General Motors Corporation sta lavorando ad un progetto che aguzzerà la vista specialmente a chi guida con occhi non più giovani, uno speciale parabrezza dotato di una tecnologia che evidenzia gli oggetti poco visibili .
Si tratta, all’apparenza, di un normale parabrezza. Ma insieme ad un computer, a uno speciale dispositivo ad infrarossi e a un laser, si trasforma : in caso di nebbia il sistema è in grado di tracciare con precisione il contorno della strada , che diversamente non si vedrebbe o si vedrebbe poco. E non si tratta che di una delle possibilità .
Il sistema, per non influenzare con alcuna distrazione il guidatore, opererà su un ristretto numero di sagome. Per esempio, spiega Wired , i sensori rileveranno e illumineranno i contorni di una donna che spinge una carrozzina di fronte all’auto. Verranno scelti, dunque, quei particolari il cui riconoscimento contribuisca alla sicurezza, sia di chi guida sia di chi è fuori dell’auto.
La novità è stata comunque progettata con in mente i guidatori meno giovani: questo parabrezza futuribile viene incontro ai tipici problemi percettivi avvertiti dall’occhio umano in fase di invecchiamento. Attualmente – racconta CNN – negli States il 12,4 per cento della popolazione ha più di 65 anni ma, intorno al 2030, tale percentuale è destinata a saltare al 20 per cento, vale a dire, oltre 71 milioni di americani. E nel resto dei paesi industrializzati la situazione non è molto diversa. “Non solo sono il gruppo di utenti della strada in crescita più rapida in America, ma guidano per molte e molte miglia in più di quanto non abbiano fatto le generazioni precedenti”, spiega Cynthia Owsley, professore di oftalmologia presso l’ Università dell’Alabama .
Nonostante qualche critica di chi non vorrebbe mai un parabrezza-display , sarà come avere gli occhi di Terminator sul vetro dell’auto, chiosa ironicamente Wired : con la differenza che l’obiettivo è opposto a quello di uccidere.
Marco Valerio Principato
(fonte immagine: qui )
-
Bei tempi
Una decina di anni fa si poteva scegliere tra intel,cyrix e amd(mi pare ci fosse anche un altro chipmaker ma non ricordo il nome).Oggi la sfida è intel-amd...ma domani si potrà ancora scegliere o ci sarà il monopolio intel(a meno che non si prendano i dragon cinesi...lol)?Amd negli ultimi anni mi è sembrata un pò in affanno e l'acquisizione di Ati un rischio bello grosso...chi vivrà vedrà...TigermanRe: Bei tempi
intanto scelgo ancora amd. costa meno e lavora bene.Fra MartinoAMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
Nvidia vuole sfidare Intel sulle CPU mentre Intel stessa si appresta con il 2009 ad assestare un duro colpo nel settore GPU con la CGPU basata su decine di micro-core x86, il Larrabee derivato dal progetto Terascale (le cui CPU a 32core vedranno la luce nel 2010 o inizio 2011). AMD è oramai verso il tracollo. Nvidia è molto probabile che acquisirà AMD per avere tutte le risorse necessarie per sfidare Intel. Anche perchè se così non sarà resterà solo Intel alla fine, sia per CPU che GPU... tempo qualche anno.chojinRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
Io ad una azienda disonesta non datò mai i miei soldi, "fosse pure l'unica sulla faccia della terra". Fino ad ora ho fatto così, ed il mercato mi ha sempre dato ragione; il giorno che per assurdo non sarà più possibile mi chiamerò fuori: si può vivere anche senza prodotti di monopolio, anzi è l'unico modo per sconfiggerlo!rockrollRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
Stai parlando di Intel? Amd? Nvidia? Ati? Microsoft?Perchè bene o male non è che ci siano grossi stinchi di santo fra di loro...CricetoRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
è il meratop baby. i santi sono out.Fra MartinoRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
- Scritto da: rockroll> Io ad una azienda disonesta non datò mai i miei> soldi, "fosse pure l'unica sulla faccia della> terra".> > Fino ad ora ho fatto così, ed il mercato mi ha> sempre dato ragione; il giorno che per assurdo> non sarà più possibile mi chiamerò fuori: si può> vivere anche senza prodotti di monopolio, anzi è> l'unico modo per> sconfiggerlo!Intel disonesta di che? Ma che vai blaterando?chojinRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
:D ma il paese dei balocchi non lo aprono solo nei week/end?Bippo PaudoRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
- Scritto da: chojin> Nvidia vuole sfidare Intel sulle CPU mentre Intel> stessa si appresta con il 2009 ad assestare un> duro colpo nel settore GPU con la CGPU basata su> decine di micro-core x86, il Larrabee derivato> dal progetto Terascale (le cui CPU a 32core> vedranno la luce nel 2010 o inizio 2011).> > > AMD è oramai verso il tracollo. Nvidia è molto> probabile che acquisirà AMD per avere tutte le> risorse necessarie per sfidare Intel. Anche> perchè se così non sarà resterà solo Intel alla> fine, sia per CPU che GPU... tempo qualche> anno.Mi presenti il tuo pusher ???(troll)(troll)(troll)TrollMan 2.0Re: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
- Scritto da: chojin> Nvidia vuole sfidare Intel sulle CPU mentre Intel> stessa si appresta con il 2009 ad assestare un> duro colpo nel settore GPU con la CGPU basata su> decine di micro-core x86, il Larrabee derivato> dal progetto Terascale (le cui CPU a 32core> vedranno la luce nel 2010 o inizio 2011).> In realta' il colpo si prepara ad accusarlo (nel settore GPU). Infatti, la soluzione Intel, si prestera' piu' a soluzioni all-in-one senza CPU convenzionale a corredo e adatta unicamente ad impieghi specifici (una batteria di core x86 minimalisti e in-order basati sul'architettura del primo Pentium, fornisce solo un notevole degrado prestazionale su software non specificamente ottimizzato).Nel mercato delle GPU pure, IMHO non fara' mai breccia.> > AMD è oramai verso il tracollo. ???AMD e' in una fase critica, ma non e' prossima al tracollo. Le scelte che fara' AMD in questa fase determineranno se ci sara' o meno un tracollo.> Nvidia è molto> probabile che acquisirà AMD per avere tutte le> risorse necessarie per sfidare Intel. Anche> perchè se così non sarà resterà solo Intel alla> fine, sia per CPU che GPU... tempo qualche> anno.The BishopRe: AMD fallirà.. la comprerà Nvidia?
- Scritto da: chojin> ........ tempo qualche> anno.ma a voi troll vi paga Intel?AhahahahahaBasterebbe un TCPA_outside
Una bella scritta del calibro chip Fritz outside e una gran parte di linari e altro si aggregherebbe al branco di Amdiani Atisti (oddio magari qualche catalyst fatto meglio non farebbe schifo).D'altro canto non mi pare ci siano i presupposti perchè Amd sopravviva: contano i benchmarks dei processori e Amd non pare capace di sfornarne di migliori di Intel, il resto è tutta fuffa. E i prezzi parlano abbastanza chiaro...CricetoRe: Basterebbe un TCPA_outside
- Scritto da: Criceto> Una bella scritta del calibro chip Fritz outside> e una gran parte di linari e altro si> aggregherebbe al branco di Amdiani Atisti (oddio> magari qualche catalyst fatto meglio non farebbe> schifo).> D'altro canto non mi pare ci siano i presupposti> perchè Amd sopravviva: contano i benchmarks dei> processori e Amd non pare capace di sfornarne di> migliori di Intel, il resto è tutta fuffa. E i> prezzi parlano abbastanza> chiaro......e la marmotta incarta la cioccolata e il mondo è stato fatto in 7 giorni.Gli utenti finiali penso siano l'ultimissimo interesse in ambito profitti per il settore CPU e chipset (e quindi TCPA) e in ambito schede video lo saranno a breve.Sai che gliene frega ad AMD di una manciata di linari? Lei ha bisongo che i grossi clienti non mollino, quelli che con un ordine solo comprano tanto hardware quanto comprerebbero tutti i linari del mondo in 10 anni (vabbè è esagerato come paragone, ma è vero). Magari non sputerebbe sopra ai linari, ma abbandonare TCPA vorrebbe dire perdere clienti ben più importanti (nonchè partnerships ancora più importanti).In parole povere: molla TCPA e la fossa che avevi iniziato a scavare, la completi pure!eTommRe: Basterebbe un TCPA_outside
- Scritto da: Criceto> D'altro canto non mi pare ci siano i presupposti> perchè Amd sopravviva: contano i benchmarks dei> processori e Amd non pare capace di sfornarne di> migliori di Intel, il resto è tutta fuffa. E i> prezzi parlano abbastanza> chiaro...Contano i benchmarks?Pochi hanno bisogno di capacità di calcolo estreme, i Videogiocatori e particolari ambiti lavorativi e scientifici in cui c'è necessità di fa esegure calcoli complessi e massicci alla CPU.In ambito consumer e nelle PMI i processori AMD sono senza dubbio validissimi. Credi veramente che il fatto che costino di meno significhi che siano più scadenti? AMD ha sempre avuto come punto di forza l'alto rapporto prezzo/prestazioni (che non significa prestazioni in senso assoluto). Siamo in un periodo in cui il mercato stà riscoprendo CPU meno potenti ma a basso costo/consumo (vedi Atom).DarkSchneiderRe: Basterebbe un TCPA_outside
OK contano i benchmark ... mai provato a farli per fascia di prezzo ? e possibilmente non accoppiando amd e sis ...escono dei risultati interessanti ...LorenzoRe: Basterebbe un TCPA_outside
- Scritto da: Criceto> ..........> D'altro canto non mi pare ci siano i presupposti> perchè Amd sopravviva: contano i benchmarks dei> processori e Amd non pare capace di sfornarne di> migliori di Intel, il resto è tutta fuffa. E i> prezzi parlano abbastanza> chiaro...Se negli anni passati la gente avesse dovuto comprare per benchmark, Intel sarebbe fallita almeno 10 volte ....Idem per fascia di costo.E se vuoi fare un PC di fascia home per salotto, nulla è meglio dell'accoppiata Amd-Chipset Amd e/o video Ati.Basso costo, ottime prestazioni e basso consumo.Per non parlare di come vanno comunque i processori Amd in ambito Office: ottimi e a basso costo ...AhahahahahaSe AMD Fallisce
la intel rimane il monopolista dei processori che raggiungeranno prezzi stratosferici.Addio alle cpu per tutte le tasche ed ai sistemi low cost.TazmanianDevilRe: Se AMD Fallisce
- Scritto da: TazmanianDevil> la intel rimane il monopolista dei processori che> raggiungeranno prezzi stratosferici.Addio alle> cpu per tutte le tasche ed ai sistemi low> cost.Ma quando mai? Intel non aumenterà i prezzi senza concorrenza, sia per timore di multe dell'antitrust sia perchè sarebbe un suicidio finanziario. Attualmente Intel è nuovamente gestita da ingegneri e progettisti, non dai markettari come ai tempi di Pentium 4 Prescott/Tejas... quindi non c'è pericolo che possano voler fregare il cliente.chojinRe: Se AMD Fallisce
Certo come no.Ma l'economia l'hai studiata su Topolino o sul Corriere dei piccoli?Qualsiasi monopolio ha sempre creato danni.E si che il concetto dovrebbe essere evidente, visto che qui in Italia di monopoli di esempi ce ne sono molti."multe dell'antitrust" e addirittura "suicidio finanziario" :D ... saresti stato più convincente dicendo che non lo faranno per non far piangere Gesù bambino.Bippo PaudoRe: Se AMD Fallisce
- Scritto da: chojin> - Scritto da: TazmanianDevil> > la intel rimane il monopolista dei processori> che> > raggiungeranno prezzi stratosferici.Addio alle> > cpu per tutte le tasche ed ai sistemi low> > cost.> > Ma quando mai? Intel non aumenterà i prezzi senza> concorrenza, sia per timore di multe> dell'antitrust sia perchè sarebbe un suicidio> finanziario.> Evidentemente non sei consapevole delle implicazioni di un monopolio...>> Attualmente Intel è nuovamente gestita da> ingegneri e progettisti, non dai markettari come> ai tempi di Pentium 4 Prescott/Tejas... quindi> non c'è pericolo che possano voler fregare il> cliente.E a quanto pare, non hai nemmeno idea di cosa sia il marketing e nessuna nozione storica sulle CPU Intel...The BishopRe: Se AMD Fallisce
- Scritto da: The Bishop> - Scritto da: chojin> > - Scritto da: TazmanianDevil> > > la intel rimane il monopolista dei processori> > che> > > raggiungeranno prezzi stratosferici.Addio alle> > > cpu per tutte le tasche ed ai sistemi low> > > cost.> > > > Ma quando mai? Intel non aumenterà i prezzi> senza> > concorrenza, sia per timore di multe> > dell'antitrust sia perchè sarebbe un suicidio> > finanziario.> > > > Evidentemente non sei consapevole delle> implicazioni di un> monopolio...Il monopolio di suo non è necessariamente un male, non è un termine maligno. Certo se un'azienda si comporta come Microsoft allora è un'apocalisse ma non è assolutamente il caso di Intel e la storia lo dimostra. > >> > Attualmente Intel è nuovamente gestita da> > ingegneri e progettisti, non dai markettari come> > ai tempi di Pentium 4 Prescott/Tejas... quindi> > non c'è pericolo che possano voler fregare il> > cliente.> > E a quanto pare, non hai nemmeno idea di cosa sia> il marketing e nessuna nozione storica sulle CPU> Intel...Sei tu a non averne. Senza le CPU Intel non esisterebbe il mercato oggi. Intel ha di fatto impedito un monopolio, non lo ha mai creato.chojinRe: Se AMD Fallisce
- Scritto da: chojin> ......> Ma quando mai? Intel non aumenterà i prezzi senza> concorrenza, sia per timore di multe> dell'antitrust sia perchè sarebbe un suicidio> finanziario.> > Attualmente Intel è nuovamente gestita da> ingegneri e progettisti, non dai markettari come> ai tempi di Pentium 4 Prescott/Tejas... quindi> non c'è pericolo che possano voler fregare il> cliente.Ahahahahahahahahahaah ... davvero, dovevi fare il comico!Gran belle battute .... ma.... non ci crederai mica davvero?!?!?!AhahahahahaCore 2 = 128 Bug
I processori AMD sono sempre stati e sono tuttora + affidabile di quelli Intel. "ricorda poi come i processori Core 2 contengano 128 bug e quelli Itanium circa 230."http://punto-informatico.it/2358136/PI/News/Sicurezza--la-CPU--egrave--sotto-attacco-/p.aspxvacRe: Core 2 = 128 Bug
- Scritto da: vac> I processori AMD sono sempre stati e sono tuttora> + affidabile di quelli> Intel.> > > "ricorda poi come i processori Core 2 contengano> 128 bug e quelli Itanium circa> 230."> > http://punto-informatico.it/2358136/PI/News/Sicurehttp://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/18/amd-delays-phenom-ghz-due-tlbAMD delays Phenom 2.4 GHz due to TLB errataB2 rev K10 CPUs feature L3 cache miss flawBy Theo Valich: Sunday, 18 November 2007, 5:29 PMClick here to find out more!AMD WILL ONLY LAUNCH the Phenom 9500 and 9600. Even though the channel already got its hands on the Phenom 9700 (2.4 GHz) part, it will have to be pulled off from the shelves.In a weird deja-vu, it turns out that the company found an errata in the TLB (Transition Lookaside Buffer), just like Intel did earlier this year with complete Core marchitecture. However, unlike Intel, that has a micro-code update function in all of its CPUs, AMD is forced to delay the introduction of the part.This comes as a huge hit to AMD, at the time that evrything was looking somewhat better. On paper and in practice, its Chipsets Series 7 are world's finest at the moment - PCIe Gen2 implementation is near-perfect, old Athlon 64 X2 parts got a new life on them (insane HyperTransport overclocking options), while Radeon HD 3850 and 3870 are once again sparking a huge war in world of 3D graphics.However, it turns out that the processor division of AMD botched this time around. We asked AMD to provide us with official statement on this huge problem, and we got a reply back from the firm:"The Translation Lookaside Buffer (TLB) errata is an L3 protocol issue causing a system hang when running certain client workload applications independent of platform. AMD is immediately introducing an updated BIOS which will correct the TLB errata".This problem was found during speed-binning the B2 revision processors, and this was the cause for the Phenom FX 3.0 GHz delay. It turns out that some CPUs running at 2.4 GHz or above in some benchmarking combinations, while all four cores are running at 100% load, can cause a system freeze.While benchmark software vendors had some problems detecting how new memory controller work - both SiSoft Sandra XII and Everest 4.20 were returning single-channel results, regardless of memory controller being used in SC/DC, dual-72-bit or 144-bit- we are still shocked to learn of this situation, that will end up with dire consequences for AMD's management.AMD already issued a fix to all of its motherboard/system partners, so if you already own a 790FX motherboard or plan to buy a Phenom system, make sure to update the BIOS. 9500 (2.2 GHz) and 9600 (2.3 GHz) parts are unaffected by the errata. Some 9500/9600 parts may even be overclocked to 2.6, 2.8, 2.9, 3.0 GHz and they will have no problems whatsoever, while some will have this error. In any case, you should update the BIOS of your shiny new Phenom system is clocked higher than 2.4 GHz.According to sources close to the company, 2.4, 2.6, 2.8, 3.0 and faster parts will appear on the market when the B3 revision comes to life. B3 revision is key CPU stepping for AMD's future, since it is considered a speed-bin of B1 and B2. With this errata fixed, Phenoms will have no problems competing against Intel in clock-per-clock action, but it will bring serious disappointment to AMD fanboys and market itself. They are probably blubbing already.Now, we wonder did AMD learn a lesson here and will the company put micro-code update function in its future cores such as Bulldozer, Fusion and so on, or will the Texas part of the company still consist out of 9 to 5vers who will go home at 5PM and not fix problems that are causing this company to bleed. µchojinma dove vivete?? in cina??
Veramente a legger sti post sembra ci sia gente che vive su altri pianeti. Quando uno diventa monopolista puo' decidere il prezzo dell' oggetto in vendita proprio perche se lo vuoi DEVI comprarlo per forza da lui. E ovvio che se solo intel vende processori di un certo livello ( non certo come i cirix ) le politiche aziendali cambiano drasticamente proprio perche' non hai concorrenti e ti vieni a trovare nel mercato ideale sognato da chiunque venda qualcosa a questo mondo. Gia ai tempi dei cirix , le cpu' di intel costavano care.L' alternativa era una cpu che aveva 1/4 della capacita' di calcolo in virgola mobile a parita' di frequenza. e anche gli amd alla loro nascita erano nettamente inferiori alle cpu intel.Solo dopo qualche anno le cpu amd hanno raggiunto le prestazioni di intel e hanno potuto concorrere sullo stesso piano pur mantenendo di prezzi piu' abbordabili. Anche intel visto l' enorme successo di amd ha dovuto mettere mano ai prezzi per evitare la fuga di massa verso processori di pari prestazioni e con prezzi migliori. Io fui uno dei primi a comprare una cpu amd che costava quasi la meta' della stessa equivalente intel. Da allora non l' ho piu' lasciata.:)TazmanianDevilGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 20 07 2008
Ti potrebbe interessare