Kevin Turner, COO di Microsoft, ha riferito di aver ricevuto dall’ufficio legale di Apple quella che secondo lui è stata “la più grande conversazione telefonica mai effettuata”. I legali della Mela morsicata avrebbero preteso, secondo quanto riferito dallo stesso Turner nel corso della WPC di New Orleans, che la campagna di video advertising targata MS venisse sospesa in quanto Apple avrebbe abbassato i prezzi, a detta degli avvocati, di circa cento dollari: i contenuti espressi nei filmati affermerebbero dunque il falso, danneggiando l’immagine dell’azienda.
Gli spot made in Redmond prendono di mira il diretto avversario puntando l’attenzione sui prezzi dei prodotti Apple, mettendo in luce come siano superiori rispetto alla concorrenza.
Lo schema con cui vengono realizzate le clip è molto semplice: vengono mostrati personaggi che impersonano vari stereotipi di common man ai quali viene chiesto di procacciarsi un laptop spendendo fino ad un massimo di mille dollari , una soglia che nella maggior parte dei casi impedisce ai protagonisti di acquistare Macbook o simili, ripiegando poi su prodotti più cheap senza rimanere delusi.
L’efficacia di questa trovata pubblicitaria era stata messa fortemente in dubbio , visto anche il flop totale del video promozionale dell’ultimo Internet Explorer. Ma i vertici di Microsoft sembrerebbero aver accolto con giubilo le lamentele degli storici rivali.
Microsoft non sembra quindi affatto intenzionata a mollare la presa, sopratutto dopo che Apple ha mostrato di non gradire il suo operato, e prepara una seconda offensiva mediatica e commerciale. Questa volta il campo di battaglia non sarà più la Rete o la televisione ma sarà la strada: non verranno erette barricate ma verranno aperti nuovi Microsoft Store in prossimità dei negozi Apple , trasferendo così sotto gli occhi di tutti il dualismo che da anni caratterizza il clan di Redmond e quello di Cupertino. (G.P.)
-
Apple
Fanno tante storie a Microsoft su Windows, Office e altro però non mi sembra che Apple si comporti in maniera diversa... se non peggio!!!F.PRe: Apple
È tra i diritti di chiunque criticare qualcosa per i motivi che meglio si credono, finché lo si fa civilmente. Se è un software, credo che la critica sia sempre più che positiva... O sbaglio?NedanforRe: Apple
No,la critica su questi forum è consentita solo contro Microsoft... se qualche "scorrettezza" la fa Apple beh "è una feature" di prodotto...- Scritto da: Nedanfor> È tra i diritti di chiunque criticare qualcosa> per i motivi che meglio si credono, finché lo si> fa civilmente. Se è un software, credo che la> critica sia sempre più che positiva... O> sbaglio?davide73Re: Apple
O semplicemente una serie di parole in libertà scritte da un troll registrato :-)- Scritto da: davide73> No,> la critica su questi forum è consentita solo> contro Microsoft... se qualche "scorrettezza" la> fa Apple beh "è una feature" di> prodotto...> > - Scritto da: Nedanfor> > È tra i diritti di chiunque criticare qualcosa> > per i motivi che meglio si credono, finché lo si> > fa civilmente. Se è un software, credo che la> > critica sia sempre più che positiva... O> > sbaglio?BellissimaRe: Apple
Certo che è lecito, ma accanto alla critica ci vuole l'argomentazione, altrimenti la critica è sterile.Voglio dire, se tu dici che ti lascia basito, ma non spieghi il perché, che razza di critica costruttiva trovi in quella frase?alexjennRe: Apple
- Scritto da: Nedanfor> Lo> trovo semplicemente un software da fanboy.Una frase che può scaturire solo da un fanboy della peggior specie.ruppoloRe: Apple
- Scritto da: F.P> Fanno tante storie a Microsoft su Windows, Office> e altro però non mi sembra che Apple si comporti> in maniera diversa... se non> peggio!!!Qui se c'è qualcuno che si è comportato male è Palm. Tra l'altro sono anche passibili di denuncia per aver fatto reverse engineering.ruppoloRe: Apple
- Scritto da: F.P> Fanno tante storie a Microsoft su Windows, Office> e altro però non mi sembra che Apple si comporti> in maniera diversa... se non> peggio!!!Mi posti una sentenza cresciuta in giudicato in merito all'abuso di posizione dominante in questo segmento di mercato?BellissimaRe: Apple
- Scritto da: F.P> Fanno tante storie a Microsoft su Windows, Office> e altro però non mi sembra che Apple si comporti> in maniera diversa... se non> peggio!!!Ma alle medie sei arrivato o stai ancora ripetendo le elementari?Che ne dici se vengo a casa tua e sfrutto il tuo computer per i XXXXX miei?ruppololibera concorrenza?
beh erano stati avvisati da un pò, si sapeva!non ho mai usato itunes ne ho un palm ... ma secondo me la colpa è di entrambila palm è colpevole di aver fatto un dispositivo che all'occorrenza simulava un ipodla apple (almeno da quello che ho letto in giro, ma forse sbaglio) ha fatto un cavolo di programma che sincronizza senza problemi musica non protetta (mp3) su un sacco di dispositivi usb (tra cui anche i nokia, le chiavette usb ed anche i pre) ma se passiamo alla musica protetta allora funziona solo su ipod!siccome l'acquisto di musica dallo store apple è possibile solo con itunes, nel caso di musica protetta, io se rispetto le regole (ad esempio mi sembra che ci siano vincoli sul numero di dispositivi su cui posso copiarla) ho tutto il diritto di sentirmela dove vogliol'ipod supporta il drm, i nokia supportano il drm, i pre supportano il drm, e dal momento che io l'ho pagata potrei anche ascoltarmi la mia musica sul palm, se la apple liberalizzasse/regolasse la gestione drm/itunes/ipod , aumenterebbe "leggermente" il numero di utenti di itunes!! e questo andrebbe a vantaggio dei consumatori e di apple!ma poi ad esempio "amazon" potrebbe vendere musica protetta esattamente come fa apple, e quindi itunes perderebbe utenti, e questo va tutto a vantaggio dei consumatori (libera concorrenza) ma non di apple quindi apple non lo fara!e non parliamo di chi ha ipod ma non vuole o può usare sia itunes che ipod, (ad esempio anche gli utenti linux posso comprare ipod, lo sanno alla apple?)hp suckRe: libera concorrenza?
Non so alla apple quanto gli possa importare di un misero 1-2% di utenti che utilizzano linux e "potrebbero" essere interessati a iPod. Senza contare che quasi sicuramente ci sarà un'applicazione per linux che fa la stessa cosaMoffoloRe: libera concorrenza?
si c'e'...ne stavano discutendo su un forum...Apple gli ha mandato "millemila" avvocati e ha fatto chiudere il forum...la colpa????stavano discutendo come fare il reverse enginering dell'applicazione per farne una open source e dare finalmente agli utenti itunues la liberta' di usare altri player...non proprioRe: libera concorrenza?
- Scritto da: non proprio> stavano discutendo come fare il reverse> enginering dell'applicazione per farne una open> source e dare finalmente agli utenti itunues la> liberta' di usare altri> player...Ma gli utenti iTunes non vogliono usare altri player, vogliono usare iPod. Quindi il problema non si pone.Se mai sono gli utenti dei player sfigati che vorrebbero usare iTunes, ma non possono. Beh, ovvio, se no che sfigati sarebbero?ruppoloRe: libera concorrenza?
- Scritto da: Moffolo> Non so alla apple quanto gli possa importare di> un misero 1-2% di utenti che utilizzano linux e> "potrebbero" essere interessati a iPod. Senza> contare che quasi sicuramente ci sarà> un'applicazione per linux che fa la stessa cosaSarà anche un misero 1 o 2 per cento, ma l'1 per cento degli incassi di iTunes non è poco.Nel 2008 con iTunes Apple ha fatto 3,3 miliardi di dollarihttp://www.touchpodium.com/2008/11/06/itunes-sales-in-2008-334-billion-an-increase-of-844-million-from-last-year/Con queste cifre per mettermi in tasca non un 1% extra (33 milioni), ma anche solo uno 0,1% (3,3 milioni), ad un port di iTunes anche su Linux ci penserei seriamente.AttilaRe: libera concorrenza?
- Scritto da: hp suck> beh erano stati avvisati da un pò, si sapeva!> > non ho mai usato itunes ne ho un palm ... ma> secondo me la colpa è di> entrambi> > la palm è colpevole di aver fatto un dispositivo> che all'occorrenza simulava un> ipod> > la apple (almeno da quello che ho letto in giro,> ma forse sbaglio) ha fatto un cavolo di programma> che sincronizza senza problemi musica non> protetta (mp3) su un sacco di dispositivi usb> (tra cui anche i nokia, le chiavette usb ed anche> i pre) ma se passiamo alla musica protetta allora> funziona solo su> ipod!> > siccome l'acquisto di musica dallo store apple è> possibile solo con itunes, nel caso di musica> protetta, io se rispetto le regole (ad esempio mi> sembra che ci siano vincoli sul numero di> dispositivi su cui posso copiarla) ho tutto il> diritto di sentirmela dove> voglio> l'ipod supporta il drm, i nokia supportano il> drm, i pre supportano il drm, e dal momento che> io l'ho pagata potrei anche ascoltarmi la mia> musica sul palm, se la apple> liberalizzasse/regolasse la gestione> drm/itunes/ipod , aumenterebbe "leggermente" il> numero di utenti di itunes!! e questo andrebbe a> vantaggio dei consumatori e di> apple!> > > > ma poi ad esempio "amazon" potrebbe vendere> musica protetta esattamente come fa apple, e> quindi itunes perderebbe utenti, e questo va> tutto a vantaggio dei consumatori (libera> concorrenza) ma non di apple quindi apple non lo> fara!> > e non parliamo di chi ha ipod ma non vuole o può> usare sia itunes che ipod, (ad esempio anche gli> utenti linux posso comprare ipod, lo sanno alla> apple?)Ma certo che puoi ascoltarti la tua musica dove vuoi... hai pur sempre sull'hard disk un file mp3, che manualmente potrai prenderti e copiarti dove vuoi... a meno che il Palm Pre non dia questa possibilità, ma non lo so...MaxRe: libera concorrenza?
si ma hp suck--->ignurant si scrive hp sucks semmai...che poi cmq non e' vero...dicevamo hp sucks giustamente parla della interoperabilita' dei vari players con itunes...non proprioRe: libera concorrenza?
- Scritto da: non proprio> si ma hp suck--->ignurant si scrive hp sucks> semmai...che poi cmq non e'> vero...> dicevamo hp sucks giustamente parla della> interoperabilita' dei vari players con> itunes...Ma Apple non è obbligata a garantire l'interoperabilità di un suo programma con qualsiasi dispositivo esterno... diverso sarebbe il caso se non desse l'interoperabilità del suo OS con un qualche dispositivo esterno... allora sarebbe un comportamento a dir poco discutibile. Ma dal momento che Apple produce sia hw che sw mi sembra normale che, nei settori di mercato di cui si occupa, spinga attraverso l'uno all'utilizzo dell'altro. Tu non faresti lo stesso?MaxRe: libera concorrenza?
- Scritto da: hp suck> la apple (almeno da quello che ho letto in giro,> ma forse sbaglio) ha fatto un cavolo di programma> che sincronizza senza problemi musica non> protetta (mp3) su un sacco di dispositivi usb> (tra cui anche i nokia, le chiavette usb ed anche> i pre) ma se passiamo alla musica protetta allora> funziona solo su> ipod!No, sincronizza solo iPod e iPhone, indipendentemente da musica protetta o meno.> siccome l'acquisto di musica dallo store apple è> possibile solo con itunes, nel caso di musica> protetta, io se rispetto le regole (ad esempio mi> sembra che ci siano vincoli sul numero di> dispositivi su cui posso copiarla)Dispositivi illimitati.> ho tutto il> diritto di sentirmela dove> voglioNo, non ce l'hai.I tuoi diritti sono scritti sulla licenza d'uso.> l'ipod supporta il drm, i nokia supportano il> drm, i pre supportano il drm, e dal momento che> io l'ho pagata potrei anche ascoltarmi la mia> musica sul palm, se la apple> liberalizzasse/regolasse la gestione> drm/itunes/ipod , aumenterebbe "leggermente" il> numero di utenti di itunes!! e questo andrebbe a> vantaggio dei consumatori e di> apple!La musica che vende Apple non è protetta e la puoi ascoltare sui lettori che vuoi.> ma poi ad esempio "amazon" potrebbe vendere> musica protetta esattamente come fa apple,Apple non vende musica protetta.> e> quindi itunes perderebbe utenti, e questo va> tutto a vantaggio dei consumatori (libera> concorrenza) ma non di apple quindi apple non lo> fara!Non farà cosa?> e non parliamo di chi ha ipod ma non vuole o può> usare sia itunes che ipod, (ad esempio anche gli> utenti linux posso comprare ipod, lo sanno alla> apple?)Chi ha deciso di usare Linux non è uno sprovveduto, quindi sa che oltre a Photoshop e altri migliaia di programmi dovrà rinunciare anche a iTunes, e quindi iPod e iPhone. E la musica di iTunes Store.ruppoloRe: libera concorrenza?
- Scritto da: hp suck> beh erano stati avvisati da un pò, si sapeva!> > non ho mai usato itunes ne ho un palm ... ma> secondo me la colpa è di> entrambi> > la palm è colpevole di aver fatto un dispositivo> che all'occorrenza simulava un> ipod> > la apple (almeno da quello che ho letto in giro,> ma forse sbaglio) ha fatto un cavolo di programma> che sincronizza senza problemi musica non> protetta (mp3) su un sacco di dispositivi usb> (tra cui anche i nokia, le chiavette usb ed anche> i pre) ma se passiamo alla musica protetta allora> funziona solo su> ipod!> > siccome l'acquisto di musica dallo store apple è> possibile solo con itunes, nel caso di musica> protetta, io se rispetto le regole (ad esempio mi> sembra che ci siano vincoli sul numero di> dispositivi su cui posso copiarla) ho tutto il> diritto di sentirmela dove> voglio> l'ipod supporta il drm, i nokia supportano il> drm, i pre supportano il drm, e dal momento che> io l'ho pagata potrei anche ascoltarmi la mia> musica sul palm, se la apple> liberalizzasse/regolasse la gestione> drm/itunes/ipod , aumenterebbe "leggermente" il> numero di utenti di itunes!! e questo andrebbe a> vantaggio dei consumatori e di> apple!> > Giusto, così le case discografiche ritirano le licenze e chiude tutto.Comunque, è da un pezzo che Apple non vende più musica protetta.Non lo sapevi?Fu Jobs a dire per primo che le case dovevano togliere i DRM, e fu preso per visionario, primo da Gates (e adesso anche Microsoft vende musica senza DRM).> > ma poi ad esempio "amazon" potrebbe vendere> musica protetta esattamente come fa apple, e> quindi itunes perderebbe utenti, e questo va> tutto a vantaggio dei consumatori (libera> concorrenza) ma non di apple quindi apple non lo> fara!> > e non parliamo di chi ha ipod ma non vuole o può> usare sia itunes che ipod, (ad esempio anche gli> utenti linux posso comprare ipod, lo sanno alla> apple?)Esistono anche programmi per linux in grado di sincronizzare gli iPod; non sapevi neanche questo?alexjennche schifo Apple
e che schifo chi delira di libertà per giustificare certe pratiche commerciali monopolistiche :(FunzRe: che schifo Apple
vuoi un fazzoletto?lellykellyRe: che schifo Apple
- Scritto da: Funz> e che schifo chi delira di libertà per> giustificare certe pratiche commerciali> monopolistiche> :(non possono fare quel caSso che gli pare con il loro fo77u70 software !?.Tu fesso che usi roba loro, o robe Palm da usare con itunes SAPENDO che avrebbero vita breve.Alla Apple non sono mica scemi, forse in Palm dopo tutti i trascorsi e sull'orlo del fallimento devono pur trovare qualche appiglio per invogliare i vari Tonni.Mr NostromoRe: che schifo Apple
ma in fatti il Palm Pre e NETTAMENTE superiore all'iphone nonostante i fanboy Apple...a cominciare dal multi tasking la PAURA di Apple e' piu' che giustificata...cmq itunes fa XXXXXX...mi sorprende come la gente continui ad usarlo...non proprioRe: che schifo Apple
- Scritto da: non proprio> ma in fatti il Palm Pre e NETTAMENTE superiore> all'iphone nonostante i fanboy Apple...a> cominciare dal multi taskinge per finire con il programma per sincronizzare tutto... ops... no, non c'è alcun programma... e per finire con uno store con 58 mila applicazioni... ops... no, non c'è alcuno store con 58 mila applicazioni... e per finire con uno store con 10 milioni brani... ops... no, non c'è alcuno store con 10 milioni di brani... e per finire con migliaia di acXXXXXri da collegare alla presa... ops... no, non c'è alcuna presa... be non importa, è NETTAMENTE superiore e basta!!ruppoloRe: che schifo Apple
- Scritto da: non proprio> ma in fatti il Palm Pre e NETTAMENTE superiore> all'iphone nonostante i fanboy Apple...a> cominciare dal multi tasking> > Questa sembra la dimostrazione dell'esistenza di babbo natale che vola con le renne sulle città del mondo> la PAURA di Apple e' piu' che giustificata...> e quale sarebbe la paura?> cmq itunes fa XXXXXX...altra dimostrazione di cui scrivevo sopra> > mi sorprende come la gente continui ad usarlo...forse che hanno capito meglio di te come usarlo?BellissimaRe: che schifo Apple
Guarda, non nego che sia un'azienda grande nel marketing, brava negli investimenti e quello che ti pare... Ma son queste le cose veramente orrende. Non mi riferisco solo a quello che hanno fatto ora, ma proprio al meccanismo di sincronizzazione dell'iPod... Rimango fedele al copiare i file direttamente nel lettore (lettore di marca generica che almeno non mi cambia tutti i tag). Inoltre uno dei limiti stessi dell'iPod è che non supporta gli OGG... Non mi va di faticare per farceli girare, e non sempre comunque è possibile. Io son anni che ho deciso di non comprare più nulla di Apple per delle pratiche scorrette...È come se io andassi a comprare le scarpe della marca Fruit. Solo che non mi vendono le scarpe da sole: mi vendono un bel box ultra-conveniente. Con 300 euro hai scarpe, calzini, mutande, pantaloni, maglietta... Tutto della Fruit. Il problema è che devi per forza portare tutta quella roba insieme. Se le scarpe ti servivano, ad esempio, perché sono ottime per fare trekking, devi metterti per forza tutti gli altri vestiti per fare trekking...NedanforRe: che schifo Apple
- Scritto da: Nedanfor> Io son anni che ho> deciso di non comprare più nulla di Apple per> delle pratiche> scorrette...Ti sei bevuto il cervello.Anzi, siamo moderni: ti sei fumato il cervello con l'ecstasy.ruppoloRe: che schifo Apple
- Scritto da: Nedanfor[cut alle sciocchezze] Io son anni che ho> deciso di non comprare più nulla di Apple per> delle pratiche> scorrette...> Mi fai la lista di tutte le pratiche che tu ritieni scorrette e che possono fare oggetto di azione legale con esito positivo?> È come se io andassi a comprare le scarpe della> marca Fruit. Solo che non mi vendono le scarpe da> sole: mi vendono un bel box ultra-conveniente.> Con 300 euro hai scarpe, calzini, mutande,> pantaloni, maglietta... Tutto della Fruit. Il> problema è che devi per forza portare tutta> quella roba insieme. Se le scarpe ti servivano,> ad esempio, perché sono ottime per fare trekking,> devi metterti per forza tutti gli altri vestiti> per fare> trekking...Il solito esempio che non c'azzecca manco per sbaglioBellissimaRe: che schifo Apple
- Scritto da: Funz> e che schifo chi delira di libertà per> giustificare certe pratiche commerciali> monopolistiche> :(In effetti è una politica un po' antipatica, comunque non mette a repentaglio nulla in particolare. Se non si può sincronizzare il Palm Pre con Itunes pazienza, lo si tatterà come un un normale smartphone che legge mp3, copiando i file manualmente dall'HD... che poi Apple ritenga di dover accoppiare il suo software solo con hardwere proprietario sono scelte sue, e poi ognuno farà le sue valutazioni.MaxRe: che schifo Apple
Bravo, così ti ritrovi il PC intasato come le latrinen delle Sturmtruppen...FunzRe: che schifo Apple
- Scritto da: Funz> e che schifo chi delira di libertà per> giustificare certe pratiche commerciali> monopolistiche> :(Sicuro di sapere cosa significa Monopolio?Perchè io vedo solo un'azienda che NON favorisce un diretto concorrente.Non è che sei un tantino di parte? Magari anti-apple a tutti i costi?Cresci, su ;)CoccoRe: che schifo Apple
Me ne ricorderò di questo "due pesi, due misure" quando qualcuno non darà lo "stesso diritto" a Microsoft...- Scritto da: Cocco> - Scritto da: Funz> > e che schifo chi delira di libertà per> > giustificare certe pratiche commerciali> > monopolistiche> > :(> > Sicuro di sapere cosa significa Monopolio?> Perchè io vedo solo un'azienda che NON favorisce> un diretto> concorrente.> Non è che sei un tantino di parte? Magari> anti-apple a tutti i> costi?> > Cresci, su ;)davide73Re: che schifo Apple
Intanto forniscici una dimostrazione sul dove è il monopolio e l'abuso di posizione dominante in questa fattispecie senza arrampicarti a citare a vanvera microsoft che di sentenze contro qualcuna ce l'ha.- Scritto da: davide73> Me ne ricorderò di questo "due pesi, due misure"> quando qualcuno non darà lo "stesso diritto" a> Microsoft...>BellissimaRe: che schifo Apple
---------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2009 00.15-----------------------------------------------------------ruppoloRe: che schifo Apple
- Scritto da: Funz> e che schifo chi delira di libertà per> giustificare certe pratiche commerciali> monopolistiche> :(Dunque mi puoi dimostrare dove è il monopolio, giusto?BellissimaRe: che schifo Apple
pratiche commerciali> monopolistiche> :(Sarebbe monopolio se il 90% dei lettori mp3 montassero il SO dell'iPod e fossero settati per funzionare solo con iTunes... succede forse qualcosa di simile nel mondo PC? noooooooooo:-)MaxRe: che schifo Apple
- Scritto da: Max> pratiche commerciali> > monopolistiche> > :(> > Sarebbe monopolio se il 90% dei lettori mp3> montassero il SO dell'iPod e fossero settati per> funzionare solo con iTunes... succede forse> qualcosa di simile nel mondo PC?> noooooooooo> > :-)Non è esatto. Sarebbe monopolio se Apple fosse anche casa discografica unica al mondo.Altrimenti, finché uno è libero di comprare la musica dove uno vuole e di acquistare il lettore che più gli aggrada, non si è legati per forza con Apple, e quindi non c'è monopolio.alexjennRe: che schifo Apple
STESSA COSA PER I SISTEMI OPERATIVI...non proprioNon ho capito.
Ma qual è il problema?Se Apple decide che il SUO programma non si debba usare con un prodotto della CONCORRENZA, che male c'è?Se Palm è un'azienda seria verso i propri clienti, cioè verso coloro che hanno acquistato il Pre, allora si scriva il PROPRIO programma di sincronizzazione.Apple non le ha vietato di farlo, e Palm può benissimo farlo per Mac.È come se io (Palm) vado nei ristoranti (Apple) ma mangio quello che mi porto da casa!O sbaglio?alexjennRe: Non ho capito.
No non sbagli, anche se lo stesso discorso puo' valere per microsoft.Il Software lo fa lui e decide che programmi far girare.Pero' nel caso Microsoft interviengono le massime autorita' eliminado media player dal sistema operativo, IE dal sistema operativo etc etc.Se si deve parlare di libera concorrenza, dovrebbe essere valida per tutti ;)CiaooooFabioRe: Non ho capito.
Ma Apple fa HW e SW e li vende insieme! Non mette il suo SW preinstallato sui PC di tutto il mondo!Insomma, è un'altra cosa... Apple non ha di fatto alcuna posizione dominanteMaxRe: Non ho capito.
Sbagli, Apple al limite assembla hardware (nel caso dei PC).Il discorso e' esattamente lo stesso. Il problema di Microsoft in passato (o anche nel presente, non e' dato saperlo al momento) e' che obbligava i costruttori di PC a preinstallare Windows.Sono d'accordo con te che la posizione dominante nel mondo dei Sistemi Operativi era facilmente sfruttabile per ricattare e affossare i diretti competitor. Di certo non lo nego.Pero' Apple sta facendo lo stesso. La posizione dominante di Apple e' nella vendita dei lettori mp3 (iPod). In questo modo costringe chi possiede un palmare non iPhone e un lettore mp3 iPod ad avere 2 programmi per la gestione degli mp3.Ovviamente questo crea un legame nel momento dell'acquisto. A parita' di prezzo o con picocla differenza l'utente e' invogliato a comprare un iPhone rispetto ad un'altro palmare (pre o non pre). Anche in questo caso e' un'abuso di posizione dominante (iPod).- Scritto da: Max> Ma Apple fa HW e SW e li vende insieme! Non mette> il suo SW preinstallato sui PC di tutto il> mondo!> Insomma, è un'altra cosa... Apple non ha di fatto> alcuna posizione> dominanteFabioRe: Non ho capito.
- Scritto da: Fabio> No non sbagli, anche se lo stesso discorso puo'> valere per> microsoft.> > Il Software lo fa lui e decide che programmi far> girare.> Pero' nel caso Microsoft interviengono le massime> autorita' eliminado media player dal sistema> operativo, IE dal sistema operativo etc> etc.> > Se si deve parlare di libera concorrenza,> dovrebbe essere valida per tutti> ;)Attenzione, non è esattamente come dici.Questi software non sono stati additati dalla UE perché installati, bensì perché, dalla loro diffusione, Microsoft confezionava una quantità di standard proprietari da lasciare i concorrenti fuori dal mercato."Underlying these disputes were questions over whether Microsoft altered or manipulated its application programming interfaces (APIs) to favor Internet Explorer over third party web browsers, Microsoft's conduct in forming restrictive licensing agreements with original equipment manufacturer (OEMs), and Microsoft's intent in its course of conduct."http://is.gd/1CuxwNon è la stessa cosa che fa Apple.Leggi anche qui http://is.gd/1CueP l'ultimo paragrafo prima di Windows XP bucato dagli hackers.> > CiaooooCiao.alexjennGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2009Ti potrebbe interessare