Roma – L’accelerazione di Google per distanziare i sempre più agguerriti concorrenti nel settore dei servizi avanzati di ricerca su internet si è concretizzata nelle ultime ore con una creaturina dal nome Desktop Search .
Il tool, come sempre accade con i nuovi servizi di Google, è in beta ed è stato presentato anche in Italia nelle scorse ore sebbene l’unica lingua in cui sia disponibile è l’inglese. Si tratta di un’applicazione che, per dirla con le parole dell’azienda, “consente ai navigatori di poter cercare tra le loro email, file, discussioni e documenti”.
In altre parole è uno strumento pensato per portare in locale le modalità di ricerca delle informazioni sul proprio computer a cui gli utenti si sono abituati utilizzando le pagine web di Google.
Stando a Google, Desktop Search riproduce esattamente la stessa tecnologia sfruttata online, ed assicura la medesima velocità, tanto per frugare nei messaggi di posta elettronica quanto negli altri documenti su PC.
Un limite che rischia di allontanare molti utenti è il fatto che la ricerca al momento avviene soltanto sui file prodotti da software Microsoft, come gli applicativi di Office, mentre trascura le soluzioni alternative. Non solo, al momento, Desktop Search si può usare esclusivamente su Windows XP o Windows 2000 con Service Pack 3 e successivi. Una situazione alla quale comunque Google assicura di voler porre rimedio.
La velocità è dovuta al fatto che di continuo, quando il PC è acceso, Desktop Search aggiorna i propri indici di quanto presente sul computer per consentire la rapida individuazione dei materiali che venissero ricercati dall’utente.
E’ anche naturalmente possibile compiere ricerche contestuali, su PC e su Web, ma, assicura Google, quando si usa il tool “il contenuto del computer non viene reso disponibile a Google né a chiunque altro”.
L’installazione richiede 128 megabyte di RAM ed un processore con clock ad almeno 400 MHz. Il tool si scarica da qui .
su Google vedi anche:
Il Marconi ai boss di Google
Ha un senso la censura di Google?
Google a caccia di smanettoni
-
Javascript...
Cavolo!E' molto che non aggiorno il reader (non usandolo), ma che cavolo ci hanno messo dentro? flash, javascript... ma i pdf li legge ancora? :DAnonimoRe: Javascript...
- Scritto da: Anonimo> Cavolo!> E' molto che non aggiorno il reader (non> usandolo), ma che cavolo ci hanno messo> dentro? flash, javascript... ma i pdf li> legge ancora? :Dmah, senza contare che dove lavoravo prima dovevo interfacciarmi con acrobat via visual basic... c'era un comportamento diverso per acrobat 4, 5, 5.01, 5.5, 6, ecc...roba da pazzi!!!ora ho gpdf e VOLA!!!TrollSpammerRe: Javascript...
- Scritto da: TrollSpammer> - Scritto da: Anonimo> > Cavolo!> > E' molto che non aggiorno il reader (non> > usandolo), ma che cavolo ci hanno messo> > dentro? flash, javascript... ma i pdf li> > legge ancora? :D> > mah, senza contare che dove lavoravo prima> dovevo interfacciarmi con acrobat via visual> basic... c'era un comportamento diverso per> acrobat 4, 5, 5.01, 5.5, 6, ecc...> roba da pazzi!!!> > ora ho gpdf e VOLA!!!anche a me piace Gpdf, l'unica cosa che manca è una funzione di ricerca, per fortuna c'è anche xpdf che ha tale funzione !AnonimoRe: Javascript...
Qualcuno sa dirmi dove trovare xpdf o gpdf per Windows ? Grazie e ciao a tutti.F.AnonimoPC e Windows......
......connubbio pericoloso!!! (linux)(apple):pAnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> ......connubbio pericoloso!!!> (linux)(apple):pconnubio con 1 "b" .... e viene a farmi la predica ... stà a casa a dormire, trollone!AnonimoRe: PC e Windows......
AnonimoRe: PC e Windows......
AnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ......connubbio pericoloso!!!> > (linux)(apple):p> > > connubio con 1 "b" .... e viene a farmi la> predica ... stà a casa a dormire,> trollone!Io personalmente non trovo sgradevoli le correzioni grammaticali (ortografiche e sintattiche), però, questo è il classico caso in cui "si predica bene e si razzola male": la seconda persona singolare dell'imperativo del verbo stare, si scrive stai, oppure sta, oppure sta' (perché è il troncamento di stai).AnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> ......connubbio pericoloso!!!> (linux)(apple):pPer una volta tanto non è colpa di zio bill... siete un pò prevenuti ;)AnonimoRe: PC e Windows......
AnonimoRe: PC e Windows......
AnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ......connubbio pericoloso!!!> > (linux)(apple):p> > Per una volta tanto non è colpa di> zio bill... siete un pò prevenuti ;)Ci si prende avanti per la prossima.Più che prevenuti, previdenti.'IaoAnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> ......connubbio pericoloso!!!> (linux)(apple):pla fortuna dei macusers è che moltissimi winusers non LAVORANO col mac.io ci lavoro... e non è tutto rosa e fiori.sinceramente fra il G5 a lavoro e l'AthlonMP a casa con XP non saprei cosa scegliere... con la differenza che a casa ho paradossalmente meno problemi... sarà un caso ?AnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> sinceramente fra il G5 a lavoro e l'AthlonMP> a casa con XP non saprei cosa scegliere...> con la differenza che a casa ho> paradossalmente meno problemi... sarà> un caso ?e quali problemi avresti col tuo G5? illuminaci...(apple)AnonimoRe: PC e Windows......
- Scritto da: Anonimo> e quali problemi avresti col tuo G5?> illuminaci...aspetto il prossimo reply che non abbia il solito tono provocatorio macchista.Sei il solito mac user che si sente offeso perchè vede solo accuse e trollate in TUTTI i messaggi scrittti da chi non è fanatico.EnjoyAnonimoPDF e Flash su Windows...
Sarebbe meglio specificare, visto che su Mac NON c'è motivo di usare i reader di Adobe, visto che il sistema gestisce i PDF per conto suo.E infatti al link proposto si dice che l'unico OS con il problema è, guarda caso, Windows.....OGNI versione di Windows.... ;) http://www.securitytracker.com/alerts/2004/Oct/1011651.htmlAnonimoRe: PDF e Flash su Windows...
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe meglio specificare, visto che su Mac> NON c'è motivo di usare i reader di> Adobe, visto che il sistema gestisce i PDF> per conto suo.> E infatti al link proposto si dice che> l'unico OS con il problema è, guarda> caso, Windows.....OGNI versione di> Windows.... ;)> Windows, windows, sempre e solo lui.Winari, ma andate a raccogliere le patate.......forse vi viene meglio!!!!AnonimoRe: PDF e Flash su Windows...
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe meglio specificare, visto che su Mac> NON c'è motivo di usare i reader di> Adobe, visto che il sistema gestisce i PDF> per conto suo.> E infatti al link proposto si dice che> l'unico OS con il problema è, guarda> caso, Windows.....OGNI versione di> Windows.... ;)Quindi se la pincopallosoft fa un software per Mac che fa cagare allora la conseguenza è che OS-X è una merda ?P.S. In Windows non c'è supporto nativo ai PDF, ma questo non vuol dire che Acrobat Reader sia l'unico lettore di PDF...Anonimospero per voi che non sia l'unico
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sarebbe meglio specificare, visto che> su Mac> > NON c'è motivo di usare i reader> di> > Adobe, visto che il sistema gestisce i> PDF> > per conto suo.> > E infatti al link proposto si dice che> > l'unico OS con il problema è,> guarda> > caso, Windows.....OGNI versione di> > Windows.... ;)> > Quindi se la pincopallosoft fa un software> per Mac che fa cagare allora la conseguenza> è che OS-X è una merda ?no.semplicemente OSX non permette (vista la gestione dei privilegi) una c@77ata del genere al Reader...Acrobat reader esiste pure su Mac (anche se non lo nota nessuno)...> P.S. In Windows non c'è supporto> nativo ai PDF, ma questo non vuol dire che> Acrobat Reader sia l'unico lettore di PDF...già, spero per voi che non sia l'unico vista la sua straordinaria velocità nel caricamento, visualizzazione e ricerca... :-)(apple)AnonimoRe: PDF e Flash su Windows...
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe meglio specificare, visto che su Mac> NON c'è motivo di usare i reader di> Adobe, visto che il sistema gestisce i PDF> per conto suo.> E infatti al link proposto si dice che> l'unico OS con il problema è, guarda> caso, Windows.....OGNI versione di> Windows.... ;)Una volta tanto gioverebbe essere un pò obiettivi, non puoi dare colpa alla MS se il Reader di Adobe ha un bug.AnonimoRe: PDF e Flash su Windows...
- Scritto da: Quelo> - Scritto da: Anonimo> > Sarebbe meglio specificare, visto che> su Mac> > NON c'è motivo di usare i reader> di> > Adobe, visto che il sistema gestisce i> PDF> > per conto suo.> > E infatti al link proposto si dice che> > l'unico OS con il problema è,> guarda> > caso, Windows.....OGNI versione di> > Windows.... ;)> > Una volta tanto gioverebbe essere un> pò obiettivi, non puoi dare colpa> alla MS se il Reader di Adobe ha un bug.Il titolo dell'articolo è: "PDF e Flash connubio pericoloso" e, semplicemente, non è vero, dato che su Mac NON c'è nessun pericolo nel connubio tra Flash e PDF. Mi piacerebbe sapere com'è la gestione dei PDF su Linux, sono curioso e non so niente del Pinguino....e imparare non fa mai male.AnonimoRe: PDF e Flash su Windows...
- Scritto da: Anonimo> Il titolo dell'articolo è: "PDF e> Flash connubio pericoloso" e, semplicemente,> non è vero, dato che su Mac NON> c'è nessun pericolo nel connubio tra> Flash e PDF. Infatti il titolo è fuorviante, dovrebbe essere Adobe Reader e Flash connubio pericoloso. Ma MS perlomeno stavolta non ha colpe.So che è strano, però è così ;)> Mi piacerebbe sapere com'è la> gestione dei PDF su Linux, sono curioso e> non so niente del Pinguino....e imparare non> fa mai male.Io uso xpdf e mi sono sempre trovato benissimo, ma non ho la più pallida idea se supporti flash/javascript al suo interno, anche perchè nessuno me ne ha mai mandati.Non ne vedo l'utilità, a dire il vero :| se devo mandare un file del genere ti mando una pagina html che è molto più leggera!AnonimoPatch x windows
TrollSpammerx i mod
che non andava col mio mex? ho solo scritto la verità senza offendere nessuno...TrollSpammerRe: x i mod
- Scritto da: TrollSpammer> che non andava col mio mex? ho solo scritto> la verità senza offendere nessuno...Su, è trollaggio. Allegro, ma è sempre trollaggio, su debian.org non trovi "patch" per windows...AnonimoLeggetevi le opzioni di Acrobat 6
Ne ho deselozionate alcune e va come una veloce ora!Però c'è un opzione che fa paura : Modifica -Preferenze- Gestione affidabilità - Consenti ai documenti di aprire altri file e applicazioni! :|Un consiglio : leggetevi bene le opzioni! 8)AnonimoRe: Leggetevi le opzioni di Acrobat 6
mah!key4b00gGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 10 2004
Ti potrebbe interessare