinconia che... lasciamo perdere và!I miei "AMIGA"! Dove siete?! E che fine vi hanno fatto fare quei testa di "cavolo".Non vi meritavate una fine così.Quando mi hanno detto che w95 era in grado di fare girare più programmi contemporaneamente (e ancora non conoscevo l'msdos ma solo l'AmigaOS) mi è sembrato... strano. Era come se mi avessero detto che da lì in poi i pesci erano anche in grado di nuotare sott'acqua.Amiga RULEZ!AnonimoRe: [OT] Ho fatto un calcolo...
se è per quello, con windows2000 puoi finalmente cambiare ip alla nic senza riavviare! e winxp ha addirittura il prompt di msdos con autocompletamento dei nomi dei file! :-))))) - Scritto da: ErTony> Solamente nel sertirne il nome "AMIGA" mi> torna una malinconia che... lasciamo perdere> và!> > I miei "AMIGA"! Dove siete?! E che fine vi> hanno fatto fare quei testa di "cavolo".> > Non vi meritavate una fine così.> > Quando mi hanno detto che w95 era in grado> di fare girare più programmi> contemporaneamente (e ancora non conoscevo> l'msdos ma solo l'AmigaOS) mi è sembrato...> strano. Era come se mi avessero detto che da> lì in poi i pesci erano anche in grado di> nuotare sott'acqua.> > Amiga RULEZ!AnonimoE l'ombra del puntatore, dove la mettiamo?
- Scritto da: dash> se è per quello, con windows2000 puoi> finalmente cambiare ip alla nic senza> riavviare! e winxp ha addirittura il prompt> di msdos con autocompletamento dei nomi dei> file! > > :-))))) In W2K e XP c'e` addirittura la funzionalita` "cast shadows" per mettere le obrettine al puntatore e alle icone! Wow!(naturalmente non funziona coi puntatori animati: era chiedere troppo)(naturalmente il flickering e` stato quasi interamente rimosso solo per i puntatori statici, ci sono voluti 7 anni da Win95, pero` almeno coi puntatori statici la freccia non lanmeggia QUASI piu`... questa e` innovazione...)(il fatto che nel frattempo non si riesca piu` a capire come disattivare la cache write-behind per evitare che il SO si logori da solo tutte le volte che si pianta, e` naturalmente un pagamento per le nuove utilissime funzioni, fino a WinME m'e` riuscito di trovarla, l'opzione, ben nascosta, con tanto di "CHE CA//O FAI BISCHERO? STAI ATTENTO CHE QUESTE OPZIONI NON SONO PER TE, SONO PER GLI ESPERTI" pero` m'era riuscito di trovarla... in XP non l'ho ancora trovata... l'ha mica vista qualcuno?)AnonimoRe: [OT] Ho fatto un calcolo...
La shell era NEWCON: patchata a KINGCON: V1.3 con un'history di lusso e il completamento intelligente con il TAB.L'MCP? Impressionante.E, tornando alla shell, ricordate il piccolissimo comando RUN? INFO? STATUS?Solo adesso mi rendo conto di quanto era eccezionale l'OS di Amiga.Il vero multitasking...Ma poi qualcuno, invece di proporre una vera concorrenza, a pensato bene di schiacciare!E, da allora, siamo quì con i nostri bei ricordi.AnonimoRe: [OT] Ho fatto un calcolo...
vogliamo parlare di come, dopo anni e anni, non ci sia ancora un modo che sia uno (nativo win, non utilities varie) per sapere quale programma sta usando una porta tcp, se non quello (ma quanto è comodooooo) di tirare giù un programma alla volta, per vedere qual'era il programma (defunto, al momento in cui si ha la risposta) che stava usando la porta.pero' windows si difende in altri settori, vuoi mettere l'utilità di avere l'ombra sul cursore del mouse?AnonimoRe: [OT] Ho fatto un calcolo...
- Scritto da: dash> se è per quello, con windows2000 puoi> finalmente cambiare ip alla nic senza> riavviare! e winxp ha addirittura il prompt> di msdos con autocompletamento dei nomi dei> file! > Quello esiste da che esiste NTAnonimo[OT] Respect.
Amiga will never die!è e sarà sempre nel mio cuore!I believe in her!=)lunga vita!Ciao fratelli,ci rincontreremo presto con AmigaOS4,.r0.AnonimoRe: [OT] Respect.
> ci rincontreremo presto con AmigaOS4,Sembra una chimera... :-((Ne ho sentito parlare tanto ma... mosche, promesse e tante mosche.Delusione!AnonimoRe: [OT] Respect.
> questa volta ci siamo..!> daidaidaidai!!!Beh, comunque io aspetterei ancora qualche mese prima di cacciare fuori i 50 bigliettoni per joinare il club Amiga :)Sai com'e', potrebbero dichiarare fallimento anche questi :))AnonimoRe: [OT] Respect.
- Scritto da: SklErø> - Scritto da: ErTony> > > ci rincontreremo presto con AmigaOS4,> > > > Sembra una chimera... :-((> > > > Ne ho sentito parlare tanto ma... mosche,> > promesse e tante mosche.> > > > Delusione!> > Ciao!> nononono!!!> fai un salto su > os.amiga.com > www.amiga.org> www.amiga.com> e vedi, anche gli screenshot della GUI> nuova, AmigaONE (la piattaforma PPC x OS4) è> pronta e funzionante (ci gira linux e stanno> completando la fase di boot di OS4)..Mah... se la situazione resta quella di ora puoi anche crederci, se vuoi. Io dico che non dureranno piu` di 2-3 anni prima di fare la fine di BeOS.Hai voglia... I driver li fanno solo per Windows, la maggior parte delle applicazioni funziona solo su windows, e ci sono una marea di formati e protocolli proprietari che vanno solo se hai Windows. Fa fatica anche linux che viene venduto gratis, figuriamoci un sistema operativo fatto da qualcuno che pretende di guadagnarci sopra...Comunque spero che abbiate ragione voi.AnonimoRicorda sempre...
..http://www.guru-meditation.net/.Non puoi capire le madonne... però i miei compagni col 386 che rosicavano... ah se rosicavano.AnonimoE Palladium?
Secondo voi perke non ha parlato di Palladium?Anonimol'angolino musicale di linucs
canto la stessa di ieri perche' me l'hanno cancellata ma se volete possiamocantare tutti insieme ora infatti cantiamo la canzoncina di coda del film xian arma letale del software libero[musichetta allegra]debianzhang, debianzhang, debianzhang rock!debianzhang swings and debianzhang rings!apt-ing and get-ting up bushels of fun...now the debian install has begun...debianzhang, debianzhang, debianzhang rock...gnu/linux chimes in free sofware times...dancing and prancing in debianzhang square,in the frosty aaair!what a BRIGHT TIME, it's the RIGHT TIMETO FSCK BILL GATES AWAAAY!debianzhaaang time is a sweeell time!to go gliding in a ROLLERDOG SLEIGH!giddy-up rollerdog, pick up your feetinstall around the clooock!mix and a-mingle in the jingling feetthat's the debianzhang,that's the debianzhang,that's the debianzhang rooock!Anonimo... ma vai a fare la cacca !!!!
... caro bill. quando mai la finirai di scopiazzare tutto????Spero che le vele gonfie ti portino "a quel paese" xche' noi di gonfio abbiamo qualcos'altro !!!Spero che tutti i tuoi aborti di OS vengano definitivamente buttati nel cesso da tutti, dovrebbero, considerando quanta gente sei riuscito a fregare, processarti per circonvenzione d'incapace !!!va a da' via i pe'AnonimoW Bill
Certo che Bill deve dire tutte queste cose.Gli investitori sapevano che quello che vende microsoft costa talemnte poco che la gente se lo sviluppa in open-source, finche' nessuno lo sapeva si guadagnava alla grande ma adesso il bluff e' stato scoperto.Occorre rilanciare le speranze degli investitori altrimenti quelli lasciano Bill.Avanti con il tamburo della pubblicita' e con il Marketing in questo la MSoft e' veramente un gigante.AnonimoRe: W Bill
Certo, infatti se vedi in questo momento stanno tutti a formattare e a mettere Linux...AnonimoRe: W Bill
- Scritto da: NiKo> Certo, infatti se vedi in questo momento> stanno tutti a formattare e a mettere> Linux...No. Pero` microsoft sulla stampa e` passata da considerare linux 'un allevamento di agricoltori' ad 'il piu` pericoloso concorrente'.AnonimoRe: W Bill
- Scritto da: stupito> No. Pero` microsoft sulla stampa e` passata> da considerare linux 'un allevamento di> agricoltori' ad 'il piu` pericoloso> concorrente'. linux = liberta'Anonimo[OT[ Il thread Microzozz avanti tutta
è diventato illeggibile, costava tanto aprirne altri? Complimenti ad Andrea che ha scatenato una simile discussione con la sua trol... ehm ingenuità.AnonimoRe: [OT[ Il thread Microzozz avanti tutta
ho detto solo la mia.AndreaAnonimoRe: [OT[ Il thread Microzozz avanti tutta
- Scritto da: Andrea> ho detto solo la mia.peccato che la tua opinione fosse sbagliata perche' non sei dalla parte della liberta' io dico che tutti hanno diritto ad avere un'opinione ma quelli che ne hanno una sbagliata dovrebbero stare zitti e installare debian/gnu/linux/woodyAnonimoRe: [OT[ Il thread Microzozz avanti tutta
- Scritto da: Linucs> - Scritto da: Andrea> > ho detto solo la mia.> > peccato che la tua opinione fosse sbagliata> perche' non sei dalla parte della liberta'> io dico che tutti hanno diritto ad avere> un'opinione ma quelli che ne hanno una> sbagliata dovrebbero stare zitti e> installare debian/gnu/linux/woodyCon questa tua affermazione dimostri ke tu non sei dalla parte della liberta. Quelle sono le sue idee, giuste o sbagliate ke siano tu le devi accettare. Fate tanto i difensori della liberta e i fighetti alternativi installando Linux e poi manco riuscite ad accettare le idee diverse dalla vostra. Qui gli unici monopolisti, dittatori siete voi.AnonimoRe: [OT[ Il thread Microzozz avanti tutta
- Scritto da: Linucs> - Scritto da: Andrea> > ho detto solo la mia.> > peccato che la tua opinione fosse sbagliata> perche' non sei dalla parte della liberta'> io dico che tutti hanno diritto ad avere> un'opinione ma quelli che ne hanno una> sbagliata dovrebbero stare zitti e> installare debian/gnu/linux/woodyE aggiungo, ki sei tu per dire ke le sue idee sono sbagliate? Dio?AnonimoRe: [OT[ Il thread Microzozz avanti tutta
- Scritto da: Linucs> - Scritto da: Andrea> > ho detto solo la mia.> > peccato che la tua opinione fosse sbagliata> perche' non sei dalla parte della liberta'> io dico che tutti hanno diritto ad avere> un'opinione ma quelli che ne hanno una> sbagliata dovrebbero stare zitti e> installare debian/gnu/linux/woodyE ancora ancora: come faccio ad installare GNU?AnonimoIl monopolio microsoft verso il crash
http://zdnet.com.com/2100-1104-947168.htmlSembra che stavolta il cliente-che-vale si stia ribellando. Tenendo conto che dal cliente-home, abituato alla pirateria, microsoft non riesce a cavare granché, questo è un ottimo segno di inversione di tendenza.Ormai le balle non bastano +, e il vento della crisi fa riconoscere come microsoft sia stata sopravvalutata come panacea e come gli sia stato dato troppo credito.Non per niente ormai il titolo microsoft ha sfondato verso il basso la quota psicologica dei 50 $ per azione: in molti si sono accorti che i monopolisti di Redmond non riescono a fare neanche il monopolioAnonimoRe: Il monopolio microsoft verso il crash
dehehe stai diventando un poeta ogni giorno ci stupisci con la tua elaborata dialettica vispa come un furetto del monte xiaodong ma resta il fatto che ti sei dovuto far insegnare linux invece di studiare da solo gli howto e questo e' molto bruttoAnonimoRe: Il monopolio microsoft verso il crash
> Non per niente ormai il titolo microsoft ha> sfondato verso il basso la quota psicologica> dei 50 $ per azione: in molti si sono> accorti che i monopolisti di Redmond non> riescono a fare neanche il monopolioCitando dall'articolo:"Financially, the low number of customers signing up for the plan shouldn't hurt Microsoft. Through a combination of other licensing plans, the company recorded a huge revenue windfall in its most recent quarter. Licensing could contribute some $6 billion in revenue for the company's fiscal 2003."Praticamente ti rispondi da solo....AnonimoRe: Il monopolio microsoft verso il crash
- Scritto da: Ekleptical> > Non per niente ormai il titolo microsoft> ha> > sfondato verso il basso la quota> psicologica> > dei 50 $ per azione: in molti si sono> > accorti che i monopolisti di Redmond non> > riescono a fare neanche il monopolioE aggiungo pure il finale dell'articolo:"Microsoft wins either way, whether you buy Software Assurance or not," DeGroot said. "Their revenues go up. You can pay more for your upgrade, but less than full price--or you can pay full price later on. The fact that two-thirds of their customers are not purchasing Software Assurance is not necessarily bad news for Microsoft." Ma le cose le leggete fino in fondo o se arriva la parte commerciale e finanziaria (quella che realmente conta per il "fallimento" di una ditta) tirate su bandiera bianca e vi arrendete, visto che non è GNU, Linux e balle informatiche varie?Per altro, se vai a vedere le azioni Microsoft e Red Hat, ti faccio notare che le seconde son quelle che hanno perso di più da un anno a questa parte! 29 contro 27%!http://investor.cnet.com/investor/quotes/quote-detail/0-9970-1042-0-RHAT.html?tag=fasqehttp://investor.cnet.com/investor/quotes/quote-detail/0-9970-1042-0-MSFT.html?tag=qboxPrima di fare sparate finanziare informiamoci!AnonimoRe: Il monopolio microsoft verso il crash
dehehe ti sei risposto da solo questo e' un grande stratagemma dialettico che impressiona l'avversario ma zap e' impermeabile ai tuoi trucchetti infatti lui usa mandrake- Scritto da: Ekleptical> > > - Scritto da: Ekleptical> > > Non per niente ormai il titolo> microsoft> > ha> > > sfondato verso il basso la quota> > psicologica> > > dei 50 $ per azione: in molti si sono> > > accorti che i monopolisti di Redmond> non> > > riescono a fare neanche il monopolio> > E aggiungo pure il finale dell'articolo:> > "Microsoft wins either way, whether you buy> Software Assurance or not," DeGroot said.> "Their revenues go up. You can pay more for> your upgrade, but less than full price--or> you can pay full price later on. The fact> that two-thirds of their customers are not> purchasing Software Assurance is not> necessarily bad news for Microsoft." > > Ma le cose le leggete fino in fondo o se> arriva la parte commerciale e finanziaria> (quella che realmente conta per il> "fallimento" di una ditta) tirate su> bandiera bianca e vi arrendete, visto che> non è GNU, Linux e balle informatiche varie?> > Per altro, se vai a vedere le azioni> Microsoft e Red Hat, ti faccio notare che le> seconde son quelle che hanno perso di più da> un anno a questa parte! 29 contro 27%!> > http://investor.cnet.com/investor/quotes/quot> > e> > http://investor.cnet.com/investor/quotes/quot> > Prima di fare sparate finanziare> informiamoci!AnonimoRe: Il monopolio microsoft verso il crash
- Scritto da: Ekleptical> > > - Scritto da: Ekleptical> > > Non per niente ormai il titolo> microsoft> > ha> > > sfondato verso il basso la quota> > psicologica> > > dei 50 $ per azione: in molti si sono> > > accorti che i monopolisti di Redmond> non> > > riescono a fare neanche il monopolio> > E aggiungo pure il finale dell'articolo:> > "Microsoft wins either way, whether you buy> Software Assurance or not," DeGroot said.esatto, lo dice l'analista di Microsoft, il signor "Microsoft analyst Paul DeGroot". Ti aspetteresti una conclusione diversa, vista la provenienza?Tra l'altro questa "previsione" è basata sul precedente presupposto (che tu non citi) << Still, unless a huge number of Microsoft customers switch to competitive products, the software titan is the ultimate winner, not customers, DeGroot said. For example, those people paying full price will be looking at a minimum of $700 for Office XP versus $440 under volume licensing. > >microsoft sa di aver messo al muro i propri clienti, e stima di non aver dato loro alcuna scappatoia. I conti finanziari cui alludi sono previsioni di earning, e non incassi certi.Previsioni che non fanno i conti con la concorrenza di StarOffice o OpenOffice, ad esempio.Sconcertata dalla bassa adesione ai propri "programmi per i clienti", microsoft si rifugia nel classico comportamento dei debitori: GUADAGNERO' e PAGHERO'Per essere un monopolista, sembra che si stia facendo scappare gli schiavi.