I giapponesi di LM3LABS hanno preso il familiare mappamondo di Google Earth e lo hanno trasformato in uno showcase tecnologico, portabandiera di un futuro in cui la “interfaccia” tra uomo e applicazioni visive sarà formata dai gesti naturali delle dita e da una rappresentazione grafica raggiungibile da lontano senza il tocco fisico .
Un’applicazione che è stata mostrata in un video pubblicato online da LM3LABS, che mostra nella sua breve durata la facilità con cui l’operatore può girare in ogni direzione il globo terracqueo di Google Earth, selezionare una qualsiasi locazione, zoomare, agire in multi-touch sulla superficie del pianeta riprodotta dal noto tool-mappamondo di Mountain View.
L’applicazione, per quanto di sicuro impatto, non è attualmente in tre dimensioni : Google Earth viene trasmesso su un semplice schermo bidimensionale dotato di qualità interattive “touch-less” grazie all’impiego della tecnologia Ubiq Window , sviluppata dalla stessa LM3LABS di Tokyo.
Ubiq’Window viene descritta come “una tecnologia ottica touchless che permette all’utente di sperimentare una interattività unica con i contenuti digitali attraverso gesti naturali”. Attrattiva, affascinante ma soprattutto facile da implementare, sostengono da LM3LABS, aperta sin da subito a ogni genere di applicazione software o persino a siti web di vecchia concezione e non esattamente “2.0”.
Una tecnologia che è stata finora impiegata prevalentemente nei musei, nei bar hi-tech di Osaka e nei chioschi dimostrativi dei prodotti tecnologici che fanno delle interfacce naturali e sensibili al tocco il loro punto di interesse principale.
È basata su Ubiq’Window anche la dimostrazione dello smartphone Omnia SGH i900 di Samsung, l’iPhone “killer” che è stato possibile sperimentare nei chioschi interattivi approntati dal produttore coreano e da LM3LABS a Singapore. La tecnologia touchless ha permesso di usare riproduzioni giganti del telefonino, su cui gli utenti hanno trascinato icone per lanciare le applicazioni, o sui cui pulsanti esterni hanno cliccato per raggiungere velocemente le sue varie funzionalità, e altro ancora.
La speranza di LM3LABS è che la mania touch del momento, esplosa soprattutto grazie al successo senza precedenti di iPhone di Apple e del conseguente “allineamento” dei maggiori produttori di smartphone, si trasformi infine in voglia di interfacce touchless , un settore in cui la corporation giapponese può dire la sua con un qualche anticipo.
Alfonso Maruccia
-
NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
http://www.guinnessworldrecords.com/search.aspx?txtSearchString=firefoxSe si cerca la parola Firefox ne sito, non compare... quindi nessun record.penancoRe: NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
- Scritto da: penanco> http://www.guinnessworldrecords.com/search.aspx?tx> > Se si cerca la parola Firefox ne sito, non> compare... quindi nessun> record.ti piacerebbe eh? :Dmazzo di carte anagrammat oRe: NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
Ma le riportano i record di download?Non ne ho trovato neanche unoDavideRe: NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
- Scritto da: Davide> Ma le riportano i record di download?> Non ne ho trovato neanche uno8.002.530http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecordperò può anche essere che Mozilla Foundation abbia inventato la cifra, così da essere a breve smentita dai giudici del Guinness World Record e fare una pessima figura su scala mondiale.è un'ipotesi molto probabile.mazzo di carte anagrammat oRe: NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> 8.002.530> > http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord> > > però può anche essere che Mozilla Foundation> abbia inventato la cifra, così da essere a breve> smentita dai giudici del Guinness World Record e> fare una pessima figura su scala> mondiale.> > è un'ipotesi molto probabile.Avevano detto che avrebbero dovuto aspettare qualche giorno per far sì che i giudici dei guinness confermassero il record. Se l'annuncio è stato messo oggi (o ieri) penso voglia dire che i giudici hanno dato l'ok.UbyRe: NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
Inoltre se mi faccio 25000 shampi in un giorno e non lo comunico al sito, non credo si prendano la briga di inserirlo da soliDavideRe: NOTIZIA SMENTITA: record invalidato!
credo sia solo questione di tempo...claudioNuovo record mondiale di downgrade!
C'e' un altro record da celebrare: windows Vista vanta il primato di software piu' downgradato nella storia dell'informatica.Il numero di macchine con Vista preinstallato che sono state downgradate ad XP e' di gran lunga superiore ai download di FF3.bashRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
(rotfl)grande!Pinco PallinoRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
Vero è.. XDGiovanni MauriRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
- Scritto da: bash> C'e' un altro record da celebrare: windows Vista> vanta il primato di software piu' downgradato> nella storia dell'informatica.Il record di riavvio di windows in un solo giorno dici che spetta a Blaster? :)pippo75Re: Nuovo record mondiale di downgrade!
- Scritto da: bash> C'e' un altro record da celebrare: windows Vista> vanta il primato di software piu' downgradato> nella storia> dell'informatica.haha :Dtrue.mazzo di carte anagrammat oRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
verissimo :dSgabbioRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
Troll....MorgothRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
- Scritto da: Morgoth> Troll....ma quale troll... è la verità ;)CassioRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
- Scritto da: bash> C'e' un altro record da celebrare: windows Vista> vanta il primato di software piu' downgradato> nella storia> dell'informatica.> > Il numero di macchine con Vista preinstallato che> sono state downgradate ad XP e' di gran lunga> superiore ai download di> FF3.Record invalidato. Trattasi infatti di record di upgrade. :-PBastard InsideRe: Nuovo record mondiale di downgrade!
Mo' arrivano Renji Abarai e il suo gemello intelligente Ranzo Paperoj e ti cazziano! :-DBender Bending RodriguezMa che numero curioso
8.002.530... appena appena sopra gli 8 milioni? Che negli ultimi minuti abbiano messo su qualche bot per superare la fatidica cifra?CaioRe: Ma che numero curioso
- Scritto da: Caio> 8.002.530... appena appena sopra gli 8 milioni?> Che negli ultimi minuti abbiano messo su qualche> bot per superare la fatidica> cifra?Ma loro non puntavano ai 5 milioni ???kraneRe: Ma che numero curioso
- Scritto da: krane> > Ma loro non puntavano ai 5 milioni ???infatti pare anche a me.anche a essere ottimisti era difficile prevederne di più, dato che come iscrizioni erano arrivati neanche a 2 milioniin ogni caso anche se l'avessero fatto a fini di marketing (se fossero stati 7.999.999 la gente avrebbe comunque parlato di 7 milioni, per la stessa logica con cui vengono calcolati i prezzi finali dei prodotti) non ci vedo nulla di male... voglio dire 1000 più 1000 meno sono comunque 8.000.000 di persone che l'hanno scaricato, ai fini del record non cambia proprio nullamazzo di carte anagrammat oRe: Ma che numero curioso
- Scritto da: mazzo di carte anagrammat o> - Scritto da: krane> > > > Ma loro non puntavano ai 5 milioni ???> > infatti pare anche a me.> > anche a essere ottimisti era difficile prevederne> di più, dato che come iscrizioni erano arrivati> neanche a 2> milioni> > in ogni caso anche se l'avessero fatto a fini di> marketing (se fossero stati 7.999.999 la gente> avrebbe comunque parlato di 7 milioni, per la> stessa logica con cui vengono calcolati i prezzi> finali dei prodotti) non ci vedo nulla di male...> voglio dire 1000 più 1000 meno sono comunque> 8.000.000 di persone che l'hanno scaricato, ai> fini del record non cambia proprio> nullaNo, è colpa mia. L'ho scaricato circa 2500 volte da 3 PC differenti. Dico seriamente :$LinaroHa battuto più di un record
Oltre a quello di download, pure quello di DDoS (server completamente morti, affossati da miliardi di richieste), di bestemmie (tra chi voleva scaricarlo e non riusciva e chi si è trovato con le estensioni non compatibili) e di cagate qui su PI :DWolf01RISPOSTA
CRETINO !SUL SITO VIENE MESSO NON SUBITOasg aKFRe: RISPOSTA
- Scritto da: asg aKF> CRETINO !> SUL SITO VIENE MESSO NON SUBITOa chi vai offendendo?A qualcuno a cui volevi rispondere o a te stesso che ancora non hai capito come funzionano i pulsanti "Rispondi", "Quota" etc.etc.?Mi scoccio di loggareRe: RISPOSTA
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> a chi vai offendendo?uh-oh. qualcuno si è sentito chiamato in causa @^mazzo di carte anagrammat oRe: Mossa mediatica
È ovvio che si tratta di una mossa mediatica. Ne siamo tutti consapevoli. Ma non vedo il problema.UbyRe: Mossa mediatica
- Scritto da: Uby> È ovvio che si tratta di una mossa mediatica. Ne> siamo tutti consapevoli. Ma non vedo il> problema.il problema è che non è un record, in quanto non ci vuole molto a capire che lo stesso winamp è stato scaricato molte più volte nel mondo... almeno fin quando fu il top del suo genereper il resto, ok, nel mondo ormai ci va bene tutto, pure le stronzate, chiudiamo gli occhi e diciamo WOW!rimyRe: Mossa mediatica
- Scritto da: rimy> > il problema è che non è un record, in quanto non> ci vuole molto a capire che lo stesso winamp è> stato scaricato molte più volte nel mondo...nelle prime 24 ore dal lancio?mossa mediatica o no, è un record, stacce.un record per essere tale deve essere controllato e registrato da qualcuno (di cui ci fidiamo). e al momento non era registrato nessun record di questo tipo.mazzo di carte anagrammat oRe: Mossa mediatica
> il problema è che non è un record, in quanto non> ci vuole molto a capire che lo stesso winamp è> stato scaricato molte più volte nel mondo...> almeno fin quando fu il top del suo> generenel giro di 24 ore? Ne dubito.In ogni caso, e' ovvio che si tratta di un record se confrontato con quelli gia' presenti nel guinness dei primati. Cosi' come accade per TUTTI i record del guinness dei primati.Puoi anche dirmi che winamp e' stato scaricato mille miliardi di volte, ma finche' la cosa non e' certificata, e' un "record" che non vale nulla.FoobarRe: Mossa mediatica
"nel giro di 24 ore"MisterEmmeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 07 2008
Ti potrebbe interessare