Dalle sponde del fiume Colorado ai dirupi della South Kaibab Trail , lo spettacolo del Grand Canyon nelle nuove immagini panoramiche aggiunte da Google al suo servizio di mappatura Maps. “Queste meravigliose immagini coprono oltre 120 chilometri di sentieri e strade – si legge all’inizio di un post pubblicato sul blog ufficiale di BigG – rendendo la mappa di questa zona ancora più completa, precisa e facile da navigare come mai prima d’ora”.
Armati di trekker – il curioso zaino attrezzato con tecnologia Android e sistema fotografico a 15 lenti – i responsabili della divisione Maps hanno percorso a piedi l’ostico terreno roccioso del Canyon, raccogliendo immagini di quasi 10mila scorci tra sentieri polverosi e dirupi scoscesi .
Una selezione a cura di Google è disponibile al sito world wonders oppure all’interno della nuova galleria dedicata su Street View. ( M.V. )
-
Il chip che contiene il firmware...
...danneggiato?Wow, il virus definitivo!crumiroRe: Il chip che contiene il firmware...
- Scritto da: crumiro> ...danneggiato?> > Wow, il virus definitivo!Ovvero Linux... sempre detto.nome e cognomeRe: Il chip che contiene il firmware...
> > Wow, il virus definitivo!> > Ovvero Linux... sempre detto.eh si il virus della liberta non si può debellaretrololololExynos 2, la rivincità del cantinaro
Oh yeah.maxsixE con windows?
Funzionano?Chiedo eh.maxsixRe: E con windows?
Ovvio che funzionano, sono pc progettati per WINZOZZ....CAG8!AnonimoRe: E con windows?
- Scritto da: Anonimo> Ovvio che funzionano, sono pc progettati per> WINZOZZ....CAG8!Quindi mi stai dicendo che M$ nei suoi laboratori di persone odiose non crea problemi al chipset suddetto, mentre la unimente della repubblica cantinara si?Confermi?maxsixRe: E con windows?
Almeno una mente nel loro caso c'è.crumiroRe: E con windows?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Anonimo> > Ovvio che funzionano, sono pc progettati per> > WINZOZZ....CAG8!> > Quindi mi stai dicendo che M$ nei suoi laboratori> di persone odiose non crea problemi al chipset> suddetto, mentre la unimente della repubblica> cantinara> si?no, non capisci, vabbè è normale per chi compra prodotti apple, significa che samsung non ha rispettato gli standard, non ha testato con altri sistemi operativi, non ha rispettato le proprie linee guidaGiudaNon è un bug
L'articolo è impreciso, il bug è nel firmware UEFI. La patch che sarà integrata nel kernel Linux è solo un workaround per avviare il kernel utilizzando un costrutto compatibile con il vecchio BIOS (un modulo di compatibilità).Giacomo RussoRe: Non è un bug
non ho avuto modo di scartabellare il codice, e nel caso specifico probabilmente non capirei il problema, ma ho letto che quel driver ha proprio qualcosa che non va (pare che le informazioni fornite a chi l'ha scritto fossero imprecise)http://www.h-online.com/open/news/item/Protection-against-Samsung-UEFI-bug-merged-into-Linux-kernel-1795332.htmlLuca AnnunziataRe: Non è un bug
Dall'articolo da te citato:"The problem is also likely to occur with other Linux distributions, since they also include the samsung-laptop driver, which appears to trigger some sort of bug in the UEFI firmware."e poi"According to his analysis, entries for calling the UEFI setup get overwritten because one of the UEFI firmware's functions returns a value which is not in accordance with the UEFI specification."QUINDI sembrerebbe un bug del firmware di questi laptop.Nome e cognomeRe: Non è un bug
sono vere entrambe probabilmenteLuca AnnunziataRe: Non è un bug
> http://www.h-online.com/open/news/item/Protection-Da quello che ho visto è spiegato molto chiaramente qui :http://www.jakobheinemann.de/en/blog.htmlC'è una funzione che nei Samsung è implementata in modo strano, cioè restituisce EFI_INVALID_PARAMETER non solo se il puntatore del buffer indicato è NULL (come dovrebbe essere da specifica), ma anche se lo spazioe allocato non è esattamente di 128 bytes.Quindi in teoria il comportamento del Samsung è fuori specifica, almeno stando alla definizione dell'errore secondo lo standard dovrebbe apparire solo in questi tre casi :EFI_INVALID_PARAMETER VariableNameSize is NULL.EFI_INVALID_PARAMETER VariableName is NULL.EFI_INVALID_PARAMETER VendorGuid is NULL. e dall'altra parte chi ha scritto il driver Linux, sapendo di passare un buffer corretto nel kernel non è andato a vedere l'errore che gli ritornava.Si tratta sicuramente della leggerezza di un programmatore che poteva fare un controllo in più, però considerato che l'UEFI è qualcosina di abbastanza delicato rispettare anche le specifiche non avrebbe fatto male a nessuno.Detto questo, non ho capito perché il titolo dell'articolo parla di Ubuntu mentre in generale si cita Linux.C'è una certa differenza perché, al di là delle versioni del kernel, non è la prima volta che il kernel incorpora delle instabilità dovute a nuovi pezzi di software ed è per questo che quando si compila appare in fianco la parolina "experimental" che è la versione Open di "alpha release".Se poi ci sono omini in Canonical o in altre parti del globo che hanno fatto dell'experimental la base di un prodotto consumer è un altro discorso.QueloRe: Non è un bug
LIKE A BOSS!AlexRe: Non è un bug
- Scritto da: Giacomo Russo> L'articolo è impreciso, il bug è nel firmware> UEFI. La patch che sarà integrata nel kernel> Linux è solo un workaround per avviare il kernel> utilizzando un costrutto compatibile con il> vecchio BIOS (un modulo di> compatibilità).E' la famosa strategia M$, di cui spesso si e' parlato. (che fu [e'] valida anche per l'ACPI). Tecnologie per tutti, ma casualmente 'ben formate' per windoze... e gli altri, pazienza.bubbaRe: Non è un bug
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Giacomo Russo> > L'articolo è impreciso, il bug è nel firmware> > UEFI. La patch che sarà integrata nel kernel> > Linux è solo un workaround per avviare il kernel> > utilizzando un costrutto compatibile con il> > vecchio BIOS (un modulo di> > compatibilità).> E' la famosa strategia M$, di cui spesso si e'> parlato. (che fu [e'] valida anche per l'ACPI).> > Tecnologie per tutti, ma casualmente 'ben> formate' per windoze... e gli altri,> pazienza.Quindi tu mi stai dicendo che questo firmware è fuori standard a vantaggio di M$.E montato da Samsung che è il paladino di Android, tizen e tutta l'orpelleria varia.Strano il mondo eh.maxsixRe: Non è un bug
Lo fai apposta a non voler capire?Spero di sì.Si direbbe quasi che il tuo unico scopo nella vita è convincere le persone del fatto che tu abbia sempre ragione.crumiroRe: Non è un bug
- Scritto da: maxsix> Quindi tu mi stai dicendo che questo firmware è> fuori standard a vantaggio di> M$.> E montato da Samsung che è il paladino di> Android, tizen e tutta l'orpelleria> varia.Da che mi risulta Samsung non ha mai portato "Samsung Kies" su linux ergo non gli frega una cippa di linux sul desktop> Strano il mondo eh.NahluisitoRe: Non è un bug
> E montato da Samsung che è il paladino di> Android, tizen e tutta l'orpelleria> varia.> Samsung è paladina di ciò che gli fa guadagnare quattrini, esattamente come Apple ed esattamente come Microsoft o Google. Ha usato Symbian, Android ed ora fa telefoni Windows 8, anzi, l'altro giorno gironzolando per i negozi ho visto che avevano fatto un PAD windows 8 con tastiera intercambiabile che ricordava lontanamente (ma molto lontanamente eh .. ) Surface.QueloMeanwhile...
http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-problemi-anche-con-i-pc-di-toshiba-e-lenovo/42797/1.htmlNuove analisi hanno fatto emergere che anche i computer di Toshiba e Lenovo possono andare in blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del software libero accusano gli OEM per come hanno sviluppato UEFI.kraneRe: Meanwhile...
- Scritto da: krane> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> software libero accusano gli OEM per come hanno> sviluppato> UEFI.Che inatteso colpo di scena.....TrollolleroRe: Meanwhile...
- Scritto da: krane> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> software libero accusano gli OEM per come hanno> sviluppato> UEFI.Ma dai... è chiaro, non può essere linux ad avere un problema: sono tutti gli altri.nome e cognomeRe: Meanwhile...
Non ho capito... ma tu sei lo stesso con la maiuscola?crumiroRe: Meanwhile...
- Scritto da: krane> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> software libero accusano gli OEM per come hanno> sviluppato> UEFI.Oddio, l'unimente ha mal di testa.OoooooohhhhhhhhhhmaxsixRe: Meanwhile...
Troll.crumiroRe: Meanwhile...
- Scritto da: krane> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> software libero accusano gli OEM per come hanno> sviluppato UEFI.mio cuggino mi ha detto che cè un complotto mondiale contro LinuzattonitoRe: Meanwhile...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> >> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > > > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche> i> > computer di Toshiba e Lenovo possono andare> in> > blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori> del> > software libero accusano gli OEM per come> hanno> > sviluppato UEFI.> > mio cuggino mi ha detto che cè un complotto> mondiale contro> Linuzmio cuggino ha detto che invece c'è tanta ignoranzasbrotflRe: Meanwhile...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: krane> >> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > > > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche> i> > computer di Toshiba e Lenovo possono andare> in> > blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori> del> > software libero accusano gli OEM per come> hanno> > sviluppato UEFI.> > mio cuggino mi ha detto che cè un complotto> mondiale contro> LinuzContro linux magari no; che ormai per le aziende sia tendenza diffusa considerare i loro prodotti come "sacri e inviolabili" e' pero' un dato di fattoTrollolleroRe: Meanwhile...
> Contro linux magari no; che ormai per le aziende> sia tendenza diffusa considerare i loro prodotti> come "sacri e inviolabili" e' pero' un dato di> fattoInvece i linatici sono aperti alla critica...nome e cognomeRe: Meanwhile...
- Scritto da: krane> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> software libero accusano gli OEM per come hanno> sviluppato> UEFI.Io non accuserei sul COME hanno sviluppato UEFI... ma sul PERCHE' hanno implementato UEFIsbrotflRe: Meanwhile...
La storia si ripete:http://linux.slashdot.org/story/08/07/25/1150218/mobo-manufacturer-foxconn-refuses-to-support-linuxhttp://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTAwMjgPersonalmente non avevo dubbi che sarebbe sucXXXXXBtw è solo l'ennesima dimostrazione dello schifo a cui ci hanno abituato: Gli OEM si assemblano i loro prodotti con componentistica standardizzata (hw e OS), il che presuppone ci siano delle specifiche standard... poi grattagratta e si scoprono gli altariniluisitoRe: Meanwhile...
- Scritto da: luisito> La storia si ripete:> http://linux.slashdot.org/story/08/07/25/1150218/mBravo. era proprio quello che dicevo.Al povero maxsix, il cui cervello in affitto (in nero), non gli permette di formulare un pensiero accettabile, neanche gli rispondo. > http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px> > Personalmente non avevo dubbi che sarebbe sucXXXXXNeanch'io. Infatti in vecchi commenti sul UEFI (che e' peggio dell'ACPI, per la sfrontata influenza M$ nello sviluppo) sicuramente ci sono le mie medesime rimostranze.> > Btw è solo l'ennesima dimostrazione dello schifo> a cui ci hanno abituato: Gli OEM si assemblano i> loro prodotti con componentistica standardizzata> (hw e OS), il che presuppone ci siano delle> specifiche standard... poi grattagratta e si> scoprono gli> altariniSi... e non e' che sia un "gomblotto contro linux"... Semplicemente e "casualmente", gli OEM comprano tonnellate di licenze M$, M$ lavora ai tavoli dello sviluppo di queste tecnologie, M$ passa i testkit, M$ e' al tavolo quando gli OEM preinstallano win e il crapware nei loro notebook... e quindi alla fine "per magia", linux (e bsd etcetc) hanno molti piu problemini (e talvolta -oni) di windoze a seguire "lo standard".Speriamo solo che il declino della morsa sul mercato di M$ continui...bubbaRe: Meanwhile...
- Scritto da: bubba> Speriamo solo che il declino della morsa sul> mercato di M$> continui...Credo continuerà con vendite dei tablet alle stelle e vendita dei pc (windows) che calano anno su anno.Sandro kensanRe: Meanwhile...
- Scritto da: luisito> La storia si ripete:> http://linux.slashdot.org/story/08/07/25/1150218/m> http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px> > Personalmente non avevo dubbi che sarebbe sucXXXXX> > Btw è solo l'ennesima dimostrazione dello schifo> a cui ci hanno abituato: Gli OEM si assemblano i> loro prodotti con componentistica standardizzata> (hw e OS), il che presuppone ci siano delle> specifiche standard... poi grattagratta e si> scoprono gli> altariniGià, gratta gratta si scopre che agli OEM di Mr. 1% non gliene frega niente.Se funziona, funziona, se non funziona chissene.maxsixRe: Meanwhile...
- Scritto da: maxsix > Già, gratta gratta si scopre che agli OEM di Mr.> 1% non gliene frega> niente.> Se funziona, funziona, se non funziona chissene.Il problema dell'OS non si porrebbe nemmeno se gli OEM si attenessero allo standard (che sia windows, linux, bsd, clamentoniOS, ecc.. non ha importanza).Progettano l'hw ad hoc? benissimo! lo facessero per tutto il complesso HW - OS. Cominciassero a tirare fuori le palle invece di continuare questa cialtronata di "PC compatibile" e dipendere da MSluisitoRe: Meanwhile...
Veramente l'articolo che hai linkato parla di Linux che non si avvia per problemi di autorizzazioni e precisa anche :"La buona notizia è che questa è una palese violazione delle linee guida Microsoft per la certificazione Windows 8, e sembra che questo abbia incoraggiato Toshiba a sistemare il BIOS. La cattiva notizia è che i computer sono ancora danneggiati e Toshiba non sembra ancora intenzionata a distribuire l'aggiornamento del firmware"Quindi significa che i Firmware rilasciati in quanto appunto "creativi" non rispettino nemmeno le specifiche di Windows 8.QueloRe: Meanwhile...
> Quindi significa che i Firmware rilasciati in> quanto appunto "creativi" non rispettino nemmeno> le specifiche di Windows> 8.Già solo che i programmatori di microsoft le cose un pochino le provano prima di rilasciarle e quindi i problemi non ci sono... i pinguazzi invece si bagnano all'idea di rilasciare codice per primi e cosi' hanno finalmente implementato il "plug and pray". Installi linux e via, il tuo laptop diventa un mac, ovvero un costoso soprammobile.nome e cognomeRe: Meanwhile...
- Scritto da: nome e cognome> > Quindi significa che i Firmware rilasciati in> > quanto appunto "creativi" non rispettino> nemmeno> > le specifiche di Windows> > 8.> > Già solo che i programmatori di microsoft le cose> un pochino le provano prima di rilasciarle e> quindi i problemi non ci sono... i pinguazzi> invece si bagnano all'idea di rilasciare codice> per primi e cosi' hanno finalmente implementato> il "plug and pray".> > Installi linux e via, il tuo laptop diventa un> mac, ovvero un costoso> soprammobile.Piano con il costoso.E almeno il mac il bootstrap lo fa.Con qualunque linux.Ciao (ex)cantinaro da 4 schei.maxsixRe: Meanwhile...
> Già solo che i programmatori di microsoft le cose> un pochino le provano prima di rilasciarle eDebian li testa per quattro anni prima di rilasciarli e il kernel del prossimo rilascio è in freeze da un anno.Poi ci sono i somari che non hanno capito che il termine "experimental" equivale a "alpha release" che la Microsoft testa internamente, mentre Debian rilascia tramite repositories speciali solo per i volontari che desiderano testarli. Repositories che puntualmente sono saccheggiati da persone che si fanno il loro prodotto inscatolato e poi si accorgono che XXXX il bios di chi ne fa uso.QueloRe: Meanwhile...
- Scritto da: krane> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> software libero accusano gli OEM per come hanno> sviluppato> UEFI.Bene, ci godo. Io me la ricordo la reazione di Ubuntu e Redhat quando uscì la storia di UEFI, secure boot eccetera: mentre gli sviluppatori free software si scagliarono contro la decisione, loro non protestarono per niente, anzi, si diedero subito da fare per acquistare la certificazione.Forse perché in fondo in fondo faceva comodo anche a loro l'idea di potersi levare di mezzo tutte le distribuzioni indipendenti che magari non avevano i mezzi per fare una cosa del genere. Adesso il loro colpevole silenzio gli si ritorce contro: ben gli sta.Addirittura Linus Torvalds disse che non gliene importava niente, "tanto si troverà il modo di craccarlo". Ora viene fuori che proprio il kernel ha un problema mortale. Così la prossima volta imparano a farsi sentire per tempo.il signor rossiRe: Meanwhile...
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: krane> >> http://www.tomshw.it/cont/news/linux-e-uefi-proble> > > > Nuove analisi hanno fatto emergere che anche i> > computer di Toshiba e Lenovo possono andare in> > blocco se s'installa Linux. Gli sviluppatori del> > software libero accusano gli OEM per come hanno> > sviluppato> > UEFI.> > Bene, ci godo. Io me la ricordo la reazione di> Ubuntu e Redhat quando uscì la storia di UEFI,> secure boot eccetera: mentre gli sviluppatori> free software si scagliarono contro la decisione,> loro non protestarono per niente, anzi, si> diedero subito da fare per acquistare la> certificazione.> Forse perché in fondo in fondo faceva comodo> anche a loro l'idea di potersi levare di mezzo> tutte le distribuzioni indipendenti che magari> non avevano i mezzi per fare una cosa del genere.> Adesso il loro colpevole silenzio gli si ritorce> contro: ben gli> sta.> Addirittura Linus Torvalds disse che non gliene> importava niente, "tanto si troverà il modo di> craccarlo". Ora viene fuori che proprio il kernel> ha un problema mortale. Così la prossima volta> imparano a farsi sentire per> tempo.La cosa buffa e che i portatili incriminati, non rispettano nemmeno le specifiche stantard di tale tecnologia, insomma è tragicomica.SgabbioSuccede anche sul mio Dell...
Succede anche sul mio Dell...frakieRe: Succede anche sul mio Dell...
Quando l'hai comprato ?Sai chi é il produttore del bios ?qualcunoRe: Succede anche sul mio Dell...
- Scritto da: qualcuno> Quando l'hai comprato ?> Sai chi é il produttore del bios ?Quale bios? UEFI si usa proprio per non usare il bios, ed il bug è una incompatibilità con uefi.uno qualsiasiRe: Succede anche sul mio Dell...
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: qualcuno> > Quando l'hai comprato ?> > Sai chi é il produttore del bios ?> > Quale bios? UEFI si usa proprio per non usare il> bios, ed il bug è una incompatibilità con> uefi.> > Quale bios? UEFI si usa proprio per non usare il> bios, ed il bug è una incompatibilità con> uefi.Se ho capito bene l workarond da aggiungere a Linux servirebbe a risolvere solo uno dei vari problemi che stanno saltando fuori. Non servirebbe per Toshiba e Lenovo.Ma chi é responsabile in questo caso ? Il produttore del PC o della scheda madre?qualcunoIn effetti
In effetti neanche al mio di portatile piace ubuntu.Ventolina sempre accesa al massimo dei giri, e se fa molto caldo il pc si autospegne per non rompersi.Altre distribuzioni non presentano il problema ventola, ma in genere non riconoscono la wireless, rendendomi la vita difficile.Certo che se ci fossero i driver le cose sarebbero diverse.Basta PirateriaRe: In effetti
- Scritto da: Basta Pirateria> In effetti neanche al mio di portatile piace> ubuntu.Al mio non portatile semra che ubuntu faccia anche peggio. Ma la causa sembra che sia compiz ( da reinstallare ).Dopotutto se al posto della stabilità si sono messi a pensare al colore delle icone e degli sfondi.pippo75Re: In effetti
> Certo che se ci fossero i driver le cose> sarebbero> diverse.E io, produttore, mi devo sbattere per te facente parte di Mr. 1%.No grazie ho altro da fare, ma se insisti prego, si arrangi pure.maxsixRe: In effetti
01/10- Scritto da: maxsix> > Certo che se ci fossero i driver le cose> > sarebbero> > diverse.> > E io, produttore, mi devo sbattere per te facente> parte di Mr.> 1%.> > No grazie ho altro da fare, ma se insisti prego,> si arrangi> pure.SgabbioCanonical e Samsung lavorano insieme?
Con un ultrabook Samsung e Linux io ho avuto una disavventura che ho raccontato sul mio sito (http://www.claudioromeo.it/Joomla/index.php/informatica/154-linux-installarlo-su-un-ultrabook-samsung-con-secure-boot.html).Il problema grosso è stata l'assistenza telefonica (io volevo solo sapere come disattivare il secure boot per avviare il PC da lettore CD esterno: fosse una distro live di Linux, un antivirus o un CD di utiliy non importava), ma ho fatto l'errore di pronunciare "Linux" e l'assistenza si è chiusa a riccio. "Non facciamo assistenza su Linux", mi hanno detto.Io non volevo assistenza su Linux, ma solo chiarimenti su una funzione generica prevista dalla loro macchina. E così la loro posizione mi è risuonata come un "Non usi Windows? Carri tuoi!"Mi stupisce apprendere oggi che Samsung e Canonical lavorano insieme: dovrebbero dirlo all'assistenza telefonica italiana (sulla quale vi lascio immaginare il mio giudizio)...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 febbraio 2013 07.09-----------------------------------------------------------Lect3rRe: Canonical e Samsung lavorano insieme?
- Scritto da: Lect3r> Con un ultrabook Samsung e Linux io ho avuto una> disavventura che ho raccontato sul mio sito> (http://www.claudioromeo.it/Joomla/index.php/infor> Il problema grosso è stata l'assistenza> telefonica (io volevo solo sapere come> disattivare il secure boot per avviare il PC da> lettore CD esterno: fosse una distro live di> Linux, un antivirus o un CD di utiliy non> importava), ma ho fatto l'errore di pronunciare> "Linux" e l'assistenza si è chiusa a riccio. "Non> facciamo assistenza su Linux", mi hanno> detto.Già.> Io non volevo assistenza su Linux, ma solo> chiarimenti su una funzione generica prevista> dalla loro macchina. E così la loro posizione mi> è risuonata come un "Non usi Windows? Carri> tuoi!"E grossi anche. Nessuno ti dice "It runs with Linux", al massimo ti dicono "It runs with Red Hat / Fedora / bob".Al di fuori di questi sono ultra razzi tuoi.> Mi stupisce apprendere oggi che Samsung e> Canonical lavorano insieme: dovrebbero dirlo> all'assistenza telefonica italiana (sulla quale> vi lascio immaginare il mio> giudizio)...Perchè ci credi?Credo di più a Obama che balla il gang gnamstyle insieme a PSY alla casa bianca.maxsixRe: Canonical e Samsung lavorano insieme?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Lect3r> > Con un ultrabook Samsung e Linux io ho avuto> una> > disavventura che ho raccontato sul mio sito> >> (http://www.claudioromeo.it/Joomla/index.php/infor> > Il problema grosso è stata l'assistenza> > telefonica (io volevo solo sapere come> > disattivare il secure boot per avviare il PC> da> > lettore CD esterno: fosse una distro live di> > Linux, un antivirus o un CD di utiliy non> > importava), ma ho fatto l'errore di> pronunciare> > "Linux" e l'assistenza si è chiusa a riccio.> "Non> > facciamo assistenza su Linux", mi hanno> > detto.> > Già.> > > Io non volevo assistenza su Linux, ma solo> > chiarimenti su una funzione generica prevista> > dalla loro macchina. E così la loro> posizione> mi> > è risuonata come un "Non usi Windows? Carri> > tuoi!"> > E grossi anche. Nessuno ti dice "It runs with> Linux", al massimo ti dicono "It runs with Red> Hat / Fedora /> bob".> Al di fuori di questi sono ultra razzi tuoi.> > > Mi stupisce apprendere oggi che Samsung e> > Canonical lavorano insieme: dovrebbero dirlo> > all'assistenza telefonica italiana (sulla> quale> > vi lascio immaginare il mio> > giudizio)...> > Perchè ci credi?> Credo di più a Obama che balla il gang gnamstyle> insieme a PSY alla casa> bianca.SgabbioRe: Canonical e Samsung lavorano insieme?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Lect3r> > Con un ultrabook Samsung e Linux io ho avuto> una> > disavventura che ho raccontato sul mio sito> >> (http://www.claudioromeo.it/Joomla/index.php/infor> > Il problema grosso è stata l'assistenza> > telefonica (io volevo solo sapere come> > disattivare il secure boot per avviare il PC> da> > lettore CD esterno: fosse una distro live di> > Linux, un antivirus o un CD di utiliy non> > importava), ma ho fatto l'errore di> pronunciare> > "Linux" e l'assistenza si è chiusa a riccio.> "Non> > facciamo assistenza su Linux", mi hanno> > detto.> > Già.> > > Io non volevo assistenza su Linux, ma solo> > chiarimenti su una funzione generica prevista> > dalla loro macchina. E così la loro> posizione> mi> > è risuonata come un "Non usi Windows? Carri> > tuoi!"> > E grossi anche. Nessuno ti dice "It runs with> Linux", al massimo ti dicono "It runs with Red> Hat / Fedora /> bob".> Al di fuori di questi sono ultra razzi tuoi.> > > Mi stupisce apprendere oggi che Samsung e> > Canonical lavorano insieme: dovrebbero dirlo> > all'assistenza telefonica italiana (sulla> quale> > vi lascio immaginare il mio> > giudizio)...> > Perchè ci credi?> Credo di più a Obama che balla il gang gnamstyle> insieme a PSY alla casa> bianca.e con questo, entri ufficialmente nella colonna "XXXXXXXX, DA EVITARE ASSOLUTAMENTE"...Re: Canonical e Samsung lavorano insieme?
- Scritto da: ...> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Lect3r> > > Con un ultrabook Samsung e Linux io ho> avuto> > una> > > disavventura che ho raccontato sul mio sito> > >> >> (http://www.claudioromeo.it/Joomla/index.php/infor> > > Il problema grosso è stata l'assistenza> > > telefonica (io volevo solo sapere come> > > disattivare il secure boot per avviare il> PC> > da> > > lettore CD esterno: fosse una distro live> di> > > Linux, un antivirus o un CD di utiliy non> > > importava), ma ho fatto l'errore di> > pronunciare> > > "Linux" e l'assistenza si è chiusa a> riccio.> > "Non> > > facciamo assistenza su Linux", mi hanno> > > detto.> > > > Già.> > > > > Io non volevo assistenza su Linux, ma solo> > > chiarimenti su una funzione generica> prevista> > > dalla loro macchina. E così la loro> > posizione> > mi> > > è risuonata come un "Non usi Windows? Carri> > > tuoi!"> > > > E grossi anche. Nessuno ti dice "It runs with> > Linux", al massimo ti dicono "It runs with Red> > Hat / Fedora /> > bob".> > Al di fuori di questi sono ultra razzi tuoi.> > > > > Mi stupisce apprendere oggi che Samsung e> > > Canonical lavorano insieme: dovrebbero> dirlo> > > all'assistenza telefonica italiana (sulla> > quale> > > vi lascio immaginare il mio> > > giudizio)...> > > > Perchè ci credi?> > Credo di più a Obama che balla il gang gnamstyle> > insieme a PSY alla casa> > bianca.> > e con questo, entri ufficialmente nella colonna> "XXXXXXXX, DA EVITARE> ASSOLUTAMENTE"Troppo forte?La prossima volta ci vado più piano dai.Me lo dicono anche le donne, probabilmente è vero.maxsixUefi, esiste un manuale
Sembra che il colpevole sia questo nuovo Bios detto eufi, quindi...Per il Bios c'era la lista di Ralph, sapete se esiste qualcosa di analogo per questo uefi?grazie.pippo75L'unico PC su cui sicuramente Linux gira
Il mac.Nativo e schifosamente molto ubuntu.Potete gettare i reggiseni e le mutande al vento ora cantinari, non vi è rimasto altro.maxsixRe: L'unico PC su cui sicuramente Linux gira
- Scritto da: maxsix> Il mac.> > Nativo e schifosamente molto ubuntu.> > Potete gettare i reggiseni e le mutande al vento> ora cantinari, non vi è rimasto> altro.http://www.ubuntu.com/certification/https://www.system76.com/Giusto per fare un paio di esempiluisitoRe: L'unico PC su cui sicuramente Linux gira
- Scritto da: luisito> - Scritto da: maxsix> > Il mac.> > > > Nativo e schifosamente molto ubuntu.> > > > Potete gettare i reggiseni e le mutande al> vento> > ora cantinari, non vi è rimasto> > altro.> > http://www.ubuntu.com/certification/> https://www.system76.com/> > Giusto per fare un paio di esempiMa rispondi pure a quell'uomo inutile ?SgabbioRe: L'unico PC su cui sicuramente Linux gira
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: luisito> > - Scritto da: maxsix> > > Il mac.> > > > > > Nativo e schifosamente molto ubuntu.> > > > > > Potete gettare i reggiseni e le mutande al> > vento> > > ora cantinari, non vi è rimasto> > > altro.> > > > http://www.ubuntu.com/certification/> > https://www.system76.com/> > > > Giusto per fare un paio di esempi> > Ma rispondi pure a quell'uomo inutile ?Pensa per te che mi corri dietro per tutto il 3d come il mio fido.maxsixMaxsix
PPPPPP PRRRRRRRR RRRRRRRRRRRRR RRRRRT TTTTTTTT!Così, giusto per portarmi a livello dei tuoi post (ROTFL)crumiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2013Ti potrebbe interessare