Dagli sfondi di Classic Plus alla pubblicità nei feed RSS della piattaforma AdSense, Google ha annunciato un nuovo giro di pulizie autunnali per eliminare le feature in eccesso nell’enorme pacchetto di servizi offerti a milioni di utenti. Mountain View ha così portato a 60 il totale dei tool cestinati dalla fine del 2011.
Come evidenziato dal senior engineering director Yossi Matias, il servizio di archiviazione e condivisione fotografica Picasa verrà integrato nella piattaforma di storage Drive. Gli utenti di BigG avranno a disposizione un totale di 5GB di spazio su entrambi i servizi .
Rimossa dal nuovo Google Play l’applicazione Android Places Directory , che permetteva agli utenti mobile di trovare luoghi d’interesse in base alla posizione GPS. I possessori di smartphone potranno usare la versione in mobilità di Google Maps . Eliminata anche la feature +1 Reports dai tool per i webmaster, che potranno ora sfruttare i rapporti social in Analytics. ( M.V. )
-
eh!?!
il contribuente dover pagare i loro dipendenti pescati all'estero? ho capito bene?perchè quei 5 miliardi non li tirano fuori di tasca propria? ormai si fanno tutti grandi coi soldi pubblicicollioneRe: eh!?!
Mi sa che non hai capito. Il fondo è per favorire il settore STEM in generale e fare in modo di attirare persone capaci da tutto il mondo ma mica solo per Microsoft, per tutte le aziende del settore. Microsoft ha sottoposto la richiesta al consiglio proprio perché sente (o almeno dice di sentire) in particolar modo il problema assumendo sempre più spesso all'estero. Le richieste sono (dalla fonte citata nell'articolo) di investire nella formazione e di concedere più visti in modo da facilitare le assunzioni ma da nessuna parte si parla di assunti da Microsoft. Si richiedono in parole povere agevolazioni per il settore.mackdkRe: eh!?!
E' chiaro che se hai "n" persone che prendono uno stipendio, avrai "n" persone che spendono e aiutano a far girare il volano dell'economia.E' ovvio che se invece si impoverisce la popolazione e si concentrano i capitali ai soliti 4 gatti, tutto si ferma. Ed è quello che sta capitando in Italia.La MS ha in questo momento ragione nel chiedere allo stato uno sforzo per far entrare (e farli diventare contribuenti americani) anche stranieri. Però DEVONO diventare americani, tasse e tributi compresi!In Italia, invece, la popolazione straniera spedisce all'estero una enorme quantità di denaro guadagnato qui. Se un italiano spende il 100% in Italia, lo straniero se ne guarda bene. Per questo ragionamento costa di più uno straniero che prende 600 che un italiano che ne prende 1200.Ma lo capiscono in pochi, lì su, al governo...Anonimo per fintaRe: eh!?!
- Scritto da: Anonimo per finta> E' chiaro che se hai "n" persone che prendono uno> stipendio, avrai "n" persone che spendono e> aiutano a far girare il volano> dell'economia.> > E' ovvio che se invece si impoverisce la> popolazione e si concentrano i capitali ai soliti> 4 gatti, tutto si ferma. Ed è quello che sta> capitando in> Italia.> > La MS ha in questo momento ragione nel chiedere> allo stato uno sforzo per far entrare (e farli> diventare contribuenti americani) anche> stranieri. Però DEVONO diventare americani, tasse> e tributi> compresi!> > In Italia, invece, la popolazione straniera> spedisce all'estero una enorme quantità di denaro> guadagnato qui.> > Se un italiano spende il 100% in Italia, lo> straniero se ne guarda bene. Per questo> ragionamento costa di più uno straniero che> prende 600 che un italiano che ne prende> 1200.> > Ma lo capiscono in pochi, lì su, al governo...Beh, se uno percepisce lo stipendio ed ha una famiglia è ovvio che deve camparla in qualche modo, che questa si sia ricongiunta o meno.Da notare la differenza fra le aziende che cercano nuovi professionisti e quelle che "o fondi pubblici, o chiudo tutto".Alexv92Re: eh!?!
avrei dovuto leggere l'articolo in inglese :(mentre commentavo pensavo proprio a questo e cioè che i 5 miliardi devono servire per invogliare gli studenti a seguire carriere scientifichecollioneRe: eh!?!
- Scritto da: collione> avrei dovuto leggere l'articolo in inglese :(> > mentre commentavo pensavo proprio a questo e cioè> che i 5 miliardi devono servire per invogliare> gli studenti a seguire carriere> scientificheColli, colli non ti deve preoccupare!D'altra parte anche il tuo è un cervello in fuga, quindi ti capiamo....peccato che il corpo non l'abbia seguito nella fuga ma questa è un'altra storia!brainlessGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2012Ti potrebbe interessare