Norimberga – Wikipedia diventa sempre più grande e sempre più utenti vogliono contribuire a questo progetto gratuito in continua espansione: anche indirettamente, come ha deciso di fare Harald Hanek, un programmatore tedesco che ha realizzato Gollum , interfaccia semplice e gradevole per accedere alla miriade di contenuti pubblicati da Wikipedia.
Gollum, rilasciato sotto licenza GPL , è un minibrowser che utilizza la tecnologia AJAX per visualizzare i paragrafi dell’enciclopedia gratuita e semplificarne la ricerca. Il programma sviluppato da Hanek, che ci tiene a sottolineare di non essere in alcun modo affiliato ai creatori di Wikipedia, necessita infatti di un qualsiasi altro browser. E’ pienamente compatibile sia con Firefox , sia con Internet Explorer.
“Penso che l’interfaccia di Wikipedia sia troppo caotica”, sostiene l’autore di Gollum, “perciò ho pensato immediatamente di creare un’alternativa più simpatica ed accessibile”. Realizzato per rendere utilizzabile Wikipedia anche ai bambini più piccoli, Gollum è disponibile in 19 lingue. L’applicativo è ancora in versione beta e soffre di molti errori. Tuttavia, la natura open-source dell’iniziativa fa sperare in un miglioramento assai rapido.
Il progetto è soltanto agli inizi e già coinvolge una nutrita schiera di sostenitori in tutto il mondo. In futuro, si legge sul sito ufficiale del progetto, gli utenti potranno ottenere una versione scaricabile di Gollum. “Questa è la via più intuitiva per scatenare tutte le potenzialità di Wikipedia”, suggerisce Hanek.
Il panorama degli strumenti creati dai lettori di Wikipedia per arricchire l’uso dell’enciclopedia libera non si ferma certamente a Gollum: c’è da ricordare iniziative come WikiWax , un indice rapido per agevolare la consultazione degli argomenti, e Placeopedia , un atlante interattivo che attinge dati da Wikipedia mescolandoli con le mappe di Google .
Tommaso Lombardi
-
Grande prodotto Microsoffft
....Ciò significa che nelle prossime settimane la lista delle funzionalità del nuovo Windows verrà "congelata", e gli sviluppatori potranno dedicare il tempo rimanente - ovvero buona parte del 2006 - a limare il codice e sistemare i bug segnalati dai beta tester.....Cioè faranno un ottimo lavoro come per gli altri Windoz, all'epoca definiti "sicuri" !! ;))Preparatevi a beccarvi vagonate di virus, spyare,rootkit,malware, dialer e chi più ne ha più ne metta..... eheheheheh :D :D :D (linux)AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> ....Ciò significa che nelle prossime settimane la> lista delle funzionalità del nuovo Windows verrà> "congelata", cazzo speriamo di no, rispetto all'inizio e' gia' stato castrato di un sacco di roba.Io spero che l'aggiungano prima della release finale altrimenti cosi com'e' ora e' gia' sorpassato da altri sistemi :(AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
Io sono un utente Linux ma spero per gli utenti windows che non si becchino troppi virus e roba simile.In caso contrario fate un pensierino per Linux ;) Comunque credo che Vista fallirà. La maggiorparte delle persone resterà con windows XP per vari motivi.Requisiti hardware e il fatto che non vale la pena pagare per un sistema che non gli darebbe niente in più rispetto a XP.Tyl3rRe: Grande prodotto Microsoffft
poi gli utenti linux accusano quelli windows di non informarsi....Come al solito all'uscita ci vorrà tempo per la diffusione, un anno dopo la sua uscità inizieranno ad averlo già metà della popolazione.Come al solito si parla per sentito dire. Solo le potenzialità di realizzazione di winfx valgono il cambio. Poi se mi dici che fa le stesse cose di windows XP posso dirti che allora perchè creare suse 9.3 quando fa le stesse cose della 9.2 che faceva le stesse cose della 9.1? Non vedo perchè dovremmo tenere ancora un OS vecchio di 5 annisenza togliere nulla a linux ovviamente- Scritto da: Tyl3r> Io sono un utente Linux ma spero per gli utenti> windows che non si becchino troppi virus e roba> simile.> In caso contrario fate un pensierino per Linux ;) > > Comunque credo che Vista fallirà. La maggiorparte> delle persone resterà con windows XP per vari> motivi.> Requisiti hardware e il fatto che non vale la> pena pagare per un sistema che non gli darebbe> niente in più rispetto a XP.AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Tyl3r> Requisiti hardware e il fatto che non vale la> pena pagare per un sistema che non gli darebbe> niente in più rispetto a XP.ora che Windows sarà sicuro come linux, vedi account limitati, secondo te è niente di più? Informati prima di dire cretinate.AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Tyl3r>> Comunque credo che Vista fallirà. La maggiorparte> delle persone resterà con windows XP per vari> motivi.> Requisiti hardware e il fatto che non vale la> pena pagare per un sistema che non gli darebbe> niente in più rispetto a XP.Giusto. :DPinguinRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> ... altrimenti cosi com'e' ora e' gia'> sorpassato da altri sistemi :(Non preoccuparti ... ci penserà il marketing a renderlo moderno e superiore agli altri.... e fra dieci anni tutti sapranno che MacOs X e Linux hanno attinto a piene mani da questo innovativo sistema operativo ...AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> Preparatevi a beccarvi vagonate di virus,> spyare,rootkit,malware, dialer e chi più ne ha> più ne metta..... eheheheheh> :D :D :D > > > (linux)ti rendi conto delle cavolate che dici? Windows Vista sarà come linux nella gestione degli account, ma chissa come mai subito a dire che ci dobbiamo prendere vagonate di virus... siete patetici oltre che invidiosi. Ora che Windows sarà sicuro come linux pronti a criticarlo, ma andateAnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Preparatevi a beccarvi vagonate di virus,> > spyare,rootkit,malware, dialer e chi più ne ha> > più ne metta..... eheheheheh> > :D :D :D > > > > > > (linux)> > ti rendi conto delle cavolate che dici? Windows> Vista sarà come linux nella gestione degli> account, ma chissa come mai subito a dire che ci> dobbiamo prendere vagonate di virus... siete> patetici oltre che invidiosi. Ora che Windows> sarà sicuro come linux pronti a criticarlo, ma> andatebeh se quotavi tutto quello che ha scritto vedevi che non era una critica ma una nota di fatto! detto questo... lavori alla winzoz?AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> beh se quotavi tutto quello che ha scritto vedevi> che non era una critica ma una nota di fatto!> detto questo... lavori alla winzoz?Perchè uno dovrebbe lavorare alla winzoz quando non fa altro che spiegare che Windows Vista ha gli account e la sicurezza gestita come linux? Invidia forse che ora non potete più dire che linux è più sicuro di win?AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Preparatevi a beccarvi vagonate di virus,> > spyare,rootkit,malware, dialer e chi più ne ha> > più ne metta..... eheheheheh> > :D :D :D > > > > > > (linux)> > ti rendi conto delle cavolate che dici? Windows> Vista sarà come linux nella gestione degli> account, ma chissa come mai subito a dire che ci> dobbiamo prendere vagonate di virus... siete> patetici oltre che invidiosi. Ora che Windows> sarà sicuro come linux pronti a criticarlo, ma> andateE tu allora ti rendi conto che, secondo uno studio commissionato da MS, windows e' gia' ora piu' sicuro di linux? Chi le spara le cavolate piu' grandi?AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> E tu allora ti rendi conto che, secondo uno> studio commissionato da MS, windows e' gia' ora> piu' sicuro di linux? Chi le spara le cavolate> piu' grandi?è inutile che cambi discorso per sotterrare la verità che puoi constatare tu stesso o leggendo la documentazione microsoft o provando la beta di VistaWindows Vista ha gli account come linux cioè utenti limitati e se lo neghi sei un trollAnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
"...secondo uno studio commissionato da MS, windows e' gia' ora piu' sicuro di linux..." e certo che se chiedi all'oste se il vino è buono che vuoi che ti dica?AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Preparatevi a beccarvi vagonate di virus,> > spyare,rootkit,malware, dialer e chi più ne ha> > più ne metta..... eheheheheh> > :D :D :D > > > > > > (linux)> > ti rendi conto delle cavolate che dici? Windows> Vista sarà come linux nella gestione degli> account, ma chissa come mai subito a dire che ci> dobbiamo prendere vagonate di virus... siete> patetici oltre che invidiosi. Ora che Windows> sarà sicuro come linux pronti a criticarlo, ma> andateOra che... ???Il mio Windows XP è GIA' sicuro come un Linux. Che vai dicendo?AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Preparatevi a beccarvi vagonate di virus,> > > spyare,rootkit,malware, dialer e chi più ne> ha> > > più ne metta..... eheheheheh> > > :D :D :D > > > > > > > > > (linux)> > > > ti rendi conto delle cavolate che dici? Windows> > Vista sarà come linux nella gestione degli> > account, ma chissa come mai subito a dire che ci> > dobbiamo prendere vagonate di virus... siete> > patetici oltre che invidiosi. Ora che Windows> > sarà sicuro come linux pronti a criticarlo, ma> > andate> > Ora che... ???> > Il mio Windows XP è GIA' sicuro come un Linux.> Che vai dicendo?ha fatto la battutaAnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> Il mio Windows XP è GIA' sicuro come un Linux.> Che vai dicendo?http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_VistaAnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
Ma quale più sicuro, finiscila di inventarti queste cretinate!!!Già ci sono pronti i virus per Vista, preparatevi a fare le scansioni.E poi dire che è sicuro come linux è una bestemmia :|AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
- Scritto da: Anonimo> Ma quale più sicuro, finiscila di inventarti> queste cretinate!!!> Già ci sono pronti i virus per Vista, preparatevi> a fare le scansioni.> > E poi dire che è sicuro come linux è una> bestemmia :|perchè linux dovrebbe essere sicuro e Vista non esserlo, visto che Vista userà lo stesso tipo di gestione degli utenti come linux cioè tutti utenti limitati?AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
Non vedo l'ora di provarlo, mi ha promesso George il nigeriano che la prima copia pirata che gli capita sarà per me!AnonimoRe: Grande prodotto Microsoffft
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista>Un'altra caratteristica è la rivoluzione del sottosistema grafico, che sfrutterà le potenzialità tridimensionali delle moderne interfacce grafiche arricchendo l'interfaccia grafica di molte animazioni ed effetti tridimensionali. Nell'attuale versione ?beta 1? queste caratteristiche sono già implementate, seppur parzialmente.Come OS X>Presenza di una ?sidebar? opzionale, un pannello posto sul lato destro dello schermo, nel quale l'utente potrà inserire collegamenti a programmi, applet interattive e mini-applicazioni chiamate Gadgets. Con i gadgets si può interagire, si possono staccare dalla sidebar e riattaccarli a piacimento.Meglio la Dashboard di OS X, che non ti ruba mezzo display>Motore grafico tridimensionale di gestione delle finestre (basato su Avalon) che è in grado di sfruttare le GPU delle moderne schede video liberando quindi il carico sulla CPU.Esattamente come OS X fa da anni, con AQUA, Quarz Express e Core Image>Maggiore sicurezza grazie alla nuova modalità di gestione degli account e dei permessi (l'account principale sarà uno speciale tipo di utente limitato che, se necessario, sarà in grado di eseguire tutte le operazioni che richiedono privilegi superiori grazie ad una gestione dinamica che consente ad un'applcazione o ad un processo di passare temporaneamente e automaticamente ad un livello di privilegio superiore: il passaggio avviene basandosi su permessi che l'utente o Windows Vista ha preimpostato o in assenza di tali permessi verrà richiesta automaticamente una password), alla revisione che è stata operata al fine di diminuire la "superficie d'attacco" del sistema operativo, ad un firewall integrato migliorato (capace di gestire sia le connessioni in entrata che quelle in uscita) e all'inserimento di Windows Defender (nuova versione potenziata di MS Antispyware, con capacità di antivirus, antispyware e anti-rootkit) integrato nel Centro Sicurezza PCMac OS X ha le stesse funzioniE posso continuare a lungoAnonimoEcco la brochure di windows vista
http://makeashorterlink.com/?M20645F3C :DAnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
http://makeashorterlink.com/?M20645F3C :DAnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
..non si vede nienteAnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
http://img222.imageshack.us/my.php?image=31948ts10245vistashit8vo.jpgAnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> http://img222.imageshack.us/my.php?image=31948ts10ora si vede benissimo ;))AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> http://makeashorterlink.com/?M20645F3C :Dsai come è... l'invidia dei linuxiani si sa che è tanta visto che Vista unirà tutte le caratteristiche di Linux, Mac OS e Windows e in più introduce features innovative e quindi la la paura da parte dei linuxiani è tanta.AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> > sai come è... l'invidia dei linuxiani si sa che è> tanta visto che Vista unirà tutte le> caratteristiche di Linux, Mac OS e Windows e in> più introduce features innovative e quindi la la> paura da parte dei linuxiani è tanta.... si, si ... certo ... e porterà anche la pace nel mondo :-)Che unirà le caratteristiche degli altri OS è certo, ma solo per puro plagio ... come sempre.AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> Che unirà le caratteristiche degli altri OS è> certo, ma solo per puro plagio ... come sempre.Avete sempre criticato la sicurezza di windows e ora che sarà sicuro come linux fate marcia indietro e siete pronti a criticarlo? Ma dai...AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
Ma dai come puoi dire questo?lavori alla microzoz?AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> Ma dai come puoi dire questo?> lavori alla microzoz?basta documentarsiAnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > http://makeashorterlink.com/?M20645F3C :D> > sai come è... l'invidia dei linuxiani si sa che è> tanta visto che Vista unirà tutte le> caratteristiche di Linux, Mac OS e Windows e in> più introduce features innovative e quindi la la> paura da parte dei linuxiani è tanta.Quali sono le caratteristiche che prendera' da lInux?Quali sono le caratteristiche innovative che sposteranno utenti verso questo nuovo killer s.o.?AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> Quali sono le caratteristiche che prendera' da> lInux?per esempio gli account e la sicurezza è gestita come linux, cioè tutti gli utenti sono limitati.> Quali sono le caratteristiche innovative che> sposteranno utenti verso questo nuovo killer> s.o.?ce ne sono tantissime, basta solo documentarsiAnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
- Scritto da: Anonimo> Quali sono le caratteristiche innovative che> sposteranno utenti verso questo nuovo killer> s.o.?per cirtarne una, con un qualsiasi altro sistema operativo un utente che fa il boot da un altro sistema operativo è in grado di vedere tutto il contentuo dell'hard disk, con Windows Vista grazie al Safe Startup e ai nuovi chip hardware che stanno ormai su tutte le nuove schede madri, c'è tutto un meccanismo di cifratura e controllo al boot a livello hardware che nega l'accesso. Con linux tutto ciò non è possibile, tant'è che da windows io sono in grado di vedere linux e viceversa da linux vedo windows e posso rubare tutto quello che voglio.AnonimoRe: Ecco la brochure di windows vista
Si sente già ora l'odore di Windows Vista, o meglio, la puzza... :DPinguinRe: Ecco la brochure di windows vista
Dopo anni su PI ancora non ho capito che ve ne fotte a voi di uindous o linucs. Ma che ci prendete la percentuale? Brutti segaioli che passate le nottate sui videoghem invece di chiavareAnonimoRischia di fare la fine come Sincair QL
Windows Vista Rischia di fare la fine come Sincair QLIl Sincair QL (Quantum Leap) era un home/personal computer basato sul 68008 ad 8 bit. Il SO del QL, chiamato QDOS, innovativo per i suoi tempi. Questo SO, multitasking e multithreading, aveva integrati un potente interprete basic, programmi di utility e produttività e una primitiva GUI a finestre), ma risultò fortemente viziato da bug, perché immesso sul mercato troppo in fretta nell'intento di contrastare l'assai pubblicizzata uscita del Macintosh. Successivamente i problemi furono risolti, ma Sinclair aveva già venduto la divisione computer ad Amstrad che preferì abbandonare il prodotto.AnonimoRe: Rischia di fare la fine come Sincair
super OT... gran macchina il QL e meravigliosi i programmi della PSION (che includevano lo scambio dati tra word-processor, database, spreadsheet, and graphics, quello che MS avrebbe poi racchiuso in Works).L'ho parcheggiato in cantina ancora funzionante passando ad un x286. Mi ero stufato dei continui blocchi causati dall'eccessiva temperatura dopo un paio d'ore di utilizzo (a volte partiva "solo" il modulo del video composito per il TV che fungeva da monitor), funzionava bene con un ventilatore da 30 cm puntato addosso (una gioia per gli occhi che ne finivano paurosamente arrossati al termine di ogni sessione di lavoro).Diciamocelo pure... anche i costosissimi e delicatissimi "nastrini" che erano usati come memoria di massa non erano il massimo dell'affidabilita' (solo verso la fine ho potuto collegare un floppy)....le imprecazioni che mi provocava quella macchina (che adoravo) sono entrate nella storia del rione.AnonimoRe: Rischia di fare la fine come Sincair
- Scritto da: Anonimo> Windows Vista Rischia di fare la fine come> Sincair QL> > Il Sincair QL (Quantum Leap) era un home/personal> computer basato sul 68008 ad 8 bit. Il SO del QL,> chiamato QDOS, innovativo per i suoi tempi.Io sono stato un felicissimo possessore di un Sinclair QL!Per i suoi tempi è stato davvero fantastico! Con le micro cassette e tutti i suoi comandi da ricordare!lrun mdv_1dir mdv_2(o cose del genere... sn un po' arrugginito!!!)per non parlare di tutte le linee di codice in superbasic.Da qualche parte esistono anche degli emulatori...AnonimoRe: Rischia di fare la fine come Sincair
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Windows Vista Rischia di fare la fine come> > Sincair QL> > > > Il Sincair QL (Quantum Leap) era un> home/personal> > computer basato sul 68008 ad 8 bit. Il SO del> QL,> > chiamato QDOS, innovativo per i suoi tempi.> Io sono stato un felicissimo possessore di un> Sinclair QL!> Per i suoi tempi è stato davvero fantastico! Con> le micro cassette e tutti i suoi comandi da> ricordare!i microdrive !!e chi se li scorda dai un po di nostalgia http://www.museo-computer.it/Computer/Sinclair/index_html?VarA=Sinclair&VarB=QLe wiki!http://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_QLera bello si, era bello. una tastiera praticamente.. non ci hanno pensato piu a fare un pc cosi' ecco! solo la tastiera .. con drive e tutto il resto sotto. altro che iMac ;)ah i microdrive erano di 100k l uno .. argh!!> Da qualche parte esistono anche degli emulatori...si e ci sono anche tutti i programmiask google, google said;)ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Rischia di fare la fine come Sincair
..he hee quanti sanno che per qualche tempo e' esistito anche questo modello... ho avuto occasione di provarlo, un po' delicato ma non si bloccava mai.http://www.interface1.net/zx/clones/thor.htmlAnonimoRe: Rischia di fare la fine come Sincair
- Scritto da: Anonimo> Windows Vista Rischia di fare la fine come> Sincair QL> > Il Sincair QL (Quantum Leap) era un home/personal[....]> finestre), ma risultò fortemente viziato da bug,> perché immesso sul mercato troppo in fretta[....]Vista messo sul mercato troppo presto? ROTFLe c'è chi lo considerava vaporware...AnonimoRe: Rischia di fare la fine come Sincair
E "'sti cazzi" non ce lo metti?AnonimoScappiamo a Vista,i Computer sono nostri
CIAO A TUTTIio tengo aricordare che questa nuova versione di Windows ci imporra` dei limiti incredibili nell'utilizzo dei nostri Computer... si, dei nostri Computer.Praticamente sara` come se il Computer non fosse piu` nostro, sara` Microsoft e le aziende Partner TCPA (Trusted Computing Plattform Alliance, di cui Microsoft, Intel e Sony sono a capo) a decidere cosa potremo e non potremo installare sui nostri Computer ed in futuro, che siti potremo e non potremo visitare con i nostri, o per meglio dire, loro COmputer.Eh si, perche` Windows Vista prevede dei sistemi che impediranno l'installazione di determinati Programmi che il TCG (Trusted Computing Group) ha dichiarato non affidabili.Cosa sono i Software non affidabili?Semplice, tutti quei Software fatti da aziende che non sono socie del TCG o della TCPA.La parte interessante e` che per essere soci, bisogna pagare una Membership, il che rende impossibile la produzione di Software gratuito per Computer che utilizzeranno le future versioni di WIndows, e purtroppo, anche di Mac.Tengo a ricordare che queste limitazioni non avvengono solo a livello Software, ma anche Hardware, infatti, Windows accettera` di lavorare solo con Harware prodotto esclusivamente da aziende meMbre della TCPA...IO PAGO FIOR DI QUATTRINI PER COMPERARMI UN COMPUTER E NON POSSO NEMMENO SCEGLIERE COSA INSTALLARCI???BOICOTTATE TUTTI QUANTI WINDOWS VISTABOICOTTATE TUTTI I PROCESSORI INTEL PENTIUM DBOICOTTATE TUTTI I PRODOTTI SONY, CD INCLUSITengo a ricordare che il Boicottaggio ai Pentium D sta gia` dando i suoi primi frutti, come raccontato qualche tempo fa: " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1202447&tid=1202447&p=1&r=PI "Cerchiamo anche di stare alla larga dagli altri prodotti delle aziende membre del TCGDISTINTI SALUTI==================================Modificato dall'autore il 01/12/2005 1.29.53CrazyRe: Scappiamo a Vista,i Computer sono no
E poi c'era la vecchia marmotta...AnonimoRe: Scappiamo a Vista,i Computer sono no
Purtroppo è la verità ,io uso windows ma piu' lo uso e piu' mi accorgo che non ho il controllo reale del mio pc, mi sto avvicinando a linux proprio per il fatto che con windows piu' si và avanti e piu' .. ci metteno a novanta....quindi ti saluto cara M$ :DAnonimoRe: Scappiamo a Vista,i Computer sono no
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo è la verità ,io uso windows ma piu' lo> uso e piu' mi accorgo che non ho il controllo> reale del mio pc, mi sto avvicinando a linux> proprio per il fatto che con windows piu' si và> avanti e piu' .. ci metteno a novanta....quindi> ti saluto cara M$ :Dbravo!!! magari ragionassero tutti come te.. ;)AnonimoRe: Scappiamo a Vista,i Computer sono no
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo è la verità ,io uso windows ma piu' lo> uso e piu' mi accorgo che non ho il controllo> reale del mio pc, mi sto avvicinando a linux> proprio per il fatto che con windows piu' si và> avanti e piu' .. ci metteno a novanta....quindi> ti saluto cara M$ :DLo fanno un grado alla volta, poi metteranno la vaselina, poi il dito, poi due, poi tre e nel giro di un decennio siamo tutti pronti a farci inculcare senza fiatare (non nego che a diversi la prospettiva piace....).Mi ricorda un po' quando devono alzare le tasse: prima ti dicono che le alzeranno del 10% e tutti a manifestare, poi le alzano del 5% e sono tutti contenti. Attualmente non si sfrutta più questo meccanismo ma si fa alla Microsoft&Co., cioè si aumentano piano piano su tanti campi così da non dare nell'occhio :(Ciao.AnonimoAl tuo posto mi SVEGLIEREI
Perchè ciò che l'amico su ha scritto è la pura verità. Se non altro prima di fare battute da 1/2 cent io cercherei di informarmi tanto quanto basta per fare 1+1Bisognerebbe ammettere la propria ignoranza in materia piuttosto che scrivere cazzate e fare brutte figure.AnonimoRe: Scappiamo a Vista,i Computer sono no
- Scritto da: Anonimo> E poi c'era la vecchia marmotta...Che rottura sta marmotta... suvvia, almeno un po' di originalita' nelle battute. Tra l'altro ha ragione, per cui c'e' poco da mettere in campo gli sfotto'.AnonimoFalsità
Ad oggi in Vista non c'è nulla di ciò che dici.AnonimoRe: Falsità
- Scritto da: Anonimo> Ad oggi in Vista non c'è nulla di ciò che dici.Un po' di lungimiranza non guasta maiAnonimoRe: Falsità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ad oggi in Vista non c'è nulla di ciò che dici.> > Un po' di lungimiranza non guasta maianche un po' di fanta-informatica :DAnonimoRe: VERITA`, eccone alcune prove
QUESTO E` PRESO DA UN POST IN CUI HO DIMOSTRATO INCONFUTABILMENTE L'ESISTENZA DI PALLADIUM1) La Intel dichiara ufficialmente che nei suoi processori denominati "Pentium D" ci sara` un sistema di controllo di DRM a livello Hardware... la reazione del mondo Infromatico e` violenta, la minaccia di Boicottaggio e` forte ed il giorno dopo, la Intel dichiara che nel "Pentium D", Palladium e` disabilitato:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=53232 "2) La Apple improvvisamente dichiara che dal prossimo anno non utilizzaera` piu` i processori PPC e passera` ad Intel, ed il che suona strano dato che giusto in questo periodo Apple sta facendo la sua fortuna con "iPod" e l'unica cosa che le continua ad essere richiesta dalle case discografiche e` di implementare un sistema di DRM piu` solido... perche` passare quindi ad X86, la piattaforma piu` crakkata e dove Intel ha dichiarato che il DRM e` teoricamente morto?... la faccenda puzza, perche` DRM non e` morto, e` solo disabilitato nei "Pentium D", in ogni caso, Mac se ne va ad Intel, promotrice di Palladium che ha recentemente dichiarato che non lo utilizzera` piu` sistemi di protezione dei CopyRight:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=53254 "3) la Microsoft, in conseguenza ai fatti riscontrati da Intel dichiara che anche nel futuro "Windows Vista" non ci sara` Palladium e molti nel mondo informatico esultano alla notizia della "Morte di Palladium" in quanto, le due aziende creatrici di questo progetto, Microsoft ed Intel, se ne sono tirate fuori...:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54160 "4) A questo punto, sembrerebbe quindi che Palladium sia morto definitivamente, la Apple non e` membro del TCPA e quindi, se Mac gira su Intel, vuol dire che Palladium e` morto perche` come sappiamo, su Hardware TCPA, puo` girare solo Software TCPA, la Intel ha detto che nei suoi Processori non c'e` il DRM e la Microsoft ha dichiarato che Palladium non ci sara` nel suo prossimo Sistema Operativo, ma un fatto inaspettato mette finalmente alla luce la dura e cruda verita`... TCPA avanza, Palladium, e` in continuo sviluppo, nella menzogna di Palladium morto, viene riscoperto Palladium vivo e vegeto grazie ad una sorta di furto di codice proprio del nuovo sistema operativo "Mac OS" per Processori Intel dove guarda caso, si trovano tracce di TCPA che combaceranno benissimo con i DRM del "Pentium D":" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "5) Ormai e` chiaro a tutti, la notizia che Palladium non esiste e` una fandonia, se dentro "MacIntel" e` stato trovato TCPA, vuol dire che Palladium esiste, quindi, pian piano, tutte le aziende che fanno parte di questo progetto iniziano a mettere alla luce piccoli particolari spacciandoli per innovazioni in modo da farli digerire meglio, ma se mettiamo assieme tutto, vediamo che alla fine, queste innovazioni non sono altro che Palladium, a partire dalle nuove Schede Video destinate a diventare Standard costringendoci a cambiare pure i Monitor che dovranno essere TCPA a loro volta:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54541&r=PI "6) Ormai sta diventando certo a tutti che in realta` Palladium esiste e sta avanzando, anche se doveva essere disabilitato, ed anche la Intel ammette che nei suoi prossimi processori Palladium sara` presente:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54565&r=PI "7) Tutti sanno che Palladium non consiste solo in un sistema di controllo Software, ma anche a livello Hardware un Chip, sara` destinato a controllare la validita` di tutto quanto, una Scheda Madre Palladium accettera` solo Hardware approvato dal TCPA e su Hardware approvato dal TCPA girera` solo Software approvato dal TCPA e quindi intriso di DRM, ed il punto che allaccia da sempre Hardware a Software e` il BIOS, ecco che cosi`, anche una nota versione di BIOS, la Phoenix, dichiara che il suo prossimo BIOS sara` Blindato da Palladium:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54625&r=PI "8) Ormai non c'e` piu` nulla da dire, anche le persone che ne capiscono meno hanno capito che Palladium e` vivo e vegeto ed e` piu` chiaro che mai che la Microsoft non ha buttato anni ed anni di sviluppi nel gabinetto, facendo affidamento sulla percentuale di utenze Windows che ci sono nel mondo che non sanno cosa sia Palladium e finalmente ammette che "Windows Vista" sara` intriso di DRM, alias Palladium che provvedera` al bloccaggio dell'Installazione di programmi non approvati:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685&r=PI "9) A questo punto, capito che il Palladium sta diventando una realta`, si iniziano a formare dei gruppi di protesta verso quello che viene chiamato Trusted Computing, che a detta di coloro che lo sviluppano, dovrebbe essere solo un sistema di sicurezza, in realta` ci imporra` delle limitazioni incredibili nella disponibilita` di Software da installare, e non stiamo parlando di Software pirata, parliamo di Software originale, ma non approvato, ma da chi? Dal TCG! Ed e` per questo che si stanno creando dei grossi movimenti per portare tutte le persone che non lo conoscono, alla conoscienza di Palladium nella speranza che tutti inizino a battersi per far fallire questo Progetto monopolista:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54872&r=PI "10) Purtroppo le minacce non sempre bastano a far fallire un progetto, quello che conta veramente sono i fatti, e per quelli, ci vuole un po' di tempo, per ora possiamo solo Boicottare i "Pentium D", ma in commercio sta gia` arrivando un altro prodotto TCPA, come sempre intriso di DRM, da parte della SanDisk e come per il "Pentium D" se vogliamo mantenere intatti i nostri diritti dovremo impegnarci a Boicottare questo prodotto, alla facciaccia di chi dice che Palladium non esiste:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=55222&r=PI "11) Finalmente tutti i nodi stanno venendo al pettine, ed anche un sistema di "sicurezza" che Microsoft aveva sempre negato di aver incluso nel suo Foturo Sistema Operativo viene messo in piazza.Il sistema in questione impedira` a determinati tipi di Monitor di funzionare sotto Windows Vision in quanto, non essendo protetti, potrebbero visualizzare un Video che e` stato acquisito tramite una Scheda di Acquisizione non TCPA e quindi, violare i Copyright, per questo motivo, per togliere il problema alla radice, si e` fatto si che Windows Vista funzioni solo con Monitor portatori di Palladium:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=55375&r=PI "SE VOLETE POSSO CONTINUARE ...CrazyRe: VERITA`, eccone alcune prove
> SE VOLETE POSSO CONTINUARE ...No, te prego... :|AnonimoRe: VERITA`, eccone alcune prove
e che 2 OO con ste menate....e dacce tregua scassamaroniAnonimoRe: VERITA`, eccone alcune prove
- Scritto da: Crazy> QUESTO E` PRESO DA UN POST IN CUI HO DIMOSTRATO> INCONFUTABILMENTE L'ESISTENZA DI PALLADIUM> Michael Crichton e Tom Clancy ti fanno una doppia sega, eh?AnonimoRe: VERITA`, eccone alcune prove
- Scritto da: Crazy> 2) La Apple improvvisamente dichiara che dal> prossimo anno non utilizzaera` piu` i processori> PPC e passera` ad Intel, ed il che suona strano> dato che giusto in questo periodo Apple sta> facendo la sua fortuna con "iPod" e l'unica cosaSì certo... e delle prodezze di IBM nessuna parola vero?Sì certo, nei processori Intel c'è solo Palladium (che poi non è neanche vero, visto che Palladium ERA l'uso che voleva farne Microsoft - diventato ora NGSCB... NVRSF... GRFKS... sì insomma quella roba lì).Non sono i G5 che scaldano come stufe (68ºC il mio iMac) e non arrivano a 2.5Ghz se non supportati da 2 chili di raffreddamento ad acqua.> che le continua ad essere richiesta dalle case> discografiche e` di implementare un sistema di> DRM piu` solido...Le stesse case discografiche che vogliono che i prezzi dell'iTunes Music Store non rimangano unici... già, già> perche` passare quindi ad X86,> la piattaforma piu` crakkata e dove Intel ha> dichiarato che il DRM e` teoricamente morto?...> la faccenda puzza, perche` DRM non e` morto, e`> solo disabilitato nei "Pentium D", in ogni caso,> Mac se ne va ad Intel, promotrice di PalladiumAh certo, la Mac... e io che pensavo parlassimo di Apple :D> che ha recentemente dichiarato che non lo> utilizzera` piu` sistemi di protezione dei> CopyRight:> " http://punto-informatico.it/p.asp?i=53254 "C'è qualcosa che ti sfugge... quello che Apple sta attualmente facendo (con poco successo aggiungerei) è evitare che si possano eseguire APPLICAZIONI PER OSX, nonché lo stesso sistema in macchine Apple.Non c'è alcuna traccia dell'uso del TPM in, diciamo iTunes o che altro.Visto che siamo tutti bravi a fare previsioni allora io prevedo che Apple non farà niente, visto che non è nemmeno nella lista dei membri del TCA 8) (emoticon da Nostradamus di turno)E che sia chiaro che non sono un sostenitore del TC, anche se ammetto che il DRM, ora come ora, non mi disturba affatto.AnonimoRe: Falsità??? Ma che stai a dì'???
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55375&r=PIAnonimoMa ancora gli serve?
.....le indiscrezioni vedono come probabile candidata la 5270, che rispetto all'attuale 5259 include un nuovo modulo per il defrag.....Mi ricordo come sono stato deriso quando ho chiesto come deframmentare la mia partizione linux anni fa...AnonimoRe: Ma ancora gli serve?
vabe' puo' capitare anche su linux di occupare il 99% del disco :PAnonimoMa ancora gli serve?
- Scritto da: Anonimo> vabe' puo' capitare anche su linux di occupare il> 99% del disco :PE che centra? Il Defrag mica libera spazio....AnonimoRe: Ma ancora gli serve?
No ma se ben ricordo, qualsiasi filesystem per buono che sia, se non ha più spazio libero contiguo è costretto a frammentare un file, e tanto meno c'è spazio sul disco, tanto è più probabile che lo spazio contiguo sia irrisorio. Facciamo un esempio semplice semplice. Su un disco ci stanno 10 MB, e ci registro 10 file da 1 MB, poi cancello 5 di questi file e sfortuna vuole che fossero proprio il primo, il terzo, il quinto, il settimo e il nono file. Ora voglio registrare un file da 3 MB... dove lo metto ? Lo spazio contiguo più grande è di 1 MB, nonostante l'hard disk abbia 5 MB liberi. Non posso fare altro che frammentare il mio file in 3 pezzi. Almeno, così era tanto tempo fa... forse ora la gestione in alcuni file system è cambiata :-)MadderMadderRe: Ma ancora gli serve?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vabe' puo' capitare anche su linux di occupare> il> > 99% del disco :P> > E che centra? Il Defrag mica libera spazio....genio, per non aver bisogno di deframmentare su ReiserFS non devi occupare piu' del 95% del disco, consigliato 90%Anonimo4 conoscenti
4 conoscenti questa settimana mi hanno detto che vogliono Linux sul loro computer e mi hanno chiesto di aiutarli.Windows lo terranno in dual boot solo per fare lavori di editing video con la loro telecamera del menga e per poco altro come ad esempio i Giochi. La frase è stata: "Quando sto su internet voglio usare Linux" (mica fessi)AnonimoRe: 4 conoscenti
- Scritto da: Anonimo> 4 conoscenti questa settimana mi hanno detto che> vogliono Linux sul loro computer e mi hanno> chiesto di aiutarli.> Windows lo terranno in dual boot solo per fare> lavori di editing video con la loro telecamera> del menga e per poco altro come ad esempio i> Giochi. > La frase è stata: "Quando sto su internet voglio> usare Linux" (mica fessi)Il chissenefrega lo mettiamo prima o dopo?AnonimoRe: 4 conoscenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 4 conoscenti questa settimana mi hanno detto che> > vogliono Linux sul loro computer e mi hanno> > chiesto di aiutarli.> > Windows lo terranno in dual boot solo per fare> > lavori di editing video con la loro telecamera> > del menga e per poco altro come ad esempio i> > Giochi. > > La frase è stata: "Quando sto su internet voglio> > usare Linux" (mica fessi)> > Il chissenefrega lo mettiamo prima o dopo? Ok?nattu_panno_damRe: 4 conoscenti
- Scritto da: Anonimo> La frase è stata: "Quando sto su internet voglio> usare Linux" (mica fessi)più che altro non sanno la differenza fra un account amministratore e un account limitato di windowsAnonimoRe: 4 conoscenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La frase è stata: "Quando sto su internet voglio> > usare Linux" (mica fessi)> > più che altro non sanno la differenza fra un> account amministratore e un account limitato di> windowsProbabilmente gli sfuggono anche tante altre cosette ma e' gia' qualcosa che comincino a preoccuparsi della propria sicurezza.Vedranno un altro sistema e impareranno sicuramente qualcosa di nuovo, meglio il dual boot in funzione delle proprie esigenze e della propria tranquillita' che l'integralismo becero e ignorante.jojobRe: 4 conoscenti
[QUOTE]e per poco altro come ad esempio i Giochi[/QUOTE]veramente poco altro...AnonimoNO, GRAZIE
Mi tengo ben stretto il mio XP Pro (e senza pesanti SP o aggiornamenti), che per quello che devo fare (guardare film, ascoltare raramente un pò di musica, acquisire e montare filmati e giocare) è più che sufficiente.Non mi va proprio di essere limitato nell'usare i programmi che più mi piacciono, o peggio ancora, essere spiato.AnonimoRe: NO, GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> Mi tengo ben stretto il mio XP Pro (e senza> pesanti SP o aggiornamenti), che per quello che> devo fare (guardare film, ascoltare raramente un> pò di musica, acquisire e montare filmati e> giocare) è più che sufficiente.> Non mi va proprio di essere limitato nell'usare i> programmi che più mi piacciono, o peggio ancora,> essere spiato.o meglio ancora passi a linux, con cui puoi fare le stesse identiche cose che hai citato, senza neanche dover spendere un euro di licenza (o peggio utilizzare windows craccato)AnonimoRe: NO, GRAZIE
> > o meglio ancora passi a linux, con cui puoi fare> le stesse identiche cose che hai citato, senza> neanche dover spendere un euro di licenza (o> peggio utilizzare windows craccato)Lui parlava anche di montare filmati, windows ha programmi comeStudio 8/9/10Magix VideoPremiere elementsAviTricksVegas Movie StudioPureMotionTmpgEncVirtualDubQualcuno e' a pagamento ma non sono poi cosi' cari...........Le alternative linux, tolto Cinelerra non mi sembra che siano sviluppate (spero di sbagliare)Windows e' in vantaggio sulle distro linux per la preenza di programmi anche come questi.Personalmente ora sto usando magix (originale), XpHome (comprato pure quello)AnonimoRe: NO, GRAZIE
- Scritto da: SardinianBoy> GIUSTO !> Passate a Linux e, non ve ne pentirete. è gratis e nessuno lo usa, un motivo c'è!AnonimoRe: NO, GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> Mi tengo ben stretto il mio XP Pro (e senza> pesanti SP o aggiornamenti), che per quello che> devo fare (guardare film, ascoltare raramente un> pò di musica, acquisire e montare filmati e> giocare) è più che sufficiente.> Non mi va proprio di essere limitato nell'usare i> programmi che più mi piacciono, o peggio ancora,> essere spiato.ecco braco continua pure ad usare il tuo Amministratore di Windows XP SP2 che io passo a VistaAnonimoRe: NO, GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> Mi tengo ben stretto il mio XP Pro (e senza> pesanti SP o aggiornamenti)ancora questa balla... sp2 migliora le prestazioni di xp, non c'è dubbio, oppurtunamente settato.l'unica cosa è che bisogna integrarlo nel cd di installazione, magari insieme agli altri aggiornamenti, usando nlite http://nuhi.msfn.org/il che equivale ad una nuova installazione del s.o. purtroppo....AnonimoRe: NO, GRAZIE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi tengo ben stretto il mio XP Pro (e senza> > pesanti SP o aggiornamenti)> > ancora questa balla... sp2 migliora le> prestazioni di xp, non c'è dubbio, oppurtunamente> settato.> l'unica cosa è che bisogna integrarlo nel cd di> installazione, magari insieme agli altri> aggiornamenti, usando nlite http://nuhi.msfn.org/> il che equivale ad una nuova installazione del> s.o. purtroppo.... Per la gioia dei cuggini ;-)Anonimoinclude un nuovo modulo per il defrag
BuuahauhaahuhaNasce già vecchio...Ma è una vergogna!!!!!Dai su resto del mondo ora dimostraci quanto sei indietro mentalmenteAnonimoRe: include un nuovo modulo per il defra
> Buuahauhaahuha...cominciare un post con la sequenza di caratteri riportati sopra mi fa capire con certezza che è inutile continuarne la lettura.AnonimoRe: include un nuovo modulo per il defra
- Scritto da: Anonimo> > > Buuahauhaahuha> > ...cominciare un post con la sequenza di> caratteri riportati sopra mi fa capire con> certezza che è inutile continuarne la lettura.gia gia, nel frattempo in tutti i sistemi unix-like da tempo è disponibile raiser-fs...ma quale defrag! alla m$ ragionano come.......ma lasciamo perdere, con voi è come parlere coi muri...AnonimoRe: include un nuovo modulo per il defra
- Scritto da: Anonimo> gia gia, nel frattempo in tutti i sistemi> unix-like da tempo è disponibile raiser-fs...> > ma quale defrag! alla m$ ragionano come....> ...ma lasciamo perdere, con voi è come parlere> coi muri...se linux è così bello come dite ed è pure gratis come si spiega che nessuno lo usa? E' questa la verità, evidentemente non è così comodo come diteAnonimoStrano come gli utenti win e lin
Si trovino quasi d'accordo.Che i winari avessero capito davvero che quando uscirà sugli scaffali ci sia l'equivalente di una piaga?AnonimoNo Vista Beta 2 this year
http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,39294397,00.htmAnonimoRe: No Vista Beta 2 this year
- Scritto da: Anonimo> http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,bastava leggere l'articolo di PI"Entro la fine dell'anno i tester potranno mettere le mani su una release che, anticipando il rilascio della Beta 2, sarà completa di tutte le caratteristiche che si troveranno nella versione finale"AnonimoRe: No Vista Beta 2 this year
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,> > bastava leggere l'articolo di PI> "Entro la fine dell'anno i tester potranno> mettere le mani su una release che, anticipando> il rilascio della Beta 2, sarà completa di tutte> le caratteristiche che si troveranno nella> versione finale"Che uscirà per il natale del 4129....AnonimoRe: No Vista Beta 2 this year
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://www.zdnetasia.com/news/software/0,39044164,> > bastava leggere l'articolo di PI> "Entro la fine dell'anno i tester potranno> mettere le mani su una release che, anticipando> il rilascio della Beta 2, sarà completa di tutte> le caratteristiche che si troveranno nella> versione finale"L'articolo è stato postato per completare in quadro, mi sembrava più esaustivo non per sottolineare la cosa, era solo il titolo dell'articolo :-)AnonimoWindows Vista nei negozi il 31 agosto 06
http://arstechnica.com/news.ars/post/20051126-5630.htmlbut Jones' statements about completing Vista earlier than expected portrayed Vista in a new light, giving the operating system a more definite ship date ? August 31, 2006AnonimoGrazie a Vista tutti vogliono Linux
Un po' grazie ad alcune leggende metropolitane miste a verità sul Palladium. Un po' col fatto che Linux sta diventando sempre più popolare anche per altre ragioni. Alla fine l'esplosione sul Desktop il pinguino l'avrà proprio grazie a Windows Vista.AnonimoRe: Grazie a Vista tutti vogliono Linux
- Scritto da: Anonimo> Un po' grazie ad alcune leggende metropolitane> miste a verità sul Palladium. > Un po' col fatto che Linux sta diventando sempre> più popolare anche per altre ragioni. Alla fine> l'esplosione sul Desktop il pinguino l'avrà> proprio grazie a Windows Vista.che motivo uno avrebbe per passare a Linux quando ora Windows Vista ha la stessa sicurezza di linux, cioè gli stessi account limitati?AnonimoRe: Grazie a Vista tutti vogliono Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un po' grazie ad alcune leggende metropolitane> > miste a verità sul Palladium. > > Un po' col fatto che Linux sta diventando sempre> > più popolare anche per altre ragioni. Alla fine> > l'esplosione sul Desktop il pinguino l'avrà> > proprio grazie a Windows Vista.> > che motivo uno avrebbe per passare a Linux quando> ora Windows Vista ha la stessa sicurezza di> linux, cioè gli stessi account limitati?sei proprio sicuro che avrà la "stessa sicurezza"?...non dico in teoria, dico in pratica...non mi rispondere, non puoi, lo scopriremo solo tra un anno...(apple)AnonimoRe: Grazie a Vista tutti vogliono Linux
- Scritto da: Anonimo> sei proprio sicuro che avrà la "stessa sicurezza"?> ma voi credete che solo quei dilettanti che programmano linux sono capaci? Ma smettiamo di dire fesserieAnonimoRe: Grazie a Vista tutti vogliono Linux
> > che motivo uno avrebbe per passare a Linux quando> ora Windows Vista ha la stessa sicurezza di> linux, ma non la aveva già windows xp, e bastava solo saperli configurare gli account?? (troll2)AnonimoRe: Grazie a Vista tutti vogliono Linux
- Scritto da: Anonimo> > > > > che motivo uno avrebbe per passare a Linux> quando> > ora Windows Vista ha la stessa sicurezza di> > linux, > > ma non la aveva già windows xp, e bastava solo> saperli configurare gli account??> (troll2) quali account? ah quegli "account"AnonimoGrazie ai LINARI tutti passano a Vista
cdo..finchè continuerete a dare nomi creativi a MS, anzichè a parlare bene di Linuz...avanti cosìAnonimoRe: Grazie ai LINARI tutti passano a Vis
E cosa c'è da parlare bene di Linz ozz? no, ditemelo.(no-troll)AnonimoRe: Grazie ai LINARI tutti passano a Vis
- Scritto da: Anonimo> E cosa c'è da parlare bene di Linz ozz? no,> ditemelo.> (no-troll)c'è da dire che funziona anzichè no.AnonimoRe: Grazie ai LINARI tutti passano a Vis
- Scritto da: Anonimo> E cosa c'è da parlare bene di Linz ozz? no,> ditemelo.> (no-troll)E certo, tu puoi trollare chiamanzolo Linz ozz e poi chiedi "no-troll"? Ma fai solo ridere! (rotfl)AnonimoRe: Grazie ai LINARI tutti passano a Vis
- Scritto da: Anonimo> cdo..finchè continuerete a dare nomi creativi a> MS, anzichè a parlare bene di Linuz...> avanti cosìAdoro la coerenza.Ubu reRe: Grazie ai LINARI tutti passano a Vis
- Scritto da: Ubu re> > - Scritto da: Anonimo> > cdo..finchè continuerete a dare nomi creativi a> > MS, anzichè a parlare bene di Linuz...> > avanti così> > > Adoro la coerenza.> Adoro la tua capacità di dar da mangiare ai trollAnonimochi l'ha provato
leggo tantissimi commenti, quindi tutti l;'avete provato, bene.Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.Le richieste HW come sono.La velocita' del sistema come e'?E togliendo tutti gli effetti grafici?Gli strumenti di amministrazione, rispetto a quelli di XP?Il prompt dei comandi e' rimasto?Il firewall filtra anche il traffico in uscita?grazie e ciao.pippo75Re: chi l'ha provato
- Scritto da: pippo75> Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.rispetto a XP sarà come linux però con la semplicità di windows e l'eleganza di Mac OS> Le richieste HW come sono.processore da 1.4GHz e 512MB di RAM e voli> La velocita' del sistema come e'?migliore di XP> E togliendo tutti gli effetti grafici?se hai una scheda grafica DX9 non ti pesano gli effetti grafici, altrimenti metti l'interfaccia di XP> Gli strumenti di amministrazione, rispetto a> quelli di XP?un abisso> Il prompt dei comandi e' rimasto?è potenziato> Il firewall filtra anche il traffico in uscita?sihttp://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_VistaAnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pippo75> > Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.> > rispetto a XP sarà come linux però con la> semplicità di windows e l'eleganza di Mac OS> > > Le richieste HW come sono.> > processore da 1.4GHz e 512MB di RAM e voli> > > La velocita' del sistema come e'?> > migliore di XP> > > E togliendo tutti gli effetti grafici?> > se hai una scheda grafica DX9 non ti pesano gli> effetti grafici, altrimenti metti l'interfaccia> di XP> > > Gli strumenti di amministrazione, rispetto a> > quelli di XP?> > un abisso> > > Il prompt dei comandi e' rimasto?> > è potenziato> > > Il firewall filtra anche il traffico in uscita?> > si> > http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_AnonimoRe: chi l'ha provato
[ASTROTURFING MODE=ON][Inizio pubblicità]> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: pippo75> > > Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.> > > > rispetto a XP sarà come linux però con la> > semplicità di windows e l'eleganza di Mac OS> > > > > Le richieste HW come sono.> > > > processore da 1.4GHz e 512MB di RAM e voli> > > > > La velocita' del sistema come e'?> > > > migliore di XP> > > > > E togliendo tutti gli effetti grafici?> > > > se hai una scheda grafica DX9 non ti pesano gli> > effetti grafici, altrimenti metti l'interfaccia> > di XP> > > > > Gli strumenti di amministrazione, rispetto a> > > quelli di XP?> > > > un abisso> > > > > Il prompt dei comandi e' rimasto?> > > > è potenziato> > > > > Il firewall filtra anche il traffico in> uscita?> > > > si> > > >> http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_> [Fine pubblicità][ASTROTURFING MODE=OFF]AnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pippo75> > Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.> > rispetto a XP sarà come linux però con la> semplicità di windows e l'eleganza di Mac OS> delle versioni uscite nel 2004, non quelle odierne o del 2006 suppongo> > Le richieste HW come sono.> > processore da 1.4GHz e 512MB di RAM e voli>si certo già con XP e 512mb non si vola per nulla figurati vista....dai su finiamola con le leggende metropolitane delle pochissime risorse necessarie per far girare ottimamente XP ed usare il sw oltre che al solo os > > La velocita' del sistema come e'?> > migliore di XP>ci mancherebbe > > E togliendo tutti gli effetti grafici?> > se hai una scheda grafica DX9 non ti pesano gli> effetti grafici, altrimenti metti l'interfaccia> di XP> e allora a che serve upgradare per dover ottimizzare la gui> > Gli strumenti di amministrazione, rispetto a> > quelli di XP?> > un abisso>beh rispetto a XP non ci vuole molto, ma rispetto agli altri OS > > Il prompt dei comandi e' rimasto?> > è potenziato>azzo aggiornerei solo x questo > > Il firewall filtra anche il traffico in uscita?> > si> era ora> http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_solito link ad minchiam per tutti i gusti?stai spammando per nullaAnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> > si certo già con XP e 512mb non si vola per nulla> figurati vista....dai su finiamola con le> leggende metropolitane delle pochissime risorse> necessarie per far girare ottimamente XP ed usare> il sw oltre che al solo osmah... io ho 1 Gb con un P4 - 3.2 GHz e va ottimamente.Inoltre, considerando che 512 Mb di ram costano oggi meno che portare fuori a cena la morosa (a mangiare una pizza eh, mica stiamo parlando di caviale e champagne), mi sembra che le leggende metropolitane siano ben altre.ZerossRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> si certo già con XP e 512mb non si vola per nulla> figurati vista....dai su finiamola con le> leggende metropolitane delle pochissime risorse> necessarie per far girare ottimamente XP ed usare> il sw oltre che al solo osma non dire cavolate, per l'uso di tutti i giorni 256MB di WinXP sono più che sufficienti, per applicazioni pesanti 512MB sono il valore ottimale di Windows XP, di più non serve a meno che non fai video editing o sprechi memoria con tanti inutili programmi in esecuzione.Io ne ho 1GB e non supero quasi mai i 300MB su WinMX> e allora a che serve upgradare per dover> ottimizzare la guiCaro ignorantello dovresti sapere che Vista non è stato sviluppato per aggiornare la gui, la gui è solo uno dei mille tasselli che compongono il nuovo sistema operativo di MS.> azzo aggiornerei solo x questosolite cretinateAnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> si certo già con XP e 512mb non si vola per nulla> figurati vista....dai su finiamola con le> leggende metropolitane delle pochissime risorse> necessarie per far girare ottimamente XP ed usare> il sw oltre che al solo osma non dire cavolate, per l'uso di tutti i giorni 256MB di WinXP sono più che sufficienti, per applicazioni pesanti 512MB sono il valore ottimale di Windows XP, di più non serve a meno che non fai video editing o sprechi memoria con tanti inutili programmi in esecuzione.Io ne ho 1GB e non supero quasi mai i 300MB su WinXP> e allora a che serve upgradare per dover> ottimizzare la guiCaro ignorantello dovresti sapere che Vista non è stato sviluppato per aggiornare la gui, la gui è solo uno dei mille tasselli che compongono il nuovo sistema operativo di MS.> azzo aggiornerei solo x questosolite cretinateAnonimoRe: chi l'ha provato
veramente ha chiesto "chi l'ha provato" e non "chi ha leggiucchiato qualcosa in proposito"....AnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> veramente ha chiesto "chi l'ha provato" e non> "chi ha leggiucchiato qualcosa in proposito"....si da il caso che ho provato tutte le beta in questione, cosa che tu non potrai mai sapere se è vero o meno quindi taci!AnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pippo75> > Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.> > rispetto a XP sarà come linux però con la> semplicità di windows e l'eleganza di Mac OS> Non diciamo fesserie: l'arch. win* è talmente lontana da un'arch. UNIX.L'arch. win* non ti consente, ad esempio, un settaggio fine dei paramentri del kernel e dei suoi driver: è possibile con Linux, non parliamo di altri UNIX di fascia più alta, anche commerciali come Solaris. Prova a vedere il settaggio di una device talmente semplice su Solaris come l'hme.Un'arch. win* erede del DOS, vede il device come un'unità fisica reale; in un'arch. UNIX il device (ed anche altro) viene visto come parte del filesystem e ciò consente di "creare" più file di dispositivo allo stesso device con proprietà, permessi e settaggi differenti!Ho portato solo 2 esempi, ma rendono bene l'idea di quanto le 2 arch. siano lontane e delle immense possibilità che ti dà in più un'arch. UNIX.Vero è che nel 97% dei casi, lo "standard" che passa M$ va bene (anche perchè l'aumento e la maggiore disponibilità di risorse a prezzi accessibili, rende non assolutamente indispensabile, anche se consigliabile, un sistema altamente "certosino" e dettagliato. Ma un tempo non era cosi, oggi con la "grazia informatica" a disposizione ci si possono permettere sprechi se magari il non spreco comporta la fatica di uno studio intensivo); però non si può affermare che le 2 arch. siano ugualmente "potenti" (potenza intesa nel senso più tecnico, non guardando alla semplicità).In sintesi, generalmente, dovunque viene introdotta semplicità si castrano le possibilità e la potenza del sistema; ciò è vero anche nei sistemi UNIX (per quel che si può semplificare). Purtroppo, ripeto, la maggior "grazia informatica" a disposizione oggi consente di fregarsene di ciò: e questo non è un bene!BSD_likeRe: chi l'ha provato
- Scritto da: BSD_like> Un'arch. win* erede del DOS, vede il device come> un'unità fisica realeper favore non diciamo fesserieAnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: pippo75> leggo tantissimi commenti, quindi tutti l;'avete> provato, bene.> > Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.ci sono i DRM e una di "novità" copiate da altre parti. Le cose piu' interessanti come l' FS con db relazionare e una shell decente.......boh...> > Le richieste HW come sono.8086 con 2mbit di ram e bus a 4bit logicamente, quello che dice M$ non è assolutamente vero.> > La velocita' del sistema come e'?Devo domandare a Sulu...> > E togliendo tutti gli effetti grafici?E' inutile, devi cambiare PC, e anche il monitor mi sa..> > Gli strumenti di amministrazione, rispetto a> quelli di XP?Avrai 20000 icone in piu' dove cliccare allegramente, cioè, essendo che la guida di Vista fa schifo come quella di XP e company, dovrai capire da solo che, come, dove, cosa, fare per qualsiasi questione.> > Il prompt dei comandi e' rimasto?Niente shell... magari fra 20anni, comuque hai le alternative che esistono anche per XP.> > Il firewall filtra anche il traffico in uscita?> e ti fidi del fw di M$?> grazie e ciao.nattu_panno_damRe: chi l'ha provato
- Scritto da: nattu_panno_dam> > Il firewall filtra anche il traffico in uscita?> > > > e ti fidi del fw di M$?> Sì. Finora non mi ha dato problemi.AnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: nattu_panno_dam> > > Il firewall filtra anche il traffico in> uscita?> > > > > > > e ti fidi del fw di M$?> > > > > Sì. Finora non mi ha dato problemi.meglio per te...ma non tutti sono sempre fortunati cosìAnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: nattu_panno_dam> ci sono i DRM e una di "novità" copiate da altre> parti. Le cose piu' interessanti come l' FS con> db relazionare e una shell decente.......boh...già ti lamenti che Vista richiede risorse, che diavolo te ne fai di un super motore di ricerca che in fin dei conti indicizza e basta? Per quanto riguarda la shell, ci sarà già nella versione finale una versione migliorata derivante da Monad. Poi vorrei sapere che ci fai con una shell come monad, quando in 6 anni non hai mai usato un prompt dei comandi?> E' inutile, devi cambiare PC, e anche il monitor> mi sa..Senti la beta funziona già molto bene sul mio PC di 4 anni fa, figuriamoci la finale.AnonimoRe: chi l'ha provato
- Scritto da: Anonimo> > già ti lamenti che Vista richiede risorse, che> diavolo te ne fai di un super motore di ricerca> che in fin dei conti indicizza e basta? Pensavo anchio, ma in effetti fare ricerche su un db è molto piu' veloce e semplice, che star li a ravanare direttamente sul FS. Se fanno un buon lavoro (difficile) dovrebbe risultare veramente comodo, soprattutto con l' uso di query sql.>Per> quanto riguarda la shell, ci sarà già nella> versione finale una versione migliorata derivante> da Monad. Poi vorrei sapere che ci fai con una> shell come monad, quando in 6 anni non hai mai> usato un prompt dei comandi?Non uso solo windows, e una shell potente come bash mi serve anche li (cosa che infatti ho). E' molto piu' comoda per l' amministrazione di un sistema, imho naturalmente.> > > E' inutile, devi cambiare PC, e anche il monitor> > mi sa..> > Senti la beta funziona già molto bene sul mio PC> di 4 anni fa, figuriamoci la finale.Nel senso che ci stà a malapena l' OS?nattu_panno_damRe: chi l'ha provato
- Scritto da: nattu_panno_dam> e ti fidi del fw di M$?> di sicuro è più stabile che outpost, kerio, zonealarm e sygate.AnonimoRe: chi l'ha provato
lol che pazzo furioso...non valutare la qualità di un firewall in base a minimo numero di operazioni da fare per configurarlo..il fatto che il firewall di xp abbia 2 finestre in croce nn significa sia migliore.. magari nn sta chiudendo nulla e tu manco lo sai..ma per voi noob è lo stesso, che cosa volete saperne..AnonimoRe: chi l'ha provato
Provato su un notebook Acer Ferrari 3200 con 512mb di ram e radeon 9700 pro, la beta1> Rispetto a XP od altri OS, cosa cambia.> > Le richieste HW come sono.Elevate, con 512 mega ti schiodi male> La velocita' del sistema come e'?il caricamento e` grossomodo come quello di windows xp, ma appena installi qualche applicazione rallenta in maniera incredibile> E togliendo tutti gli effetti grafici?gli effetti grafici si tolgono da soli quando il sistema non ce la fa piu`... e` tremendo, mentre che lavori, magari stai per esaurire la ram e lo schermo si abbuia per tornare senza piu` effetti, quantomeno ridicolo direi> Gli strumenti di amministrazione, rispetto a> quelli di XP?solita robaccia> Il prompt dei comandi e' rimasto?si, in piu` hanno aggiunto una shell simil-bash che pero` oltre ad essere buggatissima (ne parlo` anche PI qualche tempo fa) non ti permette di fare quasi niente... comunque si sono resi ridicoli... hanno implementato il comando ls di linux...> Il firewall filtra anche il traffico in uscita?non testato > grazie e ciao.prego, condoglianze se lo userai...carobeppeRe: chi l'ha provato
- Scritto da: carobeppe> Elevate, con 512 mega ti schiodi maleinformati meglio e non credere alle fregnacce di quei linuxiani invidiosi che raccontano favole > il caricamento e` grossomodo come quello di> windows xp, ma appena installi qualche> applicazione rallenta in maniera incredibilema se è almeno 3 volte più veloce? Hai mai provato una beta di vista? Mi sa di no> gli effetti grafici si tolgono da soli quando il> sistema non ce la fa piu`... e` tremendo, mentre> che lavori, magari stai per esaurire la ram e lo> schermo si abbuia per tornare senza piu` effetti,> quantomeno ridicolo direil'invidia ti gioca brutti scherzi...> solita robacciadi sicuro meglio che quelle sgangherate utility preistoriche di linux ancora in modalità testo...> si, in piu` hanno aggiunto una shell simil-bash> che pero` oltre ad essere buggatissima (ne parlo`> anche PI qualche tempo fa) non ti permette di> fare quasi niente... comunque si sono resi> ridicoli... hanno implementato il comando ls di> linux...ls c'è già su Windows XP, informati.> > Il firewall filtra anche il traffico in uscita?> > non testatogià come tutto il resto