Roma – Sono parole pesanti quelle di RSF – Reporters sans frontières che ha attaccato nelle scorse ore due dei più frequentati siti internet americani, Yahoo! e Google . L’accusa di RSF è particolarmente pesante: entrambi danno una mano alla censura cinese .
L’associazione internazionale ha parlato esplicitamente di “una guerra commerciale che minaccia la libertà di espressione” riferendosi allo scontro di mercato tra i due big per guadagnare posizione sui mercati dei vari paesi, compresa appunto la Cina.
Quelle di Yahoo! e di Google sarebbero pratiche “irresponsabili”, secondo RSF, perché direttamente o indirettamente darebbero una mano al regime cinese nell’espletare le proprie attività di censura .
“Yahoo! – affermano quelli di RSF – ha censurato per anni la propria versione in cinese del motore di ricerca e ora il rivale Google, che ha acquisito di recente una partecipazione nel motore cinese Baidu che filtra i risultati delle ricerche, sembra pronto a seguire la stessa strada. Nei loro sforzi per conquistare il mercato cinese, le due società stanno accettando compromessi che minacciano direttamente la libertà di espressione”.
Le accuse sono sostenute, sostiene RSF, dall’evidenza della pratica quotidiana. La versione cinese di Yahoo , infatti, proprio come “Yisou”, un nuovo motore dedicato al mercato cinese dal colosso americano, secondo RSF “censurano i risultati di ricerca secondo i voleri del Governo. Alcune ricerche per parole chiave, come Tibet Libero , non danno alcun risultato”. In altri casi, cercando Falun Gong ad esempio, il risultato riporta soltanto documenti che sostengono la posizione del regime, contraria al movimento spirituale che porta quel nome.
Ma anche Google, che in passato è stato persino bloccato dai filtri di regime, ora praticherebbe la censura. “Se con Baidu si ricerca Huang Qi , cyberdissidente incarcerato per aver criticato online il governo, il risultato è: Questo documento non contiene dati . Anche se ci sono centinaia di articoli in cinese sulla vicenda”. E se si ricerca Indipendenza di Taiwan , afferma RSF, si trovano soltanto siti critici con il Governo dell’isola (che la Cina considera una propria provincia). “Invece con la versione cinese di Google – afferma RSF – che non è censurata, vengono fuori i siti pro-Taiwan”.
Secondo RSF la censura sui motori di ricerca rappresenta un problema chiave per la libertà di espressione , anche in Cina dove stime ufficiali affermano che i motori sono utilizzati per la ricerca di informazioni dall’80 per cento degli utenti.
L’associazione internazionale non manca peraltro di ricordare vari casi che coinvolgono le grandi società dell’IT americano che hanno adattato le proprie tecnologie per venire incontro alle necessità della censura cinese se non persino realizzato strumenti per consentire al regime di realizzare filtri e censure.
Va detto che spesso e volentieri l’unico mezzo per “fare affari” in Cina sembra essere quello di venire incontro alle richieste governative. Anche per questo RSF ha concluso il proprio documento appellandosi alle autorità americane affinché sia varato un codice di condotta per le imprese statunitensi che operano in mercati come quello cinese, sottoposti al vaglio di un’oligarchia che fonda il proprio potere su manipolazione, monitoraggio e censura.
-
Si attaccano a tutto ormai
E' uno skifo da Stato dittatoriale che difende ladri e parassiti.Anonimoe noi ci attacchiamo sempre li, invece.
- Scritto da: Anonimo> E' uno skifo da Stato dittatoriale che> difende ladri e parassiti.ma che cazzo dici?!!!era chiaro come il sole che non si potevano PUBBLICARE LE REL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!farle e perdersi nel marasma è un conto ... ma organizzare un sito di pubblicazione ... che tra l'altro detiene dati e log ..... non solo è una cazzata per loro, ma per tutti gli utenti registrati ... davvero, se questi amano il filesharing e la privacy, dovrebbero evitare di registrare ip e qualsiasi altra cosa ... che razza di servizio han voluto dare agli utenti, se poi li espongono così? Pazienza per se ... ma gli altri? ... :-(AnonimoRe: e noi ci attacchiamo sempre li, inve
- Scritto da: Anonimo> era chiaro come il sole che non si potevano> PUBBLICARE LE REL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > farle e perdersi nel marasma è un> conto ... ma organizzare un sito di> pubblicazione ... che tra l'altro detiene> dati e log ..... qui ti sbagli> davvero, se questi amano il filesharing e la> privacy, dovrebbero evitare di registrare ip> e qualsiasi altra cosa ... che razza dii dbase dei forum di italiazip non loggano gli ipAnonimovoglio il nome!!!
il nome della band che ha sporto denuncia!!!!e pure quello della casa discografica!!!AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> il nome della band che ha sporto denuncia!!!!> e pure quello della casa discografica!!!Ieri era scritto a caratteri cubitali qui... i Pooh.La casa discografica non saprei, ma non pensare che le altre sono meglio...AnonimoRe: voglio il nome!!!
Loro incindono da ben 36 anni per la CGD-Warner e non hanno certo bisogno di pubblicità.Il loro ultimo CD "ASCOLTA" appena uscito è andato ai primi posti della classifica.Informati meglio sulle vendite allora!Il loro ultimo CD uscito 3 mesi fa ha venduto già oltre 300.000 copie mica poche vero?E il tour estivo sta avendo il tutto esaurito ovunque. Se a te non piacciono, rispetto i tuoi gusti, ma rispetta chi compra i suoi CD ORIGINALI, e va ai loro concerti. Grazie.AnonimoRe: voglio il nome!!!
AnonimoRe: voglio il nome!!!
Sono quello di prima... e tu sei quello che va in giro per il forum a fare pubblicità ai Pooh...- Scritto da: Anonimo> Loro incindono da ben 36 anni per la> CGD-Warner e non hanno certo bisogno di> pubblicità.> Il loro ultimo CD "ASCOLTA" appena uscito> è andato ai primi posti della> classifica.Dove leggi nel mio intervento che loro si farebbero pubblicità?> Informati meglio sulle vendite allora!> > Il loro ultimo CD uscito 3 mesi fa ha> venduto già oltre 300.000 copie mica> poche vero?> E il tour estivo sta avendo il tutto> esaurito ovunque. > Se a te non piacciono, rispetto i tuoi> gusti, ma rispetta chi compra i suoi CD> ORIGINALI, e va ai loro concerti. > Grazie.Ma che stai dicendo? Ma stai parlando con me?Ma dove lo leggi tutto questo?Questo è SPAM, pubblicità non richiesta di un gruppo decadente che ormai è arrivato al tramontoPrezzolato!!AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> Loro incindono da ben 36 anni per la> CGD-Warner e non hanno certo bisogno di> pubblicità.> Il loro ultimo CD "ASCOLTA" appena uscito> è andato ai primi posti della> classifica.> > > Informati meglio sulle vendite allora!> > Il loro ultimo CD uscito 3 mesi fa ha> venduto già oltre 300.000 copie mica> poche vero?> E il tour estivo sta avendo il tutto> esaurito ovunque. > Se a te non piacciono, rispetto i tuoi> gusti, ma rispetta chi compra i suoi CD> ORIGINALI, e va ai loro concerti. > Grazieciao dj francesco!!! non sapevo bazzicassi sul forum di PI!! allora non sei incapace del tutto!!!beh senti, in confidenza, te lo dico da amico:questa cosa che tu vai in giro a difendere il gruppo di tuo padre... ecco... ehm...non è carina, diciamo che non ci fai bella figura!si....insomma....lascia perdere il tuo papà... pensa piuttosto alla roba che canti tu.... c'è veramente da piangere!!!!cmq rimango tuo amico ciaoAnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> il nome della band che ha sporto denuncia!!!!> e pure quello della casa discografica!!!http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/07_Luglio/27/copyright.shtmlAnonimoRe: voglio il nome!!!
> www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/07_ummm... quindi il minorenne c'è, allora! Trilux diceva il vero! :OEklepticalRe: voglio il nome!!!
notare "l'imparzialità" dimostrata dall'articolo del corriere che si dispiace per i poveri pooh danneggiati direttamente nei loro interessi dai malefici pirati proprio prima dell'uscita del nuovo album (notare la bella trovata pubblicitaria... li denuncio così mi fanno l'articolo e intanto pubblicizzo l'uscita del'album)ca@@o se c'è un gruppo di cui non ho nemmeno mezzo mp3 sono proprio i pooh!!!neanche uno!!! fanno troppo schifo!AnonimoRe: voglio il nome!!!
aldilà delle questioni di merito, và sottolineata l'assoluto squallore con cui vengono riportate queste ed altre notizie,neanche fossero "giornalisti" di eva3000AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> aldilà delle questioni di merito,> và sottolineata l'assoluto squallore> con cui vengono riportate queste ed altre> notizie,> neanche fossero "giornalisti" di eva3000Az. stavo proprio per scrivere la stessa cosa :|, poi con tuttigli UTONTI ( e lo scrivo a lettere cubitali (troll) ) che naviganosu internet lo sai che bella pubblicità. :@Adesso aspetto solo di vedere le solite crociate giornalistichein tv con le solite cifre sparate nel mucchio. :'(:CoreDumpRe: voglio il nome!!!
> aldilà delle questioni di merito,> và sottolineata l'assoluto squallore> con cui vengono riportate queste ed altre> notizie,> neanche fossero "giornalisti" di eva3000quanto tempo pensavi che passasse prima che la massa populista si appropriasse del mezzo e lo riducesse ad una spazzatura mediatica come tutte le altre?cicoRe: voglio il nome!!!
Anche voglio i nomi, i vostri!AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> Anche voglio i nomi, i vostri!chi sei? un canarino della gdf!!!!AnonimoRe: voglio il nome!!!
Stiamo ormai in uno stato di polizia, l'anonimato diventa d'obbligo.AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> > Stiamo ormai in uno stato di polizia,> l'anonimato diventa d'obbligo.secondo me tu non hai nemmeno la più pallida idea di che cosa voglia dire veramente vivere in uno stato in cui la forza pubblica fa il bello e il cattivo tempo!!!certo non è una bella cosa, ma chiuso un server se ne fa un altro... magari con sede su qualche isoletta al di fuori dei vari territori nazionali. in mezzo all'altlantico ce n'è una...speriamo solo che mettano una pezza a sto decreto urbani, i miracoli sono tali perchè a volte avvengono...AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> Anche voglio i nomi, i vostri!http://www.garzanti.it/Ritorna quando saprai comporre frasi di senso compiuto, grazie.Almeno quell'altro la Gazzetta Ufficiale la sa leggere...AnonimoRe: voglio il nome!!!
- Scritto da: Anonimo> il nome della band che ha sporto denuncia!!!!> e pure quello della casa discografica!!!io voglio il link, la prova.il nome lo hanno detto ieriAnonimoMa sentiteli!
----Si tratta - hanno sottolineato gli investigatori - di siti in cui l'amministratore tecnico è italiano, gli admin sono in Italia, gli utenti sono italiani ed in italiano sono i siti... Se il mero strumento tecnico si trova negli USA questo non significa che non viola la legge----MA CHE C'ENTRANO I MODERATORI E I GESTORI DEL SITO! LORO PAGANO LO SPAZIO WEB E DANNO CONNETTIVITA'AnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo > > MA CHE C'ENTRANO I MODERATORI E I GESTORI> DEL SITO! LORO PAGANO LO SPAZIO WEB E DANNO> CONNETTIVITA'però avevano due o tre files in condivisione.....AnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > MA CHE C'ENTRANO I MODERATORI E I> GESTORI> > DEL SITO! LORO PAGANO LO SPAZIO WEB E> DANNO> > CONNETTIVITA'> > però avevano due o tre files in> condivisione...... . . e chi non ce l'ha ?AnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > però avevano due o tre files in> > condivisione.....> > . . . e chi non ce l'ha ?tutti. però è un reatoAnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > MA CHE C'ENTRANO I MODERATORI E I> GESTORI> > DEL SITO! LORO PAGANO LO SPAZIO WEB E> DANNO> > CONNETTIVITA'> > però avevano due o tre files in> condivisione.....E allora?? Che c'entra il sito con la roba che avevano loro in condivisione? Dai spiegameloAnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> > > E allora?? Che c'entra il sito con la roba> che avevano loro in condivisione? Dai> spiegamelola denuncia l'hanno presa per quelloAnonimoRe: Ma sentiteli!
> ----Si tratta - hanno sottolineato gli> investigatori - di siti in cui> l'amministratore tecnico è italiano,> gli admin sono in Italia, gli utenti sono> italiani ed in italiano sono i siti... Se il> mero strumento tecnico si trova negli USA> questo non significa che non viola la> legge----> > > MA CHE C'ENTRANO I MODERATORI E I GESTORI> DEL SITO! LORO PAGANO LO SPAZIO WEB E DANNO> CONNETTIVITA'Io avrei citato come chicca il "ed in italiano sono i siti"!!! Questa è fantastica! Che cavolo vuol dire? Da quando in qua se faccio un sito in lingua italiana sono soggetto alla legge italiana? Adesso esiste pure il diritto "linguistico", oltre a quello territoriale? :DEklepticalRe: Ma sentiteli!
> Io avrei citato come chicca il "ed in> italiano sono i siti"!!! Questa è> fantastica! Che cavolo vuol dire? Da quando> in qua se faccio un sito in lingua italiana> sono soggetto alla legge italiana? Adesso> esiste pure il diritto "linguistico", oltre> a quello territoriale? :DNon è male neanche dire che italiani sono il gestore e gli admin: passino gli admin(che se non ho capito male risiedono in Italia),ma se il gestore del tutto non risiede in Italia(come il server stesso),non è soggetto alla legge italiana(se sono italiano e vado in Paesi dove,per fare un esempio,i limiti di velocità sono più elevati dai nostri,non è che quando torno a casa mi trovo multato per eccesso di velocità).Se facciamo passare l'idea che un gestore di un sito deve rispettare le leggi di tutti gli stati del mondo,conviene chiudere bottega(più che altro per l'impazzimento che deriverebbe dallo star dietro a tutte le disposizioni).AnonimoRe: Ma sentiteli!
Ma tu hai pensato per un solo istante che l'esagitato ed ignorante autore della replica a Punto Informatico conoscesse la normativa meglio della lingua italiana?Mai sentito parlare di arresti eseguiti all'estero, magari su un aereo?Mai visto telefilm polizieschi tra i contenuti che pretendere di scaricare gratis?Io comunque per la pena propongo di obbligarvi a frequentare nuovamente la scuola dell'obbligo, che almeno vi sarà utile per leggere la Gazzetta Ufficiale.AnonimoRe: Ma sentiteli!
> Io comunque per la pena propongo di> obbligarvi a frequentare nuovamente la> scuola dell'obbligo, che almeno vi> sarà utile per leggere la Gazzetta> Ufficiale.Che imamgino tu legga regolarmente...AnonimoRe: Ma sentiteli!
ecco un altro esagitato...uff...con questi troll ci vuole pazienza..eppoi sono di una ignoranza...sanno solo insultare...sarà il risultato di qualche disfunzione neurologica..bohAnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> Ma tu hai pensato per un solo istante che> l'esagitato ed ignorante autore della> replica a Punto Informatico conoscesse la> normativa meglio della lingua italiana?> > Mai sentito parlare di arresti eseguiti> all'estero, magari su un aereo?> > Mai visto telefilm polizieschi tra i> contenuti che pretendere di scaricare> gratis?> > Io comunque per la pena propongo di> obbligarvi a frequentare nuovamente la> scuola dell'obbligo, che almeno vi> sarà utile per leggere la Gazzetta> Ufficiale.se la legge è sbagliata non è colpa mia!ti concedo che l'admin poteva risparmiarsi quella replica... anche se secondo me ha pienamente ragione.comunque vedremo... se i server riaprono allora ha ragione lui altrimenti vorrà dire che la gdf l'ha fottuto.AnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> > > comunque vedremo... se i server riaprono> allora ha ragione lui altrimenti> vorrà dire che la gdf l'ha fottuto. perchè qualcuno, IN ITALIA , avrà il coraggio di continuare a rellare su quel sito ?AnonimoRe: Ma sentiteli!
- Scritto da: Anonimo> ----Si tratta - hanno sottolineato gli> investigatori - di siti in cui> l'amministratore tecnico è italiano,> gli admin sono in Italia, gli utenti sono> italiani ed in italiano sono i siti... Se il> mero strumento tecnico si trova negli USA> questo non significa che non viola la> legge----> > > MA CHE C'ENTRANO I MODERATORI E I GESTORI> DEL SITO! LORO PAGANO LO SPAZIO WEB E DANNO> CONNETTIVITA'se commettono crimini possono anche essere pizzaioli.se apri www.inculammammeta.com e apri un sito di prostituzione italiana, stai dirigendo il tuo crimine verso l'italia, usando l'italiano, volutamente. il tuo ambito, il tuo pensiero, le tue intenzioni sono verso l'italia, della quale violi volontariamente le leggi.e loro ti dicono bello chiaro: per questo tipo di reato, ci sono i federali: buon divertimentooooooAnonimoDov'e' che organizzano i netstrike?
Ormai e' guerra, non si torna piu' indietro, o noi o loro.AnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo > Ormai e' guerra, non si torna piu' indietro,> o noi o loro.Ma per favore, è arrivato Rambo... scendi dalla montagna...Sto forum sta diventando "Il processo di biscardi" del p2p...AnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo > > Ormai e' guerra, non si torna piu'> indietro,> > o noi o loro.> > Ma per favore, è arrivato Rambo...> scendi dalla montagna...> > Sto forum sta diventando "Il processo di> biscardi" del p2p...:D:D:D:D:DFuoco di coperturaaaaaaaaa!AnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo > > Ormai e' guerra, non si torna piu'> indietro,> > o noi o loro.> > Ma per favore, è arrivato Rambo...> scendi dalla montagna...> > Sto forum sta diventando "Il processo di> biscardi" del p2p...ha ragione o noi o loro e' guerra apertaAnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> > Sto forum sta diventando "Il processo di> > biscardi" del p2p...> > ha ragione o noi o loro e' guerra apertaO noi o loro cosa, scusa ? Cosa pensi di fare ? Uccidere tutti ?Anche io sono parecchio scazzato dai prezzi assurdi dei cd, e anche io a volte scarico qualche disco dalla rete, ma non pretendo che il poter scaricare musica a gratis sia un mio _diritto_ che vada difeso con inutili scenate del tipo "o noi o loro".KerNivoreRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo > > > Ormai e' guerra, non si torna piu'> > indietro,> > > o noi o loro.> > > > Ma per favore, è arrivato> Rambo...> > scendi dalla montagna...> > > > Sto forum sta diventando "Il processo di> > biscardi" del p2p...> > ha ragione o noi o loro e' guerra apertaAhahahaha ma smettila di risponderti da solo!AnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> > Ormai e' guerra, non si torna piu' indietro,> o noi o loro.sono solo computer.un netstrike non ti tirerà fuori dalla 101AnonimoMa quale NetStrike?
Scusate, ma che senso ha?I NetStrike sono delle manifestazioni di disordine pubblico che chiunque può realizzare comodamente seduto in poltrona con un paio di programmini stupidi.Un netstrike inoltre viene visto dai media come un atto di vandalismo vero e proprio il chè porta i tg e i giornali a parlare male di chi applica questi "NetStrike" col risultato di essersi messi contro i proprietari dei siti netstriked e contro i giornalisti (molti).Quindi un netstrike è un atto inutile e controproducente.Vi consiglio di andare a protestare davanti alla casa del ministro Urbani... a proposito, dove va in vacanza?nispaRe: Ma quale NetStrike?
- Scritto da: nispa> Scusate, ma che senso ha?> I NetStrike sono delle manifestazioni di> disordine pubblico che chiunque può> realizzare comodamente seduto in poltrona> con un paio di programmini stupidi.> Un netstrike inoltre viene visto dai media> come un atto di vandalismo vero e proprio il> chè porta i tg e i giornali a parlare> male di chi applica questi "NetStrike" col> risultato di essersi messi contro i> proprietari dei siti netstriked e contro i> giornalisti (molti).> Quindi un netstrike è un atto inutile> e controproducente.> Vi consiglio di andare a protestare davanti> alla casa del ministro Urbani... a> proposito, dove va in vacanza?Non Sarai mica un paparazzo :DLordBisonRe: Ma quale NetStrike?
- Scritto da: nispa> Quindi un netstrike è un atto inutile> e controproducente.D'accordo.> Vi consiglio di andare a protestare davanti> alla casa del ministro Urbani... a> proposito, dove va in vacanza?Perche'? Lo vuoi gambizzare? Non credo sia una buona idea.IncubusRe: Ma quale NetStrike?
> > Vi consiglio di andare a protestare> davanti> > alla casa del ministro Urbani... a> > proposito, dove va in vacanza?> Perche'? Lo vuoi gambizzare? Non credo sia> una buona idea.Gambizzare?!?!? Ma va, ce mettemo io e er patata con na bella chitara a cantaje un centinajo de canzoni de li pooh, vedi che se ravvede subbitoAnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> > Ormai e' guerra, non si torna piu' indietro,> o noi o loro.Loro.AnonimoRe: Dov'e' che organizzano i netstrike?
- Scritto da: Anonimo> > Ormai e' guerra, non si torna piu' indietro,> o noi o loro.Stanno tutti su irc.tin.it nel canale massoni, e sembrano stiamo facendo le cose a modo :)AnonimoI Pooh (o meglio: S-Pooh)
AnonimoRe: I Pooh (o meglio: S-Pooh)
mi sa che lo rifutano :DAnonimoRe: I Pooh (o meglio: S-Pooh)
> mi sa che lo rifutano :Dma i Pooh hanno pagato per il nome, che appartiene alla Walt Disney ??AnonimoChe vuol dire?
LE INDAGINI - L'inchiesta è nata in seguito a una denuncia presentata circa un mese fa dalla società che cura i diritti d'autore dei Pooh: si è accorta che dai 4 forum erano stati scaricati brani musicali il giorno stesso della pubblicazione ufficiale dell'album del gruppo, rilevando così un notevole danno economico http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/07_Luglio/27/copyright.shtml Scaricare brani dal forum ???TPKRe: Che vuol dire?
LE INDAGINIL'inchiesta è nata in seguito a una denuncia presentata circa un mese fa dalla società che cura i diritti d'autore dei Pooh: si è accorta che dai 4 forum erano stati scaricati brani musicali il giorno stesso della pubblicazione ufficiale dell'album del gruppo, rilevando così un notevole danno economicoDAL SITO UFFICIALE DELLE 4 MUMMIEL'album "Ascolta" in due settimane ha conquistato il Disco di Platino (100.000 copie vendute).AnonimoRe: Che vuol dire?
> DAL SITO UFFICIALE DELLE 4 MUMMIE> L'album "Ascolta" in due settimane ha> conquistato il Disco di Platino (100.000> copie vendute).Embè? Credi che siano tanti soldini? Che ne sai tu quanto costa la benza per il ferrarino? e tutte le case di vacanze?Eppoi lo sai cosa vuol dire disco di platino? che ti pagano solo con quello, e diviso quattro non è mica tanto.Poi guarda io per non sbagliare gli lascerei guadagnare una bella palancata di soldi, non vorrei che facessero come pupo che è tornaot con le sue lagne perché si è bruciato tutto.AnonimoRe: Che vuol dire?
la cosa davvero bella è proprio questa: spacciare per PALESEMENTE ILLEGALE qualcosa che, almeno in teoria, non dovrebbe esserlo.mica i files erano fisicamente residenti nel server incriminato: questo faceva solo da "tramite"!cmq... il discorso è che, alla fine, riusciranno a demonizzare i PIRATI DOMESTICI, accusandoli di aver causato perdite ai poveri pooh... che poi tanto poveri non sono!basti vedere i termini utilizzati per l'articolo! MAH!LORO hanno il coltello dalla parte del manico ed ora hanno anche una legge A LORO FAVORE!non possiamo fare granchè... PURTROPPO:@--http://federikazzo.altervista.orgFederikazzoRe: Che vuol dire?
- Scritto da: Federikazzo> la cosa davvero bella è proprio> questa: spacciare per PALESEMENTE ILLEGALE> qualcosa che, almeno in teoria, non dovrebbe> esserlo.> mica i files erano fisicamente residenti nel> server incriminato: questo faceva solo da> "tramite"!i link a materiale illegale sono illegalie poi la urbani dice anche qualcosa come "chi favorisce il reperimento di " ... ecc eccnon sto dicendo che non sono con te, ma solo che interpreti male.> cmq... il discorso è che, alla fine,> riusciranno a demonizzare i PIRATI> DOMESTICI, accusandoli di aver causato> perdite ai poveri pooh... che poi tanto> poveri non sono!ma poi chi se li caga> basti vedere i termini utilizzati per> l'articolo! MAH!> LORO hanno il coltello dalla parte del> manico ed ora hanno anche una legge A LORO> FAVORE!ce l'hanno sempre avuta.> non possiamo fare granchè...possiamo interessarci, votare, arrivare a far cambiare la legge interessandoci.ma non ce la faremo mai perchè nessuno ci crede.loro invece ci credono e infatti lo fanno e lo fanno legalmente.e ci schiacciano.AnonimoRe: Che vuol dire?
- Scritto da: Anonimo> > e poi la urbani dice anche qualcosa come> "chi favorisce il reperimento di " ... ecc> eccsbagli. nella versione definitiva quella parte non c'èAnonimoRe: Che vuol dire?
> mica i files erano fisicamente residenti nel> server incriminato: questo faceva solo da> "tramite"!certo...anche i mandanti degli omicidi non toccano un arma...qui si delira gente.... cosa cazzo c'entra che i POOH siano ricchi o meno ? si guadagnano da vivere (bene) con la loro "musica" ? scaricarla da internet equivale a rubarla... punto.E' un reato, smettiamo di dire ca*ate!Lamentiamoci che la musica costa troppo se proprio vogliamo fare i reazionari... ma non cerchiamo di demonizzare chi combatte il furto.AnonimoRe: Che vuol dire?
- Scritto da: TPK> LE INDAGINI - L'inchiesta è nata> in seguito a una denuncia presentata circa> un mese fa dalla società che cura i> diritti d'autore dei Pooh: si è> accorta che dai 4 forum erano stati> scaricati brani musicali il giorno stesso> della pubblicazione ufficiale dell'album del> gruppo, rilevando così un notevole> danno economico> > www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/07vuol dire che si sono fatti un mucchio di pubblicità a gratis.capito mo? piazzo la denuncina, scoppia il caso, e in questo modo tutti vengono a sapere che le mummie hanno un nuovo album!!!da manuale del marketing!!!AnonimoRe: Che vuol dire?
- Scritto da: TPK> LE INDAGINI - L'inchiesta è nata> in seguito a una denuncia presentata circa> un mese fa dalla società che cura i> diritti d'autore dei Pooh: si è> accorta che dai 4 forum erano stati> scaricati brani musicali il giorno stesso> della pubblicazione ufficiale dell'album del> gruppo, rilevando così un notevole> danno economico> > www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/07_> > Scaricare brani dal forum???vuol dire che fai click su un link ed2k e parte il client a scaricare.AnonimoDichiarazione
Leggo e riporto come ha riportato anche punto informatico:"Gentile redazione,Sono l'amministratore tecnico di Overnet-Italia, uno dei siti posti sotto sequestro dalla Guardia di Finanza, ho letto con rammarico le dichiarazioni rilasciate dall'amministratore di italiazip.com secondo le quali i militari sarebbero venuti a casa mia minacciandomi con la forza e con le armi per consegnare loro le chiavi d'accesso al server ftp.Ci tengo a precisare che tutto si è svolto nella più assoluta tranquillità, che i 3 finanzieri venuti da me si sono comportati in modo ineccepibile e che nelle ore trascorse in loro compagnia non ho nemmeno intravisto un'arma, si sono presentati con un mandato, hanno chiesto gentilmente gli accessi ai server che io ho fornito loro, hanno controllato ciò che dovevano controllare e poi sono andati via stringendomi la mano e mettendosi a disposizione per qualunque tipo di informazione.Mi auguro che la mia dichiarazione venga riportata sul vostro sito per precisare ulteriormente la mia posizione"Analizzata l'esposizione, le parole utilizzate ed altro ancora ... quello che risulta, infine, che quanto suddetto sia stato in realta' scritto sicuramente da chi ha un background abituato ad detto stile che e' proprio da cultura diversa da chi invece ha uno status tecnico.Pura analisi scentifica senza altro fine e scopo.AnonimoRe: Dichiarazione
- Scritto da: Anonimo>> Analizzata l'esposizione, le parole> utilizzate ed altro ancora ... quello che> risulta, infine, che quanto suddetto sia> stato in realta' scritto sicuramente da chi> ha un background abituato ad detto stile che> e' proprio da cultura diversa da chi invece> ha uno status tecnico.> > Pura analisi scentifica senza altro fine e> scopo.> ti droghi ?AnonimoRe: Dichiarazione
ehehehhehe notavo anche io, avvocati già tutti ai loro posti :-)cicoRe: Dichiarazione
Forse ha solo piu' di 16 anni ;)riddlerRe: Dichiarazione
E' la classica letterina che ti redaziona l'avvocato dopo un iniziale analisi della tua posizione. Serve per instradarsi su una linea coerente da subito ed ottenere maggior credibilità.AnonimoRe: Dichiarazione
interessante osservazione, anche se troppo facilmente confutabile.. magari oltre ad essere un tecnico informatico si occupa anche d'altro...AnonimoRe: Dichiarazione
- Scritto da: Anonimo> interessante osservazione, anche se troppo> facilmente confutabile.. magari oltre ad> essere un tecnico informatico si occupa> anche d'altro...Oppure è una dichiarazione estorta, sotto la minaccia di un seguito penale non molto roseo. E' nello stile dei canariniAnonimoRe: Dichiarazione
E' chiaramente sotto l'effetto di LSDAnonimoRe: Dichiarazione
> Pura analisi Bhe' ... sicuramente vi sono elementi, vedasi:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=700055AnonimoRe: Dichiarazione
> Analizzata l'esposizione, le parole> utilizzate ed altro ancora ... quello che> risulta, infine, che quanto suddetto sia> stato in realta' scritto sicuramente da chi> ha un background abituato ad detto stile che> e' proprio da cultura diversa da chi invece> ha uno status tecnico.> > Pura analisi scentifica senza altro fine e> scopo.sarà stato l'avvocato ;-)Anonimobeta di autocad?
"Abbiamo individuato - hanno sottolineato gli investigatori - anche materiale molto costoso, come la beta di Autocad 2005, un software che in versione light costa 3.500 euro e molto di più in versione completa"La beta di autocad... probabilmente era l'unica cosa legale che c'era e 'sti picori l'hanno presa ad esempio :)(spesso le beta sono distribuite gratuitamente)ciauz midorimidoriRe: beta di autocad?
Premesso che non ho mai visto AutoCAD, mi sembra che la tua interpretazione sia errata come la precedente.In primo luogo non è automatico che il possesso di una versione beta sia legale ed inoltre, anche in tal caso la redistribuzione a terzi è proibita.Dal nome e dai fatti descritti sembrerebbe invece che il software non sia ancora commercializzato, dunque a far sorridere sono le valutazioni economiche sul valore dello stesso software.AnonimoRe: beta di autocad?
- Scritto da: Anonimo> Premesso che non ho mai visto AutoCAD, mi> sembra che la tua interpretazione sia errata> come la precedente.> > In primo luogo non è automatico che> il possesso di una versione beta sia legale> ed inoltre, anche in tal caso la> redistribuzione a terzi è proibita.> > Dal nome e dai fatti descritti sembrerebbe> invece che il software non sia ancora> commercializzato, dunque a far sorridere> sono le valutazioni economiche sul valore> dello stesso software.In questo caso vale l'affermazione precedente: una beta non è un rilascio ufficiale e viene data in uso senza licenza commerciale, perchè è in fase di test (beta).AnonimoRe: beta di autocad?
Si è trattato EVIDENTEMENTE di un errore non si tratta di una beta ma della versione inglese di autocad 2005 forse.....AnonimoOT: Rellare ?
Scusate l'ignoranza, ma in alcuni thread si parla di "rellare".Qualcuno puo' spiegarmi in sintesi cosa vuol dire ?Grazie !AnonimoRe: OT: Rellare ?
Adesso ce lo spiega Ekle...cicoRe: OT: Rellare ?
> Adesso ce lo spiega Ekle...Brutta italianizzazione da "hacker" (caciottaro) del termine "release", che in inglese vuol dire "rilasciare" ed è utilizzato dalla notte dei tempi in UK/USA per l'ambito discografico, software et similia.Da sempre si dice "John will release his new album in" il tal mese.Quindi vuol dire, semplicemente, rilasciare un nuovo software, album, filmato. Nell'accezione "hacker" significa che un tizio in vena di megalomania fa lo sborone e annuncia al mondo intero che ha messo a disposizione di tutti da scaricare un qualche oggetto delle categorie di cui sopra, con tanto di "firma" per vantarsi con gli amici.Inutile dire che se poi lo beccano sono 'zzi suoi.EklepticalRe: OT: Rellare ?
lascia perdere gli hacker....questa del rellare è una stronzata e basta!!!!AnonimoRe: OT: Rellare ?
> inoltre gli hacker megalomani come li chiami> tu si sono comunque sbattuti per rendere> disponibile anche a te (se t'interessasse)> del materiale che altrimenti dovresti pagare> soldoni.Questo non ha molto a che fare con l'hacking.L'hacker mette a disposizione agli altri il frutto del _suo_ lavoro e del _suo_ ingegno.KerNivoreRe: OT: Rellare ?
Dalle mie parti "rella" si usa per dire "portare sfortuna", "menaa rella", oppure "che sfortuna", "che rella" (in Milanese pare voglia dire fiacca, stanca, ma in alcuni paesi si usa anche così forse per via del fatto che si usava per dire "ghe ne minga").Non è che ha a che fare con qualcuno che ha preso la famosa patente? :|cicoRe: OT: Rellare ?
- Scritto da: Anonimo> Scusate l'ignoranza, ma in alcuni thread si> parla di "rellare".> > Qualcuno puo' spiegarmi in sintesi cosa vuol> dire ?> > Grazie !RELLARE è l'italianizzazione di TO RELEASE, a grandi linee vuol dire RILASCIARE, METTERE IN CODIVISIONE... in poche parole quando posti sui forum usi il formato "[REL] Nome REL" (ad esempio [REL] L'Ultimo Samurai"). Se invece vuoi fare una richiesta usi il formato [REQ] Nome REQ" (ad esempio [REQ] L'Ultimo Samurai"). Poi c'è il tag [FOUND] per identificare qualcosa di trovato etc... :DCIAO! :DAnonimoRe: OT: Rellare ?
> RELLARE è l'italianizzazione di TO> RELEASE, a grandi linee vuol dire> RILASCIARE, METTERE IN CODIVISIONE... in> poche parole quando posti sui forum usi il> formato "[REL] Nome REL" (ad esempio [REL]> L'Ultimo Samurai"). Se invece vuoi fare una> richiesta usi il formato [REQ] Nome REQ" (ad> esempio [REQ] L'Ultimo Samurai"). Poi> c'è il tag [FOUND] per identificare> qualcosa di trovato etc... :D> > CIAO! :DUrka! è informatissimo l'ekle eh? :-DAnonimoRe: OT: Rellare ?
- Scritto da: Anonimo> Scusate l'ignoranza, ma in alcuni thread si> parla di "rellare".> > Qualcuno puo' spiegarmi in sintesi cosa vuol> dire ?> > Grazie !"fare una release"mettere in condivisione qualcosa per primo o comunque senza riciclarlo; ma forse intendono anche chi segnala uniform resource locators buoni e testati ... non fa lui personalmente la mossa, ma segnala un link a chi l'ha fatta.e i link a materiale illegale sono illegali.come porre in condivisione materiali coperti da copyright senza essere autorizzatiAnonimoRe: OT: Rellare ?
Il termine è l'italianizzazione di "To Release" (rilasciare), termine usato fin dalla notte dei tempi (ovvero dai tempi delle bbs) ed usato tutt'oggi dai gruppi della scena per indicare il rilascio di un loro nuovo lavoro. Poi il tempo è passato e parecchie cose sono cambiate. Determinati tipi di lavori sono diventati giochi da ragazzi, due click ed il rip di un album o di un dvd è fatto. Il costo di un abbonamento a banda larga è diventato quasi irrisorio, e adesso ci ritroviamo con centinaia e centinaia di analfabeti informatici e nn informatici, migliaia di lamers psicolabili in cerca di vanagloria che credono di essere "hacker" ( per il solo fatto che premendo un pulsante riescono ad avere sul proprio disco fisso un album, tempo dell'operazioni: 10 minuti, capacità richiesta: uso della falange distale del dito indice). E cosi' quello che all'estero viene fatto oculatamente nell'underground della rete in italia viene fatto alla luce del sole. Infatti non credo all'estero esistano persone cosi' infime ed idiote che se ne vanno sui forum pubblici a dire " ho appena rippato questo" oppure "sono appena andato al cinema ad acquisire questo o quell'album). Poche settimane fa , L'FBI, con l'operazione FastLink, è riuscita ad arrivare a persone di gruppi storici (Come i Fairlight, sapete chi sono no? io a 6 anni pensavo che fosse una softerhouse perchè quando caricavo i giochi nel registratore del commodore e vedevo sempre sto nome!) gente che craccava protezioni da 18-19 anni, con un know-how non indifferente, che prendeva ogni tipo di precauzione possibile e immaginabile. Ecco cosa sta dietro al termine "Rellare", un tipico esempio di condotta italidiota, capace di prendere il peggio dalle altre culture e di scimmiottarlo pateticamente.AnonimoRe: OT: Rellare ?
- Scritto da: Anonimo> Il termine è l'italianizzazione di> "To Release" (rilasciare), termine usato fin> dalla notte dei tempi (ovvero dai tempi> delle bbs) ed usato tutt'oggi dai gruppi> della scena per indicare il rilascio di un> loro nuovo lavoro. Poi il tempo è> passato e parecchie cose sono cambiate.> Determinati tipi di lavori sono diventati> giochi da ragazzi, due click ed il rip di un> album o di un dvd è fatto. Il costo> di un abbonamento a banda larga è> diventato quasi irrisorio, e adesso ci> ritroviamo con centinaia e centinaia di> analfabeti informatici e nn informatici,> migliaia di lamers psicolabili in cerca di> vanagloria che credono di essere "hacker" (> per il solo fatto che premendo un pulsante > riescono ad avere sul proprio disco fisso un> album, tempo dell'operazioni: 10 minuti,> capacità richiesta: uso della falange> distale del dito indice). > E cosi' quello che all'estero viene fatto> oculatamente nell'underground della rete in> italia viene fatto alla luce del sole.> Infatti non credo all'estero esistano> persone cosi' infime ed idiote che se ne> vanno sui forum pubblici a dire " ho appena> rippato questo" oppure "sono appena andato> al cinema ad acquisire questo o> quell'album). Poche settimane fa , L'FBI,> con l'operazione FastLink, è riuscita> ad arrivare a persone di gruppi storici> (Come i Fairlight, sapete chi sono no? io a> 6 anni pensavo che fosse una softerhouse> perchè quando caricavo i giochi nel> registratore del commodore e vedevo sempre> sto nome!) gente che craccava protezioni da> 18-19 anni, con un know-how non> indifferente, che prendeva ogni tipo di> precauzione possibile e immaginabile. Ecco> cosa sta dietro al termine "Rellare", un> tipico esempio di condotta italidiota,> capace di prendere il peggio dalle altre> culture e di scimmiottarlo pateticamente.bellissimo messaggioAnonimoRe: OT: Rellare ?
qualcuno diceva che chi rella è solo uno sborone incosciente, e questo può essere in parte vero, ma di solito (per quello che ho visto io su ews) era più che altro per spirito "collaborativo", lo stesso che anima chi (forse non tutti) condivide file in modo che anche gli altri possano averli.c'erano certe release veramente eccezzionali, magari telefilm/cartoni_animati trasmessi l'ultima volta (se va bene) 10/15 anni fa e messi in rete da qualche anima_pia/pazzo che a suo tempo le aveva registrate in vhs...oppure anche serie attualmente in programmazione che per mancanza di tempo o per la ricezione schifosa ci si perdeva...sinadexun pò incauti?
lievemente Ot ma... non vi pare un pò avventato esporsi così chiaramente come admin/moderators di un sito dedicato al p2p e farsi pizzicare centinaia di Gb in casa?col vento che tira, già a gestire un forum attinente il p2p ci sarebbe da dormire male la notte, avere poi un serverino incriminato in casa...mboh, forse erano troppo sicuri della residenza estera del server?sui puah ehm.. i pooh manco mi pronuncio...AnonimoRe: un pò incauti?
AnonimoRe: un pò incauti?
AnonimoRe: un pò incauti?
AnonimoRe: un pò incauti?
sinadexRe: un pò incauti?
- Scritto da: Anonimo> lievemente Ot ma... non vi pare un pò> avventato esporsi così chiaramente> come admin/moderators di un sito dedicato al> p2p e farsi pizzicare centinaia di Gb in> casa?direi. > col vento che tira, già a gestire un> forum attinente il p2p ci sarebbe da dormire> male la notte, avere poi un serverino> incriminato in casa...claro.e freenet, come sta? > mboh, forse erano troppo sicuri della> residenza estera del server?pare che lo siano ancora > sui puah ehm.. i pooh manco mi pronuncio...io vorrei una sola prova.AnonimoRe: un pò incauti?
di freenet non ne so nulla per il resto, prova de che?AnonimoRe: un pò incauti?
> claro.> e freenet, come sta?> Ok, forse e' giunto il momento di passare ad altro, freenet, mute, oppure ants:https://sourceforge.net/projects/antsp2p/Anonimogiusto sequestro però....
...però che alternativa offrono major e compagnia, oltre che il legislatore, ad un mondo che cambia?premessa: io credo che il sequestro sia sacrosanto. chi contravviene alla legge e sa di farlo, lo fa a suo rischio e pericolo, e quindi si prende oneri e onori. Le mail stile invasato non servono a molto...però:-La distribuzione musicale non si adegua ad un mondo che cambia e addirittura riesce a suggerire al legislatore una strada di non cambiamento-Il mondo "globale" è già adeguato, o si sta adeguando, ad una nuova domanda del mercato, alimentando delle aspettative di cambiamento nell'offerta di contenuti attraverso modalità nuove. Penso ad iTunes ma non solo-Se in italia le aspettative (che derivano dall'informazione globalizzata) saranno disattese (imposizione di bollino siae per il materiale musicale downloadable ecc. ecc., mancato sviluppo dei siti specializzati, mancata concorrenza ecc...) si arriverà ad una situazione di totale disaffezione verso gli artisti che avranno ancora (e sempre più) pirateria da combattere.spero di essere stato chiaromaxAnonimoRe: giusto sequestro però....
giusto sequestro però le major non hanno pagato in minima parte il cartello portato avanti in questi anni, la tassa sui vergini è una presa per culo bella e buona e i cd costano come prima se non di più...itunes poi, un ? a mp3... ma per piacere...oram chi è il primo disonesto in questo gioco?le major possono colare a picco per quel che mi riguarda... loro e il loro business model da vampiri dei portafogli domestici intenti a difendere uno status quo per certi aspetti vergognoso.e spero che gli crolli addosso lo stadio ai pooh, così mi prendo il dvd originale del concerto e lo appendo in camera come segno che la giustizia divina esisteAnonimoRe: giusto sequestro però....
- Scritto da: Anonimo> giusto sequestro però le major non> hanno pagato in minima parte il cartello> portato avanti in questi anni, la tassa sui> vergini è una presa per culo bella e> buona e i cd costano come prima se non di> più...nessuno lo mette in dubbio > itunes poi, un ? a mp3... ma per piacere...comperando un CD 12 canzoni = 25 euro = 2,qualcosa euro a brano, senza contare che magari se ti piace una sola canzone 1 brano = 25 euroio ascolto prevalentemente house, mi sono scaricato (legalmente) 25 canzoni (solo quelle che mi piacevano) in versione clubmix e me le mixo io, non Stacippa DJ.....> oram chi è il primo disonesto in> questo gioco?chi ha trasgredito la legge e cioè i gestori dei siti.Gli altri sono squallidi, ma sono dalla parte della giustizia (purtroppo...) > le major possono colare a picco per quel che> mi riguarda... loro e il loro business model> da vampiri dei portafogli domestici intenti> a difendere uno status quo per certi aspetti> vergognoso.d'accordissimo, ma non è di questo che si sta discutendo > e spero che gli crolli addosso lo stadio ai> pooh, così mi prendo il dvd originale> del concerto e lo appendo in camera come> segno che la giustizia divina esistee io forse ti seguirò....ma solo se è originale ;)AnonimoRe: giusto sequestro però....
> > e spero che gli crolli addosso lo> stadio ai> > pooh, così mi prendo il dvd> originale> > del concerto e lo appendo in camera come> > segno che la giustizia divina esiste> > e io forse ti seguirò....ma solo se> è originale ;)io ho solo dvd originali perchè ritengo che il prezzo sia equo. ovviamente non parlo delle ultime uscite è ovvio, ma basta aspettare un poco...cosa che non riscontro nei cd: oltretutto, con tutta quella merda che han messo su, chi mi garantisce che il cd che pago mi funzioni in macchina? non è una scusa, è un problema reale.ps: l'mp3 è un formato compresso e come tale dovrebbe costare meno del wav. è fuori discussione che io paghi quelle cifre folli per un surrogato di cd, visto che non ci sono costi di distribuzione, manca il libretto il jewel box e tutto il resto. mi spiace, ma da me non avranno mai un eurocent bucato questi del racket della musica, anzi, se mi capita di vedere un ispetore siae a qualche festa ( e in estate capita) magari mi levo pure la soddisfazione di un jab allo stronzetto di turno;)AnonimoRe: giusto sequestro però....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > giusto sequestro però le major> non> > hanno pagato in minima parte il cartello> > portato avanti in questi anni, la tassa> sui> > vergini è una presa per culo> bella e> > buona e i cd costano come prima se non> di> > più...> > nessuno lo mette in dubbio> > > itunes poi, un ? a mp3... ma per> piacere...> > comperando un CD 12 canzoni = 25 euro => 2,qualcosa euro a brano, senza contare che> magari se ti piace una sola canzone 1 brano> = 25 euro> io ascolto prevalentemente house, mi sono> scaricato (legalmente) 25 canzoni (solo> quelle che mi piacevano) in versione clubmix> e me le mixo io, non Stacippa DJ.....> > > oram chi è il primo disonesto in> > questo gioco?> > chi ha trasgredito la legge e cioè i> gestori dei siti.> Gli altri sono squallidi, ma sono dalla> parte della giustizia (purtroppo...) > > > > le major possono colare a picco per> quel che> > mi riguarda... loro e il loro business> model> > da vampiri dei portafogli domestici> intenti> > a difendere uno status quo per certi> aspetti> > vergognoso.> > d'accordissimo, ma non è di questo> che si sta discutendo> > > e spero che gli crolli addosso lo> stadio ai> > pooh, così mi prendo il dvd> originale> > del concerto e lo appendo in camera come> > segno che la giustizia divina esiste> > e io forse ti seguirò....ma solo se> è originale ;)gia, peccato che hai usato la tua corrente, il tuo pc, la tua linea internet, e poi, nel caso volessi ascoltarli su un normale stereo, un tuo cd vuoto che è molto meno affidabile dei cd stampati in fabbricae naturalmente col cd hai pagato anche la tassa alla siae per metterci qualcosa che hai gia profumatamente pagato... senza copertina ne nientesinadexRe: giusto sequestro però....
Sei stato chiarissimo ed inoltre condivido in pieno il giudizio, ma se è vero il detto che "colpirne uno per educarne molti", allora le major sono sulla strada giusta.Io non mi gioco mica il mio futuro per copiare un disco!Faccio un eseempio:io lavoro con i gas, e mi serve un patentino che rilasciano solo a chi non ha subito condanne penali, come la copia di materiale protetto dal diritto d'autore.La soluzione non è quella adolescenziale di dare per scontata l'impunità, semmai quella di concorrere alla modifica di una normativa che danneggia gli utenti.Proporre ad es. un tetto legato al prezzo di listino, sorpassato il quale decada la sanzione legale conterrebbe il costante aumento dei prezzi operato dalle major.A mio avviso questo tetto potrebbe essere pari a 12 euro.Un'altra soluzione da affiancare alla precedente potrebbe essere considerare il bene come lusso e raddoppiare l'IVA.In questo modo le major che preferiranno mantenere artificiosamente alti i prezzi saranno penalizzate in modo serio e gli utenti avranno un'arma contro l'aumento incontrollato dei prezzi.Se ti trovano una opera di lusso copiata, vai dal giudice di pace e pachi il triplo del valore.A me sembra un compromesso acettabile.AnonimoRe: giusto sequestro però....
> La soluzione non è quella> adolescenziale di dare per scontata> l'impunità, semmai quella di> concorrere alla modifica di una normativa> che danneggia gli utenti.Soluzione adolescenziale? Aho, ma qualcuno si rende conto che stiamo parlando di una legge che per la misera copia di canzonette è penale? Ma stiamo scherzando???AnonimoRe: giusto sequestro però....
> Soluzione adolescenziale? Aho, ma qualcuno> si rende conto che stiamo parlando di una> legge che per la misera copia di canzonette> è penale? Ma stiamo scherzando???appunto, il reato si configura come molto più grave di altri.. che tristezza...AnonimoRe: giusto sequestro però....
- Scritto da: Anonimo> Sei stato chiarissimo ed inoltre condivido> in pieno il giudizio, ma se è vero il> detto che "colpirne uno per educarne molti",> allora le major sono sulla strada giusta.non sono totalmente sicuro.l'obiettivo è aumentare le vendite non colpire i pirati e stanti così le cose dal punto di vista economico non vedo un consumatore pronto ad acquistare CD a prezzi altissimi (piuttosto che scaricare illegalmente) solo per il fatto di sentirsi al sicuro.semplicemente la pirateria potrebbe trasformarsi in un non-acquisto, semprechè non si abbassino i prezzi oppure non si adottino altre modalità di distribuzione.Altrimenti si casca nel ragionamento x brani scaricati = x brani che non sono stati comperati...e tutti sappiamo che l'equivalenza non è corretta, sebbene le major abbiano convinto il legislatore del contrario.... > Io non mi gioco mica il mio futuro per> copiare un disco!nemmeno io, semplicemente compro all'estero gli MP3 legali e non compero CD. sono (dovrei...) a posto con la legge e non ingrasso chi non ha la mentalità aperta e chi vuole per forza mantenere privilegi.Tieni conto che le etichette indipendenti vendono eccome online...> Faccio un eseempio:> io lavoro con i gas, e mi serve un patentino> che rilasciano solo a chi non ha subito> condanne penali, come la copia di materiale> protetto dal diritto d'autore.> > La soluzione non è quella> adolescenziale di dare per scontata> l'impunità, semmai quella di> concorrere alla modifica di una normativa> che danneggia gli utenti.oppure quella di non comprare > Proporre ad es. un tetto legato al prezzo di> listino, sorpassato il quale decada la> sanzione legale conterrebbe il costante> aumento dei prezzi operato dalle major.sarebbe un intervento dello stato...attenzione che poi arriva monti ... oops buttiglione> A mio avviso questo tetto potrebbe essere> pari a 12 euro.> > Un'altra soluzione da affiancare alla> precedente potrebbe essere considerare il> bene come lusso e raddoppiare l'IVA.> > In questo modo le major che preferiranno> mantenere artificiosamente alti i prezzi> saranno penalizzate in modo serio e gli> utenti avranno un'arma contro l'aumento> incontrollato dei prezzi.io credo che il mercato farà da sè, la polizia non credo possa correre dietro a mezzo mondo per gli MP3, sarebbe un dispendio di energie troppo grosso.Nel medio termine anche le major/gli artisti dovranno scendere a compromessi oppure saranno condannati all'estinzione> Se ti trovano una opera di lusso copiata,> vai dal giudice di pace e pachi il triplo> del valore.> > A me sembra un compromesso acettabile.Non credo, io voglio comperare roba originale, però in italia non è ancora possibile, pace......mi rivolgerò altrove, di offerta ce n'è molta, basta cercare e pagare (pagando il giusto peraltro)ciaomaxAnonimoOra e' tutto chiaro ...
"1994 - 1999 : alle dipendenze della Delta Informatica di Modena dove mi occupo di assistenza sistemistica presso le Preture e i Tribunali dell?Emilia Romagna all?applicativo RE.GE. per la gestione del Registro Generale delle Notizie di Reato. Dal 1995 a oggi ho prestato servizio prevalentemente presso il Palazzo di Giustizia di Reggio Emilia ..."http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=700055 facendo seguito poi al linkAnonimoRe: Ora e' tutto chiaro ...
- Scritto da: Anonimo> > "1994 - 1999 : alle dipendenze della Delta> Informatica di Modena dove mi occupo di> assistenza sistemistica presso le Preture e> i Tribunali dell?Emilia Romagna> all?applicativo RE.GE. per la gestione del> Registro Generale delle Notizie di Reato.> Dal 1995 a oggi ho prestato servizio> prevalentemente presso il Palazzo di> Giustizia di Reggio Emilia ..."> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=700055accusa pesante......AnonimoRe: Ora e' tutto chiaro ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > "1994 - 1999 : alle dipendenze della> Delta> > Informatica di Modena dove mi occupo di> > assistenza sistemistica presso le> Preture e> > i Tribunali dell?Emilia Romagna> > all?applicativo RE.GE. per la gestione> del> > Registro Generale delle Notizie di> Reato.> > Dal 1995 a oggi ho prestato servizio> > prevalentemente presso il Palazzo di> > Giustizia di Reggio Emilia ..."> > > >> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=700055> > > accusa pesante......Non vedo nessuna accusa, anzi non e' nient'altro che un "riporto" di cose pubbliche e scritte da altri.Dove vedi tu un'accusa io non lo so.AnonimoRe: Ora e' tutto chiaro ...
- Scritto da: Anonimo> > > Non vedo nessuna accusa, anzi non e'> nient'altro che un "riporto" di cose> pubbliche e scritte da altri.> > Dove vedi tu un'accusa io non lo so.Va bene che è tardi ma è rimasto qualche neurone in giro ?Il titolo del post è ORA E' TUTTO CHIAROE' riportato il curriculum vitae dell'amministratore del sito, l'unico che non ha subito alcuna denuncia, in cui si legge che ha lavorato 5 anni presso dei Tribunali.Potrebbe essere che chi ha scritto il post pensasse che il tipo abbia spifferato qualcosa ?Per me è un accusa pesante, per te ?AnonimoFinalmente li hanno beccati
Ora voglio vedere se saltano di nuovo fuori quei quattro gatti che dicono di scaricare musica dal p2p per poi comprare il cd originale. Sembra davvero incredibile come certe persone siano convinte che una giustificazuione, o una regola, sia valida solo perchè loro fanno così, questo è egoncentrismo, anzi egopismo. Adesso andatelo a raccontare alla GdF che voi usavate quei file solo per provarli :DAnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
No, ma ti vengo a raccontare che se trovi giusta una legge penale che potenzialmente potrebbe essere applicata ad una buona fetta dei cittadini, per proteggere gli interessi di un oligopolio (tra un pò diventerà monopolio pure questo) su contenuti squallidi e squalificanti per l'arte, allora forse hai bisogno di aiuto.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
Non ho detto questo, ho solo detto che questo episodio è la riprova del fatto che il p2p è per il 99% un covo di pirataggio. La legge è giusta, sono le sanzioni ad essere sbagliate, si dovrebbe infatti ricondurre il tutto nell'alveo di una sanzione amministrativa per il singolo utente, ed inasprire le pene per coloro che speculano su larga scala sfruttando opere dell'altriu ingegno.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
> La legge è giusta,> sono le sanzioni ad essere sbagliate, si> dovrebbe infatti ricondurre il tutto> nell'alveo di una sanzione amministrativa> per il singolo utente, ed inasprire le pene> per coloro che speculano su larga scala> sfruttando opere dell'altriu ingegno.Tu si pazzo caro, "la legge è giusta" essendo penale? basterebbe ricondurre? una legge simile andrebbe cancellata e riscritta da zero possibilmente non solo con le mani dei grassi lobbysti.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
- Scritto da: Anonimo> Non ho detto questo, ho solo detto che> questo episodio è la riprova del> fatto che il p2p è per il 99% un covo> di pirataggio. La legge è giusta,> sono le sanzioni ad essere sbagliate, si> dovrebbe infatti ricondurre il tutto> nell'alveo di una sanzione amministrativa> per il singolo utente, ed inasprire le pene> per coloro che speculano su larga scala> sfruttando opere dell'altriu ingegno.che guardacaso è quello che si chiede da sempre... nessuno ragionevolmente chiede l'impunità, ognuno è conscio dei rischi che corre, almeno lo spero... ma capirai che il rischio del gabbio per un downloader domestico beh... è una presa per il culo e un ribaltamento del concetto di giustizia verso il volere delle majorper chi invece ha traffici organizzati, in quel caso il penale mi pare ci sia sempre stato e non mi sembra neppure fuoriluogo...AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
Sì e per te sono giuste le leggi che tutelano le opere dell'altrui ingegno? I diritti d'autore ai figli dei figli, miliardi di introito per canzoni scritte in poche ore? E' giusto questo?AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
- Scritto da: Anonimo> No, ma ti vengo a raccontare che se trovi> giusta una legge penale che potenzialmente> potrebbe essere applicata ad una buona fetta> dei cittadini, per proteggere gli interessi> di un oligopolio (tra un pò> diventerà monopolio pure questo) su> contenuti squallidi e squalificanti per> l'arte, allora forse hai bisogno di aiuto.si.un calcio in culo.così "benpensanti e legalisti" da diventare orbi.le pecore sono ottimi sudditi.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
> Ora voglio vedere se saltano di nuovo fuori> quei quattro gatti che dicono di scaricare> musica dal p2p per poi comprare il cd> originale. Sembra davvero incredibile come> certe persone siano convinte che una> giustificazuione, o una regola, sia valida> solo perchè loro fanno così,> questo è egoncentrismo, anzi> egopismo. Adesso andatelo a raccontare alla> GdF che voi usavate quei file solo per> provarli :DCome se radio, televisione e streaming non esistessero.Spero che almeno questo faccia aprire gli occhi agli altri adolescenti che popolano i forum di Punto Informatico.Farla franca non è sempre impossibile, e farla franca dopo aver scritto ovunque di infrangere la legge è anche più difficile.Su internet, come su questo forum, abbiamo nome e cognome per lo Stato; se fossi io il magistrato di turno in caccia di una rapida e folgorante carriera non ignorerei certo come risalire a chi ha scritto tante stupidaggini, certo che la giustificazione di tali comportamenti possa essere indicativa dei comportamenti propri del soggetto che ipotizziamo anonimo.Ovviamente il magistrato compierebbe il proprio dovere e noi cittadini, diversamente dal genio di italiazip, riusciremmo a tenere chiusa la nostra boccaccia, consci dei compiti che spettano ad un impiegato dello Stato.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
> Farla franca non è sempre> impossibile, e farla franca dopo aver> scritto ovunque di infrangere la legge> è anche più difficile.> questa me la devi spiegare!!!!farla franca non è impossibile... è anche più difficile??!!!certo certo.... è chiaro che stavi farfugliando come, del resto, farfugliavi anche nelle altre parti del mex.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
> Ovviamente il magistrato compierebbe il> proprio dovere e noi cittadini, diversamente> dal genio di italiazip, riusciremmo a tenere> chiusa la nostra boccaccia, consci dei> compiti che spettano ad un impiegato dello> Stato.Certo, certo, come sempre tutto bello e tutto lineare sul piano giuridico.Poi un giorno il cittadino si stuferà di essere vessato continuamente da tutti gli impiegati dello stato che erogano leggi congrue solo con le lobby di potere (quanto devo aspettare prima che le banche che collocano bond che scottano ai privati per disfarsene ne rispondano penalmente?), fanno rispettare le leggi a macchia di leopardo (quanto tempo passerà prima che agiscano concretamente contro chi non paga le tasse? e contro chi fa truffe eclatanti e poi risulta nullatenente?).E forse, dopo essersi veramente stufato, li manderà tutti a casa.Purtroppo sto solo sognando.AnonimoRe: Finalmente li hanno beccati
e ogni tanto, tra quelli che si sono rotti coglioni di prenderlo nel didietro si fanno giustizia da soli con le armi o mezzi simili...==================================Modificato dall'autore il 28/07/2004 3.54.27sinadexRe: Finalmente li hanno beccati
- Scritto da: Anonimo[cut]quoto solo questa parte del tuo post perchè è la più raccapricciante, le altre sono delirio puro....> Ovviamente il magistrato compierebbe il> proprio dovere e noi cittadini, diversamente> dal genio di italiazip, riusciremmo a tenere> chiusa la nostra boccaccia, consci dei> compiti che spettano ad un impiegato dello> Stato.certo, come diceva un tale, "obbedire e tacere"....attento però, perché quel tale è finito appeso a testa in giù a Piazzale Loreto.....per fortuna prima o poi si arriva ad un punto oltre il quale le persone si ribellano allo strapotere di pochi.e prima o poi succederà di nuovo.e, anche questa volta, NON prenderemo prigionieri.P.S. io, a differenza tua e dei tuoi compagni di merende, non sono anonimo.certo, è solo un nick, ma almeno ho il coraggio di metterci una firma in fondo a quel che scrivo.....