Santa Clara (USA) – Intel ha annunciato ufficialmente l’introduzione sul mercato di due nuovi modelli di Xeon a 3 GHz e 3,06 GHz dedicati al mercato delle workstation e ai server a singolo o doppio processore.
Sebbene il lancio ufficiale sia avvenuto soltanto oggi, alcuni grossi produttori di computer, fra i quali Dell e HP, hanno iniziato la commercializzazione di sistemi basati sui nuovi modelli di Xeon già a partire dallo scorso mese. Un grosso numero di vendor attendeva però l’annuncio odierno per introdurre questi processori all’interno delle proprie linee di workstation e server.
I due nuovi modelli di Xeon, al pari di quelli annunciati lo scorso novembre , adottano il nuovo core Gallatin a 0,13 micron che che offre un incremento nella dimensione della cache. Il modello di Xeon a 3,06 GHz supporta il nuovo front-side bus a 533 MHz, mentre il modello a 3 GHz supporta il tradizionale bus a 400 MHz.
Il big di Santa Clara sostiene che, rispetto ai vecchi Xeon, i Gallatin sono più veloci di un fattore compreso fra il 20% e il 38%: gran parte del guadagno in prestazioni sarebbe da imputare proprio alle dimensioni più generose della cache.
Come i loro più recenti predecessori, anche gli Xeon Gallatin integrano la tecnologia hyper threading , la stessa che Intel ha introdotto anche nella sua linea di CPU desktop a partire dal Pentium 4 a 3,06 GHz.
Al momento in cui si scrive non si conosce ancora il prezzo esatto dei due chip, ma questo dovrebbe essere intorno ai 700 dollari.
-
quindi basterebbe...
...fare un referendum per rendere immediatamente legale la musica piratata (fonte FIMI: il 53 per cento degli Italiani e' favorevole).LarryRe: quindi basterebbe...
- Scritto da: Larry> ...fare un referendum per rendere> immediatamente legale la musica piratata> (fonte FIMI: il 53 per cento degli Italiani> e' favorevole).Fai 53%+1....io.CiaoAnonimoRe: quindi basterebbe...
E se la musica piratata fosse legale, cambierebbe molto nel mestiere dello spettacolo, secondo me. Ci sarebbero ascese e cadute.Caduta di quegli "artisti" costruiti in sala di incisione, che lavorano una volta l'anno per fare il disco e il video e riposano quieti sui proventi per undici mesi.Ascesa, di contro, degli artisti che si danno da fare sul palco, con la voce vera, con i musicisti veri, facendo di ogni concerto una cosa nuova. Dovrebbero coltivare la loro arte giorno per giorno, il che sarebbe un grande motivo di "selezione naturale". Sopravviverebbero i migliori.Secondo me non sarebbe poi cosi' male.AnonimoRe: quindi basterebbe...
- Scritto da: Larry> ...fare un referendum per rendere> immediatamente legale la musica piratata> (fonte FIMI: il 53 per cento degli Italiani> e' favorevole).Io lo sostengo da anni (similmente a parcheggi a pagamento su suolo pubblico e altre amenità).Ma trovami una forza politica non "ammanicata" che abbia interesse a proporre un simile referendum (le meraviglie della Democrazia).E poi, non prendiamoci in giro... altro che 53%. I "Sì" vincerebbero con almeno l'80%.Attila XiharRe: quindi basterebbe...
In fondo, chi fa il musicista non deve pensare che basta fare un cd per campare senza far nient'altro.Vuoi fare il musicista....la musica è arte, punto. Sui cd non sarebbe neanche giusto che ci si guadagni piu' di tanto.....vuoi guadagnare? se ne sai, inizia coi concerti.....(parola di un musicista)AnonimoRe: quindi basterebbe...
anke a me sembra troppo bassa la percentuale!AkiroMusica ILLEGALE??
beh! semplice.. eliminiamo la musica.AnonimoCD ad 1 euro
non so chi, ma ho visto un tale che presentava il suo CD(forse a Sanremo?) ad 1 euroe sosteneva che con quel prezzo ci si guadagna ancora, sialui che la casa discograficaAnonimoRe: CD ad 1 euro
sentito ank'io.. cmq contiene solo 1 canzone, il singolo di sanremoAkiroRe: CD ad 1 euro
ahhhhh, è un singolo...comunque potrebbe essere la strada buona:tutte (!TUTTE!) le canzoni dissponibili su CD a 1 eurooppure a 50cent per il download (e credo che convenga loro,e ci guadagnerebbe anche l'ecologia)con un 10 euro posso farmi la compilation che voglio, legalmenteOvviamente quelle assurde limitazioni che stanno sperimentando (ascolto limitato nel tempo o a numero di volte, o limitazioni nel suport hw) per me non possono funzionare e spero finiscano maleAnonimoRe: CD ad 1 euro
Sempre escludendo il rivenditore e il trasportatore.Avendo fatto sia il primo, non in ambito musicale, che il secondo ti assicuro che ne uno ne l'altro entrano nel costo considerato.AnonimoCase discografice e siae
.... bugiarde fino alla morte.Proprio ieri ho speso 75 ? ( un sacco di soldi ...) in CD che, grazie ad una bella offerta, andavano da 3.5 a 5 ?.Fateli costare così i cd, e vedrete che la gente li compra invece di copiarli.Altrimenti .... a ladro, ladro e mezzo.....AnonimoDiessini
..... come si stanno comportando negli ultimi anni, ipocriti e voltafaccia.Altro che informatica libera e linux, stanno cavalcando l' onda, ma la vera faccia si vede bene, quando se ne stanno in ombra.Ce ne ricorderemo una volta di più alle prossime elezioni.RibelleAnonimoRe: Diessini
Mi spiace dirlo, ma tra ds e an non c'è in realtà una gran differenza...Si scannano in tv e poi vanno a cena insiemeAnonimoCon l'aumento del costo dei CD vergini
in teoria visto che il diritto d'autore lo pago gia' prima ancora di decidere se usare il supporto per copiare musica o per metterci le foto, e visto che pago uno sproposito, allora non sono + considerato un pirata.E in + consideravo... se io mi iscrivo alla Siae, tutte le volte che mi faccio un backup dei dati, che mi salvo i documenti di word e che faccio il DVD del cane che gioca col furetto a questo punto potrei farmi pagare i diritti d'autore ;))))AnonimoBerlusconi
Inoltrehttp://www.quintostato.it/archives/000193.htmlin particolare Dove sono ora i sempliciotti che " e' solo colpa di Berlusconi " , " che vi aspettavate da un capo del governo imprenditore " ecc... ?Sotto con i commenti e par condicio per una volta. Coraggio, se fate abbastanza baccano magari faranno marcia indietro dicendo che la rappresentante in commissione aveva "male interpretato le direttive del partito".Questo post non assolve Berlusconi ma condanna la vostra ipocrisia a volerci sempre spacciare il centro destra come i fascisti ricchi ladri e cattivi che vogliono "difentare padroni di mondo!!! " e il centro sinistra come gli incorruttibili onesti e buoni difensori dei nostri diritti.I "cattivi" non stanno mai da una parte sola. HaDaVenìBaffoneRe: Berlusconi
> Dove sono ora i sempliciotti che " e' solo> colpa di Berlusconi " , " che vi aspettavate> da un capo del governo imprenditore " ecc...> ?> > Sotto con i commenti e par condicio per una> volta. Ma figurati se questi ipocriti fanno qualcosa!Tutti zitti zitti a far finta di niente!AnonimoRe: Berlusconi
- Scritto da: Anonimo> Ma figurati se questi ipocriti fanno> qualcosa!> Tutti zitti zitti a far finta di niente!Sono NERO dalla rabbia, e sono di sinistra (non DS), x chi non lo sapesse.In effetti, quando leggo certe cose non so cosa pensare... Almeno certe porcate dalla destra te le aspetti di default... dalla sx ogni volta è un colpo al cuore.Anche nella migliore delle ipotesi (quella in cui non capiscano un c***o), è comunque vergognoso il comportamento dei DS.BleahAttila XiharRe: Berlusconi
- Scritto da: Attila Xihar> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma figurati se questi ipocriti fanno> > qualcosa!> > Tutti zitti zitti a far finta di niente!> > Sono NERO dalla rabbia, e sono di sinistra> (non DS), x chi non lo sapesse.> > In effetti, quando leggo certe cose non so> cosa pensare... Almeno certe porcate dalla> destra te le aspetti di default... dalla sx> ogni volta è un colpo al cuore.> Anche nella migliore delle ipotesi (quella> in cui non capiscano un c***o), è comunque> vergognoso il comportamento dei DS.> > BleahNon capisco perchè ti dimeni tanto.Di quà o di là, la storia è la stessa, di libertari niente. Di sostegno al mercato, alla concorrenza, alla sovranità popolare, al diritto di parola, niente.I liberaldemocratici (se sono mai esistiti -ricordo una segnalazione in un paesetto di montagna alla fine del '76, ma nessuna prova è rimasta) non esistono in questo paese.I risultati si vedono.AnonimoRe: Berlusconi
- Scritto da: Anonimo> > > Dove sono ora i sempliciotti che " e' solo> > colpa di Berlusconi " , " che vi> aspettavate> > da un capo del governo imprenditore "> ecc...> > ?> > > > Sotto con i commenti e par condicio per> una> > volta. > > Ma figurati se questi ipocriti fanno> qualcosa!> Tutti zitti zitti a far finta di niente!ciccio, tu cosa sei?Ti ritieni talmente superiore alle umili masse da dare un commento del cazzo e girarti dall'altra parte?Tu cosa fai/cosa hai fatto?Sei il piu' ipocrita di tuttiAnonimoRe: Berlusconi
Tutto tace...I paladini dei poveri, dei deboli e della kultura (si, proprio con la k)...Come se tutto il ciarpame tipo "99 Posse" e compagnia facessero i dischi gratis...E' bello fare i kompagni con in soldi in saccoccia!!!AnonimoRe: Berlusconi
c'era bisogno che lo scrivesse mantellini per sapere che i DS sono il peggior partito post-comunista d'europa?AnonimoRe: Berlusconi
ragazzi guardate sono davvero stanco... oggi c'era sciopero degli autobus e me la sono dovuta fare appiedi fino a casa e chi è di GE mi capisce.... scalescalescale...cmq... il vosto è stato un post inutile ma così inutile che nn me la sento di pensarci troppo... l'avete tirato fuori Voi berlusconi nn noi... io nn mi permetto di dire che i DS (anzi mi viene da ridere) sono perfetti ma sarebbe opportuno che voi nn lo faceste del bel Silvio...tra l'altro io voto DS perchè scelgo il male peggiore... chiariamo la questione: le ideologie esistono e si basano su visioni del mondo profondamente diverse... gli estremismi sono orribili in ogni caso ecc.ecc.però dal punto di vista sociale nn si può certo dire che le destre e i liberal di tutto il mondo siano il massimo (dico questo conscio del fatto che URSS, CINA ecc. sono dei mostri orribili e prefersico a loro gli USA, ma sono anche stanco di venire identificato con le immagini moSCtruose delle dittature comuniste pur sentendomi io un comunista)... nn penso che silvio sia l'anticristo ma certe mosse mi sono sembrate un pochetto azzardate... qua la merda vola alta e nn mi pare che le cose stiano migliorando mapropriomancopeniente!!!!!!!!io credo che semplicemente tutti potremmo darci un po' di più da fare invece siamo mosci e lenti!!!anzichè rifare sempre le solite sterili (uffa!!!!) polemiche che qui spesso ci troviamo a fare -e voi oggi ci avete provato ;- - apriamo un dialogo vero... le cose qui nn vanno bene ne a noi ne a voi e ci sono problemi a cui potremmo mettere una pezza semplicemente smettendo di nasconderci dietro a delle cagate incredibili (come questa storia della pirateria che sta diventando veramente da sghignazzo) e smettendo di polemizzare sempre e continuamente.Qua è ovvio che i prezzi dei CD sono troppo alti ma per davvero!!! e la loro proposta per ridurre il problema: aumentare il prezzo dei supporti vergini e spaccare il culo ai passeri (vergini pure loro)... ma come stanno... poi dicono che fanno le offerte dei CD a basso prezzo ma che cacchio propongono?! i CD più brutti della storia oppure quelli che già tutti abbiamo comprato!!!!vabbeh... scusate se ho scritto male e magari anche qualche idiozia... io nel dialogo ci credo davvero perchè talvolta il buon senso potrebbe accomunarci anzichè la solita vena polemica.......come sono stanco!!!!saluti a tuttiAnonimoFIMI contro Mazinga!!!!!
Questa è eccezionale:http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=326&idtipo_documento=3la FIMI che sgomina la pericolosa banda degli Audiofili Pavesi!!!!!e il comunicato stampa è pure nel futuro (17 marzo 2003)!!!!!Enzo Mazza, dai, passaci il chilum, non tenerlo solo per te che deve essere proprio buono!!!Anonimola SIAE
La vera mafia è la SIAE che è una entità che succhia soldi in modo spaventoso. Sono gli stessi autori a lamentarsi... ma come si fa a spendere 30 euro per un CD?Il loro lamentarsi è per la paura di non riuscire a mangiare più come un tempo...Che si accontentino loro di meno... a favore dei consumatori e degli autori...AnonimoI fatti mi cosano... (lungo)
Ho il piacere di avere un amico che ha una rivendita di dischi...Sabato abbiamo commentato una delle tante esternazioni su Sanremo e pirateria, questi i passi più importanti:io: cosa ne pensi della pirateria (mi interrompe dicendo una parolaccia)mioamico: c'è e si sente, poi fanno vedere gli "spacciatori" di musica perfino in televisione... e non agiscono... a me vengono in negozio mi controllano ogni cd se c'è il bollino e se manca sono "razzi" amari... mentre a loro niente non lo so... sono sempre in giro, ti fermano prima di entrare nel bar quando passeggi è una vergognaio: ma allora...(mi interrompe dinuovo)mioamico: se iniziassero a sequestrare il materiale piratato a questi spacciatori e lo distruggessero, gli facessero multe salate vediamo un pochettino se cambia la "musica".... chi stampa i cd non avrebbe più il mercato che attualmente possiede...io: ma quello casalingo...mioamico: c'è sempre stato e sempre ci sarà... prima duplicavano le cassette ora i cd hanno cambiato il mezzo ma non sono loro quelli che danneggiano il mercatoio: ma scusa se quello casalingo si mette a distributire...mioamico: sempre la stessa cosa ha un giro ristretto e se si allarga lo beccano e gli fanno il "mazzo"... secondo me come succede su alcuni cd le case discografiche devono far scendere i prezzi; 9,90 sarebbe un prezzo corretto e poi l'iva.... e contemporaneamente bloccare i canali "malavitosi", quello casalingo non c'è interesse... nessuno è puro... tutti abbiamo una cassetta duplicata... non facciamo troppo i santi...io: solo questione di prezzo?mioamico: non solo... anche di qualità... ci sono cd di pessima qualità musicale... e poi non c'è interesse... guarda i vari festival sono lì "cadaverici"... non esiste in italia un oscar della musica con le palle... vari premi per l'artista emergente, per il gruppo rock, liscio, funky, ska, rap... non c'è un premio per chi ha venduto di più, chi è stato più votato con internet.... c'è da inventarsi premi a non finire... fare traino... far ascoltare la musica.... e poi la cosa più bella io non posso trasmettere su internet a qualità bassa (8kbs-16kbs) la mia musica, quella che io compro, in streaming come una radio... io gli faccio pubblicità, faccio sentire la musica... gratis... pago la banda, i server, non posso.... devo pagare la siae... è una vergogna... (bestemmia)io:eh presto o tardi arriveremo che per strada non potrai più fischiettare il tuo motivetto martellante... ti fermerà un vigile dicendo "ha pagato la siae per questa esibizione in pubblico?"mioamico: ah... ah... buona questa.....Presto o tardi ci arriveremo....AnonimoRe: I fatti mi cosano... (lungo)
Io invece conosco una persona che aveva un negozio di vendita CD-DVD.Quando si parlava di cd pirata..apriti cielo! "Sono una banda di ladri", e via dicendo.Addirittura quando gli dicevo che per tutti i miei cd più significativi usavo fare una copia di riserva, da tenere in auto, mi additava come pirata, non sapendo neppure che è un diritto legittimo.L'ho poi incontrato un anno dopo."Come va? Tutto bene?" gli chiedoLui risponde: "ma, insomma, ho chiuso il negozio"Io: "Ma dai ? Perchè?"Lui: " sai, non riuscivo a guadagnare abbastanza, le tasse sono alte, il margine che le case discografiche ci lasciano sono sempre più ridotti (?), e poi il sistema è marcio! Pensa che decidono loro chi deve figurare ai primi posti in classifica (scoperta del secolo, eh?) solo per lanciare l'artista che più gli interessa. Fanno bene i pirati, le major se lo meritano, fanno schifo". Vi risparmio il resto.Capito come cambiano i punti di vista???AnonimoSemplice deduzione
Non è che forse i cd muscali originali costano troppo e quindi quelli masterizzati non fanno altro che diffondere la musica nelle case di magari non si può permettere di spendere 15 ?. Certo da un punto di vista dei soggetti che dovrebbero incassare i diritti è un male la diffusione dei cd pirata (= mancati guadagni) da un punto di vista prettamente culturale è un bene che la musica sia diffusa anche dove prima non giungeva. Bisogna quindi trovare una via di mezzo, lavoriamo in questa direzione ...sanghinoun attimo...
Se il balzello viene pagato alle case discografiche perchè gli sporchi brutti e cattivi italiani utilizzano i cd SOLO per masterizzare gli mp3, come reagiranno le case cinematografiche quando scopriranno che gli sporchi brutti e cattivi italiani utilizzano i medesimi supporti per copiare i film su DivX?Presumo verrà imposto un nuovo balzello sui supporti da dare alle case cinematografice. Oppure, come da mentalità tutta italiana i discografici faranno la lotta ai cinematografici per le percentuali sui balzelli...sldaveSanremo...
Affrontanto l'argomento pirateria é facile ricollegarsi alle castroneria che si sono dette a proposito del caro CD a Sanremo. Secondo i nostri beneamati discografici italiani e secondo la SIAE il problema non è il prezzo del CD ma la pirateria, al massimo, proprio a voler essere fiscali, si può addossare la colpa all'IVA, ma a loro, mai.Voglio ricordare a tutti che quello che paghiamo in IVA viene perlomeno investito per rafforzare lo Stato sociale, quindi può anche essere considerata una spesa accettabile, specie se qualcuno di buona memoria ricorda che, negli anni 80, l'IVA era più o meno la stessa, mentre i prezzi degli LP erano quasi DI UN TERZO!! Nessuno mi sembra che abbia mai posto tale domanda diretta a lorsignori, ma vorrei conoscere proprio che scuse possono dare i discografici per questo spaventoso aumento di prezzo in circa quindici anni. Il CD costa più degli LP? Menzogna. Colpa dei costi di produzione? Ma perchè? Produrre Thriller o Off the Wall costava due soldi? I CD costano di più a causa della pirateria? Questo vuol dire invertire i fattori tra causa ed effetto! Signori, questa è una delle due classiche menzogne propagandate dai discografici, assieme a quella che *ogni* copia equivale a un CD venduto in meno. Sentiamo meno musica? In realtà oggi ne sentiamo di più di 20 anni fa, così come 20 anni fa se ne sentiva di più che 40 anni fa, e così via. Solo, la gente vuole un rapporto equilibrato tra qualità e prezzo. Un album di musica POP non può costare più di 10 euro e le raccolte con un solo brano originale dovrebbero costare ancora meno. Stop agli album spazzatura e alla musica fotocopiata, ai successi programmati a tavolino e costruiti sul nulla, e largo alla musica dal vivo, ai veri artisti, ai dovuti riconoscimenti per i compositori che creano la musica, a una maggiore considerazione per la buona musica di OGNI genere.Dall'articolo si comprende che di CD se ne sono venduti di più, ma vorrei sapere di che tipo di CD parliamo. Anch'io ho comprato più CD recentemente, ma solo musica classica (del tipo, cofanetti con 6 CD a 20 euro) e gli album di Repubblica che, per meno di 6 euro, offrono musica di vero valore.Gianluca CardinaleAnonimoRe: Sanremo...
> Voglio ricordare a tutti che quello che> paghiamo in IVA viene perlomeno investito> per rafforzare lo Stato sociale, quindi può> anche essere considerata una spesa> accettabile, specie se qualcuno di buona> memoria ricorda che, negli anni 80, l'IVA> era più o meno la stessa, mentre i prezzi> degli LP erano quasi DI UN TERZO!! NessunoBeh l'iva è la stessa ma è in percentuale, sul prezzo totale.Essendo triplicato il prezzo dei CD è triplicata anche l'IVA...se invece fosse il 6,66% avresti ragione tu.Tralasciando questa piccola sottigliezza, vorrei aggiungere solo una cosa: che merda!CiaoP.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 03 2003
Ti potrebbe interessare