Tokyo (Giappone) – Toshiba ha svelato un nuovo hard disk per notebook che si candida a raggiungere per primo, sul mercato dei 2,5 pollici, la capacità di 100 GB.
Toshiba sostiene di essere riuscita a spingere la capacità del suo nuovo disco fisso incrementando la densità di memorizzazione, ora di 80 gigabit per pollice quadrato, e adottando una nuova generazione di testine di lettura/scrittura.
La densità di memorizzazione degli hard disk raddoppia generalmente ogni due o tre anni e permette ai produttori di fornire capacità superiori utilizzando un numero di piattelli uguale o inferiore. Le ridotte dimensioni non permettono ai drive per notebook di tenere il passo, in termini i capacità, dei modelli per computer desktop: proprio di recente Hitachi ha presentato un hard disk da 3,5 pollici da 400 GB .
Il nuovo disco di Toshiba è composto da due piattelli da 50 GB ciascuno e include versioni migliorate delle tecnologie per incrementare la resistenza agli urti e ridurre il consumo energetico, un fattore particolarmente importante nei computer portatili.
L’hard disk, chiamato MK1031GAS, arriverà sul mercato entro l’estate e verrà incluso in alcuni modelli di notebook di fascia alta prodotti dalla stessa Toshiba.
-
Spero non finisca come x le schede flash
all'inizio, leggendo solo il titolo e l'occhiello, ero un po' preoccupato,dopo aver letto l'articolo mi sono tranquillizzato un po'.Ma scusate, conosco sony, e di stupidaggini del genere ne ha fatte.Sicuramente avrà iniziato ben prima del betamax, formato superiore in qualità al vhs ma scartato per motivi di praticità (un film non vi stava)Sicuramente non ha poi fatto molti danni col suo minidisc, che non si è messo in diretta concorrenza con nulla, si è scavato una sua (piccola) nicchia, e bene.con il suo DVD+R è andata peggio... forse a quest'ora avremmo tutti un masterizzatore dvd e alcuni un dual layer, se, grazie alla presenza di un unico standard, la concorrenza avesse fatto scemare i prezzi più rapidamente.Con le schede flash, insomma... c'è già un macello per conto proprio.. tra CF, SD/MMC, memory stick, xPict, pendrive.... e pensare che potrebbero benissimo essere il rimpiazzo dei vetusti floppy (e sono sicuro che in tagli di 8/16mb sarebbero commercialmente concorrenziali ad essi.. peccato che questa confusione blocca l'utente e quindi frena investimenti e rischi)spero che questo disco blu proprietario si scavi la sua nicchia. Ben vengano i dispositivi a lunga durata, ben vengano. Ma conoscendo sony e la sua incapacità di proporre uno standard (in realtà si tratta di disinteresse), spero che questi prodotti non tocchino in alcun modo il mercato consumer... sarebbe bello se i princìpi di questo prodotto, più affidabilità e durabilità, fossero alla portata del consumer.ma piuttosto che un mercato spezzettato, preferisco uno standard peggiore ma unico. avvelenato che non tollera l'incertezza e l'indecisioneavvelenatoarrivate tardi
il Professional Disc è un prodotto reale da almeno un anno in campo broadcast, se ve ne siete accorti ora benvenuti nel club, ma non spacciatela per novitàAnonimoRe: Spero non finisca come x le schede f
- Scritto da: avvelenato> Sicuramente avrà iniziato ben prima> del betamax, formato superiore in> qualità al vhs ma scartato per motivi> di praticità (un film non vi stava)...hem ...forse un po' di confusione...questo il link per le durate dei nastri betamax...http://www.palsite.com/tapes.htmle questo per apprendere in breve il perche' del fallimento betamax... http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=222byeAnonimoRe: Spero non finisca come x le schede f
- Scritto da: Anonimo> ...hem ...forse un po' di confusione...probabile (all'epoca non ero ancora nato), ma lo spirito del mio 3d rimane intatto .cmq, bei link. Come al solito la sony non è flessibile nelle licenze... è inutile fare i moralisti "ah quei cattivoni della jvc che concedono l'uso di vhs ai cultori del porno, depravati!"la sony è un'azienda di legno.Anonimoot: Spero che non finisca come per le sc
sono avvelenato, ovviamente, che usavo il nuovo Opera 7 e quindi mi sono scordato di loggare avvelenato che trova opera accattivante, e se troverà per esso le stesse funzioni che aveva su Firefox, lo acquisteràavvelenatoAbbiamo già visto il sony minidisc
puah!AnonimoFinirà come Elcaset, Betamax e Video2000
Amen!AnonimoServe solo a creare ulteriore confusione
E inoltre rimarranno tutte in un settore di nicchia.Lo sviluppo su larga scala di queste tecnologie è a mio avviso legato alla possibilità di sfruttarle per utilizzi alternativi al backup dei dati: diciamocelo chiaramente l'enorme sviluppo dei masterizzatori cd prima e dvd poi si è avuto grazie sopratutto alla possibilità di fare copie di backup dei cd audio, giochi e film.Dei masterizzatori affidabili e con supporti affidabili ed economici di DVD9 sarebbero più che sufficienti per il momento.Certo non si deve fermare lo sviluppo e l'innovazione, ma senza uno standard unico e diffuso sono solo belle cose, ma inutili.AnonimoRe: arrivate tardi
Ciao Anonimo, i Professional Disc for Data a laser blu sono una novità, e la dimostrazione è data anche dal fatto che tutti gli annunci presenti sul sito di Sony sono datati marzo-aprile 2004. E' possibile che in precedenza Sony chiamasse con lo stesso nome dischi ottici ad uso professionale ma, tuttavia, non basati sulla tecnologia a laser blu.- Scritto da: Anonimo> il Professional Disc è un prodotto> reale da almeno un anno in campo broadcast,> se ve ne siete accorti ora benvenuti nel> club, ma non spacciatela per novitàla redazioneRe: Serve solo a creare ulteriore confus
Anonimo wrote:> Serve solo a creare ulteriore confusioneDubito fortemente: questa tecnologia e' dedicata infatti ad un mercato totalmente differente rispetto alle altre 2. ;)DKDIBRe: ot: Spero che non finisca come per le sc
Avvelenato wrote:> sono avvelenato, ovviamente, che usavo il nuovo Opera 7 e> quindi mi sono scordato di loggare> > avvelenato che trova opera accattivante, e se troverà per> esso le stesse funzioni che aveva su Firefox, lo acquisterà Uhm... non ho ben capito a cosa ti riferisci, pero' se puo' esseti utile in Opera esiste la funzione Wand ke, a quanto ne so (mai usata :p) dovrebbe servire per tenere traccia delle password.Ti suggerisco inoltre di compilare quelle specie di questionario nelle opzioni: i dati ke inserisci ti verrano proposti (sotto forma di completamento automatico) quando inserirai dei dati nelle form. ;)DKDIBRe: Abbiamo già visto il sony minidisc
Anonimo wrote:> Abbiamo già visto il sony minidisc> puah!Non capisco il problema... ?_?Per qualita' e praticita', MD e' un prodotto unico nel suo genere, inoltre ha particamente il monopolio nel mercato di nicchia cui si rivolge, specialmente nei Paesi tecnicamente piu' evoluti (come quelli scandinavi).DKDIBRe: Serve solo a creare ulteriore confus
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > Serve solo a creare ulteriore confusione> > Dubito fortemente: questa tecnologia e'> dedicata infatti ad un mercato totalmente> differente rispetto alle altre 2. ;)Si, ok. Quindi rimarrà di nicchia :)Io per il momento 50Gb di dati su un unico supporto non ho bisogno di metterli. Sai se ti si graffia? Roba da suicido non farmici pensare! :D :pAnonimoRe: Abbiamo già visto il sony minidisc
> particamente il monopolio nel mercato di> nicchia cui si rivolge, anche io ho fatto un formato che ha il monopolio del mercato di nicchia a cui si rivolge, lo usiamo io, mio zio Nando e mio cuggino; parafrasando Tolkien "in tre si è in compagnia" e quindi in tre si fa un mercato...AnonimoRe:esatto!! vedi Betamax Video2000..
Non se ne può più!! Messaggio aperto ai costruttori : siete tonti, se vi foste messi d'accordo prima sugli standard ora TUTTI avreste venduto più DVD RW , TUTTI avreste guadagnato dall'assistenza e ci sarebbe stato un mercato di dvd ENORMEMENTE MAGGIORE !!...invece no: 4gb ( MA DOVEVANO DIVENTARE 17 IN BREVE ) rw+ , rw- , bluray , magneto-ottici ..etc etc. ..e vi ricordate gli FMDISK ( mai usciti ) ?... Sembrate dei bambini che litigano al bagno per chi ce l'ha più grande..e intanto molti non comprano dvd player - recorder per non essere fuori gioco l'indomani..AnonimoProduttori: SVEGLIAAA !!
Non se ne può più!! Messaggio aperto ai costruttori : siete tonti, se vi foste messi d'accordo prima sugli standard ora TUTTI avreste venduto più DVD RW , TUTTI avreste guadagnato dall'assistenza e ci sarebbe stato un mercato di dvd ENORMEMENTE MAGGIORE !!...invece no: 4gb ( MA DOVEVANO DIVENTARE 17 IN BREVE ) rw+ , rw- , bluray , magneto-ottici ..etc etc. ..e vi ricordate gli FMDISK ( mai usciti ) ?...Sembrate dei bambini che litigano al bagno per chi ce l'ha più grande..e intanto molti non comprano dvd player - recorder per non essere fuori gioco l'indomani..AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 04 2004
Ti potrebbe interessare