Roma – Con il suo nuovo tool gratuito, chiamato Google Deskbar, il più cliccato motore di ricerca sul Web cerca di guadagnarsi un posto di primo piano anche sui desktop degli utenti di Windows. Il nuovo programmino è una sorta di Google Toolbar ai mini termini che, invece di integrarsi con il browser, va a piazzarsi in un angolino della barra delle applicazioni di Windows, vicino al system tray.
La Google Deskbar consente di fare ricerche sul Web senza la necessità di aprire il browser: i risultati delle ricerche vengono infatti visualizzati all’interno di una piccola finestra pop-up che può essere configurata per minimizzarsi automaticamente quando non viene utilizzata.
Ma la caratteristica forse più interessante di questa nuova estensione di Google è la possibilità di accedere al motore di ricerca da qualsiasi applicazione : è ad esempio possibile selezionare una o più parole in Word o Excel e, attraverso la combinazione di tasti Ctrl + Alt + G, inserirle automaticamente nel campo di ricerca della Google Deskbar.
Per il momento il programma, da considerarsi ancora sperimentale, non offre altre funzionalità di ricerca, a parte l’accesso veloce, tramite combinazioni di tasti, alle varie aree di Google quali News, Immagini e Gruppi. In futuro questo tool potrebbe tuttavia ospitare un maggior numero di funzioni e caratteristiche quali, ad esempio, la possibilità di utilizzarlo come newsticker RSS .
La Google Deskbar, scaricabile da qui , gira su tutte le versioni di Windows a partire dalla 98 e richiede la versione 5.5 o superiore di Internet Explorer.
Lo scorso agosto Terra Lycos ha rilasciato uno strumento analogo, chiamato HotBot Quick Search Deskbar, basato sul tool open source Dave ‘s Quick Search Deskbar .
-
addio finalmente....
addio cuictaim e rialmidia, il wme e' gratis, il lettore e' gratis, funzionano alla grande e esisono per tutte le piattaforme... era ora di liberarsi di quei due carri armati che mi sono stati sempre sulle ba££e, sono dei virus, li installi nel computer ti sputtanano tutto e sovrascrivono tutte le preferenze e non si riesce a sradicarli, alla faccia dei virus...AnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> addio cuictaim e rialmidia, il wme e'> gratis, il lettore e' gratis, funzionano> alla grande e esisono per tutte le> piattaforme... era ora di liberarsi di quei> due carri armati che mi sono stati sempre> sulle ba££e, sono dei virus, li installi nel> computer ti sputtanano tutto e sovrascrivono> tutte le preferenze e non si riesce a> sradicarli, alla faccia dei virus...> Evidentemente parli da utente Windows, perché in Mac OS X Quick Time è integrato nel sistema (e funziona benissimo), e tanto Real One che qualunque altro lettore non dà i problemi che si possono avere sulla piattaforma Microsoft. In Mac a nessuna applicazione è consentito "rubare" le estensioni già assegnate ad un'altra, a meno che tu non lo voglia; anzi, di più, ogni singolo file viene aperto dall'applicazione che l'ha creato (se presente). Altrimenti, da quella di default o da quella che decidi tu. Inoltre: alle applicazioni è vietato sovrascrivere file di sistema, e non esiste un Registro come in Windows, per cui la stabilità dell'OS è sempre assicurata. Un programma ti crea problemi? Lo cestini: nessun file-spazzatura viene lasciato dietro di sè, a parte le informazioni di preferenze (tutte nella medesima cartella, per cui facilmente verificabili ed eliminabili). Fosse così semplice anche con Windows...SpacedogRe: addio finalmente....
mi stai facendo venire un'invidia .....dici che vedremo mai un port su x86 di macosx ?AnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> mi stai facendo venire un'invidia .....> dici che vedremo mai un port su x86 di> macosx ?Se ti riferisci al kernel basta che installi FreeBSD, se poi ti riferisci all'interfaccia utente graficosa installi anche KDE con il tema "aqua"......Ed il Mac è servito anche sulla piattaforma intel....:-)Anonimomacosxsux86
> dici che vedremo mai un port su x86 di> macosx ?http://www.opendarwin.org/downloads/eccolo qui pronto per essere scaricato e installato, serve altro?AnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Spacedog> > - Scritto da: Anonimo> > addio cuictaim e rialmidia, il wme e'> > gratis, il lettore e' gratis, funzionano> > alla grande e esisono per tutte le> > piattaforme... era ora di liberarsi di> quei> > due carri armati che mi sono stati sempre> > sulle ba££e, sono dei virus, li installi> nel> > computer ti sputtanano tutto e> sovrascrivono> > tutte le preferenze e non si riesce a> > sradicarli, alla faccia dei virus...> > > > Evidentemente parli da utente Windows,> perché in Mac OS X Quick Time è integrato> nel sistema (e funziona benissimo), e tanto> Real One che qualunque altro lettore non dà> i problemi che si possono avere sulla> piattaforma Microsoft. In Mac a nessuna> applicazione è consentito "rubare" le> estensioni già assegnate ad un'altra, a meno> che tu non lo voglia; anzi, di più, ogni> singolo file viene aperto dall'applicazione> che l'ha creato (se presente). Altrimenti,> da quella di default o da quella che decidi> tu. > Inoltre: alle applicazioni è vietato> sovrascrivere file di sistema, e non esiste> un Registro come in Windows, per cui la> stabilità dell'OS è sempre assicurata. Un> programma ti crea problemi? Lo cestini:> nessun file-spazzatura viene lasciato dietro> di sè, a parte le informazioni di preferenze> (tutte nella medesima cartella, per cui> facilmente verificabili ed eliminabili).> Fosse così semplice anche con Windows...Guarda che non e' un problema di windows in se, e' colpa dei programmatori che fanno i software, chi programma sotto windows ha piu' liberta' di azione e se e' poco politically correct puo' fare il proprio comodo, ci sono programmi sotto windows che sono puliti e una volta disinstallati non lasciano traccia, altri che non si riesce a toglierli, ma e' l'incompetenza (o la malafede) di chi li faAnonimoRe: addio finalmente....
> Guarda che non e' un problema di windows in> se, e' colpa dei programmatori che fanno i> software, chi programma sotto windows ha> piu' liberta' di azione e se e' poco> politically correct puo' fare il proprio> comodo, ci sono programmi sotto windows che> sono puliti e una volta disinstallati non> lasciano traccia, altri che non si riesce a> toglierli, ma e' l'incompetenza (o la> malafede) di chi li fae infatti GUARDA CASO proprio un prodotto apple e' uno dei massimi sistemi in fatto di politically INcorrect, quando lo istalli ti si sovrascrive a tutto quel che ha a che fare con filmati, suoni, addirittura sostituisce il flash player! senza contare che e' un mattone pesantissimoAnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> addio cuictaim e rialmidia, il wme e'> gratis, il lettore e' gratis, funzionano> alla grande e esisono per tutte le> piattaforme... era ora di liberarsi di quei> due carri armati che mi sono stati sempre> sulle ba££e, sono dei virus...Windows ed Explorer?Si, si, hai ragione, ora puoi buttarli e vederti i tui filmat WMP in altro modo.AnonimoRe: addio finalmente....
si parlava di browser o di lettori multimediali? (troll)AnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> addio cuictaim e rialmidia, il wme e'> gratis, il lettore e' gratis, funzionano> alla grande e esisono per tutte le> piattaforme... era ora di liberarsi di quei> due carri armati che mi sono stati sempre> sulle ba££e, sono dei virus, li installi nel> computer ti sputtanano tutto e sovrascrivono> tutte le preferenze e non si riesce a> sradicarli, alla faccia dei virus...> ???Lettore? Cuictaim è una piattaforma per l'authoring, non un "lettore". Almeno su Mac.WMP è lento, va facilmente fuori sync, non mantiene le impostazioni, ha solo la funzione di lettore. PS: su un Mac nessuna applicazione sovrascrive niente e se non ti piace più la "disinstalli" trascinandola nel cestino. Troppo semplice? ;)Continua ad aggiornare l'antivirus....e non dimenticarti di "pulire" il registro LOLAnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > addio cuictaim e rialmidia, il wme e'> > gratis, il lettore e' gratis, funzionano> > alla grande e esisono per tutte le> > piattaforme... era ora di liberarsi di> quei> > due carri armati che mi sono stati sempre> > sulle ba££e, sono dei virus, li installi> nel> > computer ti sputtanano tutto e> sovrascrivono> > tutte le preferenze e non si riesce a> > sradicarli, alla faccia dei virus...> > > > > ???Lettore? Cuictaim è una piattaforma per> l'authoring, non un "lettore". > Almeno su Mac.> > WMP è lento, va facilmente fuori sync, non> mantiene le impostazioni, ha solo la> funzione di lettore. Non hai la piu' pallida idea di cosa sia WME, vai a studiare vai... ma forse non sapresti dove mettere le mani, richiede piu' capacita' del del clicca-clicca che fai dalla mattina alla sera> PS: su un Mac nessuna applicazione> sovrascrive niente e se non ti piace più la> "disinstalli" trascinandola nel cestino.> Troppo semplice? ;)Adatto al macaco medio...Leggiti questo va... http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=476958> Continua ad aggiornare l'antivirus....e non> dimenticarti di "pulire" il registro LOLPrego, dopo di lei...http://mac.tucows.fastwebnet.it/security_scanners_default.htmlAdio macacos... vatti a comprare l'ultimo di britnispirs su itunz vai...AnonimoChe è il troll day?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > addio cuictaim e rialmidia, il wme e'> > > gratis, il lettore e' gratis,> funzionano> > > alla grande e esisono per tutte le> > > piattaforme... era ora di liberarsi di> > quei> > > due carri armati che mi sono stati> sempre> > > sulle ba££e, sono dei virus, li> installi> > nel> > > computer ti sputtanano tutto e> > sovrascrivono> > > tutte le preferenze e non si riesce a> > > sradicarli, alla faccia dei virus...> > > > > > > > > ???Lettore? Cuictaim è una piattaforma per> > l'authoring, non un "lettore". > > Almeno su Mac.> > > > WMP è lento, va facilmente fuori sync, non> > mantiene le impostazioni, ha solo la> > funzione di lettore. > > Non hai la piu' pallida idea di cosa sia> WME, vai a studiare vai... ma forse non> sapresti dove mettere le mani, richiede piu'> capacita' del del clicca-clicca che fai> dalla mattina alla seraIo non programmo, lavoro CON il computer, non PER il computer. Spiegalo tu cos'è WMP......a me pare un lettore e pure brutto.....> > > PS: su un Mac nessuna applicazione> > sovrascrive niente e se non ti piace più> la> > "disinstalli" trascinandola nel cestino.> > Troppo semplice? ;)> > Adatto al macaco medio...O a chi non vuole avere immondizia nel registro....> > Leggiti questo va... > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid???Quindi è solo colpa dei programmatori......mi dici UNA applicazione che su Windows posso disinstallare come faccio sul Mac, ovvero buttandola nel cestino?Si fa così perfino con M$Office.......su Mac.> > > Continua ad aggiornare l'antivirus....e> non> > dimenticarti di "pulire" il registro LOL> > Prego, dopo di lei...> http://mac.tucows.fastwebnet.it/security_scanUn link, un solo link che attesti l'esistenza di UN virus per OSX....l'antivirus per il Mac è come un frigorifero al Polo Nord: inutile......Aggiorna aggiorna che ti si "worma" il registro...AnonimoRe: addio finalmente....
> Non hai la piu' pallida idea di cosa sia WME [...]Io si': 'na merda.Fatti un giro su Doom9 (.net o Italia ke sia), impara ad usare roba serie e poi se ne riparla.AnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> ???Lettore? Cuictaim è una piattaforma per> l'authoring, non un "lettore".> Almeno su Mac.QuickTime, anke su Windows, e' un ottimo encoder AAC e tanto mi basta x tenerlo installato & aggiornato! :DAnonimoRe: addio finalmente....
- Scritto da: Anonimo> [...] il wme e' gratis [...]In vita mia non ho mai pagato x una cacca.___Raga, al Mondo ci son 30*10^9 di ottimi player gratuiti (a volte pure open source) basati su DS: evitiamo di usare il peggiore in assoluto (ke fra l' altro non sfrutta appiena la piattaforma DirectShow: x esempio e' impossibile riprodurre correttamente un mp3PRO con WMP pur avando installato l' apposito filtro Ahead).AnonimoVoglio solo una cosa
Il supporto dei file WMP in quicktime, perché purtroppo esistono e bisogna conviverci. Di WMP su OSX non me ne può fregare una...FDGRe: Voglio solo una cosa
Mplayer li supporta entrambi e credo che si possa compilare anche su OSXPS:e' una scheggia ;-)AnonimoRe: Voglio solo una cosa
- Scritto da: Anonimo> Mplayer li supporta entrambi e credo che si> possa compilare anche su OSX> > > PS:e' una scheggia ;-)Confermo che Mplayer può essere compilato in "versione" OSX e, per chi non è uso a compilarsi da solo i programmi, consiglio di guardare mplayerosx.sf.netAnonimoRe: Voglio solo una cosa
io mplayer (sia l'uno che il due) li ho scaricati già compilati e devo dire che l'opensource funziona alla grande e si è adattato benissimo al mac... . .. ho copiato mplayer sull'hd e tutto già funzionava altro che wmp9 con i suoi ca??o di installer e cavolate varie che servono solo a renderti instabile il maceMac@700Re: Voglio solo una cosa
- Scritto da: Anonimo> Mplayer li supporta entrambi e credo che si> possa compilare anche su OSXSi, siamo daccordo. Di player in grado di visualizzare i file WMP su mac ce ne sono vari. Ma se però questa funzione viene aggiunta su QuickTime, tutte le applicazioni che lo supportano automaticamente sarebbero in grado di fare il play di questi file. QuickTime non è solo un player.FDGRe: Voglio solo una cosa
- Scritto da: FDG> Il supporto dei file WMP in quicktime,> perché purtroppo esistono e bisogna> conviverci. Di WMP su OSX non me ne può> fregare una...Non è vero! finalmente si possono vedere anche gli ultimi film porno!(perché per il resto non serve ad altro...):D:DLaNbertoRe: Voglio solo una cosa
- Scritto da: FDG> Il supporto dei file WMP in quicktime,> perché purtroppo esistono e bisogna> conviverci. Di WMP su OSX non me ne può> fregare una...conviene utilizzare Mplayer per OSX é gratis, veloce e riconosce tutti i formati.AnonimoWMP9 e' un cavallo di Troia per...
PALLADIUM!!!Anche xche' il sistema di DRM della M$, x essere realmente efficace, DEVE appoggiarsi a Palladium.Che a sua volta DEVE appoggiarsi a computer TCPA compliant.E per finire anche i dispositivi di elettronica consumer DEVOadeguarsi.E presto le Major avranno completato la loro bella stalla dove allevare le loro mucche da mungere (spremere), pardon, il loro nuovo mercato "libero" dalla pirateria e pieno di clienti "felici" di fare la cessione del quinto dello stipendio. nonche' un secondo mutuo sulla casa. x pagare il litfting a BrittingSpirs; ma soprattutto un mercato privato di liberta' di scelta (anche quella di compiere illeciti e' pur sempre una liberta', che pero' si paga...) e controllato pochi ed innattacabili potenti.Una nuova schiavitu' del consumismo istituzionalizzata e legittimata x legge. Un The FoX che vede un futuro nero che piu' nero non si puo'...The FoXRe: WMP9 e' un cavallo di Troia per...
> Un The FoX che vede un futuro nero> che piu' nero non si puo'...mah...non credo proprio che Apple decida di far girare sul PROPRIO HW e sul PROPRIO software solo quello che decide MSla vedi un po' _troppo_ nera...AnonimoRe: WMP9 e' un cavallo di Troia per...
- Scritto da: Anonimo> > > Un The FoX che vede un futuro nero> > che piu' nero non si puo'...> > mah...> non credo proprio che Apple decida di far> girare sul PROPRIO HW e sul PROPRIO software> solo quello che decide MS> la vedi un po' _troppo_ nera...Sbaglio o nei Mac gia' da un po' c'e' il bus PCI?E, sbaglio, e' in licenza dalla Intel?E se ancora non sbaglio, la Intel e' la cofondatrice delconsorizio x il TCPA insieme alla M$?Mai sentito parlare di cross-licensing?Accerchiamento su due fronti, hardware e software.Leggi il post:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=476681x farti un'idea di quel che intendo... Un The FoX che ritiene che un ottimista sia solo un pessimista miope...The FoXterminetor
ciaogiovanni vagaliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 11 2003
Ti potrebbe interessare