Google ha pubblicato online il programma per la prossima conferenza I/O , occasione di incontro con la community Android che come tradizione vuole porterà alla presentazione di quello che riserva il futuro del sistema operativo mobile più usato al mondo.
Tra i molti dettagli svelati da Mountain View spicca Android M, futura versione dell’OS destinata a prendere il posto di Android “Lollipop” L (5.x) e che sarà apparentemente focalizzata sull’adozione dell’ecosistema androide nei luoghi di lavoro, le piccole imprese, la logistica e i magazzini.
La versione originale del programma per I/O prevedeva la presentazione di Android M per il 28 maggio , sebbene Google abbia poi deciso di modificare il suddetto programma, una volta sfuggita l’indiscrezione. Pochi, in ogni caso, i dubbi sulla legittimità dell’evento.
Accanto ad Android M, la community di Android che interverrà alla conferenza I/O avrà occasione di familiarizzare con la nuova versione della piattaforma Cloud Messaging (3.0), un nuovo servizio per l’accesso alle immagini satellitari di Skybox (acquisita da Google per mezzo miliardo di dollari), il toolkit Polymer 1.0 per creare siti Web con il “look and feel” di una app.
Altre novità dell’edizione 2015 di I/O includeranno poi Voice Access , cioè un nuovo modo di accedere alle app e alle loro funzionalità esclusivamente tramite comandi vocali, la tecnologia Nearby per le comunicazioni di “prossimità” tra dispositivi vicini e una nuova categoria di gadget indossabili.
In quest’ultimo caso alla conferenza I/O si vedranno i frutti del lavoro di ATAP (Advanced Technology and Projects), divisione di Google che apparentemente vuole stupire con il wearable computing in salsa Android (Wear).
Alfonso Maruccia
-
Sempre più forte
Sempre più forte il sospetto che Cody Wilson voglia intestarsi una sentenza della Corte Suprema che costituisce un precedente. C'è chi si intesta il nome di una pianta mai scoperta prima, chi il nome di uno strumento musicale - remember mr Sax? - e chi le cause in tribunale. A ognuno il suo.Dell'aspetto tecnologico si era già discusso qui. Una camera di scoppio in materiale plastico dura uno, massimo due spari, poi si disintegra. E una pistola con camera di scoppio metallica e corpo in plastica è rilevabile dai metal detector, il suo potere terrorifico è decisamente basso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2015 23.11-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Sempre più forte
- Scritto da: Leguleio> Una camera di scoppio in materiale plastico dura> uno, massimo due spari, poi si disintegra. E una> pistola con camera di scoppio metallica e corpo> in plastica è rilevabile dai metal detector, il> suo potere terrorifico è decisamente basso.Sei rimasto a due anni fa: http://fosscad.org/fc/ANVIRe: Sempre più forte
Sai che consolazione se dura uno sparo...Sopratutto se sei quello che se lo becca in testa!Un arma è tale pure se spara un solo colpo e se tu sei sotto minaccia non è detto che sia rilevante dal tuo punto di vista che qualcuno ti sopravviva.A prescindere dal fatto che la ricerca nei nuovi materiali fa passi da gigante a cadenze ormai mensili...colpito dal primo sparoRe: Sempre più forte
> A prescindere dal fatto che la ricerca nei nuovi> materiali fa passi da gigante a cadenze ormai> mensili...Qui su PI tutto fa passi da giganti, tutto è il futuro è oggi. Il neopositivismo degli informatici.LeguleioRe: Sempre più forte
- Scritto da: colpito dal primo sparo> Sai che consolazione se dura uno sparo...> Sopratutto se sei quello che se lo becca in testa!o se quello a cui esplode in mano portando via qualche dito ...prova123Re: Sempre più forte
- Scritto da: prova123> - Scritto da: colpito dal primo sparo> > Sai che consolazione se dura uno sparo...> > Sopratutto se sei quello che se lo becca> > in testa!> > o se quello a cui esplode in mano portando> via qualche dito ...Rimasto un pò indietro anche tu: qua, verso la fine, si vede un mitra che spara 30 colpi a raffica: [yt]DconsfGsXyA[/yt]DconsfGsXyARe: Sempre più forte
- Scritto da: Leguleio> Sempre più forte il sospetto che Cody Wilson> voglia intestarsi una sentenza della Corte> Suprema che costituisce un precedente. C'è chi si> intesta il nome di una pianta mai scoperta prima,> chi il nome di uno strumento musicale - remember> mr Sax? - e chi le cause in tribunale. A ognuno> il> suo.> > Dell'aspetto tecnologico si era già discusso qui.> Una camera di scoppio in materiale plastico dura> uno, massimo due spari, poi si disintegra. E una> pistola con camera di scoppio metallica e corpo> in plastica è rilevabile dai metal detector, il> suo potere terrorifico è decisamente> basso.Lo scriveremo sul tuo epitaffio, allora.panda rossaarmi di plastica
povero Magneto[img]http://cdn.screenrant.com/wp-content/uploads/Mystique-Aims-Plastic-Gun.jpg[/img]sandringuardate aldilà del vostro naso
Non demoniziamo sempre tutto. La stampa 3d sta dando un'importante aiuto in moltissimi settori, soprattutto quello medico. Basti pensare che in Italia, all'ospedale Rizzoli di Bologna per la precisione, sono stati effettuati ben 5 interventi chirurgici per innestare altrettante protesi stampate in 3d. Certo, ognuno deve utilizzare le nuove tecnologie con scrupolo ed intelligenza, ma sono fiducioso che un giorno grazie alla stampa 3d potremmo rivoluzionare moltissimi settori. Per approfondire l'argomento vi consiglio questa interessantissima lettura: http://3dnow.it/stampa-3d-italia-in-testa-nella-rivoluzione-medicaMarco GuerraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2015Ti potrebbe interessare