Phantom tab è il suggestivo nome che Google ha dato a una delle ultime funzionalità sperimentali di Chrome, introdotta in una recente build preliminare del proprio browser. Questa caratteristica è stata pensata per rendere l’uso delle tab ancora più semplice e comodo e, nello stesso tempo, minimizzare il consumo di risorse.
In concomitanza con l’annuncio ufficiale di Chrome OS, BigG aveva aggiunto alle versioni di test del proprio browser la funzione to pin ( blocca scheda nella localizzazione italiana), che dal menù contestuale delle tab aperte consente di “fissare” temporaneamente alla barra superiore di Chrome gli indirizzi web più interessanti o visitati più di frequente (nell’ambito della stessa sessione di navigazione). Oltre ad essere sempre a portata di mano, gli indirizzi così appuntati (pinned) hanno anche il vantaggio di occupare meno spazio sulla barra delle tab, perché identificati esclusivamente dalla loro favicon .
Le phantom tab rappresentano un’evoluzione di questo concetto. Grazie a questa nuova caratteristica è ora possibile chiudere una pinned tab , e dunque il relativo processo, senza però perderne il richiamo: la favicon della scheda resta sulla barra di Chrome, ma anziché identificare una tab reale identifica ora una sorta di segnalibro. Quando l’utente clicca su una pinned tab “fantasma”, il browser riapre l’indirizzo a cui questa fa riferimento e ne ricarica il contenuto.
Chiudere le pinned tab inutilizzate può essere utile soprattutto sui sistemi meno dotati di memoria e CPU, come i netbook, e aiuta a liberare risorse preziose. Grazie alle phantom tab questa pratica diventa anche “indolore”, perché diventa possibile riportare in vita qualsiasi pinned tab “uccisa” in precedenza (questo nell’ambito della stessa sessione di navigazione: alla chiusura della finestra del browser, infatti, tutte le pinned tab vanno inesorabilmente perdute).
Le phantom tab sono al momento disponibili nelle più recenti nightly build di Chromium per Windows scaricabili da qui .
Ieri Google ha inoltre rilasciato una versione aggiornata di Chrome sul proprio Dev Channel , la 4.0.302.2, che come la precedente supporta nativamente la sincronizzazione dei bookmark, le estensioni e il web storage.
Alessandro Del Rosso
-
Quotone
Pienamente d'accordo con l'articolo.Adesso aspetto le trollate dei soliti fanboy: che si aprano le danze!angrosRe: Quotone
contributo alla discussione: ZERO.trollometro: [error: buffer_overflow]pay the BillRe: Quotone
> contributo alla discussione: ZERO.E da quando in qua su Punto Informatico è obbligatorio dare contributi costruttivi? E comunque, il tuo contributo alla discussione è utile quanto il mio.> trollometro: [error: buffer_overflow]Con un articolo del genere, credo che la redazione contasse proprio su questo.angrosRe: Quotone
- Scritto da: angros> > E da quando in qua su Punto Informatico è> obbligatorio dare contributi costruttivi?e da quando in qua nella vitaè obbligatorio non essere sfigati?> > E comunque, il tuo contributo alla discussione è> utile quanto il> mio.io sono la gomma, tu la colla> > Con un articolo del genere, credo che la> redazione contasse proprio su> questo.punto informatico non farebbe maiuna cosa del generepay the BillRe: Quotone
> trollometro: [error: buffer_overflow]da qui si evince una netta carenza in quanto a qualità di analisi del problema, nonchè di implementazione, per non parlare del testing assolutamente insufficiente.FoxMulderRe: Quotone
che colpa ne ho, io sono solo l'utilizzatore finale!pay the BillRe: Quotone
- Scritto da: pay the Bill> trollometro: [error: buffer_overflow]eh mi cadi su una cosìsemmai è un integer overflowcollioneRe: Quotone
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Quotone
- Scritto da: collione> > eh mi cadi su una così> > semmai è un integer overflowil trollometro non è così banale,è più simile al nettarello come concetto[yt]t0az0EMfy-E[/yt]pay the BillRe: Quotone
A dire il vero la trollata è questo articolo che tu quoti.paolinovaiv aivaiApple NON è un'azienda buona
è un'azienda che fa cose che funzionano,e pure bene.per questo piace alla gente, fine.pay the BillRe: Apple NON è un'azienda buona
Aggiungo anche che la maggior parte della gente che oggi lavora nel settore IT (o che campa scrivendo di cose basate sul IT) lo deve prima di tutto alle innovazioni di Apple e alla sua capacità di trasformare scatole per pochi nerds, in prodotti di consumo per milioni di utenti.Alan TuringRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: pay the Bill> è un'azienda che fa cose che funzionano,> e pure bene.Come uno smartphone senza multitasking, dotato di touchscreen capacitivo, ergo che non puoi usare con un pennino, con su i guanti o con le unghie... come un lettore mp3 che costa un ordine di grandezza in piu rispetto a prodotti che fanno la stessa cosa meglio, ma di design inferiore, o come dei pc, si perchè sono dei pc come altri, che costano molto di piu solo perchè sono "fighi"...Insomma... Un ottima azienda che fa tanta FiglidipapaWare...> > per questo piace alla gente, fine.Piace ai fighettiFoxMulderRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: FoxMulder> - Scritto da: pay the Bill> > è un'azienda che fa cose che funzionano,> > e pure bene.> > Come uno smartphone senza multitasking, dotato di> touchscreen capacitivo, ergo che non puoi usare> con un pennino, con su i guanti o con le> unghie... come un lettore mp3 che costa un ordine> di grandezza in piu rispetto a prodotti che fanno> la stessa cosa meglio, ma di design inferiore, o> come dei pc, si perchè sono dei pc come altri,> che costano molto di piu solo perchè sono> "fighi"...> > Insomma... Un ottima azienda che fa tanta> FiglidipapaWare...> > > > per questo piace alla gente, fine.> > Piace ai fighettiQuindi la stragrande maggioranza degli utenti di lettori Mp3 e di Smartphone è fighetta.Allora Apple ha fatto benissimo ad indirizzarsi a loro.Dura non essere fighetti, eh?LiosandroRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: FoxMulder> > - Scritto da: pay the Bill> > > è un'azienda che fa cose che funzionano,> > > e pure bene.> > > > Come uno smartphone senza multitasking, dotato> di> > touchscreen capacitivo, ergo che non puoi usare> > con un pennino, con su i guanti o con le> > unghie... come un lettore mp3 che costa un> ordine> > di grandezza in piu rispetto a prodotti che> fanno> > la stessa cosa meglio, ma di design inferiore, o> > come dei pc, si perchè sono dei pc come altri,> > che costano molto di piu solo perchè sono> > "fighi"...> > > > Insomma... Un ottima azienda che fa tanta> > FiglidipapaWare...> > > > > > per questo piace alla gente, fine.> > > > Piace ai fighetti> > Quindi la stragrande maggioranza degli utenti di> lettori Mp3 e di Smartphone è> fighetta.> Allora Apple ha fatto benissimo ad indirizzarsi a> loro.> > Dura non essere fighetti, eh?Mah, io posseggo l'Ipod ma tutta questa meraviglkiosità non la vedo proprio. Anzi mi sta sulle balle, meglio un lettore mp3 con una flash fat32 o ext3 piuttosto che quel pezzo di plastica. Per non parlare di quel bidone di Itunes....nostromoRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: FoxMulder> Piace ai fighettiLo dicono appunto i rosicatori e i fanatici.ruppoloRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FoxMulder> > Piace ai fighetti> > Lo dicono appunto i rosicatori e i fanatici.e gli sfigatiLaNbertoRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: FoxMulder> - Scritto da: pay the Bill> > è un'azienda che fa cose che funzionano,> > e pure bene.> > Come uno smartphone senza multitasking,Anche se poi il multitasking c'è (ma non si vede troppo)...> dotato di> touchscreen capacitivo, ergo che non puoi usare> con un pennino,E infatti è stato un grossissimo passo avanti rispetto agli smartphone esistenti dove, per chiamare qualcuno magari mentre sei in auto, dovevi suare due mani (una per il telefono una per il pennino)...> con su i guanti o con le> unghie... o con un manico di scopa, con un solo neurone...> come un lettore mp3 che costa un ordine> di grandezza in piu rispetto a prodotti che fanno> la stessa cosa meglio, ma di design inferiore, o> come dei pc, si perchè sono dei pc come altri,> che costano molto di piu solo perchè sono> "fighi"...Dai, aggiorna un po' il trollkit, 'sta roba è noiosa e superata... :-o(troll)logicaMenteRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: FoxMulder> > - Scritto da: pay the Bill> > > è un'azienda che fa cose che funzionano,> > > e pure bene.> > > > Come uno smartphone senza multitasking,> > Anche se poi il multitasking c'è (ma non si vede> troppo)...> > > dotato di> > touchscreen capacitivo, ergo che non puoi usare> > con un pennino,> > E infatti è stato un grossissimo passo avanti> rispetto agli smartphone esistenti dove, per> chiamare qualcuno magari mentre sei in auto,> dovevi suare due mani (una per il telefono una> per il> pennino)...> > > con su i guanti o con le> > unghie... > > o con un manico di scopa, con un solo neurone...> > > come un lettore mp3 che costa un ordine> > di grandezza in piu rispetto a prodotti che> fanno> > la stessa cosa meglio, ma di design inferiore, o> > come dei pc, si perchè sono dei pc come altri,> > che costano molto di piu solo perchè sono> > "fighi"...> > Dai, aggiorna un po' il trollkit, 'sta roba è> noiosa e superata... > :-o> > (troll)Nomn ho capito una cosa: dove sta scritto che un telefono touchscreen sia superiore ad un telefono coi tasti fisici. Se parliamo di SmartPhone, esistono apparecchi con la full qwerty. QUanto tempo si impiega con la qwerty a scrivere? Senza dimenticarsi che con una tastiera fisica puoi giocare a qualche gioco decente, piuttosto che quegli stupidi giochi per iphonenostromoRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: FoxMulder> Come uno smartphone senza multitasking,Eh si, si sa che gli Unix sono monotasking...> dotato di> touchscreen capacitivo, ergo che non puoi usare> con un pennino, con su i guanti o con le> unghie...Ovvio, è uno sistema di classe superiore.> come un lettore mp3 che costa un ordine> di grandezza in piu rispetto a prodotti che fanno> la stessa cosa meglio,Si certo, e la marmotta confeziona il cioccolato.> ma di design inferiore, o> come dei pc, si perchè sono dei pc come altri,> che costano molto di piu solo perchè sono> "fighi"...Certo, non sono per gli sfigati come te.> Insomma... Un ottima azienda che fa tanta> FiglidipapaWare...Si rosica, eh?> > > > per questo piace alla gente, fine.> > Piace ai fighettiSoffriggi pure, caro FoxMulder :DruppoloRe: Apple NON è un'azienda buona
Quoto.EreticoRe: Apple NON è un'azienda buona
>è un'azienda che fa cose che funzionano,e pure bene.Vero>per questo piace alla gente, fine.Falso.poiuyRe: Apple NON è un'azienda buona
sono d'accordo e non discuto sulla qualità e sulla customer satifaction. ma il termine "buono" no, non te lo condedo. fanno il loro business. e soldi e bontà ...LuNaRe: Apple NON è un'azienda buona
- Scritto da: LuNa> sono d'accordo e non discuto sulla qualità e> sulla customer satifaction. ma il termine "buono"> no, non te lo condedo. fanno il loro business. e> soldi e bontà> ...Una azienda si può definire "buona" se non finisce nel mirino dell'antitrust.Quanto ai soldi, non mi pare che gli operai e impiegati presso le aziende TUTTE lavorino per beneficenza...ruppoloRe: Apple NON è un'azienda buona
> Una azienda si può definire "buona" se non> finisce nel mirino> dell'antitrust. 6 1 genio veramente, complimenti.una sola annotazione: ci sono crimini peggiorilolApplausi
Per una volta.... 92 minuti di applausi!mr_caos10.7, altrochè tablet.
a me preme di più sapere qualcosa su OSX 10.7, qualche webserver in giro pare aver già registrato questo ID tra le proprie visite.VindicatorRe: 10.7, altrochè tablet.
- Scritto da: Vindicator> a me preme di più sapere qualcosa su OSX 10.7,> qualche webserver in giro pare aver già> registrato questo ID tra le proprie> visite.vuoi vedere come "qualche serve ingiro" registra le attivita di OSX 11.0 ? non è poi cosi difficile.... come non è difficile mascherarlo se veramente lo fosse.FoxMulderRe: 10.7, altrochè tablet.
- Scritto da: Vindicator> a me preme di più sapere qualcosa su OSX 10.7,> qualche webserver in giro pare aver già> registrato questo ID tra le proprie> visite.Rispettabile la tua personale esigenza, condividerai che non sono annunci sulla release x.y che catturano l'attenzione della stampa, soprattutto quella generalista. Apple ha trovato le giuste corde da toccare per coinvolgere in alcuni suoi eventi tanta popolazione anche "non IT professional", uscendo dalle logiche di proporre pezzi di elettronica e informatica, per vendere risultati concreti alla portata di molti.Non necessariamente i loro prodotti sono i più adatti a chiunque, e di certo non sono tecnicamente "i migliori" in assoluto, ma sono efficaci quanto basta.Per questo le persone non dedicano telegiornali per il nuovo cellulare Nokia o il nuovo riproduttore musicale di Creative ma drizzano le orecchie quando Apple porta la propria interpretazione di un concetto già proposto da altri. Buon per loro! :) Riguardo al comportamento etico di Apple (ma vale anche per altri, naturalmente) direi che non possiamo aspettarci che magicamente queste aziende facciano business a "impatto zero", non essendo nate no-profit o a fini sociali; personalmente giudico invece interessante come reagiscono e si adeguano (o meno) alle contestazioni e pressioni che ricevono in varie sedi.Che sia maturazione etica o consapevolezza del cattivo impatto pubblicitario, ben venga nel risultato pratico. Apple ha rilanciato l'attenzione alla produzione eco-sostenibile e la riduzione degli imballi, seppur solo per controbattere agli ecologisti? Bene!Non ha ammorbidito certe contestazioni legali a chi pubblica anteprime non autorizzate? Male!OldDogRe: 10.7, altrochè tablet.
- Scritto da: OldDog> Apple ha rilanciato> l'attenzione alla produzione eco-sostenibile e la> riduzione degli imballi, seppur solo per> controbattere agli ecologisti?> Bene!Mica solo quello. Ha eliminato anche quasi tutta la plastica, sostituita da alluminio e vetro. Quindi niente PVC. Ma poi arriva l'imbelle di turno a dire che i Mac costano di più e sono UGUALI ai PC...> Non ha ammorbidito certe contestazioni legali a> chi pubblica anteprime non autorizzate?> Male!Bene, se una cosa è dichiaratamente segreta, segreta deve rimanere. Vuoi violare tale segretezza? Ne paghi le conseguenze. Solo i bambini non sono tenuti a pagare le conseguenze, ma se non sei bambino, le paghi.ruppoloRe: 10.7, altrochè tablet.
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Vindicator> > a me preme di più sapere qualcosa su OSX 10.7,> > qualche webserver in giro pare aver già> > registrato questo ID tra le proprie> > visite.[...] > Per questo le persone non dedicano telegiornali> per il nuovo cellulare Nokia o il nuovo> riproduttore musicale di Creative ma drizzano le> orecchie quando Apple porta la propria> interpretazione di un concetto già proposto da> altri. Buon per loro! :)Niente di più falso, o per caso non vedi i TG che dedicano tantissimo a Microsoft e Nokia?L'ultima del TG5 è stato l'articolone sul fatto che Nokia darà i navigatori "aggratis" (cos'altro fare per contrastare Apple) o della "tecnologia" di Microsoft per cui "Minority Report" è realtà...alexjennRe: oddio!
- Scritto da: MeX> > Perché non é per "fede" che la gente compra> l'iPod, per fede la gente al massimo si> incaponisce con distro linux e non si installa i> driver della scheda video se sono closed... ma> poi... i fanatici sono i macachi> :)Non capisco l'ironia... eri ironico vero? > > Comunque Mantellini, o tu sei pagato da Apple, o> sei un macaco? perché altrimenti non capisco> perché debba comunque dire la tua sull'evento di> Mercoledí... se tanto é una cosa fine a se> stessa, un hype creato ad arte da Dio Jobs...> perché ti preoccupi pure di sceiverci due> righe?Quoto... la cosa migliore da fare è ignorare del tutto la cosa e aspettare i prodotti alla prova dei fatti... come poi bisognerebbe sempre fare.invasoreRe: oddio!
- Scritto da: MeX> La cosa divertente é che i piú fanatici sono> quelli che criticano la> Apple.Perché generalizzare? Sicuramente fra i detrattori di Apple ci sono dei fanatici, ma ci sarà anche gente con motivazioni plausibili.Magari non sono motivazioni che sposi ma che puoi comprendere.Ho a casa qualche prodotto Apple e con qualcuno ci lavoro.Di solito si tratta di ottime macchine e di ottimi software, ma tendenzialmente blindati. In questo modo Apple si preclude una enorme fetta di sviluppatori che altrimenti creerebbero le utility e inutility che hanno fatto la fortuna di Microsoft.> L'hype c'é perché i prodotti Apple (spesso) sono> dei "game changer"Non so, potrebbero anche essere talmente bravi col marketing da farti credere di esserlo, no?> Perché non é per "fede" che la gente compra> l'iPod,Molta gente chiama iPod tutti i lettori multimediali portatili e questo mi da la misura di quanto sia efficace il marketing Apple.Inutile spiegare che Creative vendeva lettori MP3 da taschino anni prima della nascita del primo iPod: Zen ha copiato iPod. Se non si tratta di fede, ci assomiglia molto.Vedo gente con MabBookPro da oltre 2000 euro che usa quasi esclusivamente il browser. Quando gli mostro portatili da 600 euro che fanno le stesse cose che servono loro senza arrostirmi le mani, quasi piangono: non riescono a credere di essere stati "traditi" da chi millantava le prodezze di Apple.Ancora grafici comprano iMac perché la "grafica si fa solo su Mac". Be' per quel che ho visto già da CS3 non ci sono significative differenze fra la versione OSX e quella Windows.Anche la facilità d'uso è una mezza favola. Restando nel campo OS l'interfaccia di OSX è semplice e pulita, ma già Vista ha fatto passi avanti nella semplificazione. Molte operazioni sono più semplici in Windows che in OSX, ed è vero anche il contrario.Si tratta solo di due interfacce diverse.Potremmo aprire una parentesi enorme sulla gestione dei processi, la sicurezza, i virus, ma sinceramente eviterei perché sono cose che l'utente medio non percepisce.> per fede la gente al massimo si> incaponisce con distro linux e non si installa i> driver della scheda video se sono closed... ma> poi... i fanatici sono i macachi> :)Vero, ci sono questi fanatici nel mondo linux :) (ci sono passato anche io) ma di solito si tratta di smanettoni che da questi tentativi ottengono esperienza utile, a volte vendibile.Ma credo che di smanettoni ne esistano per ogni piattaforma.> Comunque Mantellini, o tu sei pagato da Apple, o> sei un macaco? perché altrimenti non capisco> perché debba comunque dire la tua sull'evento di> Mercoledí... se tanto é una cosa fine a se> stessa, un hype creato ad arte da Dio Jobs...> perché ti preoccupi pure di sceiverci due> righe?Direi perché è un giornalista, no?TheGyniusRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> - Scritto da: MeX> > La cosa divertente é che i piú fanatici sono> > quelli che criticano la> > Apple.> > Perché generalizzare? Sicuramente fra i> detrattori di Apple ci sono dei fanatici, ma ci> sarà anche gente con motivazioni> plausibili.> Magari non sono motivazioni che sposi ma che puoi> comprendere.Beh, molto del discorso è basato sul fatto che troppi "antiapple" si presentano regolarmente nei commenti ad articoli riguardanti la mela "bashando" senza motivo, mentre difficilmente accade il contrario.Esiste tutta una serie di utenti il cui unico scopo è denigrare Apple ed insultare i suoi utenti.Questo presuppone una bella dose di fanatismo "anti".LiosandroRe: oddio!
- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: TheGynius> > - Scritto da: MeX> > > La cosa divertente é che i piú fanatici sono> > > quelli che criticano la> > > Apple.> > > > Perché generalizzare? Sicuramente fra i> > detrattori di Apple ci sono dei fanatici, ma ci> > sarà anche gente con motivazioni> > plausibili.> > Magari non sono motivazioni che sposi ma che> puoi> > comprendere.> > > Beh, molto del discorso è basato sul fatto che> troppi "antiapple" si presentano regolarmente nei> commenti ad articoli riguardanti la mela> "bashando" senza motivo, mentre difficilmente> accade il> contrario.> Esiste tutta una serie di utenti il cui unico> scopo è denigrare Apple ed insultare i suoi> utenti.> Questo presuppone una bella dose di fanatismo> "anti".Difficilmente accade il contrario???? e le solite sparate di ruppolo su articoli microsoft, con sparate del tipo "dovete morire tutti" e "devi fallire maledetta" che fai, te le sei scordate?Palloskydat tifocoRe: oddio!
- Scritto da: Palloskydat tifoco> - Scritto da: Liosandro> > - Scritto da: TheGynius> > > - Scritto da: MeX> > > > La cosa divertente é che i piú fanatici sono> > > > quelli che criticano la> > > > Apple.> > > > > > Perché generalizzare? Sicuramente fra i> > > detrattori di Apple ci sono dei fanatici, ma> ci> > > sarà anche gente con motivazioni> > > plausibili.> > > Magari non sono motivazioni che sposi ma che> > puoi> > > comprendere.> > > > > > Beh, molto del discorso è basato sul fatto che> > troppi "antiapple" si presentano regolarmente> nei> > commenti ad articoli riguardanti la mela> > "bashando" senza motivo, mentre difficilmente> > accade il> > contrario.> > Esiste tutta una serie di utenti il cui unico> > scopo è denigrare Apple ed insultare i suoi> > utenti.> > Questo presuppone una bella dose di fanatismo> > "anti".> Difficilmente accade il contrario???? e le solite> sparate di ruppolo su articoli microsoft, con> sparate del tipo "dovete morire tutti" e "devi> fallire maledetta" che fai, te le sei> scordate?Ho scritto che non succede mai?Ho detto che difficilmente succede il contrario.E prova ne sia che io gli articoli riguardanti Win non li frequento, mentre tu, che con tutta evidenza non sei proprio un fanboy Apple, sei qui a puntualizzare.A meno che tutti gli anonimi che leggo siano una persona sola.LiosandroRe: oddio!
> Perché generalizzare? Sicuramente fra i> detrattori di Apple ci sono dei fanatici, ma ci> sarà anche gente con motivazioni> plausibili.si peró spesso non hanno mai usato un computer Apple, non tutti, ma ovviamente la maggior parte!> Magari non sono motivazioni che sposi ma che puoi> comprendere.certo! mica sono acritico!Ma questo articolo é al limite del ridicolo :)> Ho a casa qualche prodotto Apple e con qualcuno> ci> lavoro.bene, almeno sai di cosa parli!> Di solito si tratta di ottime macchine e di> ottimi software, ma tendenzialmente blindati. In> questo modo Apple si preclude una enorme fetta di> sviluppatori che altrimenti creerebbero le> utility e inutility che hanno fatto la fortuna di> Microsoft.Blindati? Tutti i prodotti Apple che uso io mi permettono di interfacciarmi a qualsiasi cosa e di produrre materiale condivisibile senza nessun problema con qualsiasi OS, cosa intendi con blindato?Che Final Cut Pro non funziona su un IBM-Compatibile?Non mi sembra che Apple poi non sia in grado di attirare sviluppatori (appStore?)> Non so, potrebbero anche essere talmente bravi> col marketing da farti credere di esserlo,> no?al massimo con il marketing sono bravi a vendere un prodotto... peró per farlo diventare il piú diffuso in assoluto non basta il marketing> Molta gente chiama iPod tutti i lettori> multimediali portatili e questo mi da la misura> di quanto sia efficace il marketing> Apple.o di quanto sia ignorante la gente.> Inutile spiegare che Creative vendeva lettori MP3> da taschino anni prima della nascita del primo> iPod: Zen ha copiato iPod. Se non si tratta di> fede, ci assomiglia> molto.chi sostiene che Zen abbia copiato l'iPod dice una cretinata.Non ammetere che l'iPod é stato il game changer é fazioso e poco obiettivo.> Vedo gente con MabBookPro da oltre 2000 euro che> usa quasi esclusivamente il browser. Quando gli> mostro portatili da 600 euro che fanno le stesse> cose che servono loro senza arrostirmi le mani,> quasi piangono: non riescono a credere di essere> stati "traditi" da chi millantava le prodezze di> Apple.se hanno comprato un macbook pro solo per quello hanno di certo sbagliato acquisto, e con questo?Se compri una Ferrari per andare a fare la spesa odierai la Ferrari.Le Ferrari vendono solo per il marketing?> Ancora grafici comprano iMac perché la "grafica> si fa solo su Mac". Be' per quel che ho visto già> da CS3 non ci sono significative differenze fra> la versione OSX e quella> Windows.> Anche la facilità d'uso è una mezza favola.[...]> Si tratta solo di due interfacce diverse.certo... come la gestione dei font? o dei profili colore?O la pubblicazione di ogni contenuto in PDF supportato nativamente dell'OS?Guarda Flickr con Safari su Mac e con Firefox su Windows e dimmi dove vedi meglio le foto.> Potremmo aprire una parentesi enorme sulla> gestione dei processi, la sicurezza, i virus, ma> sinceramente eviterei perché sono cose che> l'utente medio non> percepisce.Giusto, ma stavi parlando di professionisti della grafica.> Vero, ci sono questi fanatici nel mondo linux :)> (ci sono passato anche io) ma di solito si tratta> di smanettoni che da questi tentativi ottengono> esperienza utile, a volte> vendibile.> Ma credo che di smanettoni ne esistano per ogni> piattaforma.ben vengano gli smanettoni!A morte i rosiconi! :D> Direi perché è un giornalista, no?un giornalista che cade nel tranello di Jobs?O parla di Apple perché in quaesti anni ha fatto cose importanti e vuoi o non vuoi genera interesse?MeXRe: oddio!
- Scritto da: MeX> > Blindati? Tutti i prodotti Apple che uso io mi> permettono di interfacciarmi a qualsiasi cosa e> di produrre materiale condivisibile senza nessun> problema con qualsiasi OS, cosa intendi con> blindato?Mi spiego qui per tutti gli altri che mi hanno quotato la stessa frase.Premetto che questa della blindatura è principalmente una mia impressione, ma è molto radicata e la confermo spesso.E spiego innanzitutto che anche i prodotti Microsoft hanno questa tendenza alla blindatura. Innanzitutto parlo della tendenza ad usare formati proprietari per il solo motivo di forzarti ad usare il proprio software.iTunes-iPod docet, ma anche iWorks. Ho avuto grosse difficoltà anche a convertire un documento (ora non ricordo esattamente il formato) da una versione all'altra della suite documentale Apple e alla fine ho usato un software open pensato per linux ovviamente in reverse engeneering.Anche impedire l'installazione di OSX su macchine che non abbiano il marchio della mela è un segno di blindatura.Fatto è che escludendo i port di software pensati per linux, le (in)utility per OSX sono poche, paragonando a quello che esiste nativo su Windows e Linux.> Non mi sembra che Apple poi non sia in grado di> attirare sviluppatori> (appStore?)AppStore attira i programmatori alla ricerca di un veloce guadagno.Non credo che ci siano software che puntino sul lungo periodo, magari degli emulatori o delle interfacce per servizi web, ma si tratta di sciocchezze.Per me questo fa la differenza fra una piattaforma solida e una potenziale bolla. Il tempo mi darà torto o ragione.> al massimo con il marketing sono bravi a vendere> un prodotto... peró per farlo diventare il piú> diffuso in assoluto non basta il> marketingHo premesso che hardware e software apple sono solitamente ottimi.Nonostante la bontà e nonostante siano i più venduti (o installati) questo non li rende migliori dei concorrenti, semplicemente sono venduti meglio.Questo è marketing: prendere un buon prodotto e pubblicizzarlo come IL MIGLIORE.> chi sostiene che Zen abbia copiato l'iPod dice> una cretinata.> Non ammetere che l'iPod é stato il game changer é> fazioso e poco obiettivo.Sì, ma COME? Per le caratteristiche che lo distinguono dai concorrenti o per l'appeal creato artificiosamente?Andiamo, Apple presenta ogni prodotto come rivoluzionario e a forza di ripeterlo la gente finisce per crederci.In realtà presentano prodotti di qualità, ma ancora (dagli anni '80 ad oggi) non c'è stato niente che mi ha fatto urlare al miracolo.> se hanno comprato un macbook pro solo per quello> hanno di certo sbagliato acquisto, e con> questo?Voglio dire che ci sono davvero evangelizzatori Apple che praticamente ti vendono uno stile di vita con la mela.> Se compri una Ferrari per andare a fare la spesa> odierai la Ferrari.> Le Ferrari vendono solo per il marketing?In proporzione la Apple non è la Ferrari.La Apple è una bellissima Alfa Romeo venduta come una Lamborghini anche a chi andrebbe bene una Smart.> certo... come la gestione dei font? o dei profili> colore?> O la pubblicazione di ogni contenuto in PDF> supportato nativamente dell'OS?Sui font la differenza è minima, i profili colore Seven gioca ad armi pari, sulla pubblicazione in PDF... andiamo è una stampante file preinstallata!> Guarda Flickr con Safari su Mac e con Firefox su> Windows e dimmi dove vedi meglio le foto.Guardando da Vista la differenza è appena percettibile, in Seven... non vedo differenze.> Giusto, ma stavi parlando di professionisti della> grafica.Ma anche no, cioè parlo di tutti gli utenti.Soprattutto il punto è quello del sistema di passaparola innescato dall'alto e propagato usando i mela-fan come conduttore e amplificatore.Ho amici che ansiosi mi mostrano il nuovo mouse con funzioni a sfioramento sul dorso, fighissimo, ma poi per fotoritoccare mi chiedono il Logitech con 10 tasti.> un giornalista che cade nel tranello di Jobs?> O parla di Apple perché in questi anni ha fatto> cose importanti e vuoi o non vuoi genera> interesse?Un giornalista che scrive quello che osserva.Io sono piuttosto d'accordo e stiamo parlando di quello che ha scritto, quindi funziona ;)TheGyniusRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> Sui font la differenza è minima, i profili colore> Seven gioca ad armi pari, sulla pubblicazione in> PDF... andiamo è una stampante file> preinstallata!Se MicroSoft preinstallasse su Win una stampante PDF e un gestore di profili colore, l'Adobe non ci metterebbe più di 2 secondi a fargli causa :DAlgidoneRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> Anche impedire l'installazione di OSX su macchine> che non abbiano il marchio della mela è un segno> di> blindatura.quoto solo ed esclusivamente questo sfondone, perché di sfondone trattasi (il resto non l'ho nemmeno letto): è così difficile capire che Apple è un produttore di Hardware e non di Software?Per l'ennesima volta sperando sia l'ultima (ma tanto già so che non è così) Apple produce e vende Hardware come Core Business, se lasciasse la possibilità a tutti di installare Mac Os X su qualunque hardware comprato anche da Giggi Ertruzzzo in due mesi chiuderebbe!ciaoigorps: c'è già passata ed è arrivata nel 1997 ad un passo dalla chiusura quindi...non venite a raccontare che non è vero!!!higgybabyRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> In realtà presentano prodotti di qualità, ma> ancora (dagli anni '80 ad oggi) non c'è stato> niente che mi ha fatto urlare al> miracolo.spiegami perché sono duro di comprendonio: cosa non capisci nella frase "nel 1984 Apple a lanciato sul mercato un prodotto che si chiamava Mac e che praticamente ha aperto al mondo consumer l'uso del computer"? perché non mi puoi dire che il Mac non ha fatto la storia del personal computer! i sistemi operativi come li conosciamo oggi derivano tutti dal Mac!!e su questo non si può discutere! si può discutere sul fatto che l'interfaccia a finestre non fosse una "novità" ma l'introduzione nel mainstream l'ha fatta Apple, inoltre la metafora della scrivania e del cestino sono ancora qua dopo ben 26 anni e tutto ciò ha un Padre: Steve Jobs e la sua creatura il Mac! Questo non ti ha fatto gridare al miracolo? si vede che hai visto cose ancora più incredibili, ma spiegami quali sono che vorrei capire anche io!!nel 2001 Apple ha introdotto iPod definito il Walkman degli anni 2000 ma non ha cambiato solo il modo di ascoltare musica ha cambiato l'intera industria musicale (cit.) non sono parole mie ma le condivido, magari non ti ha fatto gridare al miracolo ma sicuramente dovrebbe averti fatto pensare!!!!nel 2007 Apple ha cambiato il telefono cellulare e non sono io a dirlo ma lo dimostrano le oltre 100mila applicazioni disponibili, gli oltre 3 miliardi di download legali fatti dall'App Store e i fatto che l'iPhone sia divenuto il paradigma del telefono cellulare (tutti rincorrono Apple e non il viceversa), se non fosse un buon prodotto credi che ne avrebbero venduti così tanti, oltre 30 milioni di pezzi in 3 anni con solo 3 modelli, Nokia esce con un cellulare nuovo ogni 2 mesi!!!!3 pezzi di Hardware (si perché Apple vende hardware anche se molti tendono a dimenticarlo) che hanno fatto a loro modo la Storia dell'IT!!!poi si può discuter di ciò che si vuole, ma questi sono i fatti incontrovertibili!per non parlare del primo iMac (quello colorato) che ha rilanciato Apple e in qualche modo ha dato una svecchiata al mondo dei Pc!!!chiudo la chiosa dicendo che nell'ultimo trimestre quello di Natale Apple ha venduto 3,36 milioni di Mac, 8,7 milioni di iPhone e 21 milioni di iPod, ha avuto un fatturato di oltre 15 miliardi di dollari e 3,38 miliardi di profitto che sono 3,67 dollari ad azione!!!un altro record storico per Apple, direi che i fatti stanno ad indicare una azienda in salute, che deve cavalcare sempre l'onda della ricerca e dello sviluppo per poter essere sempre sulla cresta!!io da piccolissimissimo azionista dico bene venga tutto ciò!!!ciaoigorhiggybabyRe: oddio!
> Mi spiego qui per tutti gli altri che mi hanno> quotato la stessa> frase.> Premetto che questa della blindatura è> principalmente una mia impressione, ma è molto> radicata e la confermo> spesso.se é una tua impressione non discuto, io discuto se questa blindatura sussista o meno.> E spiego innanzitutto che anche i prodotti> Microsoft hanno questa tendenza alla blindatura.poi non la citi piú... boh...> Innanzitutto parlo della tendenza ad usare> formati proprietari per il solo motivo di> forzarti ad usare il proprio> software.l'ACC e l'mpg4 sono formati proprietari? :|> iTunes-iPod docetiTunes legge qualsiasi formato, la libreria é navigabile da filesystem, se usi iTunes non sei obbligato a comprare un iPod.Se compri un iPod sei obbligato a usare iTunes, cosí come se compri un TomTom sei obbligato a usare il loro software per le mappe... e allora?> ma anche iWorks. iWorks salva anche in RTF e ovviamente PDF> Ho avuto> grosse difficoltà anche a convertire un documento> (ora non ricordo esattamente il formato) da una> versione all'altra della suite documentale Applequesto perché non c'é uno standard forte sul mercato se non lo standard de facto Microsoft che standard non é.Non é una scelta di Apple.> e alla fine ho usato un software open pensato per> linux ovviamente in reverse> engeneering.che probabilmente viola n. brevetti sui formati proprietari, Apple non puó certo permettersi di non rispettare le regole (che non ha creato lei!)> Anche impedire l'installazione di OSX su macchine> che non abbiano il marchio della mela è un segno> di> blindatura.Quindi non poter installare Symbian S60 su un LG o un HTC é blindatura?Io se compro un Mac posso usare OSX, Windows e Linux sarebbe una macchina blindata?> Fatto è che escludendo i port di software pensati> per linux, le (in)utility per OSX sono poche,> paragonando a quello che esiste nativo su Windows> e> Linux.ma il terminale lo hai aperto?> AppStore attira i programmatori alla ricerca di> un veloce> guadagno.si ma ma il fatto allora é che gli sviluppatori lavorano o no con Apple?> Non credo che ci siano software che puntino sul> lungo periodo, magari degli emulatori o delle> interfacce per servizi web, ma si tratta di> sciocchezze.certo come TomTom, EA Games ed altri software house con i contro mazzi?> Per me questo fa la differenza fra una> piattaforma solida e una potenziale bolla. Il> tempo mi darà torto o> ragione.ti ha giá dato torto! fatti un giro piú approfondito sull'appStore, magari guardando le app che costano piú di 10> Ho premesso che hardware e software apple sono> solitamente> ottimi.> Nonostante la bontà e nonostante siano i più> venduti (o installati) questo non li rende> migliori dei concorrenti, semplicemente sono> venduti> meglio.e veramente é solo merito del marketing?Quindi se dai lo Zune alla Apple dopo un anno ha piú del 50% del mercato?> Questo è marketing: prendere un buon prodotto e> pubblicizzarlo come IL> MIGLIORE.son d'accordo.Ma conquistare il mercato dei lettori MP3 e restare leader per 10 anni non é solo marketing!> Sì, ma COME? Per le caratteristiche che lo> distinguono dai concorrenti o per l'appeal creato> artificiosamente?non consideri iTunes una killer application che ha fatto la differenza?Gli altri erano "Lettori MP3" Apple ti vende un ecosistema razionale e funzionante> Andiamo, Apple presenta ogni prodotto come> rivoluzionario e a forza di ripeterlo la gente> finisce per> crederci.si, ma poi se il prodotto é fuffa fallisce.Newton? Pippin?> In realtà presentano prodotti di qualità, ma> ancora (dagli anni '80 ad oggi) non c'è stato> niente che mi ha fatto urlare al> miracolo.il mouse? la GUI? multitouch?> Voglio dire che ci sono davvero evangelizzatori> Apple che praticamente ti vendono uno stile di> vita con la> mela.e ci sono pure gli evangelizzatori Amazon, Microsoft bla bla bla... servono a "spingere" il prodotto, se il prodotto fa schifo finita la spinta crolla.> In proporzione la Apple non è la Ferrari.> La Apple è una bellissima Alfa Romeo venduta come> una Lamborghini anche a chi andrebbe bene una> Smart.Una Smart? scusa ma allora sei vittima del marketing pure tu, al massimo una 600 ;)> Sui font la differenza è minimasi? prova a gestire i font come sul mac.Photoshop aperto, scarico un font da Safari, doppio click sul font.Torno in Photoshop é ho il font pronto da usare.> i profili colore> Seven gioca ad armi pari, sulla pubblicazione in> PDF... andiamo è una stampante file> preinstallata!no! L'intero output grafico di OS X usa un motore PDF!> Guardando da Vista la differenza è appena> percettibile, in Seven... non vedo> differenze.buon per seven, quindi dopo 15 anni sono riusciti a implementare i profili colori per il web? (beh se usi Firefox peró ;) )> Ma anche no, cioè parlo di tutti gli utenti.> Soprattutto il punto è quello del sistema di> passaparola innescato dall'alto e propagato> usando i mela-fan come conduttore e> amplificatore.ma perché hanno dei fan? forse perché i loro prodotti entusiasmano?I Beatles avevano le groupies per merito del marketing?> Ho amici che ansiosi mi mostrano il nuovo mouse> con funzioni a sfioramento sul dorso, fighissimo,> ma poi per fotoritoccare mi chiedono il Logitech> con 10> tasti.si ma continui a mischiare le carte quando ti fa comodo.Parli di utenti comuni o di gente che fa fotoritocco?É ovvio che il magic mouse é un mouse consumer!> Un giornalista che scrive quello che osserva.> Io sono piuttosto d'accordo e stiamo parlando di> quello che ha scritto, quindi funziona> ;)stiamo parlando di Apple, quello che ha scritto lui é solo fuffaMeXRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> Mi spiego qui per tutti gli altri che mi hanno> quotato la stessa> frase.> Premetto che questa della blindatura è> principalmente una mia impressione, ma è molto> radicata e la confermo> spesso.> E spiego innanzitutto che anche i prodotti> Microsoft hanno questa tendenza alla blindatura.> Innanzitutto parlo della tendenza ad usare> formati proprietari per il solo motivo di> forzarti ad usare il proprio> software.> iTunes-iPod docet,Già, docet: uso del formato standard SO/IEC 13818-7, ISO/IEC 14496-3, altresì noto come AAC.Gli altri usano un formato proprietario per il quale si pagano royalties anche per la semplice decodifica, noto come MP3.> ma anche iWorks.Ma anche AutoCad, ma anche 3DStudio, ma anche CorelDraw, ma anche Indesign, ma anche... migliaia di altri programmi. È assolutamente normale che un software memorizzi i suoi dati nel formato confezionato su misura da chi il programma lo ha realizzato. Questo non impedisce di implementare funzioni di importazione ed esportazione verso altri formatiiWorks importa ed esporta in decine di formati, consentendo così ai clienti di migrare i loro lavori.> Ho avuto> grosse difficoltà anche a convertire un documento> (ora non ricordo esattamente il formato) da una> versione all'altra della suite documentale AppleNon esiste quello che dici.> e alla fine ho usato un software open pensato per> linux ovviamente in reverse> engeneering.Fammi capire, qualcuno ha scritto in Linux un software per convertire documenti tra versioni differenti di iWork? Mi sembra una barzelletta!> Anche impedire l'installazione di OSX su macchine> che non abbiano il marchio della mela è un segno> di> blindatura.Certo, ma è una blindatura che non riguarda il cliente Apple. Un po' come la cassaforte blindata della tua banca, non riguarda te, ma i ladri. Vedrai che non ti accadrà mai che la banca ti rifiuta un prelievo del tuo conto a causa della blindatura della cassaforte...> Fatto è che escludendo i port di software pensati> per linux, le (in)utility per OSX sono poche,> paragonando a quello che esiste nativo su Windows> e> Linux.Questo è ovvio, chi scrive software per Mac ha una forma mentis differente.> AppStore attira i programmatori alla ricerca di> un veloce> guadagno.Il programmatore è un mestiere, e come tutti i mestieri si fanno per guadagnare per sé e per la propria famiglia.> Non credo che ci siano software che puntino sul> lungo periodo, magari degli emulatori o delle> interfacce per servizi web, ma si tratta di> sciocchezze.Vediamo... un navigatore, un dizionario, un database... puntano al breve periodo?> Per me questo fa la differenza fra una> piattaforma solida e una potenziale bolla. Il> tempo mi darà torto o> ragione.Sai cosa fa di una piattaforma, una piattaforma solida? Come tutte le piattaforme, le fondamenta. La piattaforma iPhone poggia su una base di 300 milioni di account, di cui 100 con carta di credito, poggia su alcune decine di milioni di terminali con AppStore a portata di dito, poggia su una diffusione in 90 paesi del mondo con relative localizzazioni a livello di interfaccia, dizionari e comandi vocali. Poggia su 283 negozi e un negozio virtuale in piedi da 7 anni, poggia su 3 miliardi di download in un anno e mezzo. Poggia su decine di migliaia di acXXXXXri dedicati. Poggia su una totale integrazione con il sistema operativo desktop, come anche di cloud. Poggia su un sistema di assistenza al cliente che è il migliore in assoluto, poggia su decine di accordi con le maggiori aziende nel mondo delle telecomunicazioni, musica, spettacolo e una miriade di altre cose.Poggia su un ECO SISTEMA.> Ho premesso che hardware e software apple sono> solitamente> ottimi.> Nonostante la bontà e nonostante siano i più> venduti (o installati) questo non li rende> migliori dei concorrenti, semplicemente sono> venduti> meglio.No, sono sempre stati venduti peggio. Assenti in tutti i supermercati e centri commerciali, oppure nei pochi casi in cui c'erano, relegati in un angolo, scherniti e sconsigliati dai commessi stessi. Solo da un anno a questa parte (UN ANNO SUI TRENTAQUATTRO ANNI DELLA STORIA DI APPLE) i prodotti Apple sono venduti meglio, esposti e valorizzati.> Questo è marketing: prendere un buon prodotto e> pubblicizzarlo come IL> MIGLIORE.Fino a ieri sera è stato fatto per Microsoft e Intel.> > chi sostiene che Zen abbia copiato l'iPod dice> > una cretinata.> > Non ammetere che l'iPod é stato il game changer> é> > fazioso e poco obiettivo.> > Sì, ma COME? Per le caratteristiche che lo> distinguono dai concorrenti o per l'appeal creato> artificiosamente?Artificiosamente? Forse non sai che il primo iPod costava UN MILIONE DI LIRE, caro il mio "appeal".> Andiamo, Apple presenta ogni prodotto come> rivoluzionario e a forza di ripeterlo la gente> finisce per> crederci.Questa è una balla, per il motivo che ti ho esposto prima: Apple è sempre stata lasciata fuori dai canali commerciali più diffusi. Quindi questa "gente" che "finisce per crederci" non esiste. Esiste gente, invece, che dopo aver provato Apple non ci pensa minimamente a tornare nei propri passi. Questa si chiama ESPERIENZA. Come quelli che hanno iPhone, per loro non ci sarà più scelta, hanno raggiunto la vetta.ruppoloRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> In realtà presentano prodotti di qualità, ma> ancora (dagli anni '80 ad oggi) non c'è stato> niente che mi ha fatto urlare al> miracolo.Per te Macintosh è niente?> Voglio dire che ci sono davvero evangelizzatori> Apple che praticamente ti vendono uno stile di> vita con la> mela.Lo stile di vita con la mela è esattamente quello che si voleva ottenere con l'invenzione del personal computer, ovvero uno strumento che estende le capacità delle persone, quindi entra a far parte della vita delle stesse. Come il cellulare, per intenderci.> In proporzione la Apple non è la Ferrari.> La Apple è una bellissima Alfa Romeo venduta come> una Lamborghini anche a chi andrebbe bene una> Smart.Apple inventa prodotti pensati per rispondere alle esigenze della gente comune. Che non sono aggiornare l'antivirus ogni mattina o compilare Open Office a 64 bit.> Sui font la differenza è minima,Ovvio, Apple ha venduto a Microsoft la tecnologia dei font TrueType. Ma ora siamo andati ben oltre e Windows è alle calende greche.> i profili colore> Seven gioca ad armi pari,Ammesso che sia vero, perché avere le cose 10 anni dopo?> sulla pubblicazione in> PDF... andiamo è una stampante file> preinstallata!Ah si? E come mai dopo 10 anni ancora voi non l'avete?E dimmi, le stampanti sono in grado anche di leggere i PDF?> Guardando da Vista la differenza è appena> percettibile, in Seven... non vedo> differenze.Se un giorno proverai Mac ti renderai conto di quanti anni Seven è indietro.> Ma anche no, cioè parlo di tutti gli utenti.> Soprattutto il punto è quello del sistema di> passaparola innescato dall'alto e propagato> usando i mela-fan come conduttore e> amplificatore.A me nessuno ha innescato nulla e nessuno mi ha passato parole. Io uso Apple dal 1979, quando qui la gente pensava ai computer come quelli del cinema.> Ho amici che ansiosi mi mostrano il nuovo mouse> con funzioni a sfioramento sul dorso, fighissimo,> ma poi per fotoritoccare mi chiedono il Logitech> con 10> tasti.Questo nei tuoi sogni.> Un giornalista che scrive quello che osserva.> Io sono piuttosto d'accordo e stiamo parlando di> quello che ha scritto, quindi funziona> ;)certo certo.Nel frattempo goditi i risultati fiscali di Apple pubblicati ieri sera, che oggi trovi ovunque, e preparati per domani: Mentre osserverai gli eventi, pensa al tuo "Seven"...ruppoloRe: oddio!
In cosa sono blindati i iMac et simile, che non permettono lo sviluppo di inutility varie ed eventuali ? (non dire iphone che li ti do ragione :D)SgabbioRe: oddio!
iPhone :DTheGyniusRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> iPhone :Dahhhrggg!Lo hai detto!Ti avevano detto di non dirlo....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Scusa la trollata ma non ho resistito...ora mi toccherà di fare pubblica ammenda con la cenere sl capo..:'(ullalaRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> lavoro.> Di solito si tratta di ottime macchine e di> ottimi software, ...Vero.> ma tendenzialmente blindati. In> questo modo Apple si preclude una enorme fetta di> sviluppatori che altrimenti creerebbero le> utility e inutility che hanno fatto la fortuna di> Microsoft.Ah si ? Ma da quando Microsoft fa prodotti non blindati ?Strano, perchè le utility e le inutility (mi piace questo termine) le fanno ugualmente perciò non vedo perchè non se ne possano fare per Mac.EreticoRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> Di solito si tratta di ottime macchine e di> ottimi software, ma tendenzialmente blindati. In> questo modo Apple si preclude una enorme fetta di> sviluppatori che altrimenti creerebbero le> utility e inutility che hanno fatto la fortuna di> Microsoft.Apple non vuole venderti il software. Apple vuole vendere il suo Hardware, è logico che lo "closi". E comunque l'Apple Store dimostra che è pure capace di vendere il software (ma per il suo hardware però).> Molta gente chiama iPod tutti i lettori> multimediali portatili e questo mi da la misura> di quanto sia efficace il marketing Apple.> Inutile spiegare che Creative vendeva lettori MP3Ok, anche i walkman identificano i lettori portatili di musicassette, ma per la verità sarebbero solo i Sony> Vedo gente con MabBookPro da oltre 2000 euro che> usa quasi esclusivamente il browser. Quando gli> mostro portatili da 600 euro che fanno le stesse> cose che servono loro senza arrostirmi le mani,> quasi piangono: non riescono a credere di essere> stati "traditi" da chi millantava le prodezze di> Apple.Eh, addirittura. Magari il giorno che beccano qualche virus sul PC potrebbero pensarla diversamente.> Anche la facilità d'uso è una mezza favola.> Restando nel campo OS l'interfaccia di OSX è> semplice e pulita, ma già Vista ha fatto passi> avanti nella semplificazione. Molte operazioni> sono più semplici in Windows che in OSX, ed è> vero anche il contrario.> Si tratta solo di due interfacce diverse.Ok, concordo sul fatto che Win ha fatto molti passi avanti,comunque in precedenza la maggiore facilità di OsX non era una favoletta> > per fede la gente al massimo si> > incaponisce con distro linux e non si installa i> > driver della scheda video se sono closed... ma> > poi... i fanatici sono i macachi > > :)> Vero, ci sono questi fanatici nel mondo linux :)Concordo con entrambi. ciaoOsvyRe: oddio!
> Tanto per iniziare stronchiamo di netto la tua> teoria: iPhone, blindatissimo, siamo a oltre 140> mila applicazioni in un anno e mezzo.Peccato che la maggior parte siano semplicemente l'equivalente di programmini in flash (che su altri sistemi sono gratuiti), o che siano in realtà e-book, non applicazioni (e spesso, ebook che si possono consultare online su altri siti gratuitamente)angrosRe: oddio!
- Scritto da: angros> > Tanto per iniziare stronchiamo di netto la tua> > teoria: iPhone, blindatissimo, siamo a oltre 140> > mila applicazioni in un anno e mezzo.> > Peccato che la maggior parte siano semplicemente> l'equivalente di programmini in flash (che su> altri sistemi sono gratuiti), o che siano in> realtà e-book, non applicazioni (e spesso, ebook> che si possono consultare online su altri siti> gratuitamente)La risposta è stata data a questa frase: > In> questo modo Apple si preclude una enorme fetta di> sviluppatori che altrimenti creerebbero le> utility e inutility che hanno fatto la fortuna di> Microsoft. Quindi, Apple si è preclusa la enorme fetta di sviluppatori che creano utility e inutility?ruppoloRe: oddio!
> Quindi, Apple si è preclusa la enorme fetta di> sviluppatori che creano utility e> inutility?Per gli sviluppatori che creano inutility, non se li è preclusi di sicuro (visto che il 99% delle applicazioni per iphone mi sembrano proprio inutility). D'altra parte, se agli utenti iPhone interessa solo la quantità, e non la qualità o l'utilità, hanno ciò che volevano.angrosRe: oddio!
- Scritto da: TheGynius> Di solito si tratta di ottime macchine e di> ottimi software, ma tendenzialmente blindati. In> questo modo Apple si preclude una enorme fetta di> sviluppatori che altrimenti creerebbero le> utility e inutility che hanno fatto la fortuna di> Microsoft.eh, come no, basta andare per esempio su sourceforge o qui http://www.macupdate.com/ o qui http://www.versiontracker.com/macosx/ per vedere quanto la leggenda metropolitana della mancanza di software per mac sia infondata.Quello che nessuno può vedere dall'esterno invece è la incredibile qualità media del freeware/shareware per mac rispetto a quello, esempio di windows.> Molta gente chiama iPod tutti i lettori> multimediali portatili e questo mi da la misura> di quanto sia efficace il marketing> Apple.> Inutile spiegare che Creative vendeva lettori MP3> da taschino anni prima della nascita del primo> iPod: Zen ha copiato iPod. Se non si tratta di> fede, ci assomiglia> molto.Le persone comperano e diffondono quello che usano con profitto e magari divertendosi. Inutile spiagare quanto facessero schifo gli Zen con l'interfaccia inusabile che avevano.> Vedo gente con MabBookPro da oltre 2000 euro che> usa quasi esclusivamente il browser. Quando gli> mostro portatili da 600 euro che fanno le stesse> cose che servono loro senza arrostirmi le mani,> quasi piangono: non riescono a credere di essere> stati "traditi" da chi millantava le prodezze di> Apple.eh, come no> Ancora grafici comprano iMac perché la "grafica> si fa solo su Mac". Be' per quel che ho visto già> da CS3 non ci sono significative differenze fra> la versione OSX e quella> Windows.sì, poi porti il tuo bell'impaginato in tipografia e stai ad ascoltare le bestemmie del tipografo (anche perché i professionisti veri NON usano windows in grafica, quella è roba da hobbisti o studenti che lavorano in nero).LaNbertoRe: oddio!
- Scritto da: MeX> Comunque Mantellini, o tu sei pagato da Apple, o> sei un macaco? perché altrimenti non capisco> perché debba comunque dire la tua sull'evento di> Mercoledí... se tanto é una cosa fine a se> stessa, un hype creato ad arte da Dio Jobs...> perché ti preoccupi pure di sceiverci due> righe?Qual è il problema? È un giornalista che si occupa di IT e quindi siamo nel suo campo. Comunque, IIRC, Mantellini dovrebbe usare un computer made in Cupertino, ma a differenza tua non ha portato il cervello all'ammasso (come si diceva una volta).The Smoking ManRe: oddio!
quindi Mantellini usa computer prodotti da un'azienda che manda in prigione blogger minorenni?Allora é un sadico e ci sta a pigliá tutti per il XXXX! :DMeXRe: oddio!
- Scritto da: MeX> quindi Mantellini usa computer prodotti da> un'azienda che manda in prigione blogger> minorenni?Se ti degnassi di leggere le notizie (c'è un link apposta), sapresti che nessun minorenne è andato in prigione. > Allora é un sadico e ci sta a pigliá tutti per il> XXXX!> :DPer me ti ci stai prendendo da solo (rotfl)The Smoking ManRe: oddio!
LOL grazie per la tua partecipazione ad una notizia markettare Apple, adesso Steve mi dará un dollaro in piú per il tuo intervento!MeXApple?
apple?ma sono quelle mele marce, col bollino d'argento, che costano il triplo delle altre però fanno tanta invidia ai vicini di casa?fakinoChe noia che barba che stuffia
Ci risentiamo il 27, neh?quando ci sarà qualcosa di concreto da addentare.(magari pure il 28 :p)Funzmah
che articolo di XXXXX.nessuno nessuniRiempire vite ?
CIT:"E lo fanno in un luogo che è sempre più importante: il piccolo insignificante mondo degli oggetti elettronici che riempiono le nostre vite."ma io uso un oggetto perche' mi serve.... il riempimento della vita e' svolta da tutta un'altra serie di eventi affetti ....capisco che la chiusura ad effetto fa' sempre colpo ma non si deve confondere l'orgasmo da acquisto apple con qualcosa di affettivo....Picchiatell oRe: Riempire vite ?
- Scritto da: Picchiatell o> CIT:> "E lo fanno in un luogo che è sempre più> importante: il piccolo insignificante mondo degli> oggetti elettronici che riempiono le nostre> vite."> ma io uso un oggetto perche' mi serve....tu si, io pure. Altri no. > il riempimento della vita e' svolta da tutta> un'altra serie di eventi affetti ....capisco che> la chiusura ad effetto fa' sempre colpo ma non si> deve confondere l'orgasmo da acquisto apple con> qualcosa di affettivo....ok, forse non è affettivo, ma come lo chiami quando uno sta due notti in fila per acquistare una cosa (e parlo del libro di Harry Potter come di qualunque altra cosa) che potrebb acquistare due mattine dopo? Diciamo che come minimo c'è una dipendenza, non sarà coinvolta l'affettività, ma l'emotività mi sa di si. ciaoOsvyRe: oddio!
> Quante cagate scritte in quell'articolo... Tutto qui quello che riesci a fare? Non ti sei accorto che hanno pubblicato un articolo contro la tua amata Apple? Da te mi sarei aspettato una replica immediata, con una ventina di trollate, e tre pagine di cifre e rendiconti su vendite, cifre, prezzi, numero di applicazioni disponibili....Mi deludi...angrosRe: oddio!
- Scritto da: angros> > Quante cagate scritte in quell'articolo... > > Tutto qui quello che riesci a fare? Non ti sei> accorto che hanno pubblicato un articolo contro> la tua amata Apple? Da te mi sarei aspettato una> replica immediata, con una ventina di trollate, e> tre pagine di cifre e rendiconti su vendite,> cifre, prezzi, numero di applicazioni> disponibili....> > Mi deludi...felice di deluderti, ma mai quanto saprà fare Steve Jobs tra un paio di giorni. Ti consiglio un bel flacone di Maalox, e che ti vada di traverso :DruppoloRe: oddio!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > > Quante cagate scritte in quell'articolo... > > > > Tutto qui quello che riesci a fare? Non ti sei> > accorto che hanno pubblicato un articolo contro> > la tua amata Apple? Da te mi sarei aspettato una> > replica immediata, con una ventina di trollate,> e> > tre pagine di cifre e rendiconti su vendite,> > cifre, prezzi, numero di applicazioni> > disponibili....> > > > Mi deludi...> > felice di deluderti, ma mai quanto saprà fare> Steve Jobs tra un paio di giorni. Ti consiglio un> bel flacone di Maalox, e che ti vada di traverso> :Deeeeee addirittura, ma quanto lecchi il didietro ruppolo, la lingua non ti da il gusto di m..a ormai?Palloskydat tifocoRe: oddio!
Stai sudando freddo, eh? Sei terrorizzato all'idea di un flop...angrosRe: oddio!
- Scritto da: angros> Stai sudando freddo, eh? > Sei terrorizzato all'idea di un flop...Flop? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quello che stai per vedere sarà un altro 1984. Preparati, XXXXXXXX!ruppoloRe: Acqua tiepida
Per due istituti di ricerca o grandi aziende che utilizzano Apple ce ne sono almeno 200 che utilizzano PC! L'LHC in Svizzera (e scusa se è poco visto che è la macchina più sofisticata che l'uomo abbia mai costruito) per esempio utilizza PC con Linux, in ambito bancario si utilizza ovunque Windows e Linux, ecc...Altrimenti chissà allora perché Apple ha qualche punto percentuale del mercato e basta. Tutti stupidi i consumatori? Per quanto riguarda l'hardware lasciamo stare che ormai utilizza hardware di altri produttori e lo fa pagare uno sproposito.A chi crede che i laptop Apple abbiano hardware o prestazioni superiori si faccia un giro sul sito di HP (per fare solo un nome) e guardi cosa si può acquistare con la stessa cifra. Ventole rumorose? Ma scherziamo? Ci sono server PC che sono accesi 24 ore su 24 da più di 10 anni e ancora funzionano egregiamente!M. M.Re: Acqua tiepida
- Scritto da: M. M.> Per due istituti di ricerca o grandi aziende che> utilizzano Apple ce ne sono almeno 200 che> utilizzano PC! L'LHC in Svizzera (e scusa se è> poco visto che è la macchina più sofisticata che> l'uomo abbia mai costruito) per esempio utilizza> PC con Linux, in ambito bancario si utilizza> ovunque Windows e Linux,> ecc...> Altrimenti chissà allora perché Apple ha qualche> punto percentuale del mercato e basta. Tutti> stupidi i consumatori? Per quanto riguarda> l'hardware lasciamo stare che ormai utilizza> hardware di altri produttori e lo fa pagare uno> sproposito.> A chi crede che i laptop Apple abbiano hardware o> prestazioni superiori si faccia un giro sul sito> di HP (per fare solo un nome) e guardi cosa si> può acquistare con la stessa cifra. Ventole> rumorose? Ma scherziamo? Ci sono server PC che> sono accesi 24 ore su 24 da più di 10 anni e> ancora funzionano> egregiamente!Siccome sono stufo di ripetere ogni volta le stesse cose a chi crede di sapere tutto, ti lascio nella tua meritatissima ignoranza.Per la cronaca: uso quotidianamente TUTTI i sistemi.Goditi l tua supponenza.LiosandroRe: Acqua tiepida
- Scritto da: M. M.> Per due istituti di ricerca o grandi aziende che> utilizzano Apple ce ne sono almeno 200 che> utilizzano PC! L'LHC in Svizzera (e scusa se è> poco visto che è la macchina più sofisticata che> l'uomo abbia mai costruito) per esempio utilizza> PC con Linux, in ambito bancario si utilizza> ovunque Windows e Linux,> ecc...> Altrimenti chissà allora perché Apple ha qualche> punto percentuale del mercato e basta. Tutti> stupidi i consumatori? Per quanto riguarda> l'hardware lasciamo stare che ormai utilizza> hardware di altri produttori e lo fa pagare uno> sproposito.> A chi crede che i laptop Apple abbiano hardware o> prestazioni superiori si faccia un giro sul sito> di HP (per fare solo un nome) e guardi cosa si> può acquistare con la stessa cifra. Ventole> rumorose? Ma scherziamo? Ci sono server PC che> sono accesi 24 ore su 24 da più di 10 anni e> ancora funzionano> egregiamente!Non resisto, guarda, proprio perchè mi hai stuzzicato.Leggiti questo: http://homepage.mac.com/eric.c/hpc/contents/papers/lcg-macos-paper-v1.0.pdfCito testualmente dal documento del CERN: "Although the Grid community considers Linux to be a very good platform for Grid computing, more and more application scientists use Apple notebooks or desktop computers rather than Linux machines. This increases the need to provide the Grid software also on Mac OS X where scientists are working."Dopodichè dovresti leggerti questo: http://www.apple.com/science/profiles/briancox/index2.htmlCi troverai scritto: "On the Mac, we can now run multiple operating systems, Cox says. This has been a great thing, because increasingly we're using the Mac Pro instead of Linux machines to run the CERN software. We have 10 Mac Pros with the 8-core Xeon proXXXXXrs. We're finding that they're very reliable, and quite a cheap way of getting very powerful computing."Io dopo questa me ne starei zittino.LiosandroRe: Acqua tiepida
Che tuonata sui denti :DruppoloRe: Acqua tiepida
Cos'è hanno risolto quei gravissimi problemi di performance nel multithreading spinto?MacOSX aveva mostrato di non riuscire a stare dietro a FreeBSD e Linux come server con multithreading spinto, con Apache e Mysql soprattutto.iRobyRe: Acqua tiepida
- Scritto da: iRoby> Cos'è hanno risolto quei gravissimi problemi di> performance nel multithreading> spinto?> > MacOSX aveva mostrato di non riuscire a stare> dietro a FreeBSD e Linux come server con> multithreading spinto, con Apache e Mysql> soprattutto.Secondo te al CERN, la struttura meglio finanziata e più efficiente al mondo, si preoccupano di essere fighi?E' ovvio che i vantaggi di Apple sono superiori agli svantaggi, altrimenti non li userebbero per task così importanti, no?Vuoi dire che i ricercatori del CERN pensano ad essere fighi?Direi che questo bashing basato sull'ignoranza dovrebbe essere giunto al termine, no?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 gennaio 2010 22.47-----------------------------------------------------------LiosandroRe: Acqua tiepida
In risposta a Liosandro:Scusa ma le fonti che porti arrivano da homepage.mac.com e da www.apple.com, saranno vere ma ammetterai che non sono proprio imparziali.Se vai a vedere sul sito di Microsoft sembra che Windows sia il sistema operativo più sicuro al mondo e non è così.Ad ogni modo, se vai a vedere qui:http://blog.internetnews.com/skerner/2008/09/large-hadron-collider---powere.htmloppure qui:http://technotizienews.it/2008/09/11/lhc-usa-gnulinux/o in mille altre fonti non di parte la realtà è diversa.Comunque, ciò non toglie che usino "anche" qualche macchina Mac ma il grosso è dato da altro.Anche in ambito bancario c'è qualche Mac ma la stragrande maggiornaza non lo è.Poi, certamente che sui nuovi Mac gira Linux, gira anche Windows per questo... per forza, l'hardware è lo stesso identico dei pc.A parità di hardware il prezzo però è spropositato e lo stesso vale per i pezzi di ricambio.Questa è la mia opinione ma capisco che la si possa pensare diversamente o anche essere innamorati di Apple, di certo non è il mio caso.Per la cronaca io ogni giorno ho a che fare con Windows, Apple e Linux.Infine, come vedi, non sono stato "zittino" e quando tu scrivi "ti lascio nella tua meritatissima ignoranza" ti invito ad abbassare i toni... o sei così innamorato di Apple da prendertela sul personale?M. M.Re: Acqua tiepida
Va beh, secondo te tutti usano Apple ma le vendite poi sono nell'ordine di qualche punto percentuale, mi spieghi come sia possibile ciò?!?Comunque compra quello che vuoi e usa ciò che vuoi visto che sei liberissimo di farlo, il mondo andrà avanti ancora per molto tempo senza Apple se escludiamo i "militanti convinti", come già sta facendo!Un caro saluto alla tua melina... bellissima, perfetta e soprattutto da difendere ad ogni costo!M. M.Re: Acqua tiepida
- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: M. M.> > Per due istituti di ricerca o grandi aziende che> > utilizzano Apple ce ne sono almeno 200 che> > utilizzano PC! L'LHC in Svizzera (e scusa se è> > poco visto che è la macchina più sofisticata che> > l'uomo abbia mai costruito) per esempio utilizza> > PC con Linux, in ambito bancario si utilizza> > ovunque Windows e Linux,> > ecc...> > Altrimenti chissà allora perché Apple ha qualche> > punto percentuale del mercato e basta. Tutti> > stupidi i consumatori? Per quanto riguarda> > l'hardware lasciamo stare che ormai utilizza> > hardware di altri produttori e lo fa pagare uno> > sproposito.> > A chi crede che i laptop Apple abbiano hardware> o> > prestazioni superiori si faccia un giro sul sito> > di HP (per fare solo un nome) e guardi cosa si> > può acquistare con la stessa cifra. Ventole> > rumorose? Ma scherziamo? Ci sono server PC che> > sono accesi 24 ore su 24 da più di 10 anni e> > ancora funzionano> > egregiamente!> > > Non resisto, guarda, proprio perchè mi hai> stuzzicato.> Leggiti questo:> http://homepage.mac.com/eric.c/hpc/contents/papers> Cito testualmente dal documento del CERN:> "Although the Grid community considers Linux to> be a very good platform for Grid computing, more> and more application scientists use Apple> notebooks or desktop computers rather than Linux> machines. This increases the need to provide the> Grid software also on Mac OS X where scientists> are> working."> > Dopodichè dovresti leggerti questo:> http://www.apple.com/science/profiles/briancox/ind> > Ci troverai scritto: "On the Mac, we can now run> multiple operating systems, Cox says. This has> been a great thing, because increasingly we're> using the Mac Pro instead of Linux machines to> run the CERN software. We have 10 Mac Pros with> the 8-core Xeon proXXXXXrs. We're finding that> they're very reliable, and quite a cheap way of> getting very powerful> computing."> > Io dopo questa me ne starei zittino.stupendo.... come distruggere una persona :D:D:D:DsergioRe: Acqua tiepida
- Scritto da: M. M.> Ci sono server PC che> sono accesi 24 ore su 24 da più di 10 anni e> ancora funzionano> egregiamente!Il mio server Mac è acceso da 14 anni, 24/7. Cambiato una volta l'HD perché dava segnali di cedimento. È capace di farsi anche 3 anni di uptime...ruppoloRe: Acqua tiepida
In standby? (rotfl)gruppoloRe: Acqua tiepida
Dato che ci lavoro:in banca Windows è solo su alcuni client, e su alcuni server che fanno servizi di contorno di reportistica. Spesso chiusi in DMZ e fatti girare su macchine virtuali VmWare ESX su Linux.Il core business è ancora nei mainframe, robusti e indistruttibili e con programmi in Cobol che sarebbe un suicidio toccare.I nuovi business come il trading online gira o su Sunfire con Solaris e Oracle oppure su nuovi cluster con Red Hat Enterprise e Oracle, che sta dando maggiori soddisfazioni delle macchine Sun.Niente Mac non non necessariamente solo Windows e Linux. Sono molto diffusi AIX e Solaris insieme a Linux. E alcune macchine prese quando DG/UX o Digital Unix andavano per la maggiore.iRobyRe: Acqua tiepida
- Scritto da: iRoby> Dato che ci lavoro:> > in banca Windows è solo su alcuni client, e su> alcuni server che fanno servizi di contorno di> reportistica. Spesso chiusi in DMZ e fatti girare> su macchine virtuali VmWare ESX su> Linux.> > Il core business è ancora nei mainframe, robusti> e indistruttibili e con programmi in Cobol che> sarebbe un suicidio> toccare.> > I nuovi business come il trading online gira o su> Sunfire con Solaris e Oracle oppure su nuovi> cluster con Red Hat Enterprise e Oracle, che sta> dando maggiori soddisfazioni delle macchine> Sun.> > Niente Mac non non necessariamente solo Windows e> Linux. Sono molto diffusi AIX e Solaris insieme a> Linux. E alcune macchine prese quando DG/UX o> Digital Unix andavano per la> maggiore.Ehm... e cosa vorrebbe dire?LiosandroRe: Acqua tiepida
Liosandro scrive:>Ehm... e cosa vorrebbe dire?COsa pensi che voglia dire? Semplicemente iRoby porta ciò che sa data la sua esperienza, niente Mac in ambito bancario. Punto.M. M.Apple nei film
C'è un solo posto dove si vedono Apple ovunque o quasi... nei film! Ci avete mai fatto caso?Il sospetto che Apple paghi per avere i suoi computer nei film credo sia più che fondato. Oppure pensate che siano sempre incredibili coincidenze che nel mondo reale Apple abbia qualche punto percentuale del mercato e sia però presente nell'80% dei film?M. M.Re: Apple nei film
- Scritto da: M. M.> C'è un solo posto dove si vedono Apple ovunque o> quasi... nei film! Ci avete mai fatto> caso?> Il sospetto che Apple paghi per avere i suoi> computer nei film credo sia più che fondato.> Oppure pensate che siano sempre incredibili> coincidenze che nel mondo reale Apple abbia> qualche punto percentuale del mercato e sia però> presente nell'80% dei> film?mai pensato che forse i registi li prefericono per il fatto che sono esteticamente validi?Saranno pure computers di nicchia, ma in alcuni ambiti (come il settore creativo della musica, grafica e video) hanno una larga diffusione.diverse volte ho visto inoltre delle scene (non solo nei film, ma ad esempio anche nel programma Forum trasmesso dalla mediaset) in cui utilizzavano un mac ma il marchio della mela non era visibile perchè appositamente nascosto per non farle pubblicità.nessunoRe: Apple nei film
veramente apple si vede molto anchealle conferenze di MS![img]http://images.thoughtsmedia.com/resizer/thumbs/size/600/wpt/auto/1258531748.usr1.jpg[/img]http://punto-informatico.it/2768912/PI/News/microsoft-me-la-togli-davanti.aspx 8)pay the BillRe: Apple nei film
vabbè ma è risaputo, nei film i cattivi usano windows, i buoni usano Apple e i nerds linuxpietroRe: Apple nei film
Scritto da Pietro:>vabbè ma è risaputo, nei film i cattivi usano windows, i buoni usano Apple >e i nerds linuxConcordo! :-)Comunque di norma e regola il simbolo della Apple è in bella vista eccome nei film!M. M.Re: Apple nei film
Si chiama Product Placement. Apple paga profumatamente per avere le proprie macchine in film e telefilm.E' una pratica perfettamente legale in USA, a breve lo sarà anche in Italia (se non lo è già, non sono aggiornato)Numero 6Re: Apple nei film
- Scritto da: pietro> vabbè ma è risaputo, nei film i cattivi usano> windows, i buoni usano Apple e i nerds> linuxovvero chi usa Mac scopa, chi usa win rosica, il resto sono nerd (questo nella logica del film, certo :) )-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2010 12.13-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Apple nei film
- Scritto da: LaNberto> > ovvero chi usa Mac scopa, chi usa win rosica, il> resto sono nerd (questo nella logica del film,> certo :)> )La soluzione? I nerd scopano tra loro! :DAtariLoverRe: Apple nei film
e un bel chissenefrega?LaNbertoRe: Apple nei film
- Scritto da: M. M.> Il sospetto che Apple paghi per avere i suoi> computer nei film credo sia più che fondato...Sai che novità la pubblicità di prodotti all'interno di un film.FDGRe: Apple nei film
- Scritto da: M. M.> C'è un solo posto dove si vedono Apple ovunque o> quasi... nei film! Ci avete mai fatto> caso?> Il sospetto che Apple paghi per avere i suoi> computer nei film credo sia più che fondato.> Oppure pensate che siano sempre incredibili> coincidenze che nel mondo reale Apple abbia> qualche punto percentuale del mercato e sia però> presente nell'80% dei> film?Direi 50%... l'altro 50% è appannaggio di computer Dell e HP.Ma direi il 100% nei film di fantascienza, se si vuol far vedere monitor tecnologicamente avanzati.alexjennMa vi obbligano?
Ma c'è un tale fuori dai negozi Apple con modi poco eleganti e oggetti atti all'offesa che vi obbliga a comprare prodotti della casa?No perchè se così fosse ditemelo...Ho molti prodotti Apple e anche PC (Poveri Computer) una cosa però è vera, il mio mac non l'ho mai, e dico mai, riavviato una sola volta. Lo uso per le XXXXXte più infami con decine di applicazioni aperte contemporaneamente e non mi si è mai impallato, mai. Vero è che diventa una stufa da tanto che scalda e le ventole urlano vendetta.Apple fa la sua strategia come del resto altre case tipo: bang & olufsen, lowe ecc.Criticare un'azienda va bene ma sparare certe cose alla rinfusa...Non lodo Apple fa delle cose se ti piacciono le compri altrimenti le lasci sullo scaffale.C'è gente fissata con Nokia che cambia telefono ogni 2 secondi, gente fissata con i netbook che arriva a spendere 2.000 euro.Apple si è ritagliata una fetta di mercato truffando la gente? No! Ha fatto prodotti ha messo dei prezzi e li ha venduti; il tutto con un grande lavoro di marketing che qui in Italia nessuno sarebbe in grado di riproporre. No dico in Italia abbiamo fatto la DUNA, la Palio, L'Arna!!!Vogliamo parlare degli occhiali di Lapo a 2.000 euro?No dai davvero facciamo i seri. Apple fa prodotti esteticamente belli, affidabili, duraturi.La più efficace mossa di marketing Italiana degli ultimi anni è stata la nuova fiat 500 per il resto aria fritta.ClaudioRe: Ma vi obbligano?
quoto, ma non del tuttol' italia sa fare eccome. considera ad esempio la ricerca spaziale (facciamo parte della ISS) o la ricerca scientifica. la moda, il cibo. le macchine ? e la ferrari ?LuNaRe: Ma vi obbligano?
Beh dai paragonale la ricerca spaziale con Apple mi pare tiratino (anche se vorrei vedere i computer che usano) come paragone ma te lo passo. Vorrei ricordare che sulla luna (forse) ci sono arrivati gli americani per primi poi gli è passata la voglia di andare in gita. Per quanto riguarda la Moda hai ragione piena ma qui siamo nell'ambito Apple in pieno ovvero una magliettina D&G (noti evasori fiscali) 150 euro.... dimmi te!Per le auto altro punto a favore del made in Italy ma una Ferrari costa un tantino troppo ed è azionariata da Fiat (come alfa, maserati, lancia), non capisco come faccia Fiat a fare con il suo gruppo auto del calibro della Ferrari e poi esce con la "nuova lancia Delta".... santo cielo dai non si può. Siamo il paese di pochissime eccellenze, che godono ancora della storia, e di migliaia di mediocrità...In ogni caso il fondo è: se vuoi e puoi fai! Se vuoi e non fai non criticare! (per quelli che alla fine dei discorsi scuotono la testa ma poi in casa loro la differenziata non la fanno)ClaudioRe: Ma vi obbligano?
> Vero è che diventa una> stufa da tanto che scalda e le ventole urlano> vendetta.Questo decisamente non è un pregio.ButangasRe: Ma vi obbligano?
- Scritto da: Butangas> > Vero è che diventa una> > stufa da tanto che scalda e le ventole urlano> > vendetta.> > Questo decisamente non è un pregio.Beh in compenso molti blasonati marchi di portatili,molti cari,hanno le prese d'aria delle ventole sul fondo; questo fa si che se sei a letto e lo appoggi sul cuscino, a tavola sulla tovaglia, sul divano, si insomma se si chiude la presa d'aria ti friggi li tutto... capitato ad un amico...290 eurelli belli rotondi per la riparazione. Alla faccia del portatile! Che senso ha se poi non lo puoi appoggiare dove vuoi?ClaudioRe: Ma vi obbligano?
La settimana scorsa è arrivata una amica con un portatile PC di marca ENIAK. Dopo 20 secondi che l'ha acceso è partita una ventola che sembrava un turbo reattore. 20 secondi.C'è voluta mezz'ora per collegarlo alla rete (via cavo, perché il wi-fi se lo sogna - ce l'ha ma non si collega nemmeno pregando in sanscrito), due ore per aggiornare iTunes (tant'è che lo la lasciato lì ed è andata a casa) e dopo avergli detto "Arresta il sistema" e lasciato lì, al mattino successivo l'arresto era ancora in corso (chissà, se vede che opponeva resistenza...)ruppoloMessaggio per il Papa
Caro Papa che vuoi evangelizzare Internet......Comincia da qui:http://www.riflessioni.it/la_riflessione/cristo_eterno_2.htmE da tutte le centinaia di siti simili che sXXXXXXXno la religione cristiana considerandola subdola, falsa, inutile e studiata per il controllo sociale.iRobyRe: Messaggio per il Papa
- Scritto da: iRoby> Caro Papa che vuoi evangelizzare Internet...> > ...Comincia da qui:> http://www.riflessioni.it/la_riflessione/cristo_et> > E da tutte le centinaia di siti simili che> sXXXXXXXno la religione cristiana considerandola> subdola, falsa, inutile e studiata per il> controllo sociale.Come noto un paio di migliaia di anni fa c'era già la coscienza della sociologia, delle masse ecc. ecc. :-)Che peraltro ai suoi tempi Gesù - uomo o Dio che fosse - non era certo un "allineato", ma semmai un "rivoluzionario". ciaoOsvyRe: Messaggio per il Papa
sì, papa, vieni qui che ti spieghiamo un po' di teologia :DTheGyniusNon sa quello che dice
Non sa quello che diceeutidemoNon sarà buona...però..
Però aveva il mouse negli anni 80 quando gli altri andavano in DOS...Sempre negli stessi anni aveva l'interfaccia grafica con le finestre..mentre gli altri andavano in riga di comando.. e c'era WordStar (caratteri bianchi su sfondo blu...remember..?)Anche il dischetto mi pare di ricordare avesse una capacità maggiore..senza parlare ovviamente del design..Ha inventato l'iPod che in moltissimi hanno copiato (almeno nelle forme credo sia uno dei device più clonati.)Ha venduto milioni di iPhone....Ha creato un fenomeno di costume, ok.. E allora...?Non è un azienda buona.. ?Ognuno ha dei metri per giudicare..Andrea ButiRe: Non sarà buona...però..
- Scritto da: Andrea Buti> Non è un azienda buona.. ?Se ho compreso dalla rapida lettura, il "buona" era un giudizio sulla "condotta", un metro etico, non un giudizio tecnico. ciaoOsvyRe: Non sarà buona...però..
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Andrea Buti> > > Non è un azienda buona.. ?> > Se ho compreso dalla rapida lettura, il "buona"> era un giudizio sulla "condotta", un metro etico,> non un giudizio tecnico.> ciaoParliamo pure della condotta: quante cause da parte di Stati e relative organizzazioni anti trust ha sul groppone?ruppoloRe: Non sarà buona...però..
Non farla passare dalla parte della vittima.Anche un boss della mafia condannato a 25 ergastoli allora è "buono"Wolf01Re: Non sarà buona...però..
Giusto ! Ci può stare.. nn l'avevo intesa così.. invece mi sa che è proprio come dici tu..Allora, invece che contestazione, mi stimola perplessità.. "buono" o "cattivo" sono quei classici valori "generalisti" che consentono di dire tutto e il contrario di tutto (detto da un avvocato....XD)Andrea ButiQuesto articolo è una trollata!
A parte l'immagine che è molto divertente, il resto dell'articolo è penoso. Non sono un fanboy, attualmente non ho prodotti Apple (però ne ho avuti in passato), ammiro questa azienda e il modo in cui riesce a fare marketing.Apple è la Ferrari della tecnologia. Chi compra i suoi prodotti lo fa per quel qualcosa in più oltre al pezzo di ferro.Apple è un'azienda il cui business non è fondato sulla beneficenza ma sui $$$, tanti tanti e ancora tanti.Jobs è un genio del marketing.Forse mi sbaglio ma nessun'altra azienda di tecnologia al mondo riesce a creare tanto hype attorno al lancio di un proprio prodotto e non è merito del solo marketing aziendale ma degli stessi clienti.Chi denigra questa azienda e prodotti che propone evidentemente non li ha mai provati. Sono sicuro che il tablet di Apple rivoluzionerà l'editoria come l'ipod ha fatto per la musica e l'iphone per la telefonia. Apple non ha mai sbagliato una mossa negli ultimi 10 anni.paolinovaiv aivaiRe: Questo articolo è una trollata!
- Scritto da: paolinovaiv aivai> Apple non ha mai sbagliato una> mossa negli ultimi 10> anni.Non è tanto Apple da guardare, quanto Steve Jobs. Steve Jobs non ha mai sbagliato una mossa negli ultimi... da quando esiste.ruppoloRe: Questo articolo è una trollata!
Sicuramente lui è la mente ma credo che dietro di lui ci sia un ufficio marketing con i controc@zzi.paolinovaiv aivaiRe: Questo articolo è una trollata!
- Scritto da: paolinovaiv aivai> Sicuramente lui è la mente ma credo che dietro di> lui ci sia un ufficio marketing con i> controc@zzi.Ah si? E come mai tale ufficio marketing ce l'ha solo Apple? Forse HP, Microsoft, IBM, Sony, non hanno abbastanza soldi per permettersi un ufficio marketing con i controcosi?L'ufficio marketing deve comunque seguire una filosofia imposta da chi gli paga lo stipendio. La parola d'ordine è SEMPLICITÀ, PULIZIA. Pulizia nella mente, pulizia nel prodotto. Nei Mac non trovi i LED sparsi, né le etichette, né mille cornici. Lo stesso nel sistema operativo, l'interfaccia è fresca e pulita. Lo stesso per l'arredamento dei negozi e le brochure.All'opposto lo stile Microsoft, che tutti gli informatici (privi di gusto estetico) imitano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2010 10.19-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Questo articolo è una trollata!
Beh dai ora non esagerare!Steve è un grande ma di caxxate ne ha fatte pure lui eh! :-Pnome e cognomeRe: Questo articolo è una trollata!
stando ai fatti riportati dal film 'i pirati di silicon valley' ha fatto un'enorme XXXXXXX quando a permesso a gates di collaborare alla scrittura del software per il macintosh, facendosì così XXXXXXX tutte le innovazioni (che a sua volta aveva fregato alla xerox)a posteriori meglio così comunque, altrimenti la apple sarebbe stata la odierna MS, non saprei immaginare lo scenario attuale se tale condizione si fosse avveratapay the BillApple non è una azienda buona.
"Apple non è una azienda buona. Non lo è mai stata."Da parte mia posso solo dire: chi se ne frega?Cosa c'è di strano se una corporation enorme tira a fare quattrini? e soprattutto li fa vendendomi gli strumenti che IO ho scelto per il mio lavoro in quanto più efficienti e produttivi, e che quindi, a loro volta, mi fanno guadagnare di più?Il cantierista si preoccupa se la Caterpillar tratta bene i giornalisti a corto di argomenti? Gliene frega nulla?LaNbertoRe: Apple non è una azienda buona.
- Scritto da: LaNberto> "Apple non è una azienda buona. Non lo è mai> stata."> > Da parte mia posso solo dire: chi se ne frega?> Cosa c'è di strano se una corporation enorme tira> a fare quattrini?Perché, ci sono altre attività industriali/commerciali/artigianali che non tirano a fare quattrini? Operai e impiegati cosa ci stanno a fare, nelle suddette? Opera di beneficenza? No? Allora sono cattivi?ruppoloRe: Apple non è una azienda buona.
Linux sono i buoni :D vogliono solo donare.gruppoloRe: Apple non è una azienda buona.
Anche Microsoft allora tira a fare quattrini, se è per questo.Due pesi due misureRe: Apple non è una azienda buona.
Che lavoro fai? Il grafico? Photoshop 64 bit è uscito su Mac? Sappi che su WIndows è sempre esistito. AH forse usi FinalCut? ma cos'è? a me pare che tutti usino AVid cinema(windows), compresa Sky e cinecittà.....nostromoRe: Apple non è una azienda buona.
Vediamo un altro principe dei luoghi comuni...- Scritto da: nostromo> Che lavoro fai? Il grafico? Photoshop 64 bit è> uscito su Mac? Sappi che su WIndows è sempre> esistito. Sì, sono un grafico. DI photoshop a 64 bit me ne frego, visto che di tutta la suite Adobe è l'unico programma a 64 bit, e i vantaggi si vedono solo su file enormi che io non uso... Ah, su windows solo l'ultima versione è a 64bit, ponendo problemi perché tutto il rreesto non lo è, e tutti sappiamo quanto bene si integrano i due tipi di software con windows :)AH forse usi FinalCut? ma cos'è? a me> pare che tutti usino AVid cinema(windows),> compresa Sky e> cinecittà.....Veramente attualmente il mercato è 50% (in crescita) FInalCut e 50% (in calo) AVID. IO ho usato tutti e due e non c'è storia (né prezzo).Se non sai le cose, salle! :D