Il Dipartimento dell’Energia (DOE) degli USA ha scelto tre partner per la realizzazione di due nuovi supercomputer dalle prestazioni fuori scala, un progetto dal costo di 325 milioni di dollari che dovrebbe concludersi entro il 2017 con la nascita delle super-macchine più potenti al mondo, già da ora note come Sierra e Summit.
I nuovi sistemi verranno costruiti a partire dall’architettura di processore OpenPOWER di IBM, le GPU NVIDIA basate sulla futura microarchitettura Volta – molto più performante della pur eccellente architettura Maxwell attualmente in commercio, spiega la casa delle GeForce – e i cablaggi di rete ad alta velocità forniti da Mellanox per scenari di utilizzo civili (Summit) e militari (Sierra).
Summit, il più potente dei due supersistemi, verrà impiegato presso lo Oak Ridge National Laboratory per studi e sperimentazioni scientifiche e sarà capace di fornire una potenza di picco compresa fra i 150 e i 300 petaFLOPS. Performance fuori scala, appunto, quasi pari all’attuale capacità di calcolo dell’intera schiera di supercomputer presi in considerazione nella classifica Top500.
Sierra sarà invece sfruttato dai tecnici del Lawrence Livermore National Laboratory per simulare l’impiego di armi nucleari, uno scenario di utilizzo a cui dovrebbero bastare i 100 petaFLOPS di picco previsti per le prestazioni del sistema.
Oltre a rappresentare la concretizzazione di una rivoluzione annunciata in ambito HPC (High Performance Computing), spiega IBM, l’arrivo di Summit e Sierra segnerà anche il debutto di una nuova tipologia di sistemi “data centrica” con cui Big Blue vuole risolvere il problema dello smistamento di enormi quantità di dati localizzando le risorse di calcolo in prossimità delle memorie in cui tali dati risiedono.
L’obiettivo dichiarato del DOE è quello di riconquistare la leadership del settore HPC dopo anni di latitanza dalla vetta, quello secondario – dipendente in maniera diretta dal primo – è battere il supersistema cinese Tianhe-2 che continua, con i suoi 33,86 petaFLOPS, a detenere il titolo di supercomputer più potente al mondo anche nell’ ultima classifica Top500 , appena aggiornata.
Anche quando arriveranno Summit e Sierra, spiegano gli esperti cinesi , Tianhe-2 continuerà a giocare un ruolo tecnologico fondamentale in settori chiave come le scienze biologiche, la meteorologia e la sicurezza nazionale. La Cina può riposare sugli allori ancora per un po’.
Alfonso Maruccia
-
Tablet e smartphone inaccessibili
La questione e' molto semplice.Tablet e smartphone touch, nati e venduti inzialmente come costosi acXXXXXri modaioli , essendo concepiti come oggetti di sfoggio e ostentazione, non sono stati certo pensati per essere accessibili ai non vedenti.La cosa sarebbe morta li', se non fosse che per seguire la moda (e gli idioti che spendono), quasi tutti si sono buttati come pecore nel gregge in questo business e hanno inventato le piastrelle, che sono quanto di piu' lontano esista all'accessibilita' del non vedente.Il risultato e' misero.Il non vedente, invece di essere messo in condizione di superare il suo handicap, e' stato ulteriormente emarginato.panda rossaRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: panda rossa> La questione e' molto semplice.> > Tablet e smartphone touch, nati e venduti> inzialmente come costosi acXXXXXri> modaioli , essendo concepiti come oggetti di> sfoggio e ostentazione, non sono stati certo> pensati per essere accessibili ai non> vedenti.> > La cosa sarebbe morta li', se non fosse che per> seguire la moda (e gli idioti che spendono),> quasi tutti si sono buttati come pecore nel> gregge in questo business e hanno inventato le> piastrelle, che sono quanto di piu' lontano> esista all'accessibilita' del non> vedente.> > Il risultato e' misero.> Poi un giorno ci spieghi cosa c'entrino smartphone e piastrelle tablet con l'accessibilità delle pagine web.> Il non vedente, invece di essere messo in> condizione di superare il suo handicap, e' stato> ulteriormente> emarginato.E verrà ulteriormente emarginato finchE questi ti dicono che non vedono le pagine e tu vuoi cambiargli il tablet o le piastrelle.MUUUUUmuccaRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: mucca> - Scritto da: panda rossa> > La questione e' molto semplice.> > > > Tablet e smartphone touch, nati e venduti> > inzialmente come <b> costosi acXXXXXri> > modaioli </b> , essendo concepiti come oggetti di> > sfoggio e ostentazione, non sono stati certo> > pensati per essere accessibili ai non> > vedenti.> > > > La cosa sarebbe morta li', se non fosse che per> > seguire la moda (e gli idioti che spendono),> > quasi tutti si sono buttati come pecore nel> > gregge in questo business e hanno inventato le> > piastrelle, che sono quanto di piu' lontano> > esista all'accessibilita' del non> > vedente.> > > > Il risultato e' misero.> > > > > Poi un giorno ci spieghi cosa c'entrino> smartphone e piastrelle tablet con> l'accessibilità delle pagine> web.Te lo spiego anche subito.Sono pensate per essere fruite coi tablet.Quindi grafica superflua, niente tag alternate alle immagini, interattivita' orientata al touch invece che alla tastiera...panda rossaRe: Tablet e smartphone inaccessibili
Attribuisci la colpa della malaprogrammazione al dispositivo, mi sembra esagerato.Hai mai visto un non vedente usare un tablet o un cellulare touch? Li usano molto semplicemente grazie a software appositi che fanno da interfaccia audio.Poi se una pagina è mal scritta non è fruibile ne sul tablet ne sul pc ne con linx....Re: Tablet e smartphone inaccessibili
> > Te lo spiego anche subito.> Sono pensate per essere fruite coi tablet.Segmento di mercato dove non esiste quasi la piastrella, giusto per farti notare il tuo primo errore> Quindi grafica superflua, niente tag alternate> alle immagini, interattivita' orientata al touch> invece che alla> tastiera...Poiché come al solito non hai letto l'articolo, i problemi si manifestano in generale su pagine web, anzi, se fossero progettate per dispositivi mobili forse sarebbe un po' meglio, ad esempio non si avrebbero menù a discesa che sia aprono appena passa sopra il mouse, cosa che sui tablet/smartphone non si può fare.Ritenta e sarai più fortunato, ti ripeto che sei tu che stai emarginando maggiormente queste persone non ascoltando le loro esigenze. Si chiama strumentalizzazione, sfrutto il problema di un altro per portare avanti le mie idee o interessi.muccaRe: Tablet e smartphone inaccessibili
Magari cerca di fare commenti sensati e pertnenti invece di rosicare come al solito perche' sei un cantinaro e non hai i soldi per prendertene unoBeddaMatrixRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: BeddaMatrix> Magari cerca di fare commenti sensati e pertnenti> invece di rosicare come al solito perche' sei un> cantinaro e non hai i soldi per prendertene> unoIo sono un cantinaro ed ho abbastanza soldi per comprarli, pixarci sopra e portarli in discarica. Conosco qualcuno che invece vive in un attico, s'e' preso il 6+ e mangia pane e cipolle.undergroundRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: BeddaMatrix> Magari cerca di fare commenti sensati e pertnenti> invece di rosicare come al solito perche' sei un> cantinaro e non hai i soldi per prendertene> unoQuando sarai diventato cieco potrai divertirti ad accedere alla rete col tuo costoso portafrutta e raccontarci la tua esperienza.panda rossaRe: Tablet e smartphone inaccessibili
se diventerò cieco so che non potro' sperare di fare quello che faccio con gli occhi. Anche se un sito venisse scritto in modo che sia 100% fruibile per i non vedenti, in realta' questo 100% non è mai un vero 100%, perchè non si parla solo di testi, si parla di immagini, e se scrivo "immagine di koala che mangia la foglia di maria" in realtà non potro' mai sapere veramente come è quella foto, ma potro' solo immaginarla. lo stesso per i colori. descrivi la gioconda ad un non vedente, "donna di eta' incerta, con sorriso enigmatico appena accennato e mani conserte sul grembo e veste nera".... puoi immaginare la gioconda? Ognuno immagina la sua. O fornisci per ogni immagine un centinaio di righe di testo o non renderai mai giustizia a nessuna immagine, e non darai mai informazioni che si possono considerare i 100% fruibili....Re: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: panda rossa> Tablet e smartphone touch [...] non sono stati certo> pensati per essere accessibili ai non> vedenti.Siamo OT perché non centrano niente i device che fra laltro è più facile che rispettino gli standard rispetto ad alcuni browser per computer.Sarebbe bello leggere cosa ne pensa a riguardo un non vedente. Già da quando usavo un iPhone 3Gs sapevo che cerano diversi schermi braille supportati.Piccolo aneddoto: quando mi si era rotto lo schermo delliPhone, mentre aspettavo che arrivasse il ricambio da Amazon, avevo attivato da iTunes VoiceOver (legge cosa cè sullo schermo e aiuta testualmente nella navigazione dei comandi). Se avessi aspettato altri giorni per la consegna del display sarei impazzito a forza di sentire quella voce che leggeva ogni elemento a raffica, ma quello che mi serviva fare col telefono, lho fatto pur non essendo abituato a quel tipo di interfaccia.Teo_Re: Tablet e smartphone inaccessibili
avete mai visto un sistemasito ... business accessibile ?molto banalmente l'accessibilità non genera revenues e quindi è lasciata, sulla carta, al 'pubblico'(che la ignora).smarmadukRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: smarmaduk> avete mai visto un sistemasito ... business> accessibile ?> molto banalmente l'accessibilità non genera> revenues e quindi è lasciata, sulla carta, al> 'pubblico'(che la ignora).In realtà no... Sono solo gaggi !Ad esempio molte banche ti danno la chiavetta genera numeri accessibile, su richiesta, solo che quando vai sul sito vedi che gli appositi tag che il java prevede per rendere accessibile il loghin sono bellamente ignorati.Un altroRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: Un altro> - Scritto da: smarmaduk> > avete mai visto un sistemasito ... business> > accessibile ?> > molto banalmente l'accessibilità non genera> > revenues e quindi è lasciata, sulla carta, al> > 'pubblico'(che la ignora).> > In realtà no... Sono solo gaggi !> Ad esempio molte banche ti danno la chiavetta> genera numeri accessibile, su richiesta, solo che> quando vai sul sito vedi che gli appositi tag che> il java prevede per rendere accessibile il loghin> sono bellamente> ignorati.ma che XXXXX è 'sto loghin ?Eh NoRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: panda rossa> La questione e' molto semplice.> Tablet e smartphone touch, nati e venduti> inzialmente come <b> costosi acXXXXXri> modaioli </b> , essendo concepiti come oggetti di> sfoggio e ostentazione, non sono stati certo> pensati per essere accessibili ai non> vedenti.Veramente soprattutto Apple è stata fin da subito piuttosto attenta a riguardo, android l'ha seguita dopo poco, già dalle prime relase iphone era perfettamente usabile.> La cosa sarebbe morta li', se non fosse che per> seguire la moda (e gli idioti che spendono),> quasi tutti si sono buttati come pecore nel> gregge in questo business e hanno inventato le> piastrelle, che sono quanto di piu' lontano> esista all'accessibilita' del non vedente.> Il risultato e' misero.Assolutamente falso, ma che ne sai ? Che esperienze hai a riguardo ?> Il non vedente, invece di essere messo in> condizione di superare il suo handicap, e' stato> ulteriormente emarginato.La vita dei non vedenti è migliorata enormemente grazie alla possibilità di potersi portare in giro un piccolo device in grado ad esempio di: - dirti in che strada ti trovi - leggere un numero civico o un'insiegna - guidarti per città sconosciute a piediQuindi evita di dire certe cose.Un altroRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: Un altro> > Assolutamente falso, ma che ne sai ? Che> esperienze hai a riguardo> ?Ho provato!Ad occhi chisi ho provato a fare una telefonata con il mio vecchio nokia da 30 euro e con uno smartphone touch.Risultato: col nokia ho chiamato senza problemi, e pure inviato un messaggio.Con lo smartphone zero.Manco sono riuscito a sbloccarlo.> > Il non vedente, invece di essere messo in> > condizione di superare il suo handicap, e'> stato> > ulteriormente emarginato.> > La vita dei non vedenti è migliorata enormemente> grazie alla possibilità di potersi portare in> giro un piccolo device in grado ad esempio> di:> - dirti in che strada ti trovi> - leggere un numero civico o un'insiegna> - guidarti per città sconosciute a piediL'oggetto che hai appena descritto e' un navigatore satellitare, non uno smartphone.> Quindi evita di dire certe cose.Stiamo parlando di come accedere al web.Evita tu di dire cose che non c'entrano.panda rossaRe: Tablet e smartphone inaccessibili
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Un altro> > Assolutamente falso, ma che ne sai ?> > Che esperienze hai a riguardo ?> Ho provato!> Ad occhi chisi ho provato a fare una > telefonata con il mio vecchio nokia > da 30 euro e con uno smartphone touch.Bene, ottimo, ora fanne 100 e alla 100 dimmi con cosa ti trovi meglio, ah il numero che hai chiamato lo conoscevi per caso a memoria o cel'avevi in rubrica ? E come l'hai letta la rubrica con una sintesi vocale ?Non basta fare 1 telefonata per fare questi test, bendati per 2 giorni e poi dimmi sul tuo nokia come fai a sapere lo stato della batteria ? O semplicemente verificare che sia acceso ?> Risultato: col nokia ho chiamato senza> problemi, e pure inviato un messaggio.> Con lo smartphone zero.> Manco sono riuscito a sbloccarlo.Nessuno dice che sia facile, ma se impari ti accorgi che con il nokia non puoi interagire molto di più che con una cabina telefonica.> > > Il non vedente, invece di essere > > > messo in condizione di superare il suo > > > handicap, e' stato ulteriormente emarginato.> > La vita dei non vedenti è migliorata> > enormemente grazie alla possibilità di > > potersi portare in giro un piccolo device > > in grado ad esempio di:> > - dirti in che strada ti trovi> > - leggere un numero civico o un'insiegna> > - guidarti per città sconosciute a piedi> L'oggetto che hai appena descritto e' un> navigatore satellitare, non uno smartphone.Ma pensa ? Adesso con un navigatore satellitare posso fotografare un citofono e farmi leggere i nomi dalla sintesi vocale ? Mi dici cortesemente che modello è ?> > Quindi evita di dire certe cose.> Stiamo parlando di come accedere al web.> Evita tu di dire cose che non c'entrano.I problemi principali riguardo all'acXXXXX al web si può essenzialmente riassumere nei problemi che ho descritto prima riguardo al login nella banca: java e javascript usati male, i campi che esistono già non vengono usati e per quello c'e' solo da arrabbiarsi sito persito.La pagina web in sè un ipovedente la vede similmente al desktop come una colonna di testi uno dietro l'altro tra cui navigare, le immagini sono solo una rottura che fa perdere tempo.Ufo4Re: Tablet e smartphone inaccessibili
Ho sbagliato a firmarmi, la risposta quella sopra di Ufo4Un altroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 nov 2014Ti potrebbe interessare