Roma – L’ineluttabile, per quanto tempo possa richiedere, invariabilmente accade. Ed accadrà entro quest’anno, quando le vendite di monitor LCD avranno superato quelle dei monitor tradizionali basati su tubo catodico. Già, siamo al sorpasso, tanto ricercato da quei produttori che per primi si sono mossi verso questo lucroso segmento del mercato dell’hardware.
A sostenerlo sono i numeri dell’autorevole IDC, secondo cui il calo generalizzato dei prezzi degli LCD unito a combinazioni di vendita creative con i nuovi personal computer ha di fatto aumentato notevolmente la domanda per questo genere di dispositivi. Se a questo si aggiunge l’ottima reputazione degli LCD sul piano degli “effetti collaterali” (le emissioni di un monitor tradizionale sono di gran lunga superiori) e il dato tutt’altro che secondario del minor ingombro, il gioco è fatto.
Il mercato mondiale degli LCD nel 2003 potrebbe raggiungere, nelle stime degli esperti, i 20,4 miliardi di dollari mentre i CRT, i monitor tradizionali, non supereranno i 12,3 miliardi. Nel 2002 entrambi i mercati erano valutati attorno ai 15 miliardi di dollari. Si tratta di cifre che non sembrano lasciare dubbi sulla diffusione degli LCD ed è quanto ciascuno può constatare, vista l’enorme diffusione che anche in Italia sta avendo questo genere di monitor.
Da segnalare, infine, che entro il 2005 la gran parte degli LCD venduti avrà almeno una dimensione di 17 pollici, contro i 15 di oggi.
-
Bah, io non lo compro
Capisco il salto dal floppy da 1.4Mb al CD da 650Mb, ma sinceramente comprarmi un masterizzatore DVD mi sembra inutile (dato che 1DVD=6CD). Oltretutto i piratoni, per copiarsi i film possono usare il ben noto Divx e con 2 CD se la cavano.Se devo cambiare il mio masterizzatore, come minimo aspetto i DVD da 27Gb, altrimenti non ne vale la pena. La vedo come una semplice strategia commerciale per farci comprare roba che tra 3-4 anni sarà già vecchia (so che hanno già i masterizzatori DVD da 150Gb nel cassetto, ma chissà quando li tireranno fuori...)Siete d'accordo?AnonimoRe: Bah, io non lo compro
mah, secondo il discorso divx vale poco, visto che su lettore stand-alone non girano (tranne sul Kiss) quindi chi non ha un pc non li puo' sfruttare.piu' che altro il limite e' il fatto del 4.7gb invece di 8 e passa e quindi non e' possibile fare copie 1:1 ma bisogna reencodare/modificare il filmato togliendo audio/sottotitoli/extra etc..AnonimoRe: Bah, io non lo compro
Infatti ultimamente stanno prendendo piede software che in meno di 20 minuti ti portano da un DVD 9 ad un DVD5 non ricomprimendo il film ma "scalandolo".Ci sono anche i DVD-R da 9 Gb ma sono dei doppia faccia, costano ancora molto e non ci si puo' scrivere sopra.Comunque avanti tutta.AnonimoRe: Bah, io non lo compro
> Infatti ultimamente stanno prendendo piede> software che in meno di 20 minuti ti portano> da un DVD 9 ad un DVD5 non ricomprimendo il> film ma "scalandolo".si, dvd2One, facciamo i nomi> Ci sono anche i DVD-R da 9 Gb ma sono dei> doppia faccia,si, non esistono DVD-R da 9Gb single side, infatti anche quelli video dei film sono due strati da 4.7 incollati> costano ancora molto e non ci si puo' scrivere sopra.non ci si puo' scrivere sopra? aaaaaaaaaah, spero tu intenda col pennarello ! BurpAnonimoRe: Bah, io non lo compro
- Scritto da: Anonimo> Capisco il salto dal floppy da 1.4Mb al CD> da 650Mb, ma sinceramente comprarmi unA dire il vero la successione e` statafloppy 150 Kbfloppy 300 Kbfloppy 360 Kbfloppy 720 Kbfloppy 1.44 Mbfloppy 2.88 Mbzip + floptical 100 MbCD 650 MbDVD 4.7 GbCome vedi c'e` stata parecchia gente che e` passata quasi immediatamente da 300 a 720 Kb, e ancora piu` velocemente a 1.44 Mb. Pochissimi a 2.88 e pochi a 100 Mb, per saltare direttamente ai CD.Questo per un motivo molto semplice: i produttori ti obbligavano a comprare il PC con floppy da 1.44, cosi` come ti "obbligano moralmente" a comprare PC con masterizzatore CD da un paio d'anni.Invece nessuno ha mai imposto i floppy da 2.88, gli zip e i floptical, tranne pochissimi produttori, quindi non hanno preso piede.Vedrai che se i produttori inizieranno a vedere PC con masterizzatore DVD al posto del master CD (come sta facendo la Apple e qualcun'altro gia` adesso) il DVD si diffondera` talmente tanto da diventare standard, e a quel punto se non ce l'hai avrai difficolta` a scambiare dati con gli altri, perche` tutti ti chiederanno roba che non ci sta in un CD, ma sta comodamente in un DVD.Gia` adesso si vede gente che fa DivX da 1.3-1.6 Gb per tenere alta la qualita` e non si preoccupa di spezzarli in due CD.> masterizzatore DVD mi sembra inutile (dato> che 1DVD=6CD). Oltretutto i piratoni, per1 DVD = 8 CDAnche di piu` se pensi allo spazio sprecato sui CD. Nessuno riesce a fare CD di esattamente 650 Mb (o 700), ma magari da 610-620 Mb si`, quindi sprechi 30 Mb a CD (30*8=240 Mb...)Se poi conti che i CD-R costano circa 0,80 euro (con custodia) e che si vedono in giro DVD-R a 3,50 euro (o meno), fai due conti:0.80*8=6.40 euro. Il DVD costa la meta` gia` adesso.> Se devo cambiare il mio masterizzatore, come> minimo aspetto i DVD da 27Gb, altrimenti non> ne vale la pena. La vedo come una sempliceIn informatica non dovrebbe mai esistere "io aspetto che esca" perche` semplicemente finisci col non comprare mai niente. Per il semplice motivo che i produttori dicono sempre "prendete questo, tra qualche mese uscira` quest'altro piu` potente/veloce/capiente/...".Il problema e` che la cosa si ripete ogni "qualche mese", quindi non dovresti mai prendere niente.> strategia commerciale per farci comprare> roba che tra 3-4 anni sarà già vecchia (so3-4 anni nel campo informatico sono paragonabili a 30 anni nel campo automobilistico. Pensa a cosa guidavano 30 anni fa...> che hanno già i masterizzatori DVD da 150Gb> nel cassetto, ma chissà quando li tireranno> fuori...)Si`, sono anche diversi mesi che si parla di Constellation e dei loro famosi CD da 140 Gb, ma non si sono visti ne` lettori ne` masterizzatori. :)E comunque quando li tireranno fuori avraimaster CD: 20 Euromaster DVD: 150 Euromaster DVD150: 800 Euro> Siete d'accordo?Dipende dal campo di applicazione.Ci sono i due lati della medaglia: da una parte il nuovo costa sempre tanto e da` tanto, dall'altra sai che il vecchio e` ancora abbastanza supportato e costa poco.ShuRe: Bah, io non lo compro
> A dire il vero la successione e` stata> floppy 150 Kb> floppy 300 Kb> floppy 360 Kb> floppy 720 Kb> floppy 1.44 Mb> floppy 2.88 Mb> zip + floptical 100 Mb> CD 650 Mb> DVD 4.7 GbTi sei dimenticato le cassette audio! ;-))AnonimoRe: Bah, io non lo compro
se è per questo sarebbe già pronta a nke la tecnologia dei dischi a fluorescenza, costi identici a quelli dei dvd spazio di 1000 giga a supporto.......ma crollerebbe il mercato quindi, posticipare, è diventata questa la regola del business, posticipare sempre e fornire la tecnologia a briciole per evitare il collasso del mercatoAnonimo? 600??? Ma se stanno già a ? 350-400!?
Scusate ma che scrivono a fare quelle stime se i masterizzatori DVD±R/±RW, sia in Europa, che negli USA e in ASIA stanno già a ? 350-400???AnonimoRe: ? 600??? Ma se stanno già a ? 350-40
- Scritto da: Anonimo> Scusate ma che scrivono a fare quelle stime> se i masterizzatori DVD±R/±RW, sia in> Europa, che negli USA e in ASIA stanno già a> ? 350-400???Eh ???? Bada che da noi già si trovano intorno a 300? .... specialmente DVD -RW e per di più 4x......Nei magazzini, fra i 199 e i 230 ? + iva ......Forse intendono le unità per uso casalingo, con funzioni tipo videoregistratore.....SalutiAnonimoL'obiettivo è soppiantare il VHS.
Tutto il fermento attorno al DVD ha una sola killer application di massa: la videoregistrazione su supporto digitale.Finchè non si accordano su un formato standard che permetta videoregistrare almeno 4 ore di video di buona qualità su supporti riscrivibili con un videoregistratore o videocamera digitale, il DVD rimane un fenomeno di nicchia, buono per smanettare sul PC o fare backup nelle aziende.Personalmente non mi interessa affatto vedermi un film sul monitor di un PC, mi è capitato tra le mani un divx di un film recente ma non visto che l'inizio sul PC, troppo "unconfortable", ho preferito di gran lunga vedermelo qualche mese dopo su tele+....Quella a mio avviso è la direzione, spingendo anche formati più compatti da 6-8cm.TamerlanoAnonimoRe: L'obiettivo è soppiantare il VHS.
> > Personalmente non mi interessa affatto> vedermi un film sul monitor di un PC, mi è> capitato tra le mani un divx di un film> recente ma non visto che l'inizio sul PC,> troppo "unconfortable", ho preferito di gran> lunga vedermelo qualche mese dopo su> tele+....> esitono i cavi di collegamento computer->tv ....o hai ancora il televisore a valvole ........... lol ......senza farlo apposta stò proprio iniziando a guardarmi Gangs of new york su un "unconfortable" sony 32" in dolby surround .... rigorosamente divx .... fai teAnonimogangs of ny?
mi dispiace tanto. potevi almeno usare una tv simile per un film vero...:DbansheeE le leggi contro la pirateria...
E' incredibile... i primi due articoli di oggi sono incentrati sulla pirateria ed il controllo della rete da parte dei governi e delle industrie, mentre questo parla di stime di vendita future dei masterizzatori!!!Ma se bloccano tutto come vorrebbero, chi se lo compra più il masterizzatore, cosa me ne faccio, ci masterizzo le patate!Forse potranno prendere piede da tavolo che sostituiscono i videoregistratori, ma per il PC se non si pùo copiare niente (vedi anche palladium... ecc..) che me lo piglio a fare!?!?!Cmq le major e altri dovranno vedersela anche con queste industrie che sono molto grosse....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 03 2003
Ti potrebbe interessare