Gli account di Google hanno un corpo: stanno iniziando a pascolare in rete, stanno iniziando a riversarsi nelle stanze allestite online presso pagine web e blog. Interagiscono a mezzo browser, dialogano in ambienti che ciascuno può ritagliare su misura, socializzano a mezzo fumetto. Google ha lanciato Lively .
Sviluppato nel 20 per cento del tempo di lavoro che la Grande G ha concesso a Niniane Wang per lavorare a intuizioni personali, sperimentato con la collaborazione della Arizona State University, Lively si proprone di “far esperire alle persone una nuova dimensione del web”. Non si tratta di una chat o di una piattaforma di social networking ordinaria: benché condivida con Google Friend Connect la capacità di disseminarsi in pagine web , di sparpagliarsi nei blog e di integrarsi con Facebook e prossimamente con MySpace, Lively consente una modalità di interazione simile a quella offerta da Second Life. I netizen impersonano avatar tridimensionali, popolano ambienti che ciascuno può tappezzare di foto o di video estratti da YouTube ma non esiste un unico ambiente nel quale gli avatar possono convergere, non esiste per ora la possibilità di creare e integrare oggetti originali e di sconfinare rispetto alle personalizzazioni predefinite, non esiste la possibilità di condurre una vita alternativa a tutti gli effetti.
Ogni ambiente corrisponde a un link, si possono ospitare cittadini della rete nella propria dimora: dalle lande ghiacciate ai mondi fantscientifici passando per le scacchiere simulate , gli avatar possono scambiarsi abbracci virtuali e conversare amabilmente a mezzo fumetti. Stanno proliferando inoltre le stanze dedicate alle conversazioni piccanti, agevolate dalla proiezione di video pruriginosi incastonati in schermi nello schermo .
Gli utenti stanno sperimentando, stanno tastando il terreno: c’è chi lamenta di essere incappato in problemi di login, c’è chi si è scontrato con dei crash, c’è chi non sembra tollerare di dover attendere una versione per Mac, dato che finora il plugin di Lively è installabile e utilizzabile dai soli utenti Windows equipaggiati di Firefox o Explorer.
Google non ha ancora in serbo un modello di business per Lively: in rete c’è chi sostiene che la grande G possa riempire le stanze di annunci pubblicitari basati sull’interpretazione della conversazioni che vi si intessono. Ma da Mountain View hanno spiegato che la pubblicità non è ancora nei piani . Certo è che ci sono aziende che si stanno muovendo e stanno allestendo i propri spazi per iniziare ad interagire con gli utenti in una dimensione ancora da scoprire.
Ci sono analisti che intravedono in Lively i prodromi dell’Internet 3D, basato su un semplice plugin, disseminato in rete e fruibile attraverso il browser. È questa una speculazione che molti hanno già formulato a proposito di Second Life: come annunciato da tempo , sta muovendo in questa direzione sperimentando l’ integrazione con metamondi paralleli quali quello architettato da IBM.
Gaia Bottà
-
Mi trovo bene con Vista
Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in cui comprai il primo computer, con Vista ho trovato finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo lì per curiosità e qualche smanettamento.Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con Vista, ma sapete che vi dico: Chissenefrega!Spesso a parlarne male sono persone che ci capiscono poco sia dei sistemi Windows che di Vista stesso.Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete il Mac e il fantastico(rotfl)Leopard!NibiruRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in cui> comprai il primo computer, con Vista ho trovato> finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> lì per curiosità e qualche> smanettamento.> Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> Vista, ma sapete che vi dico:> Chissenefrega!> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> Vista> stesso.> Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> il Mac e il> fantastico(rotfl)Leopard!Le tue parole son state dette già tante volte, ma non preoccuparti, non siamo in pochi e se lo siamo il numero crescerà. Purtroppo solo la mala informazione resta alla gente per poter danneggiare Windows, ma solo danneggiare non distruggerevincenzoRe: Mi trovo bene con Vista
(troll4)SgabbioRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Sgabbio> (troll4)E tu invece sei (troll)(troll1)(troll2)(troll3)LinaroRe: Mi trovo bene con Vista
Chissà come mai, ma il primo commento è sempre pro MS quando si parla di windows.... e il secondo lo segue.... sarò cinico, ma a me fa strano...Home J SRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Home J S> Chissà come mai, ma il primo commento è sempre> pro MS quando si parla di windows.... e il> secondo lo segue.... sarò cinico, ma a me fa> strano...Io sono Legione. (troll2)(troll4)(troll3)Ranzo PaperojRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: vincenzo> Le tue parole son state dette già tante volte, ma> non preoccuparti, non siamo in pochi e se lo> siamo il numero crescerà. Purtroppo solo la mala> informazione resta alla gente per poter> danneggiare Windows, ma solo danneggiare non> distruggerebene allora scrivi a zio Bill e chiedigli come posso recuperare i 42 GB di dati che ho perso a causa di un bug di sVista, eh si poi mi sono informato e su Google ho trovato un mucchio di articoli relativi a questo bugprima però ho perso i dati ovviamente...gli costava tanto scriverlo sulla confezione???Vista è semplicemente un aborto, del resto se MS sta lavorando a Midori evidentemente lo sanno benissimo che Vista fa schifopabloskiRe: Mi trovo bene con Vista
> Vista è semplicemente un aborto, del resto se MS> sta lavorando a Midori evidentemente lo sanno> benissimo che Vista fa> schifoallora tutte le versioni successive di linux e di OSX le fanno perchè quelle appena uscite fanno schifo?i tempi di sviluppo e quelli commerciali sono un po' diversi....VegaRe: Mi trovo bene con Vista
Potresti cortesemente darci più info su questo bug?GrazieDavide- Scritto da: pabloski> - Scritto da: vincenzo> > > Le tue parole son state dette già tante volte,> ma> > non preoccuparti, non siamo in pochi e se lo> > siamo il numero crescerà. Purtroppo solo la mala> > informazione resta alla gente per poter> > danneggiare Windows, ma solo danneggiare non> > distruggere> > bene allora scrivi a zio Bill e chiedigli come> posso recuperare i 42 GB di dati che ho perso a> causa di un bug di sVista, eh si poi mi sono> informato e su Google ho trovato un mucchio di> articoli relativi a questo> bug> > prima però ho perso i dati ovviamente...gli> costava tanto scriverlo sulla> confezione???> > Vista è semplicemente un aborto, del resto se MS> sta lavorando a Midori evidentemente lo sanno> benissimo che Vista fa> schifodavide73Re: Mi trovo bene con Vista
io ho comprato un pc e di default cera Vista, lo usato per un mese non mi ha convinto ho provato ubuntu prima in dualboot con vista, ma dopo ho scelto ubuntu, i gusti sono gusti ma la sicurezza vuole la sua parte.nairobiRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: nairobi> io ho comprato un pc e di default cera Vista, lo> usato per un mese non mi ha convinto Per curiosità, precisamente cosa non ti ha convinto?LinaroRe: Mi trovo bene con Vista
Non l'ha convinto la mancanza del tasto "'" sulla tastiera...- Scritto da: Linaro> - Scritto da: nairobi> > io ho comprato un pc e di default cera Vista, lo> > usato per un mese non mi ha convinto > > Per curiosità, precisamente cosa non ti ha> convinto?davide73Re: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: nairobi> io ho comprato un pc e di default cera Vista, lo> usato per un mese non mi ha convinto ho provato> ubuntu prima in dualboot con vista, ma dopo ho> scelto ubuntu, i gusti sono gusti ma la sicurezza> vuole la sua> parte.Io ho comprato un mac.A casa non uso praticamente + i pc.ZulioRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in cui> comprai il primo computer, con Vista ho trovato> finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> lì per curiosità e qualche> smanettamento.> Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> Vista, ma sapete che vi dico:> Chissenefrega!> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> Vista> stesso.> Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> il Mac e il> fantastico(rotfl)Leopard!Da utente Linux convinta sai che ti dico? FAI BENISSIMO!Tu hai provato e scelto, hai visto Ubuntu e non ti è piaciuto! Ok nessun problema,Se sei tornato a Vista è perchè è il migliore sistema per te!Mi auguro che tu sia felice del tuo acquisto, e che non debba mai avere problemi.L'importante è saper valutare cosa è meglio per se stessi, provare, SCEGLIERE... E credimi che un "linaro" serio non ti dirà mai che sei un pirla perchè hai SCELTO Vista, ma al massimo lo dirà (e spesso sbagliando comunque) se uno Vista l'ha SUBITO.Spero che continuerai a dare un occhio di tanto in tanto nel mondo linux, ma se per te Vista è buono, tienilo stretto!Buona notte (vado a letto YAWN :-o )!(atari)AtariLoverRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: Nibiru> > Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in> cui> > comprai il primo computer, con Vista ho trovato> > finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> > dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> > lì per curiosità e qualche> > smanettamento.> > Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> > Vista, ma sapete che vi dico:> > Chissenefrega!> > Spesso a parlarne male sono persone che ci> > capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> > Vista> > stesso.> > Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> > il Mac e il> > fantastico(rotfl)Leopard!> > Da utente Linux convinta sai che ti dico? FAI> BENISSIMO!> Tu hai provato e scelto, hai visto Ubuntu e non> ti è piaciuto! Ok nessun problema,Se sei tornato> a Vista è perchè è il migliore sistema per> te!> Mi auguro che tu sia felice del tuo acquisto, e> che non debba mai avere> problemi.> > L'importante è saper valutare cosa è meglio per> se stessi, provare, SCEGLIERE... E credimi che un> "linaro" serio non ti dirà mai che sei un pirla> perchè hai SCELTO Vista, ma al massimo lo dirà (e> spesso sbagliando comunque) se uno Vista l'ha> SUBITO.> > Spero che continuerai a dare un occhio di tanto> in tanto nel mondo linux, ma se per te Vista è> buono, tienilo> stretto!Non ci posso credere, ma allora esistono anche i linari non fondamentalisti su questo forum! :|> > Buona notte (vado a letto YAWN :-o )!> > (atari)Notte! ;)AnonimoRe: Mi trovo bene con Vista
eccone un altro ... uso anche vista...dall sp1 in poi pero perchè senza è inguardabile...gentoo usertuxRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Anonimo> Non ci posso credere, ma allora esistono anche i> linari non fondamentalisti su questo forum! > :|eaman1Re: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Anonimo> Non ci posso credere, ma allora esistono anche i> linari non fondamentalisti su questo forum! > :|Essere fondamentalisti ha permesso a Stallman & co. di distinguersi dalla massa e non farsi schiacciare dalla M$ (qualcuno ha nominato Netscape?), grazie al suo modello di sviluppo del software e agli ideali che li hanno guidati durante la scrittura di quelle righe di codice.Personalmente, ho usato anche Windows XP senza disprezzarlo troppo (a differenza dei precedenti 9x/ME :D), ma i SO/software open source mi attraggono molto di più di quelli closed... Io ho scelto Linux, ma non mangio chi usa ancora Windows (sono indigesti e pieni di virus!!! :'(): prima o poi, vedranno anche loro la Luce... 8) :P(linux)A Light In The SkyRe: Mi trovo bene con Vista
> Non ci posso credere, ma allora esistono anche i> linari non fondamentalisti su questo forum! > :|In realtà è probabile che chi realmente usa linux se ne sbatta allegramente, quelli che scrivono incazzosi sul forum sono o ubuntisti dell'ultima ora che pensano di essere "acher" o studentelli universitari che hanno perso troppo tempo sul sito "storie della sala macchine" e si ritengono superiori perchè scrivono script in bash.nome e cognomeRe: Mi trovo bene con Vista
Donna, usa linux, mentalmente aperta, appassionata di Atari...Mi vuoi sposare? (atari)_(atari)r1348Re: Mi trovo bene con Vista
Un altro! (rotfl)No grazie, non intendo farlo (rotfl)(rotfl)(rotfl)Almeno per ora :D(atari)AtariLoverRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: AtariLover> Tu hai provato e scelto, hai visto Ubuntu e non> ti è piaciuto! Ok nessun problema,Se sei tornato> a Vista è perchè è il migliore sistema per> te!Vabbè, ma Ubuntu NON rappresenta tutto il mondo Linux... Si può provare un'altra distribuzione user-friendly, invece di tornare a Windows Vista; poi, capirei se fosse 2000 o XP, ma Vista... :-> E credimi che un> "linaro" serio non ti dirà mai che sei un pirla> perchè hai SCELTO Vista, ma al massimo lo dirà (e> spesso sbagliando comunque) se uno Vista l'ha> SUBITO.Posso dissentire? :D Io qualche dubbio sulle capacità informatiche di qualcuno che usa Vista (imposto o meno), ce l'avrei comunque... ;) Se anche M$ ha da ridire sul suo prodotto ("work in progress"), un motivo ci sarà, no? :)> Spero che continuerai a dare un occhio di tanto> in tanto nel mondo linux, ma se per te Vista è> buono, tienilo> stretto!Io consiglio di provare altre distribuzioni Linux: Ubuntu non va bene a tutti, ma le alternative a M$ sono numerose...Mandriva, OpenSuse, Fedora ecc. per cambiare tanto (ma non troppo), Kubuntu, Xubuntu e Linux Mint (oltre a Debian, s'intende) per cambiare poco.(linux)A Light In The SkyRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: A Light In The Sky> > Vabbè, ma Ubuntu NON rappresenta tutto il mondo> Linux... Si può provare un'altra distribuzione> user-friendly, invece di tornare a Windows Vista;> poi, capirei se fosse 2000 o XP, ma Vista... > :-> Certo che Ubuntu è solo una fettina del mondo linux, però per me è già una buona cosa che non abbia preso Vista perchè era installato, ma per scelta dopo aver provato almeno un'alternativa...Sinceramente io uso linux perchè è il migliore per me, dopo aver provato vari tra Windows, distro varie e BSD... Credo sia la cosa migliore che almeno si dia un occhio alle alternative...> > Posso dissentire? :D Io qualche dubbio sulle> capacità informatiche di qualcuno che usa Vista> (imposto o meno), ce l'avrei comunque... ;) Se> anche M$ ha da ridire sul suo prodotto ("work in> progress"), un motivo ci sarà, no? > :)>Ci mancherebbe che tu non possa dissentire...iamo (ancora?) in un paese libero :DCerto, io ritengo Vista un prodotto che non comprerei mai, detto questo eprò se a lui va bene... Oh, felice lui felici tutti!D'altra parte è come scegliere la moto o la macchina per andare al lavoro... Fanno la stessa cosa ma sono fondamentalmente diverse... > > Io consiglio di provare altre distribuzioni> Linux: Ubuntu non va bene a tutti, ma le> alternative a M$ sono> numerose...> Mandriva, OpenSuse, Fedora ecc. per cambiare> tanto (ma non troppo), Kubuntu, Xubuntu e Linux> Mint (oltre a Debian, s'intende) per cambiare> poco.> > > (linux)Si era quello che intendevo... Di non fermarsi ma di guardare sempre le alternative... E come crescono!Ciao!(atari)AtariLoverRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: AtariLover> L'importante è saper valutare cosa è meglio per> se stessi, provare, SCEGLIERE... E credimi che un> "linaro" serio non ti dirà mai che sei un pirla> perchè hai SCELTO Vista, ma al massimo lo dirà (e> spesso sbagliando comunque) se uno Vista l'ha> SUBITO.> > Spero che continuerai a dare un occhio di tanto> in tanto nel mondo linux, ma se per te Vista è> buono, tienilo> stretto!> > Buona notte (vado a letto YAWN :-o )!> > (atari)Uhm... ma tu sei proprio sicura che non prendi in considerazione le nozze? :DBlackstormRe: Mi trovo bene con Vista
Ubuntu è gratis, non basta?Pearl HarbourRe: Mi trovo bene con Vista
Francamente no, quello è del tutto secondario.r1348Re: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru>> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> VistaTi rispondo: installo PC da 20 anni. Ho iniziato con uno ZX Specrum per poi passare alcuni anni dopo ad un 286 IBM con Dos 2.0. Sono laureato in informatica.Vista e' uno schifo: fa male con 2 giga cio' che altri SO fanno benissimo con 512 Mega (Xp, Tiger, Ubuntu)Da professionista dell'IT, ti rispondo: "vai a farti f...riggere" :DSenza rancoreStefanostefanoRe: Mi trovo bene con Vista
Da utente Linux non ho niente contro vista e non posso dire che è bello o brutto visto che sul notebook che ho comprato ho installato opensuse lo tenuto un solo giorno windows vista.Ognuno è libero di usare gli strumenti che ritiene utili o soddisfacenti sia nel proprio lavoro che nell'ambito domestico.Non mi piace la politica di Microsoft cosi non mi piace la gente che dice winaro o linaro ecc.Credo invece che più del sistema operativo in se dobbiamo documentarci se vista resterà un s.o neutrale o come le chiacchiere che si sentono al servizio di major &c.o.In fondo dimentichiamo spesso cosa vuol dire "informatica" questa parola dovrebbe semplificare e aiutare e sopratutto sviluppare le idee dell'uomo in meno tempo possibile.Ora che un s.o debba fare questo a prescindere dal sistema operativo scelto non a importanza ma l'informatica non può decidere al posto dell'uomo e qui dove dobbiamo prendere visione da che parte stare ..Io ho scelto l'open source perchè ritengo la scelta giusta fra libertà e informatica al servizio di tutti e non di pochi come il software proprietario.Ma sopratutto non deve decidere per te cos'è giusto o sbagliato perchè in quel caso nessuno può considerarsi libero.CiaomosfetRe: Mi trovo bene con Vista
In ambito informatico mi fido solo di me stesso, anche se sono un semplice appassionato di computer e non ci lavoro.Sono stra convinto che Vista sia un buon sistema operativo.P.s: Windows 95 con 2 giga vola! :|NibiruRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in cui> comprai il primo computer, con Vista ho trovato> finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> lì per curiosità e qualche> smanettamento.> Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> Vista, ma sapete che vi dico:Il problema non e' se ti trovi bene o male:Il problema e': "Ho xp, chi ca$$o me lo fa fare di passare a vista?" Esiste un valido motivo? Ecco, il 95% delle volte la risposta e' no... questo il fallimento di Vista IMHO.Non mi offre niente che mi spinga a passarci!PaolinoRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in cui> comprai il primo computer, con Vista ho trovato> finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> lì per curiosità e qualche> smanettamento.> Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> Vista, ma sapete che vi dico:> Chissenefrega!> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> Vista> stesso.> Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> il Mac e il> fantastico(rotfl)Leopard!Ma quale solo? :Dsiamo in milioni Il problema è che il mestiere del Mac user è inquinare la blogosfera , al contrario il WIndows User felice lavora, gioca si diverte e non caga manco di striscio gli articoli per diffamare un sistema oeprativo!Congratulazioni perchè hai il miglior sistema operativo.Gli altri ? pura invidia , senza bootcamp non campano!!dovellaRe: Mi trovo bene con Vista
> Ma quale solo? :D> siamo in milioni > Il problema è che il mestiere del Mac user è> inquinare la blogosfera , al contrario il WIndows> User felice lavora, gioca si diverte e non caga> manco di striscio gli articoli per diffamare un> sistema> oeprativo!hahaha ue' pappagone ancora qua stai ?Ma se sei l'incubo dei forum mac, stai sempre la a frignare e spammare , altro che lavoro.Stai bannato dappertutto, c'e' pure il thread "dove abita dovella", dai su :DCma novembre, quando l'iphone morira, sta arrivando eh ?Ciaooooo comprati arraphaooosaimonegarf aanchelRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: dovella> - Scritto da: Nibiru> > Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in> cui> > comprai il primo computer, con Vista ho trovato> > finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> > dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> > lì per curiosità e qualche> > smanettamento.> > Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> > Vista, ma sapete che vi dico:> > Chissenefrega!> > Spesso a parlarne male sono persone che ci> > capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> > Vista> > stesso.> > Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> > il Mac e il> > fantastico(rotfl)Leopard!> > > Ma quale solo? :D> siamo in milioni > Il problema è che il mestiere del Mac user è> inquinare la blogosfera , al contrario il WIndows> User felice lavora, gioca si diverte e non caga> manco di striscio gli articoli per diffamare un> sistema> oeprativo!> > Congratulazioni perchè hai il miglior sistema> operativo.> Gli altri ? pura invidia , senza bootcamp non> campano!!ecco l'esempio vivente di winuser felicehttp://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.htmlseraphRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> Vista> stesso.spesso a parlare sono persone che ci capiscono poco in assoluto, e che forse dovrebbero fare domande invece di affermazioni (al massimo)> Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> il Mac e il> fantastico(rotfl)Leopard!per la serie: chiudiamo la bocca a chi non è d'accordo? oltre a consigliare di passare da un sistema proprietario a un altro, quando persino un Commissario dell'Unione Europea dice alle aziende, aziende, non poveracci, di passare ai formati e ai sistemi aperti perché semplicemente conviene, e quando Gartner dice che il passaggio verso l'open è quasi inevitabile e che le aziende non se ne renderanno quasi conto perché lo chiameranno "prodotto-servizio" (anche se non significa altro che dare un nome sbagliato a una cosa giusta)uno come tantiRe: Mi trovo bene con Vista
Se Vista non funzionasse per niente a quest'ora MS sarebbe abbastanza nei problemi, io ho provato vista e non è che funzionasse male chiede solo più risorse di xp, e aveva dato qualche problema con alcune periferiche più vecchie, non penso di passare mai a vista non perchè la MS mi sta sulle balle, ma perchè hanno già annuciato l'uscita a breve di un altro OS e per ora non ho urgenza di cambiare pc.Se ti sei trovato bene con vista buon per tè io mi trovo bene con xp (mi trovo meglio con ubuntu) tranne qualche schermata blu ogni tanto....Re: Mi trovo bene con Vista
> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> VistaPremesso che i gusti sono gusti e comunque ciascuno giudica la parte che usa, è un sistema che sto approfondendo anche perchè quando i clienti ne avranno uno dovrò supportarli.Se il mio problema per assurdo fosse solo quello di usare un PC avere un bell'orologio e l'orologio più bello fosse sul sistema XYZ che magari fa solo quello, per me sarebbe il sistema migliore del mondo (e magari avrei anche ragione).C'è chi si ferma alla 'buccia' e chi ci entra dentro, nel mio blog la mia esperienza ...http://www.holzl.it/blogleggiti l'articolo 'Futuro in ... Vista'se poi hai voglia leggiti anche 'Vista per forza ... o quasi'Questa è la mia desolante opinionepaoloholzlRe: Mi trovo bene con Vista
No non sei solo, io lo ho comprato e devo dire che va molto bene, i programmi che usavo su XP mi funzionano molto bene su Vista e anzi vedo una maggiore gestione della memoria rispetto alle versioni senza SP1 rispetto a questa con SP1...I problemi ci sono perchè vi saranno incompatibilità hardware/software, qualche driver.Io, ad esempio, ho dovuto riscaricare i nuovi driver video, audio e prendere delle versioni più recenti dei software opensource che uso per sviluppare musica e altre cose, facendo ciò i problemi sono finiti, sono tornato ai livelli di XP usando Vista e sono molto contento.Per evitare questo la Microsoft dovrebbe rendere ai produttori di sofware e hardware le specifiche e il necessario per produrre i prodotti adeguati almeno 1 anno prima del lancio del nuovo sistema, sia hardware che software.msdeadRe: Mi trovo bene con Vista
Personalmente sono un amante e utente di linux ormai da molti anni e non gradisco i sistemi microsoft per svariati motivi detti e ridetti..Ma noto con piacere che hai colto nel segno:ognuno deve usare il sistema che ritiene piu' adatto per i proprio scopi, per cui: ti piace vista? benissimo usalo e sii felice.Mi danno invece alquanto fastidio i religiosi assolutismi di chi pone uno strumento ad oggetto di una diatriba senza senso e scopo.Ci sono molti motivi per cui usare windows e molti per cui usare linux, tutto sta a capire cosa si vuole e come si vuole farlo.Niente di strano quindi che nonostante le critiche diffuse a Vista ci siano persone che ne hanno buona opinione e in grado di farne buona esperienza. Lo stesso dicasi per linux.Un os è uno strumento, non una filosofia: scegliamo gli strumenti adatti.aggiungo una cosa in edit:La critica piu' grande che posso muovere ai sistemi microsoft, al di la' di soluzioni tecniche che ritengo non proprio ottimali (ma non è questo quello di cui voglio parlare) è semplicemente il canale di distribuzione.Un computer dovrebbe essere venduto senza os in modo da consentire all'utente di scegliersi quello che piu' gli aggrada. Mediamente gli utenti non windows invece sono costretti al pagamento di una licenza anche se poi non desiderano usare tale sistema.Questo è abbastanza fastidioso, è vero che non parliamo di migliaia di euro ma di qualche decina.. ma è altrettanto vero che in nessun altro campo del commercio si paga per cio' che non si intende comprare: nel mondo dei pc invece sei praticamente obbligato ad acquistare una licenza MS anche se non ne hai bisogno.Questo credo sia un punto condivisibile da tutti, sia da amanti di windows sia di linu: la libertà di scelta è un bene e un diritto prezioso, ma in alcuni casi viene ignorato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2008 09.52-----------------------------------------------------------MyrddinEmrysRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: MyrddinEmrys che in nessun> altro campo del commercio si paga per cio' che> non si intende comprare: nel mondo dei pc invece> sei praticamente obbligato ad acquistare una> licenza MS anche se non ne hai> bisogno.> posso correggerti ?:cellulari - windows mobile....picchiatelloRe: Mi trovo bene con Vista
hai symbian, palm os, e ora apple os, e tra poco androidmyr non loggatoRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Sarò il solo? Può darsi, ma dal 1997, anno in cui> comprai il primo computer, con Vista ho trovato> finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> lì per curiosità e qualche> smanettamento.> Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> Vista, ma sapete che vi dico:> Chissenefrega!> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> Vista> stesso.> Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> il Mac e il> fantastico(rotfl)Leopard!quoto in pieno! ubuntu si ritrova a inseguire...ilmassiRe: Mi trovo bene con Vista
Io non ho mai criticato vista ma tu OSX l'hai mai provato? Provato x davvero, x 1 mese, non x un giorno... Chiamero' anche te Vanvera! Ha ha ha...Tony GRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Tony G> Io non ho mai criticato vista ma tu OSX l'hai mai> provato? Provato x davvero, x 1 mese, non x un> giorno... Chiamero' anche te Vanvera! Ha ha> ha...Come faccio a provarlo per un mese? Esiste una live? Una beta pubblica del nuovo leopard? Posso installarlo sul mio pc in multiboot con windows o linux? Io capisco i macachi, poveretti, dopo aver speso il doppio per fare le stesse cose ve lo dovete far piacere per forza ma non c'è bisogno di rompere su tutti i forum.nome e cognomeRe: Mi trovo bene con Vista
Sei proprio una persona triste... un vero Vanvera!!!Tony GRe: Mi trovo bene con Vista
Io non ho mai criticato vista ma tu OSX l'hai mai provato? Provato x davvero, x 1 mese, non x un giorno... Chiamero' anche te Vanvera! Ha ha ha...Tony GRe: Mi trovo bene con Vista
Stanne certo. Sicuramente non ho soldi e tempo da buttare con sVista.franchinoRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Sarò il solo? No, siamo almeno in due. E ne conosco un altir paio che si trovano bene.> Può darsi, ma dal 1997, anno in cui> comprai il primo computer, con Vista ho trovato> finalmente quello che cercavo. Ho Ubuntu in> dual-boot che praticamente non uso mai, lo tengo> lì per curiosità e qualche> smanettamento.Pensa, io ubuntu e menate varie li tengo in VM (nn ho abbastanza spazio per una partizione linux)> Può darsi che io sia il solo a trovarmi bene con> Vista, ma sapete che vi dico:> Chissenefrega!> Spesso a parlarne male sono persone che ci> capiscono poco sia dei sistemi Windows che di> Vista> stesso.> Non vi piace Vista? Che vi debbo dire: prendete> il Mac e il> fantastico(rotfl)Leopard!Quoto.BlackstormRe: Mi trovo bene con Vista
ecco un giudizio neutrale: windows vista può essere stabile e sicuro ma tutto il resto di vista è da buttare via - visivamente è osceno, con troppe cose inutili, pesante, invadente... vi basta la lista o devo aggiungere altro?mosilonRe: Mi trovo bene con Vista
Io ho sempre avuto PC abbastanza potenti che reggono in scioltezza tutti i Windows usciti... Ma non mi venite a raccontare le favole per piacere! E' evidente che Vista è stata una bella botta di $$$ per i venditori che fino a prima sonnecchiavano per scarse vendite...Purtroppo lo sviluppo dei sistemi Microsoft, e forse anche Apple... sono come i peggiori strozzini: ti danno il 10% in più al costo del 200%... Insomma non c'è proporzione.Ubuntu con la sua modalità ti permette di installare su pc anche vecchi la sua ultima distribuzione......spero che un giorno smettiate di fare gli allocchi, in modo da costringere Microsoft a rendere più modulare e scalabile il suo sistema operativo...LucaRe: Mi trovo bene con Vista
Ma ti piacciono anche gli spyware e i sistemi di protezione dalla copia?E i DRM che aggiunge?E che nei videogiochi sia più lento di XP e degli stessi giochi emulati con Wine su Linux?Ti piace il WGA ed essere spulciato ogni volta che vuoi un update o un qualcosa della Microsoft tipo il software per il palmare?iRobyRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: iRoby> Ma ti piacciono anche gli spyware e i sistemi di> protezione dalla> copia?Esattamente quali sono? Perchè personalmente non ho mai avuto problemi a fare una copia, a meno che i contenuti non siano di per se protetti, cosa che non c'entra un tubo con vista o meno.> E i DRM che aggiunge?> Esattamente quali? Questi famigerati drm-male-del-mondo sul mio sistema, originale, non ce li ho. Spiegmai dove trovarli, possibilmente senza tirare fuori quel deficiente incompetente di Guttman.> E che nei videogiochi sia più lento di XP e degli> stessi giochi emulati con Wine su> Linux?Tu lo sai come vengono gestiti i driver, su vista, vero? Poi, giusto per curiosità, un link sulla maggiore velocità dei giochi emulati su wine? Non ero a conoscenza di questa notizia, mi piacerebbe verificare.> > Ti piace il WGA ed essere spulciato ogni volta> che vuoi un update o un qualcosa della Microsoft> tipo il software per il> palmare?Essere spulciato? E per cosa? Le SWAT della ms non mi sono mai entrate in casa.BlackstormRe: Mi trovo bene con Vista
anch'io mi trovo bene con Vista... non ce l'ho e va benissimo spettacolare... la fermo sugli scaffali o in rete tra le altre migliaia di copie piratate..picard12Re: Mi trovo bene con Vista
Ma guarda che è giusto così ognugno sceglie il SO che più va bene per lui :)SandroRe: Mi trovo bene con Vista
- Scritto da: Nibiru> Oggetto: Mi trovo bene con Vista[...]pensa che conosco gente che si trova bene con un bastone su per il c..oqualcuno addirittura ci godeCCCWindows è fantastico...
si si certo"Windows è fantastico, Vista è un buon prodotto" vista come xp sarà usabile solo dopo un servicepack. Se non vendono non è perche mac approfitta dei poveri ingenui utenti e ne distorce la mente...è perche i poveri (ma non così ingenui) utenti si rendono conto che non è ancora il momento di passare a vista magari anche perche dovrebbero cambiare i loro pc per usarloDarshanRe: Windows è fantastico...
- Scritto da: Darshan> vista come xp sarà usabile solo dopo un> servicepack.Ma il service pack c'è già stato... ma puoi argomentare perché secondo te Vista non è usabile e perché XP è meglio? Per favore, non parlare di hardware di 4 anni fa, le tue argomentazioni esprimile rispetto a un PC con 2 GB di RAM e un Core 2 da 1,8 GHz... direi un PC davvero low end reperibile oggi sul mercato.LinaroRe: Windows è fantastico...
forse non ti rendi conto che è inammisibile che un sistema operativo abbia bisogno di cosi tanto per girare semplicemente.SgabbioRe: Windows è fantastico...
- Scritto da: Sgabbio> forse non ti rendi conto che è inammisibile che> un sistema operativo abbia bisogno di cosi tanto> per girare> semplicemente.E che mi dici di firefox? Per un browser invece è ammissibile, vero? (rotfl)asdRe: Windows è fantastico...
- Scritto da: Sgabbio> forse non ti rendi conto che è inammisibile che> un sistema operativo abbia bisogno di cosi tanto> per girare> semplicemente.Ammissibile, inammissibile... punti di vista. Ti ricordi quando la norma erano PC con 4-8 MB di RAM? "Ci gira Ubuntu? No? Cosa? NOOO? INAMMISSIBBILE!!!!" Chi dicesse questo sarebbe un troll e basta...Piuttosto... hai eluso la risposta alla mia domanda "puoi argomentare perché secondo te Vista non è usabile" (su un normalissimo PC di oggi).LinaroRe: Windows è fantastico...
no, sbagliato !! Windows VISTA è il sistema operativo più potente del mondo, indirizza 12323445890743789291287123972391723891 Tera Byte di memoria anche con un processore 4004 a 4 bit !Tutto il resto, pure la tua, è fuffa !!! :Dil tonto winaroRe: Windows è fantastico...
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: Darshan> > vista come xp sarà usabile solo dopo un> > servicepack.> Ma il service pack c'è già stato... ma puoi> argomentare perché secondo te Vista non è usabile> e perché XP è meglio? Per favore, non parlare di> hardware di 4 anni fa, le tue argomentazioni> esprimile rispetto a un PC con 2 GB di RAM e un> Core 2 da 1,8 GHz... direi un PC davvero low end> reperibile oggi sul mercato.E a parte per farci il sistema operativo-macigno a che mi servirebbe tutto quell'hw a casa ???kraneRe: Windows è fantastico...
certo perchè tutto quell'HW occupa una stanza.... 1,8 GHz significa ke il pc occupa 1,8 mt per lato...di passaggioRe: Windows è fantastico...
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: Darshan> > vista come xp sarà usabile solo dopo un> > servicepack.> > Ma il service pack c'è già stato... ma puoi> argomentare perché secondo te Vista non è usabile> e perché XP è meglio? Per favore, non parlare di> hardware di 4 anni fa, le tue argomentazioni> esprimile rispetto a un PC con 2 GB di RAM e un> Core 2 da 1,8 GHz... direi un PC davvero low end> reperibile oggi sul> mercato.perchè nonostante il SP1 il mio PC continua a bloccarsi al ritorno dallo standby e la mia cam ancora non funziona e mi è impossibile installare 3 programmi che mi servono assolutamentepabloskiRe: Windows è fantastico...
QUOTO- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Linaro> > - Scritto da: Darshan> > > vista come xp sarà usabile solo dopo un> > > servicepack.> > > > Ma il service pack c'è già stato... ma puoi> > argomentare perché secondo te Vista non è> usabile> > e perché XP è meglio? Per favore, non parlare di> > hardware di 4 anni fa, le tue argomentazioni> > esprimile rispetto a un PC con 2 GB di RAM e un> > Core 2 da 1,8 GHz... direi un PC davvero low end> > reperibile oggi sul> > mercato.> > perchè nonostante il SP1 il mio PC continua a> bloccarsi al ritorno dallo standby e la mia cam> ancora non funziona e mi è impossibile installare> 3 programmi che mi servono> assolutamenteecco cosa ha fatto il mio acer con vista SP1 e Office originale!!http://www.youtube.com/watch?v=cI03qT8p9vINicRe: Windows è fantastico...
Da utente Linux non ho niente contro vista e non posso dire che è bello o brutto visto che sul notebook che ho comprato ho installato opensuse lo tenuto un solo giorno windows vista.Ognuno è libero di usare gli strumenti che ritiene utili o soddisfacenti sia nel proprio lavoro che nell'ambito domestico.Non mi piace la politica di Microsoft cosi non mi piace la gente che dice winaro o linaro ecc.Credo invece che più del sistema operativo in se dobbiamo documentarci se vista resterà un s.o neutrale o come le chiacchiere che si sentono al servizio di major &c.o.In fondo dimentichiamo spesso cosa vuol dire "informatica" questa parola dovrebbe semplificare e aiutare e sopratutto sviluppare le idee dell'uomo in meno tempo possibile.Ora che un s.o debba fare questo a prescindere dal sistema operativo scelto non a importanza ma l'informatica non può decidere al posto dell'uomo e qui dove dobbiamo prendere visione da che parte stare ..Io ho scelto l'open source perchè ritengo la scelta giusta fra libertà e informatica al servizio di tutti e non di pochi come il software proprietario.CiaomosfetRe: Windows è fantastico...
- Scritto da: Darshan> si si certo> "Windows è fantastico, Vista è un buon prodotto" > > vista come xp sarà usabile solo dopo un> servicepack.> Già uscito, da mesi, e giusto per tua informazione, era molto usabile anche senza. Provarle, le cose, no eh?> > Se non vendono non è perche mac approfitta dei> poveri ingenui utenti e ne distorce la mente...Certo, Steve Jobs è il messia. Stiamo parlando dello stesso Steve "nessun iphone costerà più di 199$" Jobs? Stiamo parlando di Steve "Leopard ha totalizzato 234 falle di sicurezza nel primo anno di cui più di 200 high critical" Jobs? Se non è lavaggio del cervello, è molto vicino.> è> perche i poveri (ma non così ingenui) utenti si> rendono conto che non è ancora il momento di> passare a vista magari anche perche dovrebbero> cambiare i loro pc per> usarloDimostrami che si deve cambiare pc per usare vista. E dimostramelo alla luce del fatto che per esperienza personale, ho installato e usato vista su un athlon xp 1.3 con 512 mb di ram.BlackstormIn effetti...
In effetti, le polemiche su Vista sono state davvero strumentali. L'unica critica concreta era ed è il fatto che richieda almeno 2 GB di RAM per funzionare al meglio. Ma oggi 4 GB di RAM costano 90 Euro... Ciò che mi stupisce è che la gente resta ancorata a XP. Se proprio vuoi Windows, perché XP, che è un progetto vecchio, per certi aspetti ridicolmente vecchio (a partire dal setup testuale stile anni 90...). Se proprio vuoi Windows, allora scegli Vista, più moderno, sicuro, veloce...Secondo me l'errore di Microsoft è stato concentrarsi solo sull'esteriorità di Vista, che secondo me è proprio l'aspetto meno interessante e innovativo...LinaroRe: In effetti...
- Scritto da: Linaro> In effetti, le polemiche su Vista sono state> davvero strumentali. L'unica critica concreta era> ed è il fatto che richieda almeno 2 GB di RAM per> funzionare al meglio. Ma oggi 4 GB di RAM costano> 90 Euro... Ciò che mi stupisce è che la gente> resta ancorata a XP. Se proprio vuoi Windows,> perché XP, che è un progetto vecchio, per certi> aspetti ridicolmente vecchio (a partire dal setup> testuale stile anni 90...). Se proprio vuoi> Windows, allora scegli Vista, più moderno,> sicuro,> veloce...> > Secondo me l'errore di Microsoft è stato> concentrarsi solo sull'esteriorità di Vista, che> secondo me è proprio l'aspetto meno interessante> e> innovativo...Quoto.123Re: In effetti...
> Quoto.Non sembra.Cos'è che ti sfugge del significato della parola quotare?http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htmSpocchiosoRe: In effetti...
voi siete talmente asuefatti da win da dimenticare un difetto storico di win.la deframmentazione!!A voi sembra normale che un sistema operativo scriva i dati a casaccio e che passi molto del suo tempo a rimettere in ordine!! Alla faccia dell'evoluzione tecnologica.Di decine di sistemi operativi e di molti più filesystem esistenti quelli win sono gli unici che devono deframmentare..Complimenti.. questa si che è innovazione..altro che Xfs..ridoli ridicoli ridicoli..picard12Re: In effetti...
- Scritto da: picard12> voi siete talmente asuefatti da win da> dimenticare un difetto storico di> win.> la deframmentazione!!> A voi sembra normale che un sistema operativo> scriva i dati a casaccio e che passi molto del> suo tempo a rimettere in ordine!! Alla faccia> dell'evoluzione> tecnologica.> Di decine di sistemi operativi e di molti più> filesystem esistenti quelli win sono gli unici> che devono> deframmentare..> Complimenti.. questa si che è innovazione..> altro che Xfs..> > ridoli ridicoli ridicoli..Poveraccio. Lo sai che i filesystem FAT sono anni che non vengono più usati? E soprattutto sai come lavora l'ntfs? E soprattutto lo sai che anche i fs di linux operano una sorta di deframmentazione, della quale non sto a spiegarti i dettagli perchè tanto non te ne frega un tubo? E lo sai che dire che un certo filesystem non si frammenta è una vaccata clamorosa come chiunque ti può confermare? E soprattutto, lo sai che io e molti che conosco vivono benissimo senza deframmentare win?Ma dico io, informarti prima di parlare è per caso contro la tua religione?BlackstormRe: In effetti...
Strumentale ? L'uso inumanto delle risorse da parte di vista è dovuto ad uno sviluppo poco attento alla realtà del HW. L'hanno dovuto limare alla ben che meglio, fai te!2 gb sono troppi per un Sistema Operativo, se si considera che poi ci devi far girare gli applicativi. Più il sistema è pesante, più gli applicativi chiedono di più per girare bene.Questa cosa non va bene.SgabbioRe: In effetti...
- Scritto da: Sgabbio> L'uso inumanto delle risorse da> parte di vista è dovuto ad uno sviluppo poco> attento alla realtà del HW.Direi che invece rispecchia la realtà dell'hardware, visto che oggi la norma sono 2 se non 4 GB di RAM... Se poi parli di hardware vecchio, beh secondo me aggiornare hardware vecchio da XP a Vista è insensato... ma non comprendo le ragioni di chi, con un PC moderno, vuole tornare da Vista a XP. Secondo me una scelta sensata oggi è tra Vista e Ubuntu/OpenSuSE. Scegliere XP, a meno di casi particolari (tipo l'eee) è solo pigrizia o paura di cambiare.> 2 gb sono troppi per un Sistema Operativo, se si> considera che poi ci devi far girare gli> applicativi.Infatti con tutto abilitato (desktop composition, indicizzazione ecc.) richiede 5-600 MB. Con 2 GB hai circa 1,5 GB di RAM per le applicazioni...LinaroRe: In effetti...
No, è volontà di veder finalmente volare il proprio computer.Forse a te piacerà pure, ma io sono stufo di spendere soldi, cambiare hardware e continuare a fare le stesse cose con gli stessi tempi.Negli ultimi anni mi sono fatto Athlon Xp, 64 e 64x2 e tutt'ora non riesco a notare particolari differenze pratiche d'utilizzo.0vertureRe: In effetti...
Infatti.....in ogni caso Vista occupa memoria, ma poi è pronto a rilasciarla non appena è richiesta da altri componentiMorgothRe: In effetti...
- Scritto da: Sgabbio> Strumentale ? L'uso inumanto delle risorse da> parte di vista è dovuto ad uno sviluppo poco> attento alla realtà del HW. L'hanno dovuto limare> alla ben che meglio, fai> te!> > > 2 gb sono troppi per un Sistema Operativo, se si> considera che poi ci devi far girare gli> applicativi. Più il sistema è pesante, più gli> applicativi chiedono di più per girare> bene.> > Questa cosa non va bene.Ma io vorrei sapere chi ha stabilito quesot limite di due gb per un sistema operativo? Quando avevo un 486 avevi 4 mb, per espanderli a 8 spesi quando si spende adesso per 4 gb di ram. Poi qualcuno da come alternativa addirittura Leopard su un Mac... tanto per non spendere tanti soldi.linaroRe: In effetti...
non è che qualcuno ha decisto un limite, però se guardi altri sistemi operativi, richiedono molto meno per il semplice girare. E possibile che la microsoft, che è una delle più grosse software house esistenti, non riesca a concepire un sistema operativo che consumi anche meno risorse possibili ? Le capacità le hanno tra l'altro.SgabbioRe: In effetti...
> 2 gb sono troppi per un Sistema Operativo, se si> considera che poi ci devi far girare gli> applicativi. Più il sistema è pesante, più gli> applicativi chiedono di più per girare> bene.> > Questa cosa non va bene.ma l'hai provato???io con 2GB ci faccevo render anche abbastanza peso... e per il render la ram non basta mai!VegaRe: In effetti...
Scusa, che paragone fai ? Io vista l'ho provato ed andava schifosamente, non parlo per partito preso. La microsoft ha fatto troppi errori, un sistema operativo fatto tanto per fare...SgabbioRe: In effetti...
- Scritto da: Linaro> In effetti, le polemiche su Vista sono state> davvero strumentali. L'unica critica concreta era> ed è il fatto che richieda almeno 2 GB di RAM per> funzionare al meglio. Ma oggi 4 GB di RAM costano> 90 Euro...Se ti sembrano pochi, dammeli tu 90 euro.Dico sul serio, dammeli tu.Io non li voglio spendere per fare le stesse cose di prima> Ciò che mi stupisce è che la gente> resta ancorata a XP.Non voglio cambiare sistema operativo e ricominciare a impararne le bizzarrie per fare le stesse cose di prima.> Se proprio vuoi Windows,> perché XP, che è un progetto vecchio, per certi> aspetti ridicolmente vecchio (a partire dal setup> testuale stile anni 90...).Si pero' con XP sono operativo sin da ieri , non ho intoppi, non devo comprare nulla, no devo impostare nulla, ho gia' investito nel passato in XP come prodotto e ho investito tempo per limarlo per bene per adattarlo alle mie esigenze, per cui ora mi godo questo investimento. Nessuno mi prende in giro se il setup e' testuale per cui non ho nemmeno complessi di inferiorita', nn e' mica una giacca con la quale se vado in giro offro una immagine di me stesso poco edificante qualora fosse vecchia sporca e malconcia.> Se proprio vuoi> Windows, allora scegli Vista, più moderno,> sicuro, veloce...Forse si ma devo pagare, come la mettiamo con il prezzo? Sono vantaggi a pagamento.Mica basta volere, bisogna che i miei soldi, che userei per mille altre cose, vadano spesi in bit&byte (noto investimento che non perdura). E poi dopo aver pagato, anzicche' lavorare e divertirsi col pc bisogna nuovamente ricominciare a conoscere il sistema operativo. Questo tempo lo metto tra i costi.> Secondo me l'errore di Microsoft è stato> concentrarsi solo sull'esteriorità di Vista, che> secondo me è proprio l'aspetto meno interessante> e innovativo...L'errore di MS e' stato sempicemente quello di introdurre prodotti in concorrenza tra loro contando sul fatto che i prodotti precedenti diventano obsoleti, ma cosi' non e' stato. La gente cambia OS perche' ha delle esigenze, esigenze che erano gia' assolte dal suo prodotto precedente.Non e' che se avessero strombazzato che Vista dentro e' diverso (e lo hanno comunque detto) tutti si sarebbero fiondati a comprarlo. Vista non e' stato proposto male, ma e' stato proposto dove non c'era mercato.Animale PolaticoRe: In effetti...
- Scritto da: Animale Polatico> Se ti sembrano pochi, dammeli tu 90 euro.> Dico sul serio, dammeli tu.Partiamo già molto molto male... è chiaro che vuoi fare solo polemica.> Io non li voglio spendere per fare le stesse cose> di prima> Non voglio cambiare sistema operativo e> ricominciare a impararne le bizzarrie per fare le> stesse cose di> prima.Allora penso che avrai ancora la prima automobile, il primo PC e il primo cellulare che hai comprato, sempre se nel frattempo non si sono rotti ovviamente.> L'errore di MS e' stato sempicemente quello di> introdurre prodotti in concorrenza tra loro> contando sul fatto che i prodotti precedenti> diventano obsoleti, ma cosi' non e' stato. La> gente cambia OS perche' ha delle esigenze,> esigenze che erano gia' assolte dal suo prodotto> precedente.XP è obsoleto. Non solo per il setup testuale ovviamente (esempio che ovviamente hai subito sfruttato per ridicolizzare le mie tesi "Nessuno mi prende in giro se il setup e' testuale per cui non ho nemmeno complessi di inferiorita'"). Inoltre, la gente non cambia OS perché ha delle esisgenze nuove. Non succede praticamente mai, se non per una piccola frazione di utenti (e per Mac OS, ma si sa come funziona in casa Apple...). La maggior parte degli utenti cambia sistema operativo quando cambia computer. E in questo avrà i benefici del nuovo sistema operativo, anche se all'inzio frigneranno perché le icone avranno una sfumatura di colore diverso e perciò bisogna riabituarsici.> Non e' che se avessero strombazzato che Vista> dentro e' diverso tutti si sarebbero> fiondati a comprarlo.Vero, almeno in parte. Ma ora come ora nella gente su Vista si sono formati in testa due preconcetti: il primo, che c'è questa nuova interfaccia sbrilluccicosa, il secondo, che i vecchi programmi non funzionano più. Siccome un'interfaccia sbrilluccicosa non basta a compensare il fatto che i vecchi programmi non funzionano più, tutti ad avere paura. Salvo il fatto che i vecchi programmi funzionano benissimo, salvo rare eccezioni.LinaroRe: In effetti...
se hai un computer vecchio fai bene.... ma se ti compri un pc nuovo con già 2 o 4 GB di ram.. perchè intestardirsi di XP? ormai non ha più senso.VegaRe: In effetti...
- Scritto da: Linaro> In effetti, le polemiche su Vista sono state> davvero strumentali. L'unica critica concreta era> ed è il fatto che richieda almeno 2 GB di RAM per> funzionare al meglio. Ma oggi 4 GB di RAM costano> 90 Euro...Quando Vista è stato lanciato i Pc te li vendevano con 1 Gb di ram, cosa vera specie per i portatili, colpa di M$ che ha concesso il logo di compatibilità a macchine con hardware inadeguato, questo ha ovviamente portato ad rigettodel prodotto da parte degli utenti che si sono giustamente sentiti presi in giro.> Ciò che mi stupisce è che la gente> resta ancorata a XP. Se proprio vuoi Windows,> perché XP, che è un progetto vecchio, per certi> aspetti ridicolmente vecchio (a partire dal setup> testuale stile anni 90...). Se proprio vuoi> Windows, allora scegli Vista, più moderno,> sicuro,> veloce...>Certo quando comprerò un nuovo PC certo non lo vorrò con XP, probabilmente lo cercherò con il successore di Vista se disponibile (dubito) o con Linux (intendo infatti farmi un assemblato con componenti supportati dalle varie distro di Linux).Certo che in passato quando fu lanciato XP l'hardware sul mercato aveva già le caratteristiche adeguate al nuovo SO da almeno 1 anno. Con Vista anche i PC più "carrozzati" comprati 6 mesi prima hanno avuto difficoltà! > Secondo me l'errore di Microsoft è stato> concentrarsi solo sull'esteriorità di Vista, che> secondo me è proprio l'aspetto meno interessante> e> innovativo...Le uniche vere innovazioni sono la richiesta di driver certificati, che sono obbligatori nel caso delle versioni a 64 bit, tutto il resto tende a rendere solo più macchinosa la vita all'utente con pochi reali vantaggi sull'effettivo livello di sicurezza.Enjoy with UsRe: In effetti...
- Scritto da: Linaro> In effetti, le polemiche su Vista sono state> davvero strumentali. L'unica critica concreta era> ed è il fatto che richieda almeno 2 GB di RAM per> funzionare al meglio. Ma oggi 4 GB di RAM costano> 90 Euro... Ciò che mi stupisce è che la gente> resta ancorata a XP. Se proprio vuoi Windows,> perché XP, che è un progetto vecchio, per certi> aspetti ridicolmente vecchio (a partire dal setup> testuale stile anni 90...). Se proprio vuoi> Windows, allora scegli Vista, più moderno,> sicuro,> veloce...> > Secondo me l'errore di Microsoft è stato> concentrarsi solo sull'esteriorità di Vista, che> secondo me è proprio l'aspetto meno interessante> e> innovativo...beato bicchieroneio rivoglio ancora indietro i miei 42 GB di dati corrotti da sVistasei proprio sicuro che Vista non abbia bug seri? il mio PC allo spegnimento si resetta una volta su due e poi ovviamente mi dà il messaggio di errore al riavviotornando dallo standby randomicamente si blocca inspiegabilmentema chi ti paga, MS? spero di paghino bene per andare in giro a dire tutte queste cazzatepabloskiRe: In effetti...
- Scritto da: Linaro> In effetti, le polemiche su Vista sono state> davvero strumentali. L'unica critica concreta era> ed è il fatto che richieda almeno 2 GB di RAM per> funzionare al meglio. Ma oggi 4 GB di RAM costano> 90 Euro... Ciò che mi stupisce è che la gente> resta ancorata a XP. Se proprio vuoi Windows,> perché XP, che è un progetto vecchio, per certi> aspetti ridicolmente vecchio (a partire dal setup> testuale stile anni 90...). Se proprio vuoi> Windows, allora scegli Vista, più moderno,> sicuro, veloce...Piu' moderno ok... wow...Veloce bha... Pare sia + o - come XPSicuro bha... dietro a un router con i soliti "anti" che tanto ci vogliono anche su vista + o - come XPL'unica differenza e' che hai meno ram a disposizione rispetto per i programmi rispetto a XP a parita' di macchina.> Secondo me l'errore di Microsoft è stato> concentrarsi solo sull'esteriorità di Vista, che> secondo me è proprio l'aspetto meno interessante> e innovativo...kraneRe: In effetti...
> Piu' moderno ok... wow...> > Veloce bha... Pare sia + o - come XP> Sicuro bha... dietro a un router con i soliti> "anti" che tanto ci vogliono anche su vista + o -> come> XP> > L'unica differenza e' che hai meno ram a> disposizione rispetto per i programmi rispetto a> XP a parita' di> macchina.dai su... hai detto che non lo hai mai provato....provalo e poi ne riparliamo.VegaRe: In effetti...
- Scritto da: Vega> > Piu' moderno ok... wow...> > Veloce bha... Pare sia + o - come XP> > Sicuro bha... dietro a un router con i soliti> > "anti" che tanto ci vogliono anche su vista + o> > - come XP> > L'unica differenza e' che hai meno ram a> > disposizione rispetto per i programmi rispetto a> > XP a parita' di macchina. > dai su... hai detto che non lo hai mai provato....Dove l'ho detto ???> provalo e poi ne riparliamo.Purtroppo al lavoro e' inevitabile cozzarci, maledetto preinstallato...kraneRe: In effetti...
- Scritto da: Linaro più moderno,> sicuro,> veloce...ce ne fosse una vera delle treLaNbertoWINDOWS E' MORTO
Secondo me Windows oramai ha fatto il suo tempo...E non venitemi a dire che Vista è fantastico,leggero ecc...Il futuro è Linux.tresRe: WINDOWS E' MORTO
- Scritto da: tres> Secondo me Windows oramai ha fatto il suo tempo...Perché?> Il futuro è Linux.Beh, non si può certo dire che Linux, invece, abbia dalla sua un'architettura innovativa...Io invece penso che il futuro sia The Hurd :DLinaroRe: WINDOWS E' MORTO
mi corrego windows con vista è propio mortolinaroRe: WINDOWS E' MORTO
BUAH AH AH AH AH!!!VegaRe: WINDOWS E' MORTO
- Scritto da: tres> Secondo me Windows oramai ha fatto il suo tempo...> E non venitemi a dire che Vista è> fantastico,leggero> ecc...> Il futuro è Linux.il futuro non può essere un sistema operativo più antico di windows NToltretutto linux ha un kernel monolitico, il che significa tornare indietro di 30 annigynomRe: WINDOWS E' MORTO
Okei, visto che sostieni che sarebbe indietro di 30 anni, sapresti dire quali svantaggi effettivi derivino da un kernel monolitico?TLHRe: WINDOWS E' MORTO
- Scritto da: tres> Il futuro è Linux.20 anni che si dice che è il futuro ed è sempre la... ma un dubbio non viene? Non sfiora nemmeno l'idea che forse Linux non ce la farà mai (personalmente credo + in Apple, un sistema che pensa prima di tutto a chi andrà ad utilizzare il computer e non a mettere a disposizione 1000000 possibilità utilizzate, e che sa utilizzare, il 3% dell'utenza se va bene) finchè ha certe basi?Vorrei sapere ma nessuno prova a chiedersi, per esempio, quante persone sarebbero e saranno (perchè oggi la conoscienza c'è e si trova facilmente, ma manca la voglia di documentarsi) mai in grado di ricompilarsi il kernel senza incasinare tutto il sistema?MassimoRe: WINDOWS E' MORTO
- Scritto da: tres> Secondo me Windows oramai ha fatto il suo tempo...> E non venitemi a dire che Vista è> fantastico,leggero> ecc...> Il futuro è Linux.Non so più quanti anni sono che sento sta pappardella.BlackstormAH AH AHA AH AH AH AH AH
> Vista... niente che > non si possa sistemare.AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AHstefanoRe: AH AH AHA AH AH AH AH AH
l'unico modo per risolvere il problema e' tornare a XP, tenendoselo ben stretto, ed aspettare che il prossimo SO sia migliore..In alternativa, per chi ha coraggio e vuole osare, si puo' passare a Mac.. sorbendosi un paio di mesi di transizione x imparare ad usare programmi equivalenti a quelli usati da sempre, sulla nuova piattaforma.stefanoRe: AH AH AHA AH AH AH AH AH
sei proprio un bel pirla...e cosa ti fa pensare che win 7 sia migliore?vista è un gran sistema, e chi impara a usarlo non torna indietro. il resto sono chiacchiere da bar.ilmassiRe: AH AH AHA AH AH AH AH AH
- Scritto da: ilmassi> sei proprio un bel pirla...Grazie. Detto da uno come te, e' un complimento.Io invece evito di dire apertamente cio' che penso di te per non essere cacciato a vita da PI.. > e cosa ti fa pensare> che win 7 sia> migliore?Beh.. se la Microzozz non vuole chiudere definitivamente, creandosi la fama di peggior software house del mondo, e' meglio che muovano il culo e finalmente realizzino qualcosa di buono.. > vista è un gran sistema, e chi impara a usarlo> non torna indietro. il resto sono chiacchiere da> bar.E tu sei solo chiacchiere e distintivo....solo chiacchiere e distintivo.StefanoRe: AH AH AHA AH AH AH AH AH
> In alternativa, per chi ha coraggio e vuole> osare, si puo' passare a Mac.. piu che coraggio, servono i soldi> sorbendosi un paio> di mesi di transizione x imparare ad usare> programmi equivalenti a quelli usati da sempre,> sulla nuova> piattaforma.piu che altro ci vuole una settimana per imparare a fare le cose nel modo piu semplice possibile. L'utente di windows purtroppo è abituato a processi macchinosi, a boot lenti e a problemi come virus trojan eccsu mac accendi e lavori. non voglio fare una guerra di religione, non me ne frega nulla in quanto uso mac gnu+linux e win2000, ma in efetti macosx è davvero una favola.MandarXRe: AH AH AHA AH AH AH AH AH
mac standard per audio ????forse qualche anno fa....Digidesing sviluppa prima per WindowsLa tecnologia VST32 e VST64 gira molto meglio sotto WindowsCubase Studio (IL software di riferimento per produzioni audio) c'è anche per MacOSX... ma a livello di performance, quando gira sotto windows è tutto un altro mondo.Nei vari studio per cui collaboro, la transizione da Mac verso Windows è già stata fatta da qualche anno.Vi siete mai chiesti perchè Apple ha acquisito il software Logic ? Perchè ormai era al fallimento totale e senza di questo Apple avvrebbe perso completamente il settore audio.(parlo sempre a livello di produzioni professionali.. non mi riferisco a solito DJ che fa produzioni techno a 4 tracce oppure usa il computer per fare i CD mixati)MorgothRe: AH AH AHA AH AH AH AH AH
- Scritto da: stefano> > Vista... niente che > > non si possa sistemare.> > > AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH> AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH> AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH> AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH> AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH> AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH> AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH> AHA AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA> AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA> AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH> AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH> AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH> AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH> AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH> AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH AH> AH AH AHA AH AH AH AH AH AH AH AHA AH AH AH AH> AHio adoro quest'uomo!tamahckL'unico OS...
... a NON essere *nix... a NON avere il kernel a codice aperto... a NON avere un firewall a codice aperto di default attivato... a essere bastato su standard proprietari e autoritativi... a NON chiedere una password per scalare i privilegi... ad avere virus che lo infettano automaticamente senza intervento dell'utente... a NON poter montare di default una condivisione NFSDevo andare avanti? Seriamente anche se lo usa il 90% degli utenti è solo l'1% dei sistemi operativi disponibili, tutto il resto ha almeno una parte open source (forse QNX no, non lo so, mi documenterò). La pecora nera è Illo.. ma non preoccupatevi: SARETE ASSIMILATI.Home J SRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> ... a NON essere *nix> ... a NON avere il kernel a codice aperto> ... a NON avere un firewall a codice aperto di> default> attivato> ... a essere bastato su standard proprietari e> autoritativi> ... a NON chiedere una password per scalare i> privilegi> ... ad avere virus che lo infettano> automaticamente senza intervento> dell'utente> ... a NON poter montare di default una> condivisione> NFS> > Devo andare avanti? Seriamente anche se lo usa il> 90% degli utenti è solo l'1% dei sistemi> operativi disponibili, tutto il resto ha almeno> una parte open source (forse QNX no, non lo so,> mi documenterò). La pecora nera è Illo.. ma non> preoccupatevi: SARETE> ASSIMILATI.L'unico os ? Non hai la più pallida idea di quanti sistemi operativi esistono al mondo e di questi, quanti non sono unix, aperti, con un firewall ecc.ecc.ecc.0vertureRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> [OMISSIS di bla bla bla]Tu si che la sai lunga...LinaroRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> ... a NON essere *nixne esistono a bizzeffe> ... a NON avere il kernel a codice apertoqnx è a codice aperto???> ... a NON avere un firewall a codice aperto di> default> attivatone esistono a bizzeffe> ... a essere bastato su standard proprietari e> autoritativiche razzo vuol dire autoritativi???> ... a NON chiedere una password per scalare i> privilegimi sa che sei un troll> ... ad avere virus che lo infettano> automaticamente senza intervento> dell'utenteok, sei un trolll> ... a NON poter montare di default una> condivisione> NFSveramente io l'ho appena fatto con XP!!!> > Devo andare avanti? Seriamente anche se lo usa il> 90% degli utenti è solo l'1% dei sistemi> operativi disponibili, tutto il resto ha almeno> una parte open source (forse QNX no, non lo so,> mi documenterò). La pecora nera è Illo.. ma non> preoccupatevi: SARETE> ASSIMILATI.si certamente, come no... buona notte!!!BallmerRe: L'unico OS...
- Scritto da: Ballmer> - Scritto da: Home J S> > ... a NON avere il kernel a codice aperto> > qnx è a codice aperto???> sihttp://it.wikipedia.org/wiki/QNXè open source (ma non free software, perchè non puoi liberamente usarlo per scopi commerciali)... informarsi pleaze...LoLRe: L'unico OS...
Forse sarò stato impreciso (anche se qnx è open...) ma il concetto mi sembra chiaro.Oramai Illo è l'unico OS completamente closed e ne porta tutti i difetti peggiori. Vedrai che o si apre, o viene dismesso dagli utenti. Questione di tempo, ma è l'ineluttabile.Home J SRe: L'unico OS...
- Scritto da: Ballmer> - Scritto da: Home J S> > ... a NON essere *nix> > ne esistono a bizzeffeSi, quali?> > ... a NON avere il kernel a codice aperto> > qnx è a codice aperto???Yess, ho controllato. Provane un'altra.> > ... a NON avere un firewall a codice aperto di> > default attivato> > ne esistono a bizzeffeQuale parte di "firewall a codice aperto di default attivato" non è chiaro? Se un firewall è closed non posso sapere se fa delle "eccezioni" imposte dal produttore, indi, non è sicuro al 100%> > ... a essere bastato su standard proprietari e autoritativi> > che razzo vuol dire autoritativi???Cercalo sul dizionario, anzi, torna a scuola.> > ... a NON chiedere una password per scalare i privilegi> > mi sa che sei un trollE' una risposta tecnica? Rimane l'unico OS a NON chiedere una password per scalare i privilegi> > > ... ad avere virus che lo infettano> > automaticamente senza intervento> > dell'utente> > ok, sei un trolllPerchè ho detto la verità?> > ... a NON poter montare di default una> > condivisione> > NFS> > veramente io l'ho appena fatto con XP!!!Di default non mi risulta che supporti NFS, ma potrei sbagliare.> > Devo andare avanti? Seriamente anche se lo usa il> > 90% degli utenti è solo l'1% dei sistemi> > operativi disponibili, tutto il resto ha almeno> > una parte open source (forse QNX no, non lo so,> > mi documenterò). La pecora nera è Illo.. ma non> > preoccupatevi: SARETE> > ASSIMILATI.> > si certamente, come no... buona notte!!!Te invece sta su a defraggare il disco, mi raccomando.Home J SRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> > > ... a NON chiedere una password per scalare i> > privilegi> > > > mi sa che sei un troll> > E' una risposta tecnica? Rimane l'unico OS a NON> chiedere una password per scalare i privilegi????Sei in bevuta o hai fumato cotone?La password non viene chiesta nell'elevazione da Amministratore -> Amministratore Elevato.Da qualunque altro tipo di utenza vengono chieste le credenziali; inoltre è possibile configurare il sistema perchè le richieda anche nell'elevazione da Amministratore -> Amministratore Elevato.Se le cose non le sai, SALLE! ;)ZerossRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> Quale parte di "firewall a codice aperto di> default attivato" non è chiaro? Se un firewall è> closed non posso sapere se fa delle "eccezioni"> imposte dal produttore, indi, non è sicuro al> 100%(rotfl)Tu si che sei simpatico. Mi stai dicendo che un zone alarm non è un buon firewall (lascia perdere se è di default o meno)?Mi stai dicendo che esistono fw sicuri al 100%? Bello il tuo mondo utopico. E soprattutto tu mi stai dicendo che vai a controllarti il codice sorgente del tuo fw? Maddai.> E' una risposta tecnica? Rimane l'unico OS a NON> chiedere una password per scalare i > privilegiSbagliato, basta impostarlo.> > > > > > ... ad avere virus che lo infettano> > > automaticamente senza intervento> > > dell'utente> > > > ok, sei un trolll> > Perchè ho detto la verità?No, perchè stiamo parlando di vista, non di xp. Nimda e code red sono roba di quasi 10 anni fa.> > > > ... a NON poter montare di default una> > > condivisione> > > NFS> > > > veramente io l'ho appena fatto con XP!!!> > Di default non mi risulta che supporti NFS, ma> potrei> sbagliare.E allora non dire le cose come se fossero verità assolute. > Te invece sta su a defraggare il disco, mi> raccomando.Sono anni che non deframmento.BlackstormRe: L'unico OS...
- Scritto da: Ballmer> > ... a essere bastato su standard proprietari e> > autoritativi> > che razzo vuol dire autoritativi???cfr De Mauro - PARAVIA:http://www.demauroparavia.it/10796au|to|ri|ta|tì|voagg.1 TS dir., imposto dautorità, che ha valore cogente: accertamento tributario a. 2 OB autoritarioLaNbertoRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> ... a NON essere *nix> ... a NON avere il kernel a codice aperto> ... a NON avere un firewall a codice aperto di> default> attivato> ... a essere bastato su standard proprietari e> autoritativi> ... a NON chiedere una password per scalare i> privilegi> ... ad avere virus che lo infettano> automaticamente senza intervento> dell'utente> ... a NON poter montare di default una> condivisione> NFS> > Devo andare avanti? Seriamente anche se lo usa il> 90% degli utenti è solo l'1% dei sistemi> operativi disponibili, tutto il resto ha almeno> una parte open source (forse QNX no, non lo so,> mi documenterò). La pecora nera è Illo.. ma non> preoccupatevi: SARETE> ASSIMILATI.(troll)AnonimoRe: L'unico OS...
- Scritto da: Home J S> ... a NON essere *nix> ... a NON avere il kernel a codice apertoDove posso trovare il codice sorgente di SkyOsPalmOsEcomStationAmigaOSOs400OsX ( sorgenti completi e aperti a tutti ).pippo75Re: L'unico OS...
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Home J S> > ... a NON essere *nix> > ... a NON avere il kernel a codice aperto> > Dove posso trovare il codice sorgente di > > SkyOs> PalmOs> EcomStation> AmigaOS> Os400> OsX ( sorgenti completi e aperti a tutti ).Amiga: AtheOS, Syllable, ArosOSX: Darwin, sapevi che Mach, la base di Nextstep era OSS?SkyOS: da wiki = Szeleney's full-time job was in automation programming, and he already had a fair understanding of operating system design. But he continued to use SkyOS as a learning device, releasing four versions under an open source license.Di altri, non mi sovviene un fork open, probabilmente sono rimpiazzabili (palm OS) o agiscono in ambiti particolari (IBM)franz1789Re: L'unico OS...
> > OSX: Darwin, sapevi che Mach, la base di Nextstep> era OSS?so che parte è open, non tutto.> SkyOS: da wiki = Szeleney's full-time job was in> automation programming, and he already had a fair> understanding of operating system design. But he> continued to use SkyOS as a learning device,> releasing four versions under an open source> license.era open, non lo è più, è una faq presente sul sito di skyos.pippo75Un errore di comunicazione ?
Loro hanno detto che Vista avrebbe fatto fare agli utenti wow.Gli utenti hanno fatto wow di fronte alla quantità di diarrea che il flip 3D gli ha fatto produrre.Loro hanno detto Vista sarebbe stato qualcosa di insostituibile.Gli utenti si sono stracciati le vesti pur di avere la possibilità di fare un downgrade ad xp.Ci sarà anche stato un errore di comunicazione, ma quando il prodotto non c'è, neanche la migliore campagna pubblicitaria del mondo può fare miracoli.0vertureRe: Un errore di comunicazione ?
infatti gli utenti hanno detto: "wow xp di 7 anni e' molto meglio"