Sempre oberato dalle mille difficoltà lavorative e della vita quotidiana? Se tutte questi pensieri portano via l’opportunità di dedicarsi ad uno dei propri sport preferiti come il golf, forse c’è una soluzione. Un simulatore di gioco da interno. A pensarci è Konami, la famosa azienda giapponese di videogiochi: fra le tante proposte ha deciso di dare ai golfisti l’opportunità di allenarsi anche lontano dai campi da gioco, nel proprio studio o nel salone di casa, con Golf Connection, un simulatore che, a detta di Konami, non ha precedenti.

Questo real-game basa la sua tecnologia su sensori ad altissima sensibilità e videocamere ad alta velocità di scansione per consentire una simulazione di gioco senza precedenti. Inoltre, proprio l’elettronica di alto livello integrata permetterà al giocatore di posizionare liberamente la pallina in un’area di gioco, senza la necessità che questa venga direzionata o marchiata in alcun modo.
I dati di gioco verranno salvati su un server offerto dalla società, per cui attraverso un e-AMUSEMENT PASS o con uno smartphone che supporti il sistema NFC, il giocatore potrà accedere da qualsiasi postazione di simulazione al proprio profilo, riprendere la partita, verificare i progressi e condividere le proprie azioni con i cyber-amici via social network.
In questo modo, sarà possibile anche seguire delle vere e proprie sessioni di allenamento, migliorando di volta in volta le proprie capacità di gioco, potendo anche contare su 150 campi riprodotti fedelmente.
In modalità training sarà possibile non solo scegliere quale buca giocare, ma l’esatta posizione da cui effettuare la propria performance.
Mancano solo l’aria aperta, il profumo dell’erba.
(via AkihabaraNews )
-
gentile proprietario..
vorrei affittare questo locale per il mio negozio..le vanno bene ZERO euro al mese? :@Problem?bertucciaRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertuccia> vorrei affittare questo locale per il mio> negozio..> > le vanno bene ZERO euro al mese? :@> > Problem?gentile proprietario che ne pensa se io escludo l'acXXXXX al mio motore di ricerca, al mio servizio di condivisione video e alla mail a chi proviene da uno dei suoi sistemi operativi?lulRe: gentile proprietario..
- Scritto da: lul> > gentile proprietario che ne pensa se io escludo> l'acXXXXX al mio motore di ricerca, al mio> servizio di condivisione video e alla mail a chi> proviene da uno dei suoi sistemi> operativi?"che sei un cretino"bertucciaRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertuccia> vorrei affittare questo locale per il mio> negozio..> > le vanno bene ZERO euro al mese? :@> > Problem?Beh si hai ragione infatti anche Visa e tutti gli altri Payment ProXXXXXr si prendono il TRENTA per cento su ogni vendita. Anche le poste per il delivery, quando spedisci un pacco un bel TRENTA per cento, altro che francobolli...LOLRe: gentile proprietario..
- Scritto da: LOL> > Beh si hai ragione infatti anche Visa e tutti visa mi da uno spazio online tramite il quale posso presentarmi ai clienti?bertucciaRe: gentile proprietario..
Esempio fuori luogo, come minimo!Ti faccio quello giusto:gentile corriere, devo spedire questo MacBook del valore di 2500 Euro. Quanto costa?Il 30% del valore, pari a 750 Euro.RoverRe: gentile proprietario..
- Scritto da: Rover>> Esempio fuori luogo, come minimo!> Ti faccio quello giusto:> gentile corrierel'esempio giusto è l'affitto del negozio.google ha una presenza permanente, nonché una visibilità maggiorebertucciaRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertuccia> vorrei affittare questo locale per il mio> negozio..> > le vanno bene ZERO euro al mese? :@> > Problem? No, c'è la tariffa annuale per i developer.E tutte le altre app gratuite? Che ne dici, le vogliamo eliminare tutte per coerenza?Mai utilizzato un software gratuito sul tuo Mac? Se lo scarichi da qualche parte tipo Macupdate, Zdnet o Softonic lo sviluppatore secondo te ha pagato per l'hosting? E se sì come, dato che il software è gratuito e non ha introiti?La stessa Apple fino a poco fa aveva una pagina sul suo sito dalla quale potevi scaricare applicazioni gratuite, demo, freeware, shareware. Si faceva pagare il 30% secondo te? Anche per le app gratuite?BohRe: gentile proprietario..
- Scritto da: Boh> > No, c'è la tariffa annuale per i developer.quella serve, appunto, per sviluppare e testare, e per distribuire le proprie App ad hoclo store è un'altra cosa a parte> > E tutte le altre app gratuite? Che ne dici, le> vogliamo eliminare tutte per> coerenza?anche nel mondo reale, le associazioni non profit usufruiscono di agevolazioni. mi sembra normale> > Mai utilizzato un software gratuito sul tuo Mac?> Se lo scarichi da qualche parte tipo Macupdate,> Zdnet o Softonic lo sviluppatore secondo te ha> pagato per l'hosting? E se sì come, dato che il> software è gratuito e non ha> introiti?appunto, parliamo di sw gratuito, che è un discorso a parte.per chi vende a pagamento, i vantaggi dello store sono innumerevoli, a cominciare dal fatto che hai una platea di milioni di persone con carta di credito collegata: se non sai come questo piccolo dettaglio faccia una differenza *enorme*, inutile andare avanti a parlare.inoltre, quelle stesse persone, hanno pienissima fiducia nello store, dato che non c'è *mai* stato alcun malware> > La stessa Apple fino a poco fa aveva una pagina> sul suo sito dalla quale potevi scaricare> applicazioni gratuite, demo, freeware, shareware.> Si faceva pagare il 30% secondo te? Anche per le> app gratuite?uff, ancora con ste app gratuite..qui stiamo parlando1. di contenuti a pagamento2. di google che approfitta dello store di apple per promuovere il suo storese ci fai caso amazon ha un'app simile, ma non mi pare abbia i problemi di google.. basta fare le cose in maniera onestabertucciaRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertuccia> > E tutte le altre app gratuite? Che ne dici,> le> > vogliamo eliminare tutte per> > coerenza?> > anche nel mondo reale, le associazioni non profit> usufruiscono di agevolazioni. mi sembra> normaleAnche quelle con i banner pubblicitari adsense? Le app sono gratis ma lo sviluppatore ne trae guadagno. Apple non guadagna da Adsense.Che dire allora di Paypal? Chi riceve del denaro tramite Paypal (app grauita) versa circa il 4% a Paypal. Se acquisti beni su eBay (app gratuita) il venditore versa la percentuale ad ebay.Che dire poi di tutti quei siti di ecommerce che hanno un'app? > > > > La stessa Apple fino a poco fa aveva una> pagina> > sul suo sito dalla quale potevi scaricare> > applicazioni gratuite, demo, freeware,> shareware.> > Si faceva pagare il 30% secondo te? Anche> per> le> > app gratuite?> > uff, ancora con ste app gratuite..Sai leggere? Shareware non è gratuito. Per ottenere la licenza dovevi rivolgerti al sito dello sviluppatore.In più c'erano anche app a pagamento.La maggior parte dei plugin o dei template per Lightoom e Aperture sono a pagamento e comparivano nella pagina download del sito Apple. Lo scaricavi, lo installavi, e dal sito dello sviluppatore (NON da Apple) compravi una licenza per il tuo plugin.> qui stiamo parlando> > 1. di contenuti a pagamentoAppunto> 2. di google che approfitta dello store di apple> per promuovere il suo> storeSe cerchi su google App Store qual è il primo risultato che esce? Ora Google per coerenza col tuo ragionamento dovrebbe eliminare Apple dai risultati di ricerca, no?BohRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertucciaPoveri macachi, siete sempre più soli nel vostro giardinetto recintato, pardon nel vostro hotel a 5 stelle (sempre recintato da filo spinato) :p> vorrei affittare questo locale per il mio> negozio..> > le vanno bene ZERO euro al mese? :@> > Problem?Siete fantastici nell'inventare paragoni ad cadsum che non c'entrano una mazza per arrampicarvi sugli specchi (rotfl)FunzRe: gentile proprietario..
- Scritto da: Funz> > Poveri macachi, siete sempre più soli nel vostro> giardinetto recintato, pardon nel vostro hotel a> 5 stelle (sempre recintato da filo spinato)haha che ridere :Dle App sono tutte da noi, e quelle che ci sono anche nel google market (se ci sono) sono monche, tipo Skype che funziona decentemente solo su 4 dispositivi in croce..però siamo soligoogle e amazon han fatto tanto chiasso ma alla fine hanno aggiornato le loro app per adeguarle alle regole di Applesiamo proprio solima dai, su :)> Siete fantastici nell'inventare paragoni ad> cadsum che non c'entrano una mazza per> arrampicarvi sugli specchieh sì, il paragone c'entra talmente poco che le stesse Google e Apple hanno chiamato i loro repository "Marketplace" (mercato) e "App Store" (negozio di App)bertucciaRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Funz> > > > Poveri macachi, siete sempre più soli nel> vostro> > giardinetto recintato, pardon nel vostro> hotel> a> > 5 stelle (sempre recintato da filo spinato)> > haha che ridere :D> le App sono tutte da noi, e quelle che ci sono> anche nel google market (se ci sono) sono monche,> tipo Skype che funziona decentemente solo su 4> dispositivi in> croce..> > però siamo soli> > google e amazon han fatto tanto chiasso ma alla> fine hanno aggiornato le loro app per adeguarle> alle regole di> Apple> > siamo proprio soli> > ma dai, su :)si, siete soli, curvi sul vostro schermettino.In quanto alle app che mancherebbero su Android, non ti rendi conto che è solo una questione temporanea dovuta alla gioventù.> > > Siete fantastici nell'inventare paragoni ad> > cadsum che non c'entrano una mazza per> > arrampicarvi sugli specchi> > eh sì, il paragone c'entra talmente poco che le> stesse Google e Apple hanno chiamato i loro> repository "Marketplace" (mercato) e "App Store"> (negozio di> App)certo, certo, le parole contano. Infatti io quando navigo su Internet metto la cerata e mi porto una scotta, non si sa mai :pFunzRe: gentile proprietario..
Per esempio... vediamo... tu puoi cambiare launcher della home di iOS vero?hermanhesseRe: gentile proprietario..
- Scritto da: bertuccia> vorrei affittare questo locale per il mio> negozio..> > le vanno bene ZERO euro al mese? :@> > Problem?Esempio del cavolo.L'app si trova sullo store Apple, i contenuti (i libri) si trovano sui server Amazon. L'esempio corretto è: posso lasciare un volantino del mio negozio in un altro negozio?A me pare di vederli spesso, sia in Italia che all'estero che su internet.Mehgoogle books di nuovo disponibile
da ierihttp://itunes.apple.com/us/app/google-books/id400989007?mt=8bertucciaMotivo in più per stare lontani da apple
Un motivo in più, non che servisse, per stare il più lontano possibile da apple.ANTI applesolo per iTunes Usa
Peccato che sia disponibile sono per il mercato statunitense, infatti iTunes Usa non accetta il mio account italiano.Un salutoIacopoIacopo BaloccoRe: solo per iTunes Usa
- Scritto da: Iacopo Balocco> Peccato che sia disponibile sono per il mercato> statunitense, infatti iTunes Usa non accetta il> mio account> italiano.> Un saluto> IacopoE meno male che Internet permette di collegarsi a server di tutto il mondo. Alla fine la grande rete serve solo per farci sentire cittadini di serie B rispetto ad altri paesi. Stiamo creando degli oligopoli in terra straniera che decidono cosa possiamo vedere, leggere e utilizzare.Dottor StranamoreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 07 2011
Ti potrebbe interessare