Nel fine settimana appena trascorso Google ha riservato una spiacevole sorpresa ai propri utenti, un disservizio che seppure durato per poco tempo si è esteso progressivamente a un numero considerevole dei popolarissimi servizi telematici offerti da Mountain View. Originariamente notato su Gmail , il problema ha poi interessato altre “webapp” e siti web come Google+, Calendario e Documenti con difficoltà di accesso e utilizzo dei suddetti servizi. Nello scusarsi per l’accaduto, Google spiega che la durata del disservizio è stata di 25, 30 minuti o poco più per il 10 per cento degli utenti.
L’origine della breve ma fastidiosa interruzione del Google-mondo è stata individuata in un baco su un sistema interno responsabile della creazione di schemi di configurazioni, informazioni (incorrette) che sono state spedite ai servizi “live” che hanno a loro volta causato gli errori e i problemi sperimentati dagli utenti.
Fortunatamente lo stesso sistema di configurazione ha poi corretto il problema creando un nuovo schema e spedendolo in giro per la Rete, e questo prima ancora che gli ingegneri Google avessero terminato la fase di debug. Il baco, neanche a dirlo, verrà prontamente corretto.
Oltre al fastidio per gli utenti, il nuovo disservizio di Google è stata l’occasione per Yahoo! di collezionare una brutta figura a mezzo Web: il colosso americano ha commentato l’indisponibilità di Gmail con un tweet su un “errore HTTP temporaneo (500)”, tweet poi rimosso e fatto seguire da un nuovo micro-messaggio di scuse a Google e al team di Gmail.
Alfonso Maruccia
-
il vecchiardo si e' anche ricordato di
ricomprare tutte le copie di newoftheworld, guardian, telegraph e gli altri 10000 tabloid del mondo che lo immortalano nazi fustigatore smutandato?O il problema e' solo gogol?bubbaRe: il vecchiardo si e' anche ricordato di
> ricomprare tutte le copie di newoftheworld,> guardian, telegraph e gli altri 10000 tabloid del> mondo che lo immortalano nazi fustigatore> smutandato?> > O il problema e' solo gogol?Solo gogol.È molto improbabile che qualcuno vada a consultare gli arretrati di quotidiani cartacei, soprattutto se non sa esattamente in che periodo è avvenuto il fattaccio. E anche se li trova, li può mostrare agli amici e parenti, non li può mettere sul proprio weblog.LeguleioRe: il vecchiardo si e' anche ricordato di
- Scritto da: Leguleio> > ricomprare tutte le copie di newoftheworld,> > guardian, telegraph e gli altri 10000> tabloid> del> > mondo che lo immortalano nazi fustigatore> > smutandato?> > > > O il problema e' solo gogol?> > Solo gogol.> È molto improbabile che qualcuno vada a> consultare gli arretrati di quotidiani cartacei,> soprattutto se non sa esattamente in che periodo> è avvenuto il fattaccio.> > E anche se li trova, li può mostrare agli amici e> parenti, non li può mettere sul proprio> weblog.La cosa migliore e' prendere quelle foto e farne un bel mime.kraneRe: il vecchiardo si e' anche ricordato di
- Scritto da: Leguleio> > ricomprare tutte le copie di newoftheworld,> > guardian, telegraph e gli altri 10000> tabloid> del> > mondo che lo immortalano nazi fustigatore> > smutandato?> > > > O il problema e' solo gogol?> > Solo gogol.> È molto improbabile che qualcuno vada a> consultare gli arretrati di quotidiani cartacei,si ma recuperabili in archivi digitali. O stanno eliminando anche quelli per far un favore al bavoso? :)> soprattutto se non sa esattamente in che periodo> è avvenuto il fattaccio.questo rimane anche su wikipedia, non e' un problema> > E anche se li trova, li può mostrare agli amici e> parenti, non li può mettere sul proprio> weblog.e chi lo dice? qua si parla di gogol (come hai detto anche tu)bubbaRe: il vecchiardo si e' anche ricordato di
> > Solo gogol.> > È molto improbabile che qualcuno vada a> > consultare gli arretrati di quotidiani cartacei,> si ma recuperabili in archivi digitali. O stanno> eliminando anche quelli per far un favore al> bavoso?> :)Sicuramente li stanno eliminando dalla ricerca di google, e di altri motori di ricerca.Se le foto siano stati eliminate anche dagli archivi consultabili dei giornali non saprei. Non ci sarebbe nulla di strano. La notizia in sé invece può rimanere, se ho ben capito. > > soprattutto se non sa esattamente in che periodo> > è avvenuto il fattaccio.> questo rimane anche su wikipedia, non e' un> problemaVediamo se Mosley non va a far causa anche a wikipedia, ora.Ne è capace.> > E anche se li trova, li può mostrare agli amici> e> > parenti, non li può mettere sul proprio> > weblog.> e chi lo dice? qua si parla di gogol (come hai> detto anche> tu)Come ha fatto causa a gogol, fa causa al weblog. E poi, non essendo indicizzati da gogol, ci sarebbe anche poco sugo: le vedrebbero solo quelli che già seguono quel weblogger.Leguleioinvidia!
avessi io i soldi per chiavami 4 tipe che insieme non fanno la mia eta'.asdCancellate subito questo articolo
Cancellate subito questo articolo. Nessuno deve parlare di me altrimenti ci saranno... PROBLEMI! :@Parola di MosleyMax MosleyIntrovabile ?
Apparte che ad un tedesco/francese gli basta usare DNS non tedeschi ... vabbè...Altro che immagini, se uno inserisce in Google search la stringa di ricerca "Max Mosley nazi" si viene indirizzati direttamente al video in questione :D :D :D "Signor Mosley se mi paga 1 euro a stringa di ricerca che porta al filmato o alle immagine poco gradite ne possiamo sempre parlare, è un momento di crisi economica ed una seconda attività lavorativa mi può fare sempre comodo"prova123Re: Introvabile ?
> Apparte che ad un tedesco/francese gli basta> usare DNS non tedeschi ...> vabbè...> Altro che immagini, se uno inserisce in Google> search la stringa di ricerca "Max Mosley nazi" si> viene indirizzati direttamente al video in> questione :D :D > :DE infatti il titolo dice "sempre più introvabile". Ogni giorno casca un link.Hai presente la strategia del salame, che fetta sottile dopo fetta sottile...?LeguleioRe: Introvabile ?
Tuttavia il salame si consuma con l'andare del tempo, mentre la rete si rinnova e rigenera in continuazione avendo spazio infinito.Per ogni link caduto altri ne apriranno anche solo per dargli fastidio, e io dico che fanno bene. :)- Scritto da: Leguleio> > Apparte che ad un tedesco/francese gli basta> > usare DNS non tedeschi ...> > vabbè...> > Altro che immagini, se uno inserisce in> Google> > search la stringa di ricerca "Max Mosley> nazi"> si> > viene indirizzati direttamente al video in> > questione :D :D > > :D> > E infatti il titolo dice "sempre più> introvabile". Ogni giorno casca un> link.> Hai presente la strategia del salame, che fetta> sottile dopo fetta> sottile...?Thepassenge rRe: Introvabile ?
> Tuttavia il salame si consuma con l'andare del> tempo, mentre la rete si rinnova e rigenera in> continuazione avendo spazio> infinito.> Per ogni link caduto altri ne apriranno anche> solo per dargli fastidio, e io dico che fanno> bene.> :)Per link, intendevo ovviamente link restituito da Google (e da altri motori di ricerca).Si possono fare pagine mirror a milionate con quelle foto, non è un problema. Se per ordine di un giudice Google non le può indicizzare è come se non esistessero.LeguleioRe: Introvabile ?
- Scritto da: Leguleio> Hai presente la strategia del salame, che fetta> sottile dopo fetta> sottile...?ma dai! davvero? e gigi er trojone che dice di questa spinosissima faccenda?(newbie)ma checaro signor mosley
mi sono capitate delle ragazze porcelle come piacciono a lei, tutte sotto i 19 anni come da richiesta.E' roba buona, ormai mi conosce e sa che puo' fidarsi: gliele posso far arrivare dirtettamente a casa.solite condizioni economiche + il mio 40%, mi contatti al numero che sa.papponeah ah
Secondo me si è fatto anche ca.care in boccalibidinosoRe: ah ah
- Scritto da: libidinoso> Secondo me si è fatto anche ca.care in boccanon sono bravo con le parole crociate. Cosa volevi dire? (newbie)g20Ma si parla di foto come questa?
E che male c'è! Basta che il (_|_) non sia tuo... (rotfl)[img]http://blogs.periodistadigital.com/imgs/20080728/Mosleyorgia.jpg[/img]GinoRe: Ma si parla di foto come questa?
Un po' di sano sado-maso...Pensa se Mosley fosse stato un picacista urinario (no, non do la definizione: cercatevela da soli :))Leguleio...E la corte europea del Lussemburgo
Ha stabilito che il diritto all'oblio vada rispettato anche da google se le informazioni non sono più rilevanti:http://www.ilpost.it/2014/05/13/sentenza-corte-europea-diritto-oblio-google/Nella fattispecie, si parla di un cittadino spagnolo che 16 anni fa aveva messo all'asta i beni di famiglia, e che non gradiva che la circostanza fosse ricordata ancor oggi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 maggio 2014 13.04-----------------------------------------------------------LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 01 2014
Ti potrebbe interessare