Mountain View (USA) – Google, tanto per cambiare, è in mezzo alla tempesta degli umori della rete. La sua divisione Blogger.com , acquisita un anno fa , ha infatti formalizzato il proprio interesse a sostenere una tecnologia di diffusione dei contenuti web alternativa al formato più noto, l’RSS (Really Simple Syndacation).
Parliamo di sistemi di distribuzione ampiamente utilizzati da una enorme quantità di siti per scambiare e segnalare contenuti e alimentare la circolazione delle informazioni. Formati XML come RSS, adottati da molti siti, tra cui Punto Informatico, si sono imposti per la semplicità di applicazione e anche perché, la scorsa estate, il copyright di RSS 2.0 è passato nelle mani del Berkman Center for Internet & Society della Facoltà di legge di Harvard, un ente non profit che ora distribuisce liberamente la tecnologia sotto licenza Creative Commons .
Tutto questo, però, non basta evidentemente a Blogger, cioè a Google, che ha deciso invece di sostenere il formato noto come Atom. Al contrario di RSS, che era nata come tecnologia chiusa, Atom nasce come sistema aperto giunto ora alla versione 0.3 .
Secondo Dave Winer, di Harvard, una delle menti dietro RSS, la decisione di Google è sbagliata . “Stanno dividendo gli utenti – ha attaccato – inclusa gente che non usa il loro software (Blogger, ndr.). C’è un sacco di fiducia implicita nel network RSS, fiducia che i produttori si comporteranno razionalmente e terranno da conto gli utenti. Chiunque ne faccia parte (del network, ndr.) può romperlo, e Google ci sta provando. Ma credo nel tessuto connettivo della comunità. O Google fallirà oppure Atom sarà il nuovo standard di syndacation”.
In realtà Google si è già difesa da queste accuse sostenendo che gli utenti della sua piattaforma che già utilizzano RSS potranno continuare a farlo e che a tutti gli utenti di Blogger, d’ora in poi, offrirà il supporto per Atom. “Non stiamo portando via nulla”, hanno dichiarato dal quartier generale di Mountain View.
Applausi alla mossa di Google, evidentemente, sono giunti dai sostenitori di Atom, secondo cui è persino ovvio che Google si rivolga ad uno standard aperto e open source a cui chiunque può collaborare piuttosto che continuare a sostenere una tecnologia che, in fin dei conti, nasce come proprietaria. Atom, con l’ausilio di alcuni ingegneri IBM che hanno contribuito al suo sviluppo, verrà presto sottoposto alla Internet Engineering Task Force affinché sia dichiarato un formato standard tra le tecnologie di rete.
Vada come vada, il successo dell’uno o dell’altro formato lo decideranno i siti e, in primis, proprio i blog, che di RSS e Atom sono i massimi utilizzatori. In questo senso assume particolare rilevanza un progetto come quello del blogger italiano di vecchia data Antonio Cavedoni , divertito autore di un convertitore dei feed XML Atom 0.3 in feed RSS 1.0, un progetto destinato a sollevare notevole interesse nella blogosfera . Qui tutti i gustosi particolari.
-
MS....
AnonimoPatetici
Ma che gli frega a MS dico io se esiste lindows e ha quel nome....Non fa altro che fargli pubblicità..AnonimoRe: Patetici
Scusa è come se qualcun altro avesse il tuo stesso nome, io lo denunciereiAnonimoRe: Patetici
- Scritto da: Anonimo> Scusa è come se qualcun altro avesse> il tuo stesso nome, io lo denunciereiBeh a dire il vero ne esiste un mio omonimo :D Comunque, anche se il nome è simile, e che comunque non è detto che abbia diritto a farglielo cambiare... resto dell'idea che tutta questa faccenda va solo a vantaggio di lindows, sia che cambino il nome o no... E' una pubblicità pazzesca che continuano a fargli gratuitamenteAnonimoRe: Patetici
Si infatti, alla MS sono davvero dei geni (linux)AnonimoRe: Patetici
- Scritto da: Anonimo> Scusa è come se qualcun altro avesse> il tuo stesso nome, io lo denunciereiSe chiami il tuo prodotto 'Paolo' o 'Tavolo' o 'Finestra'...AnonimoRe: Patetici
- Scritto da: Anonimo> Scusa è come se qualcun altro avesse> il tuo stesso nome, io lo denunciereiSei proprio un fesso.....prova a registrare un marchio come "spaghetti" e poi dimmi ....AnonimoLe finestre sono cattive...
ma il "sole", la "mela", il "cappello rosso" e tutti gli altri no?AnonimoAnonimo
Stacy Drake: "La nostra posizione è che la validità del marchio Windows dovrebbe essere stabilita in relazione al suo attuale uso e alla popolarità che ha fra i consumatori di oggi".Allora dovrebbe chiamarsi winzoz.Anonimouno spunto per Apple?
? per divincolarsi dal ricatto della Apple Records (di proprietà dei Beatles). Ogni volta che Apple Computer muove un passo nel settore musica deve sborsare la grana ad Apple Records. Anche Apple è una parola generica.AnonimoRe: Anonimo
Eh sì? Un bel WC con Winzoz. Per pulirlo, Anitra PC.Tutto "finto" Windows. Se provi qualche sistema operativo qua e là, dopo ti sembra un sistema operativo giocattolo. Incasinatissimo e spione.AnonimoRe: Anonimo
AnonimoRe: Anonimo
zirgoDomanda su LindowsLive
cioè la distribuzione Lindows su CD live, messa sul P2P di cui anche PI ha parlato nei giorni scorsi.Ebbene, la domanda è... dov'è questa decantata possibilità di eseguire i programmi Microsoft? Non c'è neppure Xine installato a quanto pare, o forse non ho visto bene... non mi sembra diverso da un KDE personalizzato con qualche icona - Knoppix è preferibile 1000 volte finora.AnonimoRe: Patetici
- Scritto da: Anonimo> Ma che gli frega a MS dico io se esiste> lindows e ha quel nome....> > Non fa altro che fargli pubblicità..E secondo te io in Itolia potrei creare una fabbrica di automobili chiamata SIAT ?AnonimoRe: Patetici
> E secondo te io in Itolia potrei creare una> fabbrica di automobili chiamata SIAT ?La questione è ben diversa. FIAT non è una parola di senso compiuto, windows si.AnonimoRe: Patetici
COSA COSA ? ma non avete mai visto i ricambi PiaCCio ? eppure la PiaCCio nessuno l'ha mai fatta chiudere! (se non l'avete visti siete dell'epoca degli scooter, mi ricordo che per il si avevo il sedile piaccio :°D)AnonimoRe: Anonimo
- Scritto da: Anonimo> Stacy Drake:> "La nostra posizione è che la> validità del marchio Windows dovrebbe> essere stabilita in relazione al suo attuale> uso e alla popolarità che ha fra i> consumatori di oggi".> > Allora dovrebbe chiamarsi winzoz.(troll)(troll)(troll) (troll)(troll) (troll)(troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll)(troll) (troll)(troll)(troll) (troll)(troll)(troll)(linux) (win) (apple)AnonimoRe: Anonimo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Stacy Drake:> > "La nostra posizione è che la> > validità del marchio Windows> dovrebbe> > essere stabilita in relazione al suo> attuale> > uso e alla popolarità che ha fra> i> > consumatori di oggi".> > > > Allora dovrebbe chiamarsi winzoz.> > (troll)(troll)(troll) (troll> > (troll) &n> > (troll) &n> > (troll) &n> > (linux) (win) (apple)HaHa!Allora Stacy Drake é un Troll!...letti gli altri articoli di oggi su worm e porcherie varie?AnonimoRe: Domanda su LindowsLive
Infatti, Lindows e' una porcata di sistema operativo che oltre tutto per diverse sue caratteristiche e' piu' schifoso di windows 98, l' unica cosa che piace di lindows che sta a romepre le palle a microsoft...AnonimoRe: Le finestre sono cattive...
Ma che vuol dire? Quando MacOS o Solaris avrà il 90% del mercato, se mai capiterà, sarà il suo turno. Il cattivo diventerà lui e noi passeremo dall'altra parte? Ora tocca a Microsoft. Ohé, la fede informatica è una missione, mica tifo da stadio ? che credi?AnonimoRe: Le finestre sono cattive...
- Scritto da: Anonimo> Ma che vuol dire? Quando MacOS o Solaris> avrà il 90% del mercato, se mai> capiterà, sarà il suo turno.> Il cattivo diventerà lui e noi> passeremo dall'altra parte? Ora tocca a> Microsoft. Ohé, la fede informatica> è una missione, mica tifo da stadio ?> che credi?Guarda che non si sta parlando di antitrust.. ma solo di marchi.Se "Windows" non e' un marchio valido, allora non lo e' nemmeno "Apple" e manco "Red Hat", visto che sono tutte parole generiche.AnonimoRe: Le finestre sono cattive...
EsattamenteAnonimoRe: Le finestre sono cattive...
- Scritto da: Anonimo> > Esattamentepeccato che alcune sentenze passato hanno decretato il contrario (leggi walkman).AnonimoRe: Le finestre sono cattive...
- Scritto da: Anonimo> Se "Windows" non e' un marchio valido,> allora non lo e' nemmeno "Apple" e manco> "Red Hat", visto che sono tutte parole> generiche. Sull'ultimo non sono daccordo perche' Red e Hat sono parole generiche (rosso e cappello), ma messe insieme possono formare un marchio "Red Hat" per l'appunto. Comunque riguardo al discorso marchi, e' un po' colpa della gente, nel senso che se vuoi raggiungere le masse nomi piuttosto complessi sono proprio difficili da far restare impressi. E quindi si rischi facilmente di cadere nell'errore di usare una parola di uso comune come marchio. Li c'e' pero' la stupidita' degli uffici che registrano questi marchi, basta che corrompi con un po' di grano il dipendente di turno e ti accettano di tutto. Avrei voluto vedere se Linus Torvalds (da cui Linux) si fosse chiamato William Tischievich, 'ndo cavolo lo prendeva un nome per il suo sistema operativo... :-D--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Le finestre sono cattive...
Se il mio sw si chiamasse "little red hat" saresti qui a difendere la distro. 2 pesi 2 misure.AnonimoRe: Le finestre sono cattive...
Anche il sistema che sto usando si chiama "Finestre XP", e prima di lui ho avuto "Finetre 98" e "Finestre 3.11"."Finestre" e basta non l'ho mai avuto.AnonimoIl sorgente di Windows e' leakato
Il piatto forte di Lindows e' Wine, che fa funzionare abbastanza bene gli applicativi Windows emulando win32. Non al 100% pero'. Adesso che il codice di Windows e' leakato e alla portata di tutti, sicuramente Wine sara' perfezionato e finalmente la Microsoft non potra' piu' approfittare della sua poizione di monopolio. Se non mi credete leggete qui la notizia: http://slashdot.org/article.pl?sid=04/02/12/2114228&mode=thread&tid=109&tid=187&threshold=-1AnonimoRe: Il sorgente di Windows e' leakato
era orala condanna per l'antitrustdai adesso ci si divertequando il primo os dalla fusione dei 2vediamo se c'e del GPL( quale delle 2 ) in windows (so gia di trovarlo)IPv6AnonimoSimilitudini... non si puo`
Ciao a Tutti,per quanto mi riguarda, lamentarsi delle siminitudini e` assurdo.Una persone che ne sa un minimo, sa che Lindows e` il tarocco di Windows, sarebbe come dire che hai preso un Rolex a 5 Euro dal Vu Cumpra`...Oltretutto uno puo` sempre sparare che uno si pronuncia "Uindos" e l'altra va detto "Laindos" e quindi la similitudine viene a cessare, se poi i consumatori lo proninciano allo stesso modo, e` diverso.Sono causerelle che si fanno giusto per dispetto fra aziende per cercare di prevaricare sull'altra ma che in questo caso potrebbe avere un risvolto incredibile a livello mondiale.Si vedra`, resto comunque che l'originale e` sempre il migliore.DISTINTI SALUTICrazyCodice sorgente Windows 2000
Scusate, stamattina nel dormiveglia ho ascoltato su RaiNews24 una notizia che riguardava il codice sorgente di Windows 2000 (che verrà reso pubblico?): qualcuno sa di che notizia si tratti?AnonimoRe: Il sorgente di Windows e' leakato
- Scritto da: Anonimo> > Il piatto forte di Lindows e' Wine, che fa> funzionare> abbastanza bene gli applicativi Windows> emulando> win32. Non al 100% pero'. Come il nome stesso dice: Wine Is Not an Emulator !!!AnonimoRe: Codice sorgente Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> Scusate, stamattina nel dormiveglia ho> ascoltato su RaiNews24 una notizia che> riguardava il codice sorgente di Windows> 2000 (che verrà reso pubblico?):> qualcuno sa di che notizia si tratti?no.... pare che sia stato rubato e diffuso per la rete.AnonimoE' fantastico!
è bellissmo vedere come alcune news vengano ignorate...tranne quando c'è MS di mezzo..allora si che fioccano commenti a gogo...un po' come con BerlusconiAnonimoRe: Similitudini... non si puo`
- Scritto da: Crazy> Si vedra`, resto comunque che l'originale e`> sempre il migliore.> DISTINTI SALUTIPeccato che l'originale sia Windows. In ogni caso resto del parere che le parole del vocabolario non debbano essere registrate come marchi.AnonimoRe: Similitudini... non si puo`
- Scritto da: Anonimo> Peccato che l'originale sia Windows. In ogni> caso resto del parere che le parole del> vocabolario non debbano essere registrate> come marchi.E non scordiamoci il caso di armani.it ! >:(Ciaogl :)AnonimoE' Fantastico (risposta)
E' verissimo hai ragione.L'unica differenza è che Berlusconi sarà intrllazzato fino al collo, ma è l'unica scelta possibile, dato che la sinistra italiana fa ridere i polli sotto ogni aspetto.Microsoft invece è l'alternativa peggiore tra le tante, quindi è giusto dargli contro, considerando poi che ha ottenuto il monopolio con metodi CRIMINALI (non dimentichiamocene).CiaoMemoRemigiRe: Similitudini... non si puo`
Sei sicuro?come mai se c'è tutta questa superiorità Microsoft si accanisce tanto nel proteggere un nome, che ricordo, non è per niente nuovo in quanto vuol dire "finestre"?La gente dovrebbe regolarsi da sola e scegliere l'avanzatissimo Windows XP, 200x ecc. ecc.Il problema è che in Microsoft, come in molte aziende ENORMI, comanda il marketing. E questo crea alla lunga sempre danni alla tecnologia dell'azienza. Fino ad ora se la sono cavata comprando tecnologia da piccole/medie azienze, vedi microkernel, directx, la stessa metafora delle finestre (questa in verita presa senza pagare...) il filesystem jurnaled ...comunque se pensare che Windows sia altissima tecnologia meglio per te, vivrai meglio.Magari puoi chiederti perchè dicono che lo stanno riscrivendo da zero (longhorn) se è così avanzato.E perchè non c'è ancora una versione ufficiale per Opteron che è uscito da un pezzo.CiaoAnonimoRe: Codice sorgente Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> Scusate, stamattina nel dormiveglia ho> ascoltato su RaiNews24 una notizia che> riguardava il codice sorgente di Windows> 2000 (che verrà reso pubblico?):> qualcuno sa di che notizia si tratti?di questo:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/02_Febbraio/13/microsoft.shtmlAnonimoRe: Codice sorgente Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scusate, stamattina nel dormiveglia ho> > ascoltato su RaiNews24 una notizia che> > riguardava il codice sorgente di Windows> > 2000 (che verrà reso pubblico?):> > qualcuno sa di che notizia si tratti?> di questo:> www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/02_Mha? A M$ la cosa dovrebbe far piecere invece. Se il loro codice, come sono sicuro che sia, non include porzioni di altri, ed e' fatto come si deve, hanno l'opportunita' di mettere al vaglio della comunita' scientifica le loro soluzioni tecnologiche prima di decidere o meno di includerle nei nuovi "rivoluzionari" sistemi la cui uscita e' prevista per il 2006(mi pare). Chi vuoi che si metta oggigiorno a scopiazzare il codice di NT4 (ma anche di win2k)? Che danni pensa le possano venire da questo fatto?AnonimoRe: Codice sorgente Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> > Che danni> pensa le possano venire da questo fatto?Mah, forse che, pur senza dichiararlo, alcuni gruppi possano vedere come funziona windows e quindi migliorare alcuni progetti che hanno difficolta' a far funzionare i pgm come su windows (vedi Wine).Saluti.....................EnricoAnonimoRe: Codice sorgente Windows 2000
Come mai quando c'è un buffer overflow in Windows, le news dicono sempre che impatta Windows NT 4, 2000, XP e 2003?sei sicuro che Windows 2003 sia così lontano da NT 4 nel core ... non ti far abbindolare dalle iconcine che sono più colorate!Comunque questa "bassa tecnologia" te la dovrai tenere almeno fino al 2006. Poi vedremo se Longhorn sarà così rivoluzionario... lo dovevano essere a loro tempo anche Windows 2000, Windows XP, ...AnonimoRe: Codice sorgente Windows 2000
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scusate, stamattina nel dormiveglia ho> > ascoltato su RaiNews24 una notizia che> > riguardava il codice sorgente di Windows> > 2000 (che verrà reso pubblico?):> > qualcuno sa di che notizia si tratti?> di questo:> www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/02_ Dal sito:"L'incidente potrebbe recare un grave danno al gruppo poiché le informazioni potrebbero essere finite in mano ai concorrenti." Ma in mano a quali concorrenti? Gli unici veri concorrenti sono *nix...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Codice sorgente Windows 2000
> Dal sito:> > "L'incidente potrebbe recare un grave danno> al gruppo poiché le informazioni> potrebbero essere finite in mano ai> concorrenti."> > Ma in mano a quali concorrenti?> Gli unici veri concorrenti sono *nix...> > --> Ciao. > Mr. MechanoSe questa storia è vera (i miei dubbi ce li ho ancora...) spero proprio che i sorgenti siano andati agli sviluppatori di Wine, cosi' le applicazioni windows gireranno ancora meglio su Linux... ;););)lunixRe: Codice sorgente Windows 2000
- Scritto da: lunix> Se questa storia è vera (i miei dubbi> ce li ho ancora...) spero proprio che i> sorgenti siano andati agli sviluppatori di> Wine, cosi' le applicazioni windows> gireranno ancora meglio su Linux... ;););) Possono succedere tante cose brutte, e dalla M$ come per il caso SCO, non mi aspetto mai nulla di buono. Mettiamo il caso M$ prenda deliberatamente codice GPL e lo metta in Windog. Poi lascia fuggire del codice. Tra qualche tempo qualcuno si accorge che dentro c'e' del codice GPL di qualche programma, M$ accusa la comunita' opensource di avere usato il codice Win2000 trafugato, in progetti GPL. Ce lo ha messo lei dentro, ma a noi non ci e' dato saperlo, e' vero pero' che lei puoi dire che nel software libero c'e' codice suo. Il problema del software closed come lo sta anche dimostrando SCO e' che un'azienda closed puo' trafugare cio' che vuole fregandosene anche della GPL nessuno se ne accorgera' mai senza difficili azioni di reverse engineering che tra l'altro e' pure vietato da una legge ad hoc nel DMCA, poi pero' l'azienda closed puo' arrivare a dire che quello e' codice suo che invece gli autori del programma GPL le hanno rubato.Comunque mi auguro che molto sia andato al progetto Wine che lo usino per imparare come meglio far girare il soft Winzozz, daltronde tutto Winzozz non e' altro che un grosso "dongle".--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Similitudini... non si puo`
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> per quanto mi riguarda, lamentarsi delle> siminitudini e` assurdo.> Una persone che ne sa un minimo, sa che> Lindows e` il tarocco di Windows[...]> Si vedra`, resto comunque che l'originale e`> sempre il migliore.> DISTINTI SALUTIa) non è un tarocco... Lindows è uno UNIXb) esteticamente l'interfaccia grafica assomiglia a windows molto meno di quanto windows somigliasse al NeXT prima dell'ultima interfaccia caramellosac) comincio a pensare che ci sia molto più codice FreeBSD in winxp di quanto ce ne sia in OsX... chi è il tarocco?Terra2Re: Similitudini... non si puo`
- Scritto da: Anonimo> > Il problema è che in Microsoft, come> in molte aziende ENORMI, comanda il> marketing. E questo crea alla lunga sempre> danni alla tecnologia dell'azienza. Fino ad> ora se la sono cavata comprando tecnologia> da piccole/medie azienze, vedi microkernel,> directx, la stessa metafora delle finestre> (questa in verita presa senza pagare...) il> filesystem jurnaled ...Da chi avrebbero comprato directx ?Per quanto riguarda i filesystem journaled, sai che esistono libri sui sistemi operativi che ne sono pieni ?AnonimoRe: Similitudini... non si puo`
- Scritto da: Terra2> c) comincio a pensare che ci sia molto> più codice FreeBSD in winxp di quanto> ce ne sia in OsX... chi è il tarocco?Hai le prove di questa affermazione ?altrimenti ... bhe .... sei .. un (troll)(troll)(troll) (troll)(troll) (troll)(troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll)(troll) (troll)(troll)(troll) (troll)(troll)(troll)(linux) (win) (apple)AnonimoRe: E' Fantastico (risposta)
- Scritto da: MemoRemigi> > E' verissimo hai ragione.> > L'unica differenza è che Berlusconi> sarà intrllazzato fino al collo, ma> è l'unica scelta possibile(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Similitudini... non si puo`
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Terra2> > > c) comincio a pensare che ci sia molto> > più codice FreeBSD in winxp di> quanto> > ce ne sia in OsX... chi è il> tarocco?> > Hai le prove di questa affermazione ?Hai un disassemblatore o magari un semplice editor che ti fa vedere in esadecimale?Allora apri le dll dello stack tcp di Windows e vedrai dentro chiaramente la dicitura Copyright Berkley University.E non solo li ma anche in parti di NFS e qualche altra risorsa di rete.AnonimoRe: E' Fantastico (risposta)
- Scritto da: MemoRemigi> > E' verissimo hai ragione.> > L'unica differenza è che Berlusconi> sarà intrllazzato fino al collo, ma> è l'unica scelta possibile, dato che> la sinistra italiana fa ridere i polli sotto> ogni aspetto.> Che la sinistra italiana cosi' com'è concepita oggi sia al risibile non ci sono dubbi, ma da qui a dire che non c'è alternativa a Berlusconi ce ne passa... Non voglio giudicare qui il suo operato, ognuno la pensi come vuole. Ma credo che ci siano delle alternative nel centro-destra. Che siano buone o pessime alternative, questo è un altro discorso... > Microsoft invece è l'alternativa> peggiore tra le tante, quindi è> giusto dargli contro, considerando poi che> ha ottenuto il monopolio con metodi> CRIMINALI (non dimentichiamocene).> > CiaoQui ti quoto in pieno... ce lo dimentichiamo un po' troppo spesso che l'azienda di Bill Gates è stata condannata (con sentenza passata in giudicato)...lunixRe: E' Fantastico (risposta)
- Scritto da: lunix> Che la sinistra italiana cosi' com'è> concepita oggi sia al risibile non ci sono> dubbi, ma da qui a dire che non c'è> alternativa a Berlusconi ce ne passa... Beh, Berlusconi inteso come Premier della destra....certo se la destra mettesse su qualcun altro l'alternativa ci sarebbe :)E' inutile negare comunque che sia lui quello che traina la coalizione.> Qui ti quoto in pieno... ce lo dimentichiamo> un po' troppo spesso che l'azienda di Bill> Gates è stata condannata (con> sentenza passata in giudicato)...Si è stata condannata, peccato che la pena sia stata risibile...MemoRemigiADSL e telekom
BuonGiorno, sono nuovo di questo forum .... saluti tutti.La mia domanda è la seguente ... da 10/01/04 aspetto di poter navigare a casa con l'ADSL, non riesco perchè Telekom non ha ricevuto i Modem Ethernet .... gli ha tutti USB.Telefonando al 187 mi hanno detto che aspettano i modem da 16/12/03 ... siamo a 2 mesi.Continuando a telefonare ho avuto almeno 5 versioni di questi fatti.1. Mi manderanno i modem USB-Ethernet...2. Non esistono i modem sopracitati.3. Mi manderanno un tecnico a casa per un Router Modem entro e non oltre 2 gg.4. Oggi ho telefonato e mi hanno detto che passerà almeno un'altra settimana.......Qualcuno a delle notizie più affidabili ?????Grazie per l'interessamentothorinRe: ADSL e telekom
Non dovresti postare qui (2 volte, per giunta), ma visto che la sezione commenti di questa notizia è andata allegramente OT:Prova a chiedere in questo newsgroup (it.tlc.telefonia.adsl) se c'è qualcuno della tua zona con esperienze simili. Purtroppo con la Telecom è un fatto esclusivamente di fortuna e di quanta voglia hanno di lavorare al momento, quindi diffficilmente cercare aiuto qui avrà risultati concreti :(AnonimoRe: ADSL e telekom
thorin scudodiquercia?mitico! :)ciao,raistAnonimoRe: ADSL e telekom
io ho il mio modem ethernet adsl della tin.it...ricevuto circa 2 mesi fa....AnonimoADSL e Telekom
BuonGiorno, sono nuovo di questo forum .... saluti tutti.La mia domanda è la seguente ... da 10/01/04 aspetto di poter navigare a casa con l'ADSL, non riesco perchè Telekom non ha ricevuto i Modem Ethernet .... gli ha tutti USB.Telefonando al 187 mi hanno detto che aspettano i modem da 16/12/03 ... siamo a 2 mesi.Continuando a telefonare ho avuto almeno 5 versioni di questi fatti.1. Mi manderanno i modem USB-Ethernet...2. Non esistono i modem sopracitati.3. Mi manderanno un tecnico a casa per un Router Modem entro e non oltre 2 gg.4. Oggi ho telefonato e mi hanno detto che passerà almeno un'altra settimana.......Qualcuno a delle notizie più affidabili ?????Grazie per l'interessamentoAnonimoRe: ADSL e Telekom
Che ce fai qui ??? Per favore almeno un pò a tema !!!AnonimoRe: E' Fantastico (risposta)
- Scritto da: MemoRemigi> > Microsoft invece è l'alternativa> peggiore tra le tante, quindi è> giusto dargli contro, considerando poi che> ha ottenuto il monopolio con metodi> CRIMINALI (non dimentichiamocene).> Te l' ha raccontato tuo cuGGino?AnonimoDue fustini in cambio di Lin-DASH !
In europa Lindows ha dovuto cambiare nome: LIN-DASH !- "Ti do due scatole di Windows in cambio di LIN-DASH "- "No, mio caro, mi tengo il mio MacOSX e me ne sbatto !"BobMaX(apple)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2004Ti potrebbe interessare