Web – La battaglia fra i due ambienti desktop per Linux, Gnome e KDE, continua con l’imminente rilascio, atteso a giorni, della versione 1.4 di Gnome.
Uno dei cambiamenti di maggior spicco di questa nuova ed importante versione di Gnome sarà la sostituzione del file manager GMC GNOME (GNU Network Object Model Environment) con Nautilus, l’ambizioso front-end grafico realizzato da Eazel e da poco arrivato alla versione stabile 1.0 .
L’obiettivo di Nautilus è quello di portare in Linux ed in altri sistemi aperti un ambiente grafico davvero integrato, che possa offrire “di serie” un’insieme di strumenti, API e wizard in grado di mettere l’utente desktop nelle condizioni di apprendere un solo tipo di interfaccia, un solo look and feel ed un solo sistema di comando. Nautilus sarà presto l’interfaccia standard di Red Hat Linux e dei sistemi Linux di Dell.
Secondo gli sviluppatori di Gnome questa nuova versione è “totalmente nuova” e offre un numero decisamente superiore di funzioni anche avanzate per facilitare il lavoro dell’utente medio. Gli utenti potranno scegliere fra diversi livelli di utilizzo dell’ambiente, un modo elegante per “nascondere” ai principianti le configurazioni e le opzioni troppo avanzate consentendo per contro ai più esperti di avvalersi di tutta la potenza e la configurabilità concesse dal motore di Gnome.
Fra le nuove funzionalità di Gnome 1.4 si trova un migliorato sistema di help, un’applicazione per vedere con facilità i programmi in esecuzione ed una più estesa gamma di applicazioni per la produttività e Internet, come il foglio di calcolo Gnumeric e il software di chat e instant messaging Gabber.
Questa nuova versione di Gnome può anche vantare una maggiore interoperabilità con KDE, un obiettivo perseguito da entrambi i team di sviluppo nonostante la rivalità che da sempre caratterizza i due ambienti e le relative fazioni di utenti.
-
Tutti al negozio
Dunque, si parte da 479$ a 799$. Al cambio di oggi a £. 2195 fanno da £. 1.051.405 a £. 1.753.805. Scommetto che già tutti i paladini di microsoft hanno messo le mani al portafoglio per acquistare la loro copia con regolare licenza d'uso. «Microsoft non ha invece ancora resi noti i costi dell'abbonamento alla suite, l'alternativa alle licenze tradizionali che dovrebbe dare inizio all'era del software inteso come servizio.»La Interstudio di Pistoia, una software house che fa programmi per ingegneri, architetti, geometri e geologi già lo adotta un sistema del genere. La microsoft, come è loro solito, arriva sempre seconda, o terza o quarta o quinta o.....AnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Vito C.> Dunque, si parte da 479$ a 799$. Al cambio> di oggi a £. 2195 fanno da £. 1.051.405 a £.> 1.753.805. Scommetto che già tutti i> paladini di microsoft hanno messo le mani al> portafoglio per acquistare la loro copia con> regolare licenza d'uso. > > «Microsoft non ha invece ancora resi noti i> costi dell'abbonamento alla suite,> l'alternativa alle licenze tradizionali che> dovrebbe dare inizio all'era del software> inteso come servizio.»> La Interstudio di Pistoia, una software> house che fa programmi per ingegneri,> architetti, geometri e geologi già lo adotta> un sistema del genere. La microsoft, come è> loro solito, arriva sempre seconda, o terza> o quarta o quinta o.....e chi se ne frega.... che cazzo stai dicendo paladino della MICROSOFT.E' meglio che ti fai prete anche te come il resto della banda.AnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Alien> e chi se ne frega.... che cazzo stai dicendo> paladino della MICROSOFT.> E' meglio che ti fai prete anche te come il> resto della banda.*************************************************Non ho ben capito cosa vuoi dirmi, ma comincio a pensare che hai dei seri problemi. Intanto potresti cominciare con la camomilla.AnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Vito C.> - Scritto da: Alien> > e chi se ne frega.... che cazzo stai> dicendo> > paladino della MICROSOFT.> > E' meglio che ti fai prete anche te come> il> > resto della banda.> *********************************************> Non ho ben capito cosa vuoi dirmi, ma> comincio a pensare che hai dei seri> problemi. Intanto potresti cominciare con la> camomilla.Io??Sei te che devi prendere la camomille e quegli altri della tua banda che mi hanno insultato prima, anche te mi pare ti sei quadagnato 1 "X" assieme qualche altro ben noto ad insultarmi.Sono entrato stasera in PI e c' erano diverse "X" di insulti nei miei confronti pure tue mimetizzate.AnonimoRe: Tutti al negozio
No, hai letto male, si parte da 239$. A meno che tu pensi che nessuno ha il diritto di acquistare l'aggiornamento......diritto che, secondo me invece, abbiamo in tanti.- Scritto da: Vito C.> Dunque, si parte da 479$ a 799$. Al cambio> di oggi a £. 2195 fanno da £. 1.051.405 a £.> 1.753.805. Scommetto che già tutti i> paladini di microsoft hanno messo le mani al> portafoglio per acquistare la loro copia con> regolare licenza d'uso. > > «Microsoft non ha invece ancora resi noti i> costi dell'abbonamento alla suite,> l'alternativa alle licenze tradizionali che> dovrebbe dare inizio all'era del software> inteso come servizio.»> La Interstudio di Pistoia, una software> house che fa programmi per ingegneri,> architetti, geometri e geologi già lo adotta> un sistema del genere. La microsoft, come è> loro solito, arriva sempre seconda, o terza> o quarta o quinta o.....AnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Paolo> No, hai letto male, si parte da 239$. A meno> che tu pensi che nessuno ha il diritto di> acquistare l'aggiornamento......diritto che,> secondo me invece, abbiamo in tanti.**************************************************Ho letto male. 239$ a £. 2.195 fanno £. 524.605. Secondo te è poco per un programma che servirà a scrivere, a fare qualche calcolo, una presentazione ecc? Stiamo parlando di una suite per ufficio, non di un programma per fare calcoli strutturali, grafica 3d e via dicendo. Contento tu contenti tutti. Io vado avanti con appleworks e entro luglio avro staroffice. Tu continua a foraggiare la microsoft con aggiornamenti inutili.AnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Vito C.> Dunque, si parte da 479$ a 799$. Al cambio> di oggi a £. 2195 fanno da £. 1.051.405 a £.> 1.753.805.Si parte da 239$ per l'aggiornamento.I prezzi da te riportati sono quelli di versioni full.Tutto sommato devo dire che questi prezzi non sono poi così elevati se raffrontati ad uno stipendio medio negli States.Noi, in aggiunta, soffriamo anche di un cambio nettamente sfavorevole in questo momento.Ultima nota: sulle cifre rapportate in lire, hai dimenticato quella "gran bella" tassa statale che va sotto il nome di I.V.A. :(ByeeZerossAnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Zeross> Si parte da 239$ per l'aggiornamento.> I prezzi da te riportati sono quelli di> versioni full.> Tutto sommato devo dire che questi prezzi> non sono poi così elevati se raffrontati ad> uno stipendio medio negli States.**************************************************Ma sono altissimi se raffrontati al tipo di programma. Vedi la risposta a Paolo> Ultima nota: sulle cifre rapportate in lire,> hai dimenticato quella "gran bella" tassa> statale che va sotto il nome di I.V.A. :(**************************************************Non ho riportato l'IVA in quanto non è denaro che va nelle casse di microsoft, lasciamo perdere, questa è un altra storia.CiaoAnonimoRe: Tutti al negozio
- Scritto da: Vito C.> Ma sono altissimi se raffrontati al tipo di> programma. Vedi la risposta a PaoloBeh, sicuramente si poteva fare di meglio, non lo nego.Cmq se ne venderanno pochi vedrai che inizieranno a calare i prezzi (o a fare quello che hanno fatto con Office 2000. 5 licenze al costo di 3 mi pare... boh, sinceramente non ricordo... ci si può sempre mettere in società per comprarlo ^_-) > Non ho riportato l'IVA in quanto non è> denaro che va nelle casse di microsoft,> lasciamo perdere, questa è un altra storia.Già... una brutta storia... :(E se mi lamento io che ho il 4% invece del 20%, figuriamoci che dovrebbero dire gli altri...ByeeZerossAnonimoe io lo ributto dalla WINDOW.........
by Alien.AnonimoRe: e io lo ributto dalla WINDOW.........
- Scritto da: Alien> by Alien.non sarebbe male se lo facessi anche tu (di buttarti)sembrerebbe una cosa difficile da capire però.. perchè non la piantate di scrivere commenti veramente futili?AnonimoIo ho la versione finale di Office XP
Non è male, è carina, la versione RTM professional con frontpage, però vale la pena cambiarla se uno la trova a sbafo, per chi deve pagare le licenze proprio non ci sono motivi per comprarlo.Il look è quello di Windows XP, la caratteristica migliore è che sullo stesso PC è molto più veloce del 2000AnonimoRe: Io ho la versione finale di Office XP
- Scritto da: cazzaniga> Non è male, è carina, la versione RTM> professional con frontpage, però vale la> pena cambiarla se uno la trova a sbafo, per> chi deve pagare le licenze proprio non ci> sono motivi per comprarlo.> Il look è quello di Windows XP, la> caratteristica migliore è che sullo stesso> PC è molto più veloce del 2000E IO LO RIBUTTO DALLA WINDOW.TIE'AnonimoRe: Io ho la versione finale di Office XP
- Scritto da: cazzaniga> Non è male, è carina, la versione RTM> professional con frontpage, però vale la> pena cambiarla se uno la trova a sbafo...*************************************************Ecco il solo e unico motivo del perché microsoft ha prosperato. Perché consigliare lo "sbafo", quando puoi avere staroffice con regolare licenza d'uso ed in lingua italiana ad un prezzo massimo di £. 15.000?AnonimoRe: Io ho la versione finale di Office XP
Sono daccordo con te. Lo sbafo non è mai bello.- Scritto da: Vito C.> Perché consigliare> lo "sbafo", quando puoi avere staroffice con> regolare licenza d'uso ed in lingua italiana> ad un prezzo massimo di £. 15.000?AnonimoE Office 2000?
Secondo me Office 2000 non e' ancora stabile abbastanza (mi trovavo meglio con Office 97). Non e' che questo XP sia una patch a pagamento? Che fine fa il supporto ad Office 2000?Speriamo che un giorno qualche legislatore cominci a leggere le clausole vessatorie delle licenze d'uso (io i prodotti li acquisto, voglio che funzionino), e diano una svolta a favore dei consumatori. Quelli che pagano.AnonimoRe: E Office 2000?
Dove Lavoro abbiamo centinaia di installazioni e io sono il tecnico che le manutiene.Per i nostri scopi Office97 era piu' che sufficente.Ma hanno smesso di venderlo e per le nuove macchine abbiamo comprato Office2000, e io mi sono partizionato il disco fisso perche' non ci stavano entrambe sullo stesso (nonostante i pareri di M$).Ora smetteranno di vendere anche Office2000 e io mi trovero' un parco installato incasinatissimo, quando, lo ripeto, a noi bastava Office97!!!!Sono incazzatissimo!!!AnonimoRe: E Office 2000?
- Scritto da: Aroma22> Dove Lavoro abbiamo centinaia di> installazioni e io sono il tecnico che le> manutiene.> Per i nostri scopi Office97 era piu' che> sufficente.> Ma hanno smesso di venderlo e per le nuove> macchine abbiamo comprato Office2000, e io> mi sono partizionato il disco fisso perche'> non ci stavano entrambe sullo stesso> (nonostante i pareri di M$).> Ora smetteranno di vendere anche Office2000> e io mi trovero' un parco installato> incasinatissimo, quando, lo ripeto, a noi> bastava Office97!!!!> Sono incazzatissimo!!!E XCHE' NON LI "CONVERTI" A STAR OFFICE O ALTRO???TE LO IMPEDISCONO I TUOI CAPOCCIA VERO?!!!TI SEI MAI CHIESTO IL XCHE'?!!AnonimoStarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
Io credo che la gente sia piu' intelligente di quanto non lo sia Bill Gates e credo altresi' che in pochi spenderanno tutti quei soldi per acquistare Office XP. Le alternative valide ci sono e non sono neppure poche.Non vado oltre nel nominarle e descriverle in quanto il titolo del mio post dovrebbe essere sufficientemente chiaro.Mi piacerebbe sentire quali sono secondo i sostenitori di Microsoft a tutti i costi i motivi per cui XP dovrebbe essere acquistato.Lo stesso aggiornamento da 2000 o da 97 e' inutile. Ditemi un po', quando usavate la Olivetti Lettere (la gloriosa macchina per scrivere) la aggiornavate ogni 1-2 anni? O potevate scrivere anche con un modello acquistato 10 anni prima? E crashava spesso, a meno di terremoti o attacchi d'ira o autodifesa alla "Misery non deve morire"?Io non solo non lo acquistero', ma non me ne procurero' nemmeno una copia pirata! E come me saranno in molti: e credo che la fine della pirateria contro microsoft NON sara' ASSOLUTAMENTE un bene per la casa di Redmond, ma piuttosto il contrario.E su questo punto un piccolo inciso: chi di voi non ha MAI sconsigliato l'acquisto di un MAC agli amici proprio per la relativa fatica di recuperare software per vie traverse? Io l'ho fatto molto spesso, sebbene sottolineassi la superiorita' della piattaforma Apple sotto molti rispetti...Ma torniamo a OfficeXP e poi concludo:vorrei che gli utenti di computer capissero l'enormita' dei prezzi proposti da zio Bill per la sua nuova suite, visto che le alternative GRATUITE ci sono da un pezzo e sono PIU' CHE VALIDE.Signori,Vive la GPL.Vive l'Open Source.Muoia il software proprietari con tutti i brevetti...Ossequi,WishmerhillAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
- Scritto da: wishmerhill> Io credo che la gente sia piu' intelligente> di quanto non lo sia Bill Gates e credo> altresi' che in pochi spenderanno tutti quei> soldi per acquistare Office XP. Le> alternative valide ci sono e non sono> neppure poche.> > Non vado oltre nel nominarle e descriverle> in quanto il titolo del mio post dovrebbe> essere sufficientemente chiaro.> > Mi piacerebbe sentire quali sono secondo i> sostenitori di Microsoft a tutti i costi i> motivi per cui XP dovrebbe essere> acquistato.> > Lo stesso aggiornamento da 2000 o da 97 e'> inutile. Ditemi un po', quando usavate la> Olivetti Lettere (la gloriosa macchina per> scrivere) la aggiornavate ogni 1-2 anni? O> potevate scrivere anche con un modello> acquistato 10 anni prima? E crashava spesso,> a meno di terremoti o attacchi d'ira o> autodifesa alla "Misery non deve morire"?> > Io non solo non lo acquistero', ma non me ne> procurero' nemmeno una copia pirata! E come> me saranno in molti: e credo che la fine> della pirateria contro microsoft NON sara'> ASSOLUTAMENTE un bene per la casa di> Redmond, ma piuttosto il contrario.> > E su questo punto un piccolo inciso: chi di> voi non ha MAI sconsigliato l'acquisto di un> MAC agli amici proprio per la relativa> fatica di recuperare software per vie> traverse? Io l'ho fatto molto spesso,> sebbene sottolineassi la superiorita' della> piattaforma Apple sotto molti rispetti...> > Ma torniamo a OfficeXP e poi concludo:> vorrei che gli utenti di computer capissero> l'enormita' dei prezzi proposti da zio Bill> per la sua nuova suite, visto che le> alternative GRATUITE ci sono da un pezzo e> sono PIU' CHE VALIDE.> > Signori,> Vive la GPL.> Vive l'Open Source.> Muoia il software proprietari con tutti i> brevetti...> > Ossequi,> > WishmerhillAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
>tagione non è che mi mandi affanculo pure> Te?> O devo fare commenti più "INTELLIGENTI" come> qui qualcuno "INTELLIGENTE" spesso dice?> La MICROSOFT pare abbia scatenato le> "ARTIGLIERIE" contro i suoi cosiddetti> "PIRATI".> Bohhhhh, stavolta rispondiamo, e chi ti> piata??> Alle Tue "ATRIGLIERIE" risponderemo aprendo> le nostre dighe con sonore pipì e le> spazzeremo via.Sebbene il tuo linguaggio sia un po' piu' colorito del mio, i nostrei punti di vista sono MOLTO simili.Credo che se ci fosse piu' gente capace di pensare conla propria testa, a prescindere dal linguaggio o dal modo di esprimersi, beh, Microsoft continuerebbe ad esistere ma Bill Gates sarebbe solo un imprenditore di successo e dal modesto capitale. Non e' definitivamente giusto fare arricchire in maniera cosi' spropositata un uomo che guadagna grazie a delle politiche commerciali DISONESTE e soprattutto SENZA DARE DAVVERO software di qualita'.Bill Gates e la microsoft HANNO SEMPRE lavorato CONTRO il mercato del software e GRAZIE a loro lo sviluppo in questo campo NON e' stato pari a quello in campo hardware. Solo negli ultimi hanni la spinta innovativa apportata dalla comunita' open di internet e' diventata un fenomeno di proporzioni tali da poter essere davvero influente.Ma mi fermo qui... devo anche lavorare...Wishmerhill AnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
OK sposatevi e smettetela di intasare il web di cazzate.- Scritto da: wishmerhill> > >> tagione non è che mi mandi affanculo pure> > Te?> > O devo fare commenti più "INTELLIGENTI"> come> > qui qualcuno "INTELLIGENTE" spesso dice?> > La MICROSOFT pare abbia scatenato le> > "ARTIGLIERIE" contro i suoi cosiddetti> > "PIRATI".> > Bohhhhh, stavolta rispondiamo, e chi ti> > piata??> > Alle Tue "ATRIGLIERIE" risponderemo> aprendo> > le nostre dighe con sonore pipì e le> > spazzeremo via.> > > Sebbene il tuo linguaggio sia un po' piu'> colorito del mio, i nostrei punti di vista> sono MOLTO simili.> > Credo che se ci fosse piu' gente capace di> pensare conla propria testa, a prescindere> dal linguaggio o dal modo di esprimersi,> beh, Microsoft continuerebbe ad esistere ma> Bill Gates sarebbe solo un imprenditore di> successo e dal modesto capitale. Non e'> definitivamente giusto fare arricchire in> maniera cosi' spropositata un uomo che> guadagna grazie a delle politiche> commerciali DISONESTE e soprattutto SENZA> DARE DAVVERO software di qualita'.> > Bill Gates e la microsoft HANNO SEMPRE> lavorato CONTRO il mercato del software e> GRAZIE a loro lo sviluppo in questo campo> NON e' stato pari a quello in campo> hardware. Solo negli ultimi hanni la spinta> innovativa apportata dalla comunita' open di> internet e' diventata un fenomeno di> proporzioni tali da poter essere davvero> influente.> > Ma mi fermo qui... devo anche lavorare...> > Wishmerhill AnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
Se i prezzi di Zio Bill non ti vanno giu' non devi fare altro che non acquistare i suoi prodotti e sperare che non ti serva mai del supporto tecnico o delle assistenze usando del sofware Open-Source. Hai mai visto i prezzi degli stessi software su altri sistemi (MAC, AIX, ORACLE)???? Informati prima di parlare.....- Scritto da: wishmerhill> Io credo che la gente sia piu' intelligente> di quanto non lo sia Bill Gates e credo> altresi' che in pochi spenderanno tutti quei> soldi per acquistare Office XP. Le> alternative valide ci sono e non sono> neppure poche.> > Non vado oltre nel nominarle e descriverle> in quanto il titolo del mio post dovrebbe> essere sufficientemente chiaro.> > Mi piacerebbe sentire quali sono secondo i> sostenitori di Microsoft a tutti i costi i> motivi per cui XP dovrebbe essere> acquistato.> > Lo stesso aggiornamento da 2000 o da 97 e'> inutile. Ditemi un po', quando usavate la> Olivetti Lettere (la gloriosa macchina per> scrivere) la aggiornavate ogni 1-2 anni? O> potevate scrivere anche con un modello> acquistato 10 anni prima? E crashava spesso,> a meno di terremoti o attacchi d'ira o> autodifesa alla "Misery non deve morire"?> > Io non solo non lo acquistero', ma non me ne> procurero' nemmeno una copia pirata! E come> me saranno in molti: e credo che la fine> della pirateria contro microsoft NON sara'> ASSOLUTAMENTE un bene per la casa di> Redmond, ma piuttosto il contrario.> > E su questo punto un piccolo inciso: chi di> voi non ha MAI sconsigliato l'acquisto di un> MAC agli amici proprio per la relativa> fatica di recuperare software per vie> traverse? Io l'ho fatto molto spesso,> sebbene sottolineassi la superiorita' della> piattaforma Apple sotto molti rispetti...> > Ma torniamo a OfficeXP e poi concludo:> vorrei che gli utenti di computer capissero> l'enormita' dei prezzi proposti da zio Bill> per la sua nuova suite, visto che le> alternative GRATUITE ci sono da un pezzo e> sono PIU' CHE VALIDE.> > Signori,> Vive la GPL.> Vive l'Open Source.> Muoia il software proprietari con tutti i> brevetti...> > Ossequi,> > WishmerhillAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
- Scritto da: lospza> Se i prezzi di Zio Bill non ti vanno giu'> non devi fare altro che non acquistare i> suoi prodotti e sperare che non ti serva mai> del supporto tecnico o delle assistenze> usando del sofware Open-Source. Hai mai> visto i prezzi degli stessi software su> altri sistemi (MAC, AIX, ORACLE)????> Informati prima di parlare.....Scusa, per scrivere un testo o mettere su una tabella, che assistenza tecnica mi puo' servire????????????Quella dell'assistenza tecnica e' una scusa che non tiene piu' e non giustifica le spese sostenute...Sviluppo in php e ho trovato tanta di quell'assistenza tecnica qualificata in rete per tutte le mie esigente che probabilmente con ASP o altri prodotti microsoft avrei dovuto pagare...wishmerhillAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
- Scritto da: wishmerhill> > Scusa, per scrivere un testo o mettere su> una tabella, che assistenza tecnica mi puo'> servire????????????> > Quella dell'assistenza tecnica e' una scusa> che non tiene piu' e non giustifica le spese> sostenute...> Sviluppo in php e ho trovato tanta di> quell'assistenza tecnica qualificata in rete> per tutte le mie esigente che probabilmente> con ASP o altri prodotti microsoft avrei> dovuto pagare...Beh, c'è MSDN Online, completamente gratuito.Inoltre, se dove lavori hanno un abbonamento a MSDN Library (è l'MSDN Online su (attualmente 3) CD, che viene spedita aggiornata ogni 4 mesi), questa può essere condivisa con tutti i dipendenti.ByeeZerossAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
- Scritto da: wishmerhill> > Scusa, per scrivere un testo o mettere su> una tabella, che assistenza tecnica mi puo'> servire????????????Si vede che non hai mai usato prodotti di questo tipo per fare lavori seri.> Sviluppo in php e ho trovato tanta di> quell'assistenza tecnica qualificata in rete> per tutte le mie esigente che probabilmente> con ASP o altri prodotti microsoft avrei> dovuto pagare...Già. Ma pagando Microsoft è TENUTA a darti assistenza. Prova a PRETENDERE che gli hobbisti su internet ti diano supporto e vedi i pernacchioni che ti prendi. Soprattutto se magari ti chiami Coca Cola, MacDonald's, Nestlé o qualche altra multinazionale del genere.> > wishmerhillAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
- Scritto da: lospza> Se i prezzi di Zio Bill non ti vanno giu'> non devi fare altro che non acquistare i> suoi prodotti e sperare che non ti serva mai> del supporto tecnico o delle assistenze> usando del sofware Open-Source. Hai mai> visto i prezzi degli stessi software su> altri sistemi (MAC, AIX, ORACLE)????> Informati prima di parlare.....A proposito di informarsi prima di parlare hai visto l'ultimo pacchetto osX dell'Apple?2 sistemi (uno nuovo e l'aggiornamanto del 9.0() più altro software per un valore di quasi L.1.800.000 per 300 mila lire e mi vieni a parlare dei prezzi Microsoft qdo l'aggiornamanto a Win ME professional costa 600.000?!?E le sentenze dell'Antitrust americano e Comunitario che hanno verificato che tutti i pacchetti windows di aggiornamento erano per un terzo sovrapprezzati?Prima di guardare la pagliuzza negli occhi degli altri ti suggerirei di toglierti la trave ma non dall'occhio..;)AnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
Macos X e` una rivoluzione. Il kernel e` statorifatto basandosi su Unix, percio` si puo` benconsiderare una Major release.Mentre tra Win98 e WinME che differenza c'e`???Le major release della MS sono state MS-DOSWin3.1 e Win95. Tutto il resto errano patchrelease.- Scritto da: isimone> - Scritto da: lospza> > Se i prezzi di Zio Bill non ti vanno giu'> > non devi fare altro che non acquistare i> > suoi prodotti e sperare che non ti serva> mai> > del supporto tecnico o delle assistenze> > usando del sofware Open-Source. Hai mai> > visto i prezzi degli stessi software su> > altri sistemi (MAC, AIX, ORACLE)????> > Informati prima di parlare.....> A proposito di informarsi prima di parlare> hai visto l'ultimo pacchetto osX dell'Apple?> 2 sistemi (uno nuovo e l'aggiornamanto del> 9.0() più altro software per un valore di> quasi L.1.800.000 per 300 mila lire e mi> vieni a parlare dei prezzi Microsoft qdo> l'aggiornamanto a Win ME professional costa> 600.000?!?> E le sentenze dell'Antitrust americano e> Comunitario che hanno verificato che tutti i> pacchetti windows di aggiornamento erano per> un terzo sovrapprezzati?> Prima di guardare la pagliuzza negli occhi> degli altri ti suggerirei di toglierti la> trave ma non dall'occhio..;)AnonimoRe: Pagliuzze e travi..
- Scritto da: lospza> Se i prezzi di Zio Bill non ti vanno giu'> non devi fare altro che non acquistare i> suoi prodotti e sperare che non ti serva mai> del supporto tecnico o delle assistenze> usando del sofware Open-Source. Hai mai> visto i prezzi degli stessi software su> altri sistemi (MAC, AIX, ORACLE)????> Informati prima di parlare.....A proposito di informarsi..nel pacchetto OsX vi è software per L.1.800.000 (2 sistemi di cui uno nuovo e rivoluzionario e un aggiornamento più altre applicazioni) venduto a 300.000.E ti sei mai informato sulle sentenze dell'Antitrust americano e Comunitario che hanno stimato un sovrapprezzo di un terzo su ogni pacchetto Microsoft?E sul fatto che i programmi win necessitino continuamente di assistenza che guarda caso è rilasciata previo corso microsoft?E di Win ME ,il cui aggiornamento alla Gold (o professional ) edition costava una follia?!?Io prima di parlare delle pagliuzze negli occhi altrui mi leverei la trave ma non dall'occhio ;)AnonimoRe: Pagliuzze e travi..
Eh si sarebbe proprio il caso ,guarda un po' quanto costa l'aggiornamento a Win ME > E di Win ME ,il cui aggiornamento alla Gold> (o professional ) edition costava una> follia?!?> Io prima di parlare delle pagliuzze negli> occhi altrui mi leverei la trave ma non> dall'occhio ;)AnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
hai perfettamente ragione.- Scritto da: lospza> Se i prezzi di Zio Bill non ti vanno giu'> non devi fare altro che non acquistare i> suoi prodotti e sperare che non ti serva mai> del supporto tecnico o delle assistenze> usando del sofware Open-Source. Hai mai> visto i prezzi degli stessi software su> altri sistemi (MAC, AIX, ORACLE)????> Informati prima di parlare.....> > - Scritto da: wishmerhill> > Io credo che la gente sia piu'> intelligente> > di quanto non lo sia Bill Gates e credo> > altresi' che in pochi spenderanno tutti> quei> > soldi per acquistare Office XP. Le> > alternative valide ci sono e non sono> > neppure poche.> > > > Non vado oltre nel nominarle e descriverle> > in quanto il titolo del mio post dovrebbe> > essere sufficientemente chiaro.> > > > Mi piacerebbe sentire quali sono secondo i> > sostenitori di Microsoft a tutti i costi i> > motivi per cui XP dovrebbe essere> > acquistato.> > > > Lo stesso aggiornamento da 2000 o da 97 e'> > inutile. Ditemi un po', quando usavate la> > Olivetti Lettere (la gloriosa macchina per> > scrivere) la aggiornavate ogni 1-2 anni? O> > potevate scrivere anche con un modello> > acquistato 10 anni prima? E crashava> spesso,> > a meno di terremoti o attacchi d'ira o> > autodifesa alla "Misery non deve morire"?> > > > Io non solo non lo acquistero', ma non me> ne> > procurero' nemmeno una copia pirata! E> come> > me saranno in molti: e credo che la fine> > della pirateria contro microsoft NON sara'> > ASSOLUTAMENTE un bene per la casa di> > Redmond, ma piuttosto il contrario.> > > > E su questo punto un piccolo inciso: chi> di> > voi non ha MAI sconsigliato l'acquisto di> un> > MAC agli amici proprio per la relativa> > fatica di recuperare software per vie> > traverse? Io l'ho fatto molto spesso,> > sebbene sottolineassi la superiorita'> della> > piattaforma Apple sotto molti rispetti...> > > > Ma torniamo a OfficeXP e poi concludo:> > vorrei che gli utenti di computer> capissero> > l'enormita' dei prezzi proposti da zio> Bill> > per la sua nuova suite, visto che le> > alternative GRATUITE ci sono da un pezzo e> > sono PIU' CHE VALIDE.> > > > Signori,> > Vive la GPL.> > Vive l'Open Source.> > Muoia il software proprietari con tutti i> > brevetti...> > > > Ossequi,> > > > WishmerhillAnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
- Scritto da: wishmerhill> Io credo che la gente sia piu' intelligente> di quanto non lo sia Bill Gates.....*************************************************Bravo. Sottoscrivo entrambi i tuoi interventi.AnonimoRe: StarOffice, AbiSuite, KOffice: pagate pure...
> soldi per acquistare Office XP. Le> alternative valide ci sono e non sono> neppure poche.si e no a mio avviso.sotto windows ad esempio staroffice e' penoso.> Mi piacerebbe sentire quali sono secondo i> sostenitori di Microsoft a tutti i costi i> motivi per cui XP dovrebbe essere> acquistato.si, piacerebbe anche a me. > Lo stesso aggiornamento da 2000 o da 97 e'> inutile. Ditemi un po', quando usavate lasono d'accordo. > Io non solo non lo acquistero', ma non me ne> procurero' nemmeno una copia pirata! E comenemmeno io.> traverse? Io l'ho fatto molto spesso,> sebbene sottolineassi la superiorita' della> piattaforma Apple sotto molti rispetti...mmm,....superiorita' secondo me no.magari ti piace di piu' ma finisce li.NT e' anni luce migliore del macos. > Ma torniamo a OfficeXP e poi concludo:> vorrei che gli utenti di computer capissero> l'enormita' dei prezzi proposti da zio Bill> per la sua nuova suite, visto che le> alternative GRATUITE ci sono da un pezzo e> sono PIU' CHE VALIDE.lo vorrei anch'io, ma vorrei di piu', come hai fatto notare tu qui sopra, che la gente smettesse di comperare aggiornamenti inutili a vanvera.conosco gente che ha office 2000 e non sa nemmeno cosa vuol dire salvare un file in formato diverso da .doc.AnonimoProposta.
Perchè invece di continuare in un esaustivo ping pong con le opinioni di quel mentecatto di ALIEN, tutti noi della comunità di PI non prendiamo la decisione di ignorare completamente i suoi post?Probabilmente quando vedrà che nessuno più lo considera prenderà la saggia decisione di andarsene fuori dai coglioni.Scusate lo sfogo ma proprio non ne posso più delle bombardate (per non dire stronzate) che questo tipo scrive.E badate bene non metto in campo Linux contro Microsoft etc etc etc. perchè secondo me è giusto che ci sia una sana discussione tra persone civili che esprimano ognuna le proprie opinioni.P.S.x Alien: non meriti neanche più un insulto!!!AnonimoSono certo che i linuxisti ...
... e più in generale quelli che approvano e credono nel movimento OpenSource sanno tutti che le persone di cui meno c'è bisogno sono i "wanker". Essi (1) godono facendo fermentare discussioni assolutamente sterili, (2) con il loro comportamento coprono di ridicolo se stessi e --purtroppo-- chi la pensa come loro, e infine (3) trovano spesso il modo migliore di vanificare o rendere risibile (perchè di fatto è così) il lavoro fatto da altri. ....Salutoni, anche ai wanker.AnonimoPer fortua che sono opinioni..
..perchè controllare la posta, trovare PI, leggere la notizia su Office XP, trovare 25 commenti e solamente 2 che parlano di Office XP ovvero di qualcuno che l'ha provato ed altri 23 di linuxari mi fa voglia di mandarvi a ca..re tutti. Io capisco che ognuno abbia la sua idea e ben vengano però se voglio farmi un'idea completa delle cose dovrei sentire un pò tutti. Accade che quando c'è scritto qualcosa su Linux tutti commenti di linuxari eccitati, quando le notizie riguardano Microsoft di nuovo tutti i linuxari di prima ma "offesi" e da queste subdole manovre di Bill Gates. Adesso, voi che professate l'apertura mentale, vi sembra giusto che io debba costantemente sentire i vostri commenti? Così prima o poi convicerete tutti ma quanti ragioneranno con la propria testa e quanti con quella di Vito C o peggio ancora di Alien.Concludendo: per fortuna che sono opinioni, sono costretto a non arrabiarmi, però inviterei la gente a scrivere più commenti in tema, giusto per non perdere 10 minuti a leggere stupidate.(evitate di rispondere sbandierando idealismi o dandomi dello schiavo, io uso StarOffice 5.2 "acquistato" dalla Sun per 15.000, solo che ho qualche cliente che preferisce comprare l'office, cosa gli dico? la scelta c'è ed io la propongo)AnonimoRe: Per fortua che sono opinioni..
- Scritto da: Alessandro> ....mi fa voglia di> mandarvi a ca..re tutti.**************************************************Fallo, nessuno lo impedisce, al massimo ti ritrovi una x sul tuo post.> ...Adesso, voi che professate l'apertura > mentale, vi sembra giusto che io debba > costantemente sentire i> vostri commenti? **************************************************Nessuno ti obbliga a leggerli più che sentirli.E poi l'apertura mentale presuppone che uno sia disposto a leggere o sentire tutti. Se non hai questa tolleranza non leggere.> Così prima o poi convicerete tutti ma quanti > ragioneranno con la propria testa e quanti > con quella di Vito C o peggio ancora di > Alien.> Concludendo: per fortuna che sono > opinioni, sono costretto a non arrabiarmi, > però inviterei la gente a scrivere più > commenti in tema, giusto per non perdere > 10 minuti a leggere stupidate.**************************************************Sei liberissimo di arrabbiarti se vuoi. Poi ci fai sapere quali sono gli interventi in tema e quali no.AnonimoAH, AH, AH....ABISUITE......SEI MATTO!!!
CHE FUMI DI SOLITO......ABISUITE.....QUESTA E BUONA....AnonimoChissà perchè il 90% delle persone usa Office...
StarOffice, AbiSuite (beta), KOffice tutte gratis o quasi e intanto il 90-95% delle persone usa Office (tra i quali anch'io).Chissà perchè...Ci sarà un motivo dico io.AnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office...
- Scritto da: Office User> StarOffice, AbiSuite (beta), KOffice tutte> gratis o quasi e intanto il 90-95% delle> persone usa Office (tra i quali anch'io).> Chissà perchè...> Ci sarà un motivo dico io.Se non me lo dici tu il motivo, chi sono io, il mago Otelma?Forse ti piace pensare di aver pagato fior di quattrini per quello che potevi avere gratis, forse sei un benefattore e vuoi che Bill Gates possa continuare a essere l'uomo piu' ricco del mondo, forse credi nella superiorita' di MS Office rispetto agli altri,forse... forse...Io credo che il motivo a tutt'oggi non c'e'. MS Office (in qualsivoglia versione) ha il solo ed unico merito (o demerito) rispetto alle altre suite d'ufficio di essere molto diffuso, di usare formati proprietari chiusi (significa che NON sai come sono salvate le TUE informazioni, il TUO lavoro, le TUE idee, il TUO ingegno) che altre suite d'ufficio riescono a fatica ad aprire e appena le cose sono complicate sullo schermo vedi poco di quello che con MS sembrava uno spettacolo.Forse e' vero che Abi non e' maturo, ma era un esempio.StarOffice e' ottimo, e' GPL ed e' multi piattaforma.Legge e scrive MS (anche se non perfettamente) e se uno deve lavorarci e non scambiare dati con MS e' perfetto.Non e' di star la colpa di non leggere MicroSoft, ma di microsoft che usa formati proprietari... avete mai sentito parlare di XML? o di SGML?Sono standard VERI e non di FATTO, aperti ed interoperabili che MICROSOFT si rifiuta di adottare come predefiniti nei suoi formati di salvataggio...Invece di sparare altisonanti domandone retoriche, gente, dite PERCHE' si dovrebbe preferire MICROSOFT. Io ho detto la mia e credo di aver dato delle motivazioni sufficienti alle mie scelte. Mi piacerebbe sentire dagli altri delle argomentazioni che non siano BANALI e qualunquistiche...Un motivo ci sara', dici... beh, DIMMELO!WishmerhillAnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office...
- Scritto da: wishmerhill> Forse ti piace pensare di aver pagato fior> di quattrini per quello che potevi avere> gratis, forse sei un benefattore e vuoi che> Bill Gates possa continuare a essere l'uomo> piu' ricco del mondo, forse credi nella> superiorita' di MS Office rispetto agli> altri,> forse... forse...Mamma mia che feroce.> Io credo che il motivo a tutt'oggi non c'e'.> MS Office (in qualsivoglia versione) ha il> solo ed unico merito (o demerito) rispetto> alle altre suite d'ufficio di essere molto> diffuso, di usare formati proprietari chiusi> (significa che NON sai come sono salvate le> TUE informazioni, il TUO lavoro, le TUE> idee, il TUO ingegno)[...]Scusa ma se uno si fa tutte questi problemi, che gli costa salvare in formato RTF, o solo testo, o WordPerfect, eccetera?E che dire allora dei file PSD, o che ne so io di cosa salva Eudora nei suoi file INI, o Netscape nella sua history (le MIE informazioni, il MIO lavoro, le MIE idee, il MIO ingegno)? O quando comprimo un file con QuickTime?Sinceramente, se comprimo il "mio lavoro" con QuickTime, e con il player apro il "mio lavoro", che mi importa quali informazioni ci mette di suo, quando il "mio lavoro" è quello che mi aspetto?E con Word, anche se fossi così (stupidamente) fissato con la "privacy", la "libertà" etc. che mi costa salvare in RTF?> Mi piacerebbe> sentire dagli altri delle argomentazioni che> non siano BANALI e qualunquistiche...> > Un motivo ci sara', dici... beh, DIMMELO!Beh, io te ne dico alcuni:- Office è così diffuso (ah già, è colpa di Microsoft), e non ha senso formare le persone per utilizzare altri programmi che differiscano da quelli della Suite. Un giornalista ha altro da fare. E Office è veramente facile da usare.- La programmazione in Visual Basic con tutti i software di Office aumenta la produttività di questi programmi in maniera direi esponenziale- C'è una vastissima documentazione in Rete- Non si contano i plug-in e le risorse scaricabili (anche gratuitamente)Giampaolo BellaviteAnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office...
- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Scusa ma se uno si fa tutte questi problemi,> che gli costa salvare in formato RTF, o solo> testo, o WordPerfect, eccetera?> E che dire allora dei file PSD, o che ne so> io di cosa salva Eudora nei suoi file INI, o> Netscape nella sua history (le MIE> informazioni, il MIO lavoro, le MIE idee, il> MIO ingegno)? O quando comprimo un file con> QuickTime?> > Sinceramente, se comprimo il "mio lavoro"> con QuickTime, e con il player apro il "mio> lavoro", che mi importa quali informazioni> ci mette di suo, quando il "mio lavoro" è> quello che mi aspetto?Aggiungere informazione non utile aumenta lo spreco di risorse. E' un problema che si rileva quando si vogliono usare prodotti di questo tipo in ambito professionale; se io ho un file con 10 caratteri, che quindi dovrebbe occuparti 10 bit, con Word mi occupa almeno 11kB perché ci deve aggiungere un sacco di informazioni per poterlo aprire nuovamente. Sotto UNIX (e cloni) sono 10 bit effettivi, salvo problemi di clustering. > > E con Word, anche se fossi così> (stupidamente) fissato con la "privacy", la> "libertà" etc. che mi costa salvare in RTF?Il problema è che non sai mai effettivamente cosa produca il salvataggio di Microsoft. Emblematica l'apertura di un qualche file .doc rielaborato più volte con un editor esadecimale: ci si trovano tracce di elaborazioni precedenti, che l'utente non può recuperare dal programma, ma che vegetano comunque all'interno del file: risorse sprecate, in nome di chissà quale politica. > > Beh, io te ne dico alcuni:> - Office è così diffuso (ah già, è colpa di> Microsoft), e non ha senso formare le> persone per utilizzare altri programmi che> differiscano da quelli della Suite. UnNotare che le varie suite non hanno tra loro differenze abissali. Un Word Processor serve per scrivere in tutti i casi, e si continua ad usare la tastiera per immettere dati...> giornalista ha altro da fare. E Office è> veramente facile da usare.Se sei un giornalista e se usi Office per fare un giornale, mi spiace ma stai alla frutta. Per quello ci son prodotti che costano e che valgono proporzionalmente. Se invece il tuo articolo lo dai in pasto a qualcuno che poi si occupa di impaginarlo, allora puoi scriverlo anche con un editor di testo, il cui costo è zero. > - La programmazione in Visual Basic con> tutti i software di Office aumenta la> produttività di questi programmi in maniera> direi esponenzialeE il pericolo di virus, contagi, eccetera. Che per un utente singolo non sono preoccupanti, in genere, ma per aziende lo sono molto di più...> - C'è una vastissima documentazione in ReteChe non supererà mai la documentazione degli how-to di Linux e del "man" di UNIX.> - Non si contano i plug-in e le risorse> scaricabili (anche gratuitamente)Lo stesso dicasi negli altri casi.AnonimoRe: Chissà perchè ... [
Rispondo rapidamente all'egregio signor Bellavite,che ha dimostrato di non aver compreso a fondo il senso delle mie parole nel parlare di formato proprietario chiuso:i file PSD e PDF sono standard aperti che alle cui specifiche e' possibile accedere (se sbaglio, ma non credo, prego di correggermi).Ovviamente Adobe fornisce gli strumenti nativi per crearli e modificarli, quindi e' in vantaggio, ma questo non preclude ad altri di fare altrettanto.Caro signore, vai a leggere quelli che Eudora mette nel file INI. E' un normale testo ASCII. Non ci sta nulla di nascosto. Vai a vedere i bookmark di Netscape: e' una pagina html con dei tag tipo . Leggi la history di Netscape. E' testo. Quick Time mi pare proprietario. Che bello.E' come se depositi la macchina in una autorimessa e loro ci mettono su un sistema che senza una loro chiavetta speciale non la puoi piu' mettere in moto o comunque non ti funzionano tutte le cose...RTF e' un palliativo. Puoi anche salvare in HTML o testo, ma allora che cavolo hai messo a fare quei mille font diversi, quelle formattazioni cosi' carine, se poi le perdi? XML o altri formati aperti per il testo. Ogg per la musica. OpenDivX per il video. Be Free, Be Open.E badate che free non vuol dire *solo* gratis. Vuol dire libero. Come GNU. Come Linux. Come BSD... come tanti altri ma non come Microsoft.wishmerhill- Scritto da: Giampaolo Bellavite> Scusa ma se uno si fa tutte questi problemi,> che gli costa salvare in formato RTF, o solo> testo, o WordPerfect, eccetera?> E che dire allora dei file PSD, o che ne so> io di cosa salva Eudora nei suoi file INI, o> Netscape nella sua history (le MIE> informazioni, il MIO lavoro, le MIE idee, il> MIO ingegno)? O quando comprimo un file con> QuickTime?> > Sinceramente, se comprimo il "mio lavoro"> con QuickTime, e con il player apro il "mio> lavoro", che mi importa quali informazioni> ci mette di suo, quando il "mio lavoro" è> quello che mi aspetto?>AnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office...
- Scritto da: Office User> StarOffice, AbiSuite (beta), KOffice tutte> gratis o quasi e intanto il 90-95% delle> persone usa Office (tra i quali anch'io).> Chissà perchè...> Ci sarà un motivo dico io.Certo che c'è! Anzi ce ne sono 2!1. Il 50% della gente non si è mai posta il problema se esistessero delle alternative ( e infatti non lo sa)2. E' facile procurarsi una copia pirata di Office, che è lo stesso programa che hai a scuola/in ufficioAnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office.
- Scritto da: Office User> StarOffice, AbiSuite (beta), KOffice tutte> gratis o quasi e intanto il 90-95% delle> persone usa Office (tra i quali anch'io).> Chissà perchè...> Ci sarà un motivo dico io.**************************************************Si il motivo c'é. Di questo 90% almeno il 90% non sa che esistono alternative e per di più i prezzi di ms office non interessano, tanto loro lo hanno gratuito. L'altro 10% lo compra. Forse.AnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office...
- Scritto da: Office User> StarOffice, AbiSuite (beta), KOffice tutte> gratis o quasi e intanto il 90-95% delle> persone usa Office (tra i quali anch'io).> Chissà perchè...> Ci sarà un motivo dico io.Si,il motivo e' che molta gente non capisce unamazza di computer,e credono che tutto quello chee' sfornato da Microsoft debba essere preso comeoro colato. Ma non e' cosi: per fortuna ci sonoancora persone che ragionano con la propria testa,e non con quella degli altri.AnonimoRe: Chissà perchè il 90% delle persone usa Office.
- Scritto da: Office User> Ci sarà un motivo dico io.Si chiama monopolio.AnonimoAIUTO MI VOGLIONO CACCIARE........................
Fatevi 1 VOSTRA COMMUNITY di SAPIENTINI INFORMATICI ANESTETIZZATI.Mi raccomando, Alien vi stà scomodo....., E' LA VOCE DELLA VOSTRA SPORCA COSCIENZA.AnonimoRe: AIUTO MI VOGLIONO CACCIARE........................
La mia coscienza non caga sentenze come te.- Scritto da: Alien> Fatevi 1 VOSTRA COMMUNITY di SAPIENTINI> INFORMATICI ANESTETIZZATI.> Mi raccomando, Alien vi stà scomodo....., E'> LA VOCE DELLA VOSTRA SPORCA COSCIENZA.AnonimoRe: AIUTO MI VOGLIONO CACCIARE........................
Sento un brusio e non riesco a capire da dove arriva.Mha .... forse è meglio che ignoro questo msg.- Scritto da: Alien> Fatevi 1 VOSTRA COMMUNITY di SAPIENTINI> INFORMATICI ANESTETIZZATI.> Mi raccomando, Alien vi stà scomodo....., E'> LA VOCE DELLA VOSTRA SPORCA COSCIENZA.AnonimoTirando le somme...
... con tutti sti post insensati si capisce proprio che non avete un cazzone da fare o che no vi passa na mazza.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 04 2001
Ti potrebbe interessare