Roma – Il 4 luglio, cioè domani, i computer di chi ha scaricato musica dai sistemi di file-sharing senza autorizzazione saranno “congelati” da un nuovo temibile virus in circolazione: questo il contenuto di una email-bufala, un falso che sta girando per la rete e che in queste ore rischia di indurre molti utenti a cancellare i file musicali mp3 archiviati sul computer.
Morto Napster, la vicenda file-sharing è destinata a tornare presto all’attenzione di tutti, vista la quantità di utenti che si è ormai “spostata” su sistemi alternativi: sono decine di milioni coloro che in tutto il mondo sfruttano la rete di Gnutella e i network di condivisione file “alternativi” al celebre Napster. Con tutto questo le majors devono fare i conti. Secondo qualcuno, a questo quadro non è estranea la temibile bufala che prende di mira proprio la popolarità di questi sistemi di file-sharing e file-swapping.
L’email che sta circolando, forse distribuita dall’account musicvirusalert@hotmail.com, sostiene che “chi ha scaricato file non autorizzati da Napster, Gnutella o da altri sistemi sarà vittima di un virus, Evirus, installato nei file e pronto a rendere inutilizzabili i computer”.
Stando all’email, il virus sarebbe capace di colpire non solo personal computer Windows ma anche Mac, Linux, UNIX e persino Personal Digital Assistant. E sarebbe “la risposta al furto di musica senza pagamento” costruito “da un gruppo di programmatori-musicisti” che vogliono compensare gli artisti a cui è stato rubato…
La lunga lettera prosegue con la “storia” della creazione di questo incredibile virus affermando che si tratta di “un’arma globale pensata non solo per eliminare questa pratica illegale e ingiusta ma anche per stimolare una maggiore consapevolezza”.
E conclude: “Dal momento che non c’è protezione antivirus che possa individuare o bloccare l’applicazione contenuta in quei file, l’unica via è la rimozione dei file illegali dall’hard disk prima del 4 luglio”.
Bisogna dire che da una rapida ricerca in rete la bufala non sembra molto diffusa, ed è dunque improbabile che riesca nel suo intento. Comunque, chi dovesse ricevere questa email non dovrà preoccuparsi, perché, come ha spiegato a The Register il product manager di Network Associates Jack Clark, è impossibile diffondere questi codici attraverso file mp3, file di dati che non possono essere eseguiti da soli. Clark ha però anche avvisato che rimane il pericolo di sempre, quello di scaricare file.exe o.vbs dai sistemi di file-sharing, file che possono contenere virus ed eseguibili dannosi per i sistemi degli utenti. Occhi aperti, dunque, ma con intelligenza.
-
Ricordo....
...che per fare buona informazione bisogna essere iscritti all'albo dei giornalistiI quotidiani Italiani lo sono quindi la notizia e' sicuramente attendibile.AnonimoRe: Ricordo....
- Scritto da: Dixie> ...che per fare buona informazione bisogna> essere iscritti all'albo dei giornalisti> I quotidiani Italiani lo sono quindi la> notizia e' sicuramente attendibile.> cavolo hai ragione.il bollino di qualita' ci deve tranquillizzare tutti.la notizia degli HACKER DEL G8 e' vera.Anonimomeglio meglio
piu' fanno cagnara che spaventa la gente, meno rompico9lioni ci troviamo in rete.avanti cosi' sempre e comunque.AnonimoRe: meglio meglio
Salvo poi chiudere tutto ( o censurarlo ) perché pericoloso... tanto lo pensa anche l'opinione pubblica...- Scritto da: munehiro> piu' fanno cagnara che spaventa la gente,> meno rompico9lioni ci troviamo in rete.> avanti cosi' sempre e comunque.AnonimoRe: meglio meglio
- Scritto da: Nanni> Salvo poi chiudere tutto ( o censurarlo )> perché pericoloso... tanto lo pensa anche> l'opinione pubblica...Bella cazzata! Allora sai quante dovremmo chiudere? UUUHHHH Nun me sce fa ppensà.... > - Scritto da: munehiro> > piu' fanno cagnara che spaventa la gente,> > meno rompico9lioni ci troviamo in rete.> > avanti cosi' sempre e comunque.AnonimoRe: meglio meglio
- Scritto da: munehiro> piu' fanno cagnara che spaventa la gente,> meno rompico9lioni ci troviamo in rete.> avanti cosi' sempre e comunque.ma va là,con queste manifestazioni su internet affluisono ancora + lamer e vanno sui siti per i crack pensando di diventare famosiconosco uno che si gasa come una birra e ha detto pure una volta di essere entrato nei server dell'fbimagari avrà usato il sub7AnonimoRepubblica.it invece spiegava che i C0BR4S sono tr
Repubblica.it invece spiegava che i C0BR4S sono tra "i migliori pirati in circolazione". Certo, e io sono Michael Jackson!AnonimoRe: Repubblica.it invece spiegava che i C0BR4S sono tr
- Scritto da: hahahaha> Repubblica.it invece spiegava che i C0BR4S> sono tra "i migliori pirati in> circolazione". > > Certo, e io sono Michael Jackson!ed io sono madame Pompadour travestita da Poppeacavolo,le altre crew non vorranno affondare il sito dei cobra ?AnonimoNOTIZIE FALSATE.....
Le notizie degli attacchi degli hacker ai siti web sono pilotate e gestite dai media a loro piacere,giusto per far clamore e per stupire i lettori ignoranti. Punto-Informatico non può criticare le altre testate online perchè un mese fa ricevette una segnalazione riguardo un buco di sicurezza di IIS presente in alcuni siti di online banking italiani e non riportò minimamente la notizia. Come mai? Soltanto perchè nessun hacker aveva modificato pagine web e quindi non si poteva fantasticare sulla storiella?I COBR4S continueranno a colpire (per la gioia di PI) soltanto xkè in Italia esistono web-master "improvvisati" e che non si aggiornano.Ecco le prove:http://www.finsiel.it/scripts/..%255c..%255c..%255c..%255cwinnt/system32/cmd.exe?/c+dir+c:\http://www.apertoalpubblico.it/scripts/..%255c..%255c..%255c..%255cwinnt/system32/cmd.exe?/c+dir+c:\http://www.luiss.it/publisher(clic su "start web publisher")AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
- Scritto da: E. Florio> Le notizie degli attacchi degli hacker ai> siti web sono pilotate e gestite dai media a> loro piacere,giusto per far clamore e per> stupire i lettori ignoranti. > Punto-Informatico non può criticare le altre> testate online perchè un mese fa ricevette> una segnalazione riguardo un buco di> sicurezza di IIS presente in alcuni siti di> online banking italiani e non riportò> minimamente la notizia. Come mai? Soltanto> perchè nessun hacker aveva modificato pagine> web e quindi non si poteva fantasticare> sulla storiella?> I COBR4S continueranno a colpire (per la> gioia di PI) soltanto xkè in Italia esistono> web-master "improvvisati" e che non si> aggiornano.> CHE idiozie. Come dire: installate un antifurto efficiente sulla vostra automobile perché altrimenti gli idioti (gli hackers o presunti tali) avranno il diritto di tentare di rubartela.AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
- Scritto da: Alberto> > > - Scritto da: E. Florio> > I COBR4S continueranno a colpire (per la> > gioia di PI) soltanto xkè in Italia> esistono> > web-master "improvvisati" e che non si> > aggiornano.> > > CHE idiozie. Come dire: installate un> antifurto efficiente sulla vostra automobile> perché altrimenti gli idioti (gli hackers o> presunti tali) avranno il diritto di tentare> di rubartela.Ehi Alberto, rileggi bene quello che dice Florio. Perche' giudicare idiota cio' che semplicemente non si e' capito, pur se scritto in italiano corretto?Alberto ha detto che i cracker continueranno a colpire con successo finche' ci saranno web-master (io direi sistemisti) improvvisati. Puoi negare questo? E soprattutto puoi affermare che questa frase abbia il significato che gli hai attribuito tu?SteAnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
- Scritto da: ste> Ehi Alberto, rileggi bene quello che dice> Florio. Perche' giudicare idiota cio' che> semplicemente non si e' capito, pur se> scritto in italiano corretto?> Alberto ha detto che i cracker continueranno> a colpire con successo finche' ci saranno> web-master (io direi sistemisti)> improvvisati. Puoi negare questo? E> soprattutto puoi affermare che questa frase> abbia il significato che gli hai attribuito> tu?...almeno esistono persone cheparlano la mia stessa lingua e checapiscono il significato di una frase.......e comunque i link *completi di exploit* da me riportati testimoniano in modo schiacchiantequanto detto sui web-master "improvvistati"...AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
Secondo me sei un fanatico sognator-delirante.PS: a me i link non mi portano da nessuna parte...- Scritto da: E. Florio> Le notizie degli attacchi degli hacker ai> siti web sono pilotate e gestite dai media a> loro piacere,giusto per far clamore e per> stupire i lettori ignoranti. > Punto-Informatico non può criticare le altre> testate online perchè un mese fa ricevette> una segnalazione riguardo un buco di> sicurezza di IIS presente in alcuni siti di> online banking italiani e non riportò> minimamente la notizia. Come mai? Soltanto> perchè nessun hacker aveva modificato pagine> web e quindi non si poteva fantasticare> sulla storiella?> I COBR4S continueranno a colpire (per la> gioia di PI) soltanto xkè in Italia esistono> web-master "improvvisati" e che non si> aggiornano.> > Ecco le prove:> > http://www.finsiel.it/scripts/..%255c..%255c.> > http://www.apertoalpubblico.it/scripts/..%255> > http://www.luiss.it/publisher> (clic su "start web publisher")AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
- Scritto da: Nanni> Secondo me sei un fanatico> sognator-delirante.> > PS: a me i link non mi portano da nessuna> parte...Ma tu un browser lo hai mai usato?Sai che cosa è il "CGI Filename Decode Error"?Vai a documentarti prima di parlare, comunquegli url funzionano solo se digitati correttamente.AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
Ecco qui la prova che gli idioti in rete, per parafrasare un altro articolo, superano il 50%!Tra l'altro non sa neanche usare i link!Povero Nanni, se uno prima di parlare si ricordasse di avere un cervello!- Scritto da: Nanni> Secondo me sei un fanatico> sognator-delirante.> > PS: a me i link non mi portano da nessuna> parte...> > - Scritto da: E. Florio> > Le notizie degli attacchi degli hacker ai> > siti web sono pilotate e gestite dai> media a> > loro piacere,giusto per far clamore e per> > stupire i lettori ignoranti. > > Punto-Informatico non può criticare le> altre> > testate online perchè un mese fa ricevette> > una segnalazione riguardo un buco di> > sicurezza di IIS presente in alcuni siti> di> > online banking italiani e non riportò> > minimamente la notizia. Come mai? Soltanto> > perchè nessun hacker aveva modificato> pagine> > web e quindi non si poteva fantasticare> > sulla storiella?> > I COBR4S continueranno a colpire (per la> > gioia di PI) soltanto xkè in Italia> esistono> > web-master "improvvisati" e che non si> > aggiornano.> > > > Ecco le prove:> > > > > http://www.finsiel.it/scripts/..%255c..%255c.> > > > > http://www.apertoalpubblico.it/scripts/..%255> > > > http://www.luiss.it/publisher> > (clic su "start web publisher")AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
Sono d'accordo, una mia segnalazione rispetto ad un buco fu completamente ignorata da Punto Informatico... Forse non era sufficientemente "clamorosa"?- Scritto da: E. Florio> Le notizie degli attacchi degli hacker ai> siti web sono pilotate e gestite dai media a> loro piacere,giusto per far clamore e per> stupire i lettori ignoranti. > Punto-Informatico non può criticare le altre> testate online perchè un mese fa ricevette> una segnalazione riguardo un buco di> sicurezza di IIS presente in alcuni siti di> online banking italiani e non riportò> minimamente la notizia. Come mai? Soltanto> perchè nessun hacker aveva modificato pagine> web e quindi non si poteva fantasticare> sulla storiella?> I COBR4S continueranno a colpire (per la> gioia di PI) soltanto xkè in Italia esistono> web-master "improvvisati" e che non si> aggiornano.> > Ecco le prove:> > http://www.finsiel.it/scripts/..%255c..%255c.> > http://www.apertoalpubblico.it/scripts/..%255> > http://www.luiss.it/publisher> (clic su "start web publisher")AnonimoRe: NOTIZIE FALSATE.....
ma fateceli vedere questi buchi no?qui c'e' un forum letto da un sacco di gente...io aspetto.AnonimoSiamo alle solite....
Il problema alla base e' uno solo incompetenza!E in Italia c'e' ne molta per due motivi di base:1- gran parte delle aziende lavorano per conto terzi quindi per commesse con enti pubblici etc.. e' il caso ad esempio della fins1el (gruppo telecoz) e percio' il risultatoa conta poco i soldi si intascano inogni caso finche' avremo ai posti dirigenziali marpioni della politica anziche' esperti (i quali invece prendono stipendi da fame) la situazione non cambia.2- i posti di lavoro non sempre si prendono per competenze qui inItalia (non posso dire di + chi capisce capisce...)Ed ecco che ci troviamo dei ragazzini brasiliani che cercano i servers con IIS e li crakkano. Che poi gran parte dei media ci ricamino su vabbe' quello e' scontato in Italia, nessuno gli dice niente.... E pensare che quando cerchi lavoro presso queste aziende negli annunci richiedono di essere esperto pluriennale in 200 cose diverse...ehhhpoi vedi le caxxate che fanno e capisci che in Italia tra quello che si dice e quello che realmente si sa fare c'e' un abisso....AnonimoIl giornalismo oggi è questo...
Ecco perché la nuova legge sull'editoria consente solo ai giornalisti di fare informazione su Internet: per garantire professionalità, qualità dell'informazione e, soprattutto, un'accurata verifica delle fonti. ;-)Come si può verificare facilmente da questa storia...Il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti dovrebbe riflettere su queste cose, prima di pontificare a destra e a manca sulla necessità di evitare "l'anarchia" dell'informazione in rete...AnonimoForward ai quotidiani
qualcuno mandi un bel forward ai principali quotidiani, grazie!AnonimoAipa e CobrAs
1) quelli dell'AIPA sono stati proprio dei beoti se è vero! Che razza di esperti sono? non dovrebbero essere un'nterfaccia per gli altri?2) se trea i lettori dovessero esserci quelli di COBR4S ... potreste scrivere chiaramente che non ve ne frega un cazzo del G8? - grazie! :-)AnonimoRe: Aipa e CobrAs
Invece a me il G8 frega eccome... bye :-)- Scritto da: COBR4S FUCK> 1) quelli dell'AIPA sono stati proprio dei> beoti se è vero! Che razza di esperti sono?> non dovrebbero essere un'nterfaccia per gli> altri?> > 2) se trea i lettori dovessero esserci> quelli di COBR4S ... potreste scrivere> chiaramente che non ve ne frega un cazzo del> G8? - grazie! :-)AnonimoRe: Aipa e CobrAs
> 2) se trea i lettori dovessero esserci> quelli di COBR4S ... potreste scrivere> chiaramente che non ve ne frega un cazzo del> G8? - grazie! :-)UUUHHHHHH Ma guarda quante cose sa dei COBR4S...li conosci?? UUUHHH Me li devi presentare assolutamente! Oh non è che sei n'vegente?AnonimoCorriere della Sera?? AH AH AH
E poi c'è chi continua a dire che il Corriere della Sera è serio. Io credo che non sia più attendibile di un giornalino di classe dei bimbi delle elementari. Anzi, forse i bimbi non sono ipocriti e falsi...AnonimoGrazie PI
> Mai bufala fu più grande, però, visto che gli> stessi C0BR4S - che sono dei cracker e non> degli hacker - in queste ogni volta che leggo le vostre precisazioni mi sento meglio, un po' meno pressapochismo.sul resto della notizia non ho parole ... come al solito purtroppo ...ma su questi giornali c'e' il nome dello "stampatore"? :DDAnonimosul serio?
non sapevo che i cobr4s fossero hacker.. forse la stampa sbaglia ...forse si confonde ....forse vuole solo vendere giornali e dice stronzate....AnonimoRe: sul serio?
- Scritto da: *LORD*> non sapevo che i cobr4s fossero hacker..> forse la stampa sbaglia ...forse si confonde> ....forse vuole solo vendere giornali e dice> stronzate....AHAHAHAH!!! Ma sei n'pidocchio!! AHAHAH!!! Ma come leggi? Apri gli occhi quando leggi sennò poi ti sfuggono alcune frasi...AHAHAH- Punto Informatico wrote:>[...] visto che gli stessi C0BR4S - che sono dei >cracker e non degli hacker[...]Forse sei tu che sbagli...forse sei tu che ti confondi...forse sei tu che vuoi solo scrivere qualche cazzata e giudicare i giornalisti... AHAHAH!!! Dai su...un pò più d'attenzione quando si legge ok?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2001Ti potrebbe interessare