Roma – Il Gnome 2 Release Team ha finalmente rilasciato, come previsto, Gnome 2.0 Desktop e Developer Platform. La nuova versione del noto ambiente desktop, rivale numero uno di KDE, rappresenta un importante aggiornamento a questo software, sia a livello di interfaccia che di applicazioni.
Per scaricare il software è possibile visitare la Gnome 2.0 Start page .
Domani su Punto Informatico verranno forniti altri dettagli su Gnome 2.0 e le principali novità che porta con sé.
-
Fico ma ...
Tecnologie usate?Budget Stanziato?Compatibilità con W3c, attenzione ad accessibilità e usabilità?AnonimoRe: Fico ma ...
> Tecnologie usate?secondo NetCraft il server monta Apache/1.3.26 (Unix) PHP/4.2.0 quindi è possibile che venga usato PHP.> Budget Stanziato?è un dato pubblico ma non saprei dove andarlo a pescare> Compatibilità con W3cqui http://www.interno.it/news/pages/2002/200206/news_000016860.htm dice esplicitamente che le principali caratteristiche saranno:- Nuova linea grafica- Alleggerimento delle pagine al fine di accelerare la trasmissione telematica- Utilizzo garantito da qualsiasi tipo di browser- Strumenti idonei alla ricerca di informazioni- Costante visualizzazione della posizione dell'utente all'interno del portale- Navigazione semplificata grazie all'organizzazione di varie sezioni tematiche ed all'inserimento di funzioni di utilità (ad esempio vai alla Home Page, torna indietro...)- Coinvolgimento dell'utente attraverso strumenti di scambio informazioni con il Ministero dell'InternoAnonimoRe: Fico ma ...
- Scritto da: Cla> Tecnologie usate?> Budget Stanziato?> Compatibilità con W3c, attenzione ad> accessibilità e usabilità?mi chiederi di piu'- chi lo fara'?- sara' indetta gara pubblica?- o ci sara' il solito clientelismo, per cui lo DEVE fare l'amico dell'amico del cognato di qualcuno?ciaoAnonimoRe: Fico ma ...
senza offesa ma non mi pare il caso di esagerare sempre e comunque: credo sia quasi ovvio che lo farà chi ha fatto il sito attuale e lo stà manutenendo senza dover cercare per ogni modifica un nuovo interlocutore.AnonimoStandard funzionali del Ministro Stanca?
Ossia quelli di italia.gov.it?Ma l'accessibilità e le raccomandazioni W3C che sono circolare ministeriale non le seguono???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 06 2002
Ti potrebbe interessare